Visualizza Versione Completa : Pinza a 6 pistoni.........chi la compra con me????
L'idea e' di cambiare la pinza anteriore della mia Thruxton e avevo in mente le Pretech a 6 pistoncini che vende Cafe Twin a E.350,00 (con sconto da valutare in seguito) se poi qualcuno ha un altro tipo di pinza da consigliare si faccia avanti............. comunque c'e' qualcuno di voi gentil signori che si vuole "associare a delinquere" con me nell'acquisto?????:rolleyes:
Domino ,
a me piace la Beringer a 4 pistoncini e tutta di colore nero !
E' più adatta alla pompa di serie e con il flottante EBC che ho sarebbe l'ideale !
Cmq per ora non faccio nulla, aspetto la prossima primavera estate per questo tipo di spesa !
Ora solo assetto con ammortizzatori anteriori e posteriori.
Ciao, ciao , fammi sapere se la prendi e come va poi con la frenata !
( ci penserò sù !!! )
un amico del forum mi diceva che ci sono anche le Brembo Oro a quattro piastoncini e sono anche abbastanza economiche perche' si possono facilmente comprare sulla Baia.......solo che lui sta cercando di adattarle per la diversita' dell'interasse rispetto alle nostre moto...............pero' a me interessano solo pinze a sei pistoncini per una "COSA" particolare che dovro' fare:wub:......comunque se vuoi in mp ti do' il nome dell'utente che si sta interessando a tali modifiche??? anche perche' il discorso che mi ha fatto potrebbe essere interessante per molti che vogliono migliorare la frenate del mezzo senza spendere un botto:wink_:
Sam il Cinghio
17/01/2011, 21:12
comunque se vuoi in mp ti do' il nome dell'utente che si sta interessando a tali modifiche???
Interessa a me.
Passa, grazie.
L'idea e' di cambiare la pinza anteriore della mia Thruxton e avevo in mente le Pretech a 6 pistoncini che vende Cafe Twin a E.350,00 (con sconto da valutare in segiuto) se poi qualcuno ha un altro tipo di pinza da consigliare si faccia avanti............. comunque c'e' qualcuno di voi gentil signori che si vuole "associare a delinquere" con me nell'acquisto?????:rolleyes:
Io ho la Pretech. In alternativa puoi prendere la Billet, sempre 6P. Mi pare la venda Mototwin in UK e altri. Sono molto simili, usano le stesse pastiglie (Yamaha FZR 1000 Exup 1994). La Billet ha una estetica meno "custom" e l'attacco del tubo freno differente, meno esposto in caso di urti.
Ti consiglio di utilizzarla con pastiglie Brembo rosse, codice 07YA32 SA. In accoppiata con un buon disco flottante, la frenata migliora in potenza (un pò) e modulabilità (molto). La corsa della leva si allunga di parecchio e, con il registro leva al minimo, arriva quasi a toccare la manopola. Se hai le mani piccole, tienilo in considerazione. Io devo ancora provare a montare una pompa freno maggiorata, perdendo un pò di modulabilità ed acquistando ulteriore potenza. Nei prossimi giorni monterò una pompa Nissin cannibalizzata da uno Speedmaster e poi saprò essere più preciso.
Io ho la Pretech. In alternativa puoi prendere la Billet, sempre 6P. Mi pare la venda Mototwin in UK e altri. Sono molto simili, usano le stesse pastiglie (Yamaha FZR 1000 Exup 1994). La Billet ha una estetica meno "custom" e l'attacco del tubo freno differente, meno esposto in caso di urti.
Ti consiglio di utilizzarla con pastiglie Brembo rosse, codice 07YA32 SA. In accoppiata con un buon disco flottante, la frenata migliora in potenza (un pò) e modulabilità (molto). La corsa della leva si allunga di parecchio e, con il registro leva al minimo, arriva quasi a toccare la manopola. Se hai le mani piccole, tienilo in considerazione. Io devo ancora provare a montare una pompa freno maggiorata, perdendo un pò di modulabilità ed acquistando ulteriore potenza. Nei prossimi giorni monterò una pompa Nissin cannibalizzata da uno Speedmaster e poi saprò essere più preciso.
cacchio lo sapevo che su di te ci potevo contare............:wub:come ti trovi con la Pratech??????in merito al disco ero tentato di lasciare il mio flottante(la modifica la sto facendo sulla Thruxton) anche perche' quelli a margherita non mi piacciono molto (esteticamente parlando)........si,delle Brembo rosse le conosco molto bene le ho montate gia' su un altra moto danno veramente una gran resa pero' le consumi anche molto rapidamente (almeno io).........invece la pompa freno e' una cosa che vorrei valutare meglio,dato che anche per questo ho molte indecisioni:rolleyes:
...o che bella notizia:rolleyes:
Penso che prestissimo regalero' alla mia piccola proprio questa bellissima Beringer Aerotec...costa un po' di piu' pero' ne vale proprio la pena:biggrin3::w00t::tongue:
http://www.triumphperformanceusa.com/images/Carlos%20PICS%20180.JPG
p.s. ho un amico che mi sta' facendo un prezzo.... vediamo che si puo' fare:rolleyes:
ken
struxton
17/01/2011, 22:06
Molto interessante! Attendo sabato la fiera di Verona per vedere eventuali novità..............che dite, ci aggiorniamo settimana prossima?
cacchio lo sapevo che su di te ci potevo contare............:wub:come ti trovi con la Pratech??????in merito al disco ero tentato di lasciare il mio flottante(la modifica la sto facendo sulla Thruxton) anche perche' quelli a margherita non mi piacciono molto (esteticamente parlando)........si,delle Brembo rosse le conosco molto bene le ho montate gia' su un altra moto danno veramente una gran resa pero' le consumi anche molto rapidamente (almeno io).........invece la pompa freno e' una cosa che vorrei valutare meglio,dato che anche per questo ho molte indecisioni:rolleyes:
Finora ci ho fatto quasi 15.000 km, nessun problema. Appena montata sono rimasto un pò deluso, la frenata era più potente ma non granchè, con le Brembo rosse invece la storia è cambiata parecchio. Ora è potente e modulabile, non c'è paragone con l'impianto originale Bonneville. Per il disco ti direi di lasciare tranquillamente il tuo flottante originale, io l'ho cambiato perchè l'originale è un padellone fisso inservibile...
Mi sono dimenticato la Beringer 6P... molto bella e probabilmente migliore della Pretech... ma francamente troppo costosa... 500€ per la pinza freno è una follia... a 'sto punto mi faccio davvero una 1198 e sono a posto...:wink_:
...o che bella notizia:rolleyes:
Penso che prestissimo regalero' alla mia piccola proprio questa bellissima Beringer Aerotec...costa un po' di piu' pero' ne vale proprio la pena:biggrin3::w00t::tongue:
http://www.triumphperformanceusa.com/images/Carlos%20PICS%20180.JPG
p.s. ho un amico che mi sta' facendo un prezzo.... vediamo che si puo' fare:rolleyes:
ken
OK Ken, è la pinza che piace a me ma dovrebbe essere a 4 pistoncini e costare circa 490,00 € ivata credo, ...
Sam il Cinghio
18/01/2011, 08:26
OK Ken, è la pinza che piace a me ma dovrebbe essere a 4 pistoncini e costare circa 490,00 € ivata credo, ...
Sul prezzo non mi pronuncio ma si vede chiaramente che e' a 6 pistoncini
beringer le fa sia a quattro che a sei pistoncini ....
Sul prezzo non mi pronuncio ma si vede chiaramente che e' a 6 pistoncini
Sul prezzo mi pronuncio io... ritengo già una follia quello che ho speso io... considerando quello che costa una onesta pinza Brembo... ma 490€ sono fuori dal mondo... fermo restando che ciascuno con i propri soldi fa quel che vuole.:wink_:
marco_bonnie
18/01/2011, 09:38
Sul prezzo non mi pronuncio ma si vede chiaramente che e' a 6 pistoncini
:yess:
sono d'accordo con Ipcress che 490,00 euro per una pinza non sono pochi..........pero' credo che prima di cambiare parti come le pinze freni bisogna essere coscienti di come si va'.......certo che se uno e' uno smanetta e' meglio investire bene su pezzi come le pinze freni senza guardare troppo ai 100 o 200 euro in piu'...........prendero' in cosiderazione le Beringer,grazie per la dritta:wink_:
sul prezzo mi pronuncio io... ogniuno stia a sindacare dei soldi propri... così, tanto per
per il resto è chiaro che il primo motivo per il quale si cambia la pinza su un cancello è assolutamente l'estetica... ma che prestazioni, diciamola tutta, sono ferracci ormai malcostruiti che vanno male e che sono venduti al prezzo delle moto che accelerano e frenano e vanno bene senza doverci fare nulla ......
ma hanno tanta poesia e ognuno la propria poesia se la recita come meglio ritiene
sul prezzo mi pronuncio io... ogniuno stia a sindacare dei soldi propri... così, tanto per
per il resto è chiaro che il primo motivo per il quale si cambia la pinza su un cancello è assolutamente l'estetica... ma che prestazioni, diciamola tutta, sono ferracci ormai malcostruiti che vanno male e che sono venduti al prezzo delle moto che accelerano e frenano e vanno bene senza doverci fare nulla ......
ma hanno tanta poesia e ognuno la propria poesia se la recita come meglio ritiene
Se ti riferisci a me, a parte il fatto che io per primo ho scritto che ciascuno fa quel che vuole con la propria pecunia, preciso meglio quello che intendevo dire: 490€ per una pinza freno, nemmeno troppo evoluta, è un ladrocinio se consideriamo che pinze assai più performanti, che montano su altre moto, costano meno ma molto meno.
E, già che ci siamo, ti direi che se pensi di dover sostituire la pinza freni per questioni estetiche, lascia perdere e tieni la pinza originale... piuttosto investi in un corso di guida che è meglio.:wink_: fermo restando che "ognIuno stia a sindacare dei soldi propri"...
un amico del forum mi diceva che ci sono anche le Brembo Oro a quattro piastoncini e sono anche abbastanza economiche perche' si possono facilmente comprare sulla Baia.......solo che lui sta cercando di adattarle per la diversita' dell'interasse rispetto alle nostre moto...............pero' a me interessano solo pinze a sei pistoncini per una "COSA" particolare che dovro' fare:wub:......comunque se vuoi in mp ti do' il nome dell'utente che si sta interessando a tali modifiche??? anche perche' il discorso che mi ha fatto potrebbe essere interessante per molti che vogliono migliorare la frenate del mezzo senza spendere un botto:wink_:
Sputa il rospo!:wink_:
Se ti riferisci a me, a parte il fatto che io per primo ho scritto che ciascuno fa quel che vuole con la propria pecunia, preciso meglio quello che intendevo dire: 490€ per una pinza freno, nemmeno troppo evoluta, è un ladrocinio se consideriamo che pinze assai più performanti, che montano su altre moto, costano meno ma molto meno.
E, già che ci siamo, ti direi che se pensi di dover sostituire la pinza freni per questioni estetiche, lascia perdere e tieni la pinza originale... piuttosto investi in un corso di guida che è meglio.:wink_: fermo restando che "ognIuno stia a sindacare dei soldi propri"...
la cosa bella di questo forum, ed è sempre stato il motivo per il quale qui scrivo veramente poco, è che in genere esce sempre qualche tuttologo che ha le verità totali per il mondo e mediamente è anche un fantastico pilota ...
Scrivo dal 2001 in forum del marchio triumph, guido triumph da quel periodo e attualmente ne ho due; per tua informazione, non sono pilota e ho una discreta guida, ma usando i freni solo per lo stretto necessario non ho bisogno di grandi performance.... comunque visto che tu sei mandrogno e io astigiano potresti insegnarmi qualche trucco e dispensarmi qualche utile consiglio di guida, te ne sarei estremamente grato ....
la cosa bella di questo forum, ed è sempre stato il motivo per il quale qui scrivo veramente poco, è che in genere esce sempre qualche tuttologo che ha le verità totali per il mondo e mediamente è anche un fantastico pilota ...
Scrivo dal 2001 in forum del marchio triumph, guido triumph da quel periodo e attualmente ne ho due; per tua informazione, non sono pilota e ho una discreta guida, ma usando i freni solo per lo stretto necessario non ho bisogno di grandi performance.... comunque visto che tu sei mandrogno e io astigiano potresti insegnarmi qualche trucco e dispensarmi qualche utile consiglio di guida, te ne sarei estremamente grato ....
Ah sei astigiano... ora è tutto chiaro. Provo a spiegarmi meglio allora.
Ho espresso il mio parere, quel prezzo per quell'oggetto, se confrontato con i prezzi di altri oggetti simili e che svolgono la stessa funzione, è molto elevato. Ho poi aggiunto che ciascuno con il proprio denaro fa ciò che vuole, cosa che tu ti sei sentito di rimarcare.
Fin qui va bene, se non fosse che poi hai aggiunto una sonora cazzata, ovvero che la sostituzione della pinza serve soltanto a fini estetici, esprimendo dunque un implicito giudizio circa la funzionalità. Ma prima di esprimere giudizi dovresti provarla, non credi? se l'hai provata e non hai notato differenze, beh, allora torniamo a quanto detto sopra, secondo me ti serve un corso di guida.
Detto questo, non mi sento di dare consigli di guida a nessuno, ma se vuoi ci possiamo trovare sulla s.s. Cortemilia, che credo conoscerai. Puoi venire con una delle tue Triumph a scelta, non ci sono problemi.
Ciao bello.
Sam il Cinghio
19/01/2011, 13:15
Iello... Ipcress: diciamo che vi siete fraintesi e che la questione finisce qui.
Sputa il rospo!:wink_:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaa bellooooooooooooo,vorresti sapere??????.............chiedi a Sam..........LUI sa'........:biggrin3::biggrin3:
Sam il Cinghio
19/01/2011, 16:21
aaaaaaaaaaaaaaaaaaa bellooooooooooooo,vorresti sapere??????.............chiedi a Sam..........LUI sa'........:biggrin3::biggrin3:
Nulla di che.
Si ipotizza di adattare una Brembo 4p.
Sto per recuperare l'adattatore per fare qualche prova, a tempo debito faro' sapere.
fankyand
19/01/2011, 21:20
Nulla di che.
Si ipotizza di adattare una Brembo 4p.
Sto per recuperare l'adattatore per fare qualche prova, a tempo debito faro' sapere.
Sam, se vuoi fare qualche prova anche su una "cerchiolegata" la mia moto è a tua disposizione!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
.....porto la birra....
....e Cea!!!!:w00t::w00t::w00t:
Sam il Cinghio
20/01/2011, 07:36
Sam, se vuoi fare qualche prova anche su una "cerchiolegata" la mia moto è a tua disposizione!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
.....porto la birra....
....e Cea!!!!:w00t::w00t::w00t:
Vi aspetto :coool:
Non credo che l'adattatore arrivera' entro questo sabato, altrimenti vi avrei aspettato a casa mentre trafficavo sulla mia e sulla futura Scrambler di Bond Street
Comunque credo che sulla cerchiolegata ci siano ancora meno problemi...
Nulla di che.
Si ipotizza di adattare una Brembo 4p.
Sto per recuperare l'adattatore per fare qualche prova, a tempo debito faro' sapere.
Interessante:rolleyes:, ad ogni modo volevo solo sapere a chi si riferiva Domino!:wink_:
fankyand
20/01/2011, 08:01
Vi aspetto :coool:
Non credo che l'adattatore arrivera' entro questo sabato, altrimenti vi avrei aspettato a casa mentre trafficavo sulla mia e sulla futura Scrambler di Bond Street
Comunque credo che sulla cerchiolegata ci siano ancora meno problemi...
fai un fischio quando sei pronto, il sabato sono sempre disponibile!:biggrin3:
Interessante:rolleyes:, ad ogni modo volevo solo sapere a chi si riferiva Domino!:wink_:
...ciao Marcos , dai metti una bella Beringer:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
che ti faccio fare un buon prezzo...forse:biggrin3:
p.s. devo poi venire a trovarti:w00t:
Ken
Sam il Cinghio
20/01/2011, 08:04
metti una bella Beringer:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
che ti faccio fare un buon prezzo...forse:biggrin3:
Parliamone :rolleyes:
...ciao Marcos , dai metti una bella Beringer:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
che ti faccio fare un buon prezzo...forse:biggrin3:
p.s. devo poi venire a trovarti:w00t:
Ken
Grazie Antonio, ma ho già una pinza nuova è sto aspettando il disco per farmi l'adattatore, non dovessi riuscire a finire il lavoro per qualche motivo ti tengo senz'altro in considerazione.:wink_:
ghostrider.1127
20/01/2011, 08:09
qualcuno che ha la pretech ha idea del diametro dei pistoncini ?
...ciao Marcos , dai metti una bella Beringer:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
che ti faccio fare un buon prezzo...forse:biggrin3:
p.s. devo poi venire a trovarti:w00t:
Ken
fallo fare anche a me............un buon prezzo:wink_:
fitzcarraldo
20/01/2011, 13:35
qualcuno che ha la pretech ha idea del diametro dei pistoncini ?io
Sam il Cinghio
20/01/2011, 13:37
qualcuno che ha la pretech ha idea del diametro dei pistoncini ?
io
"Scusi, sa l'ora?"
"SI"
:botteee::botteee::botteee::botteee::botteee:
fitzcarraldo
20/01/2011, 13:49
:blink::blink: ho sbagliato qualcosa???? non direi......
:w00t::w00t: stupida come risposta????? cerco di adeguarmi.... :wink_::wink_:
(e non mi riesce difficile.....):biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sam il Cinghio
20/01/2011, 13:51
:blink::blink: ho sbagliato qualcosa???? non direi......
:w00t::w00t: stupida come risposta????? cerco di adeguarmi.... :wink_::wink_:
(e non mi riesce difficile.....):biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Essu' Fitz... facevo per ridere...
sam ma aspetti degli adattori per delle brembo assiali??? lo sai sono interessatissimo
Sam il Cinghio
20/01/2011, 15:06
sam ma aspetti degli adattori per delle brembo assiali??? lo sai sono interessatissimo
Yessssssssssssssss :rolleyes:
A tempo debito, APPENA avro' smarcato tutti i dubbi, vi rendero' partecipi.
Per ora:
- ho trovato chi IN TEORIA produce gia' quegli adattatori
- sto attendendo conferma sulle misure
- se misure confermate procedero' con l'acquisto di UN adattatore (70 euro spedito)
- provero' a montarlo per vedere se e' utilizzabile
Per il momento posso anticipare che, sulla mia, la pinza tocca nei raggi anche se non di molto... ed e' dunque necessario distanziare il disco.
Anche il Tiger avra' questo problema, ma forse in misura minore.
Vediamo un po'... anche se io montero' comunque la mia Braking ho deciso in ogni caso di buttare 'sti soldi per togliermi il dubbio una volta per tutte.
Nella peggiore delle ipotesi salto il puttan tour per una settimana :D
Yessssssssssssssss :rolleyes:
A tempo debito, APPENA avro' smarcato tutti i dubbi, vi rendero' partecipi.
Per ora:
- ho trovato chi IN TEORIA produce gia' quegli adattatori
- sto attendendo conferma sulle misure
- se misure confermate procedero' con l'acquisto di UN adattatore (70 euro spedito)
- provero' a montarlo per vedere se e' utilizzabile
Per il momento posso anticipare che, sulla mia, la pinza tocca nei raggi anche se non di molto... ed e' dunque necessario distanziare il disco.
Anche il Tiger avra' questo problema, ma forse in misura minore.
Vediamo un po'... anche se io montero' comunque la mia Braking ho deciso in ogni caso di buttare 'sti soldi per togliermi il dubbio una volta per tutte.
Nella peggiore delle ipotesi salto il puttan tour per una settimana :D
ma sul tiger sei veramente a filo...al max spessoro se di poco, la mia idea era di tyrovare due cerchi a razze e farla all black...
Sam il Cinghio
20/01/2011, 16:24
ma sul tiger sei veramente a filo...
Lo ricordo, ma ricordo anche che con le Nissin 4P toccava per pochissimo, e le Brembo (che pero' allora non avevo sottomano) dovrebbero essere un poco meno ingombranti.
....certo che si :w00t::w00t::w00t:tiro il prezzo piu' basso possibile...:w00t:
...doveva darmi una risposta gia' ieri ...oggi provo a dargli un pronto e poi vi dico....:biggrin3:
ken
Dirò anch'io la mia quando avrò finito il lavoro!:wink_:
Vista a Verona, disco flottante da 330 (:w00t:), pinza Brembo 4P e piccola staffa adattatrice.
Dove sta il trucco?
Sam il Cinghio
23/01/2011, 21:51
Vista a Verona, disco flottante da 330 (:w00t:), pinza Brembo 4P e piccola staffa adattatrice.
Dove sta il trucco?
Parli di quella di MrMartini? Non avevo visto che il disco era da 330, e non ho capito dove stesse il trucco
Quella di martini aveva attacco 40mm, la mia e' da 65... non vorrei che abbiano ingombri differenti
http://i56.tinypic.com/2m5f7kk.jpg
Mr. Noisy
23/01/2011, 21:53
non era mr. martini...è un'azienda italiana che si è appena lanciata sulle bonneville: piastre di sterzo, impianto frenante etc etc
Sam il Cinghio
23/01/2011, 21:54
Allora ve n'era un'altra che non ho visto, io ho vista quella dentro il bus di Martini.
Anche quella postata da Agi ha attacco 40mm
voi guardate le phighe, ma c'e' chiin fiera ci va per cose serie.....:rolleyes:
No, parlo di questa postata da Agi... il trucco sta nel disco da 330... e dunque nella pinza più spostata verso l'esterno della ruota... si recupera qualche millimetro perchè i raggi si rastremano... e ci sta la 4P serie oro... con piccolo rasamento tra mozzo e ragno del disco...
Sam il Cinghio
23/01/2011, 21:57
No, parlo di questa postata da Agi... il trucco sta nel disco da 330... e dunque nella pinza più spostata verso l'esterno della ruota... si recupera qualche millimetro perchè i raggi si rastremano... e ci sta la 4P serie oro... con piccolo rasamento tra mozzo e ragno del disco...
Beh allora col 320 (= -5mm piu' in basso) dovrebbe bastare distanziare il disco :D
voi guardate le phighe, ma c'e' chiin fiera ci va per cose serie.....:rolleyes:
Esatto:rolleyes::biggrin3:
Ho parlato con il tipo... mi ha detto che il kit definitivo avrà disco Alth o Newfren, con ragno già macchinato in modo da avere il giusto offset... prezzo da definire... ma competitivo...
Beh allora col 320 (= -5mm piu' in basso) dovrebbe bastare distanziare il disco :D
No, è il contrario, con il 320 non ci sta...
Sam il Cinghio
23/01/2011, 22:00
No, è il contrario, con il 320 non ci sta...
Intendo dire che se con il 330 non e' stato distanziato il disco, con il 320 si puo' compensare distanziandolo.
Intendo dire che se con il 330 non e' stato distanziato il disco, con il 320 si puo' compensare distanziandolo.
E' stato distanziato. Ci vuole offset e 330 mm per farla stare comoda.
Sam il Cinghio
23/01/2011, 22:06
E' stato distanziato. Ci vuole offset e 330 mm per farla stare comoda.
Avevo capito che non fosse distanziato.
Comunque secondo me ci sta lo stesso.
Avevo capito che non fosse distanziato.
Comunque secondo me ci sta lo stesso.
Secondo me no, almeno non quella pinza. Ho guardato bene e gli spazi sono ridottissimi. Infatti il tipo mi ha detto che ha usato il padellone da 330 apposta.
Sam il Cinghio
23/01/2011, 22:14
Secondo me no, almeno non quella pinza. Ho guardato bene e gli spazi sono ridottissimi. Infatti il tipo mi ha detto che ha usato il padellone da 330 apposta.
Abbi pazienza... DEVO essere ottimista perche' ho gia' la pinza e sto aspettando l'adattatore.
Sono anche sceso a controllare, ed i raggi non sono cosi' inclinati da fare una significativa differenza in soli 5mm
Insomma, ti credo eh... ci mancherebbe, so che non sei l'ultimo dei minkioni............ ma secondo me ci sta.
A costo ti tagliare i raggi :D :D :D
da ignorante quale sono.....ma con disco da 330 e pinza a 4 pistoncini, non e'che deve essere adeguata anche la pompa freno?
Sam il Cinghio
23/01/2011, 22:18
da ignorante quale sono.....ma con disco da 330 e pinza a 4 pistoncini, non e'che deve essere adeguata anche la pompa freno?
Il diametro del disco non influisce sul rapporto di torchio, per una singola 4p dovrebbe essere sufficiente la 11 di serie: credo si allunghi un filo la corsa, al limite si puo' cercare una 14 AL MASSIMO
da ignorante quale sono.....ma con disco da 330 e pinza a 4 pistoncini, non e'che deve essere adeguata anche la pompa freno?
Il disco non influisce, conta il diametro totale dei pistoncini, valore che ignoro per la Brembo in questione. Ho rivolto la domanda al tipo che aveva presentato il kit e mi ha detto che una 12,7 dovrebbe essere perfetta.
Il diametro del disco non influisce sul rapporto di torchio, per una singola 4p dovrebbe essere sufficiente la 11 di serie: credo si allunghi un filo la corsa, al limite si puo' cercare una 14 AL MASSIMO
O una 16x18 radiale. Singola 4P e radiale 16x18 è l'accoppiata tipica dei motardoni. A questo punto ho qualche dubbio sulla gomma originale. E pure sulla forcella.
Sono sicuro che ci sta.
Lo sento.
Mr. Noisy
23/01/2011, 22:45
Sono sicuro che ci sta.
Lo sento.
pensavo la stessa cosa anche della mia vicina...
pensavo la stessa cosa anche della mia vicina...
Non c'è cosa più divina che trombare la vicina...:coool:
doccerri
24/01/2011, 01:07
Non c'è cosa più divina che trombare la vicina...:coool:
:coool:
Parli di quella di MrMartini? Non avevo visto che il disco era da 330, e non ho capito dove stesse il trucco
Quella di martini aveva attacco 40mm, la mia e' da 65... non vorrei che abbiano ingombri differenti
Sono diverse!:senzaundente:
Abbi pazienza... DEVO essere ottimista perche' ho gia' la pinza e sto aspettando l'adattatore.
Sono anche sceso a controllare, ed i raggi non sono cosi' inclinati da fare una significativa differenza in soli 5mm
Insomma, ti credo eh... ci mancherebbe, so che non sei l'ultimo dei minkioni............ ma secondo me ci sta.
A costo ti tagliare i raggi :D :D :D
5mm non bastano!:fisch:
Sam il Cinghio
24/01/2011, 17:34
Sono diverse!:senzaundente:
5mm non bastano!:fisch:
Beh... se hai info che ne dici di condividerle? :rolleyes:
E' stato distanziato. Ci vuole offset e 330 mm per farla stare comoda.
Vero ma forse anche no!:rolleyes:
Beh... se hai info che ne dici di condividerle? :rolleyes:
Non ancora, potrei aver sbagliato tutto!:ph34r:
Beh... se hai info che ne dici di condividerle? :rolleyes:
Comunque da quel che sò, sui supermotard consigliano di montare la monoperno perchè leggermente più stretta, poi loro tolgono un paio di mm dalla pinza fresandola.
Sono stato utile!:rolleyes:
Sam il Cinghio
24/01/2011, 17:41
Sono stato utile!:rolleyes:
Come un dito in culo durante un attacco di diarrea :coool:
Come un dito in culo durante un attacco di diarrea :coool:
Bene, allora non parlo più!:tongue:
dal report di chris ho visto anche questa soluzione ....
http://img806.imageshack.us/img806/4212/16666810150096333731225.jpg
fankyand
25/01/2011, 09:31
Non c'è cosa più divina che trombare la vicina...:coool:
ma non era la cugina????:ph34r::ph34r::ph34r:
...ma sara' , ma sta' staffa non mi fa impazzire...:blink:
...forse quelle fatte da Talamo per i primi TB era fatta meglio:biggrin3: , ma non trovo nessuna foto al riguardo...
ken
ma dopo tutte queste chiacchere cosa ne direste di un bel GDA pro pinze a 6 pistoncini:biggrin3:
...ma sara' , ma sta' staffa non mi fa impazzire...:blink:
...forse quelle fatte da Talamo per i primi TB era fatta meglio:biggrin3: , ma non trovo nessuna foto al riguardo...
ken
http://www.fedrotriple.it/agg_2009_09/1995-tsport-talamo-4.jpg
CHRISTIANTILT
25/01/2011, 16:27
dal report di chris ho visto anche questa soluzione ....
http://img806.imageshack.us/img806/4212/16666810150096333731225.jpg
stavo per postarla io...
ad ogni modo non sono riuscito ad avre informazioni utili a riguardo,non c'era nessuno intorno alla moto a cui chiedere:mad:
Sam il Cinghio
25/01/2011, 16:29
stavo per postarla io...
ad ogni modo non sono riuscito ad avre informazioni utili a riguardo,non c'era nessuno intorno alla moto a cui chiedere:mad:
Non servite a un cazzo........ siete buoni solo a far cagnara e basta :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
:tongue:
CHRISTIANTILT
25/01/2011, 16:30
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs274.snc6/180277_10150096333621225_701676224_6397677_2641627_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs776.ash1/166668_10150096333731225_701676224_6397682_588684_n.jpg
Sam il Cinghio
25/01/2011, 16:31
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs274.snc6/180277_10150096333621225_701676224_6397677_2641627_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs776.ash1/166668_10150096333731225_701676224_6397682_588684_n.jpg
Non la vedo, ma qualsiasi cosa sia ti ribanno.
CHRISTIANTILT
25/01/2011, 16:35
Non la vedo, ma qualsiasi cosa sia ti ribanno.
moto intera e dettaglio pinza 4p + adattatore:wink_:
se mi banni cancello tutto:tongue:
Sam il Cinghio
25/01/2011, 16:36
moto intera e dettaglio pinza 4p + adattatore:wink_:
se mi banni cancello tutto:tongue:
Ti stimo moltissimo :wub:
Comunque sto aspettando l'adattatore, la pinza e' a casa.
La faro' star dentro a costo di fresarne via mezzo kg..............
Ti stimo moltissimo :wub:
Comunque sto aspettando l'adattatore, la pinza e' a casa.
La faro' star dentro a costo di fresarne via mezzo kg..............
Non ho capito se hai la monoperno o la biperno?:rolleyes:
Sam il Cinghio
25/01/2011, 18:13
Non ho capito se hai la monoperno o la biperno?:rolleyes:
Io ho la biperno, quella con l'attacco da 65mm.
Anzi ne ho due... prese per la forca WP.
Quasi quasi ne cerco anche una per l'attacco da 40...
Io ho la biperno, quella con l'attacco da 65mm.
Anzi ne ho due... prese per la forca WP.
Quasi quasi ne cerco anche una per l'attacco da 40...
Quelle che hai tu dovrebbero avere una larghezza di circa 85mm, la monoperno da quel che sò dovrebbe essere sugli 80/82mm.:wink_:
Io ho la biperno, quella con l'attacco da 65mm.
Anzi ne ho due... prese per la forca WP.
Quasi quasi ne cerco anche una per l'attacco da 40...
Quelle che hai tu dovrebbero avere una larghezza di circa 85mm, la monoperno da quel che sò dovrebbe essere sugli 80/82mm.:wink_:
certo che questo kit ha il suo fascino....
http://www.newbonneville.com/assets/images/beringer1.jpg
e basta con ste' staffe...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:accattatevi la Beringer:w00t::w00t::w00t:
Sam il Cinghio
25/01/2011, 22:37
Quelle che hai tu dovrebbero avere una larghezza di circa 85mm, la monoperno da quel che sò dovrebbe essere sugli 80/82mm.:wink_:
Appena misurata, calibro alla mano sono 82,75mm compresa la scritta Brembo in rilievo :coool:
Intanto ho trovato queste immagini
http://img251.imageshack.us/img251/173/2068001525.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/7402/20516576.jpg
certo che questo kit ha il suo fascino....
http://www.newbonneville.com/assets/images/beringer1.jpg
e basta con ste' staffe...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:accattatevi la Beringer:w00t::w00t::w00t:
mi sa tanto che ho deciso.........:rolleyes:
Ho montato da poco la pinza 6 pistoncini pretech presa da cafetwin, ma devo dire che non mi trovo tanto bene, forse ancora si deve stabilizzare, mi sembra che freni meno dell'originale.
Sam il Cinghio
26/01/2011, 11:59
A
Intanto ho trovato queste immagini
http://img251.imageshack.us/img251/173/2068001525.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/7402/20516576.jpg
Ho fatto un paio di comparazioni: la Brembo con attacco 65mm risulta essere 2mm piu' larga della Brembo con attacco 40mm
Pur tenendo conto delle imprecisioni, direi che si tratta di una differenza minima :wink_:
Ho montato da poco la pinza 6 pistoncini pretech presa da cafetwin, ma devo dire che non mi trovo tanto bene, forse ancora si deve stabilizzare, mi sembra che freni meno dell'originale.
Quanti km hai fatto?
Una cinquantina credo, casa ufficio. Ma fatica molto a fermarsi, ho dovuto regolare le leve dei freni a 6 perché hanno bisogno di pompare un sacco di olio, spero che migliori altrimenti rimonto i vecchi :(
Sam il Cinghio
26/01/2011, 12:14
Una cinquantina credo, casa ufficio. Ma fatica molto a fermarsi, ho dovuto regolare le leve dei freni a 6 perché hanno bisogno di pompare un sacco di olio, spero che migliori altrimenti rimonto i vecchi :(
Nel senso che e' aumentata la corsa della leva?
E' normale, considerando la pinza che hai montato... di che diametro sono i pistoncini?
Cercherei una assiale da 14 se non addirittura da 16 per quella pinza.
tantovincoio
26/01/2011, 12:22
Nel senso che e' aumentata la corsa della leva?
E' normale, considerando la pinza che hai montato... di che diametro sono i pistoncini?
Cercherei una assiale da 14 se non addirittura da 16 per quella pinza.
Se posso permettermi per la mia esperienza con le buell"mono-disco"con pinza a 6 pistoncini ho sempre montato radiali da 16,e si che cambiava la musica:biggrin3:
Sam il Cinghio
26/01/2011, 12:25
Se posso permettermi per la mia esperienza con le buell"mono-disco"con pinza a 6 pistoncini ho sempre montato radiali da 16,e si che cambiava la musica:biggrin3:
Ma anche ;)
Hhaha, non capisco tanto, cioè, scusate l'ignoranza hhahahahaha
Sam il Cinghio
26/01/2011, 12:41
Hhaha, non capisco tanto, cioè, scusate l'ignoranza hhahahahaha
Non preoccuparti ;)
In realta' ci eri vicino quando hai scritto "hanno bisogno di pompare un sacco di olio"
In sostanza sei passato da una pinza a 2 pistoncini ad una pinza a 6 pistoncini, quindi la SUPERFICIE DA SPINGERE e' aumentata considerevolmente.
La superficie CHE SPINGE invece (il pistoncino della pompa sul manubrio) e' rimasta la stessa: va da se quindi che la spinta, IN PROPORZIONE, e' diminuita e la leva deve lavorare molto di piu'.
La soluzione e' montare una pompa piu' grossa (11, 12, 14, 16 indica il diametro del pistone che spinge) per compensare il gap :coool:
tantovincoio
26/01/2011, 12:41
Hhaha, non capisco tanto, cioè, scusate l'ignoranza hhahahahaha
Non sono un tecnico, ma per la mia piccola esperienza la storia e'questa:
-la pinza freno originale ha 4 pistoni che per andare in pressione sul disco e quindi frenare necessita di una pompa freno con un diametro in genere di 12/14(se non ricordo male).
-montando una pinza freno con 6 pistoni la pressione dell'olio esercitata dalla pompa freno originale (di cui sopra)non e'sufficiente a farla lavorare bene ed a sfruttarne tutte le potenzialita'.
Pertanto si consiglia quasi sempre per avere risultati apprezzabili di sostituire la pinza e contemporaneamente montare una pompa freno di diametro 16 meglio ancora se radiale.
Spero di essere stato chiaro e di non avere scritto stupidate:tongue:
Sam il Cinghio
26/01/2011, 12:43
Non sono un tecnico, ma per la mia piccola esperienza la storia e'questa:
-la pinza freno originale ha 4 pistoni che per andare in pressione sul disco e quindi frenare necessita di una pompa freno con un diametro in genere di 12/14(se non ricordo male).
-montando una pinza freno con 6 pistoni la pressione dell'olio esercitata dalla pompa freno originale (di cui sopra)non e'sufficiente a farla lavorare bene ed a sfruttarne tutte le potenzialita'.
Pertanto si consiglia quasi sempre per avere risultati apprezzabili di sostituire la pinza e contemporaneamente montare una pompa freno di diametro 16 meglio ancora se radiale.
Spero di essere stato chiaro e di non avere scritto stupidate:tongue:
Non voglio disilluderti ma la pinza di serie ha solo 2 pistoncini :wink_:
La pompa di serie, di tipo assiale, ha diametro 11 (ed e' fin sovradimensionata)
Il resto e' tutto corretto.
La differenza tra assiale e radiale determina solo lo sforzo che va applicato sulla leva e non la "pressione" :wink_:
tantovincoio
26/01/2011, 13:20
Non voglio disilluderti ma la pinza di serie ha solo 2 pistoncini :wink_:
La pompa di serie, di tipo assiale, ha diametro 11 (ed e' fin sovradimensionata)
Il resto e' tutto corretto.
La differenza tra assiale e radiale determina solo lo sforzo che va applicato sulla leva e non la "pressione" :wink_:
Reminescenze del mondo buell/harley,pinze a 4/6 pistoni e pompe assiali da 11/12(non ricordo)sorry:biggrin3:
Cmq con una pinza 6 pistoni monterei sempre una radiale da 16..fatto 30....
Quindi cambiare la pompa in una da 14 o 16 nella mio caso cosa comporterebbe? Un dissanguamento? Quante cose devo cambiare, mi conviene tornare indietro?
Una cinquantina credo, casa ufficio. Ma fatica molto a fermarsi, ho dovuto regolare le leve dei freni a 6 perché hanno bisogno di pompare un sacco di olio, spero che migliori altrimenti rimonto i vecchi :(
Assicurati di averla spurgata come si deve, una pinza a 6 pistoncini può essere "tosta" da spurgare per bene.
Che la corsa della leva si allunghi è normale, ma quando pinzi forte comqunque non devi arrivare a fondo corsa. Se è così va spurgata ancora.
La pinza Pretech viene fornita già dotata di un set di pastiglie EBC, se monti pastiglie Brembo la potenza frenante migliora ancora. Chiedi a Fitzcarraldo.
La pinza Pretech deve ovviamente lavorare su un disco flottante, ma avendo tu una Thruxton hai già il flottante. Quindi va bene, purchè non abbia troppi km. Se il disco ha qualche solco allora aspetta che le pastiglie si consumino un pò in modo da adattarsi al disco già in parte consumato. 50km possono non essere sufficienti.
Quindi non cambio pompa, in caso metto solo pastiglie brembo e controllo che sia ben spurgato, grazie.
Assicurati di averla spurgata come si deve, una pinza a 6 pistoncini può essere "tosta" da spurgare per bene.
Che la corsa della leva si allunghi è normale, ma quando pinzi forte comqunque non devi arrivare a fondo corsa. Se è così va spurgata ancora.
La pinza Pretech viene fornita già dotata di un set di pastiglie EBC, se monti pastiglie Brembo la potenza frenante migliora ancora. Chiedi a Fitzcarraldo.
La pinza Pretech deve ovviamente lavorare su un disco flottante, ma avendo tu una Thruxton hai già il flottante. Quindi va bene, purchè non abbia troppi km. Se il disco ha qualche solco allora aspetta che le pastiglie si consumino un pò in modo da adattarsi al disco già in parte consumato. 50km possono non essere sufficienti.
Ho anch'io la Pretech, montata l'anno scorso, fatti 15000 km, con disco flottante Discacciati. All'inizio anche a me non ha fatto una grande impressione. Va spurgata bene e le pastiglie EBC fornite in dotazione non sono granchè, monta le Brembo rosse codice 07YA32 e la musica cambia di parecchio.
Ovviamente la corsa della leva si allunga, perchè cambia il rapporto di torchio idraulico (legge di Pascal). Soluzioni:
- per Bonneville: pompa Speedmaster da 12,7 mm; pompa radiale 16x18 previo passaggio a manubrio da 22 mm e relativo adattamento di blocchetti elettrici, comando gas e collare frizione.
- per Thruxton: pompa radiale 16x18
Con quel codice trovo solo pastiglie Adige, puoi ricontrollare per favore, grazie :)
Con quel codice trovo solo pastiglie Adige, puoi ricontrollare per favore, grazie :)
Trovi soltanto le Adige perchè sei pigro...:biggrin3: Brembo | Aftermarket Catalogo 2010 (http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Catalogue_Search.aspx?SearchBrand=YAMAHA&SearchCC=1000&SearchModel=FZR%20EX%20UP%20&SearchYear=94/95) queste sono le Brembo... la mescola di cui parliamo è la SA, quella con colore pastiglie ROSSO.
Avvertenza 1: per far stare le pastiglie nella mia pinza ho dovuto limare leggermente, diciamo 3 decimi per parte, forse meno, i lati del supporto pastiglia stessa, altrimenti rischiava di rimanere bloccata. Stessa cosa ho dovuto fare quando ho montato le Carbone Lorraine sinterizzate, molto performanti ma non adatte ad un uso stradale
Avvertenza 2: per ottenere un perfetto centraggio della pinza sul disco e dunque per ottenere un perfetto funzionamento, ho dovuto inserire tra pinza e supporti sul fodero un paio di sottili rondelle, anche qui qualche decimo, rondelle peraltro comprese nella confezione
Grazie mille, ma non so se il mio meccanico si prende la bega di fare questi sbattimenti, ci provo. :)
Grazie mille, ma non so se il mio meccanico si prende la bega di fare questi sbattimenti, ci provo. :)
Sbattimenti non direi... ci vogliono dai 15 ai 30 secondi... :rolleyes:
Occhio soprattutto al discorso dimensione pastiglie, la pinza è dimensionata strettina... o almeno, la mia è così... e se non le limo un pò possono rimanere bloccate... si tratta di portare via poca roba... giusto la vernice rossa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.