Visualizza Versione Completa : Scegliere la taglia giusta di una giacca
maverik46
18/01/2011, 21:25
Ciao a tutti, ho appena aquistato una giacca invernale Dainese Delta Dart D-DRY e volevo chiedervi come vi regolate voi quando vi andate a misurare una giacca? la scegliete abbastanza stretta , aderente , prevedendo eventualmente la possibilita' di togliere l' imbottitura ? La misurate con 1 - 2 maglie addosso . Come capite se e' troppo piccola per voi o troppo grande ?
Tanto ormai l'hai comprata :laugh2:
Cmq ricorda, meglio mezza taglia in più che mazza in meno, per un discorso di comodità in sella e soprattutto per il famosissimo "margine panza" :ph34r:
maverik46
19/01/2011, 08:33
Il problema e' che non c'era una taglia in piu', ma solo 2 taglie in piu' !!!:wacko:
Deve essere "giusta" ma io preferisco sia più aderente, evita di prendere aria quando vai.
La giacca invernale la prendo un po' più larga per prevederne l'uso con un maglione pesante. La giacca estiva è giusta.
Comunque quelli del catalogo Dainese portano almeno una taglia in meno rispetto alla loro per questione di immagine, tanto comunque la indossano al massimo per 5 minuti.
Di solito va provata con tutte le fodere interne ed eventuale paraschiena, almeno quando ho dovuto scegliere ho fatto cosi!!:wink_:
Di solito va provata con tutte le fodere interne ed eventuale paraschiena, almeno quando ho dovuto scegliere ho fatto cosi!!:wink_:
esatto, indossi ciò che effettivamente porterai sotto la giacca d dry, nel mio caso t shirt in cotone, maglia antivento e paraschiena e poi giacca. e basta
maverik46
19/01/2011, 11:42
oggi sono riandato nel negozio , e mi sono provato la 50 e la 48 di un' altro colore. la 50 poteva anche andare, ma poi ho provato a togliere la fodera interna, ed era inguardabile, sembrava di portare un "poncho". La 48 cambiava di pochissimo. Tenendo conto che io sotto massimo porto una camicia e una maglia , e visto che con queste giacche che fa la dainese il microclima interno e' perfetto e basterebbe portare sotto anche un sottile pile, anche per temperature molto basse. Comunque oggi nella prova mi sono messo un maglione di lana di quelli spessi invernali e ho provato anche il paraschiena, e alla fine anche su consiglio dei commessi mi sono tenuto la 46 anche perche' la vorrei portare anche in primavera e autunno, se non in estate :coool:
si anche con un pile di decathlon è sufficiente per via del microclima che citavi.
quindi la tg 46 che hai acquistato inizialmente ti va bene?
maverik46
19/01/2011, 12:18
si anche con un pile di decathlon è sufficiente per via del microclima che citavi.
quindi la tg 46 che hai acquistato inizialmente ti va bene?
Si si, mi sono tenuto quella , altrimenti quando toglievo l' imbottitura calzava male, e poi il commesso mi ha detto che devono stare abbastanza aderenti, altrimenti le protezioni si muovono , e con il vento ti crea fastidi
Bandit72
03/02/2011, 13:15
Posso dirti che l'anno scorso ho preso una splendida Spidi in pelle, taglia xxl (io sono 1.85 x 75 kg!): provata con la sua fodera, la camicia e un maglioncino poco spesso: era ok!!!
Usata in autunno ed inverno (quindi coperto) andava bene; arriva l'estate:cry:
tolgo la fodera, maglietta a maniche lunghe e via......mi sembrava di avere non una giacca ma una mongolfiera.....
Oggi sono andato a comperarne una (altri soldi :cry:) per la primavera/estate -Dainese-: con la felpa e la sua imbottitura è un po strettina (stretta), ma senza l'imbottitura è aderente al punto giusto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.