Visualizza Versione Completa : Tiger 1050: il piacere di guida...
Il Chirurgo
23/12/2006, 14:15
Ciao a tutti dal chirurgo!!! Stamani sono stato dal buon Stefano del concessionario Thriumph (ovvio...) di Lucca e ho provato la nuova tiger 1050.... E ho goduto tanto ahhahahahahah!!!!!
Ma passiamo ai discorsi seri... Nei 40 minuti che ho avuto a disposizione, ho avuto modo di conoscere la nuova arrivata in casa triumph (gialla wowww)...
In primis l'approccio è stato un pò ostico... la moto è grossa, ma l'impressione che dà è di robustezza, + che ingombranza... insomma è grossina, ma paragonata alle avversarie (direi + multistrada che varadero e company...)è tendente all'anoressico... Ovviamente va specificato che sono alto un metro e sessantatre x 65 kg vestito... sicch'è ogni impressione sulle dimensioni generali del mezzo e sulla rigidità o meno delle sospensioni è ovviamente rapportato a me!
Detto questo, salto sulla sella: è abbastanza alta, ma è abbastanza scavata e consente anche ai nani come me di arrivare e permettersi il lusso di togliere il cavalletto (con un pò di acrobazie...)... poco + bassa della multistrada! Il manubrio è largo senza sembrare quello di un ktm da parigi dakar: ok il controllo, ma non è così + largo di quello di una speed! la posizione in generale consente di stare rilassati e ben riparati dal vento... ti dà molto l'idea di poterci fare 300km senza troppi sforzi. infilando la prima (bestia com'è dura!), questa è sicuramente la prima impressione che ti dà... Sei su una mangiakm, sei su una mangiakm (ripeto dentro me stesso... forse è meglio cercare i pruriti sportivi altrove... non fare il cretino!)... la prima sorpresa viene quando mi sento stranamente spinto in avanti dal motore che m'immaginavo quello della speed con gli attributi strizzati su una moto ben + pesante... Beh meno male che non è così (questi scarichi aperti fanno miracoli ahahahahh)! Altra cosa che mi piace subito è la prima marcia non cortissima stile enduro... è una bella prima, e con la coppia che ha non c'è certo problemi a tenerla in piedi! snocciolo le marce, sto prendendo confidenza... anche se sono per aria vedo le automobili sotto di me invece che avanti, non mi sento per niente colto alla sprovvista: le sospensioni sono morbide ma ben frenate, e si scende in piega facile facile... me la sento ben bilanciata questa motorona! i freni vanno da paura, altro che spugnosità: forse hanno anche troppo mordente iniziale... occhio che con questi ghiacci potreste avere qualche brutta sorpresa! Ma sono solo quisquilie... Il bello arriva quando arrivo al foro di s.giuliano, schiocco la seconda ed entro nel primo tornante... oddio, stiamo già pomiciando! le curve si susseguono, e comincio a rendermi conto che questa moto è l'emblema del piacere di guida: mi spiego meglio... non ti stanca x niente, ha un motore che ti consente di ribaltarti nelle prime due marce (sempre che tu, vanitoso che non sei altro, non ti esalti di + con i deraponi!) e di fare 200 (tenendoli quanto ti pare!), andare in due, mantarci le valigie, farci le pieghe (mi rammarico dicondovi che a questo giro non ho strusciato niente sull'asfalto!) e rompere le scatole a chiunque vi capiti a tiro... Non sto raccontando balle, sto semplicemente dicendo che è una moto veramente divertente e sfruttabile! è ben caricata sull'avantreno, il motore tira come non mai (con lo scarico aperto, complice anche i rapprti un pò + corti, sembra andare come la speed!) e l'assetto è sì morbido, ma anche neutro: non vi farà brutte sorprese! la tiger ha sì sospensioni tendenti al morbido e con una bella escursione, ma anche quando fai frenate (ora, mica vorrai farci le staccate a 220 eh!) anche cattive, l'avantreno ti scende una decina di cm ma poi si stabilizza lì, consentendoti di prendere le misure a quello che vuoi... è stabile, è pure bella (secondo me ovvio!), e molto precisa e ben equilibrata nella guida... vorrei solo averla una giornata intera x provarla come si deve! Se non siete ancora contenti, la strumentazione ha tutto e anche di + (manca solo il gps e i tempi sul giro...), insomma una gran bella moto.. peccato che con me sopra faccia un pò ridere, ma in moto non bisogna essere sempre fotogenici, specialmente se un bel manico su questa moto ti sta davanti no? saluti e baci e buone feste... aspetto vostre impressioni e domande a breve... sennò buon natale a tutti!
Alessandro "il chirurgo" andolfi....
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!
Rickystyle
23/12/2006, 14:29
bel report della tua prova...
complimenti chirurgo..e m'hai pure fatto salir la voglia di provarla!!
Marco Manila
23/12/2006, 14:30
Chirurgo, credo te tu abbia appena scritto la migliore e piu completa prova su strada della Tiger 1050 mai vista su questo Forum! Partendo dal presupposto che a scriverla è un appassionato Hondista che con la sua CBR fa scintille ad ogni curvone non può che acquistare valore e pregio!
Si, credo che ben presto andrò anche io a provare la Tigerona, mi state davvero stimolando con queste lodi!
Chirurgo, apparte tutto, complimenti per la prova su strada, vera, minuziosa e professionale! :coool:
Bella recensione davvero, complimenti... :w00t:
E complimenti anche alla Triumph che ha sfornato un gran prodotto e, dopo la 675 Daytona, siamo già al secondo centro dell'anno senza sbagliare un colpo!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Una cosa però, avete sentito il boss giusto? Quindi preparatevi ad una Tiger fuxia... :dry:
el picaro
23/12/2006, 16:19
bravo chirurgo ottime spiegazioni sulla guidabilità della moto sono sempre più felice di averla presa.non vedo l'ora che arrivi febbraio per ritirarla.:biggrin3: :biggrin3: :buonnatale:
Darius4475
23/12/2006, 16:32
Grande Chirurgo... recensione degna di Lode!!!
io appena rientrato dalla Prova !!! Un pochino piu breve... c'era molta gente in fila e io mi sono intrufolato astutamente con il supporto di Stefano " Triumph Lucca " ! ( con la scusa di andare a mettere benzina !!! GRANDE STEFANO )
Che dire.. ha gia detto tutto il Chirurgo, e l'ha pure detto BENE :coool: !!
Quindi aggiungo solamente...
Ragazzi Sta moto va bene, ma bene veramente, un tiro da paura un sound ( scarico aperto ) da fare invidia al piu strombettante ZARD...
Complimenti mamma Triumph !!:triumphpride:
:buonnatale: :buonnatale: :buonnatale: TNATI AUGURI :buonnatale: :buonnatale: :buonnatale:
Marco Manila
23/12/2006, 17:24
Grande Chirurgo... recensione degna di Lode!!!
io appena rientrato dalla Prova !!! Un pochino piu breve... c'era molta gente in fila e io mi sono intrufolato astutamente con il supporto di Stefano " Triumph Lucca " ! ( con la scusa di andare a mettere benzina !!! GRANDE STEFANO )
Dai dai, confessa che hai fatto leva sul fatto che sei Moderatore del Forum per passare davanti agli altri....:tongue:
Ho ancora piu voglia di provarla! :buonnatale:
Complimenti bella recensione , diretta e sponanea , mi hai fatto venire voglia....:w00t: :w00t:
di provarla magari quella verde :laugh2: :laugh2:
auguroniiiiiiii....:buonnatale: :buonnatale: :buonnatale: :buonnatale:
Tocca proprio andarla a provare. Dici che a cesena ce l'hanno da provare?
Ciao a tutti dal chirurgo!!! Stamani sono stato dal buon Stefano del concessionario Thriumph (ovvio...) di Lucca e ho provato la nuova tiger 1050.... E ho goduto tanto ahhahahahahah!!!!!
Ma passiamo ai discorsi seri... Nei 40 minuti che ho avuto a disposizione, ho avuto modo di conoscere la nuova arrivata in casa triumph (gialla wowww)...
In primis l'approccio è stato un pò ostico... la moto è grossa, ma l'impressione che dà è di robustezza, + che ingombranza... insomma è grossina, ma paragonata alle avversarie (direi + multistrada che varadero e company...)è tendente all'anoressico... Ovviamente va specificato che sono alto un metro e sessantatre x 65 kg vestito... sicch'è ogni impressione sulle dimensioni generali del mezzo e sulla rigidità o meno delle sospensioni è ovviamente rapportato a me!
Detto questo, salto sulla sella: è abbastanza alta, ma è abbastanza scavata e consente anche ai nani come me di arrivare e permettersi il lusso di togliere il cavalletto (con un pò di acrobazie...)... poco + bassa della multistrada! Il manubrio è largo senza sembrare quello di un ktm da parigi dakar: ok il controllo, ma non è così + largo di quello di una speed! la posizione in generale consente di stare rilassati e ben riparati dal vento... ti dà molto l'idea di poterci fare 300km senza troppi sforzi. infilando la prima (bestia com'è dura!), questa è sicuramente la prima impressione che ti dà... Sei su una mangiakm, sei su una mangiakm (ripeto dentro me stesso... forse è meglio cercare i pruriti sportivi altrove... non fare il cretino!)... la prima sorpresa viene quando mi sento stranamente spinto in avanti dal motore che m'immaginavo quello della speed con gli attributi strizzati su una moto ben + pesante... Beh meno male che non è così (questi scarichi aperti fanno miracoli ahahahahh)! Altra cosa che mi piace subito è la prima marcia non cortissima stile enduro... è una bella prima, e con la coppia che ha non c'è certo problemi a tenerla in piedi! snocciolo le marce, sto prendendo confidenza... anche se sono per aria vedo le automobili sotto di me invece che avanti, non mi sento per niente colto alla sprovvista: le sospensioni sono morbide ma ben frenate, e si scende in piega facile facile... me la sento ben bilanciata questa motorona! i freni vanno da paura, altro che spugnosità: forse hanno anche troppo mordente iniziale... occhio che con questi ghiacci potreste avere qualche brutta sorpresa! Ma sono solo quisquilie... Il bello arriva quando arrivo al foro di s.giuliano, schiocco la seconda ed entro nel primo tornante... oddio, stiamo già pomiciando! le curve si susseguono, e comincio a rendermi conto che questa moto è l'emblema del piacere di guida: mi spiego meglio... non ti stanca x niente, ha un motore che ti consente di ribaltarti nelle prime due marce (sempre che tu, vanitoso che non sei altro, non ti esalti di + con i deraponi!) e di fare 200 (tenendoli quanto ti pare!), andare in due, mantarci le valigie, farci le pieghe (mi rammarico dicondovi che a questo giro non ho strusciato niente sull'asfalto!) e rompere le scatole a chiunque vi capiti a tiro... Non sto raccontando balle, sto semplicemente dicendo che è una moto veramente divertente e sfruttabile! è ben caricata sull'avantreno, il motore tira come non mai (con lo scarico aperto, complice anche i rapprti un pò + corti, sembra andare come la speed!) e l'assetto è sì morbido, ma anche neutro: non vi farà brutte sorprese! la tiger ha sì sospensioni tendenti al morbido e con una bella escursione, ma anche quando fai frenate (ora, mica vorrai farci le staccate a 220 eh!) anche cattive, l'avantreno ti scende una decina di cm ma poi si stabilizza lì, consentendoti di prendere le misure a quello che vuoi... è stabile, è pure bella (secondo me ovvio!), e molto precisa e ben equilibrata nella guida... vorrei solo averla una giornata intera x provarla come si deve! Se non siete ancora contenti, la strumentazione ha tutto e anche di + (manca solo il gps e i tempi sul giro...), insomma una gran bella moto.. peccato che con me sopra faccia un pò ridere, ma in moto non bisogna essere sempre fotogenici, specialmente se un bel manico su questa moto ti sta davanti no? saluti e baci e buone feste... aspetto vostre impressioni e domande a breve... sennò buon natale a tutti!
Alessandro "il chirurgo" andolfi....
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!
Ottima recensione chirurgo l'unica cosa che ti rimane da fare è passare anche tu al mondo triumph.... :triumphpride: :triumphpride: :triumphpride: :triumphpride: :triumphpride: :triumphpride: :triumphpride:
Bravo ciccio..........bel report.....mi sembrava di leggere Nico Cereghini :buonnatale:
A parte gli scherzi, bella recensione !!! :oook:
Vuoi vedere che il vecchio Jack.........ad anno nuovo farà un saltino dal conce Triumph ?!?!?!?:ph34r:
Bravo ciccio..........bel report.....mi sembrava di leggere Nico Cereghini :buonnatale:
A parte gli scherzi, bella recensione !!! :oook:
Vuoi vedere che il vecchio Jack.........ad anno nuovo farà un saltino dal conce Triumph ?!?!?!?:ph34r:
Bravo Jack abbandona i due cilindroni per il mitico triplo......:D:D:D:D:D:D:D:D:D:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Bravo Jack abbandona i due cilindroni per il mitico triplo......:D:D:D:D:D:D:D:D:D:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Calma.....io sono come San Tommaso.......devo provare per credere :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t:
Calma.....io sono come San Tommaso.......devo provare per credere :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t:
Bhe dai è già un passo in avanti....:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D facci il regalo di natale..... passa a triumph altrimenti con l'anno nuovo ti facciamo bannare da darius.......:risate:
scherzo amicone.....;)
il pedro
23/12/2006, 20:39
grande chirurgo......... bellissima recensione, cavolo!
ma quanta gente ok c'ha sto' forum!!:buonnatale: :biggrin3:
headless
23/12/2006, 21:02
bella recensione !! praticamente ha detto quello che pensavo io, ma molto meglio..
lamps ;-)
'Sta Tiger..quando me la consegneranno sarà sempre troppo tardi
Ma... di negativo che cosa ha???
nei hai parlato solamente bene... ce l'avrà qualche punto debole oltre all'altezza :D ...
Ma... di negativo che cosa ha???
nei hai parlato solamente bene... ce l'avrà qualche punto debole oltre all'altezza :D ...
Io l'ho provata ed acquistata e se proprio devo trovare qualcosa di negativo direi le gomme che di serie monta le pilot road:si può montare di meglio secondo me AUGURI A TUTTI!:buonnatale:
headless
24/12/2006, 08:46
Io l'ho provata ed acquistata e se proprio devo trovare qualcosa di negativo direi le gomme che di serie monta le pilot road:si può montare di meglio secondo me AUGURI A TUTTI!:buonnatale:
è la stessa cosa che mi ero domandato io..
non potevano mettere delle pilot power !!
però visto l'utilizzatore medio di questa moto macina molti km, hanno messo una gomma con cui fare almeno 10-12 mila km all'anno !!
giustamente direi !!
se mi sono trovato bene con le road non oso immaginare il tiger con le sospensioni settate a dovere e con le pilot power !! :w00t:
lamps
Che recensione Chirurgo! Trasmette emozioni solo a leggerla !
:rolleyes:
La prossima triumph che esce aspetto una tua recensione invece di "perdere tempo" e andarla a provare....
:laugh2:
Io purtroppo l'ho provata x pochi minuti e non in una strada "giusta",
mi ritrovo molto in quello che scrivi anche se non ho avuto il gusto delle curve e dei tornanti, ma solo del motore e della coppia,
complimenti perchè trasmetti emozione pura a leggerti !
:buonnatale:
Darius4475
24/12/2006, 10:03
Chirurgo, credo te tu abbia appena scritto la migliore e piu completa prova su strada della Tiger 1050 mai vista su questo Forum! Partendo dal presupposto che a scriverla è un appassionato Hondista che con la sua CBR fa scintille ad ogni curvone non può che acquistare valore e pregio!
Si, credo che ben presto andrò anche io a provare la Tigerona, mi state davvero stimolando con queste lodi!
Chirurgo, apparte tutto, complimenti per la prova su strada, vera, minuziosa e professionale! :coool:
:tongue: :tongue: :tongue:
Io l'ho provata ed acquistata e se proprio devo trovare qualcosa di negativo direi le gomme che di serie monta le pilot road:si può montare di meglio secondo me AUGURI A TUTTI!:buonnatale:
:oook: :oook: :oook:
babyspeed
24/12/2006, 10:08
che reportage.............tanto di cappello......
Il Chirurgo
24/12/2006, 12:28
ciao a tutti e grazie di cuore x i complimenti ricevuti.. in realtà nella furia mi sono scordato diversi punti! ma veniamo al fattore gomme... secondo me, dato l'utente medio della tiger, almeno come primo equipaggiamento, le pilot road vanno + che bene! dobbiamo considerare che sarà comprata come una macina km.. quindi la durata delle gomme è una cosa fondamentale x l'utente... o no? poi le prestazioni generali del mezzo (sorprendenti direi) ti farebbero invogliare certamente a comprare qualcosa di + sportivo come le sct... però analizziamola bene: premesso che sulla mia cara vecchia suzuki bandit ci ho fatto 8000 km, posso dire che le conosco benino... e posso dire con certezza che x quanto durano offrono un grip discreto e, cosa da non prendere sottogamba, vanno bene col superfreddo, non si disintegrano col supercaldo, vanno bene sul bagnato, sono comunque abbastanza agili (la bimbona cambia direzione a 140 con un colpetto di reni) e, a patto di farci le curve (che sarebbe un'ingiustizia non fare!) durano oltre 10000km! insomma, da un treno di gomme che si può volere di+? le sct sono meglio da tutte le parti ok, ma durano la metà! ovvio che se fosse mia ci monterei le sct, (ce le ho sul cbr e me ne sono innamorato perdutamente), però bisogna considerare che fondamentalmente triumph ti vende una moto che dovrà fare un monte di km, e giustamente deve cercare di accontentare tutti! comunque secondo me le road ci stanno tutte...
difetti su questa moto ne ho trovati pochi: il cambio duro (specie in prima), però scendo anche da una honda e la tiger provata aveva così pochi km x poter dare un giudizio completo... d'altronde gli ingranaggi si devono ancora assestare! forse il motore in configuarazione originale è un pò troppo "castrato", ma l'ho provato così! per ultimo, ho trovato il mordente iniziale del freno anteriore anche troppo aggressivo x una moto del genere... ma è questione di abitudine!
Se mi viene in mente qualcos'altro, vi farò sapere!! ciao ciao
il pedro
24/12/2006, 12:38
ciao a tutti e grazie di cuore x i complimenti ricevuti.. in realtà nella furia mi sono scordato diversi punti! ma veniamo al fattore gomme... secondo me, dato l'utente medio della tiger, almeno come primo equipaggiamento, le pilot road vanno + che bene! dobbiamo considerare che sarà comprata come una macina km.. quindi la durata delle gomme è una cosa fondamentale x l'utente... o no? poi le prestazioni generali del mezzo (sorprendenti direi) ti farebbero invogliare certamente a comprare qualcosa di + sportivo come le sct... però analizziamola bene: premesso che sulla mia cara vecchia suzuki bandit ci ho fatto 8000 km, posso dire che le conosco benino... e posso dire con certezza che x quanto durano offrono un grip discreto e, cosa da non prendere sottogamba, vanno bene col superfreddo, non si disintegrano col supercaldo, vanno bene sul bagnato, sono comunque abbastanza agili (la bimbona cambia direzione a 140 con un colpetto di reni) e, a patto di farci le curve (che sarebbe un'ingiustizia non fare!) durano oltre 10000km! insomma, da un treno di gomme che si può volere di+? le sct sono meglio da tutte le parti ok, ma durano la metà! ovvio che se fosse mia ci monterei le sct, (ce le ho sul cbr e me ne sono innamorato perdutamente), però bisogna considerare che fondamentalmente triumph ti vende una moto che dovrà fare un monte di km, e giustamente deve cercare di accontentare tutti! comunque secondo me le road ci stanno tutte...
difetti su questa moto ne ho trovati pochi: il cambio duro (specie in prima), però scendo anche da una honda e la tiger provata aveva così pochi km x poter dare un giudizio completo... d'altronde gli ingranaggi si devono ancora assestare! forse il motore in configuarazione originale è un pò troppo "castrato", ma l'ho provato così! per ultimo, ho trovato il mordente iniziale del freno anteriore anche troppo aggressivo x una moto del genere... ma è questione di abitudine!
Se mi viene in mente qualcos'altro, vi farò sapere!! ciao ciao
parlando delle pilot road, io sono un esperto, quelle che monto adesso sono il terzo treno sulla mia 955i, ci faccio in media 18.000 20.000 km, non sto' scherzando! è una gomma certo non performante tipo diablo, o michelin sport, pero' non sono seconde a nessuna gomma per strada e sotto l'acqua sono super affidabili, ci mettono un attimo di piu' a scaldarsi a dovere e dopodichè non una sbavatura......
CHIRURGO...... avevi i tuoi stivaletti bianchi nella prova!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Il Chirurgo
24/12/2006, 12:41
concordo con te pedro!!!! le road vanno benissimo! e poi durano una cifra!!!!!
mi spiace ma non avevo i miei stivali da guerra... avevo paura fosse troppo alta x me la tiger... perciò ho preferito la mobilità x i miei piedini(39).....
Ciao a tutti dal chirurgo!!! Stamani sono stato dal buon Stefano del concessionario Thriumph (ovvio...) di Lucca e ho provato la nuova tiger 1050.... E ho goduto tanto ahhahahahahah!!!!!
Ma passiamo ai discorsi seri... Nei 40 minuti che ho avuto a disposizione, ho avuto modo di conoscere la nuova arrivata in casa triumph (gialla wowww)...
In primis l'approccio è stato un pò ostico... la moto è grossa, ma l'impressione che dà è di robustezza, + che ingombranza... insomma è grossina, ma paragonata alle avversarie (direi + multistrada che varadero e company...)è tendente all'anoressico... Ovviamente va specificato che sono alto un metro e sessantatre x 65 kg vestito... sicch'è ogni impressione sulle dimensioni generali del mezzo e sulla rigidità o meno delle sospensioni è ovviamente rapportato a me!
Detto questo, salto sulla sella: è abbastanza alta, ma è abbastanza scavata e consente anche ai nani come me di arrivare e permettersi il lusso di togliere il cavalletto (con un pò di acrobazie...)... poco + bassa della multistrada! Il manubrio è largo senza sembrare quello di un ktm da parigi dakar: ok il controllo, ma non è così + largo di quello di una speed! la posizione in generale consente di stare rilassati e ben riparati dal vento... ti dà molto l'idea di poterci fare 300km senza troppi sforzi. infilando la prima (bestia com'è dura!), questa è sicuramente la prima impressione che ti dà... Sei su una mangiakm, sei su una mangiakm (ripeto dentro me stesso... forse è meglio cercare i pruriti sportivi altrove... non fare il cretino!)... la prima sorpresa viene quando mi sento stranamente spinto in avanti dal motore che m'immaginavo quello della speed con gli attributi strizzati su una moto ben + pesante... Beh meno male che non è così (questi scarichi aperti fanno miracoli ahahahahh)! Altra cosa che mi piace subito è la prima marcia non cortissima stile enduro... è una bella prima, e con la coppia che ha non c'è certo problemi a tenerla in piedi! snocciolo le marce, sto prendendo confidenza... anche se sono per aria vedo le automobili sotto di me invece che avanti, non mi sento per niente colto alla sprovvista: le sospensioni sono morbide ma ben frenate, e si scende in piega facile facile... me la sento ben bilanciata questa motorona! i freni vanno da paura, altro che spugnosità: forse hanno anche troppo mordente iniziale... occhio che con questi ghiacci potreste avere qualche brutta sorpresa! Ma sono solo quisquilie... Il bello arriva quando arrivo al foro di s.giuliano, schiocco la seconda ed entro nel primo tornante... oddio, stiamo già pomiciando! le curve si susseguono, e comincio a rendermi conto che questa moto è l'emblema del piacere di guida: mi spiego meglio... non ti stanca x niente, ha un motore che ti consente di ribaltarti nelle prime due marce (sempre che tu, vanitoso che non sei altro, non ti esalti di + con i deraponi!) e di fare 200 (tenendoli quanto ti pare!), andare in due, mantarci le valigie, farci le pieghe (mi rammarico dicondovi che a questo giro non ho strusciato niente sull'asfalto!) e rompere le scatole a chiunque vi capiti a tiro... Non sto raccontando balle, sto semplicemente dicendo che è una moto veramente divertente e sfruttabile! è ben caricata sull'avantreno, il motore tira come non mai (con lo scarico aperto, complice anche i rapprti un pò + corti, sembra andare come la speed!) e l'assetto è sì morbido, ma anche neutro: non vi farà brutte sorprese! la tiger ha sì sospensioni tendenti al morbido e con una bella escursione, ma anche quando fai frenate (ora, mica vorrai farci le staccate a 220 eh!) anche cattive, l'avantreno ti scende una decina di cm ma poi si stabilizza lì, consentendoti di prendere le misure a quello che vuoi... è stabile, è pure bella (secondo me ovvio!), e molto precisa e ben equilibrata nella guida... vorrei solo averla una giornata intera x provarla come si deve! Se non siete ancora contenti, la strumentazione ha tutto e anche di + (manca solo il gps e i tempi sul giro...), insomma una gran bella moto.. peccato che con me sopra faccia un pò ridere, ma in moto non bisogna essere sempre fotogenici, specialmente se un bel manico su questa moto ti sta davanti no? saluti e baci e buone feste... aspetto vostre impressioni e domande a breve... sennò buon natale a tutti!
Alessandro "il chirurgo" andolfi....
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!
L'ho guidata anch'io la settimana scorsa,ma da raffaele,il fratello di stefano,qui a massa...e l'impressione è quella di essere su un missile ma di poterlo comandare in qualsiasi situazione...moto FANTASTICA!
headless
24/12/2006, 14:36
calcola che per il cambio della triumph ci vogliono un pò di km per ammorbidirsi !! secondo me già dopo il tagliando dei 1000 sarà perfetto..
comunque va già bene così secondo me !!
A me il cambio è comunque sembrato molto migliorato rispetto al 955
bastard inside
25/12/2006, 02:59
bel report
Ragazzi non ce la facci più mi sono iscritto al forum perchè voglio cambiare il mio Gs del 2002 con 50.000km per il TIGER dite che a Pescara o a Macerata la fanno provare ?
Marco Manila
26/12/2006, 13:23
Ragazzi non ce la facci più mi sono iscritto al forum perchè voglio cambiare il mio Gs del 2002 con 50.000km per il TIGER dite che a Pescara o a Macerata la fanno provare ?
Prova a telefonare, è probabile.
davebike
26/12/2006, 14:25
Bene Chirurgo...andrò anch'io a provarla!!
ma in moto non bisogna essere sempre fotogenici
Beh, oddio, so' che qualcuno ne ha fatto il suo motto.....:fisch: :fisch: :fisch:
A parte tutto mi fa piacere che tu ne sia rimsto entusiasta e conoscendoti capisco che tutto cio' che hai scritto e' assolutamente attendibile, per cui complimenti alla triumph, e spero di provarla presto anche io!!!:wub:
Marco Manila
27/12/2006, 00:54
Beh, oddio, so' che qualcuno ne ha fatto il suo motto.....:fisch: :fisch: :fisch:
A parte tutto mi fa piacere che tu ne sia rimsto entusiasta e conoscendoti capisco che tutto cio' che hai scritto e' assolutamente attendibile, per cui complimenti alla triumph, e spero di provarla presto anche io!!!:wub:
Filo appena trovo una conce che la fa provare ci fiondiamo li! :tongue:
Filo appena trovo una conce che la fa provare ci fiondiamo li! :tongue:
Alla grande...attendo tue notizie!:wink_:
jokerss1050
27/12/2006, 09:23
Ciao ...Chirurgo !!
L'ho provata anche io !! non riuscivo a farle tenere il naso Basso ....:fisch:
e poi i "200" come ridere ... sulla Speed li senti :dry: ..Eccome !! :wacko:
GreenArrow
27/12/2006, 10:00
?Che mamma Triumph m'ha fatto un regalo?? Ha costruito forse un erede degno per il mio missilotto? Sarà il Tiger il mio prossimo bolide? Dovrò provarlo, ma se quello che scrivete è scevro da infatuazioni della casa(Triumph appunto)... ho trovato il veicolo totale per il prossimo decennio.
P.S. Un mio amico che guida la "Caponord" aprilia, è strasicuro che con la "ruotina" da 17 che monta sarà inguidabile a 200 orari...chi l'ha provata parli e risponda al mio amico...alcuni la paragonano al TDM...AAAARRRRRGGGGHHHHHHH...sacrilegiooooo. Ogni volta è una lite furibonda. Datemi indizi e prove da portare al mio prossimo match.
Il Chirurgo
27/12/2006, 13:23
Beh, oddio, so' che qualcuno ne ha fatto il suo motto.....:fisch: :fisch: :fisch:
A parte tutto mi fa piacere che tu ne sia rimsto entusiasta e conoscendoti capisco che tutto cio' che hai scritto e' assolutamente attendibile, per cui complimenti alla triumph, e spero di provarla presto anche io!!!:wub:
ahahahha scusa filo! sai io rappresento la fanteria d'assalto... x le belle arti ci siete te e la chirurga hahahahahahah
Il Chirurgo
27/12/2006, 13:27
?Che mamma Triumph m'ha fatto un regalo?? Ha costruito forse un erede degno per il mio missilotto? Sarà il Tiger il mio prossimo bolide? Dovrò provarlo, ma se quello che scrivete è scevro da infatuazioni della casa(Triumph appunto)... ho trovato il veicolo totale per il prossimo decennio.
P.S. Un mio amico che guida la "Caponord" aprilia, è strasicuro che con la "ruotina" da 17 che monta sarà inguidabile a 200 orari...chi l'ha provata parli e risponda al mio amico...alcuni la paragonano al TDM...AAAARRRRRGGGGHHHHHHH...sacrilegiooooo. Ogni volta è una lite furibonda. Datemi indizi e prove da portare al mio prossimo match.
ahahahahhahahahahah questa è bella! Digli al tuo amico che le "ruotine" da 17 pollici sono le 120/70 anteriore e la 180/55 posteriore..ovvero le solite che monta il mio cbr (che di sicuro non ha problemi di stabilità!) e tutte le spotive moderne... cosa vuoi di+? quindi digli che vada a letto e che si copra... tanto con il manico che hai lo passi all'esterno! ciao ciao!
saluti in piega...
Il Chirurgo
27/12/2006, 13:28
Ciao ...Chirurgo !!
L'ho provata anche io !! non riuscivo a farle tenere il naso Basso ....:fisch:
e poi i "200" come ridere ... sulla Speed li senti :dry: ..Eccome !! :wacko:
Ciao joker! eh sì sulla speed i 200 li senti vai! ma mica poco! però il fascino della naked deve pur pagare un prezzo, no?
jokerss1050
27/12/2006, 14:47
Ciao joker! eh sì sulla speed i 200 li senti vai! ma mica poco! però il fascino della naked deve pur pagare un prezzo, no?
Sacrosante parole.....
:coool: Però il fascino della naked deve pur pagare un prezzo:coool:
centauro
27/12/2006, 18:44
Complimenti al chirurgo per la prova dettagliata,anche io l'ho provata e concordo in pieno .IN PIU' L'HO COMPRATA ,arrivo dalle jap sportive che mi hanno dato tante soddisfazioni ,ma ora penso di aver trovato la moto totale con la T maiuscola ,difetti è veramente difficile trovarne.Spero che arrivi in fretta, per fortuna fa freddo e mi calma l'attesa CIAOOOO!!
Il Chirurgo
27/12/2006, 19:18
contento che ti sia piaciuta la prova... buone pieghe allora!
Ciao a tutti dal chirurgo!!! Stamani sono stato dal buon Stefano del concessionario Thriumph (ovvio...) di Lucca e ho provato la nuova tiger 1050.... E ho goduto tanto ahhahahahahah!!!!!
Fatto oggi il primo tagliando..
Il chirurgo ha magnificamente riportato le impressioni che suscita la nuova Tiger, tutte pienamente condivise, però, venendo da una jap ho trovato anche qualcosa che va meno bene :no: :no:
Gli specchietti, indegni anche di uno scooter, bassi ed arretrati costringono a girare la testa per vedere qualche cosa.
Le plastiche scricchiolano ogni volta che le tocchi.
Tra il sottosella ed il telaio c'è una luce di qualche mm. che fa passare acqua e polvere.
Le indicazioni della strumentazione sono sovrabbondanti ma sarebbe stato più utile l'indicatore della marcia inserita (quando accelleri in sesta sembra di avere la seconda ma non trovi mai le altre marce).
Ma quando metti in moto, ingrani la prima e parti, dimentichi tutto e ti congratuli con te stesso per aver trovato una moto così emozionante e divertente:wub: :wub:
W la nuova Tiger....:triumphpride: :triumphpride:
Il Chirurgo
15/01/2007, 19:31
beh sai il discorso delle plastiche che scricchiolano è una cosa comune su tutte le non jap... lavoro nel settore e a parte queste ultime e le ducati negli ultimi tempi purtroppo capita spesso di rimanere un pò delusi sotto questo punto di vista... le triumph sono comunque ben rifinite! però hanno qualche peccatuccio... però ammetto che l'esclusività di un marchio è sempre un bel peso da mettere sulla bilancia! secondo me l'importante è quello che si sente ogni volta che ci si mette il casco e si mette la prima... Se le sensazioni sono sempre positive (e lo sono no?) tanto vale non pensarci molto! del resto, meglio una moto che scricchiola un pò piuttosto che una che frena male o che ha sospensioni ballerine! ciao ciao
Se le sensazioni sono sempre positive (e lo sono no?) tanto vale non pensarci molto! del resto, meglio una moto che scricchiola un pò piuttosto che una che frena male o che ha sospensioni ballerine! ciao ciao
Ok :unionjackpride: :unionjackpride:
adelmotriple
06/02/2007, 20:29
ragazzi me la sono portata a casa anche io questa taigherona e ho lasciato in concessionaria la mia spedd 1050 piango ancora adesso pero devo dire che dopo i primi km l'impressione e' buona si spinge forte facendo molto meno fatica e le penne vengono bene
Ieri sera hanno portato via la mia ST4 Ducati.. ed ho pianto!
Domai vado ad ordinare la nuova Tiger... e spero ardentemente che se mai la darò via ... piangerò ancora!
Lamps
Giuseppe
Grande Chirurgo (per fortuna post ritornato in prima pagina)
dott_speed
09/02/2007, 11:07
Grande Chirurgo (per fortuna post ritornato in prima pagina)
ma che caxx di intervento è questo ... ma ti sè stappato il cervello e ti è uscito il breccino ..... la prox volta mettici lo stabilizzato :mad: :mad: :w00t:
ma che caxx di intervento è questo ... ma ti sè stappato il cervello e ti è uscito il breccino ..... la prox volta mettici lo stabilizzato :mad: :mad: :w00t:
:mad: :mad: :mad:
E' un post di dicembre!!Dando risposta, qualcuno ha riportato su: dato che sono contento per il post....:mad: :mad:
poi sono io quello che non capisce:sick: :sick: :sick: :sick:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.