Visualizza Versione Completa : Montaggio mono Wilbers (TBSport) su TB '97
Dott.Tony
30/12/2010, 06:50
Guys, giusto per info: ho in garage sto mono del TB Sport che vorrei far montare sulla mia Amber...quanto mi possono chiedere per fare il tutto secondo voi? Quante ore di manodopera ragionevolmente possono spillarmi?
(E poi, una curiosità: il culo si alza?)
Cheerz.
romero68
30/12/2010, 09:59
ranocchio è il tuo uomo!! ha cambiato ilmono originale con quello di un daytona da solo in garage..!! :w00t::yess:
non capito bene che cos'è una Amber.
Ma direi che se non ci sono problemi stai ampiamente in 1h di lavoro.
Dott.Tony
30/12/2010, 12:10
ranocchio è il tuo uomo!! ha cambiato ilmono originale con quello di un daytona da solo in garage..!! :w00t::yess:
Ah sì? Mo ce provo co lui....:wink_:
non capito bene che cos'è una Amber.
Ma direi che se non ci sono problemi stai ampiamente in 1h di lavoro.
Amber non è una...è la MIA Amber, la mia TB. :coool:
headless
30/12/2010, 13:38
diciamo che un'oretta dovrebbe bastare ad un meccanico competente
doccerri
31/12/2010, 00:41
non credo che per cambiare il mono ci voglia una laurea...
ferrante
31/12/2010, 10:09
Anche io anche io
Ranocchio illuminaci:rolleyes:
Voglio cambiare il mono..............e da solo.
doccerri
31/12/2010, 10:52
credo che vi serva un sollevatore centrale, tanto per cominciare...
poi, a ruota posteriore scarica smontate e sostituite....
ranocchio
31/12/2010, 12:52
Ciao a tutti .
mi sto perdendo un po' di discussioni ... altri pensieri
Be' diciamo , serve il cavalletto posteriore, un cric da auto , due pezzi di legno . chiavi + torx
brevemente:
Si alza la moto , si toglie batteria e cassa filtro cosi' il mono e' ben visibile.
si mette sul leveraggio il cric e si comincia un po' ad alzarlo
si svitano i leveraggi dal forcellone , tanto la moto e' tenuta su dal cric
si mette un pezzo di legno , precedentemente fatto a T dell misura appropriata e lo si mette tra il telaio e sotto il pezzo di ferro del forcellone
si abbassa il cric e il telaio si siede sul pezzo di legno e la moto resta stabile.
si svita il mono e si avvita il vecchio
per il montaggio seguire il percorso inverso.
ciao
-------------------------------------------------------------------------------
Si avvisa la gentile clientela che
l'officina riapre 10/01/2011
CHIUSO PER FERIE :):):):)
headless
31/12/2010, 18:09
grande ranocchio ! sempre disponibile !!!
alla prima occasione passo dalle tue parti e ti offro almeno da bere !
sai che sono tornato a mangiare al cicchetto a mira ! sempre ottimo !!
se non lo conosci facci un salto !
lamps ;)
Dott.Tony
01/01/2011, 10:30
Ciao a tutti .
mi sto perdendo un po' di discussioni ... altri pensieri
Be' diciamo , serve il cavalletto posteriore, un cric da auto , due pezzi di legno . chiavi + torx
brevemente:
Si alza la moto , si toglie batteria e cassa filtro cosi' il mono e' ben visibile.
si mette sul leveraggio il cric e si comincia un po' ad alzarlo
si svitano i leveraggi dal forcellone , tanto la moto e' tenuta su dal cric
si mette un pezzo di legno , precedentemente fatto a T dell misura appropriata e lo si mette tra il telaio e sotto il pezzo di ferro del forcellone
si abbassa il cric e il telaio si siede sul pezzo di legno e la moto resta stabile.
si svita il mono e si avvita il vecchio
per il montaggio seguire il percorso inverso.
ciao
Ecco al di là degli strumenti che mi mancano non saprei nemmeno iniziare per la paura di fare un cazzo di casino...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.