Visualizza Versione Completa : Sella Gel...mito o realtà?
scleroman
20/12/2010, 23:29
Dopo vari dolori (dove, potete immaginarlo dal titolo del post) con la mia adorata Scrambler, dopo percorrenze di 200 km filati, ho pensato spesso a comprare la fantomatica sella imbottita col gel...vado in concessionaria e, indovinate un pò? Il tipo me la sconsiglia perchè dice che col tempo "cede" e si deforma permanetemente:ph34r::wacko::blink::cry::sick:
A questo punto, se qualcuno ne sa parlare, è il benvenuto...perchè vorrei capire se lo scemo sono io o lui:biggrin3:
CHRISTIANTILT
21/12/2010, 01:38
è lui
TeamSabotage
21/12/2010, 07:35
decisamente lui, il gel ha proprio la particolarità di non deformarsi col tempo.. fai caso alle selle delle biciclette da corsa...
scleroman
21/12/2010, 07:47
Ma infatti, mi sembrava strano...allora ho capito: non me la vuole vendere!
A questo punto, approfittando di voi vi chiedo: vale la pena, per quello che costa, qualcuno ha testato sul proprio fondoschiena i benefici di codesta regal seduta?
Onda calabra
21/12/2010, 08:13
si, è leggermente più comoda, direi un 20% in più ma con il tempo, usandole alternativamente entrambe, poi la differenza non pare così abissale, sopportabilissima anche la sella standard
per la serie: se non ci fosse non sarebbe indispensabile inventarla
soluzioni: apri la tua sella e ci metti bello inserto in gel levando un pò di schiuma
mcqueen278
21/12/2010, 08:24
si, è leggermente più comoda, direi un 20% in più ma con il tempo, usandole alternativamente entrambe, poi la differenza non pare così abissale, sopportabilissima anche la sella standard
per la serie: se non ci fosse non sarebbe indispensabile inventarla
soluzioni: apri la tua sella e ci metti bello inserto in gel levando un pò di schiuma
Io ascolterei l'onda a parte le frociate sulla sua moto è uno che di moto e :ciapet: ne sa... soprattutto di :ciapet:
Il mio concessionario ha detto che non vale la pena la sella originale in gel per il prezzo chiesto, un buon tappezziere la fa per meno con gli stessi materiali...
Il mio concessionario ha detto che non vale la pena la sella originale in gel per il prezzo chiesto, un buon tappezziere la fa per meno con gli stessi materiali...
vendi l'originale e compra quella in gel............spendi ancora meno:biggrin3:
Dopo vari dolori (dove, potete immaginarlo dal titolo del post) con la mia adorata Scrambler, dopo percorrenze di 200 km filati, ho pensato spesso a comprare la fantomatica sella imbottita col gel...vado in concessionaria e, indovinate un pò? Il tipo me la sconsiglia perchè dice che col tempo "cede" e si deforma permanetemente:ph34r::wacko::blink::cry::sick:
A questo punto, se qualcuno ne sa parlare, è il benvenuto...perchè vorrei capire se lo scemo sono io o lui:biggrin3:
è lui...io ce l'ho da un anno ed e' perfetta
io ho già fatto ben 400km ( QUATTROCENTO ) ed è ancora perfetta!!!
M
io ho già fatto ben 400km ( QUATTROCENTO ) ed è ancora perfetta!!!
M
un po' pochini,direi......
ci sentiamo quando di km ne hai percorsi 4000 :coool:
vecchialenza
22/12/2010, 07:48
A questo punto, se qualcuno ne sa parlare, è il benvenuto...perchè vorrei capire se lo scemo sono io o lui:biggrin3:
magari scemo non è , ma di sicuro non và a fare giri di un pò di km in scrambler .
Io stagione 2009 circa 9.000 km con sella e assetto originale , difficilmente potevo fare più di 2-3 ore in sella continuate
stagione 2010 circa 13.000 km con sella in gel , ammortizzatori post bitubo e molle forche rifatte , in sella anche 12 ore al giorno senza problemi
ferragigi
23/12/2010, 08:44
il gel di poliuretano viene usato anche nel settore medico, per alleviare i danni provocati da posizioni obbligate da ricovero, in equitazione, per smorzare i colpi alla colonna vertebrale provocati dai movimenti del cavallo...
non cede, ha una memoria infinita... dovrebbe essere uno dei migliori materiali disponibili allo scopo
vedi sito: nevadalabs
giorgio porri
23/12/2010, 09:10
Dopo vari dolori (dove, potete immaginarlo dal titolo del post) con la mia adorata Scrambler, dopo percorrenze di 200 km filati, ho pensato spesso a comprare la fantomatica sella imbottita col gel...vado in concessionaria e, indovinate un pò? Il tipo me la sconsiglia perchè dice che col tempo "cede" e si deforma permanetemente:ph34r::wacko::blink::cry::sick:
A questo punto, se qualcuno ne sa parlare, è il benvenuto...perchè vorrei capire se lo scemo sono io o lui:biggrin3:
Io ho comperato quelle originali triumph sulla mia moto e devo dire che sia io che mia moglie ci siamo trovati benissimo e per il momento le selle dopo 20.000 km sono come nuove , nessun cedimento.
in sella anche 12 ore al giorno senza problemi
:blink::blink::blink:
Salvatorx
23/12/2010, 11:42
il gel di poliuretano viene usato anche nel settore medico, per alleviare i danni provocati da posizioni obbligate da ricovero, in equitazione, per smorzare i colpi alla colonna vertebrale provocati dai movimenti del cavallo...
non cede, ha una memoria infinita... dovrebbe essere uno dei migliori materiali disponibili allo scopo
vedi sito: nevadalabs
MI hai anticipato.
Nevedalabs vende il gel in poliuretano a circa 20-25 euro.
Vai dal tappeziere e ti fai mettere il gel al posto della spugna.
In alternativa, come facemmo tempo fa, te la compri da P&P ed hai una sella da paura, con gel etc etc etc
provare per credere!
MI hai anticipato.
Nevedalabs vende il gel in poliuretano a circa 20-25 euro.
Vai dal tappeziere e ti fai mettere il gel al posto della spugna
Bella dritta!!! :w00t:
Fantastico questo forum!....grazie raga
Pistacoppo
25/12/2010, 23:03
Io ho comperato quelle originali triumph sulla mia moto e devo dire che sia io che mia moglie ci siamo trovati benissimo e per il momento le selle dopo 20.000 km sono come nuove , nessun cedimento.
Senza dubbio, io poi l'ho comprata al mercatino del forum spendendo una cifra ragionevolissima e mi sono tento anche l'originale. Fatti 9.000 km con la sella gel senza problemi e il confort aumenta veramente:wink_::biggrin3:
Fabio-79
27/10/2012, 20:15
Non so se qualcuno le ha provate entrambe, ma provo a chiedere: è più comoda (per morbidezza e posizione di guida) la sella in gel della Thruxton o la sella in gel della Bonneville, quella sagomata?
Sto per ordinare una Bonneville... la sella originale mi piace di più perchè ha una linea più semplice, ma mi sembra di aver capito che quella della Thruxton è più comoda...
Fabrizio
27/10/2012, 20:34
Non so se qualcuno le ha provate entrambe, ma provo a chiedere: è più comoda (per morbidezza e posizione di guida) la sella in gel della Thruxton o la sella in gel della Bonneville, quella sagomata?
Sto per ordinare una Bonneville... la sella originale mi piace di più perchè ha una linea più semplice, ma mi sembra di aver capito che quella della Thruxton è più comoda...
Rispetto all'originale della T100 ho trovato un abisso (in meglio) con quella della Trux al gel (o almeno per quello me l'hanno venduta:dubbio:)
Rispetto all'originale della T100 ho trovato un abisso (in meglio) con quella della Trux al gel (o almeno per quello me l'hanno venduta:dubbio:)
Prova a pettinartici per esserne sicuro :lingua:
Bonneville cerchiolegata
Sella originale oltre ad essere oscena, e' pure di marmo
Ora monto la contemporary in gel, un altro mondo.
Paradossalmente la contemporary, a prezzo di listino, costa meno in gel che in versione base, fate una simulazione su my Triumph e vi accorgerete che ballano dei bei eurini....
Sent from my iPhone using My hands
Fabio-79
28/10/2012, 06:55
Bonneville cerchiolegata
Sella originale oltre ad essere oscena, e' pure di marmo
Ora monto la contemporary in gel, un altro mondo.
Paradossalmente la contemporary, a prezzo di listino, costa meno in gel che in versione base, fate una simulazione su my Triumph e vi accorgerete che ballano dei bei eurini....
Me ne sono accorto, infatti nel preventivo ho già fatto inserire la sella in gel della Thruxton... :oook:
Rispetto all'originale della T100 ho trovato un abisso (in meglio) con quella della Trux al gel (o almeno per quello me l'hanno venduta:dubbio:)
So che è comoda, e anche molto bella... :oook: però mi piacerebbe avere il confronto con quella in gel della Bonneville...
Scusate ma ho capito bene:
ho visto sul sito della triumph che la contemporary c'è tra gli accessori Bonnevile a 297€, mentre tra gli accessori Thruxton a 233€ in gel.
La prima non è in gel e costa di più? :wacko:
Venanzio
13/11/2013, 15:13
Dopo vari dolori (dove, potete immaginarlo dal titolo del post) con la mia adorata Scrambler, dopo percorrenze di 200 km filati, ho pensato spesso a comprare la fantomatica sella imbottita col gel...vado in concessionaria e, indovinate un pò? Il tipo me la sconsiglia perchè dice che col tempo "cede" e si deforma permanetemente:ph34r::wacko::blink::cry::sick:
A questo punto, se qualcuno ne sa parlare, è il benvenuto...perchè vorrei capire se lo scemo sono io o lui:biggrin3:
Sella bici da corsa e della mia Bonnie sono in gel da molto tempo e non sono defromate.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.