PDA

Visualizza Versione Completa : Saldi Abbigliamento Tecnico



street 675
06/01/2011, 08:07
Oggi ufficialmente iniziano i saldi invernali.
Sapete dirmi se anche per l'abbigliamento da moto faranno i saldi ? ?

Ciao e buona befana a tutti...

gixxer73
06/01/2011, 08:43
non saprei di preciso ... però tanti negozi hanno il reparto outlet e fanno sconti tutto l' anno ..

everts76™
06/01/2011, 08:48
Oggi ufficialmente iniziano i saldi invernali.
Sapete dirmi se anche per l'abbigliamento da moto faranno i saldi ? ?

Ciao e buona befana a tutti...

di norma, se un negozio ha tanti capi invernali rimasti invenduti, e se soprattutto alcuni di questi andranno fuori produzione x la stagione successiva, e' abbastanza frequente che facciano sconti di fine stagione....che nn sono veri e propri saldi...ma la sostanza e' quella...:wink_:
lo fanno soprattutto i grossi negozi...quelli che devono dare il pane ai dipendenti che vogliono lo stipendio ogni mese....:rolleyes:

Silvan
06/01/2011, 19:08
Oggi ufficialmente iniziano i saldi invernali.
Sapete dirmi se anche per l'abbigliamento da moto faranno i saldi ? ?

Ciao e buona befana a tutti...

sì :wink_:

ieri sono stato in negozio, senza dipendenti, ed aveva sconti su tutti gli articoli dal 20% al 30%. anche su prodotti quali paraschiena :coool:

street 675
06/01/2011, 19:16
Bene, sabato farò un giro, mi seve una giacca in pelle e un paio di scarpe ! !

Spero di risparmiare qualcosa in questo periodo.....

:moneyyy::moneyyy::moneyyy:

Silvan
06/01/2011, 19:17
Bene, sabato farò un giro, mi seve una giacca in pelle e un paio di scarpe ! !

Spero di risparmiare qualcosa in questo periodo.....

:moneyyy::moneyyy::moneyyy:

vedrai che qualcosa troverai di conveniente :oook:

street 675
06/01/2011, 19:24
Ciao Silvan, un saluto da un Varesotto ormai da 11 anni trasferito in Toscana....

Silvan
06/01/2011, 19:27
Ciao Silvan, un saluto da un Varesotto ormai da 11 anni trasferito in Toscana....

Ciao:biggrin3: e ti dico: beato te! almeno lì la gente è molto più espansiva :rolleyes:

Segy
06/01/2011, 19:38
Ciao:biggrin3: e ti dico: beato te! almeno lì la gente è molto più espansiva :rolleyes:

anche la passera è come il polistirolo

Silvan
06/01/2011, 19:42
anche la passera è come il polistirolo

quella è elastica :w00t:

everts76™
07/01/2011, 10:10
20% e 30 % non sono saldi....
tanto x la precisione...

Segy
07/01/2011, 10:34
20% e 30 % non sono saldi....
tanto x la precisione...

questo lo dici te

winter1969
07/01/2011, 10:42
20% e 30 % non sono saldi....
tanto x la precisione...


questo lo dici te

Il 20/30% di sconto dal prezzo di listino è quasi sempre normale in negozio

everts76™
07/01/2011, 10:43
questo lo dici te

ok..meglio cosi'...a me fa piacere.... :biggrin3:


Il 20/30% di sconto dal prezzo di listino è quasi sempre normale in negozio

allora siamo in 2 a dirlo...:biggrin3:
io preferirei l'ottica di segy...sia chiaro :-P

Segy
07/01/2011, 10:49
la scontistica a saldo almeno nei grandi magazzini inizialmente è del 20/30% poi proseguendo aumenta. parlo in linea generale, poi l'eccezione fa la regola.

certo se fate paragoni con gli outlet....

everts76™
07/01/2011, 11:21
la scontistica a saldo almeno nei grandi magazzini inizialmente è del 20/30% poi proseguendo aumenta. parlo in linea generale, poi l'eccezione fa la regola.

certo se fate paragoni con gli outlet....

si parla del settore sempre del settore accessori o abbigliamento moto....:wink_:
certo, quelli sono sconti magari un po' piu' alti della media...ma non si puo' parlare di Saldi...
almeno....io la parola saldi la interpreto come uno sconto mooolto forte...proprio x sfoltire i magazzini...e cioe' , almeno del 35, 40% :wink_: tutto qui...
poi uno lo interpreta come vuole....:tongue:

Segy
07/01/2011, 11:23
si parla del settore sempre del settore accessori o abbigliamento moto....:wink_:
certo, quelli sono sconti magari un po' piu' alti della media...ma non si puo' parlare di Saldi...
almeno....io la parola saldi la interpreto come uno sconto mooolto forte...proprio x sfoltire i magazzini...e cioe' , almeno del 35, 40% :wink_: tutto qui...
poi uno lo interpreta come vuole....:tongue:

sono cretino io parlavo in generale, ogni tanto vado off topic sorry :ph34r:

everts76™
07/01/2011, 11:27
sono cretino io parlavo in generale, ogni tanto vado off topic sorry :ph34r:

scusa, nn lo sapevo....:biggrin3:
sinceramente , x esempio nel settore: profumi, abbigliamento (tradizionale) e occhiali, questi sono sconti ridicoli...:wink_: nel mio settore sono gia' forti, ripeto...ma non da saldo...
visto anche che c'è gente che vende regolarmente a prezzi sottocosto..:cry: (non so come facciano...).
a me piacerebbe che il mercato si livellasse in modo piu' corretto...x tutti....:wink_: (ma forse e' utopia...)

Segy
07/01/2011, 11:32
scusa, nn lo sapevo....:biggrin3:
sinceramente , x esempio nel settore: profumi, abbigliamento (tradizionale) e occhiali, questi sono sconti ridicoli...:wink_: nel mio settore sono gia' forti, ripeto...ma non da saldo...
visto anche che c'è gente che vende regolarmente a prezzi sottocosto..:cry: (non so come facciano...).
a me piacerebbe che il mercato si livellasse in modo piu' corretto...x tutti....:wink_: (ma forse e' utopia...)

già:wacko:
però potrebbe dire lo stesso il commerciante al dettaglio verso l'operatore on line. oramai, credo, il commercio è andato a sputtanamento completo.

winter1969
07/01/2011, 11:57
sono cretino io parlavo in generale, ogni tanto vado off topic sorry :ph34r:

Q8:biggrin3:

everts76™
07/01/2011, 12:39
già:wacko:
però potrebbe dire lo stesso il commerciante al dettaglio verso l'operatore on line. oramai, credo, il commercio è andato a sputtanamento completo.

certo...ma spesso anche il commerciante fisico fa prezzi pazzi...
mi capita di sentirne di ogni....:cry: io tra poco apro anche il negozio...cosi' sono apposto :biggrin3:

maurotrevi
07/01/2011, 13:03
già:wacko:
però potrebbe dire lo stesso il commerciante al dettaglio verso l'operatore on line. oramai, credo, il commercio è andato a sputtanamento completo.
solitamente lo sputtanamento dei prezzi parteproprio da chi ha anche i negozi fisici perchè chi fa solo l'online difficilmente fa volumi tali da poter avere certi prezzi.

comunque sono pochi i settori in cui ci sono questi sconti pazzi.

everts76™
07/01/2011, 13:54
solitamente lo sputtanamento dei prezzi parteproprio da chi ha anche i negozi fisici perchè chi fa solo l'online difficilmente fa volumi tali da poter avere certi prezzi.

comunque sono pochi i settori in cui ci sono questi sconti pazzi.

quoto....
sono proprio loro che hanno magari riempito i magazzini e poi devono svendere x rifarsi almeno dei costi di spesa... :wink_: lo dico sempre ai rappresentanti che vengono da me....:rolleyes: i primi a svendere sono loro...:cry:

maurotrevi
07/01/2011, 14:14
c'è poco da fare, ormai i listini non contano niente, il prezzo lo fa ebay e se non sono le aziende a fare un po' di controllo si finirà che nessuno capisce più niente, i venditori si rivolgeranno a marchi sconosciuti magari cinesi e tutti ci rimetteranno, clienti compresi che già adesso si trovano a rischio di falsi.

Segy
07/01/2011, 15:25
c'è poco da fare, ormai i listini non contano niente, il prezzo lo fa ebay e se non sono le aziende a fare un po' di controllo si finirà che nessuno capisce più niente, i venditori si rivolgeranno a marchi sconosciuti magari cinesi e tutti ci rimetteranno, clienti compresi che già adesso si trovano a rischio di falsi.

allora non ho capito, se il prezzo lo fa ebay, cosa centra lo sputtanamento del dettagliante che ha senz'altro il 400% di costi in più di un negozio online?

maurotrevi
07/01/2011, 15:41
sono gli stessi negozi fisici che svendono su ebay.
ci sono negozi su ebay che vendono con meno del 10% di rincaro senza contare quello che si tiene paypal ed ebay stesso. ha dell'incredibile.

everts76™
07/01/2011, 15:42
allora non ho capito, se il prezzo lo fa ebay, cosa centra lo sputtanamento del dettagliante che ha senz'altro il 400% di costi in più di un negozio online?

forse xke' la maggior parte dei negozi fisici ha come unico sfogo on-line il sito di ebay??
facile da controllare e gestire, costi bassi e indicizzazione gratuita....:rolleyes: oltre al fatto che e' anche piu' "anonimo"


sono gli stessi negozi fisici che svendono su ebay.
ci sono negozi su ebay che vendono con meno del 10% di rincaro senza contare quello che si tiene paypal ed ebay stesso. ha dell'incredibile.

meno male che qualcuno se ne accorto...:rolleyes:
siamo allo strozzinaggio..:cry: x pagare le tratte farebbero carte false...
invece di oculare gli acquisti...

Segy
07/01/2011, 15:48
sono gli stessi negozi fisici che svendono su ebay.
ci sono negozi su ebay che vendono con meno del 10% di rincaro senza contare quello che si tiene paypal ed ebay stesso. ha dell'incredibile.

ancora non capisco. eppur vero che ci sono negozi a terra che vendono on line, tuttavia i costi di gestione non variano.
prò forse vuoi intendere che spuntando meglio il prezzo al rappresentante, fanno il mercato di ebay a loro modo?
forse così chi vende online è svantaggiato è altrettanto vero che il negozio fisico ha solo questa come arma per non chiudere, poichè non avrebbe scampo contro uno solo on line

maurotrevi
07/01/2011, 15:59
per spiegare meglio prendiamo due profili di venditori
venditore A negozio medio grosso che già campa di suo, ha 4 dipendenti e quando non c'è nessuno in negozio mette uno dei dipendenti a seguire il negozio ebay.
Venditore B negozio on-line di medie dimensioni con ebay ed un sito proprio, ma magazzino per il minimo indispensabile.

entrambi vendono un casco X da 1000 euro

il venditore A usa questo canale solo come una cosa in più, tanto il materiale lo ha già, i dipendenti li paga anche quando il negozio è vuoto, vende il casco X a 700 euro avendolo pagato 550 (45%di sconto e spedizione gratuita per il quantitativo) da questi 700 però va tolto circa 3.75% di paypal quindi 26 euro e altri 2.5% di annuncio ebay quindi 17.5 euro e altri 15 euro gli partono di spedizione quindi avrà incassato 91.5 euro ovviamente da tassare.

il venditore B lo stesso casco lo vende a 700 ma lo paga 600 euro perchè non ne prende 100 all'anno con il negozio ma solo una ventina quindi sconto 40% in più ha la spedizione di 15 euro per riceverlo quindi lo paga 615, le spese fisse sono le stesse quindi avrà un incasso di 26,5 euro da tassare, ma non solo il tempo che ci ha dedicato non è comunque pagato!!!!

allora chi può sputtanare i prezzi, chi ha l'on-line o chi ha il negozio fisico alle spalle?

se riportiamo l'esempio su un casco da 100 euro va a finire che su ebay costa meno di quanto lo paga il medio on-line.

Segy
07/01/2011, 16:07
per spiegare meglio prendiamo due profili di venditori
venditore A negozio medio grosso che già campa di suo, ha 4 dipendenti e quando non c'è nessuno in negozio mette uno dei dipendenti a seguire il negozio ebay.
Venditore B negozio on-line di medie dimensioni con ebay ed un sito proprio, ma magazzino per il minimo indispensabile.

entrambi vendono un casco X da 1000 euro

il venditore A usa questo canale solo come una cosa in più, tanto il materiale lo ha già, i dipendenti li paga anche quando il negozio è vuoto, vende il casco X a 700 euro avendolo pagato 550 (45%di sconto e spedizione gratuita per il quantitativo) da questi 700 però va tolto circa 3.75% di paypal quindi 26 euro e altri 2.5% di annuncio ebay quindi 17.5 euro e altri 15 euro gli partono di spedizione quindi avrà incassato 91.5 euro ovviamente da tassare.

il venditore B lo stesso casco lo vende a 700 ma lo paga 600 euro perchè non ne prende 100 all'anno con il negozio ma solo una ventina quindi sconto 40% in più ha la spedizione di 15 euro per riceverlo quindi lo paga 615, le spese fisse sono le stesse quindi avrà un incasso di 26,5 euro da tassare, ma non solo il tempo che ci ha dedicato non è comunque pagato!!!!

allora chi può sputtanare i prezzi, chi ha l'on-line o chi ha il negozio fisico alle spalle?

se riportiamo l'esempio su un casco da 100 euro va a finire che su ebay costa meno di quanto lo paga il medio on-line.

infatti è quello che ho scritto io, forse non mi son spiegato, concordo con te che con il miglior prezzo spuntabile, sarà il fisico a far lo sputtanamento.

cmq da questa situazione dovremmo andare a monte. io penso che, tutto questo sia partito da quando hanno iniziato a vendere i soli negozi on line. il venditore fisico ha solo proposto un rimedio per non chiudere.

maurotrevi
07/01/2011, 16:20
non lo so, alla fine il profilo A avrebbe venduto comunque a 850 in negozio e l'online a 800 su ebay e tutti camperebbero meglio.

il danno probabilmente lo hanno fatto gli online che sono partiti subito e hanno guadagnando molto bene negli anni passati e sono diventati grossi online mettendosi in condizione di essere più aggressivi e deleteri.

in questo modo però ci rimettono tutti, dalle aziende ai clienti.

e questo semplicemente stando nella legalità.... perchè se ne potrebbe parlare....

everts76™
07/01/2011, 16:21
infatti è quello che ho scritto io, forse non mi son spiegato, concordo con te che con il miglior prezzo spuntabile, sarà il fisico a far lo sputtanamento.

cmq da questa situazione dovremmo andare a monte. io penso che, tutto questo sia partito da quando hanno iniziato a vendere i soli negozi on line. il venditore fisico ha solo proposto un rimedio per non chiudere.

il mercato si evolve...nn e' che chi ha iniziato a vendere on-line sia un farabutto o un traditore della patria..e' semplicemente uno che (magari proprio x le difficolta' economiche in cui versava) ha voluto cmq aprire un'attivita' per passione e x campare..ed era l'unico modo per lui....oppure e' uno che ha visto lontano e ha creduto nelle potenzialita' della rete....
quindi il negozio fisico, x continuare a guadagnare (uso il termine propriamente, e giustamente, dal suo punto di vista) ha iniziato a buttarsi senza criterio (xke' non pienamente consapevoli di che tipo sia il mercato on-line) nelle vendite in rete, ma spesso solo per il "gusto" di non perdere credibilita', clienti o per "moda" etc...considerando anch che poteva essere x loro un facile modo x sfoltire il magazzino dalla "merda" (abbassando i prezzi a dismisura..).
perche' a guadagnare il 15 % su un prodotto, gia' ci si rimette...:wink_: figuariamoci a venderlo al prezzo di costo! :ph34r: loro hanno anche piu' margine magari...ma invece di tenerselo furbamente, lo sputtanano x "dispetto", (visto che so x certo che tanta gente compra ancora in negozio fisico.....) rovinando di fatto i marchi e il mercato nel suo complesso..
nn so se mi sono spiegato...

maurotrevi
07/01/2011, 16:24
va anche detto che l'on-line sull'abbigliamento moto sarà non più del 10-15% del mercato e un 20% sugli accessori se tutto va bene.

Segy
07/01/2011, 16:25
evertessevertzzz non ho voluto darti del farabutto, anzi, è normale che la vendita on line sarà sempre più prevalente in tutti i campi e il tuo gesto mi piace, hai fatto benissimo!

concordo con te che il negozio fisico ha provato a far concorrenza e concordo con te che, ha praticato i prezzi, forse non per dispetto, ma per tirar via la concorrenza di chi lavora solo on line. è una legge del mercato, meno concorrenti batti a terra e più guadagni.
come si sul dire, la miglior difesa è...... attaccare!

maurotrevi
07/01/2011, 16:29
poteva essere valido anni fa dove tutti vendevano a listino rincarando del 40% e oltre, ma ora la cosa è diventata un vero controsenso.
così non c'è più chi guadagna e chi guadagna tanto ma solo chi chiude e chi guadagna poco.

everts76™
07/01/2011, 16:32
va anche detto che l'on-line sull'abbigliamento moto sarà non più del 10-15% del mercato e un 20% sugli accessori se tutto va bene.
gia'....x questo adesso apro anche un negozio fisico...:tongue::biggrin3: ho un magazzino che devo far fruttare....:wink_:

evertessevertzzz non ho voluto darti del farabutto, anzi, è normale che la vendita on line sarà sempre più prevalente in tutti i campi e il tuo gesto mi piace, hai fatto benissimo!

concordo con te che il negozio fisico ha provato a far concorrenza e concordo con te che, ha praticato i prezzi, forse non per dispetto, ma per tirar via la concorrenza di chi lavora solo on line. è una legge del mercato, meno concorrenti batti a terra e più guadagni.
come si sul dire, la miglior difesa è...... attaccare!
no no..ma tranquillo....ero serenissimo :rolleyes: stavo solo cercando di sviscerare la faccenda....e far capire come sono andate le cose secondo me :wink_:
siamo d'accordo

poteva essere valido anni fa dove tutti vendevano a listino rincarando del 40% e oltre, ma ora la cosa è diventata un vero controsenso.
così non c'è più chi guadagna e chi guadagna tanto ma solo chi chiude e chi guadagna poco.
straquoto....:cry:
maurotrevi santo subito.... :rolleyes:
io guadagno poco... ahuahuahuahauha x fortuna

Segy
07/01/2011, 16:34
i commercianti guadagnano poco, i produttori uguale, allora sarà solo il consumatore a godere di questo momento.

everttteessee torna consumatore, fai prima :-D

everts76™
07/01/2011, 16:38
i commercianti guadagnano poco, i produttori uguale, allora sarà solo il consumatore a godere di questo momento.

everttteessee torna consumatore, fai prima :-D
c'hai ragione
devo essere sincero...
spesso compro le cose x me... :biggrin3::biggrin3: sono drogato...:laugh2: speriamo di reperire qualche altro "tossicomane" :biggrin3:
mi innamoro dei prodotti e li compro... :ph34r:

maurotrevi
07/01/2011, 16:40
si il consumatore ma fino ad un certo punto, c'è un decadimento del servizio, i negozianti si spostano su nuovi marchi dove possono rincarare e a volte questo va a discapito della qualità, si favorisce la cina, stanno arrivando un sacco di contrafazioni vendute all'insaputa del cliente ecc.

Segy
07/01/2011, 16:40
c'hai ragione
devo essere sincero...
spesso compro le cose x me... :biggrin3::biggrin3: sono drogato...:laugh2: speriamo di reperire qualche altro "tossicomane" :biggrin3:
mi innamoro dei prodotti e li compro... :ph34r:

solo così puoi essere un fantastico venditore :oook:

everts76™
07/01/2011, 16:41
solo così puoi essere un fantastico venditore :oook:

infatti..lo penso pure io....e' la famosa passione....:wub:

Segy
07/01/2011, 16:42
si il consumatore ma fino ad un certo punto, c'è un decadimento del servizio, i negozianti si spostano su nuovi marchi dove possono rincarare e a volte questo va a discapito della qualità, si favorisce la cina, stanno arrivando un sacco di contrafazioni vendute all'insaputa del cliente ecc.

beh abbi pazienza ma tutti i prodotti oramai son costruiti in cina, india ecc...ecc... e speso quello che ti viene venduto (contraffatto) è realizzato dalle stesse aziende che producono per i produttori tradizionali. non sempre, ma spesso è così.


infatti..lo penso pure io....e' la famosa passione....:wub:

quando ti piglia la passione per la passera e vuoi passarmene qualcuna, manda MP :coool:

maurotrevi
07/01/2011, 16:52
non è proprio così, un esempio evidente le pinze prembo!
tutto il brembo racing è made in italy e da qualche parte ho anche pubblicato le foto delle differenze.

Segy
07/01/2011, 17:10
non è proprio così, un esempio evidente le pinze prembo!
tutto il brembo racing è made in italy e da qualche parte ho anche pubblicato le foto delle differenze.

allora non segui il discorso dh!!!!!!!!!!!!!!
intendevo dire le taroccate di aziende che producono fuori, se brembo è made in italy è naturale che un cinese non può riprodurlo uguale.

ma sei proprio un suzzuchista dh! :biggrin3:

maurotrevi
07/01/2011, 17:19
beh abbi pazienza ma tutti i prodotti oramai son costruiti in cina, india ecc...ecc...
:rolleyes:
era per fare un esempio di made in italy

Brandhauer
07/01/2011, 17:38
Mah... quello che vedo io è che per i troppi babbi, pirarti, falsofatturatori, taroccatori di marchi, non-pagatori dei fornitori, estremizzatori dell'Io chi segue le regole fà fatica a campare anche con l'abbonamento allo studio legale.
Nel casino, ogni tanto, càpita di fare buoni acquisti ma le regole sono andate a farsi friggere da mooolto tempo!

Silvan
07/01/2011, 17:40
vogliamo anche parlare dei negozi on line che si spingono con più facilità a vendere in nero e di conseguenza avere un prezzo più basso? :rolleyes:

il commerciante, con tanto di negozio è più soggetto a controlli di ogni natura (ovviamente anch'egli potrebbe farlo):wink_:

Segy
07/01/2011, 17:46
vogliamo anche parlare dei negozi on line che si spingono con più facilità a vendere in nero e di conseguenza avere un prezzo più basso? :rolleyes:

il commerciante, con tanto di negozio è più soggetto a controlli di ogni natura (ovviamente anch'egli potrebbe farlo):wink_:

ma insomma.... il nero nella compravendita è un pò difficilino.. almeno che non hai l'azienda produttrice che vende fuori fattura, ma poichè spesso il venditore al dettaglio paga a 30/60/90 è quasi impossibile

Silvan
07/01/2011, 17:49
ma insomma.... il nero nella compravendita è un pò difficilino.. almeno che non hai l'azienda produttrice che vende fuori fattura, ma poichè spesso il venditore al dettaglio paga a 30/60/90 è quasi impossibile

tu credici che il nero non esiste nella compravendita ....

se vuoi ti faccio vedere una specie di fattura che mi è arrivata: senza numero progressivo :dry: (eppure c'è scritto totale fattura:sick:)

Brandhauer
07/01/2011, 17:55
[QUOTE=Segy;4226000]beh abbi pazienza ma tutti i prodotti oramai son costruiti in cina, india ecc...ecc... e speso quello che ti viene venduto (contraffatto) è realizzato dalle stesse aziende che producono per i produttori tradizionali. non sempre, ma spesso è così.
QUOTE]

Ecco questa è una considerazione che vale la pena approfindire: ma se la produzione è la stessa, ammesso che qualità delle materie e dei controlli pure sia la stessa, tra Originale e falso non c'è più differenza!
Voglio dire: paghiamo mooolto di più un pallone Nike perchè non lo fanno costruire ai bambini, non torturano le bestie da cuoio, non usano coloranti nocivi, ecc. Ma dalla fabbrichetta sperduta nel 3° mondo dove fanno gli originali escono pure i tarocchi, magari fatti nei turni di notte da quei bambini "salvati" dallo sfruttamento.
TOTALE: l'originale costa più di anni fà; anche il tarocco costa di più (più bello e più rischioso); tra i due la differenza s'è quasi azzerata; i poveri son sempre più poveri; a noi costa tutto di più.
Quando dicono che il nostro "modello di sviluppo" è alla frutta non mi pare si sbaglino di molto... voglio dire: a meno di non essere nella posizione di chi lucra enormemente su queste infamità non conviene più a nessuno "svilupparsi" così!

Segy
07/01/2011, 17:55
tu credici che il nero non esiste nella compravendita ....

se vuoi ti faccio vedere una specie di fattura che mi è arrivata: senza numero progressivo :dry: (eppure c'è scritto totale fattura:sick:)

non ho detto che non esiste
certo quello che intendi tu è un suicidio, poichè basta una verifica fiscale con controlli incrociati presso un produttore per segare chi lavora come sostieni tu.
ma non credo che ve ne siano tanti, non nella compravendita

il vero nero, cioè quello che non può emergere è dell'artigiano.

Silvan
07/01/2011, 17:59
non ho detto che non esiste
certo quello che intendi tu è un suicidio, poichè basta una verifica fiscale con controlli incrociati presso un produttore per segare chi lavora come sostieni tu.
ma non credo che ve ne siano tanti, non nella compravendita

il vero nero, cioè quello che non può emergere è dell'artigiano.

beh anche l'artigiano può essere pizzicato con estrema facilità
difficile diventa quando presta solo manodopera, ma se trasforma o rivende ed installa qualcosa addio, sei fregato :wink_:

non ho detto che tutti i negozi on line vendono in nero, ma è sicuramente più facile per loro eludere il fisco :wink_::wink_::wink_::wink_:

comunque tornando alla questione sugli sconti nel settore abbigliamento tecnico, difficilmente vedo in negozio fuori dai saldi scontistiche oltre il 10%

beati voi che aveve dal listino sempre il 15%-20% :rolleyes:

Segy
07/01/2011, 18:03
infatti parlavo proprio dell'artigiano che presta mano d'opera (esempio un meccanico) e sostenere che un venditore on line ha prezzi buoni solo per il fatto di essere agevolate dal nero, mi pare davvero un discorso molto avventuroso.

come abbiamo sostenuto prima del tuo intervento, ci sono venditori al dettaglio su strada che praticano prezzi al di sotto di un venditore on line.

pensa che vada tutto al di fuori del nero o giallo cinese

Silvan
07/01/2011, 18:06
non ho detto che un venditore on line ha prezzi buoni perchè vende in nero

questa è la tua interpretazione, sebbene quando ho evidenziato potrebbe farlo pensare....ma il concetto era riferito a quando il prezzo è davvero basso, potrebbe averlo così basso per via dell'elusione :rolleyes:

in ogni caso son c@zzi loro :biggrin3:

Segy
07/01/2011, 18:13
non ho detto che un venditore on line ha prezzi buoni pechè vende in nero

questa è la tua interpretazione, sebbene quando ho evidenziato potrebbe farlo pensare....ma il concetto era riferito a quando il prezzo è davvero basso, potrebbe averlo così basso per via dell'elusione :rolleyes:

in ogni caso son c@zzi loro :biggrin3:

(interpreto a sostegno delle mie tesi, deformazione professionale) :ph34r:

quoto il sottolineato :biggrin3:

albpoz7
07/01/2011, 18:29
io on-line compro solo pagando con paypal o bonifico, che sono pagamenti tracciabili e quindi fare del nero mi pare un suicidio.

magari pagando in contrassegno è possibile...

Segy
07/01/2011, 19:06
io on-line compro solo pagando con paypal o bonifico, che sono pagamenti tracciabili e quindi fare del nero mi pare un suicidio.

magari pagando in contrassegno è possibile...

silvan sniffa la neve......:ph34r:

Silvan
07/01/2011, 19:27
perchè sono uno che si fa i fatti suoi, altrimenti ti posterei la pseudo fattura e ti faresti delle sane risate :rolleyes:

everts76™
07/01/2011, 19:27
visto che sembra ci sia tanta ignoranza in merito, mi sembra doveroso sottoporvi la normativa vigente x il commercio elettronico indiretto (del quale io faccio parte), che e' paragonato x filo e per segno alla vendita x corrispondenza.
link con fonte (http://www.newlaw.it/fisco_contabilita_elettronica.htm)
oltre a questo c'è da precisare anche il regime fiscale in cui esercita l'attivita' del contribuente....come per esempio i "contribuenti minimi" che hanno una loro normativa speciale ancora piu' semplificata....:rolleyes: anche se non dovesse effettuare commercio via internet...:wink_:

prima di parlare e sparlare, meglio informarsi....
buona lettura

maurotrevi
07/01/2011, 22:34
vendere on line in nero non è che non si può fare ma non è così semplice e deve esserci la consapevolezza di tre parti, fornitore, commerciante e compratore quindi difficle.
molto più semplice per il negozio fisico che ha il registratore di cassa, a quel punto le parti diventano solo 2. ;)

per le falsificazioni l'esempio da me riportato prima ne è un chiaro esempio, altro che materiale fatto dalle stesse fabbriche!!!!

poi ci sono le truffe assicurative ad esempio.... o i negozi che cambiano regione sociale ogni anno..... insomma in italia il furbo ha sempre ragione.

Silvan
08/01/2011, 07:55
listini prezzi più bassi :oook:

street 675
08/01/2011, 17:52
Oggi ho fatto un giro per negozzi, saldi non molti, su articoli recenti si può risparmiare 30%, sulle rimanenza di magazzino anche il 50%.
Mi è cascato l'occhio su 2 giacche ben fatte e che mi vestivano bene:

Spidi Voyagar :

http://img402.imageshack.us/img402/1940/voyagerd950261.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/voyagerd950261.jpg/)


OJ NKD:

http://img842.imageshack.us/img842/3884/nkdnero1.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/nkdnero1.jpg/)

La spidi come marca è abbastanza conosciuta ma la OJ non più di tanto, ma come prodotto non mi sembrava male.
Qualcuno di voi ha notizie in merito ???

maurotrevi
08/01/2011, 17:57
Oggi ho fatto un giro per negozzi, saldi non molti, su articoli recenti si può risparmiare 30%, sulle rimanenza di magazzino anche il 50%.


e non li chiami saldi questi????? :wacko:

street 675
08/01/2011, 18:44
Si qualce saldo c'è ma non su tutti gli articoli, scarpe e stivale quasi per nulla, giacche e guanti solo qualche marca .....pensavo di trovare più sconto soprattutto sull'abbigliamento invernale. Considera che un 20% lo fanno tutto l'anno.

La conoscete come marca OJ ? ? :ipno:

maurotrevi
08/01/2011, 18:46
mai sentita

everts76™
08/01/2011, 19:18
Oggi ho fatto un giro per negozzi, saldi non molti, su articoli recenti si può risparmiare 30%, sulle rimanenza di magazzino anche il 50%.
Mi è cascato l'occhio su 2 giacche ben fatte e che mi vestivano bene:

Spidi Voyagar :

http://img402.imageshack.us/img402/1940/voyagerd950261.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/voyagerd950261.jpg/)


OJ NKD:

http://img842.imageshack.us/img842/3884/nkdnero1.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/nkdnero1.jpg/)

La spidi come marca è abbastanza conosciuta ma la OJ non più di tanto, ma come prodotto non mi sembrava male.
Qualcuno di voi ha notizie in merito ???
la OJ adotta dei materiale piu' leggeri...antiabrasione poca...e finiture ancora da migliorare (e' un marchio abbastanza economico che sta cercando di alzare i prezzi...ma ad oggi non vale ancora cio' che costa :wink_:)
quindi tra le due, se la differenza di prezzo non e' fuori portata x le tue intenzioni di spesa, vai con l'altra :wink_: se invece risparmi parecchio...puoi anche prendere OJ, ma non e' un prodotto di qualita' lontanamente pari a spidi.
ciao

Considera che un 20% lo fanno tutto l'anno.

appunto... :cry:

Brandhauer
09/01/2011, 09:23
mai sentita

massì è quella dei guanti "Fighter"
http://img259.imageshack.us/img259/4575/42672374.jpg (http://img259.imageshack.us/i/42672374.jpg/)

li ho visti a 75 o 79, mi pare: un pò troppo per poco più d'un gadget

giumbolorossonero
09/01/2011, 09:32
...:laugh2: speriamo di reperire qualche altro "tossicomane" :biggrin3:
mi innamoro dei prodotti e li compro...

Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :))))
Guidone numberone dei venditor-comprator-addicted :D


Anche io ho visto giacche invernali Spidi a prezzi interessanti, ma finchè la Dragon non mi abbandona, me ne sto buono... poi.... me ne compro un'altra!!! ;)


mai sentita

Mauro, di sicuro la conosci, anche se magari non ci hai mai fatto caso più di tanto.. se ti mostrano il logo, poi cominci a guardare e trovi che in molti la utilizzano, soprattutto sputeristi.. ;)

maurotrevi
09/01/2011, 09:59
Mauro, di sicuro la conosci, anche se magari non ci hai mai fatto caso più di tanto.. se ti mostrano il logo, poi cominci a guardare e trovi che in molti la utilizzano, soprattutto sputeristi.. ;)

allora ribadisco con fierezza MAI SENTITA :laugh2:

giumbolorossonero
09/01/2011, 10:06
allora ribadisco con fierezza MAI SENTITA :laugh2:

aaaaaaaaahahahahahahahahah

Adri66
09/01/2011, 12:56
Io ho diverse cose di OJ, ha bei prodotti e costano cifre oneste.
Mica serve avere il tutto il guardaroba pieno di Alpinestar o Spidi no?
:biggrin3:

everts76™
10/01/2011, 13:30
Io ho diverse cose di OJ, ha bei prodotti e costano cifre oneste.
Mica serve avere il tutto il guardaroba pieno di Alpinestar o Spidi no?
:biggrin3:

ah..se fosse x me... :rolleyes::biggrin3::tongue: w le alternative!!