PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio...automobilistico



memento
22/12/2010, 09:05
amici...compagni...è giunta l'ora che io mi rifaccia la macchina...ma quale??

il mio budget è tra 16000 e 20000 (nel caso volessi fare lo sborone!!) possibilmente cambio automatico...la macchina io la uso per trasferimenti nazionali, per andare a trovare partner...per fare la spesa...in città e per tutto il resto uso la Tigre!!!

Ieri sono andato alla Skoda e ho vista la Octavia e la Yeti...mi hanno veramente colpito...belle (almeno per me) rifinite e fatte molto bene...le conoscete?? Me le consigliereste??

Aiutatemi....vi ringrazio in anticipo!!! :wink_:

redcell
22/12/2010, 09:14
bhè è un range ampio... ma nuovo o usato.. perchè sull usato con quella cifra ti si aprono molte porte..

sul nuovo..becchi quasi tutto il segmento (c) delle case non troppo prestigiose.. dalla focus alla C4 passando per le Bravo a km zero che ormai te le tirano dietro...
A me personalmente fa impazzire la volvo C30..

diego84
22/12/2010, 09:15
wv golf..1.6 tdi

andrea.69
22/12/2010, 09:17
diesel... golf o mini

memento
22/12/2010, 09:25
bhè è un range ampio... ma nuovo o usato.. perchè sull usato con quella cifra ti si aprono molte porte..

sul nuovo..becchi quasi tutto il segmento (c) delle case non troppo prestigiose.. dalla focus alla C4 passando per le Bravo a km zero che ormai te le tirano dietro...
A me personalmente fa impazzire la volvo C30..

Io volevo rimanere sul nuovo o Km0...


wv golf..1.6 tdi


diesel... golf o mini

ma siete sicuri che con il mio budget ci escono Golf e Volvo???:blink:

redcell
22/12/2010, 09:27
cmq di certo lo conosci.. ma fatti un giro su autoscout24 .. magari trovi delle belle km 0

The Dog
22/12/2010, 09:29
...skoda no dai... con 20000 eurozzi ti prendi una serie uno bmw...

memento
22/12/2010, 09:31
cmq di certo lo conosci.. ma fatti un giro su autoscout24 .. magari trovi delle belle km 0

ci vado subbbito grazie!!


...skoda no dai... con 20000 eurozzi ti prendi una serie uno bmw...

dici è :dry:

redcell
22/12/2010, 09:33
ci vado subbbito grazie!!



dici è :dry:

prego:wink_:

EIKONTRIPLE
22/12/2010, 09:35
con quel budget penso nn avrai problemi a scegliere la tua macchina , ovvio che certi modelli e marchi te li scordi.

VonRichthofen
22/12/2010, 09:36
se vuoi un consiglio da uno che ha lavorato nel settore lascia perdere la C30,bella per carità ma è una Ford Focus (modello precedente per giunta) a tutti gli effetti a cui è stata cambiata la carrozzeria e gli interni. Da considerare solamente se viene via ad un prezzaccio.....

L'Octavia è una vettura decisamente buona ma su quel prezzo considererei la Seat Exeo....non è bellissima ma è la vecchia A4 rimarchiata Seat.

flower
22/12/2010, 10:06
.... prenditi una bella Impreza 2.000 a gasolio.
Magari Xv se hai delle preferenze stile crossover.

papitosky
22/12/2010, 10:18
se ti piace la skoda prendila

vulcano
22/12/2010, 10:25
mah...................

streetTux
22/12/2010, 10:26
ma siete sicuri che con il mio budget ci escono Golf e Volvo???:blink:

Assolutamente no, a meno che non siano usate.. Parliamo di prenderle con un allestimento decente..


se vuoi un consiglio da uno che ha lavorato nel settore lascia perdere la C30,bella per carità ma è una Ford Focus (modello precedente per giunta) a tutti gli effetti a cui è stata cambiata la carrozzeria e gli interni.

Verissimo, ha lo stesso identico pianale, stesso motore (che è Volvo per entrambe) e viene ridotta da 5 posti a 4.. Il tutto con una maggiorazione di costo non da poco..

Il mio consiglio è: vai di Ford Focus.. Auto collaudata, motori affidabili, poco assetata.. Di contro, si svaluta da paura.. Ma è l'unico difetto!

lorisss83
22/12/2010, 10:27
lexus is220d con pochi km..;)

Muttley
22/12/2010, 10:28
opel astra , con 20mila ti fai il 1.7 D da 110cv con un bel po' di roba su ...l'ha appena presa mio suocero , ben fatta , silenziosa e piena di accessori che manco il mio serie 3 c'ha !!!

vulcano
22/12/2010, 10:29
Assolutamente no, a meno che non siano usate.. Parliamo di prenderle con un allestimento decente..



Verissimo, ha lo stesso identico pianale, stesso motore (che è Volvo per entrambe) e viene ridotta da 5 posti a 4.. Il tutto con una maggiorazione di costo non da poco..

Il mio consiglio è: vai di Ford Focus.. Auto collaudata, motori affidabili, poco assetata.. Di contro, si svaluta da paura.. Ma è l'unico difetto!
EH EH EH -..............L'UNICO MOTORE VOLVO è IL 5 CILINDRI TUTTI GLI ALTRI SONO DEL GRUPPO PSA (CITROEN FORD PEUGEOT)........

VonRichthofen
22/12/2010, 10:29
Assolutamente no, a meno che non siano usate.. Parliamo di prenderle con un allestimento decente..



Verissimo, ha lo stesso identico pianale, stesso motore (che è Volvo per entrambe) e viene ridotta da 5 posti a 4.. Il tutto con una maggiorazione di costo non da poco..

Il mio consiglio è: vai di Ford Focus.. Auto collaudata, motori affidabili, poco assetata.. Di contro, si svaluta da paura.. Ma è l'unico difetto!


ehm,solo il 2.5 è volvo.....gli altri sono motori Ford.

marco.bus
22/12/2010, 10:56
con 20.000 non la skoda, ti prego...

prenditi una golf, A3, volvo V50, serie1, mini

tormento
22/12/2010, 10:56
ehm,solo il 2.5 è volvo.....gli altri sono motori Ford.

......Peugeot e citroen......comunque non saranno Volvo ma vanno molto bene.

tonidaytona
22/12/2010, 11:06
Fiat Bravo.
1,9 accessori e cerchi da 17.

vulcano
22/12/2010, 11:15
con 20.000 non la skoda, ti prego...

prenditi una golf, A3, volvo V50, serie1, mini
PERCHè CHE DIFFERENZA C è FRà UNA SKODA UNA GOLF E UNA AUDI A 3 A PARTE L ESTETICA?

michelemobili
22/12/2010, 11:17
belle macchine le skoda, linea vag (volkswagen audi group) allo step evolutivo -1. macchine sane

lorisss83
22/12/2010, 11:29
lexus is220d con pochi km..;)

:rolleyes:
http://img90.imageshack.us/img90/5140/10572801.jpg (http://img90.imageshack.us/i/10572801.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

urasch
22/12/2010, 11:38
audi?

drfelix
22/12/2010, 12:24
Audi a km 0 :wink_:

Ducalex
22/12/2010, 13:01
A.R. 159 o Giulietta...:wub:

marco.bus
22/12/2010, 13:09
PERCHè CHE DIFFERENZA C è FRà UNA SKODA UNA GOLF E UNA AUDI A 3 A PARTE L ESTETICA?

che differenza c'è tra una triumph e una honda?

vulcano
22/12/2010, 13:11
che differenza c'è tra una triumph e una honda?
parecchia!

ma skoda wolkswagen audi(quelle di bassa gamma) seat sono la stessa cosa
pianale sospensioni motore cambi ecc ecc sono gli stessi

esempio:la nuova audi a1 non è altro che una polo ........con qualche mascherina lucida.qualche finitura quà e là et voilà il prezzo quasi raddoppia........

nicop74
22/12/2010, 13:46
Io visto che non sono un super appassionato di auto ci ho pensato per circa un anno spaziando dalla 600 alla bentley poi alla fine tanto volevo un usato segmento medio ed a €uro 15500 ho preso a settembre una delta oro 1.6. del aprile 09 oro standard di quelle direzionali fiat e devo dire che non mi pare malaccio anche come finiture poi è molto spaziosa dietro.
A parità golf, a3, serie 1, classe A si trovano lo stesso carucce ma più anziane e kilometrate.

SpongeBob
22/12/2010, 14:13
Su questa fascia di prezzo (17000) io ho ordinato la Polo 1.2 tsi, sto aspettando che mi arrivi.
Forse è un po piccolina ma come qualità costruttiva è ottima :wink_:

VonRichthofen
22/12/2010, 14:22
Una buona vettura che nessuno si fila e' la chevrolet cruze.....con meno di 20 mila euro si porta a casaa una berlina spaziosa e di buona fattura.

Rena
22/12/2010, 15:15
Assolutamente no, a meno che non siano usate.. Parliamo di prenderle con un allestimento decente..



Verissimo, ha lo stesso identico pianale, stesso motore (che è Volvo per entrambe) e viene ridotta da 5 posti a 4.. Il tutto con una maggiorazione di costo non da poco..

Il mio consiglio è: vai di Ford Focus.. Auto collaudata, motori affidabili, poco assetata.. Di contro, si svaluta da paura.. Ma è l'unico difetto!


Io visto che non sono un super appassionato di auto ci ho pensato per circa un anno spaziando dalla 600 alla bentley poi alla fine tanto volevo un usato segmento medio ed a €uro 15500 ho preso a settembre una delta oro 1.6. del aprile 09 oro standard di quelle direzionali fiat e devo dire che non mi pare malaccio anche come finiture poi è molto spaziosa dietro.
A parità golf, a3, serie 1, classe A si trovano lo stesso carucce ma più anziane e kilometrate.

No, dai non si troverà il più accessoriato o il 1.6, ma golf a Km zero sotto i 20.000 euro si trovano
Mio fratello, che c'ha un autosalone, ha in vendita un Golf 1.2 TSI Comfortline nazionale Km zero a 18.000 euro.

In merito alla differenza tra un'audi, una volkswagen, ecc. e la skoda c'è l'estetica (e secondo me non è comunque poco) e il valore dell'usato; anche se uno ha intenzione di tenerla 10 anni, potrebbe sempre capitare che "devi" vendere l'auto, magari per esigenze finanziarie, e sicuramente se hai una skoda è più difficile.

marco.bus
22/12/2010, 17:24
parecchia!

ma skoda wolkswagen audi(quelle di bassa gamma) seat sono la stessa cosa
pianale sospensioni motore cambi ecc ecc sono gli stessi

esempio:la nuova audi a1 non è altro che una polo ........con qualche mascherina lucida.qualche finitura quà e là et voilà il prezzo quasi raddoppia........

quasi.......

come un utente aveva già scritto in un altro post, che lavora nel settore dice che su una golf c'è più margine di guadagno che su una A3, dato che molti particolari su una sono in acciaio, e sull'altra in aluminio, come i materiali delle finiture, tessuti ecc...

tormento
22/12/2010, 18:53
Una buona vettura che nessuno si fila e' la chevrolet cruze.....con meno di 20 mila euro si porta a casaa una berlina spaziosa e di buona fattura.

scherzi......non fa figo all'happy hauard.......

Domino
22/12/2010, 19:45
Classe A 200 cdi automatica e' una bomba va benissimo in citta',ha dimensioni contenute,5 posti veri,un ottimo bagagliaio e un motore 140CV che non consuma tanto

VonRichthofen
22/12/2010, 19:51
scherzi......non fa figo all'happy hauard.......

ah beh allora in questo caso è un altro paio di maniche.:wacko:

edotto
22/12/2010, 19:52
con quel budget penso nn avrai problemi a scegliere la tua macchina , ovvio che certi modelli e marchi te li scordi.

quoto.

nicop74
22/12/2010, 20:08
hai ragione golf sotto 20.000 euro se ne trovano anche diesel.
Mi riferivo ad audi, serie 1 e classe a che sono più care.
Non disdegnavo neppure la 159 che si trova tdisel 150 cv a prezzi accettabili e non è neppure male solo un pò pesante ma tanto il peso le macchine nuove lo hanno tutte elevato.

Lex987
22/12/2010, 21:03
mah, o qua vivono tutti sulla luna oppure non so dove le prendono i vari serie 1, a3, golf etc etc nuovi o km0 con 20mila euro...
a meno che non li prendano senza cerchi in lega, senza clima(o quasi) e radio, senza fendinebbia, versione "4ruote, un po' di spago e un volante" e anche li non sono certo che le prendano.

se la vuoi automatica e ti può "piacere" il genere una Auris ibrida? con 3,5k di incentivi toyota la prendi nuova sotto i 20mila, esteticamente non mi fa impazzire, però non hai i problemi legati ai vari FAP, consumi poco e, almeno qua(non so se è così ovunque), stando sotto i 100g di CO2 giri sempre.

tra Octavia e Yeti preferisco la prima, ma è una mera considerazione estetica.

se punti alla "sostanza"(e non cambi auto ogni 3x2) invece ti direi di guardare una Focus, a breve deve uscire il modello nuovo e quelle di ora le porti a casa a un ottimo prezzo, avendo sotto il sedere una macchina stra-collaudata(ma non penso tu possa averla automatica).

Gianluca74
22/12/2010, 21:42
amici...compagni...è giunta l'ora che io mi rifaccia la macchina...ma quale??

il mio budget è tra 16000 e 20000 (nel caso volessi fare lo sborone!!) possibilmente cambio automatico...la macchina io la uso per trasferimenti nazionali, per andare a trovare partner...per fare la spesa...in città e per tutto il resto uso la Tigre!!!

Ieri sono andato alla Skoda e ho vista la Octavia e la Yeti...mi hanno veramente colpito...belle (almeno per me) rifinite e fatte molto bene...le conoscete?? Me le consigliereste??

Aiutatemi....vi ringrazio in anticipo!!! :wink_:

Ti consiglio FORD FOCUS ...io ho aziendale una SW TDCI 2.0 136cv con titanium Pack ed interni in pelle .... ottime rifiniture , motore da paura ,cambio a 6 marcie... nonostante i molti cavalli e l'ottima coppia beve pochissimo , consumo medio in città 6.4litri per 100km (e non ho il piede leggero) extraurbano se stai sui 120-130km/h fai tranquillamente 5.7 litri per 100km !!
Questa estate macchina stracarica per le ferie + tavole da windsurf caricate sul tetto , Vieste - Milano in 8 ore spaccate velocità media 130km/h consumo 7.1 litri per 100km ....un motore eccezionale , anche con macchina stracarica e aria condizionata accesa a palla sfiori il gas e risponde con un tiro rabbioso senza alcun bisogno di scalare marcia , in 6a da 80km/h ti ritrovi a 180 in pochi secondi....
Io ne sono Stracontento ...dovessi cambiare lo farei solo per una Mondeo per avere piu' spazio per figli e bagagli...

Fatta provare ad un amico Golfista convinto ne è rimasto favorevolmente impressionato per cura negli assemblaggi , materiali e motore...non si apettava nemmeno lui un risultato simile per un mezzo che costa qualche migliaio di euro meno della sua...:wink_:

Rena
23/12/2010, 06:46
mah, o qua vivono tutti sulla luna oppure non so dove le prendono i vari serie 1, a3, golf etc etc nuovi o km0 con 20mila euro...
a meno che non li prendano senza cerchi in lega, senza clima(o quasi) e radio, senza fendinebbia, versione "4ruote, un po' di spago e un volante" e anche li non sono certo che le prendano.

se la vuoi automatica e ti può "piacere" il genere una Auris ibrida? con 3,5k di incentivi toyota la prendi nuova sotto i 20mila, esteticamente non mi fa impazzire, però non hai i problemi legati ai vari FAP, consumi poco e, almeno qua(non so se è così ovunque), stando sotto i 100g di CO2 giri sempre.

tra Octavia e Yeti preferisco la prima, ma è una mera considerazione estetica.

se punti alla "sostanza"(e non cambi auto ogni 3x2) invece ti direi di guardare una Focus, a breve deve uscire il modello nuovo e quelle di ora le porti a casa a un ottimo prezzo, avendo sotto il sedere una macchina stra-collaudata(ma non penso tu possa averla automatica).

Come già detto se ne trovano, basta dare un occhio su autoscout24 .... che poi non siano cambio automatico, o altro va be' ... ma se ne trovano :wink_:

marco.bus
23/12/2010, 06:53
Classe A 200 cdi automatica e' una bomba va benissimo in citta',ha dimensioni contenute,5 posti veri,un ottimo bagagliaio e un motore 140CV che non consuma tanto

anche...


mah, o qua vivono tutti sulla luna oppure non so dove le prendono i vari serie 1, a3, golf etc etc nuovi o km0 con 20mila euro...
a meno che non li prendano senza cerchi in lega, senza clima(o quasi) e radio, senza fendinebbia, versione "4ruote, un po' di spago e un volante" e anche li non sono certo che le prendano.

se la vuoi automatica e ti può "piacere" il genere una Auris ibrida? con 3,5k di incentivi toyota la prendi nuova sotto i 20mila, esteticamente non mi fa impazzire, però non hai i problemi legati ai vari FAP, consumi poco e, almeno qua(non so se è così ovunque), stando sotto i 100g di CO2 giri sempre.

tra Octavia e Yeti preferisco la prima, ma è una mera considerazione estetica.

se punti alla "sostanza"(e non cambi auto ogni 3x2) invece ti direi di guardare una Focus, a breve deve uscire il modello nuovo e quelle di ora le porti a casa a un ottimo prezzo, avendo sotto il sedere una macchina stra-collaudata(ma non penso tu possa averla automatica).

non mi sembra la luna...
Offerte: Volkswagen, Golf, Prezzo (?) da ? 1.000,-, a 5.000 km, Anno da 2009 (http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&make=74&model=2084&fregfrom=01%2f01%2f2009+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmto=5000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I&tab=price)

fino ad arrivare a 20.000 ce ne sono!

Ho un amico con A3 1.6TDI, all'inizio non era convinto dell'acquisto, ma ora lo rifarebbe tranquillamente, dice che gli fa anche i 20km/l senza problemi!

Mrmc
23/12/2010, 07:26
guarda io resto del parere cone a parità di budget è sempre meglio prendere un'ottima versione di un modello "meno prestigioso" che la versione baracca di uno "prestigioso"

la skoda non avrà un'immagine da figo ( per questo in italia se ne vendono poche ), ma è un'ottima auto, ed è una scelta furba ( per questo in italia s ene vendono poche), si sa che l'italiano medio preferisce, a parità di soldi, girare con un Bmw serie 1 1.6 benzina baracca coi cerchi di ferro e nemmeno i vetri elettrici post..

èerò è BMW e fa molto figo

Rena
23/12/2010, 07:53
Mbè, non è proprio una questione di furbizia ... o quantomeno, non è detto che uno "furbo" si prenda la skoda.
Per esempio, se chi l'acquista fra un anno ha bisogno di soldi, o ha qualsiasi altra esigenza per cui deve venderla (es. trasferimento all'estero per lavoro) pensi che con la skoda non abbia più problemi che con un audi ?
Poi, uno l'auto la prende anche perchè gli piace o meno, altrimenti non si spiegherebbe perchè fanno tanti modelli di tante tipologie, quasi con le stesse caratteristiche ... l'auto non è solo un mezzo di locomozione, è anche un bene di piacere, un pò come la moto.
Per me l'italiano medio non è proprio un pirla :dry:

flower
23/12/2010, 08:05
... ribadisco.


Subaru Impreza.
Hai spazio, guidabilità, 4x4, affidabilità, prestigio...
Purtroppo siamo in Italia...

vulcano
23/12/2010, 09:37
Mbè, non è proprio una questione di furbizia ... o quantomeno, non è detto che uno "furbo" si prenda la skoda.
Per esempio, se chi l'acquista fra un anno ha bisogno di soldi, o ha qualsiasi altra esigenza per cui deve venderla (es. trasferimento all'estero per lavoro) pensi che con la skoda non abbia più problemi che con un audi ?
Poi, uno l'auto la prende anche perchè gli piace o meno, altrimenti non si spiegherebbe perchè fanno tanti modelli di tante tipologie, quasi con le stesse caratteristiche ... l'auto non è solo un mezzo di locomozione, è anche un bene di piacere, un pò come la moto.
Per me l'italiano medio non è proprio un pirla :dry:
dici?-----------


pagare in una golf un navigatore satellitare 2200 euro (oltre il 10 per cento del valore dell'auto ) .quando con 70 euro ne prendi uno che va meglio come me lo spieghi?

e non vado oltre.....

marco.bus
23/12/2010, 10:33
guarda io resto del parere cone a parità di budget è sempre meglio prendere un'ottima versione di un modello "meno prestigioso" che la versione baracca di uno "prestigioso"

la skoda non avrà un'immagine da figo ( per questo in italia se ne vendono poche ), ma è un'ottima auto, ed è una scelta furba ( per questo in italia s ene vendono poche), si sa che l'italiano medio preferisce, a parità di soldi, girare con un Bmw serie 1 1.6 benzina baracca coi cerchi di ferro e nemmeno i vetri elettrici post..

èerò è BMW e fa molto figo

dipende anche da quanto uno vuol tenere l'auto...

io sono contrario all'acquisto del nuovo vista la svalutazione dell'auto.
con un budget di 20.000 euro mi prenderei un'auto di 3 anni con 30/40000 km che è costata nuova almeno 35.000!

un po' di anni fa avevo preso nello stesso periodo di un mio amico una A3 usata di 3 anni a 17000 euro, lui una 156 km0 a 19000, io l'ho rivenduta dopo 3 anni con 120.000km a 9000€ lui a 100.000km l'ha data dentro per una mini e ne ha presi 4.000... e aveva anche qualche accesorio in più..

Mrmc
23/12/2010, 10:44
benissimo

auto di alta gamma con 1-2 anni avete ragione

ma sul NUOVO con 20.000€ auto di marchi "blasonati" bmw/audi e in parte Vw trovate solo baracche

eppure se ne vendon molte!

le città sono piene di serie1 cerchi di latta 116 benzina, che bmw è!? è un vorrei ma non ho potuto! allora era meglio una bella focus full optional!
idem i vari golf entry level o a3

i

vulcano
23/12/2010, 11:18
QUESTA è UN OTTIMA AUTO SPAZIOSA CONFORTEVOLE AFFIDABILE
DIESEL 2000 150 CV CON TUTTI GLI ACCESSORI GIUSTI A 18500 EURO ........DI LISTINO

http://img820.imageshack.us/img820/7721/cruze4d2009modelovervie.jpg (http://img820.imageshack.us/i/cruze4d2009modelovervie.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Millejager
23/12/2010, 11:19
la skoda no ti prego :D

flower
23/12/2010, 11:35
QUESTA è UN OTTIMA AUTO SPAZIOSA CONFORTEVOLE AFFIDABILE
DIESEL 2000 150 CV CON TUTTI GLI ACCESSORI GIUSTI A 18500 EURO ........DI LISTINO

http://img820.imageshack.us/img820/7721/cruze4d2009modelovervie.jpg (http://img820.imageshack.us/i/cruze4d2009modelovervie.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

... siamo in Italia... questa macchina non venderà mai... piuttosto una A3 usata. :dry:

VonRichthofen
23/12/2010, 12:23
QUESTA è UN OTTIMA AUTO SPAZIOSA CONFORTEVOLE AFFIDABILE
DIESEL 2000 150 CV CON TUTTI GLI ACCESSORI GIUSTI A 18500 EURO ........DI LISTINO

http://img820.imageshack.us/img820/7721/cruze4d2009modelovervie.jpg (http://img820.imageshack.us/i/cruze4d2009modelovervie.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e da mò che lo dico....ma nessuno se la fila,è un'auto buona con il prezzo giusto da auto buona.....i motori benza sono GM,non chissa che motori ma piuttosto affidabili.....i diesel li produce la VM motori,buoni motori usati da moltissime case.

Rena
23/12/2010, 12:39
dici?-----------


pagare in una golf un navigatore satellitare 2200 euro (oltre il 10 per cento del valore dell'auto ) .quando con 70 euro ne prendi uno che va meglio come me lo spieghi?

e non vado oltre.....

Non capisco cosa centra il navigatore :blink: ... puoi prendere una golf e il navigatore da 70 euro, no ?
Comunque, ok, ok ... prenditi pure la skoda: la mia era solo una considerazione comparativa tra due tipologie di marche di auto, da tenere in considerazione - secondo me- al momento dell'acquisto.
Non dico che una è meglio dell'altra.
E non dico nemmeno che chi prende la skoda non è furbo ... mentre altri affermano che l'italiano medio è poco furbo perche si prende l'audi o il bmw.
Non mi sembra corretto, tutto qua.

nicop74
23/12/2010, 13:04
Confermo che le auto di segmento premium talvolta hanno prezzi concorrenziali ma sono accessoriate veramente male.
Ne siano un esempio Audi e bmw o mercedes. Quando sei sull'entry level praticamente hai un prodotto che strutturalmente magari rispecchia i valori della marca ma a livello di appagamento è scarso. Ci sono in giro classi A veramente spoglie come pure serie 1 eletta che lasciano parecchio a desiderare. Forse audi-vw sono un filo meglio.
Allora effettivamente è meglio stare sotto segmento premium ma totalmente accessoriata ammesso che la differenza di prezzo sul segmento premium sia sempre giustificata.

Dennis
23/12/2010, 13:14
Confermo che le auto di segmento premium talvolta hanno prezzi concorrenziali ma sono accessoriate veramente male.
Ne siano un esempio Audi e bmw o mercedes. Quando sei sull'entry level praticamente hai un prodotto che strutturalmente magari rispecchia i valori della marca ma a livello di appagamento è scarso. Ci sono in giro classi A veramente spoglie come pure serie 1 eletta che lasciano parecchio a desiderare. Forse audi-vw sono un filo meglio.
Allora effettivamente è meglio stare sotto segmento premium ma totalmente accessoriata ammesso che la differenza di prezzo sul segmento premium sia sempre giustificata.

La differenza è che una berlina BMW Serie 3 con l'autoradio a cassette rimane una buona auto, una Chevrolet che costa la metà, tutta "accessoriata", rimane una Chevrolet. Non parlo di marchio, parlo di meccanica: telaio, motore e trasmissione, sospensioni, freni, assemblaggi, carrozzeria.
Tutti i gingilli elettrici/elettronici che sono venduti a noi come optional, sono esclusivamente palliativi adatti a conquistare un mercato che bada alle puttanate e non alla sostanza.
Riempire un'auto di cacatine sulla plancia costa molto meno che sviluppare una buona sospensione, ma la maggior parte delle persone non sa neanche che l'auto ha delle sospensioni.

Io non ho i soldi per permettermi auto del genere. Ma se li avessi, sarei fiero di comprare la BMW Serie 3 modello superbase, più base che si può, perché a me l'auto deve portarmi in giro facendomi guidar bene, e preferisco il telaio di una BMW che i sensori di parcheggio intelligenti, il navigatore a colori, il clima trizona ed i sedili in fintapelle regolabili elettrici di una Chevrolet.

BMW e Chevrolet ovviamente sono marchi qualsiasi per identificare "Auto Premium con meccanica eccellente e dotazione scarsa" ed "Auto con buona meccanica economica ma tantissimi gingilli in optional".

VonRichthofen
23/12/2010, 13:22
Bmw non ha chissà che come raffinatezza di sospensioni......era messa meglio la 147 con il doppio triangolo sovrapposto all'anteriore ;)

vulcano
23/12/2010, 13:29
Bmw non ha chissà che come raffinatezza di sospensioni......era messa meglio la 147 con il doppio triangolo sovrapposto all'anteriore ;)
quoto.......la bmw è superiore (forse come motori) internamente ,,,,,,sembra un auto da 10000 euro
esempi?
io sono 187 ;bene lo schienale arriva sotto le spalle............
il cruscotto di una serie 3 senza navigatore è una cosa orribile
come comodità.......lasciamo perdere ......sembra un auto di formula 1 ha sospensioni e, (gomme run flat molto piu rigide) (tutte le bmw le hanno perchè altrimenti non terrebbero la strada dignitosamente)
come affidabilità......beh a parte le numerosissime noie elettroniche ,turbo che rompono in contiunuazione ecc ecc
per quanto riguarda la tenuta dell'usato beh........prova a vendere una serie 3-5-base e vedi se riesci a venderle
bisogna partire dal presupposto che, più l'auto costa e più rimetti quando la vendi.......è logica

Dennis
23/12/2010, 13:32
Bmw non ha chissà che come raffinatezza di sospensioni......era messa meglio la 147 con il doppio triangolo sovrapposto all'anteriore ;)

A casa ho una 147, comprata appena immessa sul mercato: le sospensioni sono eccezionali come geometria, ma fatte purtroppo di burro.
Son nove anni che si stanno buttando i soldi a cambiare i pezzi che iniziano a prendere gioco, cigolano, sbattono qua e là ciclicamente.

vulcano
23/12/2010, 13:34
A casa ho una 147, comprata appena immessa sul mercato: le sospensioni sono eccezionali come geometria, ma fatte purtroppo di burro.
Son nove anni che si stanno buttando i soldi a cambiare i pezzi che iniziano a prendere gioco, cigolano, sbattono qua e là ciclicamente.
la 147 meccanicamente a parte le sospensioni anteriori non è altro che una evoluzione della fiat tipo............

Dennis
23/12/2010, 13:47
la 147 meccanicamente a parte le sospensioni anteriori non è altro che una evoluzione della fiat tipo............

La 147 è una gran macchina, altro che Tipo. Buon telaio, ottimo motore JTD (euro3, tirava il doppio di quelli attuali di pari potenza), bei freni, belle sospensioni sia davanti che dietro, forse un po' morbide nella naftona. Si guida che è un piacere. Bellissima tra l'altro, poi rovinata con un restyling banale e varie versioni più o meno special per truzzi. Quando uscì sul mercato le concorrenti erano auto quadrate con interni da Russia Comunista, insieme e più della 156 ha "svegliato" un po' il design generale delle automobili.

Solo, a far da contraltare a quella roccia del motore ed alla guida molto gratificante, ha una tendenza a scassarsi fuori dal comune nella componentistica spicciola e nei giunti delle sospensioni, portatasi dietro fino alle ultime versioni che hanno fatto :mad: tipicamente Fiat "vecchio corso" :mad:

Uzz
23/12/2010, 13:55
io prenderei una focus... una roba sobria ed elegante, senza esagerare in allestimenti e motorizzazioni....

http://www.newstreet.it/foto/gallery/1816/ford-focus-rs-500-02_640.jpg

VonRichthofen
23/12/2010, 13:57
la 147 meccanicamente a parte le sospensioni anteriori non è altro che una evoluzione della fiat tipo............

il telaio Tipo1 e Tipo 2 è morto con l'uscita di scena della 155.

La 147 ha un pianale diverso.....

Uzz
23/12/2010, 13:58
io quoto il barone a prescindere....

vulcano
23/12/2010, 14:46
il telaio Tipo1 e Tipo 2 è morto con l'uscita di scena della 155.

La 147 ha un pianale diverso.....
preciso ha il telaio della tipo modificato(deriva con qualche aggiustatina da quello della tipo) e di fatti nelle prove di crasch la 147 ha mi sembra 3 stelle--

marco.bus
23/12/2010, 15:04
io prenderei una focus... una roba sobria ed elegante, senza esagerare in allestimenti e motorizzazioni....

http://www.newstreet.it/foto/gallery/1816/ford-focus-rs-500-02_640.jpg

su questa categoria carine anche astra, megane e la nuova C4...

http://static.blogo.it/autoblog/nuova-citroen-c4-04/nuovaCitroenC4_01.jpg

Uzz
23/12/2010, 15:24
su questa categoria carine anche astra, megane e la nuova C4...

http://static.blogo.it/autoblog/nuova-citroen-c4-04/nuovaCitroenC4_01.jpg

Sì, ma la Focus che ho postato io ha 350cv :wub:

vulcano
23/12/2010, 15:24
Sì, ma la Focus che ho postato io ha 350cv :wub:
250 cavalli mettili in banca----------

Uzz
23/12/2010, 15:26
250 cavalli mettili in banca----------

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh???????????????????? :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

vulcano
23/12/2010, 15:28
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh???????????????????? :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
350 cavalli a che ti servono?
una trazione anteriore con 350 cv è moooooooooooooolto difficile da domare

Uzz
23/12/2010, 15:28
350 cavalli a che ti servono?
una trazione anteriore con 350 cv è moooooooooooooolto difficile da domare

Mi piace! Mi piace! :wub:

vulcano
23/12/2010, 15:29
Mi piace! Mi piace! :wub:
beh è tosta si...............

VonRichthofen
23/12/2010, 15:29
preciso ha il telaio della tipo modificato(deriva con qualche aggiustatina da quello della tipo) e di fatti nelle prove di crasch la 147 ha mi sembra 3 stelle--

qualche aggiustatina mica tanto,era stato modificato il pianale Tipo2 ridenominato in rev3....ha avuto un alleggerimento complessivo utilizzando alcuni parti in magnesio e la possibilità di montare sospensioni indipendenti.

Questo rev.3 è stato usato solo sulla 156,147 e alfa gt,sucessivamente con sistema BLG anche sulla lybra.

vulcano
23/12/2010, 15:30
qualche aggiustatina mica tanto,era stato modificato il pianale Tipo2 ridenominato in rev3....ha avuto un alleggerimento complessivo utilizzando alcuni parti in magnesio e la possibilità di montare sospensioni indipendenti.

Questo rev.3 è stato usato solo sulla 156,147 e alfa gt,sucessivamente con sistema BLG anche sulla lybra.

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

VonRichthofen
23/12/2010, 15:31
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

fig@ ci lavoravo dentro a quelle cose ;) :D

vulcano
23/12/2010, 15:33
fig@ ci lavoravo dentro a quelle cose ;) :D
anche io ho lavorato 22 anni nel settore auto (di lusso) .........

VonRichthofen
23/12/2010, 15:36
anche io ho lavorato 22 anni nel settore auto (di lusso) .........

interessante.....che mansione?

vulcano
23/12/2010, 15:43
interessante.....che mansione?
mio fratello vende auto
io le cosegnavo in tutta italia,.....andavo dai meccanici ,carrozzeria,documenti ecc ecc[/B]

VonRichthofen
23/12/2010, 15:44
uhm....interessante,sto cercando una corrado vr6,introvabile in italia in quanto ne sono state vendute 65,in germania e francia ce ne sono.....potrebbe aiutarmi?

vulcano
23/12/2010, 15:45
uhm....interessante,sto cercando una corrado vr6,introvabile in italia in quanto ne sono state vendute 65,in germania e francia ce ne sono.....potrebbe aiutarmi?
[B]az............................hai detto poco.................
[ne avranno prodotte 4......../B]

VonRichthofen
23/12/2010, 15:49
si trovano solo le G60 e le 16v qui da noi....vorrei una Vr6 ma non so come fare con l'estero.....

vulcano
23/12/2010, 15:51
si trovano solo le G60 e le 16v qui da noi....vorrei una Vr6 ma non so come fare con l'estero.....
[........se ti piace l auto prenderei una g60 ha già 160 cavalli.....(buoni) e con poco la fai arrivare ai 200
il vr6 ,,,,,,,,,,beh è un motore che non mi piace ......è lineare ,elettrico.come sensazioni non mi intriga

VonRichthofen
23/12/2010, 15:55
il g60 ha problemi al compressore....quel g-lader è delicatissimo,basta un niente per disintegrarlo,e cmq anche con 160cv è un polmone di motore,l'hai mai provato? va meglio la Gti 1.8 16v dell'epoca.....o vr6 o niente che cmq è un bel pò diverso da quello montato sulla Golf ;)

vulcano
23/12/2010, 15:57
il g60 ha problemi al compressore....quel g-lader è delicatissimo,basta un niente per disintegrarlo,e cmq anche con 160cv è un polmone di motore,l'hai mai provato? va meglio la Gti 1.8 16v dell'epoca.....o vr6 o niente che cmq è un bel pò diverso da quello montato sulla Golf ;)
ho avuto il primo golf gti 1600 4 marce.........na bomba! poi ho preso il 1800 16v ....favoloso....e la corrado g60 .il problema delle golf era la tenuta di strada pessima e la frenata inesistente,,,,,

VonRichthofen
23/12/2010, 15:59
quindi non puoi aiutarmi col vr6.....

Disagiato
23/12/2010, 16:00
amici...compagni...è giunta l'ora che io mi rifaccia la macchina...ma quale??

il mio budget è tra 16000 e 20000 (nel caso volessi fare lo sborone!!) possibilmente cambio automatico...la macchina io la uso per trasferimenti nazionali, per andare a trovare partner...per fare la spesa...in città e per tutto il resto uso la Tigre!!!

Ieri sono andato alla Skoda e ho vista la Octavia e la Yeti...mi hanno veramente colpito...belle (almeno per me) rifinite e fatte molto bene...le conoscete?? Me le consigliereste??

Aiutatemi....vi ringrazio in anticipo!!! :wink_:

Quanti km fai?

il comprare un'auto và in base a quanti km fai..

se fai più di 20.000 km all'anno, andrei sul nuovo diesel... scarterei subito i prodotti italiani. Scarterei seat e skoda, plastiche rumorose dopo tot km..i prodotti tedeschi vanno cercati usati o semi nuovi... discreti i prodotti francesi, nel jappo se vuoi il cambio automatico lexus al top. Toyota ottima casa, il resto lascia perdere.

se fai meno di 20.000 km all'anno, guardarei anche i benzina.. lì stà a te la scelta.

Passiamo a livello superiore: vuoi un'auto sportiva, o vuoi un'auto da "viaggiare"... il viaggiare è inteso nello star comodo.. qui ci sono 3 marchi che devi guardare, di cui uno mi sfugge, gli altri 2 sono i seguenti: Volvo e Mercedes.

se hai bisogno chiedi ciao

vulcano
23/12/2010, 16:01
Quanti km fai?

il comprare un'auto và in base a quanti km fai..

se fai più di 20.000 km all'anno, andrei sul nuovo diesel... scarterei subito i prodotti italiani. Scarterei seat e skoda, plastiche rumorose dopo tot km..i prodotti tedeschi vanno cercati usati o semi nuovi... discreti i prodotti francesi, nel jappo se vuoi il cambio automatico lexus al top. Toyota ottima casa, il resto lascia perdere.

se fai meno di 20.000 km all'anno, guardarei anche i benzina.. lì stà a te la scelta.

Passiamo a livello superiore: vuoi un'auto sportiva, o vuoi un'auto da "viaggiare"... il viaggiare è inteso nello star comodo.. qui ci sono 3 marchi che devi guardare, di cui uno mi sfugge, gli altri 2 sono i seguenti: Volvo e Mercedes.

se hai bisogno chiedi ciao

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

VonRichthofen
23/12/2010, 16:12
scarterei subito i prodotti italiani. Scarterei seat e skoda, plastiche rumorose dopo tot km..i prodotti tedeschi vanno cercati usati o semi nuovi... discreti i prodotti francesi, nel jappo se vuoi il cambio automatico lexus al top. Toyota ottima casa, il resto lascia perdere.




perchè? ci sono validi prodotti anche italiani....bisogna solo saper comprare....

sulle seat ti do ragione tranne che per la Exeo.....è praticamente la vecchia A4 rimarchiata,interni veramente ottimi.

Quoto per Toyota\Lexus (stessa casa alla fine).....io ne ho una di Lexus e va che è una meraviglia. Benzina ovviamente.....

vulcano
23/12/2010, 17:27
aggiungo che la passat nuova .........è finita malissimo //// prendi una skoda octavia o superb dentro sono anni luce migliori

VonRichthofen
23/12/2010, 18:10
quoto la superb.....auto fantastica,ci ho fatto un viaggio con un amico NCC.....

Lex987
23/12/2010, 18:12
QUESTA è UN OTTIMA AUTO SPAZIOSA CONFORTEVOLE AFFIDABILE
DIESEL 2000 150 CV CON TUTTI GLI ACCESSORI GIUSTI A 18500 EURO ........DI LISTINO

http://img820.imageshack.us/img820/7721/cruze4d2009modelovervie.jpg (http://img820.imageshack.us/i/cruze4d2009modelovervie.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Euro 4... esce l'anno prossimo la 3 volumi con lo stesso motore euro 5, magari aggiornano pure quello.

VonRichthofen
23/12/2010, 18:16
esce la hatchback.....la 3 volumi è questa ;) :D

Bonzo
23/12/2010, 18:36
Io prenderei una BMW serie 1 le trovi con ottime condizioni di uso

MR-T
23/12/2010, 19:14
buona scelta....

flower
23/12/2010, 19:31
Quanti km fai?

il comprare un'auto và in base a quanti km fai..

se fai più di 20.000 km all'anno, andrei sul nuovo diesel... scarterei subito i prodotti italiani. Scarterei seat e skoda, plastiche rumorose dopo tot km..i prodotti tedeschi vanno cercati usati o semi nuovi... discreti i prodotti francesi, nel jappo se vuoi il cambio automatico lexus al top. Toyota ottima casa, il resto lascia perdere.

se fai meno di 20.000 km all'anno, guardarei anche i benzina.. lì stà a te la scelta.

Passiamo a livello superiore: vuoi un'auto sportiva, o vuoi un'auto da "viaggiare"... il viaggiare è inteso nello star comodo.. qui ci sono 3 marchi che devi guardare, di cui uno mi sfugge, gli altri 2 sono i seguenti: Volvo e Mercedes.

se hai bisogno chiedi ciao

... il resto delle Jap sono molto valide... Subaru, Honda, Mazda... sono delle grandi auto.

marco.bus
23/12/2010, 23:24
sulle seat ti do ragione tranne che per la Exeo.....è praticamente la vecchia A4 rimarchiata,interni veramente ottimi.


interni della A4 cabrio...

emz
24/12/2010, 04:42
ora come ora,
ti direi, fiat multipla, oppure mx5.

la prima se ti serve una macchina utile, la seconda se la vuoi divertente,tutto quello che c'è nel mezzo,ora come ora non mi pare degno di nota.

marco.bus
24/12/2010, 06:51
ora come ora,
ti direi, fiat multipla, oppure mx5.

la prima se ti serve una macchina utile, la seconda se la vuoi divertente,tutto quello che c'è nel mezzo,ora come ora non mi pare degno di nota.

il mondo è bello perchè è vario...

ma secondo me in mezzo a quelle due c'è tanto e molto di più....degno di nota!

se dovessi scegliere una funzionale non prenderei mai una multipla :sick:

bella l'mx5, ma anche questa morirà senza infamia ne lode con i suoi pregi e tanti difetti...

emz
24/12/2010, 07:56
pensa che io preferisco la vecchia multipla, con il suo aspetto riconoscibile.

si nel mezzo che' molto,
ma niente che mi stimoli l'interesse, ovviamente a quelle cifre li.

se dovessi cambiare macchina adesso,mi comprerei il qubo della fiat, ma in verzione furgone.

flower
24/12/2010, 08:11
il mondo è bello perchè è vario...

ma secondo me in mezzo a quelle due c'è tanto e molto di più....degno di nota!

se dovessi scegliere una funzionale non prenderei mai una multipla :sick:

bella l'mx5, ma anche questa morirà senza infamia ne lode con i suoi pregi e tanti difetti...


... l'unico difetto della MX-5... che è MAZDA... e, siamo in Italia.
Se l'avesse fatta Mercedes o Bmw e fatta pagare 10.000€ in più... ne avrebbero vendute a vagonate.

VonRichthofen
24/12/2010, 09:29
hai detto bene ,Italia......all'estero la "miata" è apprezzatissima come spider.....è stata definita l'unica vera spider che riprende il vero spirito delle mitiche "duetto" Alfa Romeo.