Visualizza Versione Completa : Valutazione usato: che fare?
iMassimo
02/02/2011, 15:14
Ciao a tutti!
Parrebbe di aver trovato una splendida occasione :wub:; ora sono qui che mi sto facendo un po' di conti :blink:, in attesa di andare a vedere in loco il mezzo che è una Bonneville T100.
Mi sapete indicare quali fattori valutare attentamente e a quali elementi critici prestare attenzione?
Grazie a tutti in anticipo!
Massimo
Direi:
- segni di cadute su manopole, leve, frecce, foderi forcella, carter
- segni di botte sui fermi di fine corsa del cannotto di sterzo
- stato delle viti piastre forcella, riser manubrio, blocchetti al manubrio, viti che fissano il motore al telaio ed altra viteria: se sono state svitate e riavvitate sulla testa dovresti vedere minimi segni, che indicano che il componente è stato smontato o cambiato per riparazione
- km percorsi indicati dallo strumento
- segni di usura dei dischi freno, manopole, pedane e sella compatibili con i km percorsi
- stato pneumatici (se ancora quelli di primo equipaggiamento puoi renderti conto dei km davvero fatti e dell'andatura)
- stato pastiglie freni
- stato trasmissione finale
- stato cerchi e raggi (no botte, ruggine o raggi rotti/allentati)
- stato paraoli forcella (no trafilaggi olio)
- pulizia generale del motore, no perdite/trafilaggi olio da guarnizioni, raccordi e viti
Altro non mi viene in mente.
P.S. ma sei di Valenza? a Valenza io ci lavoro... :D
iMassimo
02/02/2011, 16:34
Direi:
- segni di cadute su manopole, leve, frecce, foderi forcella, carter
- segni di botte sui fermi di fine corsa del cannotto di sterzo
- stato delle viti piastre forcella, riser manubrio, blocchetti al manubrio, viti che fissano il motore al telaio ed altra viteria: se sono state svitate e riavvitate sulla testa dovresti vedere minimi segni, che indicano che il componente è stato smontato o cambiato per riparazione
- km percorsi indicati dallo strumento
- segni di usura dei dischi freno, manopole, pedane e sella compatibili con i km percorsi
- stato pneumatici (se ancora quelli di primo equipaggiamento puoi renderti conto dei km davvero fatti e dell'andatura)
- stato pastiglie freni
- stato trasmissione finale
- stato cerchi e raggi (no botte, ruggine o raggi rotti/allentati)
- stato paraoli forcella (no trafilaggi olio)
- pulizia generale del motore, no perdite/trafilaggi olio da guarnizioni, raccordi e viti
Altro non mi viene in mente.
P.S. ma sei di Valenza? a Valenza io ci lavoro... :D
Live in Valenza, ma da un paio di anni lavoro fuori città... :coool:
magari ci conosciamo: ho fatto un po' di cose ...
a presto!
Compra quella di Flu e sei a posto...:wink_:
Compra quella di Flu e sei a posto...:wink_:
esatto !
grazie Gian !
esatto !
grazie Gian !
:wink_:...Beh una T100 immacolata come la tua e dura trovarla
fankyand
02/02/2011, 21:31
:wink_:...Beh una T100 immacolata come la tua e dura trovarla
quoto e confermo, la T100 del nonno Flu è bella bella!:wub::wub::wub:
iMassimo
03/02/2011, 08:14
Si lo zio Flu l'ho conosciuto ed apprezzato! Ma ho questa occasione veramente speciale: moto di un anno a km. 1000! Prezzo mooooolto interessante!:tongue:
max thruxton
03/02/2011, 16:31
Bè se è seminuova a 1000km vai tranquillo....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.