PDA

Visualizza Versione Completa : pedane che passione



dan03
26/01/2011, 07:43
Ciao a tutti, rompo l'armonia del forum con un quesito per voi naviganti.
Premetto che ho Cercato info. sulle pedane nel forum con risultati esigui.
Vorrei cambiare le pedane davanti alla mia bella:
39541
sono indeciso tra i modelli della CafeTwin:
Pedane LSL Nere Bonneville Scrambler [plslblack] - 55.00 EUR : CafeTwin Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_16&products_id=515)
Pedane Oberon Racing per Bonneville Thruxton Scrambler [pot] - 50.00 EUR : CafeTwin Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_16&products_id=128)
Pedane Oberon Touring Bonneville Thruxton Scrambler [po2] - 55.00 EUR : CafeTwin Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_16&products_id=129)
le ultime due le prenderei anodizzate nere.
Voi mi direte: "E chissene". Avete ragione, vi chiedo solo se qualcuno già le usa e se avete feed-back sui prodotti.
Faccio presente che lo stile della mia moto è oramai definito, a breve cambierò portastrumenti con questo:
Piastra portastrumento per Triumph Bonneville e Thruxton by "TORQUE Special Parts - Willy Special Parts" nel negozio Willy Special Parts - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/it/prodotti/2394/piastra_portastrumento_per_triumph_bonneville_e_thruxton_by_quottorque_special_parts_-_willy_special_partsquot.html)
Accetto ogni consiglio e spunto per la continuzione della mia personalizzazione.
Grazie a tutti e scusate il post :biggrin3:.
Sani, D.

keir
26/01/2011, 08:01
tra le tre coppie di pedane, quelle che - a mio gusto - si sposano meglio con lo stile della tua moto sono le prime (le LSL nere).
Come alternativa ci sarebbero queste a 42 euro: Laboratorio bicilindrico - Kit pedane anteriori nere (http://www.laboratoriobicilindrico.com/article/viewArticle.action?idToLoad=117&google=Kit+pedane+anteriori+nere)
(però ti avviso che diversi utenti hanno avuto problemi col negozio in questione).

In quanto alla piastra portastrumenti che hai linkato l'unica cosa che a me non piace è il fatto che - per non interferire con il faro - venga montata in maniera troppo verticale e quindi la linea risulta meno alleggerita rispetto all'originale.

ilius
26/01/2011, 08:20
io dico solo una cosa, le pedane originali dove si poggia con la scarpa, rispetto al centro dell'attacco è spostato la pedana è in avanti e si arriva con la punta dello stivale ai pedali. Se si mettono pedane in asse con l'attacco, cioè dritte, risultano arretrate di almeno 2,5 cm e ai comandi si arriva appena a sfiorarli con la punta della scarpa. mi piace guidare avendo le leve a portata senza allungare il piede per cercarle. Sto cercando su web pedane che ri regolano anche in senso longitudinale, per arrivare alla stessa distanza pedale-pedana come quella di serie. Ma ovviamente una pedana in metallo più robusta dell'originale. A cafè twin sono stati gentili, me le hanno sostituite.

voglio dire che prova a compare le oberon per esempio, le monto e poi nn riesco a guidare. Alla fine le ho cambiate con altro materiale per fortuna, grazie cafè twin.

dan03
26/01/2011, 10:40
Per Keir: grazie del link, le pedane sono belle ma avevo guardato il LB e le diverse recensioni, purtroppo ci sono molti feedback negativi e non rischio.
Concordo con te sull'inclinazione della piastra, però è l'unica che ho trovato che può sostituire quella originale che fa a botte con la mia idea di piastra, la cerco più essenziale e a parte quella linkata non ne ho viste altre.
Grazie del suggerimento sul tipo di pedane :biggrin3:
Per ilius: non ho capito bene il concetto, vuoi dire che sono più arretrate rispetto alle originali? visto come guido con queste non credo sia un problema, ci arrivo bene ora con le originali è che non mi piacciono così, mi danno l'idea di pacchiane. Grazie :biggrin3:

Panki
26/01/2011, 12:31
Ciao Dan , per quando riguarda la piastra , io ne ho ordinato due da produrre appena mi arriva tranquillamente posso regalartela , ecco la piastra http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/155891-piastra-porta-strumento.html

Saluti Saverio

keir
26/01/2011, 12:48
ciao panki, se puoi produrre una terza io sarei interessato anche pagando.
però se è strutturata in maniera che non sia inclinata verticalmente.

ecco, mi piacerebbe una roba del genere:
http://www.bonneville-forum.de/gallery/data/media/4/Thrux_Stummel_2.jpg

dan03
26/01/2011, 12:52
Ciao Dan , per quando riguarda la piastra , io ne ho ordinato due da produrre appena mi arriva tranquillamente posso regalartela , ecco la piastra http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/155891-piastra-porta-strumento.html

Saluti Saverio

Grazie Panki, hai anche una foto di come sta questa piastra? Grazie del pensiero, ovviamente se può andare bene per la mia bonnie ( del 2007 a carbs) e se non stà verticale come l'altra mi dici un contributo da darti. Tienimi aggiornato volentieri. Gentilissimo.

Panki
26/01/2011, 12:54
Tranquillo produzione gratuita , la piastra e' in acciaio inox , e' praticamente piatta senza alcuna inclinazione , penso che il link ha anche qualche foto .

ilius
26/01/2011, 13:00
Per Keir: grazie del link, le pedane sono belle ma avevo guardato il LB e le diverse recensioni, purtroppo ci sono molti feedback negativi e non rischio.
Concordo con te sull'inclinazione della piastra, però è l'unica che ho trovato che può sostituire quella originale che fa a botte con la mia idea di piastra, la cerco più essenziale e a parte quella linkata non ne ho viste altre.
Grazie del suggerimento sul tipo di pedane :biggrin3:
Per ilius: non ho capito bene il concetto, vuoi dire che sono più arretrate rispetto alle originali? visto come guido con queste non credo sia un problema, ci arrivo bene ora con le originali è che non mi piacciono così, mi danno l'idea di pacchiane. Grazie :biggrin3:
Se con le pedane originali il piede arriva giusto , con le oberon e le pari stile , il piede arretra di 2,5 cm e si toccano il freno e il cambio con il bordo estremo della punta della scarpa

con le pedane di serie la scarpa poggia più avanti dell'asse del bullone di fissaggio. Con le oberon partono direttamente dal bullone centrale e quindi risultano di 2,5 cm circa più indietro. Sempre mantenendo l'attacco al telaio di serie.

Panki
26/01/2011, 13:26
ciao panki, se puoi produrre una terza io sarei interessato anche pagando.
però se è strutturata in maniera che non sia inclinata verticalmente.

ecco, mi piacerebbe una roba del genere:
http://www.bonneville-forum.de/gallery/data/media/4/Thrux_Stummel_2.jpg


La piastra e' questa

Cors
26/01/2011, 14:27
Anch'io avrei intenzione di cambiare le pedane senza dover ricorrere per forza a quelle arretrate percui la domanda mi sorge spontanea...

Che numero di scarpe porti Ilius? :biggrin3:

dan03
26/01/2011, 19:41
La piastra e' questa

Per Panki: la piastra è bella, per le spie come posso fare senza forare il fanale? E se non chiedo troppo, è fattibile farla nera? Caso mai ho un amico che può colorarla di nero come ho fatto col fanale.
per Ilius, grazie della spiegazione, proverò a guardare come mi trovo se arretro dei 2,5cm.
Ottimo. Grande forum e grandi le persone che ci navigano dentro.

keir
26/01/2011, 22:06
La piastra e' questa

allora mi dichiaro ufficialmente interessato. pagando, ovviamente :wink_:

sersak
27/01/2011, 10:39
Anche montando le pedane LSL (le prime postate) il piede rimane arretrato?
a me piacciono quelle!

ilius
27/01/2011, 10:43
Anch'io avrei intenzione di cambiare le pedane senza dover ricorrere per forza a quelle arretrate percui la domanda mi sorge spontanea...

Che numero di scarpe porti Ilius? :biggrin3: 43-44 :-)> se hai la bonneville misura la distanza pedana dal suo bullone di fissaggio al pedale freno

Panki
27/01/2011, 11:51
Per Panki: la piastra è bella, per le spie come posso fare senza forare il fanale? E se non chiedo troppo, è fattibile farla nera? Caso mai ho un amico che può colorarla di nero come ho fatto col fanale.
per Ilius, grazie della spiegazione, proverò a guardare come mi trovo se arretro dei 2,5cm.
Ottimo. Grande forum e grandi le persone che ci navigano dentro.

Guarda nera e' possibile farla , pero il materiale usato e' Zinco , cmq molto resistente , per il fanale acquistero' il fanale Lucas forato

dan03
27/01/2011, 12:08
Guarda nera e' possibile farla , pero il materiale usato e' Zinco , cmq molto resistente , per il fanale acquistero' il fanale Lucas forato

Azz, per il colore non c'è problema. La rottura è che non volevo forare il fanale e io ho verniciato l'originale proprio per non cambiarlo col lucas che dicono faccia meno chiaro. Dici che non ci sia modo di ricavare uno spazio per le spie sulla piastra? Grazie e scusa se ti rompo con 'sta piastra :biggrin3:, era per capire come e dove dirigermi. Grazie

Panki
27/01/2011, 13:14
Guarda , se la piastra ancora non e' in produzione cerco di allungarla un po per far entrare le spie , perche ci sta un post dedicato al faro lucas , per luce zero , vedo cosa posso fare .

keir
27/01/2011, 13:26
a me corta, senza spie :tongue:

grazie :wink_:

Ziggy Stardust
27/01/2011, 18:11
Guarda , se la piastra ancora non e' in produzione cerco di allungarla un po per far entrare le spie , perche ci sta un post dedicato al faro lucas , per luce zero , vedo cosa posso fare .

Panki, sarei curioso di vedere il lavoro finito e montato, dal vivo. e ti offro na birra :drunks:

Panki
27/01/2011, 20:52
Panki, sarei curioso di vedere il lavoro finito e montato, dal vivo. e ti offro na birra :drunks:


Ciao Ziggy Stardust , spero che il lavoro valga la birra , del resto se riusciamo ad avere un idea della piastra ci tocca ringraziare ilmaximo per aver fatto una ricerca della piastra , e JollyRogers per averla messa in opera nella sua Bonnie . Appena mi consegnano le piastre ci si mete con i ferri in mano.
Qualche consiglio sul faro????

dan03
27/01/2011, 22:06
Guarda , se la piastra ancora non e' in produzione cerco di allungarla un po per far entrare le spie , perche ci sta un post dedicato al faro lucas , per luce zero , vedo cosa posso fare .

Grazie, molto gentile :biggrin3:, così riesco a sistemare le spie sulla piastra senza altre modifiche. Scusa una curiosità, sotto rimarrebbe aperto o c'è un alloggiamento? Lo so che sono un rompi, ma cerco di capire ogni minimo particolare. :biggrin3: Se cerchi nel forum bonneville... trovi post dove si dice che il lucas sia meno potente del normale, il che è tutto dire. Infatti ho preferito colorare il mio da un amico piuttosto che rischiare

zauker
28/01/2011, 09:35
Io monto le pedane in alluminio prese da LB, e mi trovo molto bene, inizialmente avevo paura che non avessero abbastanza grip, invece devo dire che sono meglio delle originali.
Porto il 45 di piede e non ho notato differenza con il cambio e il freno. :)
PS: Non le ho ancora provate con gli stivali da viaggio.

sersak
28/01/2011, 10:47
Io monto le pedane in alluminio prese da LB, e mi trovo molto bene, inizialmente avevo paura che non avessero abbastanza grip, invece devo dire che sono meglio delle originali.
Porto il 45 di piede e non ho notato differenza con il cambio e il freno. :)
PS: Non le ho ancora provate con gli stivali da viaggio.

Quindi secondo te non si sono arretrate?

Panki
28/01/2011, 11:04
Grazie, molto gentile :biggrin3:, così riesco a sistemare le spie sulla piastra senza altre modifiche. Scusa una curiosità, sotto rimarrebbe aperto o c'è un alloggiamento? Lo so che sono un rompi, ma cerco di capire ogni minimo particolare. :biggrin3: Se cerchi nel forum bonneville... trovi post dove si dice che il lucas sia meno potente del normale, il che è tutto dire. Infatti ho preferito colorare il mio da un amico piuttosto che rischiare


Ok , tranquillo. Per quando riguarda "sotto" mi sa che dovresti sostituire i reggi faro perche dovremmo abbasarlo di un po , per il faro io sto cercando sul web se ci sta un faro originale da poter verniciare nero e forarlo , perche sinceramente la piastra con le spie non mi garba . Ho fatto in tempo a leggere quel post riguardo il faro lucas , cosi ho evitato una spese inutile .

keir
28/01/2011, 11:21
ecco questo dei braccetti diventa un altro problema. nel senso che se si sostituiscono i braccetti bisogna - per forza di cose - acquistare anche il kit per lo spostamento del blocchetto accensione.
se invece la piasta portastrumenti potesse essere alloggiata un po' più su con opportuni distanziali, allora il problema sarebbe risolto.

dan03
28/01/2011, 12:15
ecco questo dei braccetti diventa un altro problema. nel senso che se si sostituiscono i braccetti bisogna - per forza di cose - acquistare anche il kit per lo spostamento del blocchetto accensione.
se invece la piasta portastrumenti potesse essere alloggiata un po' più su con opportuni distanziali, allora il problema sarebbe risolto.

Giusto, creare un alloggiamento leggermente più alto senza abbassare il faro e conseguenti sarebbe l'ideale. Non male, comunque resto fermo che non coglio forare il faro :biggrin3:
Grazie zauker dell'info. per le pedane, ci sto ancora pensando.
Essere o non essere...su altre pedane :biggrin3:
Comunque sto post è fruttuoso in quanto piastra porta strumentazione :biggrin3:. Sani

Panki
28/01/2011, 13:27
ecco questo dei braccetti diventa un altro problema. nel senso che se si sostituiscono i braccetti bisogna - per forza di cose - acquistare anche il kit per lo spostamento del blocchetto accensione.
se invece la piasta portastrumenti potesse essere alloggiata un po' più su con opportuni distanziali, allora il problema sarebbe risolto.


Ciao Keir , per il blocchetto accensione , non problem , almeno per i costi .Ho un sito per le mani che ha dei prezzi veramente competitivi rispetto ai nostri cari e fedeli in italia , vedi un po se ti interessa cosi facciamo l oridne e si divideno le spese di spedizione.

Aggiungo , esempio per i prezzi Filtro aira Conico K&N 28€ , no 75 maledetti euro.

zauker
28/01/2011, 18:23
Secondo me no

wolve
28/01/2011, 21:51
Mi permetto di allegare alcune foto per evidenziare quanto riportato da Ilius, per fare maggiore chiarezza sul cambio di posizione generato da una pedana in asse con l'attacco (pedana aftermarket) rispetto a quelle originali (leggermente sfalsate rispetto all'attacco al telaio):

PEDANE ORIGINALI:

http://img26.imageshack.us/img26/8282/stock1y.jpg (http://img26.imageshack.us/i/stock1y.jpg/)

http://img99.imageshack.us/img99/1167/stock2x.jpg (http://img99.imageshack.us/i/stock2x.jpg/)

PEDANE OBERON TOURING:

http://img593.imageshack.us/img593/5532/oberon1.jpg (http://img593.imageshack.us/i/oberon1.jpg/)

http://img143.imageshack.us/img143/8422/oberon2.jpg (http://img143.imageshack.us/i/oberon2.jpg/)

dan03
29/01/2011, 07:12
Azz, arretrano un po' l'appoggio del piede. Grazie delle foto, veramente esplicative. Dopo provo a misurare il mio appoggio con le originali e arretrando un po' com da foto.

ilius
29/01/2011, 15:46
Mi permetto di allegare alcune foto per evidenziare quanto riportato da Ilius, per fare maggiore chiarezza sul cambio di posizione generato da una pedana in asse con l'attacco (pedana aftermarket) rispetto a quelle originali (leggermente sfalsate rispetto all'attacco al telaio):

PEDANE ORIGINALI:

http://img26.imageshack.us/img26/8282/stock1y.jpg (http://img26.imageshack.us/i/stock1y.jpg/)

http://img99.imageshack.us/img99/1167/stock2x.jpg (http://img99.imageshack.us/i/stock2x.jpg/)

PEDANE OBERON TOURING:

http://img593.imageshack.us/img593/5532/oberon1.jpg (http://img593.imageshack.us/i/oberon1.jpg/)

http://img143.imageshack.us/img143/8422/oberon2.jpg (http://img143.imageshack.us/i/oberon2.jpg/)

grazie per le foto. non le trovavo più. non è facile spiegarlo a parole:wacko:
sprero sia una critica costruttiva per arrivare a delle pedane più robuste di quelle di serie. Le quali si spera non si spezzino da un momento all'altro. come purtroppo ho già visto:blink: sto cercando qualcosa del genere sul nero, chissà se monta bisognerebbe provare. :rolleyes: Motocross Marketing - moto forniture e accessori (http://www.motocrossmarketing.com/new/ita/prodotti.asp?marca=&tipologia=30&anno=&ricerca=CERCA#)

motomike78
29/01/2011, 18:51
grazie per le foto. non le trovavo più. non è facile spiegarlo a parole:wacko:
sprero sia una critica costruttiva per arrivare a delle pedane più robuste di quelle di serie. Le quali si spera non si spezzino da un momento all'altro. come purtroppo ho già visto:blink: sto cercando qualcosa del genere sul nero, chissà se monta bisognerebbe provare. :rolleyes: Motocross Marketing - moto forniture e accessori (http://www.motocrossmarketing.com/new/ita/prodotti.asp?marca=&tipologia=30&anno=&ricerca=CERCA#)

se le trovi fammi sape servono pure a me :w00t:

ilius
31/01/2011, 08:34
prima o poi qualcosa salterà fuori :-)

zzapp
31/01/2011, 09:09
grazie per le foto. non le trovavo più. non è facile spiegarlo a parole:wacko:
sprero sia una critica costruttiva per arrivare a delle pedane più robuste di quelle di serie. Le quali si spera non si spezzino da un momento all'altro. come purtroppo ho già visto:blink: sto cercando qualcosa del genere sul nero, chissà se monta bisognerebbe provare. :rolleyes: Motocross Marketing - moto forniture e accessori (http://www.motocrossmarketing.com/new/ita/prodotti.asp?marca=&tipologia=30&anno=&ricerca=CERCA#)

....capitato a me:cry: fortuna che si è tranciata che ero praticamente fermo....ma a onor del vero ho il sospetto che me l'abbiano urtata in parcheggio: prima che cedesse era leggermente storta....

ilius
31/01/2011, 22:32
....capitato a me:cry: fortuna che si è tranciata che ero praticamente fermo....ma a onor del vero ho il sospetto che me l'abbiano urtata in parcheggio: prima che cedesse era leggermente storta....

ecco un'altro:blink: ciò non succederebbe ad una in acciaio. al limite si piega un pò ma non si spezza. anzi con un pò di abilità si raddrizza e via col vento:wink_:

Klide70
13/02/2011, 10:51
Intervengo nella discussione per un cosiglio / parere

La scimmia ormai non da tregua

Sono intenzionato a cambiare il comandi ai pedali + le pedane, montando quelli arretrati tipo thruxton

tra le varie che mi ero scaricato e salvato sul mio HD ho tovato queste, che ovviamente mi piacciono di più di tutte, anche perchè non so chi le produce:tongue:

Qualcuno mi può aiutare ????
Sapete di chi sono ???

http://4.bp.blogspot.com/_4-yBZr5goc4/TU7gAJt1FzI/AAAAAAAABLM/SNzcpi5KvdU/s1600/pedane+ergal.jpg

GRAZIE MILLE

dan03
13/02/2011, 12:01
Intervengo nella discussione per un cosiglio / parere

La scimmia ormai non da tregua

Sono intenzionato a cambiare il comandi ai pedali + le pedane, montando quelli arretrati tipo thruxton

tra le varie che mi ero scaricato e salvato sul mio HD ho tovato queste, che ovviamente mi piacciono di più di tutte, anche perchè non so chi le produce:tongue:

Qualcuno mi può aiutare ????
Sapete di chi sono ???

http://4.bp.blogspot.com/_4-yBZr5goc4/TU7gAJt1FzI/AAAAAAAABLM/SNzcpi5KvdU/s1600/pedane+ergal.jpg

GRAZIE MILLE

Ciao, molto belle come pedane, non so se ci starebbero con la mia e con lo stile che sta prendendo però sono belle (anche se nere sarebbero più strong). Purtroppo non so aiutarti nella tua ricerca. Dal canto mio ho mollato con le pedane, la differenza di attacco tra le originali e la altre c'è e mi darebbe difficoltà nell'impostare i piedi sui comandi. Forse arretrare tutto come pensi tu non sarebbe male ma non vorrei spostare troppo la guida. Uff, quante pare mi faccio per fare delle modifiche :wacko:. Vabbè, buona ricerca anche a te :biggrin3:

ilmaximo
13/02/2011, 12:08
Intervengo nella discussione per un cosiglio / parere

La scimmia ormai non da tregua

Sono intenzionato a cambiare il comandi ai pedali + le pedane, montando quelli arretrati tipo thruxton

tra le varie che mi ero scaricato e salvato sul mio HD ho tovato queste, che ovviamente mi piacciono di più di tutte, anche perchè non so chi le produce:tongue:

Qualcuno mi può aiutare ????
Sapete di chi sono ???

http://4.bp.blogspot.com/_4-yBZr5goc4/TU7gAJt1FzI/AAAAAAAABLM/SNzcpi5KvdU/s1600/pedane+ergal.jpg

GRAZIE MILLE

si molto belle è una delle mie opzioni... la più costosa :mad:
le produce la Kompo Tech
ecco il link http://www.kompo-tech.com/home.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=3976&category_id=103&lang=it

Klide70
13/02/2011, 16:19
si molto belle è una delle mie opzioni... la più costosa :mad:
le produce la Kompo Tech
ecco il link http://www.kompo-tech.com/home.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=3976&category_id=103&lang=it

Grazie davvero della risposta.:wink_:
Perfetta !
Hai un idea del prezzo x caso ?

Questo forum, se ustao da tutti correttamente, è una figata:coool: