Visualizza Versione Completa : PRIMO TAGLIANDO
odontotiger
02/02/2011, 12:47
Oggi ho effettuato il primo tagliando a 840 km.come da prassi e' stato fatto controllo visivo,serraggio bulloni sostituzione olio e filtro inolte ho fatto montare i paramani precedentemente ordinati.per il parabrezza e altri accessori buio assoluto.totale spesa tagliando 140 € escluso accessori.
Prezzo imposto triumpf per tutta l'italia.Nel frattempo hanno venduto una xc nera mentre una tiger stradale era in trattativa,per tanto li ho invitati ad unirsi allla nostra famiglia.un saluto a tutti gli amici della sezione tiger e non
140€ mi sembra un pò esagerato per cambiare un pò d'olio e serrare dei bulloni.....
Io quando avevo preso la street il tagliando degli 800Km avevo pagato 80€..
Bo....
odontotiger
02/02/2011, 13:57
che dovevo fa',ho provato a scappare ma mi hanno bloccato:tongue::laugh2:
che dovevo fa',ho provato a scappare ma mi hanno bloccato:tongue::laugh2:
La madonna:biggrin3::biggrin3:
lomack62
02/02/2011, 14:53
La madonna:biggrin3::biggrin3:
:biggrin3: ok, è caro il 1° tagliando, ma ragazzi............. io mi sono fatto il tagliando alla mia ex moto gsr 600, costo olio 4 lt. 65 euro, filtro olio 20 euro, grasso per catena 10 e liquido freni, euro totale 95, aggiungete la manodopera minimo un'ora a 40 euro (per i meccanici professionisti)....... fanno 135 euro !! ecco fatto i conti !! ciao e a presto................:biggrin3:
Mastroragno
02/02/2011, 15:38
:biggrin3: ok, è caro il 1° tagliando, ma ragazzi............. io mi sono fatto il tagliando alla mia ex moto gsr 600, costo olio 4 lt. 65 euro, filtro olio 20 euro, grasso per catena 10 e liquido freni, euro totale 95, aggiungete la manodopera minimo un'ora a 40 euro (per i meccanici professionisti)....... fanno 135 euro !! ecco fatto i conti !! ciao e a presto................:biggrin3:
Diciamo che è nella media dei tagliandi Triumph, quindi caro. Poi bisogna vedere uno che olio mette ok, ma io spendo €85 da un meccanico ufficiale honda (con fattura, eh), con cambio olio (messo il motul 5100, che non sarà il migliore tra i sintetici, ma che va più che bene e che on-line lo trovi a meno di €10 al litro), filtro e ingrassaggio, e con me lì presente che osserva:coool:
Diciamo che è nella media dei tagliandi Triumph, quindi caro. Poi bisogna vedere uno che olio mette ok, ma io spendo €85 da un meccanico ufficiale honda (con fattura, eh), con cambio olio (messo il motul 5100, che non sarà il migliore tra i sintetici, ma che va più che bene e che on-line lo trovi a meno di €10 al litro), filtro e ingrassaggio, e con me lì presente che osserva:coool:
Il 5100 è un semisintetico ed i prezzi ebay non li devi considerare(compro 4 litri di bardhal xtc60 synt a 40 spedito,ma vengono da san marino o peggio...);il 7100 motul in negozio,senza sconti viene 20 al litro.In conce ti mettono sintetico e ti viene circa 80 euro ,ma ti devono darel'avanzo.Il filtro circa 10-15 euro,poi la mano d'opera(la bmw a fi è 45 iva esclusa,triunz 40),perciò tutto regolare.
Il problema è che l'amico ha scritto "esclusi accessori"...che vuol dire? se l'olio e filtro li ha portati lui il discorso cambia.
:biggrin3: ok, è caro il 1° tagliando, ma ragazzi............. io mi sono fatto il tagliando alla mia ex moto gsr 600, costo olio 4 lt. 65 euro, filtro olio 20 euro, grasso per catena 10 e liquido freni, euro totale 95, aggiungete la manodopera minimo un'ora a 40 euro (per i meccanici professionisti)....... fanno 135 euro !! ecco fatto i conti !! ciao e a presto................:biggrin3:
Quoto
:biggrin3: ok, è caro il 1° tagliando, ma ragazzi............. io mi sono fatto il tagliando alla mia ex moto gsr 600, costo olio 4 lt. 65 euro, filtro olio 20 euro, grasso per catena 10 e liquido freni, euro totale 95, aggiungete la manodopera minimo un'ora a 40 euro (per i meccanici professionisti)....... fanno 135 euro !! ecco fatto i conti !! ciao e a presto................:biggrin3:
Scusa ma il grasso alla catena non te lo metti tu?
Cmq visto i prezzi su ebay quando farò il primo tagliando gli porto io il filtro e l'olio e pago solo la manodopera anche perchè se no la garanzia va a quel paese....
Cmq qui si parla del primo tagliando a 800Km senza cambio filtro o altro,solo cambio olio e filtro e basta....
lomack62
02/02/2011, 15:57
[QUOTE=leo;4316412]Il 5100 è un semisintetico ed i prezzi ebay non li devi considerare(compro 4 litri di bardhal xtc60 synt a 40 spedito,ma vengono da san marino o peggio...);il 7100 motul in negozio,senza sconti viene 20 al litro.In conce ti mettono sintetico e ti viene circa 80 euro ,ma ti devono darel'avanzo.Il filtro circa 10-15 euro,poi la mano d'opera(la bmw a fi è 45 iva esclusa,triunz 40),perciò tutto regolare.
:biggrin3: quoto alla grande, questo è il prezzo in un officina ufficiale di qualsiasi marca!!
Il problema è che l'amico ha scritto "esclusi accessori"...che vuol dire? se l'olio e filtro li ha portati lui il discorso cambia.
:biggrin3: penso che "esclusi accessori "parlasse del paramani che ha fatto montare !! :biggrin3:
Mastroragno
02/02/2011, 16:00
Il 5100 è un semisintetico ed i prezzi ebay non li devi considerare(compro 4 litri di bardhal xtc60 synt a 40 spedito,ma vengono da san marino o peggio...);il 7100 motul in negozio,senza sconti viene 20 al litro.In conce ti mettono sintetico e ti viene circa 80 euro ,ma ti devono darel'avanzo.Il filtro circa 10-15 euro,poi la mano d'opera(la bmw a fi è 45 iva esclusa,triunz 40),perciò tutto regolare.
Il problema è che l'amico ha scritto "esclusi accessori"...che vuol dire? se l'olio e filtro li ha portati lui il discorso cambia.
Quoto
Ops, ero convinto che fosse un sintetico 100%, chiedo venia. In alcuni siti però il 10W40 te lo spacciano come sintetico Olio motore Motul 5100 | Lubrificanti | QuadStore.IT di Coletta Luca - Partita IVA 10196590581 (http://www.quadstore.it/vmchk/accessori/lubrificanti/motul_5100_10w40-olio-motore-motul-5100.html) e il 15W50 come semi Olio motore 4 tempi Motul 5100 15W50 | MotoGM (http://www.motogm.com/olio-motore-4-tempi-motul-5100-15w50/9520)
[
:biggrin3: quoto alla grande, questo è il prezzo in un officina ufficiale di qualsiasi marca!!
Guarda, per esperienza se vai nell'officine dei concessionari paghi sempre molto di più. In un officina autorizzata mi son sempre trovato meglio, sia nella qualità del lavor che nel prezzo.
lomack62
02/02/2011, 16:20
Scusa ma il grasso alla catena non te lo metti tu?
Cmq visto i prezzi su ebay quando farò il primo tagliando gli porto io il filtro e l'olio e pago solo la manodopera anche perchè se no la garanzia va a quel paese....
Cmq qui si parla del primo tagliando a 800Km senza cambio filtro o altro,solo cambio olio e filtro e basta....
scusa hai ragione non mi sono spiegato bene!!!......il tagliando l'ho fatto io personalmente (la moto non è più in garanzia), e quindi facevo il conto di quello che ho speso, e che non si distacca poi molto da quello fatto da odonto alla tiger in officina autorizzata Triumph !!ah................. l'olio, il filtro il grasso e il resto l'ho comprato in un rivenditore senza grossi sconti !!
:biggrin3: penso che "esclusi accessori "parlasse del paramani che ha fatto montare !! :biggrin3:
Ah,ok!Allora il prezzo va bene.
Io dico sempre di informarsi sui costi di manutenzione prima di comprare la moto o di passa re 3 ore in officina per vedere(parlo per i tagliandi più lunghi ed onerosi).Prima di criticare un lavoro bisogna capire di cosa si tratta.
Mastroragno
02/02/2011, 16:33
Ah,ok!Allora il prezzo va bene.
Io dico sempre di informarsi sui costi di manutenzione prima di comprare la moto o di passa re 3 ore in officina per vedere(parlo per i tagliandi più lunghi ed onerosi).Prima di criticare un lavoro bisogna capire di cosa si tratta.
Quotone:wink_: Ma anche in tagliando di "routine", come il primo ad esempio chiedete sempre quanto spendete e cosa viene utilizzato , e non sarebbe male appunto di vedere se veramente ci mette "quello"...
Quotone:wink_: Ma anche in tagliando di "routine", come il primo ad esempio chiedete sempre quanto spendete e cosa viene utilizzato , e non sarebbe male appunto di vedere se veramente ci mette "quello"...
Voglio credere che non mentano sui materiali ,altrimenti siamo del gatto...io intendevo che molte persone si meravigliano o danno del ladro al conce che gli prende 400 euro e spicci per il tagliando dei 20000km ,quando per fare tutto a regola d'arte i costi sono regolari;passando le tre ore in officine si capisce meglio.Io faccio piccola manutenzione a casa(i cambi olio li faccio ogni 5-6000km) e per il resto dal mio mecca portando l'eventuale materiale di consumo;il conce la moto l'ah visto una o due volte.....in 50000km.
Mastroragno
02/02/2011, 17:23
Voglio credere che non mentano sui materiali ,altrimenti siamo del gatto...io intendevo che molte persone si meravigliano o danno del ladro al conce che gli prende 400 euro e spicci per il tagliando dei 20000km ,quando per fare tutto a regola d'arte i costi sono regolari;passando le tre ore in officine si capisce meglio.Io faccio piccola manutenzione a casa(i cambi olio li faccio ogni 5-6000km) e per il resto dal mio mecca portando l'eventuale materiale di consumo;il conce la moto l'ah visto una o due volte.....in 50000km.
Eh, a me capitò quando avevo il ducati ed avevo solo 19 anni. Forse perchè più ingenuo, ma io ero convinto di aver fatto un certo tagliando, ma portando la moto da un'altro meccanico per il tagliando seguente questo mi fece notare il contrario. E anche la moto che ho adesso, siccome era un km0 ed era stata parecchoi ferma, al concessionario avevo chiesto che venissero cambiati liquidi freni e frizioni (e quello si notava subito) insieme olio motore e filtro. Quando poi ho portato la moto a fare il 1° tagliando dal mio meccanico (perchè da loro conoscendoli mai lo avrei fatto) ovviamente olio e filtro non erano stati cambiati.
Come dici tu però è appunto sempre opportuno informarsi prima anche sulla manutenzione della moto che si ha intenzione di prendere, perchè alcune purtroppo prevedono una manutenzione più accurata, e quindi più costosa.
tagliando di un aprilia scarabeo 100 4t
800 grammi di olio il filtro è a rete quindi si pulisce ...........tempo 20 minuti.....60 euro.....
tagliando di un aprilia scarabeo 100 4t
800 grammi di olio il filtro è a rete quindi si pulisce ...........tempo 20 minuti.....60 euro.....
Ho detto tutto...:wink_:
Ma in effetti a me sembra un pò caruccio,considerando che a mio modo di vedere grasso su catena ispezione visiva e altre puttanate se le potrebbero e ce le potrebbero risparmiare.
Forse a malapena cambiano il filtro olio, ma tantè se vogliamo la garanzia sotto quella forca dobbiamo passare.
odontotiger
02/02/2011, 22:50
non voglio essere polemico ho sgarbato nei confronti di chi ha espresso le proprie opinioni in merito al costo del primo tagliando,me ne guarderei bene,ogni consiglio o delucidazione in materia motociclistica e' sempre ben accetta da parte mia.
pero' quando sento dire "io compro su ebay,io faccio da me,il grasso lo metto io,il conce non mi ha mai visto,io vado su io vado giu',il timbro della garanzia dove caxxo lo prendete su ebay o delcampe.I tagliandi dei primi due anni sono cosi e si sa.in ogni caso io conto di fare un tagliando intermedio ai 6000 km perche' 10000 mi sembrano troppi.
Tigr8 Romano
02/02/2011, 23:24
Oggi ho effettuato il primo tagliando a 840 km.come da prassi e' stato fatto controllo visivo,serraggio bulloni sostituzione olio e filtro inolte ho fatto montare i paramani precedentemente ordinati.per il parabrezza e altri accessori buio assoluto.totale spesa tagliando 140 € escluso accessori.
Prezzo imposto triumpf per tutta l'italia.Nel frattempo hanno venduto una xc nera mentre una tiger stradale era in trattativa,per tanto li ho invitati ad unirsi allla nostra famiglia.un saluto a tutti gli amici della sezione tiger e non
Io invece ho fatto il 1° tagliando martedì scorso ed in quell'occasione ho potuto vedere alcuni accessori da poco arrivati (tipo la borsa city da serbatoio estratta da una scatola con scritto Made in Cina....:wacko: cmq. non era male a vedersi).
Altri arriveranno a breve ma per il cupolino maggiorato la data prevista è stata spostata al 1° aprile che oltretutto non è di buon auspicio: se non arriva mi posson sempre dire che era un pesce d'aprile :biggrin3: bah ci scherzo su tanto mi sto abituando con l'attuale cupolino che tutto sommato non è male....
odontotiger
03/02/2011, 09:35
giusto per avere un termine di paragone,quanto hai speso tu?
non voglio essere polemico ho sgarbato nei confronti di chi ha espresso le proprie opinioni in merito al costo del primo tagliando,me ne guarderei bene,ogni consiglio o delucidazione in materia motociclistica e' sempre ben accetta da parte mia.
pero' quando sento dire "io compro su ebay,io faccio da me,il grasso lo metto io,il conce non mi ha mai visto,io vado su io vado giu',il timbro della garanzia dove caxxo lo prendete su ebay o delcampe.I tagliandi dei primi due anni sono cosi e si sa.in ogni caso io conto di fare un tagliando intermedio ai 6000 km perche' 10000 mi sembrano troppi.
Per quanto vale la garanzie,io me ne sono fregato( presa a 1500km,in conce ha fatto solo quello dei 10000km);o meglio il 3° taglaindo (20000km,ultimo in garanzia),l'ho fatto dal mio meccanico con i cod dei pezzi originali in fattura,cosa che per legge non fa decadere la garanzia.L'olio,filtro olio e candele li ho portati io.
Ma in effetti a me sembra un pò caruccio,considerando che a mio modo di vedere grasso su catena ispezione visiva e altre puttanate se le potrebbero e ce le potrebbero risparmiare.
Forse a malapena cambiano il filtro olio, ma tantè se vogliamo la garanzia sotto quella forca dobbiamo passare.
Allora,perchè è caro?Quanto vuoi spendere?
Ripeto:olio sintetico buono 20 euro il litro(non tiratemi fuopri il prezzo di ebay o di vostro cuggino...),filtro15 euro (se si cambia olio,si cambia anche filtro),40 euro+iva per un ora di mano d'opera,che si paga per intero anche se ci mettono 30-40 minuti e siamo a 130 euro.
Non riesco a capire dove sia caro;certo se uno se ne fotte della garanzia ,che poi non copre una mazza,lo fa a casa con 60 euro.
odontotiger
03/02/2011, 10:13
questa potrebbe essere una valida alternativa.
questa potrebbe essere una valida alternativa.
Il tuo mecca deve avere un palmare interfacciabile con la centralina per fare allineamento valvole dei 20000km ed eliminare eventuali errori o cambiare mappe,altrimenti ti può fare solo i tagliandi dispari (10-30-50k)
odontotiger
03/02/2011, 12:01
guarda che di interfacciabile ancora non c'e' niente per la tiger neanche in officina autorizzata!!
sicuro al 1000x1000
guarda che di interfacciabile ancora non c'e' niente per la tiger neanche in officina autorizzata!!
sicuro al 1000x1000
Hai ragione,io parlavo per la mia :rolleyes:....
Mastroragno
03/02/2011, 15:22
non voglio essere polemico ho sgarbato nei confronti di chi ha espresso le proprie opinioni in merito al costo del primo tagliando,me ne guarderei bene,ogni consiglio o delucidazione in materia motociclistica e' sempre ben accetta da parte mia.
pero' quando sento dire "io compro su ebay,io faccio da me,il grasso lo metto io,il conce non mi ha mai visto,io vado su io vado giu',il timbro della garanzia dove caxxo lo prendete su ebay o delcampe.I tagliandi dei primi due anni sono cosi e si sa.in ogni caso io conto di fare un tagliando intermedio ai 6000 km perche' 10000 mi sembrano troppi.
Beh, esistono negozi on-line (personalmente su ebay ho preso poche cose raramente e mai di moto) dove gli olii costano poco, tipo questo olio motul 7100 4t sintetico 100% 10w40 SCONTO 45% MANUTENZIONE Olii e Grassi Lubrificanti Moto - Motorstock (http://www.motorstock.it/moto-scooter-OLIO_MOTUL_7100_4T_SINTETICO_100__10W40-id-MO71001040-cat-138.htm) (e questo è il motul 7100 sintetico, non vorrei sbagliare), e ce ne sono tantissimi. Io (che sono un gran spaccaballe) chiedo sempre cosa mi costerà il tagliando e visto che mediamente la spesa maggiore è appunto l'olio, gli chiedo quale mi mette e che a prezzo. Poi se mi sta bene ok, ma nulla mi vieta se lo trovo a meno, di comprarlo io (pure lo stesso che metterebbe lui, magari per fini legati alla garanzia) e di darglielo poi a lui da mettere. Non è mai capitato di fare così, perchè comunque una volta fatto presente quanto riuscivo a pagare le cose su internet il prezzo che alla fine mi viene fatto poco si discosta. Questo perchè anch'io tengo ai "timbri" per la garanzia, poi quando scade provvedo poi io a curare la moto.
Detto questo, le operazioni per un primo tagliando sono praticamente uguali per ogni moto, e francamente i prezzi oscillano a volte un po' troppo. Invece, come ha detto giustamente Leo, dal secondo tagliando in poi magari le cose cambiano: mi viene in mente ad esempio che il Day prevedeva a 10000 l'allineamento dei corpi farfallati, che comunque è un'operazione che richiede un po' di tempo, ed è quindi logico che il tagliando avrà un certo costo, magari superiore alla mia moto attuale dove a 12000 devo cambiare olio, filtro e controlli vari.
Bhe comunque si stava parlando del 1° tagliando, e comunque non ho mai conosciuto nessuno che porta dal mecca l'olio e il filtro e i vari particolari da cambiare. Io perlomeno non ne me lo permetterei.
Allora,perchè è caro?Quanto vuoi spendere?
Ripeto:olio sintetico buono 20 euro il litro(non tiratemi fuopri il prezzo di ebay o di vostro cuggino...),filtro15 euro (se si cambia olio,si cambia anche filtro),40 euro+iva per un ora di mano d'opera,che si paga per intero anche se ci mettono 30-40 minuti e siamo a 130 euro.
Non riesco a capire dove sia caro;certo se uno se ne fotte della garanzia ,che poi non copre una mazza,lo fa a casa con 60 euro.[/QUOTE]
Tieni presente che tu compri l'olio a litro i mecca lo comprano a bidoni da 180 lt. quindi se mi permetti non sono più 20€
40 € l'ora , a parte il prezzo credo fissato dalla casa ,ma un mecca in 15min.
l'olio e il filtro te li ha già cambiati,tieni presente che non ci sono carene da smontare e tutto all'aria aperta.
Ripeto per mè è un pò caro,non pretendo di spendere 60€ una cosa giusta
[U]secondo me poteva essere sui 110/120€.Ma va bene così non voglio polemizzare del resto mi serve per la garanzia.
Mastroragno
03/02/2011, 21:49
Bhe comunque si stava parlando del 1° tagliando, e comunque non ho mai conosciuto nessuno che porta dal mecca l'olio e il filtro e i vari particolari da cambiare. Io perlomeno non ne me lo permetterei.
Tieni presente che tu compri l'olio a litro i mecca lo comprano a bidoni da 180 lt. quindi se mi permetti non sono più 20€
40 € l'ora , a parte il prezzo credo fissato dalla casa ,ma un mecca in 15min.
l'olio e il filtro te li ha già cambiati,tieni presente che non ci sono carene da smontare e tutto all'aria aperta.
Ripeto per mè è un pò caro,non pretendo di spendere 60€ una cosa giusta
[U]secondo me poteva essere sui 110/120€.Ma va bene così non voglio polemizzare del resto mi serve per la garanzia.
Come ho appunto scritto non mi è mai capitato di portar l'olio, non lo farei mai (dai su:rolleyes:), semplicemente non andrei da un meccanico che mi spara certi prezzi. Ripeto, sono un gran spaccamaroni:wink_: mi piace sapere bene prima cosa verrò a spendere.
Faccio un'altro esempio: la settimana scorsa ho portato il mio scooter (un Cygnus 125) a fare il tagliando dei 24000 (e passa...); tra i vari controlli ho sostituito la cinghia, i rulli, rettificato la campana della frizione cambiato il filtro dell'aria, e ho fatto rifare la carburazione. Ovviamente ci vuole ben più tempo che fare un primo tagliando ad una moto, ma ho speso €136.
Tigr8 Romano
04/02/2011, 00:13
giusto per avere un termine di paragone,quanto hai speso tu?
se è per questo io ho speso 160€ ma ho visto dopo in fattura che il tagliando era 137,50€ e il resto di "varie" che vorrei chiarire la prossima volta.
In ogni caso io per i primi due anni andrò senz'altro dalla rete ufficiale (se dovessi avere problemi con questo conc. ce ne sono altri).
Prima di tutto mi interessa che la manutenzione, da chiunque sia fatta serva a preservare la durata della moto, poi capisco chi ha maggior esperienza e fa da sè alcune o tante cose. Ricordo anch'io di aver fatto, ad esempio, il cambio d'olio da solo (salvo poi non sapere dove buttare l'olio usato ... parlo di molti anni fa)
So che sulla mia moto dopo il tagliando si notano sia ad orecchio che strumentalmente piccole differenze che testimoniano il lavoro svolto e trovo tutto ok. poi sui soldi si può pure discutere...
Il tuo mecca deve avere un palmare interfacciabile con la centralina per fare allineamento valvole dei 20000km ed eliminare eventuali errori o cambiare mappe,altrimenti ti può fare solo i tagliandi dispari (10-30-50k)
si registrano le valvole con il palmare?????????????????
..............................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
si registrano le valvole con il palmare?????????????????
..............................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è nulla di diverso della diagnostica triunz;ti dice se ci sono delle incongruenze di misure nell'allineamento e poi fai il lavoro,misura insomma.Senza un gingillo siomile è dura.
Non è nulla di diverso della diagnostica triunz;ti dice se ci sono delle incongruenze di misure nell'allineamento e poi fai il lavoro,misura insomma.Senza un gingillo siomile è dura.
[I]cioè mi vuoi dire che con il compiuterino riesci a sapere se le valvole sono da registrare,,,,,,,,,,,,,,,?
[I]cioè mi vuoi dire che con il compiuterino riesci a sapere se le valvole sono da registrare,,,,,,,,,,,,,,,?
si
Io non discuto il prezzo del tagliando in concessionaria, anzi, vi dirò di più: sarei disposto a pagare il prezzo pieno del tagliando alla concessionaria pur di farlo da me. Il CBR che ho avuto finora in 65.000 km non ha mai battuto ciglio pur non avendo mai visto un meccanico Honda.
Inoltre una cosa mi lascia perplesso e anche un attimino intimorito. Come sono montate le farfalle sull'albero? Come mai questa continua necessità di riallinearle(almeno, per quanto leggo, parlo della Speed)?
Perdonatemi ma la moto ha 2 ruote e ci terrei a controllarla personalmente, dubito che un meccanico (con tutto il rispetto e la stima che ho per la categoria)sia meticoloso come posso esserlo io su una cosa mia, non per incompetenza, ma per motivi di tempo e di costi...
Illuminatemi! :icon_allah::icon_allah::icon_allah:
Sabato mattina primo tagliando anche per me...:biggrin3:
Sabato mattina primo tagliando anche per me...:biggrin3:
Tagliando fatto! montato presa 12volt secondaria (omaggio) Paramani e barre protezione motore... PS: sarà l'effetto placebo, ma dopo il tagliando mi sembrava avessero toltro un qualche freno...:biggrin3:
Tagliando fatto! montato presa 12volt secondaria (omaggio) Paramani e barre protezione motore... PS: sarà l'effetto placebo, ma dopo il tagliando mi sembrava avessero toltro un qualche freno...:biggrin3:
Si effettivamente è abbastanza normale che dopo che un mecca ha messo le mani addosso alla ragazza ci sembri più..........................più
odontotiger
20/02/2011, 12:57
spesa tagliando?
spesa tagliando?
€.160... gli ho portato come esempio la tua spesa e allora mi ha scontato €.10. Tieni conto però che mi hanno montato paramani, e barre paramotore con sconto 10% circa €.50... più presa secondaria gratis...
€.160... gli ho portato come esempio la tua spesa e allora mi ha scontato €.10. Tieni conto però che mi hanno montato paramani, e barre paramotore con sconto 10% circa €.50... più presa secondaria gratis...
PS. i 50€. sono lo sconto totale, ovviamente non il 10%...:wink_:
Tagliando fatto! montato presa 12volt secondaria (omaggio) Paramani e barre protezione motore... PS: sarà l'effetto placebo, ma dopo il tagliando mi sembrava avessero toltro un qualche freno...:biggrin3:
Sul forum inglese Triumph Tiger 800 forum (http://www.tiger800.co.uk) utenti che hanno fatto il tagliando di 500 mile oltre alla sostituzione dell'olio ecc. hanno avuto anche l'upgrade della ECU .
questa l'impressione riportata ...
The new tune has made a difference, the engine feels sharper and sounds perkier.
Bisognerebbe verificare se anche in Italia fanno questo upgrade.....:dry:
Ciao
nitronori
20/02/2011, 18:34
si
Non è nulla di diverso della diagnostica triunz;ti dice se ci sono delle incongruenze di misure nell'allineamento e poi fai il lavoro,misura insomma.Senza un gingillo siomile è dura.
scusate scusate scusate.
non voglio fare il professore ma questa è un'emerita c....ata!
la diagnostica si collega alla centralina e con essa si possono fare decine di operazioni sull'elettronica del motore (iniezione, accensione, spie, ecc.)
il gioco valvole è pura MECCANICA: si toglie il coperchio della testa e si misura mediante spessimetri calibrati la luce che c'è tra camma e piattello.
se il gioco è eccessivo va recuperato con pastiglie calibrate di spessore maggiore (stanno tra il piattello e lo stelo valvola).
poi ogni motore ha le sue particolarità (e la sua filosofia costruttiva), nei desmo ducati ad esempio sostituendo i semianelli 9 volte su 10 si recupera il minimo di gioco che prendono le valvole dopo 10mila km.
che si registrino le valvole con un palmare davvero non l'avevo ancora sentita...
scusate se mi sono permesso (e se sono andato OT)
si sono stronzate, quelle del palmare, piuttosto le valvole di norma non si toccano quasi mai prima dei 30000, poi fate voi
scusate scusate scusate.
non voglio fare il professore ma questa è un'emerita c....ata!
la diagnostica si collega alla centralina e con essa si possono fare decine di operazioni sull'elettronica del motore (iniezione, accensione, spie, ecc.)
il gioco valvole è pura MECCANICA: si toglie il coperchio della testa e si misura mediante spessimetri calibrati la luce che c'è tra camma e piattello.
se il gioco è eccessivo va recuperato con pastiglie calibrate di spessore maggiore (stanno tra il piattello e lo stelo valvola).
poi ogni motore ha le sue particolarità (e la sua filosofia costruttiva), nei desmo ducati ad esempio sostituendo i semianelli 9 volte su 10 si recupera il minimo di gioco che prendono le valvole dopo 10mila km.
che si registrino le valvole con un palmare davvero non l'avevo ancora sentita...
scusate se mi sono permesso (e se sono andato OT)
Se si hanno le cognizioni,non si e' mai OT:wink_:Ogni apporto costruttivo e' ben accetto.
DogDrake
24/02/2011, 11:26
Posso chiedere ogni quanto si devono fare i tagliandi? Non mi è riuscito di saperlo.
Allora il primo a mille e poi? Grassssssie
Posso chiedere ogni quanto si devono fare i tagliandi? Non mi è riuscito di saperlo.
Allora il primo a mille e poi? Grassssssie
ogni 10000 o un anno
scusate scusate scusate.
non voglio fare il professore ma questa è un'emerita c....ata!
la diagnostica si collega alla centralina e con essa si possono fare decine di operazioni sull'elettronica del motore (iniezione, accensione, spie, ecc.)
il gioco valvole è pura MECCANICA: si toglie il coperchio della testa e si misura mediante spessimetri calibrati la luce che c'è tra camma e piattello.
se il gioco è eccessivo va recuperato con pastiglie calibrate di spessore maggiore (stanno tra il piattello e lo stelo valvola).
poi ogni motore ha le sue particolarità (e la sua filosofia costruttiva), nei desmo ducati ad esempio sostituendo i semianelli 9 volte su 10 si recupera il minimo di gioco che prendono le valvole dopo 10mila km.
che si registrino le valvole con un palmare davvero non l'avevo ancora sentita...
scusate se mi sono permesso (e se sono andato OT)
Parlando di allineamento ,intendevo dei corpi farfallati(se ho scritto valvole mi scuso).Oltre alle operazioni di elettronica ,la diagnostica allinea i corpi farfallati.
Ciao prof.
nitronori
24/02/2011, 13:28
Parlando di allineamento ,intendevo dei corpi farfallati(se ho scritto valvole mi scuso).Oltre alle operazioni di elettronica ,la diagnostica allinea i corpi farfallati.
Ciao prof.
ripeto, non era mia intenzione fare il professore ma dare un contributo quanto più possibile tecnico.
l'allineamento delle farfalle è un misto di elettronica + regolazione manuale del fine-corsa:
si misura la percentuale di CO in uscita da ogni cilindro e con la regolazione fine dell'iniezione del singolo cilindro (da CPU) e la regolazione manuale della vite sul corpo farfallato si portano tutti i cilindri allo stesso valore.
quello che ai tempi dei carburatori si faceva semplicemente con i vacuometri collegati ai collettori di aspirazione e la regolazione di viti aria e minimo.
nei motori Ducati ad esempio se non lo fai ad ogni tagliando a volte non tengono nemmeno il minimo, su (tante altre) altre moto credo non si faccia mai nell'arco della vita del mezzo.
se la moto non è predisposta per la lettura dei gas di scarico su ogni cilindro (ovvero non c'è l'apposito "tappino" in ogni collettore di scarico, prima che si uniscano) l'unico modo per verificare l'allineamento è tramite vacuometro lato aspirazione senza interventi sull'iniezione da CPU se non la regolazione del minimo generico che però è comune a tutti i cilindri.
purtroppo non ho diretta conoscenza dei motori triumph e quindi delle specifiche procedure di intervento su di essi (anzi se qualcuno le conosce ben venga un po' di "sharing", senza polemica alcuna, cercando solo di trarne insegnamento tutti)
:coool:
inoltre su alcuni CPU c'é la funzione "azzeramento farfalle", riferita al segnale proveniente dal potenziometro di ogni farfalla (per forza di cose ogni segnale in uscita avrà un voltaggio leggermente diverso dalll'altro) che serve a registrare il segnale di "zero" di ogni farfalla, che non equivale a "zero segnale" ma a un voltaggio ben preciso.
questo azzeramento si fa alla fine della procedura scritta sopra, ma si può fare anche a prescindere dall'allineamento in caso di anomalie di funzionamento (tipicamente minimo irregolare).
comunque leo sono d'accordo con te, il "palmare" per la diagnostica è indispensabile per un intervento come si deve, anche se a sensazione son convinto che -sopratutto per bassi chilometraggi e in assenza di problematiche particolari- un buon 90% dei tagliandi si risolva con sostituzione di olio e filtri.
DogDrake
24/02/2011, 13:37
ogni 10000 o un anno
grassie!!!
ripeto, non era mia intenzione fare il professore ma dare un contributo quanto più possibile tecnico.
l'allineamento delle farfalle è un misto di elettronica + regolazione manuale del fine-corsa:
si misura la percentuale di CO in uscita da ogni cilindro e con la regolazione fine dell'iniezione del singolo cilindro (da CPU) e la regolazione manuale della vite sul corpo farfallato si portano tutti i cilindri allo stesso valore.
quello che ai tempi dei carburatori si faceva semplicemente con i vacuometri collegati ai collettori di aspirazione e la regolazione di viti aria e minimo.
nei motori Ducati ad esempio se non lo fai ad ogni tagliando a volte non tengono nemmeno il minimo, su (tante altre) altre moto credo non si faccia mai nell'arco della vita del mezzo.
se la moto non è predisposta per la lettura dei gas di scarico su ogni cilindro (ovvero non c'è l'apposito "tappino" in ogni collettore di scarico, prima che si uniscano) l'unico modo per verificare l'allineamento è tramite vacuometro lato aspirazione senza interventi sull'iniezione da CPU se non la regolazione del minimo generico che però è comune a tutti i cilindri.
purtroppo non ho diretta conoscenza dei motori triumph e quindi delle specifiche procedure di intervento su di essi (anzi se qualcuno le conosce ben venga un po' di "sharing", senza polemica alcuna, cercando solo di trarne insegnamento tutti)
:coool:
inoltre su alcuni CPU c'é la funzione "azzeramento farfalle", riferita al segnale proveniente dal potenziometro di ogni farfalla (per forza di cose ogni segnale in uscita avrà un voltaggio leggermente diverso dalll'altro) che serve a registrare il segnale di "zero" di ogni farfalla, che non equivale a "zero segnale" ma a un voltaggio ben preciso.
questo azzeramento si fa alla fine della procedura scritta sopra, ma si può fare anche a prescindere dall'allineamento in caso di anomalie di funzionamento (tipicamente minimo irregolare).
comunque leo sono d'accordo con te, il "palmare" per la diagnostica è indispensabile per un intervento come si deve, anche se a sensazione son convinto che -sopratutto per bassi chilometraggi e in assenza di problematiche particolari- un buon 90% dei tagliandi si risolva con sostituzione di olio e filtri.
Per la mia esperienza ,in 50000km,l'ho fatto solo una volta.Il resto era routine.
noizychild
24/02/2011, 15:56
Posso chiedere ogni quanto si devono fare i tagliandi? Non mi è riuscito di saperlo.
Allora il primo a mille e poi? Grassssssie
Confermo ogni 10000 km o un anno, mentre il primo a 800km
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.