Accedi

Visualizza Versione Completa : Obbligo catene a bordo prov. Milano



Sim1
17/12/2010, 08:55
Urgente! Qualcuno sa qualcosa? è ancora attiva l'ordinanaza oppure è stata revocata?
Io ho trovato questo sul sito della Prov di Milano
http://www.provincia.milano.it/articoli/trasporti/files/sospensione_ordinanza_neve_15112010.pdf

Ma non ne parla nessuno di questa sospensione, sul web si trova solo articoli relativi all'obbligo...

Help!!!

Filomao
17/12/2010, 09:19
Mi sembrava di aver letto qui sul forum che e' stata revocata.

Lorient
17/12/2010, 09:22
Urgente! Qualcuno sa qualcosa? è ancora attiva l'ordinanaza oppure è stata revocata?
Io ho trovato questo sul sito della Prov di Milano
http://www.provincia.milano.it/articoli/trasporti/files/sospensione_ordinanza_neve_15112010.pdf

Ma non ne parla nessuno di questa sospensione, sul web si trova solo articoli relativi all'obbligo...

Help!!!

A me risulta revocata...

Sim1
17/12/2010, 09:24
Mi sembrava di aver letto qui sul forum che e' stata revocata.

infatti così pare dall'ordinanza, ho anche fatto una ricerca qua sul forum prima di aprire, ma non ho trovato discussioni che parlassero di revoca, e per sicurezza chiedo...magari qualcuno che si muove spesso sul territorio sa qualcosa in più!
Però ho provato a mettere "obbligo di catene a bordo Milano" su google ed devo dire che sui vari articoli letti c'è molta confusione...anche se alla fine basterebbe stampare l'ordinanza e nel caso di contestazione, mostrarla :biggrin3:

Cesare-Skabry
17/12/2010, 10:02
non penso propio che sia stata revocata, anzi..., come diverse altre province alpine,
l'obbligo di catene a bordo o antineve montate...è in atto da almeno 3/4 anni...,

Black Death
17/12/2010, 10:05
Forse uno squillo in comune o in provincia sarebbe la soluzione piu' semplice


;)

marco_bonnie
17/12/2010, 10:07
REVOCATA

è certo

n0x
17/12/2010, 10:18
REVOCATA

è certo

E' vero

calm-power
17/12/2010, 10:48
revocata.

la motivazione è che non puoi emettere un obbligo senza prima avere la segnaletiva orizzontale o verticale che te lo "ricordi" (dato che era un provvedimento locale, solo alcune strade erano interessate...e ad ogni immissione in una strada interessata dal provvedimento avresti dovuto trovare il cartello che te lo ricordava...un pò come succede quando entri in tangenziale/superstrada/autostrada).

Fulgore
17/12/2010, 12:13
Io cmq sono in scooter, quindi revocata o no, 'zzi loro! :angry:

VonRichthofen
17/12/2010, 13:33
la mia auto non è catenabile e quasi uno stipendio per le gomme da neve non lo spendo....ergo,via di traverso con la trazione posteriore ;)

oggi alle 13.30 nel tornare a casa (3km al max) ho fatto almeno 15 traversi :D :D :D

calm-power
17/12/2010, 13:35
la mia auto non è catenabile e quasi uno stipendio per le gomme da neve non lo spendo....ergo,via di traverso con la trazione posteriore ;)

oggi alle 13.30 nel tornare a casa (3km al max) ho fatto almeno 15 traversi :D :D :D

esistono i mezzi pubblici :rolleyes:
in certe situazioni, sei un pericolo per te e per gli altri.

marco_bonnie
17/12/2010, 13:49
revocata.

la motivazione è che non puoi emettere un obbligo senza prima avere la segnaletiva orizzontale o verticale che te lo "ricordi" (dato che era un provvedimento locale, solo alcune strade erano interessate...e ad ogni immissione in una strada interessata dal provvedimento avresti dovuto trovare il cartello che te lo ricordava...un pò come succede quando entri in tangenziale/superstrada/autostrada).

il problema era proprio che inizialmente avevano messo l'obbligo di catene a bordo o gomme invernali su tutto il territorio della provincia milanese, su tutte le strade. Dopo pochi giorni alcuni comuni si chiamarono fuori, il resto è storia...

VonRichthofen
17/12/2010, 14:14
esistono i mezzi pubblici :rolleyes:
in certe situazioni, sei un pericolo per te e per gli altri.

e lo dici a me che esistono ?

lavoro in ATM :D :D :D

generalmente non uso quasi mai l'auto,sempre bus o moto....oggi purtroppo non ho potuto farne a meno.....e cmq sempre piano piano,al contrario di certi caxxoni che mi superavano come se la strada fosse asciutta....

Astrum Mane
17/12/2010, 14:19
è una boiata che è stata revocata...tutto per fare soldi quando basterebbe un po di organizzazione

marco_bonnie
17/12/2010, 14:24
a me non me ne frega una secchia, ho solo la moto :biggrin3:

Sim1
17/12/2010, 15:57
OK, claro che è revocato allora! per me si può chiudere e...buona strada! :tongue:

Black Death
17/12/2010, 16:24
Io cmq sono in scooter, quindi revocata o no, 'zzi loro! :angry:

:laugh2::laugh2::laugh2:


Anch'io in scooterino ci ho messo ben 20 min per circa 3 km pero' vedere gente ferma bloccata in macchina lo ammetto è stata una goduria

:laugh2::laugh2:


p.s. obbligo o no io le gomme invernali le ho messe troppo comode e sicure.

;)

votalele
17/12/2010, 16:34
:laugh2::laugh2::laugh2:


Anch'io in scooterino ci ho messo ben 20 min per circa 3 km pero' vedere gente ferma bloccata in macchina lo ammetto è stata una goduria

:laugh2::laugh2:


p.s. obbligo o no io le gomme invernali le ho messe troppo comode e sicure.

;)

Ti dico, oggi servivano...

:wink_:

Black Death
17/12/2010, 16:53
Ti dico, oggi servivano...

:wink_:

Oggi con le catene al massimo ci legavi la bici al palo, invece con le gomme invernali si andava in giro tranquillamente


;)

SpeedyFra
17/12/2010, 18:41
sta circolare è un emerita stronzata!!!!!!!!

Il solito modo dei comuni di scaricare sugli automobilisti quello che dovrebbero fare loro..ovvero rendere le strade sicure!!!!!!!!!!! oggi la milano-lecco era un delirio, ha nevicato tutta la notte e non è passato nessun mezzo spargi-sale, e nei ponti i camion fermi perchè scivolavano!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma poi, pensate a montare le gomme invernali in un auto normale..chi ce li ha sti soldi?Non tutti...con la crisi che c'è la gente perde il alvoro..figuriamoci se pensa a montare le gomme invernali... Le catene possiamo farci un pensierino!

In ogni caso tu non puoi lavartente le mani con un ordinanza da fine novembre a marzo!Mica siamo a bormio 2000!!!!!!!!!!!!!!

Ma poi oltretutto..pensate che i gommisti sarebbero in grado di sopperire alla richiesta di gomme invernali per tutta milano???SI SONO LAMENTATI ANCHE LORO,che le dovevano vendere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

papitosky
17/12/2010, 18:54
meglio averle a bordo