PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 800 Abs: Stradale + 600€, XC + 800€



GrandeFred
18/12/2010, 18:53
Come da titolo, qualcuno di voi ha notato che nel "Create my Triumph" del sito ufficiale, per la stradale l'Abs costa 600€ e per la XC 800€ ?
E' sempre stato così o l'hanno aumentato (sulla XC) ultimamente? E poi perchè?
Così come, fino a qualche giorno fà, la sella ribassata in gel per la stradale costava mi pare sui 129€ e ora oltre 180€.
Non capisco.
Sarebbe utile per tutti stampare il prezzo iper-full di entrambe (o almeno della versione e degli accessori che interessano) e poi vedere quanto costa la moto così accessoriata all'atto dell'ordine.:wink_:

docinsane
19/12/2010, 13:19
Ops...:mad:

seawolf
20/12/2010, 10:36
Se serve avevo fatto un preventivo online delle 2 versioni:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img251.imageshack.us/i/prevtiger800.pdf/)

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img140.imageshack.us/i/prevtiger800xc.pdf/)

GrandeFred
20/12/2010, 20:15
Se serve avevo fatto un preventivo online delle 2 versioni:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img251.imageshack.us/i/prevtiger800.pdf/)

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img140.imageshack.us/i/prevtiger800xc.pdf/)

Grazie, Seawolf; mi confermi che l'Abs sulla XC l'hanno portato a 800€......stanotte:w00t::w00t::wink_:.

Iago
20/12/2010, 20:41
Grazie, Seawolf; mi confermi che l'Abs sulla XC l'hanno portato a 800€......stanotte:w00t::w00t::wink_:.

Scusa me se non mi sbaglio è 600€ per entrambe.

GrandeFred
20/12/2010, 20:53
Scusa me se non mi sbaglio è 600€ per entrambe.


Io sono certo che PRIMA era così; Seawolf me ne ha dato la conferma.
Scusami tu , Iago, ma secondo te perchè avrei aperto questa discussione se ORA l'Abs della XC, sul sito ufficiale, costa €800?:wink_:

seawolf
21/12/2010, 15:40
Classico, tutti chiedono l'ABS e l'ABS improvvisamente cresce di prezzo.....:mad:

Iago
21/12/2010, 19:42
Classico, tutti chiedono l'ABS e l'ABS improvvisamente cresce di prezzo.....:mad:

Mi sembra un giochetto un pò sporco.

seawolf
22/12/2010, 07:16
E' un gioco sporco ,ma quale altro motivo avrebbe di costare 200€ in più (+30%) della stradale visto che,immagino, sia lo stesso impianto?:blink:

GrandeFred
22/12/2010, 10:55
E' un gioco sporco ,ma quale altro motivo avrebbe di costare 200€ in più (+30%) della stradale visto che,immagino, sia lo stesso impianto?:blink:

E' la stessa domanda che mi sono fatto anch'io e mi sono dato queste risposte alternative, in ordine di "importanza":
1) ogni tanto sul sito ufficiale scrivono....... a vanvera (vedi ruota anteriore della 800 stradale, sulla scheda tecnica da 110 per lungo tempo, alla fine corretta alla giusta misura 100); poi continuano tuttora a scrivere codice Z, come una supersportiva, invece del codice, verificato di persona, anche sul libretto, V;
2) sin dall'inizio Triumph pensava che la XC facesse "sfracelli" di vendite (come concorrente ideale della BMW GS 800, ma non hanno ancora ben chiaro, IMHO, che la stradale è la moto che mancava nel panorama e quindi venderà di più, in % sulla XC, delle Loro previsioni) rispetto alla stradale e quindi "speculano" un po' sulla XC, aumentando il prezzo dell'Abs della XC di 200€;
3) IMHO, poco probabile, visto l'inutile maggior costo su moto simili, che sulla XC l'Abs sia più sofisticato (tipo doppio canale o giù di lì).
Alla fine, BOOOOOOOOOOOOOO, chi vivrà, vedrà:biggrin3::biggrin3::wink_:.

gc57
22/12/2010, 19:59
E' la stessa domanda che mi sono fatto anch'io e mi sono dato queste risposte alternative, in ordine di "importanza":
1) ogni tanto sul sito ufficiale scrivono....... a vanvera (vedi ruota anteriore della 800 stradale, sulla scheda tecnica da 110 per lungo tempo, alla fine corretta alla giusta misura 100); poi continuano tuttora a scrivere codice Z, come una supersportiva, invece del codice, verificato di persona, anche sul libretto, V;
2) sin dall'inizio Triumph pensava che la XC facesse "sfracelli" di vendite (come concorrente ideale della BMW GS 800, ma non hanno ancora ben chiaro, IMHO, che la stradale è la moto che mancava nel panorama e quindi venderà di più, in % sulla XC, delle Loro previsioni) rispetto alla stradale e quindi "speculano" un po' sulla XC, aumentando il prezzo dell'Abs della XC di 200€;
3) IMHO, poco probabile, visto l'inutile maggior costo su moto simili, che sulla XC l'Abs sia più sofisticato (tipo doppio canale o giù di lì).
Alla fine, BOOOOOOOOOOOOOO, chi vivrà, vedrà:biggrin3::biggrin3::wink_:.

Ma che cce' frega,tanto ci prendiamo la stradale..:tongue::biggrin3:
:wink_:

jakin
22/12/2010, 20:11
Ma che cce' frega,tanto ci prendiamo la stradale..:tongue::biggrin3:
:wink_:
eeesatttooooooo!!!!:biggrin3:

Alfredomotard
08/01/2011, 23:45
L' abs sulla versione stradale è disinseribile? se no probabilmente i 200 euro di differenza potrebbero essere la spiegazione.
Ciao

Iago
09/01/2011, 13:13
L' abs sulla versione stradale è disinseribile? se no probabilmente i 200 euro di differenza potrebbero essere la spiegazione.
Ciao

Disinseribile.

Paolo_yamanero
11/01/2011, 19:17
Se serve avevo fatto un preventivo online delle 2 versioni:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img251.imageshack.us/i/prevtiger800.pdf/)

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img140.imageshack.us/i/prevtiger800xc.pdf/)

Così alla fine una XC arriva a 13.000 euro...

Se voglio una moto tuttofare da 200 kg a secco, turistica ma che possa fare anche fuoristrada leggero, e mi sta bene un'anteriore da 21' .... allora per lo stesso prezzo prendo una KTM ADVENTURE 990 (http://www.ktm.com/990-Adventure.36.10.html?&detailview=2&cHash=da62385a81)
999 cc e 106 cv ...

Non è così che si affronta il mercato... :mad:

Skipper
11/01/2011, 21:44
:yess:

Iago
12/01/2011, 12:54
Così alla fine una XC arriva a 13.000 euro...

Se voglio una moto tuttofare da 200 kg a secco, turistica ma che possa fare anche fuoristrada leggero, e mi sta bene un'anteriore da 21' .... allora per lo stesso prezzo prendo una KTM ADVENTURE 990 (http://www.ktm.com/990-Adventure.36.10.html?&detailview=2&cHash=da62385a81)
999 cc e 106 cv ...

Non è così che si affronta il mercato... :mad:

Scusa Paolo, ma mi hai preso il preventivo della XC equipaggiata di tutto punto e ho visto che a parte qualche offerta per il K siamo quasi a 14.000€
Comunque sia sono due mondi diversi sono d'accordo,ma trovo che come moto intesa tuttofare sia meglio la triumph 800.Naturalmente a mio parere.
Ciao

Facendo un minestrone delle opinioni, giornalistiche e "profane", il giudizio sulla ADV è quello di un'ottima endurona, pesante e molto potente per essere utilizzata in fuoristrada senza patemi, ma guidata con notevole manico ha pochi limiti. L'impostazione è prevalentemente fuoristradistica, ma il peso, l'ottima ciclistica e l'equilibrio generale, uniti ad un bel motorone, ne fanno una stradale godevolissima. Il confort è discreto, anche se sella e sospensioni tendono al duro, e la protezione aerodinamica è sufficiente. Il motore richiede intervalli di manutenzione serrati ed impegnativi (se non ricordo male, vanno registrate le valvole al secondo tagliando). La rete d'assistenza KTM non è capillare. In pratica, si tratta di una moto alquanto onerosa da mantenere, ma ripaga per l'efficacia su ogni terreno.
tratto da moto.it.

jakin
12/01/2011, 19:10
Così alla fine una XC arriva a 13.000 euro...

Se voglio una moto tuttofare da 200 kg a secco, turistica ma che possa fare anche fuoristrada leggero, e mi sta bene un'anteriore da 21' .... allora per lo stesso prezzo prendo una KTM ADVENTURE 990 (http://www.ktm.com/990-Adventure.36.10.html?&detailview=2&cHash=da62385a81)
999 cc e 106 cv ...

Non è così che si affronta il mercato... :mad:

Paolo , secondo me, non sbaglia nella sua valutazione. Forse esprime liberamente quello che in questo forum è difficile accettare perchè il lato emotivo è piuttosto forte.
La moto non te la tirano dietro, se la vuoi con qualche accessorio la paghi. Questi non sembravano i presupposti di Triumph per questa moto che è bella e (credo e spero) buona. Il KTM sicuramente lo è! :dry:

Iago
12/01/2011, 20:10
Il KTM sicuramente lo è! :dry:[/QUOTE]

Assolutamente vero,KTM ha nel fuoristrada comunque la sua vocazione.
Io parlavo anche di prezzo che entrambe prese nude e crude una quasi 14m€
e l'altra 10m€.Poi la bontà di K non è in discussione mentre fino a prova contraria quella di XC potrebbe esserlo.

jakin
12/01/2011, 20:39
Il KTM sicuramente lo è! :dry:

Io parlavo anche di prezzo prese nude e crude una quasi 14m€
e l'altra 10m€.[/QUOTE]

IAGO - ho capito perfettamente, e concordo con te ma penso che Paolo abbia voluto un po' forzare la mano sul tema dei costi della 800 XC che nella pubblicità del prodotto e anche in molti commenti del forum sembrano bruscolini.
Sarebbe opportuno che in fase di lancio di un nuovo modello ci fosse veramente un prezzo abbordabile ( in fin dei conti sei la cavia di turno) che poi andrebbe a crescere in funzione delle vendite.
Qui ,invece pare di capire, il costo fino al momento della consegna non è neppure garantito. Beh! Complimenti.:wacko:

Paolo_yamanero
14/01/2011, 22:42
Scusa Paolo, ma mi hai preso il preventivo della XC equipaggiata di tutto punto e ho visto che a parte qualche offerta per il K siamo quasi a 14.000€


Si Iago, devi considerare le offerte.
Alcune case sono più "flessibili" (ti fanno un preventivo e senza che tu chieda alcunchè ti tolgono un tot per "sconto") , altre non scuciono un euro. Magari ti regalano quanche accessorio, ma soldi nisba...

Appena posso scannerizzo alcuni preventivi di fine 2009 quando volevo cambiare la Tdm (e poi ne ho presa un'altra):
La Ktm Adv mi veniva 12.200
La ktm SMT 11,200
la Tiger non mi toglieva un euro e non ritirava permuta.
La GS se poco poco ci metti qualche optional obbligatorio arrivi al costo di una buona autovettura di classe media :blink:

La tigrotta 800 è una bella moto ed hanno anche saputo lanciarla.
Ora però devono venderle e fare in modo che circolino in strada.
Non tutti si informano in internet o sui giornali, ma tutti sanno vedere una moto parcheggiata e sanno farsi salire uina scimmia sul groppone....:laugh2:

Se però me la metti a 12-13.000 euro!

sarà anche bella, ma anche solo restando in Triumph, perche non prendere una Tiger 1050, a meno?
Tutto il rispetto per la 800, ma la 1050 è un'altra cosa!

Offrila in offerta con un mix di accessori (niente di che, abs di serie , becco e paramani per la base e faretti e paramotore per la XC), a 9.000 e 10.000 euro.....

Ovvero allo stesso prezzo di F650 GS e F800 GS senza accessori

D'altra parte ricordiamoci che una Transalp, una Versys o una V-Storm costano meno di 8000 euro!
E sono moto vere, nel senso che fanno tuttro ciò che fà una Tigrotta 800.

Volutamente non ho parlato della TDM che è ancora la miglior moto sul mercato rapporto qualità-prezzo-prestazioni (ma sono di parte)....:wub:

Bragasta
15/01/2011, 12:34
Si Iago, devi considerare le offerte.
Alcune case sono più "flessibili" (ti fanno un preventivo e senza che tu chieda alcunchè ti tolgono un tot per "sconto") , altre non scuciono un euro. Magari ti regalano quanche accessorio, ma soldi nisba...

Appena posso scannerizzo alcuni preventivi di fine 2009 quando volevo cambiare la Tdm (e poi ne ho presa un'altra):
La Ktm Adv mi veniva 12.200
La ktm SMT 11,200
la Tiger non mi toglieva un euro e non ritirava permuta.
La GS se poco poco ci metti qualche optional obbligatorio arrivi al costo di una buona autovettura di classe media :blink:

La tigrotta 800 è una bella moto ed hanno anche saputo lanciarla.
Ora però devono venderle e fare in modo che circolino in strada.
Non tutti si informano in internet o sui giornali, ma tutti sanno vedere una moto parcheggiata e sanno farsi salire uina scimmia sul groppone....:laugh2:

Se però me la metti a 12-13.000 euro!

sarà anche bella, ma anche solo restando in Triumph, perche non prendere una Tiger 1050, a meno?
Tutto il rispetto per la 800, ma la 1050 è un'altra cosa!

Offrila in offerta con un mix di accessori (niente di che, abs di serie , becco e paramani per la base e faretti e paramotore per la XC), a 9.000 e 10.000 euro.....

Ovvero allo stesso prezzo di F650 GS e F800 GS senza accessori

D'altra parte ricordiamoci che una Transalp, una Versys o una V-Storm costano meno di 8000 euro!
E sono moto vere, nel senso che fanno tuttro ciò che fà una Tigrotta 800.

Volutamente non ho parlato della TDM che è ancora la miglior moto sul mercato rapporto qualità-prezzo-prestazioni (ma sono di parte)....:wub:

Olà Paolo.
Ti saprò dire le mie impressioni quando mi arriverà.
Il conce ha ritirato il mio cadavere di sputer, e ovviamente non mi ha dato i 400 euro di aggeggi vari, ma sono contento cosi, è con Abs mi arriverà a maggio e da novembre 2010 ho il contratto gia con il prezzo pattuito, staremo a vedere.
Se cerchi in giro c'è sempre un conce che ritira l'usato.
Ciao
Maurizio

Iago
15/01/2011, 13:12
Ovvero allo stesso prezzo di F650 GS e F800 GS senza accessori

D'altra parte ricordiamoci che una Transalp, una Versys o una V-Storm costano meno di 8000 euro!
E sono moto vere, nel senso che fanno tuttro ciò che fà una Tigrotta 800.

Volutamente non ho parlato della TDM che è ancora la miglior moto sul mercato rapporto qualità-prezzo-prestazioni (ma sono di parte)....:wub:[/QUOTE]

Si Paolo hai ragione in tutto,ma per quello che mi riguarda,l'unica in lizza era la V-strom ,poi è arrivata la 800 e .............
Certo la 1050 era più attinente ai cavalli che avevo con la precedente ma ho voluto mettermi sul "tranquillo". Costa di più ma con le caratteristiche che ha la rapporterei al 800 BMW per cui mi costa meno,scusa il giro di parole.
Ciao

lomack62
15/01/2011, 14:05
Olà Paolo.
Ti saprò dire le mie impressioni quando mi arriverà.
Il conce ha ritirato il mio cadavere di sputer, e ovviamente non mi ha dato i 400 euro di aggeggi vari, ma sono contento cosi, è con Abs mi arriverà a maggio e da novembre 2010 ho il contratto gia con il prezzo pattuito, staremo a vedere.
Se cerchi in giro c'è sempre un conce che ritira l'usato.
Ciao
Maurizio

:biggrin3: Olà, ma non potevi ( il cadavere come lo chiami tu ) lasciarlo in conto vendita fino a quando non ti arrivava la tigrotta con ABS ( maggio ), forse per allora l'aveva venduta e ci guadagnavi i 400 eurini di aggeggi vari ?? io ho fatto così, anke se per ora non ha ancora venduto la mia gsr 600............... saluti!!:biggrin3:

Bragasta
15/01/2011, 15:49
:biggrin3: Olà, ma non potevi ( il cadavere come lo chiami tu ) lasciarlo in conto vendita fino a quando non ti arrivava la tigrotta con ABS ( maggio ), forse per allora l'aveva venduta e ci guadagnavi i 400 eurini di aggeggi vari ?? io ho fatto così, anke se per ora non ha ancora venduto la mia gsr 600............... saluti!!:biggrin3:

Ma ma ma ma, hai un'idea cos'era il cadavere, Kimco people 250 del 2005.
Forse se la regalavo .........
Ciao

lomack62
15/01/2011, 18:04
Ma ma ma ma, hai un'idea cos'era il cadavere, Kimco people 250 del 2005.
Forse se la regalavo .........
Ciao

:biggrin3: ahhhh, allora hai 400 ragioni per essertene liberato subito!! aspetto ora la mia.................. non ne posso più, sembro un bambino che aspetta di vedere se babbo natale gli ha portato i regali !!:biggrin3:

dagoberto
23/01/2011, 19:44
MA DI CHE TIPO DI DROGHE FATE USO???

Iago
23/01/2011, 20:25
MA DI CHE TIPO DI DROGHE FATE USO???

E' il puscher che le taglia male:biggrin3: