PDA

Visualizza Versione Completa : Lo so, scusate... è il millesimo thread sui navigatori



Obsolete
24/01/2011, 20:23
però la domanda è veramente volante:

che problemi/inconvenienti ci sono a usare un navigatore "normale" su una moto?
sono indeciso tra 2:
-garmin nuvi1200 a 99 euri (ha italia e grecia, importante perchè non mi mangio una pita da tantissimo tempo e devo risolvere, forse già st'estate) che sarebbe solo da macchina
-garmin nuvi510 (da moto ma ha solo italia) a 199 euri.

le differenze sicure sono:
-la batteria dura un po' di più in quelli da moto, ma sti cazzi
-quelli da moto sono impermeabili, ma basta usare un borsellino impermeabile e si risolve il problema

ovviamente se avete i suddetti navigatori, commentate pure.

ma poi fearless se l'è comprato il navigatore?

Notturno
24/01/2011, 20:27
Il Nuvi, quando si spegne, "perde" la
destinazione, ed è inoltre più lento
del Tom Tom nella elaborazione del
tracciato... questione di gusti, ma io non
lo sceglierei...

:rolleyes:

oldbonnie
24/01/2011, 20:31
però la domanda è veramente volante:

che problemi/inconvenienti ci sono a usare un navigatore "normale" su una moto?
sono indeciso tra 2:
-garmin nuvi1200 a 99 euri (ha italia e grecia, importante perchè non mi mangio una pita da tantissimo tempo e devo risolvere, forse già st'estate) che sarebbe solo da macchina
-garmin nuvi510 (da moto ma ha solo italia) a 199 euri.

le differenze sicure sono:
-la batteria dura un po' di più in quelli da moto, ma sti cazzi
-quelli da moto sono impermeabili, ma basta usare un borsellino impermeabile e si risolve il problema

ovviamente se avete i suddetti navigatori, commentate pure.

ma poi fearless se l'è comprato il navigatore?


http://www.commenti-motori.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/50b0c_Givi_s850_01.jpg :oook:

Obsolete
24/01/2011, 20:32
ah... e ma qua in africa solo i garmin arrivano, questi e il telesystem a na settantina di euro:cry::cry::cry::cry:. il telesystem è meglio?

tu mi dirai, ci sta internet, però per ste cose tecnologiche ho sempre bisogno dell'assistenza e quindi vorrei comprarlo in un negozio fisico

Notturno
24/01/2011, 20:36
ah... e ma qua in africa solo i garmin arrivano, questi e il telesystem a na settantina di euro:cry::cry::cry::cry:. il telesystem è meglio?

tu mi dirai, ci sta internet, però per ste cose tecnologiche ho sempre bisogno dell'assistenza e quindi vorrei comprarlo in un negozio fisico



Telesystem ne ho visto uno
solo, l'aveva un mio collega che
lo comprò in Puglia a prezzo estremamente
competitivo, convinto dal potergli caricare
anche il software di altri navigatori.

Non andò mai bene...
99 euro e Tom Tom tutta la vita...

:cry:

Obsolete
24/01/2011, 20:41
appunto, il telesystem non l'ho manco considerato, però garmin è famosa...


che vuol dire che il garmin è più lento nell'elaborazione del tracciato? lento mentre lo programmi da fermo o lento a capire dove ci si trova in marcia?
:ph34r::ph34r::ph34r: non serve specificarlo, ma per queste cose, nomen omen:dry::dry:

Geez
24/01/2011, 20:42
ah... e ma qua in africa solo i garmin arrivano, questi e il telesystem a na settantina di euro:cry::cry::cry::cry:. il telesystem è meglio?

tu mi dirai, ci sta internet, però per ste cose tecnologiche ho sempre bisogno dell'assistenza e quindi vorrei comprarlo in un negozio fisico

x quanto riguarda l'assistenza, il negozio fisico dove compri manda comunque il pezzo alla casa prodruttrice :rolleyes:

a sto punto risparmiati un passaggio in più no? :coool:

Notturno
24/01/2011, 20:48
Più lento in entrambe le condizioni
(testato in varie parti d'Italia).

Senza parlare del software apparentemente
tradotto automaticamente da altre lingue,
che genera avvisi strani
(fantastica la dicitura "percorrendo strade" che
tira fuori quando non identifica il nome di quella che
stai percorrendo) ed il menù sicuramente meno
intuitivo (il completamento nomi per le città più
note dimenticalo, se devi impostare L'Aquila
probabilmente farà finta di nulla finchè non
arriverai a L'Aquil...) inoltre il completamento
non interagisce con la lista di destinazioni
recenti. Insomma, funziona bene, però
l'intuitività e la velocità di impostazione
del TomTom se la sogna, ecco.

Come rapidità sembra il Route Planner della
Magneti Marelli con unità cd-rom nel bagagliaio
dell'anno 2000... per carità, allora costava quasi
5 milioni, ma adesso...

:blink::dry:

Obsolete
24/01/2011, 20:49
ho sbagliato a dire... ci sta pure il tom tom staritacol a 109 euro, da macchina e solo italia. solo che più di tanto non l'avevo considerato perchè staritacol sta per "start italia" (e fin qua...) "colorado"... cioè tiene le voci del colorado cafè....madò:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

comunque se è meglio questo lo prendo in considerazione.

geez, dopo aver visto in negozio ho cercato su internet e francamente i prezzi su ebay e su pixmania sono gli stessi se non più alti... poi certo, se questi che trovo a l'aquila fanno cagare e mi dite voi uno buono a prezzo simile su internet, compro su internet

Geez
24/01/2011, 20:51
geez, dopo aver visto in negozio ho cercato su internet e francamente i prezzi su ebay e su pixmania sono gli stessi se non più alti... poi certo, se questi che trovo a l'aquila fanno cagare e mi dite voi uno buono a prezzo simile su internet, compro su internet

beh meglio così allora :oook:

Almagesto
24/01/2011, 21:06
Il Nuvi, quando si spegne, "perde" la
destinazione, ed è inoltre più lento
del Tom Tom nella elaborazione del
tracciato... questione di gusti, ma io non
lo sceglierei...

:rolleyes:

concordo!
Fratò io ho il garmin e ti assicuro che non va...cioè, va bene, ma il tomtom è meglio!

tbb800
24/01/2011, 21:12
Le vecchie e affidabili carte stradali no?

Obsolete
24/01/2011, 21:16
concordo!
Fratò io ho il garmin e ti assicuro che non va...cioè, va bene, ma il tomtom è meglio!

ok, se mi sconsigliate garmin vi do retta, ma il tom tom da macchina si puo' usare sulla moto tranquillamente?
perchè il tom tom a 109 pure va bene (certo con le voci di quei coglioni o di quelle putt..ehm... ballerine professioniste del giro di B.)


Le vecchie e affidabili carte stradali no?

no, mi piace svegliarmi (tardi) e dire: bel tempo, me ne vado a... senza stare a pensare faccio così e colà... sennò arriva subito sera

Notturno
24/01/2011, 21:18
ok, se mi sconsigliate garmin vi do retta, ma il tom tom da macchina si puo' usare sulla moto tranquillamente?...




Lo metti in un sacchetto dedicato come quello
che ti hanno suggerito nella prima pagina e via...


:coool:

Almagesto
24/01/2011, 21:20
Lo metti in un sacchetto dedicato come quello
che ti hanno suggerito nella prima pagina e via...


:coool:

riquoto!

Obsolete
24/01/2011, 21:20
Lo metti in un sacchetto dedicato come quello
che ti hanno suggerito nella prima pagina e via...


:coool:

ah, sì sì del sacchetto lo sapevo... perchè non sarà impermeabile se è pensato per la macchina... quindi non cambia nulla, apparte l'icona che sarà una macchina?:biggrin3::biggrin3:

Notturno
24/01/2011, 21:22
ah, sì sì del sacchetto lo sapevo... perchè non sarà impermeabile se è pensato per la macchina... quindi non cambia nulla, apparte l'icona che sarà una macchina?:biggrin3::biggrin3:



L'icona standard è una freccia...

:tongue:

tonidaytona
24/01/2011, 21:23
io ho il garmin nuvi per moto.

la differenza sta' nell'essere impermeabile.
non saprei quanto sia migliore o peggiore rispetto al tom tom.

ma rispetto ad altri navigatori da auto che avevo e' piuttosto valido.
facile da usare e intuitivo.

concordo con Notturno che a volte non e' rapidissimo quando fai le svolte una dietro l'altra.
ma forse e' cosa normale per tutti quanti.

pagato quasi 400 euri...


Le vecchie e affidabili carte stradali no?

per viaggiare sono e restano la soluzione piu' affidabile.
io ho sempre con me le cartine.
il navigatore e' un ausilio.

Notturno
24/01/2011, 21:25
... pagato quasi 400 euri...




http://img831.imageshack.us/img831/6927/nooooooo.gif (http://img831.imageshack.us/i/nooooooo.gif/)

Obsolete
24/01/2011, 21:28
messa giù così, cioè che il garmin è insomma ma alla fine pure è buono... e che quelli da macchina vanno bene comunque... mi sa che mi orienterò sul nuvi 1200... che oltra alla pita, pure la moussaka mi manca abbastanza.


o almeno per ora così, magari coi prossimi post ricambio idea



http://img831.imageshack.us/img831/6927/nooooooo.gif (http://img831.imageshack.us/i/nooooooo.gif/)


credo abbia lo zumo, non quello che dico io... visto su internet e il prezzo è quello. sarà il top di gamma



L'icona standard è una freccia...

:tongue:

meglio, almeno non mi vengono le crisi d'identità:biggrin3:

Notturno
24/01/2011, 21:30
Bene... adoro dire
"te l'avevo detto..."


:fisch:

albizo74
24/01/2011, 23:08
http://www.commenti-motori.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/50b0c_Givi_s850_01.jpg :oook:

Preso l'anno scorso, ed e' davvero una figata :w00t:

Misha84
25/01/2011, 02:33
ma per curiosità, non ti conviene uno smartphone con android a questo punto??

antenna gps, connessione dati attiva e il navigatore sviluppato da google..

io ho vuto l'occsione di usarlo un paio di volte e l'ho trovato decisamente ottimo..

Intrip
25/01/2011, 05:07
Il Nuvi, quando si spegne, "perde" la
destinazione, ed è inoltre più lento
del Tom Tom nella elaborazione del
tracciato... questione di gusti, ma io non
lo sceglierei...

:rolleyes:

esiste anche il viamichelin che non perde la destinazione da spento :rolleyes:

http://www.gpsnews.it/wp-content/uploads/2007/01/viamichelin980T.jpg

è da auto, in quanto i rudi in moto non lo usano :biggrin3:

edotto
25/01/2011, 05:43
tom tom.

Richymbler
25/01/2011, 05:43
è da auto, in quanto i rudi in moto non lo usano :biggrin3:

Dovunque vado mi piace perdermi :wub:

Intrip
25/01/2011, 05:51
Dovunque vado mi piace perdermi :wub:

la prossima volta portalo in Fiera, non arrivavi + allo stand tcp :D

Richymbler
25/01/2011, 06:01
la prossima volta portalo in Fiera, non arrivavi + allo stand tcp :D

Tutte le vie portavano allo stand Tcp...:rolleyes: (pure quando te ne sei andato, peccato che ci ho ritrovato pure Segy...:ph34r::biggrin3:)

drfelix
25/01/2011, 08:09
ma per curiosità, non ti conviene uno smartphone con android a questo punto??

antenna gps, connessione dati attiva e il navigatore sviluppato da google..

io ho vuto l'occsione di usarlo un paio di volte e l'ho trovato decisamente ottimo..

Quoto: io ho un Nokia N96 con installati sia Tom Tom (che, però, necessita di antenna esterna xchè nn riconosce il gps del cell), sia il Garmin Mobile XT (che, invece, funziona benissimo col gps del cell) di cui ho sia mappa Italia, sia mappa Europa 2010, il tutto aggratiseeeeeee :wink_:

PhacocoeruS
25/01/2011, 11:06
Lascia perdere i Garmin, meglio TomTom di parecchio. Puoi usare un nav da auto in moto, ma oltre a non essere impermeabile, l'interfaccia non è fatta per essere usata con i guanti (es. icone più grandi e menu semplificati) e la cosa ovviamente peggiora (insieme alla visibilità) inserendo il nav nella custodia. Inoltre molti nav da auto non hanno la connettività Bluetooth, quindi non puoi sentire le indicazioni vocali con l'auricolare.


Le vecchie e affidabili carte stradali no?
Quindi immagino che non usi cellulare/telefono/email ma mandi i dispacci con un messaggero a cavallo, ed illumini casa con i lumi a petrolio...

Mino TB
25/01/2011, 12:31
è da auto, in quanto i rudi in moto non lo usano :biggrin3:

Premettendo che ha ragione,

le differenze di un tom tom rider (che ho preso usato ad una cifra accettabile) sono molte: dal touch screen che puoi usare con i guanti all'auricolare bluetooth.
Inoltre lo schermo risulta leggibile in maniera migliore per le sue dimensioni.

Intrip
25/01/2011, 12:34
Premettendo che ha ragione,

le differenze di un tom tom rider (che ho preso usato ad una cifra accettabile) sono molte: dal touch screen che puoi usare con i guanti all'auricolare bluetooth.
Inoltre lo schermo risulta leggibile in maniera migliore per le sue dimensioni.

:wink_:

vulcano
25/01/2011, 12:35
Tutte le vie portavano allo stand Tcp...:rolleyes: (pure quando te ne sei andato, peccato che ci ho ritrovato pure Segy...:ph34r::biggrin3:)

:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:

MACIGNO
25/01/2011, 12:39
:coool:mi spiace andare controcorrente... ma neanche tanto... garmin tuttalavita... con il 3600 insacchettato ci ho fatto mezza europa compresa scozia daniarca e altre zone umide... e dopo 5 anni di onorato servizio l'ho sostituito con uno zumo che al momento non ha rivali:wub:

black panther
25/01/2011, 14:46
Quindi? No ci ho capito una mazza!:blink:
Devo acquistarlo anche io, da usare anche in moto...Obsoooooo!!!!!!

albizo74
25/01/2011, 15:35
Quindi? No ci ho capito una mazza!:blink:
Devo acquistarlo anche io, da usare anche in moto...Obsoooooo!!!!!!

Direi un Tom Tom. Pero' invece di spendere quasi 400 euri per un Rider e poi sbatterti per sistemare una staffa da qualche parte sulla moto, potresti comprare un modello da auto, tipo il Tom Tom One, piazzarlo dentro un Givi S850 e assicurarlo al manubrio o alla piastra dello sterzo (se la tua moto hai i semi manubri) con le apposite cinghiette velcro. Problema risolto :w00t:

black panther
25/01/2011, 15:48
Direi un Tom Tom. Pero' invece di spendere quasi 400 euri per un Rider e poi sbatterti per sistemare una staffa da qualche parte sulla moto, potresti comprare un modello da auto, tipo il Tom Tom One, piazzarlo dentro un Givi S850 e assicurarlo al manubrio o alla piastra dello sterzo (se la tua moto hai i semi manubri) con le apposite cinghiette velcro. Problema risolto :w00t:

Ok ricapitolando:

1) Tom Tom One

2) Givi S850 (cos'è? ora ti spanci dalle risate lo so :cry:)

per la modica cifra totale di?

Più che al manubrio lo assicurerò alla tasca trasparente della borsa serbatoio, o no? :rolleyes:


Ammazza ragazzi ma qua su TCP uno può chiedere di tutto!!:wub::wub::wub:
Basta non vergognarsi quando non si capisce una cippa di qualcosa..

Richymbler
25/01/2011, 15:49
Quindi? No ci ho capito una mazza!:blink:
Devo acquistarlo anche io, da usare anche in moto...Obsoooooo!!!!!!

fermarti di tanto in tanto e chiamare Intriplato per farti dire la strada, no ? :coool:

albizo74
25/01/2011, 15:55
Ok ricapitolando:

1) Tom Tom One

2) Givi S850 (cos'è? ora ti spanci dalle risate lo so :cry:)

per la modica cifra totale di?

Più che al manubrio lo assicurerò alla tasca trasparente della borsa serbatoio, o no? :rolleyes:


Ammazza ragazzi ma qua su TCP uno può chiedere di tutto!!:wub::wub::wub:
Basta non vergognarsi quando non si capisce una cippa di qualcosa..


Il Givi S850 e' stato postato prima, lo rimetto cosi' ti fai anche un'idea di dove si sistema :wink_:

http://images.esellerpro.com/2189/I/223/90/lrgscaleGivi-S850-Sat-Nav-Holder-3.jpg

Per me e' l'uovo di Colombo, l'ho comprato su ebay per la modica cifra di 40 sterline (circa 60 euro) e va perfettamente sulla piastra di sterzo della mia Daytona (in realta' copre la chiave di avviamento, ma c'e' spazio abbastanza per infilarci le dita e levarla/girarla).
Lo danno come waterproof, e in effetti ha tutte le cerniere gommate. In piu' c'e' una copertura trasparente aggiuntiva che si puo' mettere in caso di pioggia pesante (ma che impedisce di usare il touch screen). Io lo uso con un palmare (nemmeno un navigatore vero e proprio) e, prossimamente, con il phono 4 :w00t:

Il TomTom One non so quanto costi in Italia, ma qui te lo porti a casa con circa 100 sterline e se hai fortuna di danno pure le mappe dell'Europa :wink_:

Intrip
25/01/2011, 15:55
fermarti di tanto in tanto e chiamare Intriplato per farti dire la strada, no ? :coool:

cretino :biggrin3:

black panther
25/01/2011, 15:56
fermarti di tanto in tanto e chiamare Intriplato per farti dire la strada, no ? :coool:

Ora che ci penso per Varano non l'ho chiamato ed ero sola
avevo mappa segnata e la strada studiata a tavolino,
in realtà io adoro fare ricerche stampare le mappe e
studiarmi i percorsi:biggrin3: però se dio vuole con la moto
nuova vorrei diventare una motociclista e non una femminuccia
motorizzata quindi un navigatore se prendo il via mi tornerà utile..:w00t::w00t:

Intrip
25/01/2011, 16:00
Ora che ci penso per Varano non l'ho chiamato ed ero sola
avevo mappa segnata e la strada studiata a tavolino,
in realtà io adoro fare ricerche stampare le mappe e
studiarmi i percorsi:biggrin3: però se dio vuole con la moto
nuova vorrei diventare una motociclista e non una femminuccia
motorizzata quindi un navigatore se prendo il via mi tornerà utile..:w00t::w00t:

continua così con ricerche e cartine, e studiare i percorsi,
è 1000 volte meglio ;)

sii rude

black panther
25/01/2011, 16:01
Il Givi S850 e' stato postato prima, lo rimetto cosi' ti fai anche un'idea di dove si sistema :wink_:

http://images.esellerpro.com/2189/I/223/90/lrgscaleGivi-S850-Sat-Nav-Holder-3.jpg

Per me e' l'uovo di Colombo, l'ho comprato su ebay per la modica cifra di 40 sterline (circa 60 euro) e va perfettamente sulla piastra di sterzo della mia Daytona (in realta' copre la chiave di avviamento, ma c'e' spazio abbastanza per infilarci le dita e levarla/girarla).
Lo danno come waterproof, e in effetti ha tutte le cerniere gommate. In piu' c'e' una copertura trasparente aggiuntiva che si puo' mettere in caso di pioggia pesante (ma che impedisce di usare il touch screen). Io lo uso con un palmare (nemmeno un navigatore vero e proprio) e, prossimamente, con il phono 4 :w00t:

Il TomTom One non so quanto costi in Italia, ma qui te lo porti a casa con circa 100 sterline e se hai fortuna di danno pure le mappe dell'Europa :wink_:
Grande Barracuspide, sei stato chiarissimo..non ho tempo di cercare su Ebay chissà se Marco Polo, che è nel centro in cui lavoro, ce l'hanno :w00t::w00t::w00t:

albizo74
25/01/2011, 16:03
Grande Barracuspide, sei stato chiarissimo..non ho tempo di cercare su Ebay chissà se Marco Polo, che è nel centro in cui lavoro, ce l'hanno :w00t::w00t::w00t:

PS, mi scuso per aver messo su la foto di uno scooter :ph34r:
La prossima volta scatto una foto del mio S850 sulla Daytona :w00t:

Comunque io ho fatto di peggio. Quando sono andato all'isola di Man il palmare ce l'avevo in una busta per surgelati con la zip, a sua volta chiusa dentro il porta mappe da serbatoio. Non era stiloso come il Givi (del resto anche la moto faceva ca**re :sick:), pero' ha funzionato egregiamente.

black panther
25/01/2011, 16:10
PS, mi scuso per aver messo su la foto di uno scooter :ph34r:
La prossima volta scatto una foto del mio S850 sulla Daytona :w00t:

Comunque io ho fatto di peggio. Quando sono andato all'isola di Man il palmare ce l'avevo in una busta per surgelati con la zip, a sua volta chiusa dentro il porta mappe da serbatoio. Non era stiloso come il Givi (del resto anche la moto faceva ca**re :sick:), pero' ha funzionato egregiamente.

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Un vero rude biker!!

albizo74
25/01/2011, 16:14
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Un vero rude biker!!

Come no? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://lh6.ggpht.com/_VDA-gEauYlc/SE8H3wmzpDI/AAAAAAAAAD4/uL2OetYnrBs/s720/DSC00155.JPG

:sick::sick::biggrin3: (notare la capigliatura sfatta dal casco)

Eppure su quel sanitario a due ruote ho passato una delle vacanze piu' belle della mia vita :w00t::w00t:

Richymbler
25/01/2011, 16:16
a fine vacanza hai messo il navigatore a scongelare nel microonde?

albizo74
25/01/2011, 16:17
a fine vacanza hai messo il navigatore a scongelare nel microonde?

No, pero' in compenso ho attaccato due mollette alle orecchie e mi sono steso ad asciugare per un paio di giorni....

black panther
25/01/2011, 16:40
Come no? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://lh6.ggpht.com/_VDA-gEauYlc/SE8H3wmzpDI/AAAAAAAAAD4/uL2OetYnrBs/s720/DSC00155.JPG

:sick::sick::biggrin3: (notare la capigliatura sfatta dal casco)

Eppure su quel sanitario a due ruote ho passato una delle vacanze piu' belle della mia vita :w00t::w00t:

MITICOOOO!!!!:w00t::w00t::w00t:
Bellissima foto, me la ricordo, l'avevi già postata vero?:w00t::w00t::w00t:

Richymbler
25/01/2011, 17:17
No, pero' in compenso ho attaccato due mollette alle orecchie e mi sono steso ad asciugare per un paio di giorni....

sono i viaggi migliori !

7373massimo
25/01/2011, 17:57
qui come siamo messi con i consigli?:ph34r:

Obsolete
25/01/2011, 18:21
Lascia perdere i Garmin, meglio TomTom di parecchio. Puoi usare un nav da auto in moto, ma oltre a non essere impermeabile, l'interfaccia non è fatta per essere usata con i guanti (es. icone più grandi e menu semplificati) e la cosa ovviamente peggiora (insieme alla visibilità) inserendo il nav nella custodia. Inoltre molti nav da auto non hanno la connettività Bluetooth, quindi non puoi sentire le indicazioni vocali con l'auricolare.


ok, ma l'uscita cuffie normale la tengono tutti, no? visto che propendete per il tomtom, non vorrei perdermi le chiacchiere di quelli di colorado cafe:wacko:



Quindi? No ci ho capito una mazza!:blink:
Devo acquistarlo anche io, da usare anche in moto...Obsoooooo!!!!!!


Ok ricapitolando:

1) Tom Tom One

2) Givi S850 (cos'è? ora ti spanci dalle risate lo so :cry:)

per la modica cifra totale di?

Più che al manubrio lo assicurerò alla tasca trasparente della borsa serbatoio, o no? :rolleyes:



nella borsa serbatoio non si vede, secondo me. meglio comprare una borsa apposita da fissare col velcro al manubrio.
il tom tom one sarebbe il tom tom start? mò cerco su internet



PS: il discorso di perdersi in moto è romantico e suggestivo, e l'ho anche fatto a volte...cioè partire con l'idea "mò provo ad andare a x, se non ci riesco amen"... però a volte serve non perdersi se uno c'ha da fare

PPS: lo smartfon non lo voglio, non credo mi serva e quindi non me lo compro. con un coso del genere in mano farei l'effetto che fa totti alle pubblicità, cioè l'effeto della scimmia con uno smartfon in mano

albizo74
25/01/2011, 19:56
MITICOOOO!!!!:w00t::w00t::w00t:
Bellissima foto, me la ricordo, l'avevi già postata vero?:w00t::w00t::w00t:

E' molto probabile. In un'altro thread avevo postato il resconto del viaggio, quindi doveva esserci anche quella foto :wink_:
Pero', quante prese per il c*lo durante quel viaggio...:ph34r:


sono i viaggi migliori !

Indeed :D

Obsolete
25/01/2011, 23:42
andando sul sito ufficiale tom tom, c'è la sezione outlet che vende navigatori ricondizionati... cioè? usati e sistemati?

Notturno
25/01/2011, 23:54
andando sul sito ufficiale tom tom, c'è la sezione outlet che vende navigatori ricondizionati... cioè? usati e sistemati?



Sì.

:coool:

Obsolete
26/01/2011, 00:22
Sì.

:coool:

e sono garantiti lo stesso, signor tom tom?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

PS: io di base sono petulante, e adesso anche di più, ma solo perchè il discorso interessa anche a black panther:biggrin3:

Space-Ace
26/01/2011, 02:01
un problema è anche la durata della batteria...
sui tom tom piccoli,la batteria non ha durata sufficiente per un viaggio...non sò per gli altri,ma credo che sia la stessa cosa.
il tom tom rider ha un cablaggio da collegare alla batteria della moto,che mantiene la batteria tampone del navigatore sempre in carica.
per quelli da auto,bisogna realizzarselo...io ho sfruttato la presa per il mantenitore di carica della batteria moto. oppure mettere una presa 12 v sul cruscotto.
poi mi sono procurato la bag della givi...:wink_:

Intrip
26/01/2011, 07:37
qui come siamo messi con i conigli?:ph34r:

:cry:

Cesare-Skabry
26/01/2011, 07:49
per piacere le conclusioni......:fisch:

Richymbler
26/01/2011, 08:07
per piacere le conclusioni......:fisch:

:wacko:

che i giri li farò qui attorno, sui lessini che le strade le conosco bene e non rischio di perdermi. Ecco :coool:

Intrip
26/01/2011, 08:11
per piacere le conclusioni......:fisch:

se vieni in emilia, chiamami che ti porto a girare io x bei posti, lassà perde i navigatori in moto :rolleyes:

Cesare-Skabry
26/01/2011, 08:14
se vieni in emilia, chiamami che ti porto a girare io x bei posti, lassà perde i navigatori in moto :rolleyes:

Così ci siamo.....GRAZIE.....
si mààààààà come faccio arrivare in Emilia senza perdermi :cipenso:

Intrip
26/01/2011, 08:18
Così ci siamo.....GRAZIE.....
si mààààààà come faccio arrivare in Emilia senza perdermi :cipenso:

parti verso sud est e quando senti odore di prosiutto chiamami :biggrin3::w00t:

Mino TB
26/01/2011, 08:19
Le conclusioni sono che, quando monto il tom tom (praticamente mai), i miei compagni di merende fanno finta di non conoscermi!:biggrin3:

Richymbler
26/01/2011, 08:21
Così ci siamo.....GRAZIE.....
si mààààààà come faccio arrivare in Emilia senza perdermi :cipenso:

segui le bandiere rosse verso la terra dei comunisti...

Cesare-Skabry
26/01/2011, 08:26
parti verso sud est e quando senti odore di prosiutto chiamami :biggrin3::w00t:

che bel "parlare"......:oook:


segui le bandiere rosse verso la terra dei comunisti...

:unsure:

Intrip
26/01/2011, 08:28
che bel "parlare"......:oook:



basta mettersi d'accordo e lo facciamo davvero :oook:

Cesare-Skabry
26/01/2011, 08:29
basta mettersi d'accordo e lo facciamo davvero :oook:


:rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


P.S. :oook:

Richymbler
26/01/2011, 08:29
basta mettersi d'accordo e lo facciamo davvero :oook:

sei un navigatore troppo condiviso e disponibile! :rolleyes:

Intrip
26/01/2011, 08:30
:rolleyes::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


P.S. :oook:

si si porta pure Silvan :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::laugh2:


sei un navigatore troppo condiviso e disponibile! :rolleyes:

sKabry è un kappista :senzaundente:

Cesare-Skabry
26/01/2011, 08:32
si si porta pure Silvan :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::laugh2:

:cry:

sKabry è un kappista :senzaundente:

Yessssss

MACIGNO
26/01/2011, 10:39
:rolleyes:

:biggrin3::rolleyes: il navigatore con cablaggio che passa sotto il serbatoio...

http://img522.imageshack.us/img522/5061/2312201014.jpg (http://img522.imageshack.us/i/2312201014.jpg/)

:coool:il supporto....

http://img696.imageshack.us/img696/3656/231220105.jpg (http://img696.imageshack.us/i/231220105.jpg/)

:ph34r:

Geez
28/01/2011, 11:49
macigno è un figo :smoke_:

personalmente però mi intriga di più l'idea di usare il gps di un cellulare/smartphone.
si evita di attaccare nulla sulla moto, col pericolo che preda l'acqua, che ti inculino il supporto se sei via, ecc ecc

e dovrebbe pure durare di più la batteria (forse :rolleyes:)

PhacocoeruS
28/01/2011, 18:23
Dipende. Se lo usi una volta ogni tanto, ti puoi arrangiare anche col il telefono infilato in una custodia o addirittura senza, ma se sei uno che viaggia parecchio non c'è paragone nella praticità d'uso.

Geez
28/01/2011, 20:19
Dipende. Se lo usi una volta ogni tanto, ti puoi arrangiare anche col il telefono infilato in una custodia o addirittura senza, ma se sei uno che viaggia parecchio non c'è paragone nella praticità d'uso.


si si, ovviamente l'uso sarebbe straordinario e non abituario.

diciamo che per quelle poche volte la spesa è meglio farla per un cellulare che appunto puoi sfruttare in molte e diverse situazioni :tongue: