PDA

Visualizza Versione Completa : mini tutorial kit spie a manubrio



mquadro
07/01/2011, 22:39
Ciao a tutti,
ho deciso di rimuovere l'obbrobriosa strumentazione Scrambler (e anche altre cose, ma questa è un'altra storia...)

Ho deciso di mettere delle spie mooolto piccole, quindi mi sono procurato il cazzabubolo molto carino che vedete in foto (ovviamente per HD)

218921
218922
Partendo dall'ottimo tutorial di s4_seblog e da quello di Pauk Dick del RAT (che riporta gli schemi di Psasak) ho cominciato a smanettare, ma ho notato che:
1) come segnalato anche dagli autori, spesso i colori dei cavi sulla moto sono diversi (sulla mia Scrambler c'era qualche differenza rispetto agli schemi Bonneville)
2) sembrerà banale, ma non è chiaro quale sia la numerazione dei pin connettore AMP
3) nel caso si utilizzino spie LED, non è mai indicato di usare dei resistori da 470 ohm per limitare la corrente

Ho cominciato quindi a confrontare le info tra loro e con lo schema dell'impianto elettrico della Scrambler, poi mi sono "battuto" i cavi per conferma: Infine mi sono procurato il materiale necessario (che vendo anche a parte sul forum), ovvero:
1) connettore AMP/Tyco 174058-2 174058-2 Tyco Electronics | 12 way Multilock 040 cable cap housing | 531-4483 | RS Cyprus Online (http://cy.rsdelivers.com/product/tyco-electronics/174058-2/12-way-multilock-040-cable-cap-housing/5314483.aspx)
2) pin maschio 22-20AWG 175063-1 175063-1 Tyco Electronics | Multilock 040 pin,22-20 awg | 362-8875 | RS Cyprus Online (http://cy.rsdelivers.com/product/tyco-electronics/175063-1/multilock-040-pin-22-20-awg/3628875.aspx)
3) resistori 470 ohm (una per LED)
4) 2 diodi 1N40XX (io ho usato gli 1N4007
5) cavo 10 poli
6) treccia di protezione
7) termorestringente
8) saldatore a stagno
9) tester

La prima cosa è saldare i resistori da 470 ohm sugli anodi dei LED (il +, terminale più lungo)
218923

2) aggiungere i diodi sull'anodo del LED frecce, con il segno verso il LED (ovviamente, risulteranno collegati da un lato al resistore, l'altro lato va ai fili)
3) definire una convenzione per i colori (ne ho definito uno che è possibile utilizzare), e saldare i (+) e (-) dei LED al cavo 10 poli, secondo lo schema in calce

218924

NOTA: CONVIENE SFALSARE I COMPONENTI, OVVERO METTERLI A DISTANZE DIVERSE, IN MODO DA NON FAR AUMENTARE IL DIAMETRO DELLA TRECCIA!
4) Suggerisco di proteggere tutti i componenti con il termorestringente (un pezzo di piccolo diametro sui componenti, uno di diametro grande per l'intero cavo)

5) Nel mio caso volevo i LED sul manubrio: ho comprato un Fehling Motocross da 22, e sul lato destro ho fatto fare una cava per alloggiarci il cazzabubolo e due buchi per le viti di fissaggio.
Purtroppo non ho foto di questo passaggio, ma è stato fatto con tanti buchi ravvicinati con punte piccole (2-3mm), allargandoli con punte da 4,5 prima e 7 poi. Il tutto è stato rifinito con una fresa e delle lime.
A titolo di ringraziamento e per amore della verità questo lavoro di cesello è stato fatto dal Gran Cataldo, mio padre, vero maestro!

6) non dimenticate il foro di uscita! anche qui buco con punte piccole che piano piano vanno allargati fino a 7-8 mm
218925

7) a questo punto bisogna far passare tutto nel manubrio, con calma e con pazienza, piegando il meno possibile dove ci sono i componenti, ed evitando di strisciare troppo sul bordo del manubrio, per evitare di sfilacciare il tutto (il cavo che ho messo in vendita è diverso dalla treccia in foto, è quello per antifurto, molto sottile in relazione al numero di cavi, ed è anche schermato e robusto)
218926

218927

NOTA: FATE IN MODO CHE ALL'ALTEZZA DEL FORI D'USCITA CI SIA UN PO DI NASTRO ISOLANTE O MEGLIO DEL TERMORESTRINGENTE!!

8) a questo punto bisogna connettorizzare il cavo. Ci vorrebbe una MOLTO COSTOSA, crimpatrice, io ho usato solo una tronchesina da elettronica e un po di pazienza. Bisogna prima mettere i pin sul cavo come se fosse una classica "spinetta", ovvero chiudendo le alette interne sulla parte spellata del filo, mentre le alette esterne vanno sull'isolante. Più facile a farsi che a spiegarlo!
La cosa importante è che le alette finali siano chiuse in modo "tondo", ovvero molto aderenti al filo, in quanto il connettore hai buchi molto piccoli. Per questo motivo non ho saldato.

9) una volta messi i PIN, basta seguire lo schema del punto (3). Basta inserirli fino a sentire il "click"

NOTA: ho considerato anche il PIN 9, che davano come contagiri, ma sulla Scrambler sicuramente non è cablato sul connettore!

10) Cazzabubolo montato! (poi l'ho raddrizzato...:wink_:)
218928

11) manubrio montato!!!
218931218932

Siccome per RS Components ci sono quantitativi minimi per gli ordini ho preferito prenderne qualcuno in più, cosi come i pin.
Sperando di fare cosa gradita metterò in vendita nel mercatino qualche cablaggio già fatto, o il kit,ovvero
1) cablaggio in treccia completo di connettore, diodi, resistenze e treccia di protezione, basta saldargli i LED et voilà
2) cablaggio tipo antifurto con connettore e termorestringente di alto livello! A parte diodi, resistenze etc
3) kit "fai da te" con connettore, 20 pin, filo 60cm, diodi, resistenze e treccia o termorestringente di protezione

P.s.: per completezza posto lo schema di connessione nel caso si utilizzi il cablaggio originale Triumph (che è troppo spesso per passaggi stretti)
218930

immo...bile
07/01/2011, 22:54
Cacchio questa è nuova complimenti ,vado a leggermelo con calma,sicuramente arriva Mic:biggrin3:

Domino
07/01/2011, 23:02
bravo ragazzo..............qualcosa di utile dopo tante polemiche sterili in questa sezione:wink_:

ramarro
07/01/2011, 23:05
OTTIMO!!!! Me gusta:wink_:

mquadro
07/01/2011, 23:20
@Arca: ho visto il manubrio che hai fatto ad Onda...se fai i buchi per i 4 LED (anche senza piastrina), metti il cavo con passaggio interno e connettorizzi viene uno SPETTACOLO!!!
@Domino, Ramarro: grazie ragazzi, le info c'erano, ma spero di averle integrate e semplificate...ho smadonnato a mille perchè alla fine alcuni colori sono diversi, e sul connettore non si capiscono le posizioni!

motomike78
07/01/2011, 23:23
ottimo lavoro complimenti :oook:

mquadro
07/01/2011, 23:57
grazie Mike!

doccerri
08/01/2011, 02:22
complimenti, bel lavoro e soluzione originale!

Slower
08/01/2011, 08:48
Mi arriva in questi giorni il tiny della motogadget,ti mando mp per i kit sul mercatino.anch'io elimino la strumentazione scrambler,finalmente!

mquadro
08/01/2011, 08:52
grande slow! volevo anch'io il Tiny, ma sono povero!!!!
Infatti tutto ciò era nato proprio per il motogadget, poi volevo qualcosa di ancora più essenziale, e per adesso sto smadonnando con un Sigma da bicicletta!!!

Slower
08/01/2011, 08:59
grande slow! volevo anch'io il Tiny, ma sono povero!!!!
Infatti tutto ciò era nato proprio per il motogadget, poi volevo qualcosa di ancora più essenziale, e per adesso sto smadonnando con un Sigma da bicicletta!!!

Due anni e fischia per decidere,ma lo scrambler senza quell'affare e'un'altra storia.io foro il fanale e lo appoggio nel faro.visto le spie del tiny,devo spostare fuori l'anomalia motore e riserva.

Sam il Cinghio
08/01/2011, 09:02
Complimentissimi!!!!
Tanto di cappello.... questo entra di diritto nella hall of fame dei tutorials in evidenza ;)

ilmaximo
08/01/2011, 09:07
Complimenti per l'ottimo lavoro!
ma se devo essere sincero non mi piace per niente la posizione :dry:

mquadro
08/01/2011, 09:24
@slow: sul connettore e sul mio schema non sono riportati ne la riserva ne l'anomalia motore, non so se l'hanno cablati nel 12 pin o altrove..mi risultavano liberi il pin 6 ed il 9, ma nelle Bonnie il 9 è il contagiri (la Scrambler ha due connettori a parte di cui uno per l'illuminazione), quindi forse il 6... boh! magari mandami una foto del connettore e cerco di capire...
@Sam: Grazie! almeno servo a qualcosa!
@ilmaximo: all'inizio l'avevo messo le spie tra i copririser (penso che li ti sarebbe piaciuto), ma io so "storto" e volevo la visuale pilota "pulita"...addirittura si poteva mettere nel traversino, o affogato nel salsicciotto...de gustibus....cmq con il cavo che ho trovato poi (che è anche rigido) si riesce ad arrivare praticamente ovunque all'interno del manubrio...

mic56
08/01/2011, 09:27
Complimenti!

hansel
08/01/2011, 09:38
Il lavoro mi piace ma devo dire che l'idea di indbolire il manubrio bucandolo in varie parti non mi fà impazzire neanche un pò.
Poi magari sono esagerato e la struttura regge benissimo... però!

mquadro
08/01/2011, 09:47
Il lavoro mi piace ma devo dire che l'idea di indbolire il manubrio bucandolo in varie parti non mi fà impazzire neanche un pò.
Poi magari sono esagerato e la struttura regge benissimo... però!

ma se quello di serie è di burro!!!!!
cmq tieni presente che parliamo di buchi di 7mm,e di una "cava" lunga più o meno 3 cm per 6mm, gli Harleysti lo fanno da sempre e non è che le MC volino...poi anche sull'eventuale sterrato vedo più deboli i copririser di alluminio che ho...
Eppoi il primo postatore del topic è stato il vate Arcangelo, chi meglio di lui, Re della metallurgia, può illuminarci sull'argomento!

hansel
08/01/2011, 10:30
Eppoi il primo postatore del topic è stato il vate Arcangelo, chi meglio di lui, Re della metallurgia, può illuminarci sull'argomento!
Speriamo!

Senza offese io riportavo solo le mie "paure" di "uomo della strada" quindi ignorante nel senso che ignora... e non imbelle nel senso che imbecille! :biggrin3:

Apple
08/01/2011, 14:05
complimenti per la manualità e l'inventiva.

ramarro
08/01/2011, 16:09
Mi arriva in questi giorni il tiny della motogadget,ti mando mp per i kit sul mercatino.anch'io elimino la strumentazione scrambler,finalmente!

Domanda: nel tiny le spie sono già tutte integrate??
Sono molto indeciso tra il tiny e il Mini, quest'ultimo ha tutte le spie da mettere all'esterno....

Slower
08/01/2011, 17:00
Domanda: nel tiny le spie sono già tutte integrate??
Sono molto indeciso tra il tiny e il Mini, quest'ultimo ha tutte le spie da mettere all'esterno....

Nel tiny le 4 spie esterne sono integrate:neutral,abbaglianti,pressione,freccie.
rimangono da mettere fuori la riserva e per la mia i.e.la gialla dell'anomalia motore.
spero non sia complicato,mi appoggero',solo per i cablaggi a un conce,per l'alloggiamento,lo inseriro' nel faro,sto studiando,ho due calotte bonnie ed una scrambler da utilizzare.
speriamo bene.

mquadro
08/01/2011, 19:58
grazie ragazzi, e per Hansel spero che Arcangelo ci illuminerà col suo pensiero...
per quanto riguarda Ramarro, secondo me il Tiny è più adatto in un ottica MC, il mini è più moderno (ma ha il contagiri).
Per il mini però ci sono moltissime staffe di derivazione HD molto belle, alcune per montarlo anche in verticale (è configurabile), e per le spie c'è il combi, ovvero le aggiungi in modo praticamente invisibile:
motogadget Shop - series msm combi msm combi frame with indicator lights, black 3005010 (http://www.motogadgetshop.com/product_info.php/info/p675_msm-combi-frame-with-indicator-lights--black.html/XTCsid/c792efe38dd3ed0fe692e97514052597)

però, per una moto retrò e scarna c'è la strumentazione nello specchietto....figata...
motogadget Shop - meta title englisch MultiView black mirror with instrument 3002510 (http://www.motogadgetshop.com/product_info.php/info/p566_MultiView-black-mirror-with-instrument.html/XTCsid/c792efe38dd3ed0fe692e97514052597)

amo motogadget, se avevo più pecunia facevo qualche mandrakata da ricordare!

ramarro
08/01/2011, 20:24
Nel tiny le 4 spie esterne sono integrate:neutral,abbaglianti,pressione,freccie.
rimangono da mettere fuori la riserva e per la mia i.e.la gialla dell'anomalia motore.
spero non sia complicato,mi appoggero',solo per i cablaggi a un conce,per l'alloggiamento,lo inseriro' nel faro,sto studiando,ho due calotte bonnie ed una scrambler da utilizzare.
speriamo bene.

Ottimo grazie, essendo carbs non dovrei avere problemi:tongue:



grazie ragazzi, e per Hansel spero che Arcangelo ci illuminerà col suo pensiero...
per quanto riguarda Ramarro, secondo me il Tiny è più adatto in un ottica MC,
il mini è più moderno (ma ha il contagiri).
Per il mini però ci sono moltissime staffe di derivazione HD molto belle, alcune per montarlo anche in verticale (è configurabile), e per le spie c'è il combi, ovvero le aggiungi in modo praticamente invisibile:
motogadget Shop - series msm combi msm combi frame with indicator lights, black 3005010 (http://www.motogadgetshop.com/product_info.php/info/p675_msm-combi-frame-with-indicator-lights--black.html/XTCsid/c792efe38dd3ed0fe692e97514052597)

però, per una moto retrò e scarna c'è la strumentazione nello specchietto....figata...
motogadget Shop - meta title englisch MultiView black mirror with instrument 3002510 (http://www.motogadgetshop.com/product_info.php/info/p566_MultiView-black-mirror-with-instrument.html/XTCsid/c792efe38dd3ed0fe692e97514052597)

amo motogadget, se avevo più pecunia facevo qualche mandrakata da ricordare!

Sono indeciso tra le due..... Non è un problema di stile Mc, non sarà molto retrò:ph34r::ph34r::ph34r: grazie a tutti e due

D99
10/01/2011, 04:53
Grande lavoro - molto originale! - e grandi ringraziamenti di lezione privata
anche!

D9

mquadro
10/01/2011, 08:46
Hi D9, I defintely love your works, so it's an honour for me!:supremo:
If there's a need for clarification or translation, or you may need the translated schematics (or the sources in Visio format) feel free to contact me!

s4_seblog
10/01/2011, 11:13
ottimo tutorial!
son contento che il mio lavoro sia poi servito anche ad altri per realizzazioni molto originali!

per il discorso iniettati...credo che il pin 12 e/o 6 non siano utilizzati per le due spie in questione, ma che ci sia un altro cablaggio separato.
Mi pare che qui qualcuno abbia il nuovo manuale haynes con le info anche per gli iniettati, basterebbe buttare un occhio ai nuovi schemi elettrici per capire...

;)

mquadro
10/01/2011, 14:25
ciao S4, ho corretto il nome in prima pagina perchè l'avevo scritto sbagliato!
Cmq grazie per le info, davvero sono servite.

081
10/01/2011, 16:09
bravo Max ... non vedo l'ora di vedere dal vivo il lavoretto :oook:

mquadro
10/01/2011, 16:21
era questo che intendevo l'altra sera, quando ci incontrammo a san Domenico!

081
10/01/2011, 16:35
era questo che intendevo l'altra sera, quando ci incontrammo a san Domenico!

dai che in settimana vedo di passare al most motomunito, magari ti mando un sms e vediamo di beccarci .... motomunito anche tu ovviamente :wink_:

Marcos
10/01/2011, 22:58
Non l'ho letto, ma complimenti per il lavoro!:wink_:

mquadro
10/01/2011, 23:14
@Marcos: mi sa che alla fine nessuno l'ha letto!!!
@081: Sta settimana sto di smonto!!! Ho il fegato a pezzi, si va diretti alla settimana prox! cmq ho visto il post su Pescara, mi sa che il tuo fegato sta messo peggio!

Mr. Noisy
13/01/2011, 12:15
mquadro complimenti, gran bel post :wink_:

io sono alle prese con il motogadget mini, questo qui per intenderci:

http://img442.imageshack.us/img442/330/immagine10n.png (http://img442.imageshack.us/i/immagine10n.png/)

ha 8 cavi colorati e non so da dove iniziare, se potessi darmi una mano.... :rolleyes:
:supremo:

mic56
13/01/2011, 12:37
Io l'ho letto e l'ho trovato interessante dal punto di vista tecnico.
Su quello estetico non saprei cosa dire perchè sono abituato a vedere le spie nel cruscotto.

Slower
13/01/2011, 18:14
A me e'arrivato il tiny motogadget e devo collegare anche la spia anomalia motore e riserva.un macello di fili!

mquadro
13/01/2011, 23:21
@Noisy: e lo chiedi pure!! mquadro@gmx.com! e mi sa che il mini sarà uno dei miei prossimi spippoli, quindi kieti e ti sarà tato!
@slow: sicuramente le spie non vengono dal 12 pin AMP. Hai qualche manuale con l'impianto elettrico? oppure smonta il faro e segui i fili tramite i colori, cercando di capire dove terminano. Secondo me c'è un secondo connettore, magari mandami le foto.
Sennò usiamo il piano B.
Contattatemi!

081
14/01/2011, 09:54
@081: Sta settimana sto di smonto!!! Ho il fegato a pezzi, si va diretti alla settimana prox! cmq ho visto il post su Pescara, mi sa che il tuo fegato sta messo peggio!

.... c'hai visto bene :cry:

maxdilella
14/01/2011, 20:53
mquadro complimenti, gran bel post :wink_:

io sono alle prese con il motogadget mini, questo qui per intenderci:

http://img442.imageshack.us/img442/330/immagine10n.png (http://img442.imageshack.us/i/immagine10n.png/)

ha 8 cavi colorati e non so da dove iniziare, se potessi darmi una mano.... :rolleyes:
:supremo:

cavolo che bello!!!!!

kikko
20/01/2011, 21:54
ottimo ... anche se stasera non sono proprio in grado di leggerla e soprattutto di comprenderla.... comunque vedrò di farlo quanto prima perchè anche io vorrei cambiare quell'orribile strumentazione originale della mia scramblerina ...
grazie mquadro ....

FabioBRMC
26/03/2012, 18:28
Ho una Scrambler EFI, anche io metterò le varie spie (6+frecce) a parte utilizzando 2 thick box in allegato
60962
Spero che sia uno stacca e attacca. Ho però un dubbio sul contakm, ho pensato di comprarne uno semplicissimo senza spie, sai dirmi come si collega?

buecyb3r
27/03/2012, 13:18
bel lavoro e bella soluzione estetica!

paolomassetti
04/08/2013, 18:59
Ciao ! Qualcuno ha istallato il Motogadget mini? Mi potete dare una mano?

Andrea1981
07/03/2015, 21:41
Ciao,ho comperato il conta km da 60 mm per la mia Bonneville del 2007 e vorrei comperarti un cablaggio da collegare all'attacco originale....non ho pratica di diodi e resistenze quindi la cosa piu semplice è trovarlo gia fatto.:biggrin3:

mquadro
08/03/2015, 09:53
Mi dispiace, non ne ho più...

desmaolo
02/01/2016, 17:33
vorrei mettere anche io le spie a parte visto che ho smontato il contagiri, ma mi sorge un dubbio!!! Il cazzabubbolo di derivazione custom non è già cablato con le resistenze e i diodi?

mquadro
02/01/2016, 19:11
I diodi sicuro no, ma neanche le resistenze

speedpent
02/01/2016, 19:37
https://www.google.it/search?q=5+led+custom&sa=X&biw=600&bih=825&prmd=ivsn&tbm=isch&tbo=u&source=univ&fir=7rv-aHvPWaIzvM%253A%252Cdjg_e-2Csl0XnM%252C_%253BwcGUrR4JVgUcYM%253A%252CI2EXrSydX8JGkM%252C_%253B9pZMOP8Ev-b7TM%253A%252C055amEGm1nIf0M%252C_%253BjMq9KyvOYhB5PM%253A%252Czge1h7wPuod8CM%252C_%253B-NLJ_OacfBiqqM%253A%252Cogr6MLXmsa1dcM%252C_%253BAwuxBA7r_6FCRM%253A%252CoYfoP6T7S6Gn4M%252C_%253BHAknywMKfgBHyM%253A%252Cogr6MLXmsa1dcM%252C_%253BlHUX9Mgb3_CVaM%253A%252CUD83RIO9gvpnPM%252C_%253BeB-HXqwB1NiGmM%253A%252CQF6pRRBF060r8M%252C_%253BRm0gPFXeSE56wM%253A%252Czge1h7wPuod8CM%252C_&ved=0ahUKEwjvsfig74vKAhVCOhQKHQVIA3wQ7AkIGg&usg=__bTiSCyx4N4S97koUtXNY9BG2W8s%3D#tbm=isch&q=spie+custom&imgrc=8gDMYhFAA-QtxM%3A

Io ho eliminato il contagiri(canbus) e montato il cazzabu custom seguendo lo schema Free spirit Senza aggiunge ma mazza :-)

carbonfiber
03/01/2016, 09:23
Per la spia della riserva come avete fatto?

mquadro
03/01/2016, 10:20
speedpent: il tuo è diverso, il mio è più piccolo.
Per la riserva, all'epoca avevo una carbs, su questa ho montato un motogadget da 5 led invertendo i segnali EFI e riserva e rinunciando alla pressione olio.
Questo problema si verifica solo se i led non hanno ognuno massa separata.

speedpent
04/01/2016, 11:38
la riserva e' rimasta nel contachilomentri

desmaolo
04/01/2016, 14:54
volendo montare delle spie led singole e non il cazzabubolo posso prendere queste:
http://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxNTkz/z/ZiAAAMXQWzNSj9zx/$_57.JPG ed aggiungere solo i diodi sulle frecce o mi consigliate di prendere il led i resistori e i diodi ed assemblarle?

mquadro
04/01/2016, 15:37
Quelle che hai postato vanno benissimo!

desmaolo
04/01/2016, 17:56
grazie....devo aggiungere solo i diodi alle frecce

mquadro
20/06/2016, 13:47
ricaricate foto dopo che imageshack ha cancellato tutto

strollo
31/08/2017, 12:46
Grazie mille ancora mquadro per aver iniziato questo thread.

E finalmente anche io ci sono riuscito :D

237261