PDA

Visualizza Versione Completa : Canone Rai



spantax
13/12/2010, 08:49
Dopo il passaggio a digitale terrestre ho deciso:

dall'anno prossimo pagherò il canone Rai.

I nuovi canali Rai 4, 5, Movie, Premium e Storia mi piacciono molto, la sera, addormentato il pupo, accendo la tele e becco di sicuro qualcosa di interessante, il che significa che Rai se vuole può dire la sua sotto il punto di vista della qualità. Ieri sera per esempio "the seven ages of rock", prodotto da Fox mi pare, fantastico.

Stendo un velo pietoso cmq su Rai 1 e 2, salva con riserva 3, ma solamente per poche trasmissioni.

fearless
13/12/2010, 08:51
rai4 trasmette spesso buone cose :oook:

Hannibal
13/12/2010, 09:43
Dopo il passaggio a digitale terrestre ho deciso:

dall'anno prossimo pagherò il canone Rai.

I nuovi canali Rai 4, 5, Movie, Premium e Storia mi piacciono molto, la sera, addormentato il pupo, accendo la tele e becco di sicuro qualcosa di interessante, il che significa che Rai se vuole può dire la sua sotto il punto di vista della qualità. Ieri sera per esempio "the seven ages of rock", prodotto da Fox mi pare, fantastico.

Stendo un velo pietoso cmq su Rai 1 e 2, salva con riserva 3, ma solamente per poche trasmissioni.

Quoto

sagyttar
13/12/2010, 10:41
Ieri sera su Rai Storia si parlava della strage di Piazza Fontana.
Documentario molto interessante; però c'è da considerare che spesso vengono riproposti servizi giornalistici dell'epoca, che naturalmente avevano l'indirizzo politico del governo in carica e per forza di cose erano ampiamente di parte e/o magistralmente devianti.
C'è da dire però che riguardati oggi, conoscendo i retroscena della storia recenbte (anni di piombo) rimangono comunque molto interessanti, sotto tutti i punti di vista

Monsignor
13/12/2010, 10:49
il miglior canale rai è rai7...

cri955
13/12/2010, 11:10
Una volta tanto qualcuno che è (piu o meno) felice dell'operato della Rai...
un'azienda SVENTRATA dentro e fuori dalla MALAPOLITICA
Grazie Spantax

oldbonnie
13/12/2010, 11:25
Rai 5 non lo vedo...

spantax
13/12/2010, 11:38
Ieri sera su Rai Storia si parlava della strage di Piazza Fontana.
Documentario molto interessante; però c'è da considerare che spesso vengono riproposti servizi giornalistici dell'epoca, che naturalmente avevano l'indirizzo politico del governo in carica e per forza di cose erano ampiamente di parte e/o magistralmente devianti.
C'è da dire però che riguardati oggi, conoscendo i retroscena della storia recenbte (anni di piombo) rimangono comunque molto interessanti, sotto tutti i punti di vista

Paradossalmente è la parte più interessante. Ne ho visto uno su Marconi, anni '60, un linguaggio molto diverso, più naturale a mio avviso.
Fantastiche poi le interviste di Biagi, una su tutte a Sabin

Black Death
13/12/2010, 11:44
l'unico canale che per me merita un canone è La7.


;)

Gianluca74
13/12/2010, 12:00
Il canone RAI ovvero il vecchio abbonamento RAI è ora una "TASSA di POSSESSO"...
andrebbe quindi pagata solo perchè "si possiede" un apparecchio TV e non perchè ci piacciono i canali Rai...

Detto questo....io mi rifiuto categoricamente di pagare una tassa che non tiene in considerazione il numero di apparecchi posseduti , il tipo di utilizzo , il fatto che sia per la prima abitazione o per la seconda e non ultimo il fatto che pur avendo un televisore vecchio di 10 anni dovrei pagare la stessa tariffa di chi ha un 56 pollici di ultima generazione...

LE solite tasse inutili imposte agli italiani per mantenere in piedi strutture "pubbliche" nelle quali "MANGIANO" i soliti burocrati ladri !!!

Black Death
13/12/2010, 12:07
Per chi volesse disdire legalmente l'abbonamento legga QUI (http://www.associttadini.org/canonerai/index.htm)


;)

michelemobili
13/12/2010, 12:09
Il canone RAI ovvero il vecchio abbonamento RAI è ora una "TASSA di POSSESSO"...
andrebbe quindi pagata solo perchè "si possiede" un apparecchio TV e non perchè ci piacciono i canali Rai...

Detto questo....io mi rifiuto categoricamente di pagare una tassa che non tiene in considerazione il numero di apparecchi posseduti , il tipo di utilizzo , il fatto che sia per la prima abitazione o per la seconda e non ultimo il fatto che pur avendo un televisore vecchio di 10 anni dovrei pagare la stessa tariffa di chi ha un 56 pollici di ultima generazione...

LE solite tasse inutili imposte agli italiani per mantenere in piedi strutture "pubbliche" nelle quali "MANGIANO" i soliti burocrati ladri !!!

in pieno. se volete 100 euri venite a prenderli di persona.

@ndre@
13/12/2010, 12:14
non ho la tv e nemmeno la radio:dry:

sagyttar
13/12/2010, 12:14
Per chi volesse disdire legalmente l'abbonamento legga QUI (http://www.associttadini.org/canonerai/index.htm)


;)

Dopodichè, per almeno tre anni sarete semestralmente tormentati da lettere dell'agenzia delle entrate che vi contesta di non aver pagato il canone RAI.
La prima volta ho risposto allegando copia della lettera di disdetta inviata alla Rai, le volte successive ho utilizzato le missive per accendere dei falò.

Da un paio d'anni non rompono più le balle.......... strano...........

papitosky
13/12/2010, 13:37
da quando è entrato il digitale gli unici canali che non riesco a vedere sono i rai

spantax
13/12/2010, 13:41
Guarda sono d'accordo, mai pagato il canone, detesto l'idea della tassa di possesso, come per l'auto, la moto ecc del resto.

Ma almeno ora il prodotto che offrono è di qualità, spero che pagando riescano a manterlo tale, quindi 1 e 2 cagate a nastro, antonelline e quiz e giletti e tutti quei minchioni strapagati, le altre reti per le cose che me gustano.

Verò è che se paghi una volta sei fottuto a vita...

Bonzo
13/12/2010, 13:54
Il canone RAI ovvero il vecchio abbonamento RAI è ora una "TASSA di POSSESSO"...
andrebbe quindi pagata solo perchè "si possiede" un apparecchio TV e non perchè ci piacciono i canali Rai...

Detto questo....io mi rifiuto categoricamente di pagare una tassa che non tiene in considerazione il numero di apparecchi posseduti , il tipo di utilizzo , il fatto che sia per la prima abitazione o per la seconda e non ultimo il fatto che pur avendo un televisore vecchio di 10 anni dovrei pagare la stessa tariffa di chi ha un 56 pollici di ultima generazione...

LE solite tasse inutili imposte agli italiani per mantenere in piedi strutture "pubbliche" nelle quali "MANGIANO" i soliti burocrati ladri !!!

Quoto tutto

Gianluca74
13/12/2010, 14:27
Guarda sono d'accordo, mai pagato il canone, detesto l'idea della tassa di possesso, come per l'auto, la moto ecc del resto.

Ma almeno ora il prodotto che offrono è di qualità, spero che pagando riescano a manterlo tale, quindi 1 e 2 cagate a nastro, antonelline e quiz e giletti e tutti quei minchioni strapagati, le altre reti per le cose che me gustano.

Verò è che se paghi una volta sei fottuto a vita...

Prodotto di qualità si o nò non è questo il principio che dovrebbe bloccarti , si tratta di una tassa di possesso e ,andrebbe pagato anche se alla TV ci propinassero quella cagata del "grande FardEllo" 24h su 24 !!

Poi sta a te ...ma ripeto ....io solitamente condanno pesantemente gli evasori , ma in questo caso la presa per il culo è talmente grossa che non posso astenermi dal consigliare a tutti gli italiani di astenersi dal pagare questa tassa vergognosa !!!

Vogliono i soldi ? CHE VADANO A LAVORARE !!!!

Gnolo
13/12/2010, 14:57
tutti soldi spesi male

spantax
13/12/2010, 15:03
Cmq in tutta Europa si paga il canone dai su ragassi non ci arrampichiamo più di tanto

Gianluca74
13/12/2010, 15:29
E' vero , ma il servizio non è esattamente quello offerto dalla nostra Televisione di stato !..
Ma poi diciamocelo apertamente....quoesto canone è stato passato come tassa perchè si è cercato un espediente per farlo pagare anche a chi non lo pagava..io l'abbonamento sky lo pago e anche con piacere , primo perchè offrono un servizio "su misura" ovvero pago per quello che desidero vedere , secondo perchè i programmi sono di ottima qualità e terzo perchè nel momento in cui non ne voglio più usufruire sono libero di recedere il contratto e non pagare piu' nulla...

Ora...non mi sembra che il canone RAI abbia le stesse caratteristiche , mi sembra molto piu' simile al "paghi una volta e la prendi nel culo per una vita"...che è abbastanza disdicevole anzichenò ...

noris
13/12/2010, 17:40
Dopo il passaggio a digitale terrestre ho deciso:

dall'anno prossimo pagherò il canone Rai.

Bene bravo:fisch::fisch:

Mr. RustyNail
13/12/2010, 17:50
il canone rai? e cosa serebbe?
bisogna pagare per vedere i canali della RAI?
(radio..se se, televisione...si fa per dire...itagliana..come prima):sick:

triumpassion
13/12/2010, 17:56
a vederli tutti magari......

triplezard
13/12/2010, 17:59
E' vero , ma il servizio non è esattamente quello offerto dalla nostra Televisione di stato !..
Ma poi diciamocelo apertamente....quoesto canone è stato passato come tassa perchè si è cercato un espediente per farlo pagare anche a chi non lo pagava..io l'abbonamento sky lo pago e anche con piacere , primo perchè offrono un servizio "su misura" ovvero pago per quello che desidero vedere , secondo perchè i programmi sono di ottima qualità e terzo perchè nel momento in cui non ne voglio più usufruire sono libero di recedere il contratto e non pagare piu' nulla...

Ora...non mi sembra che il canone RAI abbia le stesse caratteristiche , mi sembra molto piu' simile al "paghi una volta e la prendi nel culo per una vita"...che è abbastanza disdicevole anzichenò ...

:oook::oook::oook::oook:
anche io utilizzo solo sky....