Visualizza Versione Completa : Stivale/scarpa specifica o scarpa normale?
ilpaolone
28/12/2010, 16:27
Ciao ragazzi,
nuovamente mi ritrovo a chiedervi lumi in materia abbigliamento tecnico.
Dunque: moto(presa), casco(preso), guanti(presi), giacca di pelle(l' avevo già), adesso mi è venuta l' idea di prendere uno stivale/scarpa specifica.
Facendo enduro/motocross conosco l' importanza delle protezioni(safety jacket, ginocchiere) e soprattutto dello stivale che tante volte mi ha salvato i piedoni da sassi, radici ed altro.
Premesso che è la mia prima moto da strada e quindi niente pista, (almeno per ora...:rolleyes:), punterei su qualcosa di turistico.
Intanto ancora non ho deciso se stare su uno stivale o su una scarpetta ma soprattutto sono totale ignorante in merito alla qualità.
Girovagando su internet ho visto una serie di marchi a me sconosciuti ma che immagino a chi, come voi, pratica turismo o pista da tempo siano noti.
Avete qualche suggerimento?
Grazie mille?:biggrin3:
Stivale turistico, con membrana impermeabile traspirante. Di buone marche è pieno, ma non mancheranno consigli ghghghghgh
valterone
28/12/2010, 16:47
Subito sopra a questa c'è la discussione sull'abbigliamento, messa in evidenza. I principali marchi sono elencati lì, altre cose ti verranno suggerite.
Il mio contributo (anzi, il parco acquisti...) è questo: scarpetta (ma con protezione dei malleoli) Sidi solo per giri corti estivi. Stivale turistico leggero Falco per primavera-estate-autunno, stivale turistico TCX GoreTex per la stagione fredda/piovosa. La calzature vanno provate, ogni marchio le produce con stili e proporzioni diverse. Ci sono bellissimi stivali che non si possono usare senza mettere in conto i calli dopo 50km e altri magari meno appariscenti ma comodi come una pantofola per ore e ore. Naturalmente esiste anche il contrario (più raramente, secondo me).
GAVEmarco
28/12/2010, 17:13
sembra di rileggere la mia storia:rolleyes:
anch'io venivo dall'enduro e avevo il dubbio scarpa-stivale...alla fine costano uguali con la differenza che secondo me (ed è questo che poi mi ha aiutato a scegliere) con le scarpe la caviglia è poco protetta,non tanto dagli urti,quanto dalle possibili torsioni innaturali...quindi ho optato per questi
http://static.blogo.it/motoblog/stivali-ss-sport-by-tcx-boots/tcx_boots_ss_sport.jpg
TCX SS SPORT
COMODISSIMI!!! basta metterli vicino a delle scarpe della stessa marca per renderti conto della differenza "protettiva"!
150€ comprese le calze tecniche cazzutissime(ringraziando il negoziante mio amico dopo quel giorno)! :biggrin3:
se vuoi qualcosa da usare tutto l'anno però questi non sono un granchè:perfetti con bel tempo e nella bella stagione.
ps le scarpe tecniche secondo me sono utili solo per andare in ufficio...
ilpaolone
28/12/2010, 19:44
Andrò a guardarmi il post dedicato all' abbigliamento.
Una cosa l' ho notata e non capisco, vengono indicate come pettorine le stesse che uso per enduro.
La domanda nasce spontanea: come mai potrebbero stare sotto una giacca anche in cordura?:blink:
everts76™
29/12/2010, 10:03
Ciao ragazzi,
nuovamente mi ritrovo a chiedervi lumi in materia abbigliamento tecnico.
Dunque: moto(presa), casco(preso), guanti(presi), giacca di pelle(l' avevo già), adesso mi è venuta l' idea di prendere uno stivale/scarpa specifica.
Facendo enduro/motocross conosco l' importanza delle protezioni(safety jacket, ginocchiere) e soprattutto dello stivale che tante volte mi ha salvato i piedoni da sassi, radici ed altro.
Premesso che è la mia prima moto da strada e quindi niente pista, (almeno per ora...:rolleyes:), punterei su qualcosa di turistico.
Intanto ancora non ho deciso se stare su uno stivale o su una scarpetta ma soprattutto sono totale ignorante in merito alla qualità.
Girovagando su internet ho visto una serie di marchi a me sconosciuti ma che immagino a chi, come voi, pratica turismo o pista da tempo siano noti.
Avete qualche suggerimento?
Grazie mille?:biggrin3:
venendo da stivali cross non cambia molto la situazione...
la protezione fondamentale e' sempre la stessa....antitorsione (possibilmente) caviglia, tibia e tallone/malleoli....:wink_:
gli stivali turistici di solito possono svolgere bene il loro compito tranne che x l'antitorsione...:rolleyes: ma hanno altri vantaggi e prediligono, comodita', leggerezza, versatilita' (membrane) etc...
il mio consiglio e' quello (visto anche la moto che hai) di fare una perfetta via di mezzo tra uno stivale racing ed uno turistico...
per dettagli su modelli etc, se vuoi ne parliamo in mp :wink_:
ciao
Andrò a guardarmi il post dedicato all' abbigliamento.
Una cosa l' ho notata e non capisco, vengono indicate come pettorine le stesse che uso per enduro.
La domanda nasce spontanea: come mai potrebbero stare sotto una giacca anche in cordura?:blink:
quel post e' vecchio come il cucco....:rolleyes: e nn molto particolareggiato....
e' semplicemente un elenco di produttori senza considerare applicazioni, tipologie etc...
inoltre nn e' nemmeno completo...:wink_:
le protezioni da strada sono ben diverse....arrivano addirittura ad essere talmente comode da dimenticarsele :biggrin3:
HAMMERS74
07/01/2011, 08:44
io ad esempio mi sono preso gli stivaletti della TCX, molto comodi, per un uso cittadino (casa-lavoro o per brevi trasferimenti) e poi gli stivali DAINESE TORQUE OUT, che non sono troppo sportivi ma offrono una buona protezione, per i trasferimenti + lunghi e per i giri del week-end.:biggrin3::tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.