Visualizza Versione Completa : voglio frenare meglio con la mia t100!
Ho preso la t100 da settembre, ottimo acquisto e tutto ma...
sono rimasto un pò deluso dalla potenza dei freni, li ho trovati poco performanti per quanto riguarda il tipo di moto e la potenza che essa può erogare!! (super professional a sto giro).
cosa si può fare per migliorare questo aspetto della Bonnie? Non pretendo di inchiodare anche quando sono ai 150, ma almeno migliorare qualcosina sotto questo aspetto non mi dispiacerebbe!! thanks!
Fiumi di parole sono state versate in proposito.
Armati di pazienza e cerca nel forum.
C'è da leggere per un anno intiero!
RoadsterCafe'
29/01/2011, 17:24
Una buona soluzione almeno come prova e spendendo una sciocchezza sarebbe trovare la famigerata pinza Nissin a 3 pistoncini di derivazione CBF1000, peccato che la cerco da 10gg ma sembra ovunque introvabile:cry:
Certamente un pistoncino laterale in piu' che spinge non sara' mai come una 4 contrapposta, ma abbinata a delle SBS (o analoghe) sinterizzate potrebbe essere un buon compromesso spesa/resa
Andare più piano?...:biggrin3::biggrin3:
Andare più piano?...:biggrin3::biggrin3:
Oppure Cambiare moto.
Altrimenti montare l'avantreno completo Della Speed Triple.
Cerea ne'....
M
Nell'ordine puoi:
- cambiare il disco fisso con un flottante e montare pastiglie sinterizzate
e se vuoi frenare di più
- cambiare la pinza con una 4 pistoncini o una 6 pistoncini (Beringer, Pretech, Billet)
e se vuoi frenare ancora di più
- cambiare la pompa con una radiale 16x18 (previa sostituzione del manubrio, blocchetti elettrici, comando gas, comando frizione con comandi da 22 mm)
Considera che aumentando la potenza frenante ad un certo punto la gomma anteriore potrebbe andare in crisi, sezione del pneumatico e tipo di pneumatico infatti non sono il massimo.
Oppure Cambiare moto.
Altrimenti montare l'avantreno completo Della Speed Triple.
Cerea ne'....
M
oppure non "andare" per niente.........:rolleyes::biggrin3::biggrin3:
Onda calabra
29/01/2011, 23:43
se hai preso la moto usata io inizierei guardando se il disco davanti è solcato e se hai le giuste pasticche
poi cambierei l'olio freni ( cosa che andrebbe fatta ogni 2 anni) e spurgherei l'impianto per eliminare l'eventuale presenza di aria
solo dopo ciò mi muoverei come ipcress suggerisce
se hai preso la moto usata io inizierei guardando se il disco davanti è solcato e se hai le giuste pasticche
poi cambierei l'olio freni ( cosa che andrebbe fatta ogni 2 anni) e spurgherei l'impianto per eliminare l'eventuale presenza di aria
solo dopo ciò mi muoverei come ipcress suggerisce
Esatto, prima escludi eventuali problemi all'impianto originale, dunque controlla disco, sostituisci olio e pastiglie e spurga bene la pompa.
Considera che aumentando la potenza frenante ad un certo punto la gomma anteriore potrebbe andare in crisi, sezione del pneumatico e tipo di pneumatico infatti non sono il massimo.
dunque in fin dei conti c'è un nesso se ci sono montati sopra questi freni :senzaundente:
comunque per quanto riguarda i vari problemi di natura tecnica, mi sono sentito di escluderli anche perchè la moto è nuova..
con l'arrivare dell'estate prenderò seriamente in considerazione questa modifica. grazie a tutti belli e brutti!
Secondo me la triumph avrebbe risolto tutto mettendo un doppio disco davanti.
Tanto anche il disco singolo è una forzatura dal punto di vista estetico per quanto riguarda la T 100, quindi tanto vale metterne due.
Per quanto riguarda poi la bonnie cerchi in lega non ci sarebbe stata nessuna forzatura, ma sarebbe stata una scelta in carattere.
dunque in fin dei conti c'è un nesso se ci sono montati sopra questi freni :senzaundente:
comunque per quanto riguarda i vari problemi di natura tecnica, mi sono sentito di escluderli anche perchè la moto è nuova..
con l'arrivare dell'estate prenderò seriamente in considerazione questa modifica. grazie a tutti belli e brutti!
Si e no. Si perchè è vero che il freno così come è dimensionato è fatto per non mettere in crisi il pneumatico arrivando a bloccaggi indesiderati che potrebbero disorientare il pilota neofita... ricordiamoci che per molti la Bonneville è la prima moto e per Triumph deve essere un modello "per tutti". No perchè un pò di potenza frenante in più non avrebbe guastato, soprattutto nella guida in 2, quando la massa è elevata, se ne sente parecchio il bisogno.
In ogni caso, se i tuoi freni sono a posto, prova inizialmente con un disco flottante e pastiglie sinterizzate.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.