Visualizza Versione Completa : CAVALLETTO CENTRALE: MI SA CHE E' ORA
Ciao a tutti, ho una bonni b&n t100 2006 da ottobre e mi sa tanto che è arrivato il momento di montare il cavalletto centrale, che credo proprio sia molto utile (per pulire catena, cerchi etc.) o sistemare la moto in garage (farle occupare meno spazio) o anche soltanto per controllare l'olio. Volevo fare qualche domanda a chi già l'ha montato. E' difficile installarlo da soli (c'è qualche piccolo? La moto ci si monta facilmente sopra? E una volta sopra, è stabile o con una spinta te la buttano per terra? Visti i costi non indifferenti, che ne pensate dei cavalletti mobili (solo per la manutenz. ovviam) e nella bonni dove si piazzano? ciao e grazie A TUTTI
Ciao a tutti, ho una bonni b&n t100 2006 da ottobre e mi sa tanto che è arrivato il momento di montare il cavalletto centrale, che credo proprio sia molto utile (per pulire catena, cerchi etc.) o sistemare la moto in garage (farle occupare meno spazio) o anche soltanto per controllare l'olio. Volevo fare qualche domanda a chi già l'ha montato. E' difficile installarlo da soli (c'è qualche piccolo? La moto ci si monta facilmente sopra? E una volta sopra, è stabile o con una spinta te la buttano per terra? Visti i costi non indifferenti, che ne pensate dei cavalletti mobili (solo per la manutenz. ovviam) e nella bonni dove si piazzano? ciao e grazie A TUTTI
Ciao...
dai un'occhiata qui oppure tasto "cerca" :wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/149838-metodo-per-ovviare-al-cavalletto-sollevatore.html?highlight=cavalletto+centrale
Eugiugio
15/01/2011, 16:41
io ho preso la moto già col cavalletto centrale e nn posso darti alcuna dritta sul montaggio...prima cosa da tener presente sono gli scarichi: se hai i brituro (se nn ricordo male) è incompatibile perchè ci va a sbattere (controlla meglio sul forum...)..essendo la moto un po' pesantina (240kg a secco) non è proprio facile all'inizio metterla sul cavalletto; basta fare peso cn tutto il corpo e mantenerla cn una mano dal manubrio e con l'altra dal telaio sotto la sella; molto stabile ed utile.
saluti
a me non piace il cavalletto centrale per come è fatta la Bonnie classica !
Io ho il cavalletto centrale, già trovato montato sulla moto che ho preso usata.
Penso che per il montaggio non debbano esserci problemi particolari, se non qualche astuzia per inserire le molle.
Lo trovo utilissimo e lo consiglio.
Riguardo la stabilità è stabile, salendo in sella con la moto sul cavalletto centrale non è possibile però partire dando un colpo di reni con la marcia inserita, perchè ha una base d'appoggio piccola e i colpi di reni lo fanno scivolare sull'asfalto.
Questo per me è l'unico difetto.
In questo forum non è apprezzato da molti, ma io non ci rinuncerei mai.
La mia non lo monta quindi non ne conosco le caratteristiche di funzionamento, ma il mio concessionario/meccanico che è un vecchio esperto di inglesi mi disse che quello triumph è di buona qualità. Quanto a qualche irresponsabile che ti sbatte la moto per terra non c'è cavalletto che tenga. Mi è successo con quasi tutte le moto che ho avuto perchè gli automobilisti sono spesso ........
velenoso
15/01/2011, 18:43
Ciao.
No, non è difficile, soprattutto se hai le istruzioni e le segui scrupolosamente. Quanto a stabilità ne ha da vendere; il casso è tirar su la moto le prime volte.... ma poi è un'autentica comodità! Se non hai le istruzioni te le posso digitalizzare e mandare via mail. Il file se n'è andato quando ho fuso il pc...
Vai tranquillo! :w00t:
Tirare su la moto è semplicissimo se si sa dove ancorarsi.
Una mano va sulla manopola sinistra a manubrio perfettamente dritto, l'altra mano deve afferrare IL LATO SUPERIORE DEL TRIANGOLO DEL TELAIO DOVE E' ABBULLONATA LA PEDALINA POSTERIORE, e il piede sul cavalletto.
E il gioco è fatto.
doccerri
15/01/2011, 20:32
in piega struscia a terra facilmente...
velenoso
15/01/2011, 21:10
Tirare su la moto è semplicissimo se si sa dove ancorarsi.
Una mano va sulla manopola sinistra a manubrio perfettamente dritto, l'altra mano deve afferrare IL LATO SUPERIORE DEL TRIANGOLO DEL TELAIO DOVE E' ABBULLONATA LA PEDALINA POSTERIORE, e il piede sul cavalletto.
E il gioco è fatto.
Io impugno la manopola sx dello sterzo completamente girato e con l'altra mano il maniglione, poi il piede sul cavalletto ed il gioco è fatto: mi è uscita un'ernia...:w00t: Ora proverò il tuo metodo.
in piega struscia a terra facilmente...
Prima che il mio cavalletto tocchi terra in curva, sono già volato da un pezzo.......:cry:
doccerri
15/01/2011, 21:14
Io impugno la manopola sx dello sterzo completamente girato e con l'altra mano il maniglione, poi il piede sul cavalletto ed il gioco è fatto: mi è uscita un'ernia...:w00t: Ora proverò il tuo metodo.
Prima che il mio cavalletto tocchi terra in curva, sono già volato da un pezzo.......:cry:
:risate2::risate2::risate2:
Io impugno la manopola sx dello sterzo completamente girato e con l'altra mano il maniglione, poi il piede sul cavalletto ed il gioco è fatto: mi è uscita un'ernia...:w00t: Ora proverò il tuo metodo.
Prima che il mio cavalletto tocchi terra in curva, sono già volato da un pezzo.......:cry:
Provalo e sappimi dire.
Mi raccomando la presa della mano destra sul telaio della pedalina postariore: è fondamentale.
Riguardo lo strusciamento in curva:
A me è successo solo una volta, ma non piego molto, perchè l'asfalto qui non è rassicurante e comunque non è niente di terribile, anzi direi che è quasi rassicurante.
Ciao.
No, non è difficile, soprattutto se hai le istruzioni e le segui scrupolosamente. Quanto a stabilità ne ha da vendere; il casso è tirar su la moto le prime volte.... ma poi è un'autentica comodità! Se non hai le istruzioni te le posso digitalizzare e mandare via mail. Il file se n'è andato quando ho fuso il pc...
Vai tranquillo! :w00t:
ok Velenoso ti ringrazio! se dovessi averne bisogno ti contatto.
ho avuto un transalp con cavalletto centrale, era dotato di comoda maniglia da impugnare con la mano destra, che in effetti nella bonni potrebbe essere sostituita dal lato superiore del triangolo che dice Mic56. Con il transalp mi spezzavo regolarmente la schiena, fino a quando ho capito che, come nel sollevamento pesi, lo sforzo va fatto principalmente con le gambe.
gabri76moto
16/01/2011, 12:17
in piega struscia a terra facilmente...
Davvero?????
velenoso
16/01/2011, 13:51
Provalo e sappimi dire.
Mi raccomando la presa della mano destra sul telaio della pedalina postariore: è fondamentale.
Riguardo lo strusciamento in curva:
A me è successo solo una volta, ma non piego molto, perchè l'asfalto qui non è rassicurante e comunque non è niente di terribile, anzi direi che è quasi rassicurante.
Provato: inaspettamente semplice. Unico piccolo impedimento, le mie borse che coprono il punto di presa della mano destra, ma superabile.
Grazie! :w00t:
Felice d'esserti stato d'aiuto.
(a me lo ha insegnato Pepi, il precedente proprietario).
velenoso
16/01/2011, 14:00
Felice d'esserti stato d'aiuto.
(a me lo ha insegnato Pepi, il precedente proprietario).
Siamo o non siamo una grande Famiglia? :w00t:
Siamo o non siamo una grande Famiglia? :w00t:
Non lo so, questo termine mi inquieta un pochino.
E' nelle famiglie che si scatenano le più grandi nevrosi e psicosi e si consumano atti violenti.
E' la mafia che usa sempre il termine famiglia.
Preferirei considerarci una grande comunità di amici, poichè è l'amicizia, quando è vera, che è sempre gratuita.
velenoso
16/01/2011, 17:02
Non lo so, questo termine mi inquieta un pochino.
E' nelle famiglie che si scatenano le più grandi nevrosi e psicosi e si consumano atti violenti.
E' la mafia che usa sempre il termine famiglia.
Preferirei considerarci una grande comunità di amici, poichè è l'amicizia, quando è vera, che è sempre gratuita.
intendevo "famiglia" nell'accezione scherzosa ma solidaristica del termine...
cmq, nel quotare perfettamente la tua considerazione, ricordo alcuni aspri scontri :boxe: che si sono verificati in questo forum.... :w00t:
Chinaski
16/01/2011, 17:52
Non lo so, questo termine mi inquieta un pochino.
E' nelle famiglie che si scatenano le più grandi nevrosi e psicosi e si consumano atti violenti.
E' la mafia che usa sempre il termine famiglia.
Preferirei considerarci una grande comunità di amici, poichè è l'amicizia, quando è vera, che è sempre gratuita.
In "comunità" invece ci vanno i tossici...:ph34r:
Che mondo difficile che è il nostro...:biggrin3:
In "comunità" invece ci vanno i tossici...:ph34r:
Che mondo difficile che è il nostro...:biggrin3:
E mai definizione fu più appropriata:
Se non stiamo qui siamo preda di crisi d'astinenza.
quoto tutti indistintamente :biggrin3: e approfitto per un saluto a tutta la banda :wub:
quoto tutti indistintamente :biggrin3: e approfitto per un saluto a tutta la banda :wub:
Ciao Pepi!!!!!
quoto tutti indistintamente :biggrin3: e approfitto per un saluto a tutta la banda :wub:
Eilà ciao Pepi come va?......rimpiazzata la Bonnie?
oldbonnie
16/01/2011, 22:15
Il cavalletto centrale sulla Bonnie è indispensabile per la manutenzione e molto comodo per il resto.
Non capisco come mai la Triumph non l'abbia installato di serie. Ormai io non saprei farne più a meno.
Nella installazione, la difficoltà si riscontra unicamente per l'inserimento delle molle.
Io comunque non ci ho perso molto tempo vicino, perchè le ho fatte mettere dal meccanico...per il resto sono riuscito abbastanza agevolmente a sistemarlo, grazie anche al dettagliato reportage che mi ha fatto velenoso qualche tempo fa ed a cui rivolgo ancora un ringraziamento per la gentilezza dimostratami.
velenoso
17/01/2011, 18:56
Il cavalletto centrale sulla Bonnie è indispensabile per la manutenzione e molto comodo per il resto.
Non capisco come mai la Triumph non l'abbia installato di serie. Ormai io non saprei farne più a meno.
Nella installazione, la difficoltà si riscontra unicamente per l'inserimento delle molle.
Io comunque non ci ho perso molto tempo vicino, perchè le ho fatte mettere dal meccanico...per il resto sono riuscito abbastanza agevolmente a sistemarlo, grazie anche al dettagliato reportage che mi ha fatto velenoso qualche tempo fa ed a cui rivolgo ancora un ringraziamento per la gentilezza dimostratami.
Grazie, ma non ho fatto altro che "girare" la STRAORDINARIA (quella sì che è stata gentilezza!) di STEVE 80 :supremo::supremo::supremo: che, raccogliendo il mio disperato grido di aiuto di una domenica pomeriggio :angelo:, mi ha postato, IN TEMPO REALE, tutti i riferimenti possibili del web! A lui la mia incodizionata riconoscenza! :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Prima che il mio cavalletto tocchi terra in curva, sono già volato da un pezzo.......:cry:
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Non per sembrare venale ma il cavalletto centrale della Bonnie quanto costa ?:biggrin3:
velenoso
19/01/2011, 10:42
Usato lo trovi intorno ai 100 euri
Grazie :wink_:
Ehi qualcuno lo vende ?
velenoso
19/01/2011, 10:58
Grazie :wink_:
Ehi qualcuno lo vende ?
Posta un bell'annuncio nell'apposita rubrica e vedrai che uno, prima o poi, lo trovi! :w00t:
E' pesante, brutto, fastidioso, struscia quando pieghi, non serve a nulla......:rolleyes: vuoi che qualcuno non se disfi?!?!?:rolleyes:
oldbonnie
19/01/2011, 12:35
Il mio l'ho pagato, praticamente nuovo, solo 170 euro....e lo venderei, vista la sua indiscutibile utilità, unicamente se vendessi un giorno l'intera moto...ipotesi tra l'altro possibile ma assolutamente non probabile...
velenoso
19/01/2011, 12:47
Il mio l'ho pagato, praticamente nuovo, solo 170 euro....e lo venderei, vista la sua indiscutibile utilità, unicamente se vendessi un giorno l'intera moto...ipotesi tra l'altro possibile ma assolutamente non probabile...
Ma dai, non senti come il peso del cavalletto ti rende lento? e poi, nelle "pieghe", non riesci nemmeno più a toccare il gomito per terra senza che "lui" strisci l'asfalto.... :rolleyes:
Se vendessi la Bonnie........me lo terrei per ricordo!
Controcorrente!:biggrin3: Io ho preso sia per la scrambler che per la bmw uno di quei cavalletti alzamoto posteriori universali e mi trovo molto bene. Spesa contenuta ( circa 50 euri) e discreta maneggevolezza ( devi un pò prenderci la mano le prime volte).
Garantito sia il lavoro sulla catena che il rabbocco dell'olio. Inotre dicono gli esperti :laugh2: che non si ovalizza la rutota posteriore!!
Ciao, guarda io ho una America che è ancora più pesante, eppure ho fatto montare subito il centrale è lo trovo ottimo. All'inizio strisciava in terra ma ho tirato al massimo gli ammortizzatori e, pur andando in due ora non striscio più... Per tirarla su è giusto come ha detto MIC56, sinistra sulla manopola e destra sul triangolo pedana posteriore, piede sul cavalletto e la tiri deciso su. Quando ce l'hai è irrinunciabile.
Ciao, guarda io ho una America che è ancora più pesante, eppure ho fatto montare subito il centrale e lo trovo ottimo. All'inizio strisciava in terra ma ho tirato al massimo gli ammortizzatori e, pur andando in due ora non striscio più... Per tirarla su è giusto come ha detto MIC56, sinistra sulla manopola e destra sul triangolo pedana posteriore, piede sul cavalletto e la tiri deciso su. Quando ce l'hai è irrinunciabile.
gabri76moto
21/01/2011, 18:45
Dopo 2 bmw con il cavalletto centrale.....anche io ho deciso di metterlo
Ma non è che succede questo al cavalletto centrale ?
http://img641.imageshack.us/img641/4884/cavalletto.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/cavalletto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma il laterale va smontato quando si mette il centrale ?
Ma non è che succede questo al cavalletto centrale ?
http://img641.imageshack.us/img641/4884/cavalletto.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/cavalletto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma il laterale va smontato quando si mette il centrale ?
Questo succede se si rompono le molle che lo tengono in posizione di riposo.
Il cavalletto laterale non và smontato, anzi è un utile complemento.
ferrante
24/01/2011, 12:51
Io l'ho fatto montare al meccanico
gabri76moto
28/01/2011, 12:09
Montato stamani dal mecca dopo il primo tagliando sulla scrambler..PROBLEMA:
appena prendi una piccola buca su strade dissestate ciottola e rompe le balle....
succede anche a voi???
Montato stamani dal mecca dopo il primo tagliando sulla scrambler..PROBLEMA:
appena prendi una piccola buca su strade dissestate ciottola e rompe le balle....
succede anche a voi???
ciao gabri76moto! quanto t'ha scucito il cavalletto montato?
gabri76moto
28/01/2011, 12:31
ciao gabri76moto! quanto t'ha scucito il cavalletto montato?
mi sembra ci vogliano 200 euro...l'ho preso con il buono triumph di 800 euri!!!:tongue::tongue:
nessuno ha il cavalletto sotto la scrambler????
mi sembra ci vogliano 200 euro...l'ho preso con il buono triumph di 800 euri!!!:tongue::tongue:
nessuno ha il cavalletto sotto la scrambler????
ECCHEDE' STO BUONO TRIUMPH? LO VOGLIO PUR'IO!!!!!!!:rolleyes:
gabri76moto
28/01/2011, 12:40
mi sembra ci vogliano 200 euro...l'ho preso con il buono triumph di 800 euri!!!:tongue::tongue:
nessuno ha il cavalletto sotto la scrambler????
io l'ho immatricolata a dicembre......ho perso un anno!!
pero' ho gudagnato 750 euri di rottamazione + 800 euri di buono:rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.