Visualizza Versione Completa : amara sorpresa
:cry:spero non sia nulla di grave.
nel montaggio del kit Mk3 ho usato un alzatore apposito e nn mi sembrava proprio di aver toccato nulla di funzionale, ma ora ho tristemente constatato che la moto da sotto, vicino al filtro olio trasuda, la ho lasciata riposare per tutta la notte e alla mattina ho trovato solo due goccie al suolo.
Chiede consiglio agli esperti.
Mi devo preoccupare?????
Con il sollevatore, se non sistemato bene, si rischia di far poggiare la moto sul filtro olio. Magari è successo così anche a te. Io non mi preoccuperei molto. Ispeziona visivamente la coppa, alla ricerca di eventuali danni. Tieni sotto controllo eventuali perdite o trafilaggi. E vai tranquillo.
Onda calabra
28/01/2011, 19:40
si, preoccupati perchè dovrai comprare un filtro olio nuovo
hai rovinato la filettatura dello stesso, avrà toccato da qualche parte e ha perso la tenuta stagna
cambia la cartuccia filtro e tutto tornerà come prima
si, preoccupati perchè dovrai comprare un filtro olio nuovo
hai rovinato la filettatura dello stesso, avrà toccato da qualche parte e ha perso la tenuta stagna
cambia la cartuccia filtro e tutto tornerà come prima
Il filtro può avere sforzato un pò... non è detto che debba essere sostituito... se non perde più io non lo cambierei.
Onda calabra
28/01/2011, 21:35
io lo cambierei
forse s'è solo allentato, ma se ha forzato la morbida filettatura del filtro nulla può contro la filettatura robusta del basamento....
doccerri
28/01/2011, 21:44
credo di avere il medesimo problema... ho notato delle piccole macchie d'olio in terra, il problema è che le trovo poco davanti la ruota posteriore, appena dietro alla verticale del fulcro del forcellone, quindi molto lontano dal basamento del motore e neppure sotto il filtro... non capisco...
Onda calabra
28/01/2011, 21:45
doccerri se fosse un tubicino di spurgo?, ne hai qualcuno nei pressi della ruota?
credo di avere il medesimo problema... ho notato delle piccole macchie d'olio in terra, il problema è che le trovo poco davanti la ruota posteriore, appena dietro alla verticale del fulcro del forcellone, quindi molto lontano dal basamento del motore e neppure sotto il filtro... non capisco...
Non potrebbe essere olio che cola dal pignone, dopo aver lubrificato la catena?
doccerri
28/01/2011, 21:46
se non sbaglio sì... quindi che faccio in questo caso?
Non potrebbe essere olio che cola dal pignone, dopo aver lubrificato la catena?
no no, è più centrale e la catena non è così bagnata. e poi dopo un giretto, al limite, l'olio in eccesso avrebbe dovuto essre sparato via...
Onda calabra
28/01/2011, 21:58
se è liquido buttato dal tubicino di spurgo assicurati di vedere l'origine del tubicino e valutare effettivamente il livello del liquido nel contenitore che il tubo serve .... di solito i tui di spurgo benzina aggettano nel filtro e sono quelli batteria a penzolare nel vuoto... ma delle batterie a liquido, le nostre sono a secco....
doccerri
28/01/2011, 22:03
se è liquido buttato dal tubicino di spurgo assicurati di vedere l'origine del tubicino e valutare effettivamente il livello del liquido nel contenitore che il tubo serve .... di solito i tui di spurgo benzina aggettano nel filtro e sono quelli batteria a penzolare nel vuoto... ma delle batterie a liquido, le nostre sono a secco....
:blink:
comunque le macchioline a terra sono d'olio...
Onda calabra
28/01/2011, 22:09
esiste un tubo sfiato vapori olio? e se esiste non dovrebbe aggettare nel filtro aria?
chiedo perchè non sono certo.... che i sapienti suppliscano alle mie carenze
doccerri
28/01/2011, 23:04
io ho i filtri conici, in effetti....
Onda calabra
29/01/2011, 06:54
bene caro, vuoi vedere che abbiamo trovato l'inghippo???? ;)
Doc, se apri il fianchetto sinistro dovresti vedere un tubo di gomma nera che termina con un piccolo filtro di rete metallica... proprio sotto il portabatteria... è lo sfiato vapori olio... controlla perchè la perdita potrebbe arrivare da lì. Se arriva da lì, controlla anche il livello olio, potrebbe essere troppo alto.
credo di avere il medesimo problema... ho notato delle piccole macchie d'olio in terra, il problema è che le trovo poco davanti la ruota posteriore, appena dietro alla verticale del fulcro del forcellone, quindi molto lontano dal basamento del motore e neppure sotto il filtro... non capisco...
Pùo essere che all'ultimo cambio olio non hai cambiato la guarnizione della vite dello spurgo olio?
credo di avere il medesimo problema... ho notato delle piccole macchie d'olio in terra, il problema è che le trovo poco davanti la ruota posteriore, appena dietro alla verticale del fulcro del forcellone, quindi molto lontano dal basamento del motore e neppure sotto il filtro... non capisco...
C'è una grossa vite a brugola montata anteriormente al basamento motore, me l'hanno definita come "foro di lavorazione", pootrebbe perdere da lì....a me l'ha fatto e abbiamo risolto con mastice sigillante adatto :wink_:
doccerri
29/01/2011, 11:11
grazie atutti, nel pomeriggio verifico.
C'è una grossa vite a brugola montata anteriormente al basamento motore, me l'hanno definita come "foro di lavorazione", pootrebbe perdere da lì....a me l'ha fatto e abbiamo risolto con mastice sigillante adatto :wink_:
grazie ma non penso siaquesto:la perdita è dietro, dalla parte opposta
Pùo essere che all'ultimo cambio olio non hai cambiato la guarnizione della vite dello spurgo olio?
:blink:
che è?
Doc, se apri il fianchetto sinistro dovresti vedere un tubo di gomma nera che termina con un piccolo filtro di rete metallica... proprio sotto il portabatteria... è lo sfiato vapori olio... controlla perchè la perdita potrebbe arrivare da lì. Se arriva da lì, controlla anche il livello olio, potrebbe essere troppo alto.
grazie caro, procederò. comunque il livello non è troppo alto, già verificato.
grazie atutti, nel pomeriggio verifico.
grazie ma non penso siaquesto:la perdita è dietro, dalla parte opposta
:blink:
che è?
grazie caro, procederò. comunque il livello non è troppo alto, già verificato.
La guarnizione in rame inserita nel tappo di scolo dell'olio motore!:biggrin3:
Grasso dal pignone che cola??
Grasso dal pignone che cola??
Già detto.
Da me.
doccerri
29/01/2011, 11:20
La guarnizione in rame inserita nel tappo di scolo dell'olio motore!:biggrin3:
no no, il tappo non è, già verificato... ed inoltre è molto più avanti rispetto a dove ho trovato le goccie
Onda calabra
29/01/2011, 12:29
doc non ascoltarli, io e te insieme nell'amore abbiamo già trovato il problema... ora godiamoci questo momento che durerà finchè qualcuno non dirà che il tubo in questione ce lo siamo inventato....
doc non ascoltarli, io e te insieme nell'amore abbiamo già trovato il problema... ora godiamoci questo momento che durerà finchè qualcuno non dirà che il tubo in questione ce lo siamo inventato....
il tubo in questione non esiste.........................scusate se ho rovinato il vostro omosessuale momento d'amore..........:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Già detto.
Da me.
Opppsssss...chiedo scusa..:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.