PDA

Visualizza Versione Completa : collare di protezione



crisgas
15/12/2010, 13:06
volevo sapere se qualcuno lo usa e come si è trovato
in quanto parlando con un amico che lo usa mi ha detto che serve in caso di caduta a riparare la clavicola in quanto a volte la rottura è dato dal casco che appunto colpisce la clavicola rompendola (cosa che è successsa a piu di un conoscente)

sto pensando di provarlo....


http://img256.imageshack.us/img256/9985/collareblu1.jpg (http://img256.imageshack.us/i/collareblu1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img510.imageshack.us/img510/8955/collareblu.jpg (http://img510.imageshack.us/i/collareblu.jpg/)

avete altre notizie in questione e che ne pensate?

Dennis
15/12/2010, 15:45
Non so come si possa indossare comodamente guidando una moto sportiva, dato che si sta sempre con il collo piegato all'indietro e quel cuscino credo che limiti di molto la possibilità di alzare la testa. Comunque non mi pare più di tanto utile, se non nel limitare un po' le flessioni del collo all'indietro e laterali in caso di caduta.

Più che altro, sarebbe ora che oltre a concentrarsi negli airbag, i produttori di abbigliamento per moto studino un sistema di protezione del collo simile al Let Brace usato in fuoristrada... e smettano di fare le mega-gobbe aerodinamiche sulle tute dato che creano traumi alle vertebre cervicali e sono molto pericolose. Non capisco proprio perché continuino a mettercele.

everts76™
15/12/2010, 19:03
il sistema utile e' quello citato dal birraio... EVS RC-EVO PROTEZIONE COLLO (http://www.holeshotmoto.it/abbigliamento-moto/fuoristrada/protezioni-motocross/collare-evs-rc-evo.html)
ovviamente non e' adatto alla strada e anche poco praticabile un futuro studio di tecnologie simili...x l'utilisso su supersportive...
discorso diverso e praticabile invece x chi guida moto da turismo derivate dall'enduro...

maurotrevi
15/12/2010, 20:45
Non so come si possa indossare comodamente guidando una moto sportiva, dato che si sta sempre con il collo piegato all'indietro e quel cuscino credo che limiti di molto la possibilità di alzare la testa. Comunque non mi pare più di tanto utile, se non nel limitare un po' le flessioni del collo all'indietro e laterali in caso di caduta.

Più che altro, sarebbe ora che oltre a concentrarsi negli airbag, i produttori di abbigliamento per moto studino un sistema di protezione del collo simile al Let Brace usato in fuoristrada... e smettano di fare le mega-gobbe aerodinamiche sulle tute dato che creano traumi alle vertebre cervicali e sono molto pericolose. Non capisco proprio perché continuino a mettercele.
perchè dici che creano traumi alle crevicali? io sapevo che era un prolungamento del paraschiena in quanto a protezione.

everts76™
16/12/2010, 10:46
perchè dici che creano traumi alle crevicali? io sapevo che era un prolungamento del paraschiena in quanto a protezione.

xke' forse creano un dislivello troppo ampio tra mobilita' naturale del collo e mobilita' indotta dai vari colpi di frusta....
per esempio immagina se nella caduta, il colpo, lo prendi proprio li' sulla gobba....magari in un marciapiede.....
l'effetto leva sarebbe spaventoso...se dietro la testa nn c'è subito un fine corsa...
nn so se mi sono spiegato..:ph34r:

maurotrevi
16/12/2010, 12:59
no... non ho mica capito.

se prendo uno scalino mi sembra utile avere un qualche cosa che distribuisca l'effetto dell'impatto su un ampia zona e non solo su un punto.

everts76™
16/12/2010, 18:30
no... non ho mica capito.

se prendo uno scalino mi sembra utile avere un qualche cosa che distribuisca l'effetto dell'impatto su un ampia zona e non solo su un punto.

si..quello e' logico...
pero' se non e' un impatto fortissimo, si rischia un iperestensione delle vertebre cervicali molto piu' facilmente...:wink_:
ho solo tentato di interpretare il birraio.....spieghera' lui....

crisgas
17/12/2010, 16:00
si..quello e' logico...
pero' se non e' un impatto fortissimo, si rischia un iperestensione delle vertebre cervicali molto piu' facilmente...:wink_:
ho solo tentato di interpretare il birraio.....spieghera' lui....

e qui che serve il collare!

everts76™
17/12/2010, 17:22
e qui che serve il collare!

esatto!!! :biggrin3:
questo e' l'unico "indossabile per chi ha una moto supersportiva....fai una prova....poi vedi se stai comodo o meno...meglio di niente e'.... ;-)

MotoTopo69
20/12/2010, 03:58
Le gobbe sono state studiate solo per apportare benefici aerodinamici. Non servono assolutamente a proteggere da eventuali cadute anzi, in questi casi sono le principali responsabili di traumi più o meno gravi alla cervicale in quanto la distanza dalla nuca e l'asfalto presenta uno scalino abbastanza pronunciato per il normale movimento del collo.
Oltre al beneficio sull'aerodinamica, vengono usate per inserire dispositivi gps utili ai rilevamenti cronometrici e per metterci dei contenitori studiati appositamente per i liquidi, in pratica delle borracce (da li fuoriesce la cannuccia dalla quale bevono i piloti).
Se proprio si volesse scegliere una giacca o una tuta con la gobba a quel punto non sarebbe male orientarsi su di una cha abbia un qualunque tipo di apertura (zip o velcro che sia). In casi estremi... sgrat... sgrat... sgrat... l'intervento dei primi soccorsi permetterebbe di togliere il materiale presente all'interno della gobba consentendo di posizionare il collo in maniera adeguata. Personalmente, mi permetto di sconsigliarne l'uso, almeno su strada. Se poi ci può essere utile per i nostri tempi in pista o solo per il fatto che esteticamente ci piace, allora il discorso cambia.

Ciauzzz...

everts76™
20/12/2010, 12:05
Le gobbe sono state studiate solo per apportare benefici aerodinamici. Non servono assolutamente a proteggere da eventuali cadute anzi, in questi casi sono le principali responsabili di traumi più o meno gravi alla cervicale in quanto la distanza dalla nuca e l'asfalto presenta uno scalino abbastanza pronunciato per il normale movimento del collo.
Oltre al beneficio sull'aerodinamica, vengono usate per inserire dispositivi gps utili ai rilevamenti cronometrici e per metterci dei contenitori studiati appositamente per i liquidi, in pratica delle borracce (da li fuoriesce la cannuccia dalla quale bevono i piloti).
Se proprio si volesse scegliere una giacca o una tuta con la gobba a quel punto non sarebbe male orientarsi su di una cha abbia un qualunque tipo di apertura (zip o velcro che sia). In casi estremi... sgrat... sgrat... sgrat... l'intervento dei primi soccorsi permetterebbe di togliere il materiale presente all'interno della gobba consentendo di posizionare il collo in maniera adeguata. Personalmente, mi permetto di sconsigliarne l'uso, almeno su strada. Se poi ci può essere utile per i nostri tempi in pista o solo per il fatto che esteticamente ci piace, allora il discorso cambia.

Ciauzzz...

esattamente....