Visualizza Versione Completa : FRENI: letto e riletto ma nn ho trovato una soluzione
Oggetto: impianto frenante.
Ho letto molti post ma alla fine non Vi è una soluzione logica, anzi si, cambiare moto.
Insomma andiamo per step:
1) ho cambiato viscosita dell'olio,
2) ho cambiato pastiglie
risultato: la frenata è migliorata pochissimo.
Uso spesso la moto in collina e in montagna, ma :cry: non frena, non puoi permetterti di staccare all'ultimo perchè voli dritto. Ci deve essere una soluzione.
P.S. la discussione deve essere tecnica e costruttiva.
mcqueen278
19/12/2010, 16:11
Vendi il truzzone non fa per te!!! Ahahhahaha
marco_bonnie
19/12/2010, 16:15
puoi provare a montare la forcella della suzuki sv e relativo mozzo. Le misure dovrebbero essere le stesse ma guadagni un disco in più.
mcqueen278
19/12/2010, 16:16
Cambia la pinza biondo!!
giancarlo
19/12/2010, 16:40
generalmente in montagna mi godo il panorama.
Per le staccate o per far lo scemo uso l'altra moto
:wink_:
dopo aver cambiato disco pastiglie e pinza avrebbe senso porsi il problema...cambiare la viscosità e le semplice pastiglie credo, nella mia totale ignoranza, che non ci si potesse aspettare sensibili cambiamenti in positivo...
:wink_:
pizzopapero
19/12/2010, 17:38
Oggetto: impianto frenante.
Ho letto molti post ma alla fine non Vi è una soluzione logica, anzi si, cambiare moto.
Insomma andiamo per step:
1) ho cambiato viscosita dell'olio,
2) ho cambiato pastiglie
risultato: la frenata è migliorata pochissimo.
Uso spesso la moto in collina e in montagna, ma :cry: non frena, non puoi permetterti di staccare all'ultimo perchè voli dritto. Ci deve essere una soluzione.
P.S. la discussione deve essere tecnica e costruttiva.
Io sulla mia truxxi ho montato la pinza pretech e la frenata è migliorata di molto(cambiato anche pasticche) però ho cambiato anche molle e olio alla forcella e ammo posteriori.
potenziare troppo la frenata poi credo mandi in tilt il reparto sospensioni che sulle Nostre non è il massimo.:dry:
fitzcarraldo
19/12/2010, 18:37
Oggetto: impianto frenante.
Ho letto molti post ma alla fine non Vi è una soluzione logica, anzi si, cambiare moto.
Insomma andiamo per step:
1) ho cambiato viscosita dell'olio,
2) ho cambiato pastiglie
risultato: la frenata è migliorata pochissimo.
Uso spesso la moto in collina e in montagna, ma :cry: non frena, non puoi permetterti di staccare all'ultimo perchè voli dritto. Ci deve essere una soluzione.
P.S. la discussione deve essere tecnica e costruttiva.
Nell'ordine:
1)Pastiglie
2)Disco(Flottante).
3)Pinza
eventualmente:
4)Pompa
se l'olio è apposto... è inutile cambiarlo.
Assicurati che l'impianto sia spurgato correttamente.:wink_:
Molle e olio forcella anteriore già cambiato, ammortizzatore posteriore anche. Nn volevo dissanguarmi ma mi sa che devo cambiare pinza. Pizzopapero ma hai tenuto lo stesso disco flottante? Su un sito straniero ho trovato un kit disco+pinza della Brembo.
Luca ...... In arrivo MK3.....
RoadsterCafe'
19/12/2010, 19:04
Io penso che uno dei modi migliori spendendo il giusto e divertendosi nell'adattamento anche lasciando il disco di serie e montando magari dei cavi aero sia prendere da uno sfascio o su Ebay una pinza BremboOro a 4 pistoncini contrapposti ex Ducati/Aprilia ecc... , al costo di una 50ina d'euro e fare degli adattatori per l'attacco al fodero Triumph come feci sul mio "vecchio" Sporty
http://img808.imageshack.us/img808/3881/zooooom.jpg
L'adattatore non e' difficile da realizzare, io feci una dima da solo con un lamierino e presi un pezzo d'alluminio da 13mm di spessore. Presi tutte le misure del caso con un semplice calibro e due fasciette poste di costa al disco per lunghezza per "appoggiare" la pinza , per dargli spazio sufficente uguale. Forai col trapanetto a colonna , la sagomai grossolanamente e feci delle prove su strada. Poi portai l'altro pezzo di alluminio che avevo preso, da un tornitore fresatore che con 40 euro mi ha rifatto un'adattatore perfetto,(il costo aumenta se uno vuole smosciature o lavorazioni particolari).
Quindi diciamo che con max 100 euro e un po' di manualita' e esperienza , obbligatoria quando si parla di freni, si risolve direi al 100% il discorso freni.
Inoltre vi terro' aggiornati sull'idea di mettere un doppio disco lasciando tutta la forca Thruxton e l'interno originali montandoli su dei foderi Sv650 con l'attacco per la doppia pinza. Ho parlato col mitico Ciucci di Andreani Group e mi ha detto che secondo lui si puo' fare benissimo e eventualmente se ci fosse da adattare qualche piccola cosa non sarebbe un problema. Costo dei foderi su Ebay 50,00 euro cad:wink_:
Se fattibile penso che i foderi della SV650 potrebbero essere la soluzione estrema ideale in ottimo rapporto qualità prezzo.
motomike78
19/12/2010, 23:23
seguo con attenzione:popcornsmiley:
Soluzione ideale....ma nn voglio essere io a collaudarne l'affidabilitá..
Sam il Cinghio
20/12/2010, 07:52
Oggetto: impianto frenante.
Ciao Werwolf, qui puoi farti una cultura
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie.html
motomike78
20/12/2010, 11:24
Se fattibile penso che i foderi della SV650 potrebbero essere la soluzione estrema ideale in ottimo rapporto qualità prezzo.
forse bastano soli i gambali suzuki sv forcella gambale - Offerte suzuki sv forcella gambale, Moto ricambi e accessori su eBay.it (http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=suzuki+sv+forcella+gambale&_sacat=0&_dmpt=Ricambi_e_Accessori_Moto&_odkw=suzuki+sv+forcella&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313)
CHRISTIANTILT
20/12/2010, 11:36
credo che per montare i foderi dell'SV con l'intenzione di montare il doppio disco,si debba cambiare pure il mozzo
motomike78
20/12/2010, 11:40
credo che per montare i foderi dell'SV con l'intenzione di montare il doppio disco,si debba cambiare pure il mozzo
è normale se no il disco dove lo metto llo incolliamo con il vinavil:laugh2:
RoadsterCafe'
20/12/2010, 11:42
credo che per montare i foderi dell'SV con l'intenzione di montare il doppio disco,si debba cambiare pure il mozzo
Quello senz'altro, ma se non erro ho letto qui nel forum che alcuni mozzi usati Triumph Tiger si possano riraggiare sul canale Thruxton/Bonni o sbaglio?
motomike78
20/12/2010, 11:45
Quello senz'altro, ma se non erro ho letto qui nel forum che alcuni mozzi usati Triumph Tiger si possano riraggiare sul canale Thruxton/Bonni o sbaglio?
ci sta provando sam :wink_:
CHRISTIANTILT
20/12/2010, 11:47
è normale se no il disco dove lo metto llo incolliamo con il vinavil:laugh2:
l'ho solo fatto notare perchè nessuno ne ha parlato nè messo in preventivo..
inoltre bisogna tener conto di cambiare necessariamente anche la pompa,che ci vogliono due pinze,un atro disco....insomma,non so quanto sia "conveniente" in termini economici..
Quello senz'altro, ma se non erro ho letto qui nel forum che alcuni mozzi usati Triumph Tiger si possano riraggiare sul canale Thruxton/Bonni o sbaglio?
questo non te lo saprei dire,chiedi a sam,lui dovrebbe saperne qualcosa:rolleyes:
di sicuro si trova qualcosa in casa HD:wink_:
Sam il Cinghio
20/12/2010, 11:50
ci sta provando sam :wink_:
Non serve provarci: e' cosi' e basta ;)
Ciao a Tutti,
dopo aver avuto l'occasione di "toccare con mano" il comando freno di una Thruxton impegnata nella "Thruxton Cup" a cui era stata installata una pompa assiale "ex Daytona 955" quindi per doppio disco... ne sono rimasto felicemente impressionato.
Molti mi hanno detto che montare una pompa per doppio disco renderebbe il freno troppo "aggressivo" e con una corsa della leva troppo corta... ma il freno di quella moto (usata solo in pista) a me è piaciuto moltissimo.
Corsa della leva ovviamente cortissima e comando super reattivo ma nessuna spugnosità come sull'impianto originale... tutto proprio come piace a me.
Non ho potuto ovviamente provarlo in condizioni di guida "normali" (ci sono solo salito e ho fatto qualche metro in un cortile...) ma mi ha colpito così tanto che ho recuperato una bella pompa radiale per doppio disco e la sto installando sulla Caffettiera... voglio proprio vedere com'è il risultato... al massimo avrò "wasted" qualche decina di euro per la pompa (usata) ma almeno mi sarò tolto il tarlo di vedere come si comporta la moto con questa modifica... appena sarà tutto pronto e riuscirò a farci un giretto di prova... aprirò un post dedicato... stay tuned!
Questa si che è "ricerca e sviluppo".... :biggrin3:
:oook:
motomike78
21/12/2010, 15:45
interessante aspettiamo ulteriore info :oook:
Disco flottante serio (Discacciati, molto flottante, ravviva parecchio le pastiglie), pinza Pretech 6 pistoncini, pompa radiale 16x18 (Discacciati, Magura, Accossato, Braking, Brembo) pastiglie Brembo SC o Carbone Lorraine sinterizzate (le ultime sono una bomba, però mangiano il disco e non sono molto adatte ad un utilizzo stradale, bisogna scaldarle bene per farle frenare) tubo in treccia, olio DOT 4 (non 5.1 perchè sopporta temperature più alte ma è molto igroscopico e richiede di essere sostituito frequentemente). E ti cambia la vita.
A me manca la radiale. Prossimamente su questi schermi.
RoadsterCafe'
22/12/2010, 09:52
Tornando al discorso della Brembo oro, mi sorge un dubbio...... ci sara' spazio sufficente o sara' pericolosamente troppo vicino ai raggi?? Ad esempio negli sportster per montarle vanno montate piastre piu' larghe. C'e' qualcuno che ha gia' adattato una Brembo ad una forca cerchio stock??
marco_bonnie
22/12/2010, 09:57
volendo la Discacciati ne fa una apposita per le nostre MC con relativo supporto, anche in nero
http://store.discacciati.net/components/com_virtuemart/shop_image/product/7108fa418800b7883719a8d0fc1a033d.jpg
La pinza Discacciato, prezzo altino a parte, richiede una staffa di adattamento ed un flangia tra disco e mozzo. Già troppo complicato per i miei gusti.
Tornando al discorso della Brembo oro, mi sorge un dubbio...... ci sara' spazio sufficente o sara' pericolosamente troppo vicino ai raggi?? Ad esempio negli sportster per montarle vanno montate piastre piu' larghe. C'e' qualcuno che ha gia' adattato una Brembo ad una forca cerchio stock??
Infatti... sembra proprio che questo tipo di pinze NON CI STANNO sulle nostre moto con ruote a raggi perchè sono troppo larghe.
Sam però dovrebbe avere una pinza Braking sempre a 4 pistoncini ma relativamente "stretta" che ben si adatta alle nostre moto.
Non vorrei dire una stupidaggine, ma forse il materiale fatto per le Supermotard che hanno anche loro le ruote a raggi può essere meglio adattato rispetto alle pinze per le moto stradali "standard" con ruote in lega...
:oook:
marco_bonnie
22/12/2010, 10:04
La pinza Discacciato, prezzo altino a parte, richiede una staffa di adattamento ed un flangia tra disco e mozzo. Già troppo complicato per i miei gusti.
la staffa ho già detto che che ci vuole ma la flangia assolutamente no, per il prezzo costano 355€ la pinza e 74€ il supporto e secondo me a parità di prezzo sono meglio delle brembo.
http://store.discacciati.net/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=464&Itemid=3
la staffa ho già detto che che ci vuole ma la flangia assolutamente no, per il prezzo costano 355€ la pinza e 74€ il supporto e secondo me a parità di prezzo sono meglio delle brembo.
Discacciati Brake Systems e-Store - Pinze freno (http://store.discacciati.net/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=464&Itemid=3)
Mah... mi pareva di ricordare ci volesse una flangia...:rolleyes: comunque 355 + 74= 429€ per la sola pinza mi sembra una follia... allo stesso prezzo, forse meno, c'è la pinza Beringer 6P... ed a molto meno la Pretech/Billet 6P... che io ho (su disco Discacciati) e va molto bene.
RoadsterCafe'
22/12/2010, 13:25
Brembo 320mm Rotor and 4 Piston Front Brake Kit For the Triumph Bonneville, T100, Thruxton, America, Speedmaster and Scrambler (http://www.newspeedmaster.com/html/brembo_rotor_and_caliper.html)
A vedere da questo sito parrebbe che possa montare la Brembo
Brembo 320mm Rotor and 4 Piston Front Brake Kit For the Triumph Bonneville, T100, Thruxton, America, Speedmaster and Scrambler (http://www.newspeedmaster.com/html/brembo_rotor_and_caliper.html)
A vedere da questo sito parrebbe che possa montare la Brembo
850/900 dollari direi che è un prezzo onesto... :blink:
MA LI MORTACCI LORO!!!!! :biggrin3:
NO NO... io aspetto di vedere come va la Caffettiera con la nuova Pompa... e se non ci sono miglioramenti consistenti vedrò cosa fare, ma spendere tutti quei soldi così senza fare altre prove prima... mi sembra un po' "azzardato"...
Certo che se però uno li ha da "investire"... ben venga! Così poi ci dice come va... :tongue:
ghostrider.1127
22/12/2010, 13:47
prendedre una pinza brembo (si trovano anche nere ed argento,non necessariamente oro)
con interasse 40mm
e fare una staffa d accopiamento o distanziale
si riducono di molto i costi
inoltre e possibile ,senza problemi fresare la faccia interna della pinza
quando si presenti il problema di distanza dai raggi ruota
marco_bonnie
22/12/2010, 13:54
Mah... mi pareva di ricordare ci volesse una flangia...:rolleyes: comunque 355 + 74= 429€ per la sola pinza mi sembra una follia... allo stesso prezzo, forse meno, c'è la pinza Beringer 6P... ed a molto meno la Pretech/Billet 6P... che io ho (su disco Discacciati) e va molto bene.
poichè sto vedendo in giro per cambiare la pinza mi dici dove trovare info su Beringer e Billet? la Pretec ho visto che costa 350€, come la discacciati, ed ha bisogno di un distanziale che va comprato a parte.
ghostrider.1127
22/12/2010, 14:03
http://www.newbonneville.com/assets/images/beringer1.jpg
un 1000 di euro
http://www.beringer-brakes.com/cat/catfr.pdf
catalogo (en fonte =ghisa sferoidale)
motomike78
22/12/2010, 14:16
http://www.newbonneville.com/assets/images/beringer1.jpg
un 1000 di euro
http://www.beringer-brakes.com/cat/catfr.pdf
catalogo (en fonte =ghisa sferoidale)
il prezzo è salato ma il resto è fantastico :oook:
marco_bonnie
22/12/2010, 14:21
dopo rapida ricerca
Beringer 6P 511€ rossa, altri colori +11€, cromata +50€
Pretec 350€
Billet 6P sulle 350€
a quel prezzo mi prendo la Discacciati che è un ottimo prodotto italiano!
poichè sto vedendo in giro per cambiare la pinza mi dici dove trovare info su Beringer e Billet? la Pretec ho visto che costa 350€, come la discacciati, ed ha bisogno di un distanziale che va comprato a parte.
Pretech = Billet, cambia soltanto l'aspetto e qualche dettaglio. Sono fabbricate in Inghilterra da Pretech Engineering, se cerchi con google trovi pure lo - scarno - sito. Montano le pastiglie della Yamaha FZR Exup, in giro c'è ancora una discreta scelta di pastiglie per questa moto. Non necessitano di alcuna flangia, il distanziale di cui si parla su Cafè Twin è soltanto uno spessore per spostare leggermente all'esterno l'archetto del parafango sulla Bonneville.
Per quanto riguarda Beringer, l'accoppiata con disco in ghisa della stessa marca è ovviamente il top, ma non è necessario, con le pastiglie adatte la Beringer può essere montata anche su dischi in acciaio.
dopo rapida ricerca
Beringer 6P 511€ rossa, altri colori +11€, cromata +50€
Pretec 350€
Billet 6P sulle 350€
a quel prezzo mi prendo la Discattiati che è un ottimo prodotto italiano!
Aggiungo che mi pare ci sia anche una Beringer 4P leggermente meno costosa.
RoadsterCafe'
22/12/2010, 15:03
850/900 dollari direi che è un prezzo onesto... :blink:
MA LI MORTACCI LORO!!!!! :biggrin3:
NO NO... io aspetto di vedere come va la Caffettiera con la nuova Pompa... e se non ci sono miglioramenti consistenti vedrò cosa fare, ma spendere tutti quei soldi così senza fare altre prove prima... mi sembra un po' "azzardato"...
Certo che se però uno li ha da "investire"... ben venga! Così poi ci dice come va... :tongue:
Logicamente il prezzo e' assurdo, non sta ne in cielo ne in terra, ma serve solo a sapere che e' possibile come spazio montarle coi raggi. Per il costo adattandosi tra pinza e supporto non si superano i 100,00 euro:wink_:
motomike78
22/12/2010, 17:41
Logicamente il prezzo e' assurdo, non sta ne in cielo ne in terra, ma serve solo a sapere che e' possibile come spazio montarle coi raggi. Per il costo adattandosi tra pinza e supporto non si superano i 100,00 euro:wink_:
ecco qlk che non superi i 100 euro tutto incluso non c'è:cry:
ghostrider.1127
22/12/2010, 17:44
prendedre una pinza brembo (si trovano anche nere ed argento,non necessariamente oro)
con interasse 40mm
e fare una staffa d accopiamento o distanziale
si riducono di molto i costi
inoltre e possibile ,senza problemi fresare la faccia interna della pinza
quando si presenti il problema di distanza dai raggi ruota
:dry:
motomike78
22/12/2010, 17:50
:dry:
ok per me è arabo :oook:
RoadsterCafe'
23/12/2010, 13:30
Io nella mia ignoranza eviterei di fresare la parte interna della pinza, non si sa mai, indebolendo troppo puo' esserci rischio grave:ph34r:
ghostrider.1127
23/12/2010, 13:33
no nessun rischio con le brembo......
io monto pinza billet 6P (con pastiglie sint. e tubo in treccia) e la frenata è migliorata tanto che :coool: mi sento di consigliarla!
Il primo step per me sarà:
1) pinza 6 pistoncini, (marca da definire)
2) Disco originale, per ora.
3) Tubo treccia 16.
Poi vedremo che fare.
Sam il Cinghio
24/12/2010, 07:40
no nessun rischio con le brembo......
Di quanto si puo' limare?
ghostrider.1127
24/12/2010, 16:36
dipende dal modello di pinza
monta una beringer a 4 pistoncini e vedrai che con poco meno di 500 € te la cavi e freni bene sul disco originale !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.