Ste3
04/02/2011, 21:06
Oggi finalmente sono riuscito a salire sulla Tiger 800 XC dal concessionario Varaldo di Savona, un posto davvero accogliente in stile Triumph, un vero ritrovo di affezionati del marchio e non una semplice rivendita.
La moto mi ha stupito, finora l'avevo vista solo in posa statica e devo dire che anche parcheggiata fa la sua figura, le finiture e i materiali mi sono sembrati ottimi, ma la vera sorpresa è in sella.
Non pensavo che una moto con ruota da 21 potesse essere tanto precisa su asfalto, dai primi metri ti sembra di averla sempre guidata e l'anteriore trasmette una sicurezza incredibile. La frocella è ottima, non affonda e non nodeggia mai. Premetto che ho una FZ6 S2 Fazer, quindi una moto di fascia sicuramente inferiore a questa. La ciclistica non si può nemmeno paragonare.
Cambio e frizione impeccabili, innesti precisi, silenziosi e rapidi.
Il motore: qui viene il bello. Spinge da subito, anche con le marce alte la ripresa appena la si chiama arriva subito, ci si dimentica di scalare. Spinge corposo e quasi non serve passare gli 8mila giri, è una goduria sulle statali. Sound ovattato dallo scarico Euro3 ma accattivante e personale.
Guida col passeggero: io sono un fuscello di 1,78 x 80kg e la mia ragazza 10 in meno, alta come me. Il passeggero quasi non si sente guidando, ececzionale. Lei l'ha trovata comodissima, ha le gambe molto lunghe ma la posizione le è piaciuta da subito. Promossa anche qui.
Certo, avendo avuto prima la vecchia Fazer e ora la FZ6 S2 non si possono fare quasi paragoni, soprattutto senza aver mai guidato prima una stradale con ruota da 21. Io la ruota da 21 la uso spesso ma in pista e su una moto arancione a 2 tempi :biggrin3:
ABS, qui viene il brutto. Il conce GARANTISCE che ordinando entro fine febbraio le Tiger 800 e XC con ABS arriveranno a Maggio, dice che sui tempi Triumph non mente, ma io non so più a chi credere. L'avrei già ordinata oggi, ma la paura di restare senza moto in estate c'è. Che fare?
Credo comunque che sarà la mia prossima moto al 99,99%
La moto mi ha stupito, finora l'avevo vista solo in posa statica e devo dire che anche parcheggiata fa la sua figura, le finiture e i materiali mi sono sembrati ottimi, ma la vera sorpresa è in sella.
Non pensavo che una moto con ruota da 21 potesse essere tanto precisa su asfalto, dai primi metri ti sembra di averla sempre guidata e l'anteriore trasmette una sicurezza incredibile. La frocella è ottima, non affonda e non nodeggia mai. Premetto che ho una FZ6 S2 Fazer, quindi una moto di fascia sicuramente inferiore a questa. La ciclistica non si può nemmeno paragonare.
Cambio e frizione impeccabili, innesti precisi, silenziosi e rapidi.
Il motore: qui viene il bello. Spinge da subito, anche con le marce alte la ripresa appena la si chiama arriva subito, ci si dimentica di scalare. Spinge corposo e quasi non serve passare gli 8mila giri, è una goduria sulle statali. Sound ovattato dallo scarico Euro3 ma accattivante e personale.
Guida col passeggero: io sono un fuscello di 1,78 x 80kg e la mia ragazza 10 in meno, alta come me. Il passeggero quasi non si sente guidando, ececzionale. Lei l'ha trovata comodissima, ha le gambe molto lunghe ma la posizione le è piaciuta da subito. Promossa anche qui.
Certo, avendo avuto prima la vecchia Fazer e ora la FZ6 S2 non si possono fare quasi paragoni, soprattutto senza aver mai guidato prima una stradale con ruota da 21. Io la ruota da 21 la uso spesso ma in pista e su una moto arancione a 2 tempi :biggrin3:
ABS, qui viene il brutto. Il conce GARANTISCE che ordinando entro fine febbraio le Tiger 800 e XC con ABS arriveranno a Maggio, dice che sui tempi Triumph non mente, ma io non so più a chi credere. L'avrei già ordinata oggi, ma la paura di restare senza moto in estate c'è. Che fare?
Credo comunque che sarà la mia prossima moto al 99,99%