PDA

Visualizza Versione Completa : la scelta dell' auto nuova..



Pagine : [1] 2

Sandro
04/02/2011, 08:34
ormai la sfida è tra la Lancia Delta 1.6 mjt 120cv

versione oro, cerchi 17, pacchetto blu and me, clima automatico, sensori parcheggio, cruise control, estensione garanzia a 5 anni,...

http://beauto.it/files/2009/04/lancia-delta_13.jpg

18 mila euro, con l'usato da dare indietro, (furto incendio per la durata del finanziamento)

e l' Audi A3 sportback 1.6 tdi 105 cv

versione ambition, con clima aut.,sensori parcheggio.

24 mila euro con l'usato da dare indietro...
http://www.explorercar.com/public/dps/img_car/1-1713315_0.jpg



ammetto che l'A3 mi è sempre piaciuta, ma i 6 mila euro di differenza spostano di non poco l'ago della bilancia verso la Lancia (piu' tante cose interessanti come garanzia 5anni e furto incendio atti vandalici..)



L'usato che do indietro è una citroen C4, e sono anche andato a sertire per la nuova C4 che è appena uscita, il prezzo è uguale a quello della lancia, ma il loro trattamento di "riguardo" perchè già cliente citroen è stato offrirmi il primo tagliando gratis.... (a me sembra un pò pochino)

nanni
04/02/2011, 08:36
L'A3, a me piace molto di più della Lancia!

potevi fare un sondaggio, no?!

Silvan
04/02/2011, 08:39
la lancia Delta mi piace sicuramente meno, ma visto la differenza di 6.000€ e la maggiore cvalleria.... :rolleyes:

Python
04/02/2011, 08:39
Audi ....

Matt
04/02/2011, 08:40
Preferisco la A3 ma il 140 :rolleyes: quindi tra le due , la Lancia

roberto70
04/02/2011, 08:40
non prenderei nessuna delle due.....la Lancia non mi piace e la A3 mi pare vecchiotta.....è uguale da 10 anni....ma se proprio dovessi scegliere tra le due e se dovessi tenerla per molti anni prenderei la Lancia....

Silvan
04/02/2011, 08:40
Preferisco la A3 ma il 140 :rolleyes:

così la differenza sale a 10.000€ :biggrin3:

Sandro
04/02/2011, 08:41
Preferisco la A3 ma il 140 :rolleyes:
si anche a me, ma la differenza con la lancia diventa più di 8 mila euro( ci prendi quasi una panda)

Uelanino
04/02/2011, 08:42
tra le due e visti prezzi e contenuti direi lancia!

Matt
04/02/2011, 08:42
si anche a me, ma la differenza con la lancia diventa più di 8 mila euro( ci prendi quasi una panda)

Hai ragione infatti ho aggiunto dopo tra le due la Lancia :wink_:

NEMO
04/02/2011, 08:43
Audi nn stravolge le sue macchine e anche le nuove mi paiono la solita roba già vecchia!


Fai bene con lancia.

Matt
04/02/2011, 08:43
così la differenza sale a 10.000€ :biggrin3:

Giusto :wink_: Solo che quando qualcuni ci chiede un consiglio siamo portati ad andare oltre :tongue: E'normale che se uno potesse spenderebbe di più .. sorry , rivoto Delta :biggrin3:


si anche a me, ma la differenza con la lancia diventa più di 8 mila euro( ci prendi quasi una panda)

Prendici un Tiger xc :rolleyes::tongue:

Silvan
04/02/2011, 08:47
però è anche da considerare il minor valore residuo della Lancia Delta :cry:

Lo scrofo
04/02/2011, 08:48
nessuna delle due

Muttley
04/02/2011, 08:49
l'A3 e' a fine serie , penso che a settembre presenteranno la nuova .... la delta non mi piace proprio .... nella categoria ci trovi anche

Golf
Classe B
Serie 1
Astra

decisamente meglio di quelle che hai indicato tu

Silvan
04/02/2011, 08:50
quoto il buon Muttley, prenderei una bellissima Golf GTD :coool:

Matt
04/02/2011, 08:52
quoto il buon Muttley, prenderei una bellissima Golf GTD :coool:

Ma non è tra le più rubate ? :blink:

Silvan
04/02/2011, 08:54
Ma non è tra le più rubate ? :blink:

anche la Speed se la "fottono" molto facilmente, eppure....:tongue:

Segy
04/02/2011, 08:54
dipende su che base scelti l'auto.
sicuramente la lancia, come può essere la giulietta nuova è sicuramente più bella e stilosa.

in italia, facciamo scuola, peccato che non vengono apprezzate dai fighettini.

Sandro
04/02/2011, 08:54
l'A3 e' a fine serie , penso che a settembre presenteranno la nuova .... la delta non mi piace proprio .... nella categoria ci trovi anche

Golf
Classe B
Serie 1
Astra

decisamente meglio di quelle che hai indicato tu

quelle che suggerisci l'ho prese in considerazione...

l'unica che prenderei è la golf ( e la giulietta), solo che ha il bagagliaio un po' piu' piccolo della Delta e A3

la classe B è a fine carriere (per quello che costa poi..)
serie 1 troppo piccola
astra non mi piace...

Silvan
04/02/2011, 08:56
dipende su che base scelti l'auto.
sicuramente la lancia, come può essere la giulietta nuova è sicuramente più bella e stilosa.

in italia, facciamo scuola, peccato che non vengono apprezzate dai fighettini.

giusta segnalazione: quoto la Giulietta :coool:

la Delta, me pias no :cry:

Python
04/02/2011, 08:58
domanda .... ma una Giulietta?

roberto70
04/02/2011, 08:59
io a gennaio ho preso l'astra 1.7 cdti 110 cv elective, con elective pack, e l'ho pagata 17.300 € (rottamando una vecchia 145)!
complessivamente sono contento dell'acquisto, però i consumi son più alti di quelli che mi aspettavo, le finiture sono discrete con qualche pecca, il motore fa il suo dovere senza entusiasmare fino a 1500/2000 giri.

Muttley
04/02/2011, 09:04
quelle che suggerisci l'ho prese in considerazione...

l'unica che prenderei è la golf ( e la giulietta), solo che ha il bagagliaio un po' piu' piccolo della Delta e A3

la classe B è a fine carriere (per quello che costa poi..)
serie 1 troppo piccola
astra non mi piace...

la Yeti ???

Sandro
04/02/2011, 09:05
la Yeti ???

dai su...

Fooldancer
04/02/2011, 09:06
Sei piu' o meno nella mia stessa condizione.
Io sto osservando la Giulietta che in quanto a prezzo potrebbe infilarsi tra le due.

edotto
04/02/2011, 09:07
Lancia.

lifestylekustom
04/02/2011, 09:07
L'audi è a fine carriera, ma è pur sempre un bellissimo oggetto, e poi di solito la loro politica è di non stravolgere le linee, quindi puo' (per me) essere presa ancora in considerazione, inoltre il valore dell'usato è superiore, e non di poco, a quello della delta, e non solo per il fatto che costa 6000 euro in piu'......se fai un gito su subito.it e vedi le quotazioni di delta o a3 ti rendi conto (penso cmque tu l'abbia gia considerato).
La delta è una buona macchina ma va tenuta a lungo, molto a lungo per ammortizzare la spesa........

io fra le 2 scelgo audi!

ciao

Sandro
04/02/2011, 09:10
Sei piu' o meno nella mia stessa condizione.
Io sto osservando la Giulietta che in quanto a prezzo potrebbe infilarsi tra le due.

la giulietta me la sono "studiata" per bene era accanto alla lancia...
l'unica cosa è il bagaliaio.... un po' piccolo pe quello che mi serve, anche in prospettiva della famiglia che si allarga, passeggini e trabiccoli vari, (non sono "incinto" ma si fa le prove:wink_:)

su la delta il baule è piu' grande e in piu' il sedile post scorre di circa 15cm in avanti

Silvan
04/02/2011, 09:11
prendi la Giulietta con i sedili abbattibili :rolleyes:

Mr. Number
04/02/2011, 09:14
Sicuramente la delta, mio zio ce l'ha con quel motore e cambio automatico e va proprio bene. La a3 è vecchia, è in produzione dal 2003....fai te...e gli interni non sono gran che

roberto70
04/02/2011, 09:20
se lo spazio è importante valuta anche una opel insigna SW, secondo me è una bella macchina, e dando l'usato dentro probabilmente spendi anche qualcosa meno della A3!

Silvan
04/02/2011, 09:21
se lo spazio è importante valuta anche una opel insigna SW, secondo me è una bella macchina, e dando l'usato dentro probabilmente spendi anche qualcosa meno della A3!

quoto il saggio :oook:

Marco Manila
04/02/2011, 09:22
La qualità Audi non si discute: non ho provato ne visto la Lancia, ma presumo sia uno scalino sotto in questo.

Come siamo messi a rivendibilità? Per la A3 non credo ci siano problemi, ma per la Lancia?

E' anche vero che 6'000€ sono parecchi però...

triumph eyes
04/02/2011, 09:25
..a costo di farmi lapidare dal forum, dico.. : prendi una Volvo V60!!!

Segy
04/02/2011, 09:27
La qualità Audi non si discute: non ho provato ne visto la Lancia, ma presumo sia uno scalino sotto in questo.

Come siamo messi a rivendibilità? Per la A3 non credo ci siano problemi, ma per la Lancia?

E' anche vero che 6'000€ sono parecchi però...

la rivendibilità.... è un discorso a parte.

può pensare alla rivendibiità se cambia auto ogni 1,2 o 3 anni ma forse a quel punto i 6euri non pesano più di tanto.

se la cambi ogni 10 anni, rivendibile oppure no.... conta poco.

MrTiger
04/02/2011, 09:27
io opterei per la bravo 2.0 165 cv.......cerchi di 18 cazzi e mazzi....:biggrin3:

non valuto la rivendibilità però le auto le tengo fin che non muoiono( come le moto)

Sandro
04/02/2011, 09:29
..a costo di farmi lapidare dal forum, dico.. : prendi una Volvo V60!!!

mah guarda, sono andato a veder pure quella, hanno sparato un 34 mila euro, e sono stati molto vaghi sulla valutazione del mio usato...:blink:

triumph eyes
04/02/2011, 09:31
mah guarda, sono andato a veder pure quella, hanno sparato un 34 mila euro, e sono stati molto vaghi sulla valutazione del mio usato...:blink:

per esperienza: all'inizio se la tirano un po', ma se il mezzo ti piace e insisti qualcosa la spunti.

Muttley
04/02/2011, 09:36
un serie 3 touring usato ...con 27/28 mila e con 1 anno di vita

simone160
04/02/2011, 09:37
dipende su che base scelti l'auto.
sicuramente la lancia, come può essere la giulietta nuova è sicuramente più bella e stilosa.

in italia, facciamo scuola, peccato che non vengono apprezzate dai fighettini.

Q8,
tutti sti uffici con le ruote che riempono i parcheggi han rotto.... un po' di personalita' non guasta!!!!!

Sandro
04/02/2011, 09:41
per esperienza: all'inizio se la tirano un po', ma se il mezzo ti piace e insisti qualcosa la spunti.

visto il periodo non mi sembra una buona idea tirarsela se devi vendere un'auto

Crash5wv297
04/02/2011, 09:41
Nessuna delle due. Altre possibilità??

Lampss

Fooldancer
04/02/2011, 09:47
la giulietta me la sono "studiata" per bene era accanto alla lancia...
l'unica cosa è il bagaliaio.... un po' piccolo pe quello che mi serve, anche in prospettiva della famiglia che si allarga, passeggini e trabiccoli vari, (non sono "incinto" ma si fa le prove:wink_:)

su la delta il baule è piu' grande e in piu' il sedile post scorre di circa 15cm in avanti

:blink:
Ma scusa... allora la A3 dovresti scartarla ancor prima di di aver finito di pronunciarne il nome, no?

Se poi volessi rinunciare ad un po' di "figosita'" e anche qualche soldino, io valuterei anche Bravo a km 0... pare le tirino dietro e il pianale, se non sbaglio e' lo stesso della Delta.

Sandro
04/02/2011, 09:50
:blink:
Ma scusa... allora la A3 dovresti scartarla ancor prima di di aver finito di pronunciarne il nome, no?

Se poi volessi rinunciare ad un po' di "figosita'" e anche qualche soldino, io valuterei anche Bravo a km 0... pare le tirino dietro e il pianale, se non sbaglio e' lo stesso della Delta.

L' A3 sportback ha il baule piu' grande della golf e della giuletta, la bravo meccanicamente è uguale alla delta, ma sta per uscire completamete nuova

Il Franky
04/02/2011, 09:53
la rivendibilità.... è un discorso a parte.

può pensare alla rivendibiità se cambia auto ogni 1,2 o 3 anni ma forse a quel punto i 6euri non pesano più di tanto.

se la cambi ogni 10 anni, rivendibile oppure no.... conta poco.

:oook:

diego84
04/02/2011, 10:36
6000 euro son tanti...
ma x me non c'è paragone tra audi a fiat...AUDI!

Lordsinclair
04/02/2011, 10:52
nessuna delle 2 ..

Anacleto68
04/02/2011, 10:56
Se vuoi un auto, allora Audi, perche' l'altro coso sta bene allo zoo.

Lordsinclair
04/02/2011, 10:58
Se vuoi un auto, allora Audi, perche' l'altro coso sta bene allo zoo.



:risate2::risate2::risate2:

lucabi
04/02/2011, 11:35
Io le ho avute entrambe! L'audi da poco davvero come optional e la lancia invece dazmolto anche come confort!
Poi una ha 106 cv come quella di mia moglie e non va avanti, l'altra viaggia di più...
Le hai provate??

@ndre@
04/02/2011, 11:50
sai cosa ti dico ......Lancia e Vaff......prendila bianca con tetto nero

VonRichthofen
04/02/2011, 12:59
un amico mio ha la delta come auto aziendale,ci sono salito un paio di volte e devo dire che pur essendo una bravo col vestito da sera,gli interni sono più lussuosi e meglio rifiniti.
Prima aveva la Croma,e secondo me era meglio quella.

Cmq tra le due,ti direi Lancia....la A3 è un'auto valida ma ormai è sempre la solita da oltre 10 anni....

vulcano
04/02/2011, 13:00
bastaaudi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

flower
04/02/2011, 13:04
... scelta difficile, ma io voto Lancia.
Ste audi mi hanno rotto... la A3 è identica da diversi anni... non mi dice più nulla.
Non che la Delta mi faccia impazzire... ma io sono un po' strano con i gusti automobilistici...
Vai a vedere una Impreza.

triumpassion
04/02/2011, 15:17
Audi!!!

cashita
04/02/2011, 16:40
io ti direi lancia...ma in genere quando uno si blocca a dover scegliere tra 2 cose, alla fine c'è sempre un lampo di genio che ti fa scegliere una terza!! magari il lampo si chiama Giulietta ;)

S1m0ne75
04/02/2011, 16:41
lancia

Torta
04/02/2011, 17:45
non e che mi fanno impazzire ma delle due sicuramente prenderei la Lancia......,se dovessi pero comprarla io attualmente prenderei una Subaru Impreza..che come prezzo siamo li pero tecnologicamente e una spanna avanti a tutte..!!


... scelta difficile, ma io voto Lancia.
Ste audi mi hanno rotto... la A3 è identica da diversi anni... non mi dice più nulla.
Non che la Delta mi faccia impazzire... ma io sono un po' strano con i gusti automobilistici...
Vai a vedere una Impreza.

:oook::oook:

tormento
04/02/2011, 19:54
Se ti sei trovato bene con la vecchia C4,prenditi quella nuova che non mi sembra male....anche per avere qualche cosa di nuovo appena uscito....e non le solite A3 banali e vecchiotte o la delta che è una bravo travestita....solita fiat.

Apox
04/02/2011, 19:58
dipende su che base scelti l'auto.
sicuramente la lancia, come può essere la giulietta nuova è sicuramente più bella e stilosa.

in italia, facciamo scuola, peccato che non vengono apprezzate dai fighettini.

Ti stimo fratello!!!

:wink_:


L' A3 sportback ha il baule piu' grande della golf e della giuletta, la bravo meccanicamente è uguale alla delta, ma sta per uscire completamete nuova

Bravo e Delta hanno "quasi lo stesso pianale...

Ps. ma a te chi te l' ha detto che sta per uscire la nuova Bravo???

:blink::blink::blink::blink:

Antriple
04/02/2011, 20:38
Alfa giulietta no?

Anacleto68
04/02/2011, 20:53
Bravo e Delta hanno "quasi lo stesso pianale..
Diciamo pure che e' lo stesso va.... Se il capo di un azienda automobilistica non e' un ingegnere ma un commercialista, questo pensera' a licenziare ed affamare gli operai, mica a fare buone macchine.

geko
04/02/2011, 20:54
Tre le due che proponi preferisco l'Audi perchè è più sportiva, ma nella stessa categoria mi piacciono anche la BMW per impostazione e trazione posteriore, e la Giulietta perchè è un bel prodotto italiano...

Mrmc
04/02/2011, 21:06
prendi una bravo che risparmi

GAVEmarco
04/02/2011, 21:14
Signori mi permetto di andare controcorrente:
tutte bellissime macchine quelle che avete nominato ma ultimamente verso l'auto in generale ho maturato questo pensiero.
L'auto secondo me deve essere prima di tutto UTILE! Le auto come quelle nominate appartengono secondo me a un SEGMENTO MORTO in quanto non forniscono alcun servizio particolare (pensateci,cosa offrono in più di una panda?),costano tanto,consumano tanto,ci perdi un sacco di soldi (nessuno meglio dei motociclisti sa quanto sia sbagliato investire sui veicoli a motore),se le usi in città prima o poi si rigano e si ammaccano...alla fine dove vai con 140 cavalli che con una panda o con qualsiasi altra macchina onestissima non potresti andare?
Insomma,se ci pensiamo bene il SEGMENTO C è tutto marketing e poche idee!
Parlando di idee secondo me nel segmento C le unice macchine che vale la pena comprare sono quelle ibride come la lexus ct200h
http://www.allaguida.it/img/lexus-ct200h.jpg
o la toyota prius
http://www.carbuyersnotebook.com/wp-content/uploads/2008/11/2010_toyota_prius.jpg
certo costeranno un pò di più e magari non saranno un capolavoro di estetica
ma almeno consumano poco e rispettano l'ambiente!
Io per esempio per andare a lavorare in città ho comprato una SMART e sono felicissimo:a cosa mi serve un salotto per fare una ventina di km al giorno in mezzo al traffico?
Questo è il mio pensiero...

vulcano
05/02/2011, 05:14
Se ti sei trovato bene con la vecchia C4,prenditi quella nuova che non mi sembra male....anche per avere qualche cosa di nuovo appena uscito....e non le solite A3 banali e vecchiotte o la delta che è una bravo travestita....solita fiat.
la a 3 meccanicamente è uguale alla golf, alla seat leon,alla skoda octavia...usa gli stessi motori ,cambi ,sospensioni,ecc ecc di tutte le auto del gruppo wolkswagen.....
esempio lampante è la nuova audi a1 (secondo mè un obrobrio indicibile..!) ....ebbene non è altro che una polo con qualche finitura più "appariscente" ma costa ( a parità di accessori ) quasi il 35 per cento in più

@ndre@
05/02/2011, 05:16
la a 3 meccanicamente è uguale alla golf, alla seat leon,alla skoda octavia...usa gli stessi motori ,cambi ,sospensioni,ecc ecc di tutte le auto del gruppo wolkswagen.....
esempio lampante è la nuova audi a1 (secondo mè un obrobrio indicibile..!) ....ebbene non è altro che una polo con qualche finitura più "appariscente" ma costa ( a parità di accessori ) quasi il 35 per cento in più

vendi Citroen:dry:

vulcano
05/02/2011, 05:18
vendi Citroen:dry:
no le apprezzo..........

e se non fosse che vanno troppo bene.....visto che i francesi mi stanno molto "poco" simpatici ......:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

@ndre@
05/02/2011, 05:25
no le apprezzo..........

e se non fosse che vanno troppo bene.....visto che i francesi mi stanno molto "poco" simpatici ......:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

in effetti non posso che confermare:rolleyes:

......anche dei Francesi ovviamente:ph34r:

Anacleto68
05/02/2011, 08:07
Pero consentimi di dissentire, la panda utilizza obsoleti fire Che consumano una cifra in piu di qualsiasi moderno motore VW, poi la sicurezza? Vuoi mettere una panda e una A3?

[QUOTE=vulcano;4324959]la a 3 meccanicamente è uguale alla golf, alla seat leon,alla skoda octavia...usa gli stessi motori ,cambi ,sospensioni,ecc ecc di tutte le auto del gruppo wolkswagen.....
esempio lampante è la nuova audi a1 (secondo mè un obrobrio indicibile..!) ....ebbene non è altro che una polo con qualche finitura più "appariscente" ma costa ( a parità di accessori ) quasi il 35 per cento in più
Certo, la smart e' come la mercedes S o la SLR e la mini come la M3 o la M6

Mr. Number
05/02/2011, 08:09
Pero consentimi di dissentire, la panda utilizza obsoleti fire Che consumano una cifra in piu di qualsiasi moderno motore VW, poi la sicurezza? Vuoi mettere una panda e una A3?

parli di sicurezza a uno con la smart? :laugh2:

VonRichthofen
05/02/2011, 11:06
Certo, la smart e' come la mercedes S o la SLR e la mini come la M3 o la M6

cosa c'entrano questi paragoni? ti sembrano auto dello stesso segmento che possano condividere la meccanica?

Anacleto68
05/02/2011, 11:08
cosa c'entrano questi paragoni? ti sembrano auto dello stesso segmento che possano condividere la meccanica?

Perché no? Il pomello del cambio, l'interruttore dei cristalli le lancette del tachimento, il parapolvere dei pedali freno acceleratore ..... ormai per sminuire i prodotti altrui si fanno talmente tanti paragoni strampalati, forse uno ci dovrebbe salire su una A3 e su una Fabia prima di dire che sono uguali

VonRichthofen
05/02/2011, 11:23
si parlava di pianali,motori,sospensioni e cambi.....quelli nel gruppo VAG sono uguali per i modelli dello stesso segmento.

Anacleto68
05/02/2011, 11:25
si parlava di pianali,motori,sospensioni e cambi.....quelli nel gruppo VAG sono uguali per i modelli dello stesso segmento.

No, non si parlava solo di quello, poi come fiat anche VW condivide i pianali, sospensioni e motori, mi pare ovvio, ma gli interni non sono uguali e dotazioni nemmeno..

VonRichthofen
05/02/2011, 11:31
certo....tutte le case lo fanno.

Ma io qui leggo solo di meccanica:

Originariamente inviata da vulcano
la a 3 meccanicamente è uguale alla golf, alla seat leon,alla skoda octavia...usa gli stessi motori ,cambi ,sospensioni,ecc ecc di tutte le auto del gruppo wolkswagen.....
esempio lampante è la nuova audi a1 (secondo mè un obrobrio indicibile..!) ....ebbene non è altro che una polo con qualche finitura più "appariscente" ma costa ( a parità di accessori ) quasi il 35 per cento in più.

è ovvio che gli interni si differenziano,ma questo avviene anche nelle altre case.

Anacleto68
05/02/2011, 11:37
è ovvio che gli interni si differenziano,ma questo avviene anche nelle altre case.

Infatti mica critico il fatto che la bravo e la delta siano diverse sia internamente che nei listini, anche se, nel gruppo VW vi è anche la differenza del costo della manodopera, ovvio che l'operaio di Wolfsburg e Ingolstat costi molto di + di quello della repubblica ceca... in fiat ivece ormai gli stipendi italiani sono sempre + vicini a quelli polacchi ....... Poi c'é sempre l'acquirente, che é molte meno coglione di quanto lo si voglia descrivere, non a caso chi é che vende auto? Chi le fa meglio

lorisss83
05/02/2011, 11:55
piuttosto di un'auto del gruppo fiat prenferisco andare a piedi ;)
te lo dico da possessore di fiat :(

urasch
05/02/2011, 11:56
a me piace molto l'audi a 3....

GAVEmarco
05/02/2011, 12:27
parli di sicurezza a uno con la smart? :laugh2:

se quel "uno con la SMART" sono io ti posso dire che la uso in città per andare a lavorare e non per farci i 150 in autostrada...il mio discorso voleva andare oltre alla mera discussione tra marche,forse mi sono espresso male.

Era un discorso più ampio il mio che andava ad analizzare l'assenza di idee innovative ed intelligenti nel segmento C da ormai troppi anni.
E come IDEA io intendo qualcosa di più nobile di un semplice aumento di cubatura e cavalli (con conseguente aumento di consumi e inquinamento) o di un semplice aggiornamento di componenti meccanici.
Per esempio se ci fosse una macchina a idrogeno la comprerei domani mattina!

Poi se vogliamo metterci a discutere come gli adolescenti di "minchia la leon è troppo figa!" o "con l'audi carichi un casino perchè ha 2500 cavalli" allora facciamo pure e alla fine se la buttiamo su questo piano una vale l'altra! :wink_:

Mr. Number
05/02/2011, 12:49
se quel "uno con la SMART" sono io ti posso dire che la uso in città per andare a lavorare e non per farci i 150 in autostrada...il mio discorso voleva andare oltre alla mera discussione tra marche,forse mi sono espresso male.

Era un discorso più ampio il mio che andava ad analizzare l'assenza di idee innovative ed intelligenti nel segmento C da ormai troppi anni.
E come IDEA io intendo qualcosa di più nobile di un semplice aumento di cubatura e cavalli (con conseguente aumento di consumi e inquinamento) o di un semplice aggiornamento di componenti meccanici.
Per esempio se ci fosse una macchina a idrogeno la comprerei domani mattina!

Poi se vogliamo metterci a discutere come gli adolescenti di "minchia la leon è troppo figa!" o "con l'audi carichi un casino perchè ha 2500 cavalli" allora facciamo pure e alla fine se la buttiamo su questo piano una vale l'altra! :wink_:

gli incidenti peggiori avvengono in città
è vero, il segmento C è il più congestionato, le idee poche ma molto dipende anche dalle norme sui crashtest, che impone un certo tipo di design all'anteriore.
un'auto a idrogeno io invece non la comprerei mai, sono pesantissime ed è come essere seduti su una bomba. tutte le case hanno abbandonato la via dell'idrogeno, che sembrava il futuro, anche perchè per produrre idrogeno serve elettricità...

ilberna
05/02/2011, 12:58
lancia... e con i 6000 di differenza ti sbizzarrisci in accessori moto

VonRichthofen
05/02/2011, 12:59
Poi c'é sempre l'acquirente, che é molte meno coglione di quanto lo si voglia descrivere, non a caso chi é che vende auto? Chi le fa meglio

diciamo che molto spesso l'acquirente finale si lascia trasportare della moda del marchio.
Ci sono auto migliori,sotto il profilo tecnico\meccanico,di marchi molto venduti,che a volte non vengono nemmeno considerate.

Io,tralasciando il fatto che ho lavorato nel settore,quando acquisto un'auto considero il contenuto tecnico e meccanico piuttosto che il marchio appicicato sul cofano.

Anacleto68
05/02/2011, 14:46
diciamo che molto spesso l'acquirente finale si lascia trasportare della moda del marchio.
Ci sono auto migliori,sotto il profilo tecnico\meccanico,di marchi molto venduti,che a volte non vengono nemmeno considerate.

Io,tralasciando il fatto che ho lavorato nel settore,quando acquisto un'auto considero il contenuto tecnico e meccanico piuttosto che il marchio appicicato sul cofano.

Chi piu spende meno spende e tralascio anch'io il fatto di Sverige studiato e lavorato nel settore.




Era un discorso più ampio il mio che andava ad analizzare l'assenza di idee innovative ed intelligenti nel segmento C da ormai troppi anni.
E come IDEA io intendo qualcosa di più nobile di un semplice aumento di cubatura e cavalli (con conseguente aumento di consumi e inquinamento) o di un semplice aggiornamento di componenti meccanici.
Per esempio se ci fosse una macchina a idrogeno la comprerei domani mattina!
_:dissento, semplicemente perche esteticamente il segmento C rifiuta le innovazioni, ci prova sempre renault con scarsi risultati, l'europa AMA la golf, a ragione visti I risultati di una lunghissima carriera. Per il resto cosa vuoi cambiare? Ci vogliono infrastrutture per idrogeno o l'elettrico chi li mette? Eppoi se lo facessero, dopo dove trovano la scusa dell'inquinamento x tassarti? Comunque nel campo motoristico I progressi ci sono, certo, non a torino.

VonRichthofen
05/02/2011, 14:54
Chi piu spende meno spende

nel settore auto questa formula non è proprio veritiera....ci sono auto poco costose che durano e vanno meglio di auto ben più costose.

In questo settore bisogna valutare e informarsi,informarsi e informarsi prima di acquistare.
Poi se uno cerca immagine.....beh,è un altro discorso.

Anacleto68
05/02/2011, 14:57
nel settore auto questa formula non è proprio veritiera....ci sono auto poco costose che durano e vanno meglio di auto ben più costose.

In questo settore bisogna valutare e informarsi,informarsi e informarsi prima di acquistare.
Poi se uno cerca immagine.....beh,è un altro discorso.
Trova allora un auto Che arriva ad 1 milione di km Che non sia una Mercedes

VonRichthofen
05/02/2011, 14:58
Comunque nel campo motoristico I progressi ci sono, certo, non a torino.

FPT come innovazione,non è seconda a nessuno.
Il common rail è stato ideato (poi ceduto) da FPT,Il sistema multiair sebbene sui motori di cubatura maggiore perde di efficacia è un sistema innovativo.

Diciamo che poi si perdono in un bicchiere d'acqua.....ma le menti ci sono.


Trova allora un auto Che arriva ad 1 milione di km Che non sia una Mercedes

se ti fai un giro in rete trovi diverse Toyota,specie le vecchie fj, che arrivano a quei km.

Cmq per la cronaca.....nel 1998 ho acquistato una Mercedes e quel marchio non mi vedrà mai più......

Anacleto68
05/02/2011, 15:07
nel settore auto questa formula non è proprio veritiera....ci sono auto poco costose che durano e vanno meglio di auto ben più costose.

In questo settore bisogna valutare e informarsi,informarsi e informarsi prima di acquistare.
Poi se uno cerca immagine.....beh,è un altro discorso.


FPT come innovazione,non è seconda a nessuno.
Il common rail è stato ideato (poi ceduto) da FPT,Il sistema multiair sebbene sui motori di cubatura maggiore perde di efficacia è un sistema innovativo.

Diciamo che poi si perdono in un bicchiere d'acqua.....ma le menti ci sono.
Passi il common rail, ma sono dovuti andati in Germania a produrlo, il multiair e' una gran cazzata e' uma varazione nell'alzata della camma che honda utillza dal 1983 sistema vtec e bmw da qualche annetto, per il resto fiat gira ancora col fire, un polmone ormai, nrmmeno piu la fabbrica esiste credo, quella di termoli, l'iniezione diretta di benza credo che nemmeno li siano arrivati, l' avevano realizzata per la 166 poi l'hanno mollata.


FPT come innovazione,non è seconda a nessuno.
Il common rail è stato ideato (poi ceduto) da FPT,Il sistema multiair sebbene sui motori di cubatura maggiore perde di efficacia è un sistema innovativo.

Diciamo che poi si perdono in un bicchiere d'acqua.....ma le menti ci sono.



se ti fai un giro in rete trovi diverse Toyota,specie le vecchie fj, che arrivano a quei km.

Cmq per la cronaca.....nel 1998 ho acquistato una
Mercedes e quel marchio non mi vedrà mai più......

Posta una foto di wueste toyota che io non ne ho vista manco mezza

Mr. Number
05/02/2011, 15:11
Trova allora un auto Che arriva ad 1 milione di km Che non sia una Mercedes

i vecchi volvo ad esempio. ma poi quanta gente c'è che ha bisogno di fare 1000000 di km? :wacko:

VonRichthofen
05/02/2011, 15:14
Passi il common rail, ma sono dovuti andati in Germania a produrlo, il multiair e' una gran cazzata e' uma varazione nell'alzata della camma che honda utillza dal 1983 sistema vtec e bmw da qualche annetto, per il resto fiat gira ancora col fire, un polmone ormai, nrmmeno piu la fabbrica esiste credo, quella di termoli, l'iniezione diretta di benza credo che nemmeno li siano arrivati, l' avevano realizzata per la 166 poi l'hanno mollata.



Posta una foto di wueste toyota che io non ne ho vista manco mezza

tanto cazzata non è,ha permesso l'eliminazione della valvola a farfalla che causa la perdita di pompaggio nei motori a benza. Il Vtec è la massima espressione della tecnologia sui motori aspirati e merita un capitolo a parte anche perchè è un pò diverso dal multiair FPT.
I Fire adesso si,sono obsoleti ma ti ricordo che sono tutt'ora tra gli unici motori che se spacchi la cinghia di distribuzione non pieghi le valvole.
Grande novità allora quando uscirono....

La Toyota Fj dovresti ricordarla...cmq è questa.
http://www.premiumsuv.com/includes/images/Toyota_Landcruiser/toyota_land_cruiser_fj40.jpg

se fai un giro sui forum di offroad vedi un pò che kmetraggi hanno raggiunto.


http://www.m5board.com/vbulletin/off-topic-forum/38393-toyota-1-000-000-km-1-mill.html
http://www.carloversmagazine.com/index.php/2010/11/23/toyota-landcruiser-clocks-1000000km/

wailingmongi
05/02/2011, 15:16
bastamacchine :D

Apox
05/02/2011, 15:36
Diciamo pure che e' lo stesso va....

Ti posso assicurare che non è identico...visto che attualmente sto ancora lavorando su questi progetti!


Pero consentimi di dissentire, la panda utilizza obsoleti fire Che consumano una cifra in piu di qualsiasi moderno motore VW, poi la sicurezza? Vuoi mettere una panda e una A3?

Certo, la smart e' come la mercedes S o la SLR e la mini come la M3 o la M6


tanto cazzata non è,ha permesso l'eliminazione della valvola a farfalla che causa la perdita di pompaggio nei motori a benza. Il Vtec è la massima espressione della tecnologia sui motori aspirati e merita un capitolo a parte anche perchè è un pò diverso dal multiair FPT.
I Fire adesso si,sono obsoleti ma ti ricordo che sono tutt'ora tra gli unici motori che se spacchi la cinghia di distribuzione non pieghi le valvole.
Grande novità allora quando uscirono....

La Toyota Fj dovresti ricordarla...cmq è questa.
http://www.premiumsuv.com/includes/images/Toyota_Landcruiser/toyota_land_cruiser_fj40.jpg

se fai un giro sui forum di offroad vedi un pò che kmetraggi hanno raggiunto.


Toyota with 1,000,000 km (1 mill.)! - The Unofficial BMW M5 Messageboard (m5board.com) (http://www.m5board.com/vbulletin/off-topic-forum/38393-toyota-1-000-000-km-1-mill.html)
Toyota LandCruiser clocks 1,000,000km | The Carlovers Magazine (http://www.carloversmagazine.com/index.php/2010/11/23/toyota-landcruiser-clocks-1000000km/)

Sante parole VonRichthofen...

Fantastica l' FJ e anche il Land Cruiser (la nave del deserto).

vulcano
05/02/2011, 15:37
Infatti mica critico il fatto che la bravo e la delta siano diverse sia internamente che nei listini, anche se, nel gruppo VW vi è anche la differenza del costo della manodopera, ovvio che l'operaio di Wolfsburg e Ingolstat costi molto di + di quello della repubblica ceca... in fiat ivece ormai gli stipendi italiani sono sempre + vicini a quelli polacchi ....... Poi c'é sempre l'acquirente, che é molte meno coglione di quanto lo si voglia descrivere, non a caso chi é che vende auto? Chi le fa meglio
secondo mè vivi sulla luna..
lo stipendio di un operaio italiano è circa 1150 -1200 euro in polonia a dire tanto prendono 500 euro (la vita in italia costa come in polonia? non credo )

Anacleto68
05/02/2011, 16:10
i vecchi volvo ad esempio. ma poi quanta gente c'è che ha bisogno di fare 1000000 di km? :wacko:

Quali? Quelli diesel con motore Volkswagen forse?

Mr. Number
05/02/2011, 16:13
Quali? Quelli diesel con motore Volkswagen forse?

ti assicuro che anche i benzina arrivano a chilometraggi da far girare il conta km...

Anacleto68
05/02/2011, 16:14
tanto cazzata non è,ha permesso l'eliminazione della valvola a farfalla che causa la perdita di pompaggio nei motori a benza. Il Vtec è la massima espressione della tecnologia sui motori aspirati e merita un capitolo a parte anche perchè è un pò diverso dal multiair FPT.
I Fire adesso si,sono obsoleti ma ti ricordo che sono tutt'ora tra gli unici motori che se spacchi la cinghia di distribuzione non pieghi le valvole.
Grande novità allora quando uscirono....

La Toyota Fj dovresti ricordarla...cmq è questa.
http://www.premiumsuv.com/includes/images/Toyota_Landcruiser/toyota_land_cruiser_fj40.jpg

se fai un giro sui forum di offroad vedi un pò che kmetraggi hanno raggiunto.


Toyota with 1,000,000 km (1 mill.)! - The Unofficial BMW M5 Messageboard (m5board.com) (http://www.m5board.com/vbulletin/off-topic-forum/38393-toyota-1-000-000-km-1-mill.html)
Toyota LandCruiser clocks 1,000,000km | The Carlovers Magazine (http://www.carloversmagazine.com/index.php/2010/11/23/toyota-landcruiser-clocks-1000000km/)

Ottimo, non ne ero a conoscenza


ti assicuro che anche i benzina arrivano a chilometraggi da far girare il conta km...

Queli coi motori renault allora

flower
05/02/2011, 16:15
Quali? Quelli diesel con motore Volkswagen forse?

... si... come no... la mia A3 2.000TDI di chilometri ne ha fatti 30.000... prima di spaccarsi.
Non scendiamo nei luoghi comuni... altrimenti non ci si salva più.
Ho cambiato tantissime auto e, quasi sempre, anche marca, e, a parte il discorso sfortuna/fortuna, OGNI auto, potrebbe avere problemi.
Forse si salvano solo le jap, ma, anche in questo caso, non è sempre detto.

Mr. Number
05/02/2011, 16:17
Ottimo, non ne ero a conoscenza



Queli coi motori renault allora

ma conta solo il motore? quella era un'auto indistruttibile in tutto e per tutto, una carrozzeria che non la smuovi manco con le martellate...
se noti, ancora oggi in tantissimi film ammerrricani c'è sempre una polar da qualche parte...

Mrmc
05/02/2011, 16:18
il multiair è una cazzata ahahah

vi giuro sto malissimo ahahaahahahahahaha non posso crederci

VonRichthofen
05/02/2011, 16:22
ma conta solo il motore? quella era un'auto indistruttibile in tutto e per tutto, una carrozzeria che non la smuovi manco con le martellate...

se parliamo della polar,ce n'è proprio una qui vicino a me....la usa un agricoltore per trasportarci qualsiasi cosa da quando ero bambino.....quoto per la sua indistruttibilità.


.
Forse si salvano solo le jap, ma, anche in questo caso, non è sempre detto.

anche loro hanno i loro problemini ma in maniera assai minore.
Ho lavorato per diverse case automobilistiche...in ultimo proprio per Toyota,e onestamente non ho mai visto in nessun'altra casa una percentuale così bassa di problemi legati al veicolo...e parliamo di Toyota,un colosso da milioni di veicoli prodotti.....

Mrmc
05/02/2011, 16:28
i giapponesi sono un passo avanti per quanto riguarda lo studio dei tempi e modalità di cedimenti vari a fatica ( che è appunto quello che spesso determina o meno "L'affidabilità" di un'auto), per quanto ci è stato detto da un nostro prof che ha lavorato/lavora in automotive.

resta il fatto che non si tratta di proprietà "nazionali", ma di semplici investimenti.

più investi, meglio studi i fenomeni, meglio impari a prevederli e a porvi rimedio.

qualità delle tolleranze e degli accoppiamenti, scelte dei materiali e quant'altro poi sono altrettando determinanti.

flower
05/02/2011, 16:30
... siamo esterofili... c'è poco da fare. Fiat: il TwinAir è miglior motore in Germania - Attualità - Motori.it (http://www.motori.it/attualita/7805/fiat-il-twinair-e-miglior-motore-in-germania.html)

VonRichthofen
05/02/2011, 16:32
i giapponesi sono un passo avanti per quanto riguarda lo studio dei tempi e modalità di cedimenti vari a fatica ( che è appunto quello che spesso determina o meno "L'affidabilità" di un'auto), per quanto ci è stato detto da un nostro prof che ha lavorato/lavora in automotive.

resta il fatto che non si tratta di proprietà "nazionali", ma di semplici investimenti.

più investi, meglio studi i fenomeni, meglio impari a prevederli e a porvi rimedio.

qualità delle tolleranze e degli accoppiamenti, scelte dei materiali e quant'altro poi sono altrettando determinanti.

io ho lavorato con i jappi....sono avanti in tutto,hanno metodi di lavoro quasi perfetti e ci mettono l'anima in quel che fanno....sono persone davvero incredibili. Potessi tornare indietro accetterei la loro proposta di rimanere in Toyota.....

Mrmc
05/02/2011, 16:33
per flower:

infatti è stato brevettato.

e come sistema è ESSENZIALE per i nuovi motori a carica stratificata/CAI ( autoaccensione ).

questo è il futuro dei motori otto.. non mi pare sia cosi "merda".

poi possiamo discutere sulla qualità delle auto su cui sia montato, ma fiat powertrain è sempre stata al top in quanto a innovazione

per VonRichthofen

si , hai ragione, hanno una mentalità molto diversa, per la maggiorparte di loro la riuscita del loro lavoro in maniera ottimale è motivo d'orgoglio per loro stessi e per la loro nazione.

qui, con tutto il rispetto, ma non credo sia proprio cosi. qui si lavora per vivere purtroppo

flower
05/02/2011, 16:33
... dopo il periodo di tedesche... strapagate e quasi sempre con problemi... sono passato alle jap... e le mie due ultime auto, per fortuna, non mi hanno mai dato problemi.
Sarà anche un dato personale che non vuol dire nulla, ma, per ogni casa posseduto, mi sono sempre iscritto al relativo forum tematico...
E' disarmante vedere che una MX-5 possa fare 250.000km solo facendo la manutenzione.
... una macchina sportiva... non una SW a gasolio.
Come è impressionate vedere che preparazioni fanno sulle Subaru... e di problemi, pochi.
Se dovessi star qui a raccontare le mie esperienza con le mie auto tedesche... facciamo notte.


se parliamo della polar,ce n'è proprio una qui vicino a me....la usa un agricoltore per trasportarci qualsiasi cosa da quando ero bambino.....quoto per la sua indistruttibilità.



anche loro hanno i loro problemini ma in maniera assai minore.
Ho lavorato per diverse case automobilistiche...in ultimo proprio per Toyota,e onestamente non ho mai visto in nessun'altra casa una percentuale così bassa di problemi legati al veicolo...e parliamo di Toyota,un colosso da milioni di veicoli prodotti.....


... chiaro... la macchina perfetta non esiste... però è impressionante, secondo me, come costruiscono le auto i giapponesi.
Sono veramente maniacali.

Mr. Number
05/02/2011, 16:36
io penso che oggi i maggiori problemi che si possano avere su un'auto sono a livello elettronico. ormai tutti i motori sono fatti per durare almeno 250000km, ben più di quello che serve all'utente comune, senza scomodare taxisti ecc...

flower
05/02/2011, 16:38
io penso che oggi i maggiori problemi che si possano avere su un'auto sono a livello elettronico. ormai tutti i motori sono fatti per durare almeno 250000km, ben più di quello che serve all'utente comune, senza scomodare taxisti ecc...

... sempre dalla mia esperienza personale... i problemi sono stati meccanici.
A parte la Mini, che dopo due anni e 3 giorni con la bellezza di 30.000km si rotto un sensore ABS/ESP... controllo di pressione gomme, ecc, per il resto ho solo avuto problemi meccanici.

Mrmc
05/02/2011, 16:38
asd...

uno che conosco ha circa 900cv su una SKY GTR33...cambio originale..

provateci su una mercedes


anche se c'è da dire che cmq la sky nasce già con intenzioni "pepate"..

ma basta vedere quante honda integra o civic typer con 200.000km NUOVE ci siano.. e parliamo di motori da 100cv litro e passa.

flower
05/02/2011, 16:40
asd...

uno che conosco ha circa 900cv su una SKY GTR33...cambio originale..

provateci su una mercedes


anche se c'è da dire che cmq la sky nasce già con intenzioni "pepate"..

ma basta vedere quante honda integra o civic typer con 200.000km NUOVE ci siano.. e parliamo di motori da 100cv litro e passa.


... avrei tanto voluto prendere la S2000 prima di abbandonare definitivamente il segmento spider. :wub:

Mr. Number
05/02/2011, 16:41
ma alla fine sandro che si deve prendere? :laugh2:

VonRichthofen
05/02/2011, 16:46
una Honda Civic ;)

flower
05/02/2011, 16:50
... se i soldi fossero i miei.


http://img37.imageshack.us/img37/4061/schermata20110205a18491.png (http://img37.imageshack.us/i/schermata20110205a18491.png/)

Anacleto68
05/02/2011, 16:56
... siamo esterofili... c'è poco da fare. Fiat: il TwinAir è miglior motore in Germania - Attualità - Motori.it (http://www.motori.it/attualita/7805/fiat-il-twinair-e-miglior-motore-in-germania.html)

E' il premio assegnanto da una rivista, come se chi decide di premiare Berlusconi come miglior politico della storia, nella realtà conta nulla, guarda l' auto dell'anno, assegnato dalla stampa e mai coincidente con gli acquisti, credo che la golf sia stata auto dell'anno una sola volta in 33 di onoratissima carriera, quasi sempre la fiat l'ha vinto.... coi risultati che sono sotto gli occhi di tutti, la 500 che non riesce a superare le revisioni in belgio ed i vari conce ti dicono di mettere un sacchetto di cemento nel cofano

Brandhauer
05/02/2011, 16:57
Sandro... sei nei casini!
ho appena affrontato il medesimo prob, non sono molto furbo per cui la mia è solo "una storia" e non un consiglio:
-l'auto è un obbligo, la devi avere, senza non si può
(-con la moto hai già risolto, bélìn una Speed!: sarai soddisfatto)
-le macchine belle davvero non si possono comprare (Corvette, Viper, Jaguar XK8, ecc)
-quelle potabili sono tutte orrende! sì comprese C4, nuova Delta ecc
-l'Audi è stupenda ma sta proprio sul confine, càspita 24mila!
-mi par di capire che 18 sarebbero il tuo budget per un'auto nuova
-scendi del 30% (10/12mila) e cerca un'usato! a quella cifra scegli davvero quello che vuoi

Anacleto68
05/02/2011, 16:58
Ti posso assicurare che non è identico...visto che attualmente sto ancora lavorando su questi progetti!





).


A no? e che cambia? La 147 non adottava il telaio della tipo?


ma alla fine sandro che si deve prendere? :laugh2:

Quelloc he gli pare, non sarà certo questo forum a convincerlo

triumph eyes
05/02/2011, 17:01
RAV 4 usata, mio fratello si trova benissimo!

T R I L U C
05/02/2011, 17:06
VUOI LA MACCHINA TOTALE???............la miaaaaaaaaaa :w00t::w00t:


http://media.mpgomatic.com/images/honda_fr-v-1.jpg

2.2 - 140 CV - 6M - 6 posti - dimensioni esterne compatte ma bauliera molto modulabile
prezzo onesto...NON invecchia...dubito che la Honda pensi di uscire con un nuovo modello !!!!

chissa perchè :biggrin3::biggrin3:

Anacleto68
05/02/2011, 17:15
Comunque, tanto per fare un confronto fra la grande tecnologia multiair e la vecchia tecnologia TSI della Volkswagen, la polo 12tsi e la punto evo 14 multiair con pari potenza, 77Kw, ne risulta che la polo consuma 6,8/4,5/5,3 lt x 100 km urb/ext/misto velocità massima 190 e 0a 100 km/h in 9,7
La punto consuma 7,5/4,7/5,7 velocità massima 186 da 0 a 100 in 10,7

Torta
05/02/2011, 17:17
... se i soldi fossero i miei.


http://img37.imageshack.us/img37/4061/schermata20110205a18491.png (http://img37.imageshack.us/i/schermata20110205a18491.png/)

quotone per flower..!!!:oook::oook:

vulcano
05/02/2011, 17:17
bastamercedesautodazingari!

VonRichthofen
05/02/2011, 17:19
se il budget è 18 mila ci sarebbe la chevrolet cruze....un'auto valida ad un prezzo onestissimo. e non è nemmeno brutta.....

Zufolotto
05/02/2011, 18:20
se il budget è 18 mila ci sarebbe la chevrolet cruze....un'auto valida ad un prezzo onestissimo. e non è nemmeno brutta.....
oppure, come hai già detto, honda civic...ma anche l'auris è più che valida! io ho soltanto 20 anni, di auto mie mie non ne ho ancora comprata una, ma da quando mio padre ha scoperto Honda, non è più tornato indietro...e mio padre è uno che per necessità lavorative, ha cambiato più di 30 auto nel corso della sua vita...tra cui Audi, Bmw, Mercedes, Citroen, Chrysler, ecc...le giapponesi sono anni luce avanti, questo è bene che i polentoni europei se lo mettano palesemente in testa. i bauscia puntano a classe s, X5/6, e merdate simili, ma quelli che hanno del sale in zucca vero, sono quelli che si buttano sulle lexus...fateci un giro, poi ne riparliamo. sulla vecchia accord di mio padre, 2200 a gasolio ( la penultima generazione ), l'unico rumore che si sentiva all'interno dell'abitacolo ai 130 km/h, era quello dell'orologio ( che è digitale e non fa rumore XD ). per il resto, cos'altro dire? l'unica casa che mi spingerebbe a non scegliere una jap, è bmw...per la trazione posteriore, ma anche per i motori...validissimi anche quelli giapponesi, ma bmw è l'eccellenza mondiale a mio avviso nel campo propulsori. il nuovo 320d da 177cv, è un'auto da 22 km/l di media, pur essendo un 2000 "spinto". hanno un rapporto prestazioni/consumi veramente da primi della lista. poi le jap...il 2200 icdti che equipaggia le Honda, è sempre stato considerato strano per via della cubatura "anomala", ma in realtà è iper affidabile ( mio padre ha fatto 305.000 km in 4 anni, e l'ha data dentro per sfizio, altrimenti sarebbe ancora li che gira. e l'unica cosa che ha cambiato in 305.000 km, sono stati i dischi dei freni con relative pastiglie, chiaramente per usura. 305.000km con la stessa catena della distribuzione, stesso cambio, stessa frizione ) e tira come un benzina...
ho ancora in testa il ricordo di un pomeriggio dove sono andato a fare un giro con un amico, il quale non è appassionato e non ne capisce granchè di motori, che alla prima accelerata decisa che ho dato, si è girato esclamando:" ma non era a gasolio?". giuro, non sono balle, vi giro il suo numero di cell in pvt se volete. chiedeteglielo

VonRichthofen
05/02/2011, 18:28
c'è da dire caro zufolotto che Honda non aveva in produzione un motore proprio a ciclo diesel ,in giappone i diesel erano vietati sulle auto (ora non so) e impiegati solo per autotrazione.
Honda ha creato dal nulla quel motore diesel interamente in alluminio esclusivamente per il mercato europeo.....e in poco tempo.
I motori Bmw è vero sono l'eccellenza della tecnica,ma non sempre sono affidabili come dovrebbero.Preferisco un motore meno tecnologico ma più affidabile.....per fare un esempio nella mia Lexus Is 200 c'è il mitico 6 cilindri Toyota 1gfe del 1988...è un motore quadro,indistruttibile.
Mi fido della mia Lexus come mi fido di me stesso.....

Zufolotto
05/02/2011, 18:37
c'è da dire caro zufolotto che Honda non aveva in produzione un motore a ciclo diesel proprio,in giappone i diesel erano vietati sulle auto (ora non so) e impiegati solo per autotrazione.
Honda ha creato dal nulla quel motore diesel interamente in alluminio esclusivamente per il mercato europeo.....e in poco tempo.
a maggior ragione, tanto di cappello! questa comunque mi è nuova...cioè, immaginavo che il monoblocco fatto interamente in alluminio che era sotto quel cofano, venisse dal distaccamento inglese della Honda ( come tutta la vettura del resto ), ma non sapevo che Honda dovette fare un'operazione simile e addirittura in poco tempo. non oso immaginare cosa potrebbero tirare fuori adesso, che hanno un po di esperienza in più! in ogni caso, credo che giustamente si stiano evolvendo...anche perchè oggi ho letto un articolo sul restyling dell'ultima accord, ed è prevista l'introduzione di un diesel 180cv...più competitivo del già ottimo 150cv! peccato che il resto della produzione, sia improntata su paracarri ibridi, tecnologici...per carità, il futuro è quello, ma mi piacerebbe che la Honda tornasse a fare buone vetture come un tempo, ma allo stesso tempo si dedicasse nuovamente al marchio type r...hanno sfornato alcune delle auto più sensazionali e strabilianti del settore in questi anni ( integra su tutte, eletta e giudicata come la migliore trazione anteriore della storia ), e adesso mi sembrano un po addormentati...io in attesa di sviluppi, punto alla vecchia scuola, e infatti mi sono messo alla ricerca di un'integra type r :wink_:

Lex987
05/02/2011, 18:44
c'è da dire caro zufolotto che Honda non aveva in produzione un motore proprio a ciclo diesel ,in giappone i diesel erano vietati sulle auto (ora non so) e impiegati solo per autotrazione.
Honda ha creato dal nulla quel motore diesel interamente in alluminio esclusivamente per il mercato europeo.....e in poco tempo.
I motori Bmw è vero sono l'eccellenza della tecnica,ma non sempre sono affidabili come dovrebbero.Preferisco un motore meno tecnologico ma più affidabile.....per fare un esempio nella mia Lexus Is 200 c'è il mitico 6 cilindri Toyota 1gfe del 1988...è un motore quadro,indistruttibile.
Mi fido della mia Lexus come mi fido di me stesso.....

Quanto è bella la Lexus! :wub:
se poi hai il modello "vecchio" con la strumentazione a "cronografo" è meravigliosa! :wub::wub::wub:

VonRichthofen
05/02/2011, 18:48
Quanto è bella la Lexus! :wub:
se poi hai il modello "vecchio" con la strumentazione a "cronografo" è meravigliosa! :wub::wub::wub:

certo quella.....tutti quando salgono rimangono stupiti dalla strumentazione,in effetti è molto particolare,ma le nuove hanno le optitron :wub::wub: da sballo.

zuffolotto.....auguri per le integra,chi le ha le tiene strette e quelle che trovi in vendita,chiedono cifre piuttosto elevate.

Anacleto68
05/02/2011, 19:00
Ma il diesel honda non era quello della rover? Ed ha la catena di distribuzione? Non lo sapevo

VonRichthofen
05/02/2011, 19:08
Ma il diesel honda non era quello della rover? Ed ha la catena di distribuzione? Non lo sapevo

sei rimasto indietro di 20 anni.....l'attuale diesel honda,il 2.2 (il 1.7 era di origine isuzu) è prodotto e progettato interamente da honda ed è tutto in alluminio.

Anacleto68
05/02/2011, 19:15
Che voui fare, ho una certa eta' e non ho mai avuto il dispiacere di lavorare coi giapponesi, che saranno pure grandi lavoratori ma come problemi mentali derivanti dal lavoro mica scherzano, almeno a stoccarda non mi e' mai capitato di vedere circoli di manager travestiti da donna per rilassarsi.

flower
05/02/2011, 19:26
Che voui fare, ho una certa eta' e non ho mai avuto il dispiacere di lavorare coi giapponesi, che saranno pure grandi lavoratori ma come problemi mentali derivanti dal lavoro mica scherzano, almeno a stoccarda non mi e' mai capitato di vedere circoli di manager travestiti da donna per rilassarsi.


... chi se ne frega che cosa fanno nei loro circoli se poi sfornano auto come queste.

http://img810.imageshack.us/img810/6755/schermata20110205a21201.png (http://img810.imageshack.us/i/schermata20110205a21201.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

VonRichthofen
05/02/2011, 19:27
... chi se ne frega che cosa fanno nei loro circoli se poi sfornano auto come queste.

http://img810.imageshack.us/img810/6755/schermata20110205a21201.png (http://img810.imageshack.us/i/schermata20110205a21201.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

supermegaiperquotone!

Anacleto68
05/02/2011, 19:43
Peccato pure che con questo diesel iperinnovativo nonostante una cubatura superiore, nei numeri é comunque sotto la VW, se prendi la accord 2,2 contro la passat 2,0 i numeri parlano chiaro
VW 170cv velocità massima 223 da 0 a 100 in 8,6 consumi 6,3/4,6/5,3 x 100 km e 135 di co2

La accord 150cv 212 0 a 100 in 9,6 consumi 7,3/4,6/5,6 e 148 di co2

E non ho preso il 2.0 bmw, li sarebbe stato ancora + impietoso il confronto...

Poi se vogliamo vedere chi fa auto + belle é tutto da discutere, Mercedes SLR, Porsche Carrera GT, lamborghini anche lei tedesca ...

Sapranno fare le moto? Probabilmente, ma manco quelle mi piacciono preferisco le italiane, le tedesce e le inglesi rispetto ai nippon
http://img600.imageshack.us/img600/7461/porschecarreragtinmotio.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/2843/mercedesslrclass5.jpg

VonRichthofen
05/02/2011, 19:47
beh io non devo fare le corse,quindi le prestazioni velocistiche poco mi importano.
Mi interessa un'auto che vada dal meccanico il meno possibile.

belle auto quelle che hai citato....ma io personalmente se potessi permettermi auto di quel prezzo....Nissan Gt-r o Lexus Lf-A tutta la vita.

Anacleto68
05/02/2011, 20:02
beh io non devo fare le corse,quindi le prestazioni velocistiche poco mi importano.
Mi interessa un'auto che vada dal meccanico il meno possibile.

belle auto quelle che hai citato....ma io personalmente se potessi permettermi auto di quel prezzo....Nissan Gt-r o Lexus Lf-A tutta la vita.

Nulla da dire, i gusti e gli interessi sono personali per carità ognuno sceglie come spendere i suoi soldi come vuole

VonRichthofen
05/02/2011, 20:09
certo.....però non ne ho e quindi giro felice con la mia vecchia is :D

tbb800
05/02/2011, 22:00
Audi!!

Zufolotto
06/02/2011, 09:30
Peccato pure che con questo diesel iperinnovativo nonostante una cubatura superiore, nei numeri é comunque sotto la VW, se prendi la accord 2,2 contro la passat 2,0 i numeri parlano chiaro
VW 170cv velocità massima 223 da 0 a 100 in 8,6 consumi 6,3/4,6/5,3 x 100 km e 135 di co2

La accord 150cv 212 0 a 100 in 9,6 consumi 7,3/4,6/5,6 e 148 di co2

E non ho preso il 2.0 bmw, li sarebbe stato ancora + impietoso il confronto...

Poi se vogliamo vedere chi fa auto + belle é tutto da discutere, Mercedes SLR, Porsche Carrera GT, lamborghini anche lei tedesca ...

Sapranno fare le moto? Probabilmente, ma manco quelle mi piacciono preferisco le italiane, le tedesce e le inglesi rispetto ai nippon
http://img600.imageshack.us/img600/7461/porschecarreragtinmotio.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/2843/mercedesslrclass5.jpg
stai prendendo dati dichiarati dalla casa. io ti dico, con il 320 e92 non ci ho mai tirato, e probabilmente le avrei buscate, ma con il 320d e46 berlina, si...sulla carta aveva 10 cv in più ed era circa 150 kg più leggero, inoltre aveva dalla sua la trazione posteriore che aiuta, si sa...ma tolta l'incredibile inferiorità dell'auto sotto tutti gli altri aspetti, di mere prestazioni motoristiche, non c'era paragone, se non per la velocità massima che era molto simile...quel motore è eccezionale, e l'accord berlina ha un'aerodinamica veramente ottima.
ps: le supercar più belle le facciamo noi, e su questo potrei trovare altre 5 miliardi, 999 milioni e 999.999 persone che acconsentirebbero :wink_: ovviamente sto parlando di estetica pura. la gt-r è la massima espressione a livello tecnologico delle supercar odierne, è bellissima, ma non quanto una gallardo o una 458 italia...e non è nemmeno affidabile e eterna come una panamera. Porsche fa le auto più affidabili del mondo, ma ha un target un tantino elevato, quindi non è un metro di paragone veramente valido. invece, con 8000€ mi porto a casa una aygo 1000 3 cilindri, che fa 500.000 km anche se uso la sabbia al posto della benzina :tongue: la produzione giapponese è prettamente così...puoi spendere pochissimo e avere il minimo indispensabile, così come puoi spendere più di 100.000€ per una LS 600 ambassador, avendo praticamente la stessa affidabilità del mezzo. loro riescono ad offrire un prodotto valido per ogni tipo di portafoglio.

ah, ho notato adesso che hai scritto che la lambo è tedesca...vero, però forse l'unica cosa di cui ci occupiamo interamente noi, è il design e spero che tu lo sappia...ed è la parte migliore della vettura! quindi non si può definire tedesca...non per l'estetica, come hai fatto te!!! se così fosse, allora le Honda europee sono auto inglesi, le Volvo sono cinesi, ecc...

Stinit
06/02/2011, 09:56
tanto cazzata non è,ha permesso l'eliminazione della valvola a farfalla che causa la perdita di pompaggio nei motori a benza. Il Vtec è la massima espressione della tecnologia sui motori aspirati e merita un capitolo a parte anche perchè è un pò diverso dal multiair FPT.
I Fire adesso si,sono obsoleti ma ti ricordo che sono tutt'ora tra gli unici motori che se spacchi la cinghia di distribuzione non pieghi le valvole.
Grande novità allora quando uscirono....

La Toyota Fj dovresti ricordarla...cmq è questa.
http://www.premiumsuv.com/includes/images/Toyota_Landcruiser/toyota_land_cruiser_fj40.jpg

se fai un giro sui forum di offroad vedi un pò che kmetraggi hanno raggiunto.


Toyota with 1,000,000 km (1 mill.)! - The Unofficial BMW M5 Messageboard (m5board.com) (http://www.m5board.com/vbulletin/off-topic-forum/38393-toyota-1-000-000-km-1-mill.html)
Toyota LandCruiser clocks 1,000,000km | The Carlovers Magazine (http://www.carloversmagazine.com/index.php/2010/11/23/toyota-landcruiser-clocks-1000000km/)



si,,,sono gli stessi che gli devi rifare la testa ogni 100000 km perchè la guarnizione si svampa (facendo tra le altre cose diversi danni all'impianto di raffreddamento),sono gli stessi nei quali si sfondano le alette spingidisco della frizione perchè non sono state temprate,sono gli stessi in cui ti si può spezzare una molla di richiamo di una valvola di scarico...mmm :sick: ...grande prodotto made in italy :mad:

Mrmc
06/02/2011, 10:57
anacleto continui a non capire.

a fare auto OTTIME siamo capaci TUTTI facendole pagare 35-40.000€ epr un segmento D( quanto ormai paghi una Audi A4 normalissima o un Serie3 ).

il "bello" dei giapponesi è che fanno auto altrettanto ottime e le paghi la metà.

e a parità di costo invece, hai un'auto decisamente superiore.

qui si parla di qualità oggettive, tu invece parli di estetica discutibile

le auto che hai citato sono prettamente da pappone ( sopratutto mercedes ), con tutto il rispetto..

se proprio vuoi parlarmi di auto europee coi controcoglioni ( ovviamente non alla portata del 99% della gente qui -anche se vi auguro il contrario ), parlami di ferrari ad esempio.





Lexus poi mi ispira tantissimo, mio padre ha intenzione di cambiare la fidata mazda6, se il budget lo consente vedrò di orientarlo in quella direzione

lorisss83
06/02/2011, 11:00
forzasushi

onlystreet
06/02/2011, 11:01
perche fai sondaggi di cui conosci gia la risposta?

nicop74
06/02/2011, 15:47
io sono di parte ho preso la lancia delta a ottobre.
Non pare una fiat non c'è male per nulla. Poi mi piaceva di più la linea un pò più attuale.
Ormai anche il 1.6 120 cv, dato il costo del diesel sembra comunque che di gasolio ne voglia.

Mr. Number
06/02/2011, 16:22
io sono di parte ho preso la lancia delta a ottobre.
Non pare una fiat non c'è male per nulla. Poi mi piaceva di più la linea un pò più attuale.
Ormai anche il 1.6 120 cv, dato il costo del diesel sembra comunque che di gasolio ne voglia.

eh si, mio zio ce l'ha col cambio automatico, lui la frusta parecchio e non va mai sopra gli 11km/l

Anacleto68
06/02/2011, 16:33
anacleto continui a non capire.

a fare auto OTTIME siamo capaci TUTTI facendole pagare 35-40.000€ epr un segmento D( quanto ormai paghi una Audi A4 normalissima o un Serie3 ).

il "bello" dei giapponesi è che fanno auto altrettanto ottime e le paghi la metà.

e a parità di costo invece, hai un'auto decisamente superiore.

qui si parla di qualità oggettive, tu invece parli di estetica discutibile

le auto che hai citato sono prettamente da pappone ( sopratutto mercedes ), con tutto il rispetto..

se proprio vuoi parlarmi di auto europee coi controcoglioni ( ovviamente non alla portata del 99% della gente qui -anche se vi auguro il contrario ), parlami di ferrari ad esempio.





Lexus poi mi ispira tantissimo, mio padre ha intenzione di cambiare la fidata mazda6, se il budget lo consente vedrò di orientarlo in quella direzione

Ma queste sono tue opinioni, non é la bibbia, a me non piacciono le auto nippon, quando faranno un interno degno di una tedesca allora posso anche pensarci, perché io ci sto dentro e non fuori, la golf non costa 40000 euro, e se milioni di cretini la comprano ci sarà pure il suo bel motivo, ma perché fiat era il primo gruppo in europa nel 1988 eppoi é crollato? Perché gli acquirenti sono rimasti molto delusi, poi se a te non piacciono le mercedes sono problemi tuoi, spesso l'invidia gioca il suo ruolo, lo si sa benissimo, lo si vede anche quando si parla di ducati o MV ad esempio.
Poi che le giapponesi siano il top, chiedilo agli americani, non a tutti, ovvio, non pochi ci si sono ammazzati :dry:


stai prendendo dati dichiarati dalla casa. io ti dico, con il 320 e92 non ci ho mai tirato, e probabilmente le avrei buscate, ma con il 320d e46 berlina, si...sulla carta aveva 10 cv in più ed era circa 150 kg più leggero, inoltre aveva dalla sua la trazione posteriore che aiuta, si sa...ma tolta l'incredibile inferiorità dell'auto sotto tutti gli altri aspetti, di mere prestazioni motoristiche, non c'era paragone, se non per la velocità massima che era molto simile...quel motore è eccezionale, e l'accord berlina ha un'aerodinamica veramente ottima.
ps: le supercar più belle le facciamo noi, e su questo potrei trovare altre 5 miliardi, 999 milioni e 999.999 persone che acconsentirebbero :wink_: ovviamente sto parlando di estetica pura. la gt-r è la massima espressione a livello tecnologico delle supercar odierne, è bellissima, ma non quanto una gallardo o una 458 italia...e non è nemmeno affidabile e eterna come una panamera. Porsche fa le auto più affidabili del mondo, ma ha un target un tantino elevato, quindi non è un metro di paragone veramente valido. invece, con 8000€ mi porto a casa una aygo 1000 3 cilindri, che fa 500.000 km anche se uso la sabbia al posto della benzina :tongue: la produzione giapponese è prettamente così...puoi spendere pochissimo e avere il minimo indispensabile, così come puoi spendere più di 100.000€ per una LS 600 ambassador, avendo praticamente la stessa affidabilità del mezzo. loro riescono ad offrire un prodotto valido per ogni tipo di portafoglio.

ah, ho notato adesso che hai scritto che la lambo è tedesca...vero, però forse l'unica cosa di cui ci occupiamo interamente noi, è il design e spero che tu lo sappia...ed è la parte migliore della vettura! quindi non si può definire tedesca...non per l'estetica, come hai fatto te!!! se così fosse, allora le Honda europee sono auto inglesi, le Volvo sono cinesi, ecc...

Ma certo, i piu grandi desgner sono italiani, senza dubbio, il problema é quando la tecnologia é italiana, che ti incolla una paratia con colla infiammabbile che tii brucia una bruciate berlinetta made in maranello.
I giap. sono arrivati oltre 10 milioni di auto richiamate lo scorso anno?

Zufolotto
06/02/2011, 16:51
Ma queste sono tue opinioni, non é la bibbia, a me non piacciono le auto nippon, quando faranno un interno degno di una tedesca allora posso anche pensarci, perché io ci sto dentro e non fuori, la golf non costa 40000 euro, e se milioni di cretini la comprano ci sarà pure il suo bel motivo, ma perché fiat era il primo gruppo in europa nel 1988 eppoi é crollato? Perché gli acquirenti sono rimasti molto delusi, poi se a te non piacciono le mercedes sono problemi tuoi, spesso l'invidia gioca il suo ruolo, lo si sa benissimo, lo si vede anche quando si parla di ducati o MV ad esempio.
Poi che le giapponesi siano il top, chiedilo agli americani, non a tutti, ovvio, non pochi ci si sono ammazzati :dry:



Ma certo, i piu grandi desgner sono italiani, senza dubbio, il problema é quando la tecnologia é italiana, che ti incolla una paratia con colla infiammabbile che tii brucia una bruciate berlinetta made in maranello.
I giap. sono arrivati oltre 10 milioni di auto richiamate lo scorso anno?
fatti un giro sul sito della motorizzazione, e guarda le campagne richiami bmw, mercedes, ecc...il problema è il solito, i mass media scrivono quello che gli pare, e quando ci sono dei clienti "scomodi" sono sempre pronti a versarci merda sopra. per quanto riguarda le stronzate, le fanno tutti...mercedes per 2 anni ha commercializzato un'auto DEL CAZZO, che si ribaltava molto facilmente. questo non lo diciamo? bmw 2 anni fa, ha richiamato 400.000 vetture per problemi ai freni...questo non lo diciamo? potrei andare avanti per ore. i richiami ci sono per tutte le vetture e per tutte le case, il numero di vetture coinvolte nei richiami, è maggiore per le vetture di produzione giapponese, per il semplice fatto che sono le auto più vendute al mondo. qua in italia, hanno richiamato 500.000 fiat grande punto, perchè rischiavi di giocare alla roulette russa con il volante, Honda ha richiamato altrettante vetture perchè durante la frenata, rischiava di non accendersi la terza luce stop. spero che tu mi conceda un'onestà intellettuale tale da poter dire che c'è un PELINO di differenza tra le due cose

Anacleto68
06/02/2011, 16:56
. per quanto riguarda le stronzate, le fanno tutti...mercedes per 2 anni ha commercializzato un'auto DEL CAZZO, che si ribaltava molto facilmente.
Ecco, ora l'hai sparata una bella cazzata, La classe A , che avevo tra l'altro, si é ribaltata solo nel test dell'alce, da li, Mercedes aveva appena consegnato qualche unità, le ha richiamate, ha cambiato gli ammortizzatori e le molle, i cerchi e le gomme, montato l'esp, cosa che poi ha fatto per tutte le altre che sono state prodotte, senza sovrapprezzo, con questa storia MB c'ha rimesso molto in termini di soldi, ma non ha perso la faccia, come i Giap che facevano finta di non sapere dei problemi all'acceleratore, ma poi mandavano mail di nascosto e sono stati sgamati, fatto sta che nessuna classe A si é cappottata, quella macchina era incollata per terra meglio del modello attuale, infatti il comfort era inesistente,come una macchina da corsa.
Prima di sparare cazzate al volo, documentati almeno

Geez
06/02/2011, 17:10
http://www.internetbusinesslinks.net/homer-popcorn.jpg

Domma
06/02/2011, 17:13
ormai la sfida è tra la Lancia Delta 1.6 mjt 120cv

versione oro, cerchi 17, pacchetto blu and me, clima automatico, sensori parcheggio, cruise control, estensione garanzia a 5 anni,...

http://beauto.it/files/2009/04/lancia-delta_13.jpg

18 mila euro, con l'usato da dare indietro, (furto incendio per la durata del finanziamento)

e l' Audi A3 sportback 1.6 tdi 105 cv

versione ambition, con clima aut.,sensori parcheggio.

24 mila euro con l'usato da dare indietro...
http://www.explorercar.com/public/dps/img_car/1-1713315_0.jpg



ammetto che l'A3 mi è sempre piaciuta, ma i 6 mila euro di differenza spostano di non poco l'ago della bilancia verso la Lancia (piu' tante cose interessanti come garanzia 5anni e furto incendio atti vandalici..)



L'usato che do indietro è una citroen C4, e sono anche andato a sertire per la nuova C4 che è appena uscita, il prezzo è uguale a quello della lancia, ma il loro trattamento di "riguardo" perchè già cliente citroen è stato offrirmi il primo tagliando gratis.... (a me sembra un pò pochino)

azz...che scelta:sick::sick::sick::sick:

Zufolotto
06/02/2011, 17:18
Ecco, ora l'hai sparata una bella cazzata, La classe A , che avevo tra l'altro, si é ribaltata solo nel test dell'alce, da li, Mercedes aveva appena consegnato qualche unità, le ha richiamate, ha cambiato gli ammortizzatori e le molle, i cerchi e le gomme, montato l'esp, cosa che poi ha fatto per tutte le altre che sono state prodotte, senza sovrapprezzo, con questa storia MB c'ha rimesso molto in termini di soldi, ma non ha perso la faccia, come i Giap che facevano finta di non sapere dei problemi all'acceleratore, ma poi mandavano mail di nascosto e sono stati sgamati, fatto sta che nessuna classe A si é cappottata, quella macchina era incollata per terra meglio del modello attuale, infatti il comfort era inesistente, una macchina da corsa.
Prima di sparare cazzate al volo, documentati almeno
ahahahaahahahah, quando ho preso la patente, ho fatto vendere la classe a di mia madre dalla disperazione! tu quella la chiami auto da corsa? a parte che era un cesso, mia madre fa 1400 km l'anno, percui figurati quanto era stata usata quella vettura...cigolava da tutte le parti, l'esp interviene SEMPRE, è più alta che lunga! auto da corsa?!?!?!? ok, dai, tientela stretta la classe a, idem tutte le tedesche. la gente quando vede una determinata marca non capisce più niente. il marketing è una gran brutta cosa...vi hanno fatto il lavaggio del cervello! poi, figurati se la toyota, che ha richiamato un milione di vetture per la possibile anomalia all'acceleratore, si è messa a mandare UN MILIONE di e-mail...ahahahahaahah dove l'hai letta questa? crederei più facilmente ad una dichiarazione di omosessualità di mister B.

Domma
06/02/2011, 17:22
tu quella la chiami auto da corsa? a parte che era un cesso, è più alta che lunga! auto da corsa?!?!?!?


bhè..in effetti..come darti torto..una classe A può "essere tutto" tranne un'auto da corsa...giustamente anche, dato che mira a tutt'altro segmento..

Zufolotto
06/02/2011, 17:24
ah, per la cronaca...questa classifica non l'ho stilata io con gli amici al bar...iniziamo a postare dei dati concreti, perchè con le chiacchiere si va poco lontano. non credo ci sia altro da aggiungere...a voi la scelta. ciao ciao

http://img156.imageshack.us/img156/1439/bigrapportoaffidabilitj.jpg (http://img156.imageshack.us/i/bigrapportoaffidabilitj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Anacleto68
06/02/2011, 17:25
ahahahaahahahah, quando ho preso la patente, ho fatto vendere la classe a di mia madre dalla disperazione! tu quella la chiami auto da corsa? a parte che era un cesso, mia madre fa 1400 km l'anno, percui figurati quanto era stata usata quella vettura...cigolava da tutte le parti, l'esp interviene SEMPRE, è più alta che lunga! auto da corsa?!?!?!? ok, dai, tientela stretta la classe a, idem tutte le tedesche. la gente quando vede una determinata marca non capisce più niente. il marketing è una gran brutta cosa...vi hanno fatto il lavaggio del cervello! poi, figurati se la toyota, che ha richiamato un milione di vetture per la possibile anomalia all'acceleratore, si è messa a mandare UN MILIONE di e-mail...ahahahahaahah dove l'hai letta questa? crederei più facilmente ad una dichiarazione di omosessualità di mister B.

Vedo che non capisci, ma non mi sorprende, se avessi letto, non ho detto che quella classe A era una super macchina, avevo la 170 CDI avantgarde, ho detto che non si muoveva da terra, troppo rigida, per questo che cigolava tutta.... e su Toyota avresto dovuto seguire la CNN, ma dubito che ne avresti capito qualcosa, le email circolavano tra Tokyo e gli USA e parlavano del problema che ufficialmente smentivano, lo so chiedo troppo stammi bene...
Io comunque qualche studio in materia meccanica l'ho fatto, Perito industriale meccanico ed 1 anno di ingegneria meccanica, tu???

Zufolotto
06/02/2011, 17:26
ah, quasi dimenticavo...aggiungerei un N.B. per la posizione della Volkswagen...


Vedo che non capisci, ma non mi sorprende, se avessi letto, non ho detto che quella classe A era una super macchina, avevo la 170 CDI avantgarde, ho detto che non si muoveva da terra, troppo rigida, per questo che cigolava tutta.... e su Toyota avresto dovuto seguire la CNN, ma dubito che ne avresti capito qualcosa, le email circolavano tra Tokyo e gli USA e parlavano del problema che ufficialmente smentivano, lo so chiedo troppo stammi bene...
Io comunque qualche studio in materia meccanica l'ho fatto, Perito industriale meccanico ed 1 anno di ingegneria meccanica, tu???
ahahahahah, siamo alle scuole medie? io ce l'ho più lungo del tuo, pappappero. dai, perfavore...io non sono mai stato offensivo, tu come ti permetti di parlare in questo modo? cosa ne sai del mio inglese, di quello che ho studiato, di quello che so, ecc? dai, su...non dire minchiate perfavore.

Anacleto68
06/02/2011, 17:28
ah, per la cronaca...questa classifica non l'ho stilata io con gli amici al bar...iniziamo a postare dei dati concreti, perchè con le chiacchiere si va poco lontano. non credo ci sia altro da aggiungere...a voi la scelta. ciao ciao

http://img156.imageshack.us/img156/1439/bigrapportoaffidabilitj.jpg (http://img156.imageshack.us/i/bigrapportoaffidabilitj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ok, 6 milioni di acquirenti VW , tutti coglioni, saro' l'unico fortunato a questo mondo, 420000 km con la golf GTD, 220000 con la passat TDI 110 cv e quasi 200000 con la VW touran ( quella almeno si ruppe la turbina)
380000 km con la 250TD


ah, quasi dimenticavo...aggiungerei un N.B. per la posizione della Volkswagen...


ahahahahah, siamo alle scuole medie? io ce l'ho più lungo del tuo, pappappero. dai, perfavore...io non sono mai stato offensivo, tu come ti permetti di parlare in questo modo? cosa ne sai del mio inglese, di quello che ho studiato, di quello che so, ecc? dai, su...non dire minchiate perfavore.

Cosa vuoi che ti dica? Parli come un tifoso da curva sud, comunque tieniti pure le tue nippon, a me non da fastidio mica, addio

Zufolotto
06/02/2011, 17:32
si, forse sei l'unico fortunato. io ti ho riportato dei dati...mi trovi per cortesia, qualche dato circa il milione di e-mail mandato dalla toyota ai clienti per il problema dell'acceleratore? io lavoro 6 giorni su 7, non ho tempo di guardare la cnn, anche perchè quando arrivo a casa alla sera, il telegiornale è già finito. sto cercando di documentarmi su internet, ma non trovo niente...se l'hanno detto alla CNN sicuramente ci sarà qualcosa da qualche parte. mi aiuti a trovarlo? altrimenti le tue sono solo chiacchiere ( e offese ) gratuite, dette al vento


Ok, 6 milioni di acquirenti VW , tutti coglioni, saro' l'unico fortunato a questo mondo, 420000 km con la golf GTD, 220000 con la passat TDI 110 cv e quasi 200000 con la VW touran ( quella almeno si ruppe la turbina)
380000 km con la 250TD



Cosa vuoi che ti dica? Parli come un tifoso da curva sud, comunque tieniti pure le tue nippon, a me non da fastidio mica, addio
ma hai 10 anni?!? dimmi dove sono stato offensivo, in quale occasione e cosa ho scritto. quota le frasi. sei stato te il primo a fare insinuazioni offensive nei miei confronti. adesso io mi esprimo come un tifoso da curva sud? dio mio...io comunque sto aspettando dei video, dei link, qualsiasi cazzata che documenti quello che hai detto. per il momento, io ho parlato di cose concrete, documentate e VERE, tu di aria fritta.

Anacleto68
06/02/2011, 17:38
bhè..in effetti..come darti torto..una classe A può "essere tutto" tranne un'auto da corsa...giustamente anche, dato che mira a tutt'altro segmento..

Infatti non ho detto che é una macchina da corsa, intendevo che era rigidissima come un auto da corsa, certo che qua bisogna mettere tutte le virgole e punti, ci si attacca a tutto. Non mi sembra che il dottore dica di comprare auto tedesche, siamo esseri liberi ed ognuno compra quello che gli pare

Geez
06/02/2011, 17:38
senza schierarmi dalla parte di nessuno, postare dati da credibilità alle vostre affermazioni :wink_:

Anacleto68
06/02/2011, 17:39
si, forse sei l'unico fortunato. io ti ho riportato dei dati...mi trovi per cortesia, qualche dato circa il milione di e-mail mandato dalla toyota ai clienti per il problema dell'acceleratore? io lavoro 6 giorni su 7, non ho tempo di guardare la cnn, anche perchè quando arrivo a casa alla sera, il telegiornale è già finito. sto cercando di documentarmi su internet, ma non trovo niente...se l'hanno detto alla CNN sicuramente ci sarà qualcosa da qualche parte. mi aiuti a trovarlo? altrimenti le tue sono solo chiacchiere ( e offese ) gratuite, dette al vento

[/B]
ma hai 10 anni?!? dimmi dove sono stato offensivo, in quale occasione e cosa ho scritto. quota le frasi. sei stato te il primo a fare insinuazioni offensive nei miei confronti. adesso io mi esprimo come un tifoso da curva sud? dio mio...io comunque sto aspettando dei video, dei link, qualsiasi cazzata che documenti quello che hai detto. per il momento, io ho parlato di cose concrete, documentate e VERE, tu di aria fritta.

Ci sei o ci fai? Secondo me ci sei, con te ho chiuso:dry:

vulcano
06/02/2011, 17:42
ok

Toyota, problemi all’acceleratore anche in Europa. L’elenco del modelli coinvolti - Auto e moto - Panorama.it (http://blog.panorama.it/autoemoto/2010/02/01/toyota-problemi-allacceleratore-anche-in-europa-lelenco-del-modelli-coinvolti/)

Problemi ai freni per Toyota: la compagnia ritira dal mercato oltre 400mila auto - Adnkronos Economia (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Problemi-ai-freni-per-Toyota-la-compagnia-ritira-dal-mercato-oltre-400mila-auto_4292840564.html)
http://www.vostrisoldi.it/articolo/toyota-lexus-is250-richiamata-per-problemi-al-carburante/37773/

Toyota: le auto giapponesi non sono affidabili?!?! ... nuovi richiami, problemi al serbatoio - Dalla parte di chi guida (http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/2011/01/toyota-le-auto-giapponesi-non-sono-affidabili-nuovi-richiami-problemi-al-serbatoio.html)

Toyota richiama 100mila Yaris per problemi (mom) (http://www.informazione.it/a/2C0358FD-92CA-4D34-9567-05A7F9ADCF7A/Toyota-richiama-100mila-Yaris-per-problemi)


e ce ne sono tanti altri...........

Anacleto68
06/02/2011, 17:43
senza schierarmi dalla parte di nessuno, postare dati da credibilità alle vostre affermazioni :wink_:

Toyota Fires Back Against CNN for "False Claims" of Throttle Surging (http://www.insideline.com/toyota/toyota-fires-back-against-cnn-for-false-claims-of-throttle-surging.html)

Geez
06/02/2011, 17:44
viva lo re !


Toyota Fires Back Against CNN for "False Claims" of Throttle Surging (http://www.insideline.com/toyota/toyota-fires-back-against-cnn-for-false-claims-of-throttle-surging.html)

thanks :oook:

Anacleto68
06/02/2011, 17:47
viva lo re !



thanks :oook:

E questo parla della vecchia classe A
Mercedes Benz Classe A : AutoSuperMagazine (http://www.autosupermarket.it/contenuti/158/mercedes-benz-classe-a)

vulcano
06/02/2011, 17:48
eh beh..

dico solo una cosuccia.....

ho lavorato 20 anni nel settore auto di lusso.....(non entro nel merito)

per esperienza personale ho avuto una toyota corolla verso 177 cv.
l'ho venduta dalla disperazione
in 40000 km ;rottura turbo ,frizione,cambio,cambiati dischi ovalizzati (3 volte) catalizzatore fuori uso,volante (ma lo fanno tutte le toyota dopo 20000 km è già liscio......) centralina clima ecc ecc e ciliegina sulla torta dopo 3 mesi .alzata sul ponte ........piena di "ruggine"(attacchi sospensioni, barra stabilizzatrice,scarico e vari....) ho chiesto al conce e........testuali parole.......sulle toyota già da qualche anno non hanno il trattamento antiruggine....

Geez
06/02/2011, 17:52
E questo parla della vecchia classe A
Mercedes Benz Classe A : AutoSuperMagazine (http://www.autosupermarket.it/contenuti/158/mercedes-benz-classe-a)


la storia della classe A; del ribaltamento nel test dell'alce e del repentino intervento di MB mi ricordo, è riuscita pure a fare bella figura :laugh2:

e lo dice uno che concettualmente non va matto per le MB (a parte le 63 :laugh2:)

Zufolotto
06/02/2011, 17:52
ok

Toyota, problemi all’acceleratore anche in Europa. L’elenco del modelli coinvolti - Auto e moto - Panorama.it (http://blog.panorama.it/autoemoto/2010/02/01/toyota-problemi-allacceleratore-anche-in-europa-lelenco-del-modelli-coinvolti/)

Problemi ai freni per Toyota: la compagnia ritira dal mercato oltre 400mila auto - Adnkronos Economia (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Problemi-ai-freni-per-Toyota-la-compagnia-ritira-dal-mercato-oltre-400mila-auto_4292840564.html)
http://www.vostrisoldi.it/articolo/toyota-lexus-is250-richiamata-per-problemi-al-carburante/37773/

Toyota: le auto giapponesi non sono affidabili?!?! ... nuovi richiami, problemi al serbatoio - Dalla parte di chi guida (http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/2011/01/toyota-le-auto-giapponesi-non-sono-affidabili-nuovi-richiami-problemi-al-serbatoio.html)

Toyota richiama 100mila Yaris per problemi (mom) (http://www.informazione.it/a/2C0358FD-92CA-4D34-9567-05A7F9ADCF7A/Toyota-richiama-100mila-Yaris-per-problemi)


e ce ne sono tanti altri...........
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric)

tieni, documentati anche te...ce ne sono per tutti i gusti, tutte le tasche, e tutte le produzioni. lo ripeto un'altra volta, i richiami ci sono e ci saranno sempre per tutte le case, bisogna vedere cosa e perchè vengono richiamate, e quante vetture. se toyota richiama 400.000 vetture di produzione dal 01/01/2004 al 31/12/2007 per problemi ai freni ( sparo cifre a caso ), ma in quell'arco di tempo ne ha prodotte 10 milioni, è un numero di "difetti" inferiore a quello che si può trovare in bmw, che magari nello stesso arco di tempo ne richiama 350.000, ma ne ha prodotte la metà. chiaro? e questo è testimoniato dalla classifica che ho postato prima. devo postarla di nuovo? non so, ditemi voi...se poi continuate ad ostinarvi, non so che dire...ogniuno compra quello che vuole, ci mancherebbe, però io sto semplicement cercando di sfatare quel mito dove "made in germany is better", perchè le cappellate le fanno TUTTI. e sottolineo, tutti...

vulcano
06/02/2011, 17:54
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric)

tieni, documentati anche te...ce ne sono per tutti i gusti, tutte le tasche, e tutte le produzioni. lo ripeto un'altra volta, i richiami ci sono e ci saranno sempre per tutte le case, bisogna vedere cosa e perchè vengono richiamate, e quante vetture. se toyota richiama 400.000 vetture di produzione dal 01/01/2004 al 31/12/2007 per problemi ai freni ( sparo cifre a caso ), ma in quell'arco di tempo ne ha prodotte 10 milioni, è un numero di "difetti" inferiore a quello che si può trovare in bmw, che magari nello stesso arco di tempo ne richiama 350.000, ma ne ha prodotte la metà. chiaro? e questo è testimoniato dalla classifica che ho postato prima. devo postarla di nuovo? non so, ditemi voi...se poi continuate ad ostinarvi, non so che dire...ogniuno compra quello che vuole, ci mancherebbe, però io sto semplicement cercando di sfatare quel mito dove "made in germany is better", perchè le cappellate le fanno TUTTI. e sottolineo, tutti...
io non voglio fare polemiche
solo dire che l'affidabilità toyota è calata di molto,te lo dice il fatto che la garanzia(per le auto medie-grandi) è scesa dai 5 ai 3 anni

Zufolotto
06/02/2011, 17:56
Toyota Fires Back Against CNN for "False Claims" of Throttle Surging (http://www.insideline.com/toyota/toyota-fires-back-against-cnn-for-false-claims-of-throttle-surging.html)

si, i numeri che vengono trattati in quel richiamo, sono un pochino diversi da quello che si era detto. in ogni caso, non lo sapevo, male per toyota. molto male, hanno fatto una pessima figura. però carta canta ugualmente...sono stupidi, hanno fatto una stronzata, ma le loro auto sono comunque più affidabili delle altre

roberto70
06/02/2011, 17:59
aveva chiesto solo un parere per comprare una macchina......minchia che finimondo!:w00t:

Segy
06/02/2011, 18:02
aveva chiesto solo un parere per comprare una macchina......minchia che finimondo!:w00t:

quoto:wacko:

T R I L U C
06/02/2011, 18:04
io non voglio fare polemiche
solo dire che l'affidabilità toyota è calata di molto,te lo dice il fatto che la garanzia(per le auto medie-grandi) è scesa dai 5 ai 3 anni

però a detta del mio meccanico anche le tedesche NON sono più quelle di una volta !!!!!....è un male comune.

anche io ho sempre pensato alle tedesche come superiori...ma ora credo che gli standard si siano avvicinati.

poi a me interessa poco...prendo la macchina perchè mi serve e spero che vada bene !!!!


aveva chiesto solo un parere per comprare una macchina......minchia che finimondo!:w00t:

facci sapere cosa hai deciso almeno !!!!!!!!!!!!!!!!

Anacleto68
06/02/2011, 18:11
la storia della classe A; del ribaltamento nel test dell'alce e del repentino intervento di MB mi ricordo, è riuscita pure a fare bella figura :laugh2:

e lo dice uno che concettualmente non va matto per le MB (a parte le 63 :laugh2:)

Ma guarda Io quella macchina l'ho avuta, o meglio, mia moglie, a me non piaceva affatto, infatti dopo 2 anni la vendemmo, oggi ha la nuova, é decisamente meglio, ma non mi affascina affatto, gliela venderei subito, non é il genere di auto che deve fare mercedes, perché non le sa fare, deve fare auto comode e a trazione posteriore secondo me, ma se piace a lei, che se la tenga in fin dei conti ognuno abbiamo le nostre preferenze, e nemmeno dico che Mercedes sia la macchina perfetta, é una buona macchina e te la fa pagare e tanto, io apprezzo il comfort della mia. Per la sportività quella la cerco nella moto, molto + divertente. Poi sono per la libertà totale, mio fratello ha una multipla e l'ha cambiata dalla disperazione, la moglie una panda 4X4 ed é perfetta, un mulo, per cui, anche per le auto ci vuole la componente culo


però a detta del mio meccanico anche le tedesche NON sono più quelle di una volta !!!!!....è un male comune.

anche io ho sempre pensato alle tedesche come superiori...ma ora credo che gli standard si siano avvicinati.

!!!!!!!!!

Ma questo é sicuro, c'é molta componentistica comune a tante auto, un tempo invece non c'era storia, oggi si posso scassare tutte

Geez
06/02/2011, 18:14
ovviamente non si può star qui a discutere sui gusti personali :tongue:

il mio più caro amico ha una classe a..non è male, ma non essendo il mio tipo di auto ammetto che farei fatica ad essere obbiettivo..

in compenso ho visto ieri una C 63 matt black...da bava alla bocca :laugh2:

Segy
06/02/2011, 18:20
robbè cos'hai preso?

:risate2:

Geez
06/02/2011, 18:22
robbè cos'hai preso?

:risate2:

ha preso la Chaparral 2J, così ci pulisce pure casa :coool:

roberto70
06/02/2011, 18:27
robbè cos'hai preso?

:risate2:


ha preso la Chaparral 2J, così ci pulisce pure casa :coool:

io niente chiedete a Sandro.....è suo il 3D!:rolleyes:
ora comunque avrà le idee chiarissime!!!!!!!!!!!!!!:coool:

LadyB
06/02/2011, 18:30
io non voglio fare polemiche
solo dire che l'affidabilità toyota è calata di molto,te lo dice il fatto che la garanzia(per le auto medie-grandi) è scesa dai 5 ai 3 anni

può essere, io intanto ne ho una da 4 anni e un pezzo (con 5 anni di garanzia) e (per ora) nessun problema :ph34r: mentre invece con una ford dopo 2 anni e mezzo ho iniziato ad avere problemi meccanici che mi sono portata avanti per mesi, ma ovviamente la garanzia era ormai scaduta e quindi i 1000 euro di riparazioni me li sono pagati io :mad:

roberto70
06/02/2011, 18:31
quindi tirando le conclusioni si può dire che.......ci vuole solo un gran culo a non beccare l'auto sfigata.....di qualunque marca sia!:coool:

Geez
06/02/2011, 18:31
può essere, io intanto ne ho una da 4 anni e un pezzo (con 5 anni di garanzia) e (per ora) nessun problema :ph34r: mentre invece con una ford dopo 2 anni e mezzo ho iniziato ad avere problemi meccanici che mi sono portata avanti per mesi, ma ovviamente la garanzia era ormai scaduta e quindi i 1000 euro di riparazioni me li sono pagati io :mad:


lo sai vero che appena passi i 5 anni esploderà? :laugh2:

LadyB
06/02/2011, 18:33
lo sai vero che appena passi i 5 anni esploderà? :laugh2:

per questo tra qualche mese la vedrai sul mercatino :laugh2::ph34r::cry:

Geez
06/02/2011, 18:34
per questo tra qualche mese la vedrai sul mercatino :laugh2::ph34r::cry:

te la compro io :w00t:

:laugh2:

LadyB
06/02/2011, 18:36
te la compro io :w00t:

:laugh2:

solo se mi permetterai di farle visita almeno una volta al mese :wub:

Segy
06/02/2011, 18:36
solo se mi permetterai di farle visita almeno una volta al mese :wub:

con geez dentro? :ph34r:

Geez
06/02/2011, 18:38
solo se mi permetterai di farle visita almeno una volta al mese :wub:


con geez dentro? :ph34r:

ovvio :coool:

LadyB
06/02/2011, 18:39
con geez dentro? :ph34r:

:ph34r:

Geez
06/02/2011, 18:40
:ph34r:

:cry:

Mr. Number
06/02/2011, 18:42
ricordatemi di non chiedere mai opinioni sull'auto da comprare....

Anacleto68
06/02/2011, 18:50
in compenso ho visto ieri una C 63 matt black...da bava alla bocca :laugh2:

Grazie al ciufolo :biggrin3: la C é stupenda, poi la C63 amg é da sballo, invece la E mi fa schifo, passabile la station ma la berlina é un aborto, soprattutto dietro, squadrata come un argenta di 30 anni fà, la S non mi affascina, mentre adore I SUV, anche il GLK perché molto particolare, all'inizio non mi piaceva affatto. Ma a me piacciono anche tante BMW e Audi, non sono fissato con le Mercedes


te la compro io :w00t:

:laugh2:

Auto usata da una donna? Prenota il kit frizione come minimo :laugh2:


ricordatemi di non chiedere mai opinioni sull'auto da comprare....

Ok, mo me lo scrivo, c'ho una cosa di la, mi prendo un appunto va bene?

flower
06/02/2011, 19:56
Grazie al ciufolo :biggrin3: la C é stupenda, poi la C63 amg é da sballo, invece la E mi fa schifo, passabile la station ma la berlina é un aborto, soprattutto dietro, squadrata come un argenta di 30 anni fà, la S non mi affascina, mentre adore I SUV, anche il GLK perché molto particolare, all'inizio non mi piaceva affatto. Ma a me piacciono anche tante BMW e Audi, non sono fissato con le Mercedes



Auto usata da una donna? Prenota il kit frizione come minimo :laugh2:



Ok, mo me lo scrivo, c'ho una cosa di la, mi prendo un appunto va bene?


... abbè... se adori i suv... discorso finito. :laugh2::laugh2::laugh2:

Segy
06/02/2011, 19:59
il GLK di adesso non è più il vero GLK. hanno fatto una grande puttxnata

flower
06/02/2011, 20:01
... il vero appassionato di auto non fa il tifo da stadio.
Ogni casa ha le sue rogne... va a fortuna.
Io sono rimasto a piedi 2 volte con la classe A.
Sono uscito da un concessionario con una serie 1 e ho dovuto fare inversione alla prima curva perché la portiera mi si è aperta.
Non parliamo di audi... da fortunato possessore di una A3 TDI posso solo dire... un bidone.
Ciò non toglie che le esperienze personali non sono la bibbia...
Ci sono statistiche per tutti i gusti e, dato di fatto, la qualità sta scadendo.
Chiaro che se spendo 35.000€ per una Legacy e la qualità non è più quella di una volta... mi incazzo.
Se spendo 10.000€ in più per un audi... mi incazzo di più.

twenty7
06/02/2011, 20:14
il GLK di adesso non è più il vero GLK. hanno fatto una grande puttxnata

anche perche' il VERO GLK non esiste,non e' mai esistito,o meglio e' quello attuale. Ti confondi con il classe G od il GL che non hanno niente a che fare tra loro,tanto meno con il GLK.
La lettera K in mercedes viene usata per indicare il modello piu' piccolo o piu' basso di gamma,per esempio SL-SLK CL-CLK GL-GLK ecc ecc...

Anacleto68
06/02/2011, 20:46
... abbè... se adori i suv... discorso finito. :laugh2::laugh2::laugh2:

Meglio, non ci tenevo tanto :dry:

flower
06/02/2011, 20:47
Meglio, non ci tenevo tanto :dry:


... me ne sono accorto. :tongue:

Segy
06/02/2011, 20:48
anche perche' il VERO GLK non esiste,non e' mai esistito,o meglio e' quello attuale. Ti confondi con il classe G od il GL che non hanno niente a che fare tra loro,tanto meno con il GLK.
La lettera K in mercedes viene usata per indicare il modello piu' piccolo o piu' basso di gamma,per esempio SL-SLK CL-CLK GL-GLK ecc ecc...

si mi riferivo al g

flower
06/02/2011, 20:50
si mi riferivo al g

... pur non essendo un appassionato di fuoristrada... trovo che la classe G sia semplicemente un MITO.

Segy
06/02/2011, 20:52
... pur non essendo un appassionato di fuoristrada... trovo che la classe G sia semplicemente un MITO.

concordo

triumph eyes
07/02/2011, 18:27
..e allora giu' di Defender Land Rover..

twenty7
07/02/2011, 21:01
..e allora giu' di Defender Land
Rover..


il suv piu' bello e piu' IN in assoluto in questo momento credo che sia sempre land rover,L'EVOQUE,se dovessi prendere un suv sarebbe quello

flower
07/02/2011, 21:02
..e allora giu' di Defender Land Rover..

... un altro MITO.

Gambero
19/02/2011, 12:45
il suv piu' bello e piu' IN in assoluto in questo momento credo che sia sempre land rover,L'EVOQUE,se dovessi prendere un suv sarebbe quello

costasse quei 10.000 euri in meno... sarebbe mio :biggrin3:

devo comprare auto entro 2 mesi e ho un budget massimo di 25.000 euro... prezzo "reale" e non di listino... mi sarei orientato sulla giulietta 170cv MultiAir.. che ne pensate? altre ipotesi dello stesso tipo/segmento? :rolleyes:

VonRichthofen
19/02/2011, 16:33
Honda Civic

Torta
19/02/2011, 16:48
Subaru Impreza...!!

Domma
19/02/2011, 18:19
costasse quei 10.000 euri in meno... sarebbe mio :biggrin3:

devo comprare auto entro 2 mesi e ho un budget massimo di 25.000 euro... prezzo "reale" e non di listino... mi sarei orientato sulla giulietta 170cv MultiAir.. che ne pensate? altre ipotesi dello stesso tipo/segmento? :rolleyes:

giulietta??:sick:
la golf..se la vuoi diesel c'è la GTD che è fantastic...
la Astra ..che dovrebbe uscire a breve anche 3 porte..

qualsiasi altra makina ...non una FIAT!!!

Scirocco R...!!

(arriverà...arriverà...)

Gambero
19/02/2011, 20:54
qualsiasi altra makina ...non una FIAT!!!


:blink: ma fanno così cagare le fiat? come estetica e motore sono sicuro di quello che acquisto... i miei dubbi sono sui materiali interni e l'assemblaggio..


Honda Civic

ehm... il design estetico della civic non fa per me... :tongue:



la golf..se la vuoi diesel c'è la GTD che è fantastic...


la solita minestra... vorrei cambiare... :biggrin3:



la Astra ..che dovrebbe uscire a breve anche 3 porte..


non mi dice granchè.. :wacko:



Scirocco R...!!

non voglio un coupè.. vorrei una 5 porte compatta..


Subaru Impreza...!!

non ha una gran scelta di motori.. la vedo un pò anonnima.. :dry:

Anacleto68
20/02/2011, 07:47
:blink: ma fanno così cagare le fiat? come estetica e motore sono sicuro di quello che acquisto...
:cid:D537A9AD46354C2AA2C86FE2EF151DEB@portugal

E allora che ci stai ancora pensando? A marpionne servono soldi, visto il tonfo di vendite mica e' facile arrivare ai fatidici 38 milioni di euro? Auguri

VonRichthofen
20/02/2011, 09:26
:blink: ma fanno così cagare le fiat? come estetica e motore sono sicuro di quello che acquisto... i miei dubbi sono sui materiali interni e l'assemblaggio..



la Giulietta l'ha presa un mio collega appena uscita.....1.4 170cv.
Internamente è fatta bene,buoni materiali e buon assemblaggio.

Gambero
20/02/2011, 14:08
la Giulietta l'ha presa un mio collega appena uscita.....1.4 170cv.
Internamente è fatta bene,buoni materiali e buon assemblaggio.

mah.. da quello che si legge sui forum alfa non sembra così... i difetti più diffusi sono scricchiolii interni e cigolamento sospensioni... :cry:

Lex987
20/02/2011, 14:26
stando intorno ai 25k con un motore benzina allegrotto direi:

C4 1.6 THP 156cv
New Focus(esteticamente non mi piace, ma è una cosa mia personale :D ) EcoBoost 150cv
308 restyling con il 1.6 della C4(o il 200cv)

A me la Giulietta piace molto(sto cambiando auto anch'io e alla fine penso opterò per l'Astra), ma come interni non mi fa impazzire, nè per linea che per "sensazione" al contatto.

Fermo restando che, a parità di dotazione, Alfa e VW si fanno pagare... ^^"

Torta
20/02/2011, 17:01
stando intorno ai 25k con un motore benzina allegrotto direi:

C4 1.6 THP 156cv
New Focus(esteticamente non mi piace, ma è una cosa mia personale :D ) EcoBoost 150cv
308 restyling con il 1.6 della C4(o il 200cv)

A me la Giulietta piace molto(sto cambiando auto anch'io e alla fine penso opterò per l'Astra), ma come interni non mi fa impazzire, nè per linea che per "sensazione" al contatto.

Fermo restando che, a parità di dotazione, Alfa e VW si fanno pagare... ^^"

la Giulietta esteticamente non e male ......., anche se pero devo dire che la vera Giulietta era a tre volumi ed esteticamente bellissima...,questa mia ipinione personale...... e piu l'erede dell'Alfasud.....!!!

vulcano
20/02/2011, 17:02
la Giulietta esteticamente non e male ......., anche se pero devo dire che la vera Giulietta era a tre volumi ed esteticamente bellissima...,questa mia ipinione personale...... e piu l'erede dell'Alfasud.....!!!

COSA??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Torta
20/02/2011, 17:10
Vulchi ....non dirmi che hai preso l'Alfasud.....!!!:cry::cry::cry::cry::cry::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2

vulcano
20/02/2011, 17:11
Vulchi ....non dirmi che hai preso l'Alfasud.....!!!:cry::cry::cry::cry::cry::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2
EHM........

Torta
20/02/2011, 17:15
EHM.........é Bellissima......!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:nera e molto bella..!!

tizio speed
20/02/2011, 18:18
fatti il delta ......ma quello del 90' magari hf integrale :biggrin3:

Anacleto68
20/02/2011, 20:51
la Giulietta esteticamente non e male ......., anche se pero devo dire che la vera Giulietta era a tre volumi ed esteticamente bellissima...,questa mia ipinione personale...... e piu l'erede dell'Alfasud.....!!!

Difatti questa della giulietta originale ha solo lo stemma ed il nome, non c'azzecca un acca, quella apparteneva ad un livello superiore, quello dall bmw serie 3. Concordo che potrebbe essere l'erede dell' alfa sud e della 33, ma anche dell'arna.

billy64
21/02/2011, 06:06
Il 105 cv dell audi non è un mostro di potenza e la qualità non è quella che ti aspetti da quella marca,anche se la delta non è la mia preferita meglio quest ultima un mio caro amico l'ha appena comprata e dentro non è per niente male,nella mia officina entrano più audi con problemi che fiat o lancia.

Anacleto68
21/02/2011, 06:33
Il 105 cv dell audi non è un mostro di potenza e la qualità non è quella che ti aspetti da quella marca,anche se la delta non è la mia preferita meglio quest ultima un mio caro amico l'ha appena comprata e dentro non è per niente male,nella mia officina entrano più audi con problemi che fiat o lancia.

un ago in un pagliaio, hai mica un'autorizzata fiat?

Fooldancer
21/02/2011, 07:04
Ma sono l'unico che ha posseduto/avuto in famiglia Fiat Uno, Tipo, Bravo, Brava, Lancia Prisma, Alfa Giulia e non ha mai avuto un problema che sia stato uno se non dopo 8/10 anni (abbastanza fisiologico)? :blink:

Mah... Quando si parla del gruppo Fiat diventa il simposio del luogo comune... :rolleyes:

spantax
21/02/2011, 07:09
Il design della A3 è davvero obsoleto

flower
21/02/2011, 07:16
Ma sono l'unico che ha posseduto/avuto in famiglia Fiat Uno, Tipo, Bravo, Brava, Lancia Prisma, Alfa Giulia e non ha mai avuto un problema che sia stato uno se non dopo 8/10 anni (abbastanza fisiologico)? :blink:

Mah... Quando si parla del gruppo Fiat diventa il simposio del luogo comune... :rolleyes:

... io ho posseduto:

- lancia Y 1.2 16v.
- lancia dedra 1.9 td sw
- lancia Lybra 1.9 jtd sw
- fiat 500 1.4 sport..

Nessuna anomalia riscontrata, se non cazzatine.
Vuoi che ti elenco anche le tedesche con i relativi problemi?

Anacleto68
21/02/2011, 07:30
Ma sono l'unico che ha posseduto/avuto in famiglia Fiat Uno, Tipo, Bravo, Brava, Lancia Prisma, Alfa Giulia e non ha mai avuto un problema che sia stato uno se non dopo 8/10 anni (abbastanza fisiologico)? :blink:

Mah... Quando si parla del gruppo Fiat diventa il simposio del luogo comune... :rolleyes:

A parte il fatto che stai scrivendo del trapassato remoto, eppoi con la uno mai cambiato i bracci sospensioni e ammortizzatori specialmente se con motore diesel? Usura gomme sempre regolare? Scriccolii inesistenti? No perchè con le uno accadeva anche che il quadro strumenti fondesse lasciando l'utente al buio, ma forse avevi versioni speciali

[QUOTE=flower;4382098- lancia dedra 1.9 td sw
[/QUOTE]

Al tuo posto una risonanza magnetica ai polmoni la farei

flower
21/02/2011, 07:34
A parte il fatto che stai scrivendo del trapassato remoto, eppoi con la uno mai cambiato i bracci sospensioni e ammortizzatori specialmente se con motore diesel? Usura gomme sempre regolare? Scriccolii inesistenti? No perchè con le uno accadeva anche che il quadro strumenti fondesse lasciando l'utente al buio, ma forse avevi versioni speciali



Al tuo posto una risonanza magnetica ai polmoni la farei

... bhe... almeno quella non si è mai fermata... a differenza di Mercedes, Bmw, Mini, Smart, AUDI... chiaramente parlo di auto possedute.
Non capisco perché a tua testimonianza deve essere quella GIUSTA.
Ho avuto diverse auto... e, come ti ho già detto, ci sono problemi per TUTTE le case... quelle ad averne meno... la JAP.

Anacleto68
21/02/2011, 07:35
... bhe... almeno quella non si è mai fermata... a differenza di Mercedes, Bmw, Mini, Smart, AUDI... chiaramente parlo di auto possedute.
Non capisco perché a tua testimonianza deve essere quella GIUSTA.
Ho avuto diverse auto... e, come ti ho già detto, ci sono problemi per TUTTE le case... quelle ad averne meno... la JAP.

Ho forse negato che le tedesche non abbiano problemi? Prova a mettere gli occhiali quando leggi i miei post, pero' togli i paraocchi prima.

Fooldancer
21/02/2011, 07:39
A parte il fatto che stai scrivendo del trapassato remoto, eppoi con la uno mai cambiato i bracci sospensioni e ammortizzatori specialmente se con motore diesel? Usura gomme sempre regolare? Scriccolii inesistenti? No perchè con le uno accadeva anche che il quadro strumenti fondesse lasciando l'utente al buio, ma forse avevi versioni speciali



Al tuo posto una risonanza magnetica ai polmoni la farei

Trapassato remoto?!?!?! Bravo e Brava prodotte fino al 2002... 2003! :wacko:
Mai successo nulla di tutto quello di cui tu hai parlato... :blink:
Certo... magari qualche scricchiolio dopo 130000 km ci sta e ci mancherebbe anche, ma direi che ci si puo' passare sopra sul fatto che lo sportelino del mangianastri vibri se si prende una buca... e non mi venire a dire che sulle Golf o sulle Audi non succede... :rolleyes:

Il simposio dei luoghi comuni che avanza... o anche il dente avvelenato... :rolleyes:

flower
21/02/2011, 07:39
Ho forse negato che le tedesche non abbiano problemi? Prova a mettere gli occhiali quando leggi i miei post, pero' togli i paraocchi prima.

... guarda che sei te che la meni con fiat, alfa e lancia.

Gli occhiali li ho tolti quando ho fatto l'operazione al laser... per i paraocchi... mi sa che devi tirali via te.

Anacleto68
21/02/2011, 07:55
Trapassato remoto?!?!?! Bravo e Brava prodotte fino al 2002... 2003! :wacko:
Mai successo nulla di tutto quello di cui tu hai parlato... :blink:
Certo... magari qualche scricchiolio dopo 130000 km ci sta e ci mancherebbe anche, ma direi che ci si puo' passare sopra sul fatto che lo sportelino del mangianastri vibri se si prende una buca... e non mi venire a dire che sulle Golf o sulle Audi non succede... :rolleyes:

Il simposio dei luoghi comuni che avanza... o anche il dente avvelenato... :rolleyes:

Nemmeno con la uno? Magari era il 1300 diesel? Vabbè va, il tifo occulde ogni visione, a quei tempi ci lavoravo con le fiat... ladsciamo perdere va. goditele


... guarda che sei te che la meni con fiat, alfa e lancia.

.

Solo perchè di peggio non c'è sul mercato, anche una koreana è molto meglio.. questo non vuol dire che le altre siano perfette, membrane di depressori che si rompono e viene aspirato l'olio motore che va in combustione fino a fondere tutte le bronzine, pompe dell'acqua grippate che fanno fuori le cinghie della distribuzione, frizioni sui jtd che si usurano in meno di 100000 km, bracci oscillanti che si sboccolano, sempre i soliti problemi mai risolti, quando c'erano i diesel ad iniezione indiretta non poche ritmo 1700 perdevano le precamere di combustione che cadevano tra pistone e testata mandando in frantumi solo pistone nel migliore dei casi.. o le infiltrazioni d'acqua?

VonRichthofen
21/02/2011, 08:44
io ho avuto la uno turbo 1.3,è stata la mia prima auto.....230000km mai un problema,ed era pure un pò "pasticciata",era il periodo degli esperimenti.....:D

si è rotta la pompa dell'acqua proprio l'ultimo giorno mentre la stavo portando in concessionaria per darla dentro....sostituita con 80 mila lire ;)

Poi ho avuto il fiat coupè turbo 20v.....anche quello zero problemi.

Non amo le fiat,più che le auto odio la politica della casa ma non le denigro a priori.

Dopo il coupè presi una classe C 220 cdi....quella si era un'incubo di auto.....ogni settimana era in officina mercedes,appena finita la garanzia me ne sono liberato.

Ora da 6 anni ho una Lexus Is200....neanche una lampadina fulminata.Solo tagliandi e benza.

vulcano
21/02/2011, 08:57
ci sono novità?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Anacleto68
21/02/2011, 09:10
ci sono novità?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Forum Quattroruote (http://forum.quattroruote.it/posts/list/49203.page)

Basta il link

vulcano
21/02/2011, 09:12
ghhghghghghghghghghghghghghghg

billy64
21/02/2011, 11:47
[QUOTE=Anacleto68;4382000]un ago in un pagliaio, hai mica un'autorizzata fiat?[/QUOTE

Per esperienza i proprietari di Audi Mercedes e altro non diranno mai di aver avuto problemi alla propria auto,vanno tutte bene e sempre,intanto ho già sostituito cambi su audi A3 a 50000 km e frizioni con volano a doppia massa a 70000,chi compra dal gruppo fiat parte già predisposto invece ad avere prob lemi ma non è così,la qualità delle auto medie è simile per tutti.

Anacleto68
21/02/2011, 12:06
[QUOTE=Anacleto68;4382000]un ago in un pagliaio, hai mica un'autorizzata fiat?[/QUOTE

Per esperienza i proprietari di Audi Mercedes e altro non diranno mai di aver avuto problemi alla propria auto,vanno tutte bene e sempre,intanto ho già sostituito cambi su audi A3 a 50000 km e frizioni con volano a doppia massa a 70000,chi compra dal gruppo fiat parte già predisposto invece ad avere prob lemi ma non è così,la qualità delle auto medie è simile per tutti.

Grande cazzata, quando ho avuto problemi con le tedesche ho fatto un casino della madonna, quando mi è accaduto con la fiat invece no, piu' di tanto non mi aspettavo... I volani bimassa VW ha fatto tantissimi richiami, mentre quelli delle alfa, che si svitano, mai.....
E' tipico dei meccanici autorizzati fiat parlar male delle tedesche, ho fatto il meccaninco forse prima di te, ed alla fine non sanno nemmeno a quanto vanno serrati i bulloni delle ruote.

Mr. Number
21/02/2011, 12:54
che ne dici di mini countryman e nissan juke? non sono proprio del segmento di quelle che hai citato, ma almeno sono qualcosa di diverso dal solito...

http://img195.imageshack.us/img195/1891/2011minicountrymanpress.jpg (http://img195.imageshack.us/i/2011minicountrymanpress.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img155.imageshack.us/img155/3263/nissanjuketest1.jpg (http://img155.imageshack.us/i/nissanjuketest1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Anacleto68
21/02/2011, 13:33
che ne dici di mini countryman e nissan juke? non sono proprio del segmento di quelle che hai citato, ma almeno sono qualcosa di diverso dal solito...

http://img195.imageshack.us/img195/1891/2011minicountrymanpress.jpg (http://img195.imageshack.us/i/2011minicountrymanpress.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img155.imageshack.us/img155/3263/nissanjuketest1.jpg (http://img155.imageshack.us/i/nissanjuketest1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La nissan dal vivo mi piace, molto particolare ma non sgradevole

Mr. Number
21/02/2011, 13:37
La nissan dal vivo mi piace, molto particolare ma non sgradevole

ne ho vista una taxi sabato sera, non sembra male, bisognerebbe verificare l'abitabilità, perchè penso che da fuori sembra massiccia ma l'interno per via delle forme sia un po' sacrificato.

flower
21/02/2011, 14:35
ne ho vista una taxi sabato sera, non sembra male, bisognerebbe verificare l'abitabilità, perchè penso che da fuori sembra massiccia ma l'interno per via delle forme sia un po' sacrificato.

... se poi consideri che sono quasi tutte a trazione anteriore.. :rolleyes:

Mr. Number
21/02/2011, 14:36
... se poi consideri che sono quasi tutte a trazione anteriore.. :rolleyes:

purtroppo il mercato richiede quello...

flower
21/02/2011, 14:37
[QUOTE=Anacleto68;4382000]un ago in un pagliaio, hai mica un'autorizzata fiat?[/QUOTE

Per esperienza i proprietari di Audi Mercedes e altro non diranno mai di aver avuto problemi alla propria auto,vanno tutte bene e sempre,intanto ho già sostituito cambi su audi A3 a 50000 km e frizioni con volano a doppia massa a 70000,chi compra dal gruppo fiat parte già predisposto invece ad avere prob lemi ma non è così,la qualità delle auto medie è simile per tutti.

... se vuoi ti elenco io tutti i problemi che ho avuto con le tedesche... ma non so se ce la faccio per stasera. :sick:

Anacleto68
21/02/2011, 14:38
[QUOTE=billy64;4383329]

... se vuoi ti elenco io tutti i problemi che ho avuto con le tedesche... ma non so se ce la faccio per stasera. :sick:

Dai, dai ..... famme ride :laugh2:

flower
21/02/2011, 14:40
[QUOTE=flower;4384072]

Dai, dai ..... famme ride :laugh2:

... ridi già senza che io abbia scritto nulla...
Non meglio che vai a fare lo spavaldo con la tua ML fuori da qualche discoteca del milanese?

triumph eyes
21/02/2011, 16:42
che ne dici di mini countryman e nissan juke? non sono proprio del segmento di quelle che hai citato, ma almeno sono qualcosa di diverso dal solito...

http://img195.imageshack.us/img195/1891/2011minicountrymanpress.jpg (http://img195.imageshack.us/i/2011minicountrymanpress.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img155.imageshack.us/img155/3263/nissanjuketest1.jpg (http://img155.imageshack.us/i/nissanjuketest1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



..pperò..sembrano vere..!! ahahah:tongue:

vulcano
21/02/2011, 16:44
[QUOTE=flower;4384072]

Dai, dai ..... famme ride :laugh2:
potrei farlo pure io ocio.................ghghhghghghghghghhg

flower
21/02/2011, 16:47
[QUOTE=Anacleto68;4384085]
potrei farlo pure io ocio.................ghghhghghghghghghhg

... non facciamolo ridere troppo. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

vulcano
21/02/2011, 16:54
[QUOTE=vulcano;4384548]

... non facciamolo ridere troppo. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

da quell'orecchio non ci sente.....:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Mr. Number
21/02/2011, 16:55
..pperò..sembrano vere..!! ahahah:tongue:

eheh si sembrano dei giocattolini :biggrin3:, ma le auto stilose (come le moto) cos'altro sono se non giocattoli per adulti? :wink_: sai che tristezza le solite auto aziendali grigio asfalto....

triumph eyes
21/02/2011, 16:59
..:wink_::laugh2:

flower
21/02/2011, 17:08
eheh si sembrano dei giocattolini :biggrin3:, ma le auto stilose (come le moto) cos'altro sono se non giocattoli per adulti? :wink_: sai che tristezza le solite auto aziendali grigio asfalto....

... saranno anche carine e fuori dagli schemi... simpatiche direi, ma io, limite mio, si capisce, non riesco a concepire che cosa potrebbe spingere una persona a comperarle.
Sono più ingombranti delle relative berline dello stesso segmento, hanno meno spazio e meno bagagliaio per le loro forme "particolari"... pesano un sacco, non sono aerodinamiche... hanno il baricentro alto... quindi da guidare non sono un granché.
Insomma... se ci metti anche che sono care e, nella Nissan, per prendere il 4x4 devi arrivare a prendere il top di gamma... mahhh. :rolleyes:

Mr. Number
21/02/2011, 17:13
... saranno anche carine e fuori dagli schemi... simpatiche direi, ma io, limite mio, si capisce, non riesco a concepire che cosa potrebbe spingere una persona a comperarle.
Sono più ingombranti delle relative berline dello stesso segmento, hanno meno spazio e meno bagagliaio per le loro forme "particolari"... pesano un sacco, non sono aerodinamiche... hanno il baricentro alto... quindi da guidare non sono un granché.
Insomma... se ci metti anche che sono care e, nella Nissan, per prendere il 4x4 devi arrivare a prendere il top di gamma... mahhh. :rolleyes:

le prendi se non hai esigenze particolari, se non hai famiglia e te ne freghi se gli mancano quei 150litri di bagagliaio che potrebbero farti comodo per il passeggino, la prendi se non fai tanti km l'anno, se non devi tirare il cent a fine mese, e per te l'auto non è solo una scatola con 4 ruote per andare da un punto a ad un punto b.

flower
21/02/2011, 17:23
le prendi se non hai esigenze particolari, se non hai famiglia e te ne freghi se gli mancano quei 150litri di bagagliaio che potrebbero farti comodo per il passeggino, la prendi se non fai tanti km l'anno, se non devi tirare il cent a fine mese, e per te l'auto non è solo una scatola con 4 ruote per andare da un punto a ad un punto b.

... bhe... allora prendo una macchina sportiva... non un cross suv qualcosa.
Chiaramente è una mia idea... il mercato mi da torto... quindi sono io ad essere limitato.