Visualizza Versione Completa : Nuova Honda Hornet.... :O
A parte l'ot del messaggio, visto che questo è un forum dedicato soprattutto a moto Triumph, girovagando in rete ho per curiosità visitato il sito hondaitalia e spulciando la sezione naked, oltre al cb1000r che a me personalmente piace molto, ho notato il nuovo calabrone... Ma che caxxo hanno fatto??? .... :blink::blink:
Già la versione precedente (che ho posseduto....:ph34r:) era diciamo così interpretabile per ciò che riguardava l'estetica, ma questo nuovo modello che razza di castrone è??.... Sembra un rattoppo di qualche appassionato di tuning.. anzi molto peggio....:sick::sick::sick::sick::sick:
Voi che dite?
http://img192.imageshack.us/img192/1813/mhorn2011sya.jpg (http://img192.imageshack.us/i/mhorn2011sya.jpg/)
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
è il culo di plastica nera del nuovo corso..
che la prima versione della hornet.. quella di 10 anni fa credo.. e'molto piu'bella di tutte le successive.. e che questa e' una vera cagata...Piuttosto prenderei la gladius!!!
è il culo di plastica nera del nuovo corso..
Ehehe poi gialla così sembra una ruspetta x i scavi... i fari della speed a molti non piacciono ma anche in honda fanno delle belle cacate....:rolleyes:
Lo scrofo
20/12/2010, 21:27
che rutto
che la prima versione della hornet.. quella di 10 anni fa credo.. e'molto piu'bella di tutte le successive.. e che questa e' una vera cagata...Piuttosto prenderei la gladius!!!
..bella pure quella...:biggrin3:
Già così sarebbe più cazzuta.... forse un po "Z" ma sempre meglio del castrone che hanno fatto in honda....
http://img227.imageshack.us/img227/4514/98438933.jpg (http://img227.imageshack.us/i/98438933.jpg/)
.... quasi quasi mi propongo come designer in honda.... :tongue::tongue:
Boh, mi sembra sempre peggio.
andrellino
20/12/2010, 21:51
sinceramente vista così non mi dispiace... mi sembra molto migliorata rispetto al modello precedente
7373massimo
20/12/2010, 21:51
fa leggermente cagare:wink_:
una scoreggia con sgomma!!!!!!!!!!
Marco Manila
20/12/2010, 21:56
L' ho vista in fiera a Milano, e la prima impressione è che abbiano voluto correggere il tiro dopo le linee futuristiche e (forse troppo) innovative della precedente.
Non mi è parsa bellissima, anzi, ma probabilmente per il target a cui mira Honda va benissimo: è una moto economica, robusta e dall' estetica semplice, il che soddisfa probabilmente moltissime persone.
Non noi Triumphisti però, più sensibili anche a fascino e ricercatezza oltre che attenti a prestazioni e efficacia. :oook:
marco.bus
20/12/2010, 22:01
L' ho vista in fiera a Milano, e la prima impressione è che abbiano voluto correggere il tiro dopo le linee futuristiche e (forse troppo) innovative della precedente.
Non mi è parsa bellissima, anzi, ma probabilmente per il target a cui mira Honda va benissimo: è una moto economica, robusta e dall' estetica semplice, il che soddisfa probabilmente moltissime persone.
Non noi Triumphisti però, più sensibili anche a fascino e ricercatezza oltre che attenti a prestazioni e efficacia. :oook:
quoto!!
quando si gioca il campionato??
streetTux
20/12/2010, 23:57
Odio l'Hornet... :dry:
Da sempre... :mad:
neppure il giallo la salva :sleep2:
bastamangiariso :sick:
Boh, mi sembra sempre peggio.
q8 e uppo x tonidaytona.....
sagyttar
21/12/2010, 05:44
Io, che possiedo l'Hornet 2007 e ho avuto anche la 2005, posso dire che questa è, secondo il mio personale parere, un miglioramento di quella che possiedo: hanno riproposto il codino a punta come sulla CB1000R e come lo era la versione 2005, hanno migliorato il fanale anteriore, che a me ha sempre lasciato un po' perplesso e nel complesso la motoretta mi piace.
Poi, vorrei far notare che come ciclistica e motore può essere seconda (sulla carta) solo alla Street R, ma per il resto resta una moto dalle ottime prestazioni dalla grandissima affidabilità (50.000km in tre anni senza alcun guasto) e dai costi di esercizio ridicoli, come ridicoli sono i consumi di benzina e l'assenza di consumo olio.
Frena benissimo, anche se non monta le pinze radiali, il motore sale di giri che è una meraviglia e ha una curva di coppia talmente ben fatta che la concorrenza ha aumentato le cilindrate delle proprie moto per poter vantare le stesse prestazioni, aumentando però il peso ed i consumi.
...sempre più bella....:w00t::sick::sick::sick::sick::sick:
S1m0ne75
21/12/2010, 06:01
che la prima versione della hornet.. quella di 10 anni fa credo.. e'molto piu'bella di tutte le successive.. e che questa e' una vera cagata...Piuttosto prenderei la gladius!!!
quoto
questa:sick::sick::sick:
quoto
questa:sick::sick::sick:
q8 e pure la tua è + bella
speedtigre
21/12/2010, 06:04
Boh, mi sembra sempre peggio.
q8
S1m0ne75
21/12/2010, 06:05
q8 e pure la tua è + bella
questa è un'incrocio tra la vecchia e il simil-fanale del cb!:wacko:
speriamo che Toni non l'apprezzi
fearless
21/12/2010, 06:30
non mi dice niente
questa è un'incrocio tra la vecchia e il simil-fanale del cb!:wacko:
che cessi le honda:dry:tutte uguali
http://img101.imageshack.us/img101/1964/fireblade9.jpg (http://img101.imageshack.us/i/fireblade9.jpg/)
Al di là del colore discutibile di questa nuova, mi sembra un leggero passo avanti rispetto alla vecchia... almeno non ha più quel codone con la prolunga per il fanale.
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2008/454/photos650/honda-hornet-2009_49.jpg
pippopoppi
21/12/2010, 07:36
C'è poco da dire: è l'ennesima cagata copiata. Il faro è del CB1000 e tutto il resto..un accrocco di altre moto japponesi. Per nulla originale...ma non avevamo dubbi.
E' l'era del copia/incolla. Mamma Triumph ultimamente insegna :tongue:
S1m0ne75
21/12/2010, 07:52
che cessi le honda:dry:tutte uguali
http://img101.imageshack.us/img101/1964/fireblade9.jpg (http://img101.imageshack.us/i/fireblade9.jpg/)
sto cesso postato, se qualcuno vuole disfarsene la prendo io!!:wink_:
Chi l'ha provata mi ha detto che sembra di essere dentro la moto...e non sulla moto!
sto cesso postato, se qualcuno vuole disfarsene la prendo io!!:wink_:
non ingiuriate il mio gioello!!!:mad::mad::mad:
mercatino ad un prezzo concorrenziale e condizioni eccezionali.. con un fantastico portatarga evotech che ne valorizza le forme...
x tutti i detrattori ci vediamo su strada bimbi:biggrin3::biggrin3:
hancock1377
21/12/2010, 08:02
In honda hanno voluto fare un passo indietro dalle linee futuristiche senza tornare troppo indietro però....Non sò come sia di tecnica ma di estetica è la vera Jap...senz'anima.
S1m0ne75
21/12/2010, 08:23
non ingiuriate il mio gioello!!!:mad::mad::mad:
mercatino ad un prezzo concorrenziale e condizioni eccezionali.. con un fantastico portatarga evotech che ne valorizza le forme...
x tutti i detrattori ci vediamo su strada bimbi:biggrin3::biggrin3:
assolutamente adoro il cbr :wub:,dato che infamavano honda .....magari ci scapava un RR!:tongue:
sembra uguale a quella di prima
... ho posseduto una Hornat 900... le ultime Hornet che mi sono piaciute... erano quelle con il FARO TONDO.
Herbie 53
21/12/2010, 08:37
il culo...è tanto diverso dalla speed 2011?..
il culo...è tanto diverso dalla speed 2011?..
E' quello che ho pensato pure io.
assolutamente adoro il cbr :wub:,dato che infamavano honda .....magari ci scapava un RR!:tongue:
personalmente da neofita e indottrinato del marketing ero un detrattore delle jappo.. Oggi penso che una moto oltre che piacere esteticamente debba andare sopratutto bene, costare il giusto e non darti problemi di gestione aftermarket, nel senso che in moto ci devi andare in giro e non solo avanti indietro dal conce.
Nel mio gruppo si faceva a gara ad avere moto bizzarre ed esclusive, da moto morini, a bimota benelli ecc.. con la differenza che almeno 2 su 3 almeno un paio di week end al mese stavano a casa..io con la speed godevo già come un riccio , mai avuto un problema..
Ora stare a generalizzare su carattere personalità quando poi nessuno in pratica sa spiegarti cosa sia mi fa un pò sorridere..:wink_:
Adoro triumph e aspetto l'uscita di una sportiva 1000 nel frattempo l'acqusito più razionale che ho fatto è stato il cbr1000..e anche se jappo mi fa battere il cuore ogni volta che la guido..:wink_:
scusate o.t.:wink_:
Herbie 53
21/12/2010, 08:44
E' quello che ho pensato pure io.
l'ho scritto "a memoria"...pensa te..non ho presente come sia..
ma mi sembrava che.........
valterone
21/12/2010, 08:51
Io, che possiedo l'Hornet 2007 e ho avuto anche la 2005, posso dire che questa è, secondo il mio personale parere, un miglioramento di quella che possiedo: hanno riproposto il codino a punta come sulla CB1000R e come lo era la versione 2005, hanno migliorato il fanale anteriore, che a me ha sempre lasciato un po' perplesso e nel complesso la motoretta mi piace.
Poi, vorrei far notare che come ciclistica e motore può essere seconda (sulla carta) solo alla Street R, ma per il resto resta una moto dalle ottime prestazioni dalla grandissima affidabilità (50.000km in tre anni senza alcun guasto) e dai costi di esercizio ridicoli, come ridicoli sono i consumi di benzina e l'assenza di consumo olio.
Frena benissimo, anche se non monta le pinze radiali, il motore sale di giri che è una meraviglia e ha una curva di coppia talmente ben fatta che la concorrenza ha aumentato le cilindrate delle proprie moto per poter vantare le stesse prestazioni, aumentando però il peso ed i consumi.
Upp... altrimenti sembra che l'itaglia sia popolata da minchioni che non capiscono una phava di moto. A scanso di equivoci, oltre a produrla in Italia con maestranze locali e locali fornitori, venderà come ha sempre fatto (visto che è una moto intelligente e pratica e non tutti la comprano per mostrarla o per discuterne al bar..) benone. Lascio volentieri gli svolazzi sulle valvole radiali, sulle pinze monoblocco o sulla forca da 50mm e la piastra inferiore alta quattro dita ai quattro gatti che hanno/hanno rivenduto o desiderano/rimpiangono le varie Brutale, StreetFighter, MS1200, F4 ecc. ecc.
Di sicuro a queste non si riempiono i cilindri di benzina... :ph34r:
Io, che possiedo l'Hornet 2007 e ho avuto anche la 2005, posso dire che questa è, secondo il mio personale parere, un miglioramento di quella che possiedo: hanno riproposto il codino a punta come sulla CB1000R e come lo era la versione 2005, hanno migliorato il fanale anteriore, che a me ha sempre lasciato un po' perplesso e nel complesso la motoretta mi piace.
Poi, vorrei far notare che come ciclistica e motore può essere seconda (sulla carta) solo alla Street R, ma per il resto resta una moto dalle ottime prestazioni dalla grandissima affidabilità (50.000km in tre anni senza alcun guasto) e dai costi di esercizio ridicoli, come ridicoli sono i consumi di benzina e l'assenza di consumo olio.
Frena benissimo, anche se non monta le pinze radiali, il motore sale di giri che è una meraviglia e ha una curva di coppia talmente ben fatta che la concorrenza ha aumentato le cilindrate delle proprie moto per poter vantare le stesse prestazioni, aumentando però il peso ed i consumi.
Io credo che nessuno sano di mente si metterebbe a discutere le sue qualità intrinseche soprattutto in rapporto al prezzo. Ciò detto, questa sana e onesta moto è totalmente priva di fascino.
l'ultima hornet che mi piaceva era del 2004 con il culo a punta..
winter1969
21/12/2010, 10:58
Mi piace
Millejager
21/12/2010, 11:09
che fa vomitare... come del resto quella precedente....
il gruppo pedane è una cosa veramente oscena
l'ultima hornet che mi piaceva era del 2004 con il culo a punta..
Bravo :oook::oook:
la prima con le forche rovesciate è l'unica hornet che "comprerei"
mabe1210
21/12/2010, 11:12
Brutta............ma chi c'è come responsabile design...Paperino???
sgraziata più della precedente che almeno provava ad essere originale...inguardabile.
sagyttar
21/12/2010, 13:11
Brutta............ma chi c'è come responsabile design...Paperino???
I responsabili del design di questa e della versione 2007 sono Italiani.
Come italiano è il progetto e la relaizzazione del telaio e forse anche del forcellone (ma potrei anche sbagliarmi).
Insomma, in fondo l'Hornet, che ha venduto in Italia cifre che Street non potrà mai raggiungere (anche nella versione 2007 , evidentemente esiste un sacco di gente che non capisce 'na mazza in fatto di buon gusto.....) è un prodotto con marchio Giapponese ma progettata costruita e assemblata da operai Italiani dentro un capannone di una industria con sede in Italia.
Millejager
21/12/2010, 14:59
I responsabili del design di questa e della versione 2007 sono Italiani.
Come italiano è il progetto e la relaizzazione del telaio e forse anche del forcellone (ma potrei anche sbagliarmi).
Insomma, in fondo l'Hornet, che ha venduto in Italia cifre che Street non potrà mai raggiungere (anche nella versione 2007 , evidentemente esiste un sacco di gente che non capisce 'na mazza in fatto di buon gusto.....) è un prodotto con marchio Giapponese ma progettata costruita e assemblata da operai Italiani dentro un capannone di una industria con sede in Italia.
non c'è + il made in italy di una volta :coool:
non c'è + il made in italy di una volta :coool:
meglio le street prodotte in asia per il mercato americano:biggrin3::biggrin3:
cmq se il progetto di base è quello, sia come estetica&design che come tecnica, puoi farla assemblare dove vuoi, il risultato non cambia..
In ogni caso ci tengo a sottolineare che in altri campi i nuovi talenti del design arrivano proprio dal sol levante.. quindi occhio..non tutto quello fatto qui è per forza di cose al top della qualità della ricerca e della innovazione:wink_:
Io comunque per 600 euro di differenza preferisco la FZ8
la mia prima moto è stata una hornet 600 del 2003 (my 2002), il modello migliore secondo me.
Nel 2007 l'ho cambiata e sono andato a vedere la nuova, e devo dire che era proprio....... 'na merd@....... E HO PRESO LA STREET :)))))
valterone
21/12/2010, 16:53
meglio le street prodotte in asia per il mercato americano:biggrin3::biggrin3:
cmq se il progetto di base è quello, sia come estetica&design che come tecnica, puoi farla assemblare dove vuoi, il risultato non cambia..
In ogni caso ci tengo a sottolineare che in altri campi i nuovi talenti del design arrivano proprio dal sol levante.. quindi occhio..non tutto quello fatto qui è per forza di cose al top della qualità della ricerca e della innovazione:wink_:
E Pomigliano d'Arco è lì a dimostrarlo. :wink_:
TonyManero
21/12/2010, 17:11
Vabè come prima moto per me può sempre andare
Alla Honda frega na mazza se nn ha fascino, ne vendono un botto e tanto basta.
andrellino
21/12/2010, 18:51
Io difendo la Hornet.. É stata la mia prima moto ed é una gran moto.. In passato é stata una vera regina del mercato. Le altre case si sognavano di aver progettato loro per primi una moto di così grande successo popolare. Infatti poi le altre jap hanno messo in listino delle moto x farle concorrenza.
Per quanto riguarda il fascino, beh tutti sappiamo che é una cosa soggettiva.
A me piace e la consiglierei ad un amico...
Secondo me le Honda sono le migliori tra le Giapponesi..
papitosky
21/12/2010, 18:53
brutta era e brutta resta
Mr Frowning
21/12/2010, 19:22
:ph34r:
L'Hornet 600 è stata la mia moto. Sincera e senza troppe richieste, andava sempre.
Rigorosamente a carburatori del 2001.
Questa mi fa vomitare.
wailingmongi
21/12/2010, 19:37
sinceramente vista così non mi dispiace... mi sembra molto migliorata rispetto al modello precedente
e comunque continuerà a lasciare il tempo che trova...
Io difendo la Hornet.. É stata la mia prima moto ed é una gran moto.. In passato é stata una vera regina del mercato. Le altre case si sognavano di aver progettato loro per primi una moto di così grande successo popolare. Infatti poi le altre jap hanno messo in listino delle moto x farle concorrenza.
Per quanto riguarda il fascino, beh tutti sappiamo che é una cosa soggettiva.
A me piace e la consiglierei ad un amico...
Secondo me le Honda sono le migliori tra le Giapponesi..
come affidabilità sicuro...
però,parere personale,le naked jap hanno toccato il culmine con questa
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2007/Kawasaki_Z750_2007_verte_stpz.jpg
quelle da li in poi,sono tutte una coseguenza:biggrin3:
A parte l'ot del messaggio, visto che questo è un forum dedicato soprattutto a moto Triumph, girovagando in rete ho per curiosità visitato il sito hondaitalia e spulciando la sezione naked, oltre al cb1000r che a me personalmente piace molto, ho notato il nuovo calabrone... Ma che caxxo hanno fatto??? .... :blink::blink:
Già la versione precedente (che ho posseduto....:ph34r:) era diciamo così interpretabile per ciò che riguardava l'estetica, ma questo nuovo modello che razza di castrone è??.... Sembra un rattoppo di qualche appassionato di tuning.. anzi molto peggio....:sick::sick::sick::sick::sick:
Voi che dite?
http://img192.imageshack.us/img192/1813/mhorn2011sya.jpg (http://img192.imageshack.us/i/mhorn2011sya.jpg/)
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
hanno scopiazzato il cb1000:dry::dry::dry::dry:
E' una moto,ma a parte questo non ci sono altri punti positivi..
Vista dal vivo è decisamente meglio: più equilibrata e grintosa..certo, rispetto alla street difetta di stile, cmq nulla di irreparabile, portatarga e scarico ed è un'altra moto! Poi dalla sua ha pure il prezzo: tra le jap è la migliore:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.