Accedi

Visualizza Versione Completa : regolatore di tensione



freddy900
16/01/2011, 17:54
Ciao a tutti, ho un thruxton '05 e per la seconda volta è partito il regolatore di tensione. :mad: ... molto :mad: !!!!
Vi premetto che ho montato una semicarena di provenienza Ducati anni '70 (vedi foto allegata) e che il regolatore è rimasto montato sulla posizione originale, ovvero sulla piastra di sterzo inferiore.
A mio avviso il regolatore è comunque ben esposto al flusso dell'aria, in quanto in una posizione inferiore rispetto il profilo della semicarena.
Vorrei sapere se avete dei suggerimenti da darmi sul motivo che può aver determinato tale avaria o dei consigli (in tema) da darmi.
Grazie!!!:w00t:

mic56
16/01/2011, 18:13
Ma i due regolatori si sono rotti dopo che avevi montato la carena?

freddy900
16/01/2011, 18:22
si, il primo l'anno scorso a settembre, mentre stavo andando all'ACE CAFE a Londra, a nord della pianura francese e a 200 km dalla prima officina Triumph......no comment.

Il secondo in questi giorni: adesso appena do un pò di gas l'intensità della luce diminuisce, ovvero non sta caricando la batteria e/o non sta regolando la tensione in uscita

mic56
16/01/2011, 18:26
Potrebbe essere che la carena, nonostante rimanga al di sopra del regolatore, per la sua forma produca delle deviazioni dell'aria che impediscano al regolatore di raffreddarsi.
C'è un frequentatore del forum che si chiama Ipcress che lo ha cambiato con uno giapponese, a suo dire molto migliore di quello originale.
Se trovo il thread in cui si affrontava questo problema te lo indico.


eccolo: Upgrade RR (regolatore di tensione)

E questo è il post in cui è indicato il sito.

Mi sono dimenticato di dire che per chi ha l'airbox originale credo non sia possibile montarlo sotto il fianchetto, si può mettere nelle posizione originale o altrove, con cavi di adeguata lunghezza oppure sfruttando il cablaggio originale, anche se quest'ultima opzione è sconsigliata dall'amico Jack che mi ha venduto l'attrezzo, perchè lui dice che i cavi originali sono inadeguati per qualità e sezione.

Rimane comunque una soluzione da prendere in considerazione per chi deve sostituire il regolatore originale, anche per il costo inferiore.

APPENA possibile posterò foto...


Quote:
Originariamente inviata da dopato
kkk questa cosa mi interessa e non poco! puoi darmi i codici dei materiali da te acquistati??
Se, visto che l'hai gia' fatto, mi dici anche i collegamenti ti pago una birra! :)

Se sbirci nei link che ho postato trovi tutto. Cmq, il regolatore è uno Shindengen FH012, di primo equipaggiamento su Yamaha R1 '07 in avanti. I cavi ed i vari connettori li ho presi già belli che cablati dall'altro sito, cerca nella sezione connettori http://www.easternbeaver.com/Main/El...onnectors.html trovi anche lo schema di collegamento, che peraltro è semplicissimo. Sulla rete vi sono un paio di discussioni in proposito sul forum di Triumph RAT USA ed anche qui su TCP l'utente Japkiller aveva postato una modifica simile per la sua Speed.

RoadsterCafe'
16/01/2011, 19:44
Anche a me sul Truzzo '05 che ho da poco comprato e' partito il regolatore di tensione, spero non sia un danno frequente e ricorrente del mezzo...
Chiamo la concessionaria Triumph per conoscere il prezzo del ricambio e mi dice che scontato me puo' fare 280euri:ph34r:
Parlando col mio amico meccanico Honda mi ha consigliato di montarne uno (domani controlo e vi dico la marca) preso da Societa' Generale Ricambi.
A detta del mio amico sono ottimi e addirittura migliori dei originali (hanno alette di raffreddamento maggiorate) lui li monta su tutte le moto che hanno rotto i regolatori con soddisfazione. Dal catalogo compatibilita' della SGR abbiamo visto che e' lo stesso del Suzuki GSR (domani vi dico anche l'anno)
Arrivato in due giorni e pagato 125 euro:w00t:
Se dura acquisto straconsigliato

Mr. Noisy
16/01/2011, 19:49
ci sono passato anceh io qualche anno fa e pagai 285 euro per il regolatore originale... adesso potete prendere questo a molto meno:
Classicbike-raisch (http://www.classicbike-raisch.de/html/zubehor_ole_verschleiss.html) (in fondo alla pagina)

:wink_:

Ipcress
16/01/2011, 20:57
Una moria di regolatori... io ho montato questo http://roadstercycle.com/Shindengen%20FH012AA%20Regulator%20upgrade%20kit.htm tecnologia mosfet, primo equipaggiamento su Yamaha R1 dal 2008... scalda meno e fornisce più corrente... io lo cambierei a prescindere...

Marcos
17/01/2011, 09:06
Una moria di regolatori... io ho montato questo http://roadstercycle.com/Shindengen%20FH012AA%20Regulator%20upgrade%20kit.htm tecnologia mosfet, primo equipaggiamento su Yamaha R1 dal 2008... scalda meno e fornisce più corrente... io lo cambierei a prescindere...

Ci stò pensando!:coool:

CHRISTIANTILT
17/01/2011, 17:50
anche dopato ha preso un altro regolatore,in america..prova a chiedere a lui ;)

dinhocarioca
18/01/2011, 09:44
Ragazzi? Io questa estate ho portato la moto dal conce per sostituire il filo freno anteriore e quando sono andato a ritirarla il meccanico mi ha detto che avevano sostituito anche il regolatore di tensione perchè difettoso :dry: (in Garanzia per fortuna, botta di culo perchè di lì a qualche mese sarebbe scaduta!)

freddy900
18/01/2011, 22:36
ho verificato dal catalogo SGR che i regolatori per le bicilindriche hanno tutti lo stesso codice, quindi facendo un pò di ricerche su internet ho trovato questo sito, di una azienda USA specializzata in regolatori di tensioni, accesioni, alternatori etc che produce un regolatore mosfet da 50 Ampere a 150 dollari.
Io ci provo! :biggrin3:

Regulator Rectifier Bonneville 800 790 Triumph (http://www.regulatorrectifier.com/catalog/2005-Triumph-Bonneville-800-790-Regulator-Rectifier-Heavy-Duty)

rettifico: l'ho appena comprato a 184 dollari = 135 euro trasporto incluso 2gg UPS.
vi aggiorno as soon as possible!

Marcos
19/01/2011, 08:35
ho verificato dal catalogo SGR che i regolatori per le bicilindriche hanno tutti lo stesso codice, quindi facendo un pò di ricerche su internet ho trovato questo sito, di una azienda USA specializzata in regolatori di tensioni, accesioni, alternatori etc che produce un regolatore mosfet da 50 Ampere a 150 dollari.
Io ci provo! :biggrin3:

Regulator Rectifier Bonneville 800 790 Triumph (http://www.regulatorrectifier.com/catalog/2005-Triumph-Bonneville-800-790-Regulator-Rectifier-Heavy-Duty)

rettifico: l'ho appena comprato a 184 dollari = 135 euro trasporto incluso 2gg UPS.
vi aggiorno as soon as possible!

:oook:


anche dopato ha preso un altro regolatore,in america..prova a chiedere a lui ;)

E' lo stesso che monta Ipcress!:wink_:

BlackDaytona
25/04/2011, 13:53
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi montando un regolatore non originale, ad esempio yamaha o honda?
A me si è rotto l'originale x la seconda volta e me ne danno uno nuovo in garanzia ma preferirei spendere x averne uno funzionante di altra marca che averne uno gratis che mi lascia a piedi.

mic56
25/04/2011, 14:26
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi montando un regolatore non originale, ad esempio yamaha o honda?
A me si è rotto l'originale x la seconda volta e me ne danno uno nuovo in garanzia ma preferirei spendere x averne uno funzionante di altra marca che averne uno gratis che mi lascia a piedi.

Ipcress, purtroppo bannato in perpetuo, l'ha fatto.
Cerca il suo post sul regolatore di tensione.