PDA

Visualizza Versione Completa : [BOSE] Buy Other Sound Equipment



Millejager
08/02/2011, 18:04
prendo spunto da un'accesa discussione insorta oggi nel tardo pomeriggio fra me ed un mio amico...

lui sosteneva che i migliori kit 5.1 sono i Bose :risatona::risatona::risatona:

:sick::sick::sick::sick::sick:

io, che mi sono avvicinato da poco al mondo dell'audiofilia, cercavo di convincerlo del contrario.... alla fine ci sono QUASI riuscito ma ho dovuto fargli accendere il pc e cercare qualche articolo :rolleyes:

questo è uno dei più interessanti, anche se vecchiotto è sempre attuale :biggrin3:

è in inglese ma volendo potete usare il traduttore automatico

cookiefactory: BOSE: Buy Other Sound Equipment (http://cookiefactory.livejournal.com/48907.html)

se provate ad aprire uno dei loro minidiffusori non mi stupirebbe che ci troviate dei coni in carta compressa :laugh2:

Geez
08/02/2011, 18:07
BOSE è la scelta dell'incompetente a livello audio :sick:

Millejager
08/02/2011, 18:07
BOSE è la scelta dell'incompetente a livello audio :sick:

:oook::oook::oook:

Geez
08/02/2011, 18:09
il tuo quote sottolinea i miei errori di battitura :cry:

Millejager
08/02/2011, 18:11
il tuo quote sottolinea i miei errori di battitura :cry:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

ho corretto... contento? :biggrin3:

ti è arrivata la BMW?? :w00t:

Geez
08/02/2011, 18:13
DC ma sei un grande :wub:

mo controllo, grassie 1k :coool:

PhacocoeruS
08/02/2011, 18:32
In un campo del genere è un po' difficile stabilire chi è il "migliore". Probabilmente la scelta migliore è mantenersi su un budget contenuto e comprare qualcosa la cui timbrica risulti piacevole, tanto l'elettronica è già vecchia appena sei uscito dal negozio.

Millejager
08/02/2011, 18:34
In un campo del genere è un po' difficile stabilire chi è il "migliore". Probabilmente la scelta migliore è mantenersi su un budget contenuto e comprare qualcosa la cui timbrica risulti piacevole, tanto l'elettronica è già vecchia appena sei uscito dal negozio.

in un campo del genere stabilire il migliore forse hai ragione, è impossibile... ci sono impianti che costano una follia... singoli diffusori che possono arrivare a centinaia di migliaia di euro....

il Nautilus della B&W per esempio... non arriva ai 100.000.... si ferma "solo" a circa 60.000 dollari :D... ma è una vera opera d'arte

http://www.duban.sk/HighEnd2004/B&W%20Nautilus%202.jpg



quello che è certo è che Bose ha il PEGGIOR rapporto qualità/prezzo

Mr. Number
08/02/2011, 18:50
non so quale sia il migliore, io ho un pioneer di un 6 anni fa e lo trovo molto buono.

Millejager
08/02/2011, 18:58
non so quale sia il migliore, io ho un pioneer di un 6 anni fa e lo trovo molto buono.

beh... la filosofia di Pioneer, azienda che all'inizio operava principalmente nel comparto hi-fi, è sempre stata quella di produrre oggetti di qualità... basta guardare i loro plasma Kuro ;)

onzio
08/02/2011, 19:00
Ah! Beh!... Ci esibisci le B&W Nautilus!!!!!!!!!! :w00t:
Diffusori hi-end, addirittura senza crossover (necessitano di crossover elettronico e 4 amplificatori stereo di livello super...

Andiamo su impianti di centinaia di migliaia di euros... :ph34r:

E' noto che Bose ha un pessimo rapporto qualita'-prezzo, ma mantiene un alto gradimento e valore dell'usato (tipo GS1200 :tongue:..).

In mezzo ci stanno tante realta', anche italiane, di buona qualita' :wink_:

Millejager
08/02/2011, 19:13
Ah! Beh!... Ci esibisci le B&W Nautilus!!!!!!!!!! :w00t:
Diffusori hi-end, addirittura senza crossover (necessitano di crossover elettronico e 4 amplificatori stereo di livello super...
Andiamo su impianti di centinaia di migliaia di euros... :ph34r:

E' noto che Bose ha un pessimo rapporto qualita'-prezzo, ma mantiene un alto gradimento e valore dell'usato (tipo GS1200 :tongue:..).

la differenza è che la BMW gs, potrà piacere o meno, ma è una moto di indubbia qualità :D


In mezzo ci stanno tante realta', anche italiane, di buona qualita' :wink_:

ho volutamente estremizzato il concetto mettendo la foto del Nautilus ;):D

di italiano ora mi vengono in mente solamente Sonus Faber e Indiana Line :wink_:

yatta
08/02/2011, 19:22
:smoke_: io mi son trovato bene con le RCF a casa e le JBL in auto...il reso lo lascio ai "professionisti"

Millejager
08/02/2011, 19:32
:smoke_: io mi son trovato bene con le RCF a casa e le JBL in auto...il reso lo lascio ai "professionisti"

beh certo.... anche io mica posso permettermi diffusori da migliaia di euro... magari :D

per l'home theater ho un sistemino 3005se della Kef in configurazione dolby pro logic IIz, i 2 surround alti sono 2 ovetti della serie 2005, mi ci trovo da dio ma è ben poca cosa se paragonato al Nautilus :biggrin3:

mi piacerebbe mettere delle torri frontali da pavimento ma la stanzina è piccola, lo spazio è quel che è e quella del piano di sotto è una frantumapalle :tongue:

edotto
08/02/2011, 19:42
anche onkyo e nad non scherzano per qualità...

Intrip
08/02/2011, 20:25
ProAc - perfectly natural (http://www.proac-loudspeakers.com/)

x avere del buon sound come minimo ci vuole del volume (inteso come spazio di aria dentro le casse stesse) e le bose così piccole di volume non ne hanno proprio.....e costano



+ hifi x tutti

NEMO
08/02/2011, 20:38
Io sempre onkio, ottimi prodotti.

onlystreet
08/02/2011, 20:42
Io credevo che i bose fossero il top. Allora compro telefunken..qualità costante nel tempo.

Ipcress
08/02/2011, 20:47
Spiacente deludervi, ma gli impianti multicanale e l'hifi non vanno troppo d'accordo:rolleyes:

Apple. Ma chi acquista Bose o Apple è contento ed appagato, ha il suo status symbol e va bene così.

Cav
08/02/2011, 20:54
io uso harman/kardon in auto e a casa.... è buono?

giorgiorox
08/02/2011, 20:57
diffusori Chario...

Cattaspeed
08/02/2011, 21:03
Ricapitolando:
Se non voglio un home theatre ma privilegio un sistema hi fi multicanale a cui collego anche la TV credo che la scelta migliore sia un'acquisto separato dei vari componenti.
Vale a dire il sintoamplificatore e via via tutto il resto magari non di un un'unico produttore.
Domanda: se è così cosa consigliereste per ogni pezzo? Magari senza spendere una follia?

Millejager
08/02/2011, 22:24
Spiacente deludervi, ma gli impianti multicanale e l'hifi non vanno troppo d'accordo:rolleyes:

Apple. Ma chi acquista Bose o Apple è contento ed appagato, ha il suo status symbol e va bene così.

;) per l'hifi ci vorrebbe un ampli stereo dedicato con diffusori giusti

son 2 mondi separati


Ricapitolando:
Se non voglio un home theatre ma privilegio un sistema hi fi multicanale a cui collego anche la TV credo che la scelta migliore sia un'acquisto separato dei vari componenti.
Vale a dire il sintoamplificatore e via via tutto il resto magari non di un un'unico produttore.
Domanda: se è così cosa consigliereste per ogni pezzo? Magari senza spendere una follia?

i frontali e il canale centrale è meglio che siano dello stesso produttore ;)

che budget + o -? dimensioni della stanza?

8e65
08/02/2011, 22:29
mi intrometto anch'io in questa discussione a dir poco coivolgente (ma che cacchio ho scritto?).

fin qualche settimana fa' ero "equipaggiato" con sintoampli yamaha rxv 650 (sistema 7.1) 90watt rms per canale, bla bla bla...
-frontali autocostruiti, sistema a due vie + sub passivo
-canale centrale progettato
-canali posteriori sempre progettati
-subwfr B&W as2 (150w rms, basso deciso,perfetto)

OCCASIONISSIMA: prendo in una super occasione un ampli valvolare stereofonico (e qui ci scrivo nome e tipo,cosi se volete andate a vedervelo in rete: MASTERSOUND -Compact 300b-); amplificatore in pura classe A 15w per canale.
arrivo casa, scollego yamaha e collego il valvolare ovviamente solo con la coppia di frontali:
Risultato? HO GIA' MESSO IN VENDITA L'HOME THEATRE

come si presenta la scena acustica con un ampli del genere, per me non si puo' assolutamente paragonare con ampli a transistor o ibridi che siano

lo so' che i 5.1 sono fatti per il cinema in casa e non tanto "gradevoli" per la musica generale ma da quando ascolto con molto + piacere musica "elaborata" da valvole, la musica stessa per me è cambiata improvvisamente, un suono puro e cristallino da poter gradevolmente gustarsela sdraiati tra il divano, in estremiss relaxx

iPep
08/02/2011, 23:10
non paragoniamo la Apple alla BOSE...la APPLE fa prodotti di qualità, i migliori in assoluto per quanto mi riguarda, con rapporto qualità prezzo giusti...se poi si esagera con le frociate ti sparano prezzi assurdi, ma la normalità è già di ottimo livello...

BOSE ha un rapporto qualità prezzo da far accapponare i capelli...io in auto ho un sistema harman kardon, optional BMW, e suona molto bene, mentre a casa ho un 5 + 1 onkyo che ritengo ottimo...

Millejager
08/02/2011, 23:10
Io credevo che i bose fossero il top. Allora compro telefunken..qualità costante nel tempo.

lo pensano in molti ;)

lacuna
08/02/2011, 23:34
non paragoniamo la Apple alla BOSE...la APPLE fa prodotti di qualità, i migliori in assoluto per quanto mi riguarda, con rapporto qualità prezzo giusti...se poi si esagera con le frociate ti sparano prezzi assurdi, ma la normalità è già di ottimo livello...

MAUHAHUAUHAUHAUHAHUAHUAHUAHUAHUA

Dai stai scherzando?
Migliori in assoluto la Apple?
La Apple fa prodotti molto buoni, duraturi e semplici da usare, ma di li a definirli migliori in assoluto ci passa di mezzo l'oceano pacifico....

E poi, rapporto qualità prezzo giusti?
Ma se vendono prodotti con un hardware che costa X a Xper2 solo perchè lo rendono trendy e sofisticato esteticamente.
La Apple ha il PEGGIOR rapporto qualità prezzo....:rolleyes:

Intrip
09/02/2011, 05:24
;) per l'hifi ci vorrebbe un ampli stereo dedicato con diffusori giusti

son 2 mondi separati




appunto,
basta 5.1 :w00t:
un buon ampli, 2 buone casse e lo colleghi al tv per i film o al lettore cd x buona musica :oook:

onzio
09/02/2011, 05:40
Esatto. L'ascolto HI-fi (stereo) e l'home-theatre multicanale sono due mondi e due filosofie di utilizzo differenti, come l'auto e la moto.. :biggrin3:

Sono felice che 865SM abbia scoperto la qualita' di un ampli a valvole... :wink_: (e poi un monotriodo con le 300B.. - Complimenti! - E un modesto consiglio: abbina possibilmente diffusori ad alta efficienza..)

Intrip
09/02/2011, 05:42
home theatre è moda,
hifi è passione
:wub:

Leo67
09/02/2011, 05:50
io quando ero ragazzo al mio hi-fi avevo i diffusori Genesis.....esistono ancora???? A quei tempi erano il top......:w00t::w00t:

onzio
09/02/2011, 05:50
home theatre è moda,
hifi è passione
:wub:

Bravo! :wink_:

Ipcress
09/02/2011, 06:21
Esatto. L'ascolto HI-fi (stereo) e l'home-theatre multicanale sono due mondi e due filosofie di utilizzo differenti, come l'auto e la moto.. :biggrin3:

Sono felice che 865SM abbia scoperto la qualita' di un ampli a valvole... :wink_: (e poi un monotriodo con le 300B.. - Complimenti! - E un modesto consiglio: abbina possibilmente diffusori ad alta efficienza..)

Quoto.

Io penso di avere trovato la quadratura del cerchio, almeno per i miei gusti e per la musica che ascolto, con un finale a transistor Dussun (Mark Levinson rimarchiato) ed un lettore Jolida con convertitore valvolare. C'è il timbro del valvolare e la precisione del transistor.

Robi evergreen
09/02/2011, 06:24
Ragazzi ,ma ci credete che non ci ho capito una mazza di tutti sti termini che state usando...:wacko:...
io uso sempre un hi-fi sia per la musica e sia per i film:rolleyes:

Muttley
09/02/2011, 06:28
io ho Harmard Kardon

http://i00.twenga.com/audio-video/casse-acustiche-home-cinema/harman-kardon-hkts-11-p_117822vb.png

ma vorrei tanto la Chario Piccolo

http://www.gheginhifi.it/public/ghegin/images/chario%20piccolo.jpg

max thruxton
09/02/2011, 06:33
Bè è anche vero che HiFi e HT possano coesistere:
Io ho una sala HT semiprofessionale composta da B&W serie 6, Proiettore Epson, ampli yamaha, ecc.
Certo non nsiamo ai livelli di purista di HiFi, con giradischi con puntine da migliaia di euro, o ampli valvolari o altro. E' un impiantino dedicato al cinema e al gioco ma se voglio sentire un pò di anni 80' old style fa la sua porca figura.

P.S.: Bose.... fatemi il favore, se uno ne capische qualcosa non dovrebbe neanche nominarlo.

Intrip
09/02/2011, 06:34
Ragazzi ,ma ci credete che non ci ho capito una mazza di tutti sti termini che state usando...:wacko:...
io uso sempre un hi-fi sia per la musica e sia per i film:rolleyes:

continua così :oook: e no nti fare troppe domande che vai bene :biggrin3:

giorgiorox
09/02/2011, 07:05
io ho Harmard Kardon

http://i00.twenga.com/audio-video/casse-acustiche-home-cinema/harman-kardon-hkts-11-p_117822vb.png

ma vorrei tanto la Chario Piccolo

http://www.gheginhifi.it/public/ghegin/images/chario%20piccolo.jpg

CHARIO TUTTA LA VITA, ho un paio di casse da pavimento da 20 anni, in legno massello, hanno una timbrica eccezionale, unite ad un ampli da 150 W fanno accaponare la pelle... prodotti di qualità


home theatre è moda,
hifi è passione
:wub:

QUOTONE!!!

Millejager
09/02/2011, 07:38
il dato + sconcertante dell'articolo... oltre ai coni di carta dei satelliti :D.... è la risposta in frequenza dei loro cubetti...

Frequency Response 280 Hz to 13.3k Hz at ±10.5

:ph34r::ph34r:


home theatre è moda,
hifi è passione
:wub:

forse... ma per il cinema e i giochini l'HT è indispensabile :D

Intrip
09/02/2011, 07:41
forse... ma per il cinema e i giochini l'HT è indispensabile :D

per il cinema 2 buone casse audio a torre penso vadano pure meglio dei soliti HT piccoletti modaioli :rolleyes:

per xbox ho preso cuffie 5.1 usate del Disagiato e non sento neppure la moglie :biggrin3::biggrin3::biggrin3::w00t:

Uelanino
09/02/2011, 07:43
bose = cacca.... c'è di molto meglio anche andando su prodotti italiani tipo le "indiana line"

http://www.indianaline.it/

Millejager
09/02/2011, 07:51
per il cinema 2 buone casse audio a torre penso vadano pure meglio dei soliti HT piccoletti modaioli :rolleyes:


non saprei guarda... mio cugino collegato al kuro da 60" ha un sistema Integra Research con diffusori Boston (poteva osare un po' di più con i diffusori ma si è prosciugato con l'ampli :D), il solo finale, senza sinto, pesa oltre 40 kg (l'ho aiutato a posizionarlo, so quel che dico :ph34r::tongue:)....

giuro che in ambito home theater è un qualcosa che fa accapponare la pelle ;)

a metà volume tremano letteralmente le budella :laugh2:

Intrip
09/02/2011, 07:53
non saprei guarda... mio cugino collegato al kuro da 60" ha un sistema Integra Research con diffusori Boston (poteva osare un po' di più con i diffusori ma si è prosciugato con l'ampli :D), il solo finale, senza sinto, pesa oltre 40kg (l'ho aiutato a posizionarlo, so quel che dico :ph34r::tongue:)....

giuro che in ambito home theater è un qualcosa che fa accapponare la pelle ;)

a metà volume tremano letteralmente le budella :laugh2:


tanta roba, sicuramente merita,
un buon ampli 80-100W e 2 casse anche 2 vie a torre,
e tremano budella e finestre, mogli permettendo :cry:

Millejager
09/02/2011, 07:55
e tremano budella e finestre, mogli permettendo :cry:

e vicini spaccamaroni permettendo :cry::cry:

edotto
09/02/2011, 07:58
a casa mia niente home theatre della cippa...


sintoamplificatore Technics e casse Indiana Line e via andare...:w00t:

Intrip
09/02/2011, 07:59
a casa mia niente home theatre della cippa...


sintoamplificatore Technics e casse Indiana Line e via andare...:w00t:

:oook:

Uelanino
09/02/2011, 08:02
a casa mia niente home theatre della cippa...


sintoamplificatore Technics e casse Indiana Line e via andare...:w00t:

ti quoto le indiana line, che modello hai?

edotto
09/02/2011, 08:02
:oook:

sai cosa, non perchè ce l'ho io, ma quella volta (parliamo di più di 12 anni fa) spesi parecchi dindini tra casse e sintoamplificatore (lettore cd a parte ovviamente Technics)...
però non hanno mai perso un colpo e suonano alla grande...

non li fanno più così....

Intrip
09/02/2011, 08:04
sai cosa, non perchè ce l'ho io, ma quella volta (parliamo di più di 12 anni fa) spesi parecchi dindini tra casse e sintoamplificatore (lettore cd a parte ovviamente Technics)...
però non hanno mai perso un colpo e suonano alla grande...

non li fanno più così....

io presi una decina di anni fa ampli NAD con lettore cd NAD e casse ProAc a torre ed è un peccato avere dei vicini :biggrin3::biggrin3:
anch'io puntai le indiana line erano tra le papabili

edotto
09/02/2011, 08:07
ti quoto le indiana line, che modello hai?

bella domanda...non te lo so dire il modello con precisione...sono a tre vie con bass reflex (doppio foro laterale tra i medi)...

casse made in italy...

Millejager
09/02/2011, 08:08
bella domanda...non te lo so dire il modello con precisione...sono a tre vie con bass reflex (doppi foro laterale tra i medi)...

casse made in italy...

ma oltre a Indiana Line e Sonus Faber in Italia cosa produciamo?

edotto
09/02/2011, 08:09
io presi una decina di anni fa ampli NAD con lettore cd NAD e casse ProAc a torre ed è un peccato avere dei vicini :biggrin3::biggrin3:
anch'io puntai le indiana line erano tra le papabili

in effetti anch'io ero indeciso con i nad...


ma oltre a Indiana Line e Sonus Faber in Italia cosa produciamo?

bella domanda...

Intrip
09/02/2011, 08:10
http://www.audioarte-bg.com/prod_pics/ProAc_Studio125-1.jpg

marco.bus
09/02/2011, 08:41
mi sono informato anche io tempo fa in diversi forum e ho notato questa antipatia per BOSE...
secondo me hanno un un buon software per gestire i diversi apparecchi, inoltre le dimensioni molto contenute, però non ci siamo con i prezzi!

Ipcress
09/02/2011, 12:45
Parlando di audio stereofonico e non multicanale e premesso che i diffusori vanno sempre ascoltati per valutarli, secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo, rimanendo in ambiti ragionevoli, lo hanno i diffusori francesi Focal-JMLab. Purtroppo per problemi di spazio ho dovuto ripiegare su un paio di Klipsch da stand, ma il suono delle JMLab mi è rimasto sul gozzo.

Per l'elettronica ci sono superlativi apparecchi cinesi, per tutte le tasche, ad ottimi prezzi, i marchi più noti sono Jolida, Dussun, Xingda, Shanling, Yaqin eccetera. Un bel paio di cavi, per segnale e potenza, ed il gioco è fatto.

Obsolete
09/02/2011, 13:03
forse... ma per il cinema e i giochini l'HT è indispensabile :D

insomma, se ti guardi woody allen non è proprio indispensabile il sistema fico

Intrip
09/02/2011, 13:34
insomma, se ti guardi woody allen non è proprio indispensabile il sistema fico

lui guarda i film di Stallone :biggrin3::biggrin3:

Obsolete
09/02/2011, 13:41
lui guarda i film di Stallone :biggrin3::biggrin3:

immagino... l'ultimo film che mi sono visto che necessitava un bell'audio era sin city...sono passati un po' di anni... infatti in genere i film me li guardo sul portatile, senza casse esterne

Mr. Number
09/02/2011, 14:02
immagino... l'ultimo film che mi sono visto che necessitava un bell'audio era sin city...sono passati un po' di anni... infatti in genere i film me li guardo sul portatile, senza casse esterne

un vero cinefilo :laugh2:

Obsolete
09/02/2011, 14:04
un vero cinefilo :laugh2:

guardo solo porno, a volume azzerato perchè sennò i miei si accorgono:biggrin3:

Mr. Number
09/02/2011, 14:08
guardo solo porno, a volume azzerato perchè sennò i miei si accorgono:biggrin3:

tanto i dialoghi non sono un gran che....:biggrin3:

andrea.69
09/02/2011, 14:22
appunto,
basta 5.1 :w00t:
un buon ampli, 2 buone casse e lo colleghi al tv per i film o al lettore cd x buona musica :oook:

Q8.... infatti sul 5.1 ho speso pochissimo, sintoampli Onkyo di anni fa e kit casse della Magnat (non plasticose come Bose)

il due canali invece..... :wub:
ampli Musical Fidelity
cd Arcam
casse System Audio con biwiring
cavi Monstercable
... :w00t::w00t::w00t:


home theatre è moda,
hifi è passione
:wub:

ti riQ8!!!!

Intrip
09/02/2011, 14:34
Q8.... infatti sul 5.1 ho speso pochissimo, sintoampli Onkyo di anni fa e kit casse della Magnat (non plasticose come Bose)

il due canali invece..... :wub:
ampli Musical Fidelity
cd Arcam
casse System Audio con biwiring
cavi Monstercable
... :w00t::w00t::w00t:



ti riQ8!!!!

il musical fidelity mi piaceva un botto l'ampli, ero lì lì per pigliarlo,
poi ho risparmiato qualcosa nell'altrettanto valido NAD come suono,
ma il MF mi piaceva molto sia di suono che da vedere :w00t::w00t:

belle cose ;)

Millejager
09/02/2011, 14:38
insomma, se ti guardi woody allen non è proprio indispensabile il sistema fico

woody allen non lo sfango proprio... :D


lui guarda i film di Stallone :biggrin3::biggrin3:

ho giusto giusto visto ieri l'altro Mercenari in BD :laugh2::laugh2::risate2::risate2::risate2:

che cacata di film :D:D

cmq mi son stupito della presenza della traccia audio in italiano dts master hd :biggrin3:

Intrip
09/02/2011, 14:50
woody allen non lo sfango proprio... :D



ho giusto giusto visto ieri l'altro Mercenari in BD :laugh2::laugh2::risate2::risate2::risate2:

che cacata di film :D:D

cmq mi son stupito della presenza della traccia audio in italiano dts master hd :biggrin3:

:biggrin2:

Obsolete
09/02/2011, 14:53
ho visto la pubblicità di mercenari, forse... c'è jason statham no? guardati crank con lui, è la figata massima:coool::coool::coool:

vulcano
09/02/2011, 16:06
intanto che si parla di cassettine e amplificatorucci posso essere daccordo ma.......qualcuno ricaorda le famose 901? quelle 20 anni fà erano favolose! non avevano problemi a digerire migliaia di watt ....avevano un suono semplicemente superbo
oggi la bose.......è diciamo ,attenta al guadagno

http://img716.imageshack.us/img716/8060/bosem.jpg (http://img716.imageshack.us/i/bosem.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

onzio
09/02/2011, 16:07
Anche io sono uno di quelli che sull'H/T ha speso poco (Sony), ma sull'impianto Hi-Fi... forse ci veniva una buona moto (due?).... :dry:


Azz! Vedo ora le mitiche 901..!

Intrip
09/02/2011, 16:20
basta ht :biggrin3:

Fulvioz
09/02/2011, 16:43
Io vorrei la cassa che aveva in camera Alex su Arancia Meccanica :D

http://digilander.libero.it/stanleykubrick/arancia/images/am-alex-stanza.jpg