PDA

Visualizza Versione Completa : E se la prendessimo senza ABS?



arikis
09/02/2011, 08:04
Dal conce c'è già la xc .
Sinceramente di questo abs mi sono rotto ed aspettare fino a maggio.....bah!!!
E se la prendessimo senza? (per la sicurezza occorre sopratutto la prudenza!)

Iago
09/02/2011, 12:47
Dal conce c'è già la xc .
Sinceramente di questo abs mi sono rotto ed aspettare fino a maggio.....bah!!!
E se la prendessimo senza? (per la sicurezza occorre sopratutto la prudenza!)

Parole sante,però.............................:biggrin3:

ducanero
09/02/2011, 17:26
Io pur di averla presto ho sacrificato l'ABS, ma penso che al momento di rivenderla ( se mai qualcuno lo dovesse fare ) probabilmente la quotazione sara' penalizzata.........ma e' come volere la botte piena e la moglie ubriaca

LACRISI
09/02/2011, 17:33
Dal conce c'è già la xc .
Sinceramente di questo abs mi sono rotto ed aspettare fino a maggio.....bah!!!
E se la prendessimo senza? (per la sicurezza occorre sopratutto la prudenza!)

Grazie alla mia esperienza mi sento di consigliarti di aspettare maggio e ordinare con abs, non arrivare al punto di rimpiangere la scelta....capisco che è dura l'attesa ma sicuramente ne vale la pena.
Ciao.:wink_:

Angrybear
09/02/2011, 18:54
Con l'ABS hai praticamente solo il freno davanti... E per me che uso tantissimo quello posteriore per correggere l'entrata in curva l'ABS è solo un impiccio. Datelo pure a chi usa il T-Max, che è meglio!

ivanbdp
09/02/2011, 19:32
Con l'ABS hai praticamente solo il freno davanti... E per me che uso tantissimo quello posteriore per correggere l'entrata in curva l'ABS è solo un impiccio. Datelo pure a chi usa il T-Max, che è meglio!

Ti quoto se non fosse altro per il fatto che io ci giro già da 1 mese...:biggrin3:

DogDrake
10/02/2011, 09:39
Con l'ABS hai praticamente solo il freno davanti... E per me che uso tantissimo quello posteriore per correggere l'entrata in curva l'ABS è solo un impiccio. Datelo pure a chi usa il T-Max, che è meglio!

Che vuol dire? :wacko:
Da quello che mi risulta (ho avuto + moto con ABS) devi usare sempre entrambi i freni quando hai l'ABS, e il posteriore puoi continuare ad usarlo come correttore di curva. Se poi vai in pista lo puoi disattivare ma non credo che sia il caso del Tiger800 Stradale

arikis
10/02/2011, 13:12
Decisione presa: ordine cambiato, XC senza abs, tra 20 giorni ho la moto!!!!!

Come mi sento bene!!!!!!!!

leo
10/02/2011, 13:39
Con l'ABS hai praticamente solo il freno davanti... E per me che uso tantissimo quello posteriore per correggere l'entrata in curva l'ABS è solo un impiccio. Datelo pure a chi usa il T-Max, che è meglio!

Hai già provato la versione abs? Sulla tiger 1050 era proprio come hai descritto tu ,ma credevo che un dispositivo di 5 anni fa fosse peggiore di quello nuovo,l'elettronica fa passi da gigante.


Che vuol dire? :wacko:
Da quello che mi risulta (ho avuto + moto con ABS) devi usare sempre entrambi i freni quando hai l'ABS, e il posteriore puoi continuare ad usarlo come correttore di curva. Se poi vai in pista lo puoi disattivare ma non credo che sia il caso del Tiger800 Stradale

Per me confondi il funzionamento di un dispositivo di frenata combinata ,con un semplice abs.Perchè dovresti frenare con entrambi i freni????
Se voglio che la moto stringa una curva dove sono un pelo lungo,uso il post e non voglio di certo che si azioni anche l'ant sennò si allarga invece che stringere.
Sulla tiger 1050 il problema è che il post con abs non frena,non fa nulla a meno di non tirarci un pestone,cosa che pregiudicherebbe parechcio l'assetto nella fase d'inserimento,un peccato
Io ho una tiger 1050 senza abs,ma ho guidato parecchie volte la demo del conce che ce l'ha.

DogDrake
10/02/2011, 16:16
Hai già provato la versione abs? Sulla tiger 1050 era proprio come hai descritto tu ,ma credevo che un dispositivo di 5 anni fa fosse peggiore di quello nuovo,l'elettronica fa passi da gigante.



Per me confondi il funzionamento di un dispositivo di frenata combinata ,con un semplice abs.Perchè dovresti frenare con entrambi i freni????
Se voglio che la moto stringa una curva dove sono un pelo lungo,uso il post e non voglio di certo che si azioni anche l'ant sennò si allarga invece che stringere.
Sulla tiger 1050 il problema è che il post con abs non frena,non fa nulla a meno di non tirarci un pestone,cosa che pregiudicherebbe parechcio l'assetto nella fase d'inserimento,un peccato
Io ho una tiger 1050 senza abs,ma ho guidato parecchie volte la demo del conce che ce l'ha.

No non sto confondendo con la frenata combinata: ho l'ABS sulla mia moto attuale come sulla precedente. Se freni forte soltanto con l'anteriore corri sempre il rischio di far entrare in funzione l'abs anche quando non ce n'è bisogno usando ambuedue i freni non accade a meno che non sia una frenata da panico. Dato che ne ho già parlato in altri forum di moto c'è molto confusione sull'uso dell'abs o meno, a me personalmente mi ha salvato almeno da 5/6 cadute per bloccaggio dell'anteriore per frenate improvvise (panic stop). La maggior parte pensa di poter essere un pilota (che gira in pista e quindi frena quando è giusto) e che sà “dosare” la frenata di emergenza mi spiace ma nessuno può prevedere la frenata impossibile e non conta essere “sensibile”.
Esempio a me capitato: giro per una strada a senso unico leggermente in discesa e mi trovo un'auto che procede, anche se piano, in senso opposto (contromano) ho inevitabilmente pinzato l'anteriore come un'ossesso (:w00t:) è entrato in funzione l'abs che non bloccando la ruota mi ha permesso di togliermi da davanti l'auto. Rimane la guidabilità ed è questo l'importante non serve dire fino ad ora non so a cosa serva sulla moto serve a questo non bloccare l'anteriore xché altrimenti si finisce a terra.
Sull'usare soltanto il post per correggere la traiettoria in curva è normale prassi e l'abs non mi ha mai limitato in questo (come dici tu per farlo entrare devi dargli un pestone).
Ma la frenata ottimale con l'abs rimane usando ambedue i freni altrimenti al primo tombino o sanpietrino (e Roma, ahimé, ne è piena) entra subito in funzione.
Spero di essermi spiegato (non sempre ci riesco) :rolleyes:
Io sono per l'ABS

Iago
10/02/2011, 17:05
E magari uno col T-max ti dà paga.
Ma che cosa vuol dire datelo pure a chi usa il T_max? E tu finora a parole che moto hai portato.

STEFAIUCHI
10/02/2011, 17:40
io credo che non basti comprare una moto dotata di abs. Bisogna anche riprogrammare il cervello, io sono piu' di 20 anni che uso moto di ogni tipo e quello che mi sono chiesto è: sarei in grado di tirare il collo alla leva del freno andando contro il mio istinto?
Mi sono risposto no e quindi l'ho presa senza abs.
Se avete modo andate a leggere la comparativa della frenata di una multistrada ( quindi abs dell'ultima generazione ) con e senza abs vedrete che sull'asciutto quella senza si ferma qualche metro prima.Certo l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo ma credo che per il momento si possa vivere senza abs.

leo
10/02/2011, 17:46
io credo che non basti comprare una moto dotata di abs. Bisogna anche riprogrammare il cervello, io sono piu' di 20 anni che uso moto di ogni tipo e quello che mi sono chiesto è: sarei in grado di tirare il collo alla leva del freno andando contro il mio istinto?
Mi sono risposto no e quindi l'ho presa senza abs.
Se avete modo andate a leggere la comparativa della frenata di una multistrada ( quindi abs dell'ultima generazione ) con e senza abs vedrete che sull'asciutto quella senza si ferma qualche metro prima.Certo l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo ma credo che per il momento si possa vivere senza abs.

Bella domanda.Io ho fatto una comparativa empirica frala mia tiger (impianto brembo) e un'altra con abs:se sai frenare quella senza frena ben prima,ma resta l'icognita asfalto,io ho provato solo su asfalto perfetto.
Usando la moto tutto l'anno ed in città credo che sia un ottima cosa averlo e lo dico da possessore di scooter su cui mi districo nel traffico(la tiger è sprecata).

DogDrake
10/02/2011, 18:24
io credo che non basti comprare una moto dotata di abs. Bisogna anche riprogrammare il cervello, io sono piu' di 20 anni che uso moto di ogni tipo e quello che mi sono chiesto è: sarei in grado di tirare il collo alla leva del freno andando contro il mio istinto?
Mi sono risposto no e quindi l'ho presa senza abs.
Se avete modo andate a leggere la comparativa della frenata di una multistrada ( quindi abs dell'ultima generazione ) con e senza abs vedrete che sull'asciutto quella senza si ferma qualche metro prima.Certo l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo ma credo che per il momento si possa vivere senza abs.

Ecco è proprio questo che volevo dire: non serve andare forte (sono un... fermone) quando si fanno le prove dovete fare chi riesce ad evitare gli ostacoli mentre si è frenati forte e con asfalto umido o sconnesso...
Sulla MTS è in corso un aggiornamento dell'abs proprio xchè troppo invasivo ma anche dovuto al fatto che molti usano questa tipologia di moto come una stradale pura (la sorella 1198 sbk).
Comunque io non guido la moto pensando all'abs ma guardando e valutando le situazioni sul momento (traffico, terreno ecc ecc) xchè ho sempre in mente che tutto è contro chi è su due ruote in equilibrio precario.
A dimenticavo anch'io ho +/- ventennale esperienza di andare in moto ma ammetto di non essere mai sceso in pista

STEFAIUCHI
10/02/2011, 18:34
a me è capitato di provare moto con l'abs anche in pista (bmw) e a parte un'attacco un po' diverso della leva ( sensibilità ) non ho notato grandi differenze. L'abs puo' certo aiutare ma sfido chiunque a trovarsi sui sanpietrini bagnati e tirare la staccata della vita.Credo che la cosa migliore è la prudenza, se poi pensiamo che l'abs ti ripari dal fare qualche cazz..... siamo sulla strada sbagliata.

gc57
10/02/2011, 20:08
Il buon conducente(quindi non parlo solo di moto,ma di qualsiasi veicolo a motore),deve aver sempre la possibilita' di fermare il proprio veicolo in caso di necessita'.Quando entra in gioco l'ABS,si e' gia' commesso l'errore:wink_:
A questo punto,se la ''via di fuga'' c'e',bene perche' esso serve a conservare la direzionalita' del veicolo.In caso contrario il dispositivo non puo' fare miracoli.Spero di aver reso il pensiero dato da trent'anni di guida su tutti i tipi di veicoli gommati.

ivanbdp
10/02/2011, 20:19
No non sto confondendo con la frenata combinata: ho l'ABS sulla mia moto attuale come sulla precedente. Se freni forte soltanto con l'anteriore corri sempre il rischio di far entrare in funzione l'abs anche quando non ce n'è bisogno usando ambuedue i freni non accade a meno che non sia una frenata da panico. Dato che ne ho già parlato in altri forum di moto c'è molto confusione sull'uso dell'abs o meno, a me personalmente mi ha salvato almeno da 5/6 cadute per bloccaggio dell'anteriore per frenate improvvise (panic stop). La maggior parte pensa di poter essere un pilota (che gira in pista e quindi frena quando è giusto) e che sà “dosare” la frenata di emergenza mi spiace ma nessuno può prevedere la frenata impossibile e non conta essere “sensibile”.
Esempio a me capitato: giro per una strada a senso unico leggermente in discesa e mi trovo un'auto che procede, anche se piano, in senso opposto (contromano) ho inevitabilmente pinzato l'anteriore come un'ossesso (:w00t:) è entrato in funzione l'abs che non bloccando la ruota mi ha permesso di togliermi da davanti l'auto. Rimane la guidabilità ed è questo l'importante non serve dire fino ad ora non so a cosa serva sulla moto serve a questo non bloccare l'anteriore xché altrimenti si finisce a terra.
Sull'usare soltanto il post per correggere la traiettoria in curva è normale prassi e l'abs non mi ha mai limitato in questo (come dici tu per farlo entrare devi dargli un pestone).
Ma la frenata ottimale con l'abs rimane usando ambedue i freni altrimenti al primo tombino o sanpietrino (e Roma, ahimé, ne è piena) entra subito in funzione.
Spero di essermi spiegato (non sempre ci riesco) :rolleyes:
Io sono per l'ABS

Io rispetto a pieno il tuo pensiero e probabilmente avrai anche ragione, ma molti non ne sentono il bisogno, io non sono invece disposto ad aspettare 4/5 mesi per averlo, altrimenti...forse lo avrei messo... ma solo perche disinseribile...:wink_: fino ad ora non ne ho avuto necessità o sentito la mancanza.. e mentre scrivo mi tocco!!:biggrin3:

Angrybear
10/02/2011, 23:44
E magari uno col T-max ti dà paga.
Ma che cosa vuol dire datelo pure a chi usa il T_max? E tu finora a parole che moto hai portato.

Io non devo rendere conto a nessuno né di che moto ho guidato né di paghe o paghette varie ed eventuali... Tantomeno a te.
Che poi qui a parole son tutti fenomeni...
Per la cronaca ho provato il Tmax ed è un mezzo INSULSO, uno sputer che costa 11.000 euro è inconcepibile.
E comunque l'ABS per i Tmaxisti ci vorrebbe di serie eccome, visto che tutte le estati ne vedo qualcuno in infradito e calzoni corti che si è raspato ben bene sull'asfalto del lungomare di Rimini... con degli scaldabagno a 2 ruote col telaio piegato, che l'unica cosa buona rimane lo scarico aperto dell'Akrapovic.

MA PER FAVORE...

leo
11/02/2011, 07:35
Ecco è proprio questo che volevo dire: non serve andare forte (sono un... fermone) quando si fanno le prove dovete fare chi riesce ad evitare gli ostacoli mentre si è frenati forte e con asfalto umido o sconnesso...
Sulla MTS è in corso un aggiornamento dell'abs proprio xchè troppo invasivo ma anche dovuto al fatto che molti usano questa tipologia di moto come una stradale pura (la sorella 1198 sbk).
Comunque io non guido la moto pensando all'abs ma guardando e valutando le situazioni sul momento (traffico, terreno ecc ecc) xchè ho sempre in mente che tutto è contro chi è su due ruote in equilibrio precario.
A dimenticavo anch'io ho +/- ventennale esperienza di andare in moto ma ammetto di non essere mai sceso in pista

E che aspetti??? vuoi far passare altri 20 anni? Non sai che ti perdi e quanto serva la pista per capire la moto....


Io non devo rendere conto a nessuno né di che moto ho guidato né di paghe o paghette varie ed eventuali... Tantomeno a te.
Che poi qui a parole son tutti fenomeni...
Per la cronaca ho provato il Tmax ed è un mezzo INSULSO, uno sputer che costa 11.000 euro è inconcepibile.
E comunque l'ABS per i Tmaxisti ci vorrebbe di serie eccome, visto che tutte le estati ne vedo qualcuno in infradito e calzoni corti che si è raspato ben bene sull'asfalto del lungomare di Rimini... con degli scaldabagno a 2 ruote col telaio piegato, che l'unica cosa buona rimane lo scarico aperto dell'Akrapovic.

MA PER FAVORE...

Prezzo a parte il t-max è un mezzo,una moto in quanto a telaio e motore,su cui puoi dir tutto tranne che sia insulso.I pirla che girano in infradito li vedi su ogni mezzo ed il fatto che si sdraino i t-max è dovuto alla statitica dato che ne girano a migliaia.
Io ho visto le gare di maxiscooter e ribadisco che è tutto tranne che un mezzo insulso,prezzo stellare a parte(esistono anche usati ),tanto che appena avrò consumato il mio atlantic 500,ci farò un bel pensierino.

DogDrake
11/02/2011, 08:50
Il buon conducente(quindi non parlo solo di moto,ma di qualsiasi veicolo a motore),deve aver sempre la possibilita' di fermare il proprio veicolo in caso di necessita'.Quando entra in gioco l'ABS,si e' gia' commesso l'errore:wink_:
A questo punto,se la ''via di fuga'' c'e',bene perche' esso serve a conservare la direzionalita' del veicolo.In caso contrario il dispositivo non puo' fare miracoli.Spero di aver reso il pensiero dato da trent'anni di guida su tutti i tipi di veicoli gommati.

Quoto tutto. Soltanto una cosa: quando entra in funzione l'abs non sempre si è commesso l'errore ma il più delle volte è xché si è in emergenza.
Per i miracoli si sà ci dovrebbe pensare qualcun'altro


E che aspetti??? vuoi far passare altri 20 anni? Non sai che ti perdi e quanto serva la pista per capire la moto....



Prezzo a parte il t-max è un mezzo,una moto in quanto a telaio e motore,su cui puoi dir tutto tranne che sia insulso.I pirla che girano in infradito li vedi su ogni mezzo ed il fatto che si sdraino i t-max è dovuto alla statitica dato che ne girano a migliaia.
Io ho visto le gare di maxiscooter e ribadisco che è tutto tranne che un mezzo insulso,prezzo stellare a parte(esistono anche usati ),tanto che appena avrò consumato il mio atlantic 500,ci farò un bel pensierino.

Hai ragione! Dovrei provare! Ogni volta mi fermo a Vallelunga dove ho amici che spesso vado a vedere girare ma poi mi dico “ma chi telo fa fare” la moto a me serve anche per lavorare e se la dovessi rovinare mi troverei a girare con l'auto per Roma :sick: (non mi sembra il caso).

Per quanto riguarda il discorso sul Tmax quoto il tuo pensiero (ho avuto la prima serie) xchè in effetti è una moto camuffata da scooter, costa molto è vero ma questa è la legge del mercato: + c'è richiesta + i prezzo sale. Tra l'altro ho conosciuto alcuni del Tmax Club gente che in moto ha le palle ma è anche un po' fuori di testa xchè riescono a fare delle modifiche allo scooter da paura. Purtroppo in mezzo al marasma degli smanettoni ci sono quelli che non capiscono la pericolosità per sè stessi (ma sono fatti loro) e, soprattutto, per gli altri (vuoi i pedoni o semplici passeggeri).
Per me siamo tutti uguali (intendo noi dueruotedotati) a me piace andare in moto per la sensazione di libertà e voglia di divertirsi a scoprire cose nuove e spero (data l'età) mi continui a rimanere la voglia

Iago
11/02/2011, 13:42
Io non devo rendere conto a nessuno né di che moto ho guidato né di paghe o paghette varie ed eventuali... Tantomeno a te.
Che poi qui a parole son tutti fenomeni...
Per la cronaca ho provato il Tmax ed è un mezzo INSULSO, uno sputer che costa 11.000 euro è inconcepibile.
E comunque l'ABS per i Tmaxisti ci vorrebbe di serie eccome, visto che tutte le estati ne vedo qualcuno in infradito e calzoni corti che si è raspato ben bene sull'asfalto del lungomare di Rimini... con degli scaldabagno a 2 ruote col telaio piegato, che l'unica cosa buona rimane lo scarico aperto dell'Akrapovic.

MA PER FAVORE...

Già di fenomeni ce ne sono tanti. A me non devi rendere conto di niente ci mancherebbe altro ma scendi dal seggiolone e non sentenziare, il mezzo insulso che tu dici è una moto in tutto e per tutto forse hai provato qual'cosa
d'altro e non te ne sei reso conto dall'alto della tua esperienza.

Per me siamo tutti uguali (intendo noi dueruotedotati) a me piace andare in moto per la sensazione di libertà e voglia di divertirsi a scoprire cose nuove e spero (data l'età) mi continui a rimanere la voglia[/QUOTE]

:yess:

odontotiger
11/02/2011, 14:18
una sana passeggiata per andare a bere 2 birrozze senza bisogno di tirare staccate,magari guidando in sesta a 2000 giri?
no grazie non e' da triumphisti!!!!

se avremo la fortuna e la volonta di organizzare un incontro fra tiger 800, oltre la moto portate anche il cervello cosi' risparmiate 600 euro di abs.
forse sono scemo io (sicuramente perche' vengo da uno scooter) ma arrivare a 80km orari all'incrocio su strda bagnata per mettermi nelle mani di san brembo e dell'abs non ne ho alcuna voglia.ognuno ha il suo stile di guida con piu' o meno esperienza ma chi paga e' sempre il motociclista

STEFAIUCHI
11/02/2011, 14:33
una sana passeggiata per andare a bere 2 birrozze senza bisogno di tirare staccate,magari guidando in sesta a 2000 giri?
no grazie non e' da triumphisti!!!!

se avremo la fortuna e la volonta di organizzare un incontro fra tiger 800, oltre la moto portate anche il cervello cosi' risparmiate 600 euro di abs.
forse sono scemo io (sicuramente perche' vengo da uno scooter) ma arrivare a 80km orari all'incrocio su strda bagnata per mettermi nelle mani di san brembo e dell'abs non ne ho alcuna voglia.ognuno ha il suo stile di guida con piu' o meno esperienza ma chi paga e' sempre il motociclista
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
IL TIGER NON E' LA MOTO PER FARE UN GP!!!!
il tmax e' l'eccellenza degli scooter ma rimane pur sempre uno scooter.Percatità iul telaio è in alluminio, c'è un bel doppio disco davanti ma non dimentichiamo la misura dei cerchi.Il cerchio piccolo blocca prima ed è li che l'abs puo' fare comodo.
Sono d'accordo che non esistono categorie fra le persone a cui piacciono le due ruote ma mi fa sorridere chi dice d'avere una moto ed invece ha uno scooter...ogni cosa ha il suo nome..

DogDrake
11/02/2011, 15:25
una sana passeggiata per andare a bere 2 birrozze senza bisogno di tirare staccate,magari guidando in sesta a 2000 giri?
no grazie non e' da triumphisti!!!!

se avremo la fortuna e la volonta di organizzare un incontro fra tiger 800, oltre la moto portate anche il cervello cosi' risparmiate 600 euro di abs.
forse sono scemo io (sicuramente perche' vengo da uno scooter) ma arrivare a 80km orari all'incrocio su strda bagnata per mettermi nelle mani di san brembo e dell'abs non ne ho alcuna voglia.ognuno ha il suo stile di guida con piu' o meno esperienza ma chi paga e' sempre il motociclista

Aridaje!!! Si deve sempre andare piano!!!! Io il mio cervello quando sono in moto è al doppio dell'attenzione e come ho già detto non conta avere o meno l'abs: in caso di emergenza ti serve il fondoschiena ma avendo anche l'abs sicuramente aiuta!!!
Non bisogna pensare che “visto che ho l'abs spingo di più” è soltanto un sistema che ti permette di salvarti da situazioni “impreviste” perchè in quelle “previste” basta la capacità del pilota e in ogni caso sempère andando piano.
Ultimo ma da non prendere in considerazione comprare una moto senza abs adesso è come comprare una mezzo già in parte vecchio e quindi con meno valore sul mercato in caso di rivendita (almeno un paio di anni si tiene!)

http://www.youtube.com/watch?v=-Zv3Sacl7JQ&feature=related

date un'occhiata

Ste3
11/02/2011, 16:09
l'ABS sulla moto è una di quelle cose che è meglio avere, ma che si spera di non dover mai utilizzare. punto :biggrin3:

Sam il Cinghio
11/02/2011, 16:10
Dal conce c'è già la xc .
Sinceramente di questo abs mi sono rotto ed aspettare fino a maggio.....bah!!!
E se la prendessimo senza? (per la sicurezza occorre sopratutto la prudenza!)

Beh... fino a "ieri" l'abs sulle moto non esisteva, e mi sembra che ci si girasse con gran gusto lo stesso :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Angrybear
11/02/2011, 18:12
il mezzo insulso che tu dici è una moto in tutto e per tutto forse hai provato qual'cosa
d'altro e non te ne sei reso conto dall'alto della tua esperienza.

Puràz... se veramente credi che il Tmax sia una moto in tutto e per tutto è perché non hai mai messo il culo su una moto VERA... e dall'alto della mia esperienza posso proprio dirti di aver provato di tutto (compresa una Yamaha RD500 V4 Kenny Roberts Replica, più altre chicche che tu puoi solo sognarti).

Scendi dal pero e rifletti sull'enorme cazzata che hai detto...
Questo è il forum Triumph, e Triumph FA MOTOCICLETTE:wub:
Se vuoi elogiare uno scaldabagno scrivi alla Riello, qui hai sbagliato posto

Masc
11/02/2011, 18:15
[/B]
Il buon conducente(quindi non parlo solo di moto,ma di qualsiasi veicolo a motore),deve aver sempre la possibilita' di fermare il proprio veicolo in caso di necessita'.Quando entra in gioco l'ABS,si e' gia' commesso l'errore:wink_:
A questo punto,se la ''via di fuga'' c'e',bene perche' esso serve a conservare la direzionalita' del veicolo.In caso contrario il dispositivo non puo' fare miracoli.Spero di aver reso il pensiero dato da trent'anni di guida su tutti i tipi di veicoli gommati.

Ti quoto in pieno, l'abs interviene solo in conseguenza ad un'errore di guida. Fermo restando che su strada bisogna guidare sempre con prudenza,
è comunque l'unico sistema, che potrebbe in una ipotetica situazione di pericolo, permetterci d'uscirne indenni.

E' la prima moto con abs che guiderò, l'unica cosa che veramente mi stà pesando è l'attesa, per il resto sono convinto della bontà del sistema :icon_moto:

diego84
11/02/2011, 18:21
Beh... fino a "ieri" l'abs sulle moto non esisteva, e mi sembra che ci si girasse con gran gusto lo stesso :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

quoto...però personalmente avrei aspettato ormai..l'avrei presa con l'abs.

noizychild
11/02/2011, 18:57
OT - Non voglio fare polemiche ma il TMax non può essere considerato una moto. Posso capire che sia più divertente di alcuni scooter o alcune moto in commercio, ma resta uno scooter. Se uno vuole spendere 11000 euro per avere un TMax o spenderne 2000 come ha fatto il buon Marrazzo per andare a letto con un Trans che non ne valeva nemmeno 20, è libero di farlo, ma anche gli altri sono liberi di commentare.

Ritornando al discorso ABS io non l'ho ordinato in quanto non lo ritengo indispensabile, non ne sento l'esigenza, spero il sistema di Triumph sia un ottimo sistema e che ripaghi l'attesa degli amici del forum.

gc57
11/02/2011, 18:59
OT - Non voglio fare polemiche ma il TMax non può essere considerato una moto. Posso capire che sia più divertente di alcuni scooter o alcune moto in commercio, ma resta uno scooter. Se uno vuole spendere 11000 euro per avere un TMax o spenderne 2000 come ha fatto il buon Marrazzo per andare a letto con un Trans che non ne valeva nemmeno 20, è libero di farlo, ma anche gli altri sono liberi di commentare.

Ritornando al discorso ABS io non l'ho ordinato in quanto non lo ritengo indispensabile, non ne sento l'esigenza, spero il sistema di Triumph sia un ottimo sistema e che ripaghi l'attesa degli amici del forum.
..e che sopratutto non inizino litigi tra noi prima ancora di effettuare il primo incontro-Tigerine:wink_::biggrin3:

DogDrake
11/02/2011, 20:15
Niente litigi è il solito problema ABS sì, ABS no... ad ognuno la sua scelta, è ovvio. Ma a chi dice prima non c'era e si andava lo stesso, potrei rispondere di fare un confronto degli incidenti con o senza ABS.
Sul Tmax come sopra ad ognuno quello che gli piace

Iago
11/02/2011, 20:27
(compresa una Yamaha RD500 V4 Kenny Roberts Replica, più altre chicche che tu puoi solo sognarti).

non solo io sogno.Vedi che adesso esce la vanità.

Sam il Cinghio
11/02/2011, 20:46
chi dice prima non c'era e si andava lo stesso

Dice semplicemente la verita'.

Non entro nel merito se l'ABS sia male o bene, ho la mia opinione ma me la tengo in quanto oramai l'argomento ABS e' affine alla religione o al credo politico.

Dico solo che la presenza dell'ABS non e' una conditio sine qua non per andare in moto, tutto qui :coool:

PhacocoeruS
11/02/2011, 21:17
Una volta il casco non era obbligatorio e si andava lo stesso.
Ora il paraschiena non è obbligatorio e si va lo stesso.
Ma che c'entra? Nell'uso normale l'ABS probabilmente neanche entra, ma dato che su una moto si può (in parte) controllare quello che si fa ma non l'ambiente esterno, l'ABS di certo male non fa.

Sam il Cinghio
11/02/2011, 21:18
l'ABS di certo male non fa.

Non ho detto questo.

ivanbdp
11/02/2011, 21:30
Secondo me è il principio che è sbagliato. Per uno è meglio senza per un'altro è meglio con.! Chi ha il titolo per dire che con abs è meglio o no?
Le statistiche? non c'è mai un'incidente uguale ad un altro, troppi fattori in gioco...

PhacocoeruS
11/02/2011, 21:39
Chi ha il titolo per dire che con abs è meglio o no?
Le statistiche? non c'è mai un'incidente uguale ad un altro, troppi fattori in gioco...
Hai ragione, in definitiva mantenere il controllo del mezzo non incide poi molto sulle statistiche... :biggrin3:
Qui non è questione di gusti. Per un uso normale, non agonistico, l'ABS incrementa indiscutibilmente la sicurezza. Poi uno può dire che se ne frega, esattamente come si può mettere un casco jet invece di un integrale, sono problemi suoi.

Sam il Cinghio
11/02/2011, 21:42
Hai ragione, in definitiva mantenere il controllo del mezzo non incide poi molto sulle statistiche... :biggrin3:
Qui non è questione di gusti. Per un uso normale, non agonistico, l'ABS incrementa indiscutibilmente la sicurezza. Poi uno può dire che se ne frega, esattamente come si può mettere un casco jet invece di un integrale, sono problemi suoi.

Phaco, non e' ne questione di gusti ma nemmeno di quanto sia UTILE o meno l'ABS.

La domanda e'

E se la prendessimo senza?

Io la interpreto "e' davvero INDISPENSABILE?"

Se ho interpretato correttamente, non si parla di utilita', o di qualita' del sistema o di efficacia, ma del fatto che sia indispensabile o meno.

Per me non lo e', e non credo che si possa affermare il contrario.

DogDrake
12/02/2011, 13:04
Infatti ognuno la pensa a modo suo (e meno male) sono soltanto disquisizioni sul tema dell'abs o meno. Io per anni sono andato senza (non esisteva) poi avuto la prima moto con abs e salvandomi da un sicuro incidente ho approvato il sistema. La verità è che io sono uno di quelli che anche se non fosse obbligatorio il casco lo indosserebbe ugualmente!!
Lo già detto siamo una grande famiglia di dueruotati e sappiamo tutti la pericolosità dell'andare in moto, ma la gioia, il senso di libertà e soprattutto il rimanere giovani (almeno per me che ho passato il mezzo secolo) che regala il mezzo (qualunque esso sia) ripaga del rischio

headless
12/02/2011, 13:10
Phaco, non e' ne questione di gusti ma nemmeno di quanto sia UTILE o meno l'ABS.

La domanda e'


Io la interpreto "e' davvero INDISPENSABILE?"

Se ho interpretato correttamente, non si parla di utilita', o di qualita' del sistema o di efficacia, ma del fatto che sia indispensabile o meno.

Per me non lo e', e non credo che si possa affermare il contrario.

quoto sam !!
sicuramente sarà meglio averlo ma anch'io non ne ho mai sentito il bisogno e non lo ritengo di certo un optional indispensabile, piuttosto spenderei quei soldi per migliorare le sospensioni.
lamps :wink_:

PhacocoeruS
12/02/2011, 16:41
Io la interpreto "e' davvero INDISPENSABILE?"
La risposta è semplice: finchè non serve, no. Anche io guido una moto che ne è sprovvista, ma oggi, potendo scegliere a parità di modello, compreresti un'auto senza ABS? O senza climatizzatore (anche di quello puoi fare a meno).

Sam il Cinghio
12/02/2011, 18:08
La risposta è semplice: finchè non serve, no. Anche io guido una moto che ne è sprovvista, ma oggi, potendo scegliere a parità di modello, compreresti un'auto senza ABS? O senza climatizzatore (anche di quello puoi fare a meno).

Eh... hai beccato la persona sbagliata :rolleyes:
L'auto non ce l'ho, la ritengo superflua per le mie esigenze.

Comunque senza ABS/ESP no, il clima oramai c'e' anche sulle Matiz ma potrei tranquillamente farne a meno.
Ma la macchina non e' la moto, e' solo un "male necessario" per andare da A a B e quindi non m'importa cosa ci sta sopra.

La moto per me e' piacere di guida e meno e' elettronica e servoassistita e meglio e'.
Potendo scegliere la sceglierei (e l'ho scelta) senza iniezione, senza abs, senza ESA, senza altri cazzi vari :coool::wink_:

Ipcress
12/02/2011, 18:22
Eh... hai beccato la persona sbagliata :rolleyes:
L'auto non ce l'ho, la ritengo superflua per le mie esigenze.

Comunque senza ABS/ESP no, il clima oramai c'e' anche sulle Matiz ma potrei tranquillamente farne a meno.
Ma la macchina non e' la moto, e' solo un "male necessario" per andare da A a B e quindi non m'importa cosa ci sta sopra.

La moto per me e' piacere di guida e meno e' elettronica e servoassistita e meglio e'.
Potendo scegliere la sceglierei (e l'ho scelta) senza iniezione, senza abs, senza ESA, senza altri cazzi vari :coool::wink_:


mmm... l'ho già scritto altrove... non mi piace particolarmente l'idea dell'elettronica sulla moto... però su una sportiva avere il controllo di trazione e l'antiimpennata fa comodo... e su una turistica fa comodo l'abs... detto questo, spesso vado in giro con una Vespa che ha 30 anni ed i freni a tamburo...

newbiker
12/02/2011, 18:53
inizialmente qualcuno l ha detto poi la discussione ha preso una piega molto tecnica e anche se potrei non mi addentro in commenti su un dispositivo che nessuno ancora conosce.gli abs non sono tutti uguali.....
credo invece che prendere oggi una moto senza abs si puo fare mettendo però in preventivo il fatto che probabilmente tra 3 o 4 anni sarà obbligatorio su tutte le moto e quindi si rischia di fare la fine di quelli che 10 anni fa compravano la macchina senza il clima e dopo sono inpazziti a venderla

Sam il Cinghio
12/02/2011, 19:03
probabilmente tra 3 o 4 anni sarà obbligatorio su tutte le moto

Domanda seria, perche' non lo so: oggi l'ABS e' obbligatorio sulle auto?

Iago
12/02/2011, 19:47
Domanda seria, perche' non lo so: oggi l'ABS e' obbligatorio sulle auto?

Risposta seria :non lo sò. anche se credo che di auto senza abs non ce ne siano.

headless
12/02/2011, 20:57
l'abs è obbligatorio già da anni sulle auto vendute in europa

Mauro27
12/02/2011, 21:55
l'abs è obbligatorio già da anni sulle auto vendute in europa

e ben presto lo sarà anche sulle moto,scooter ecc... queste discussioni non serviranno + come non si fanno da molto tempo x le auto....

non é una mia opinione ma questo é quello che vuole il mercato futuro!

headless
12/02/2011, 22:29
ma continueranno a girare moto senza abs e a carburatori per fortuna.
giusto per non dimenticarsi delle origini ;)

leo
13/02/2011, 10:46
Puràz... se veramente credi che il Tmax sia una moto in tutto e per tutto è perché non hai mai messo il culo su una moto VERA... e dall'alto della mia esperienza posso proprio dirti di aver provato di tutto (compresa una Yamaha RD500 V4 Kenny Roberts Replica, più altre chicche che tu puoi solo sognarti).

Scendi dal pero e rifletti sull'enorme cazzata che hai detto...
Questo è il forum Triumph, e Triumph FA MOTOCICLETTE:wub:
Se vuoi elogiare uno scaldabagno scrivi alla Riello, qui hai sbagliato posto

personaggio fantastico!

PhacocoeruS
13/02/2011, 13:41
personaggio fantastico!
Dici? Mi sembra lo stereotipo del motociclista da forum, quello che "ho guidato cose io, che voi umani..."... :biggrin3:

Bragasta
13/02/2011, 17:21
Puràz... se veramente credi che il Tmax sia una moto in tutto e per tutto è perché non hai mai messo il culo su una moto VERA... e dall'alto della mia esperienza posso proprio dirti di aver provato di tutto (compresa una Yamaha RD500 V4 Kenny Roberts Replica, più altre chicche che tu puoi solo sognarti).

Scendi dal pero e rifletti sull'enorme cazzata che hai detto...
Questo è il forum Triumph, e Triumph FA MOTOCICLETTE:wub:
Se vuoi elogiare uno scaldabagno scrivi alla Riello, qui hai sbagliato posto

Osanniamo il grande Maestro.
Noi siamo dei poverissimi mortali che ci sognnnnnnnamo le vere moto.
Oooohhh grande mestre.

:icon_allah:
:icon_allah::icon_allah:
:icon_allah::icon_allah::icon_allah:
:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:
:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:
:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:
:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:

:ipno: lungi da me, o grande Riello.

leo
13/02/2011, 17:39
Dici? Mi sembra lo stereotipo del motociclista da forum, quello che "ho guidato cose io, che voi umani..."... :biggrin3:

Nn credevo fossi un telepate.....tu hai visto e guidato i t-max in circuito;non è propriamente uno scooter e fra le curve dubito che una cb500 vada di più,ma ahimè non tutti sanno...

PhacocoeruS
13/02/2011, 17:50
La verità sta nel mezzo. E' vero che non è uno scooter, ma è anche vero che non è una moto, e se lo provi essendo abituato alle moto non è facile da interpretare, ti fa una pessima impressione, per cui capisco anche certi giudizi. Così come è vero che una ruota più piccola blocca più facilmente.
Il problema è che se avessimo parlato di una moto giapponese o tedesca sarebbe stata la stessa cosa. :wink_:

leo
13/02/2011, 17:53
La verità sta nel mezzo. E' vero che non è uno scooter, ma è anche vero che non è una moto, e se lo provi essendo abituato alle moto non è facile da interpretare, ti fa una pessima impressione, per cui capisco anche certi giudizi. Così come è vero che una ruota più piccola blocca più facilmente.
Il problema è che se avessimo parlato di una moto giapponese o tedesca sarebbe stata la stessa cosa. :wink_:

Mi fido,ma credo che non sia meno moto di una bonneville,inteso come prestazioni.

nitronori
20/02/2011, 19:02
Nn credevo fossi un telepate.....tu hai visto e guidato i t-max in circuito;non è propriamente uno scooter e fra le curve dubito che una cb500 vada di più,ma ahimè non tutti sanno...

non vorrei ferire nell'orgoglio quacuno ma in pista i TMAX si possono giusto paragonare con...gli... zip 70cc!!!

Varano.autodromo.record moto.RECORD MOTO PISTA 2375 METRI.Scooter/Maxi Scooter (http://www.varano.it/cgi-bin/WebObjects/Varano.woa/wa/page?lan=eng&id=1108904&idHP=1095488&path=Varano.autodromo.record+moto.RECORD+MOTO+PISTA+2375+METRI.Scooter/Maxi+Scooter)

oltretutto il record degli zip risale al 2006, quando i primi t-max giravano almeno 3 secondi più piano.

per capirci il record con la triumph truxton (non certo la regina degli autodromi) è 5 secondi più basso...
daytona e speed invece ben 10 (su 2,3 km di pista mi sembrano un'eternità)

Varano.autodromo.record moto.RECORD MOTO PISTA 2375 METRI.Triumph (http://www.varano.it/cgi-bin/WebObjects/Varano.woa/wa/page?lan=eng&id=1108978&idHP=1095488&path=Varano.autodromo.record+moto.RECORD+MOTO+PISTA+2375+METRI.Triumph)

leo
20/02/2011, 21:10
non vorrei ferire nell'orgoglio quacuno ma in pista i TMAX si possono giusto paragonare con...gli... zip 70cc!!!

Varano.autodromo.record moto.RECORD MOTO PISTA 2375 METRI.Scooter/Maxi Scooter (http://www.varano.it/cgi-bin/WebObjects/Varano.woa/wa/page?lan=eng&id=1108904&idHP=1095488&path=Varano.autodromo.record+moto.RECORD+MOTO+PISTA+2375+METRI.Scooter/Maxi+Scooter)

oltretutto il record degli zip risale al 2006, quando i primi t-max giravano almeno 3 secondi più piano.

per capirci il record con la triumph truxton (non certo la regina degli autodromi) è 5 secondi più basso...
daytona e speed invece ben 10 (su 2,3 km di pista mi sembrano un'eternità)

Varano.autodromo.record moto.RECORD MOTO PISTA 2375 METRI.Triumph (http://www.varano.it/cgi-bin/WebObjects/Varano.woa/wa/page?lan=eng&id=1108978&idHP=1095488&path=Varano.autodromo.record+moto.RECORD+MOTO+PISTA+2375+METRI.Triumph)

Paragoni di tempi sul giro li accetto solo a parità di pilota,dato che con un cbr 1000 iio giro al mugello in 2.15 mantre zerbo fa 2.05 con la hornet.....

Angrybear
21/02/2011, 11:24
non vorrei ferire nell'orgoglio quacuno ma in pista i TMAX si possono giusto paragonare con...gli... zip 70cc!!!

Quoto!:coool:

Guardate che il mio precedente commento non era affatto per "tirarmela", credetemi non sono affatto il tipo.
Volevo solo rispondere a chi dubitava della mia esperienza motociclistica pur non conoscendomi. Ho peccato un pelo di superbia, chiedo scusa agli utenti del forum.:cry:

In ogni caso, basta con le scaramucce da bar... entro un paio di settimane deve arrivare la mia Tiger e io sono già in strippo pieno... e poi dovremmo essere tutti uniti sotto la stessa bandiera: QUELLA INGLESE!:biggrin3:

leo
21/02/2011, 11:52
Good bless the tiger :coool:!

tixi
21/02/2011, 11:54
:supremo:
Eh... hai beccato la persona sbagliata :rolleyes:
L'auto non ce l'ho, la ritengo superflua per le mie esigenze.

Comunque senza ABS/ESP no, il clima oramai c'e' anche sulle Matiz ma potrei tranquillamente farne a meno.
Ma la macchina non e' la moto, e' solo un "male necessario" per andare da A a B e quindi non m'importa cosa ci sta sopra.

La moto per me e' piacere di guida e meno e' elettronica e servoassistita e meglio e'.
Potendo scegliere la sceglierei (e l'ho scelta) senza iniezione, senza abs, senza ESA, senza altri cazzi vari :coool::wink_:

:biggrin3::supremo:

MAO76
21/02/2011, 12:52
Premessa! non ho mai avuto una moto con ABS! e soprattutto non ne ho mai provata una! In conclusione ignoro il tutto!

Sono interessato al discorso sanpietrini (cosa sono?) equivale al porfido di Milano? che sono scivolosi quando piove?

Quindi se ho capito! se ho l'ABS e pinzo forte solo con l'anteriore mi parte la moto? faccio questa domanda xchè non sempre uso il posteriore.
eppoi come si comporta ABS su strada bagnata?

Il mio conce dice che i prezzi delle tiger aumenteranno sia di base sia di abs? xchè questo è il prezzo di lancio! ne sapete qualcosa?

leo
21/02/2011, 12:56
Premessa! non ho mai avuto una moto con ABS! e soprattutto non ne ho mai provata una! In conclusione ignoro il tutto!

Sono interessato al discorso sanpietrini (cosa sono?) equivale al porfido di Milano? che sono scivolosi quando piove?

Quindi se ho capito! se ho l'ABS e pinzo forte solo con l'anteriore mi parte la moto? faccio questa domanda xchè non sempre uso il posteriore.
eppoi come si comporta ABS su strada bagnata?

Il mio conce dice che i prezzi delle tiger aumenteranno sia di base sia di abs? xchè questo è il prezzo di lancio! ne sapete qualcosa?

Pinzi sul bagnato,sui sanpietrini,con la moto piegata e non cadi,ecco come funzia :wink_:...

DogDrake
21/02/2011, 13:19
Premessa! non ho mai avuto una moto con ABS! e soprattutto non ne ho mai provata una! In conclusione ignoro il tutto!

Sono interessato al discorso sanpietrini (cosa sono?) equivale al porfido di Milano? che sono scivolosi quando piove?

Quindi se ho capito! se ho l'ABS e pinzo forte solo con l'anteriore mi parte la moto? faccio questa domanda xchè non sempre uso il posteriore.
eppoi come si comporta ABS su strada bagnata?

Il mio conce dice che i prezzi delle tiger aumenteranno sia di base sia di abs? xchè questo è il prezzo di lancio! ne sapete qualcosa?

Ci sono discussioni che spiegano ampiamente la funzione dell'ABS oltre che basta documentarsi con video, spiegazioni a milioni sul web. Ti dico questo xchè l'unica vera spiegazione te la può dare una prova dal vivo quando su strada viscida frenata da panico (vuol dire di quelle che non puoi prevedere e quindi non modulare) ti entra in funzione l'ABS e riesci a rimanere dritto senza che l'anteriore slitti via e quindi manovrare per evitare l'ostacolo.
I sanpietrini sono + piccoli del porfido ma ugualmente se non + scivolosi. E' un'ottima occasione per venire a Roma e vederli dal vivo

MAO76
23/02/2011, 08:03
Ci sono discussioni che spiegano ampiamente la funzione dell'ABS oltre che basta documentarsi con video, spiegazioni a milioni sul web. Ti dico questo xchè l'unica vera spiegazione te la può dare una prova dal vivo quando su strada viscida frenata da panico (vuol dire di quelle che non puoi prevedere e quindi non modulare) ti entra in funzione l'ABS e riesci a rimanere dritto senza che l'anteriore slitti via e quindi manovrare per evitare l'ostacolo.
I sanpietrini sono + piccoli del porfido ma ugualmente se non + scivolosi. E' un'ottima occasione per venire a Roma e vederli dal vivo

Grazie è tutto chiaro! i benefici sul bagnato ci sono eccome ho visto recensioni/video and so on ma sull'aciutto come si comporta? calcola che io sono uno che pinza abbastanza...

leo
23/02/2011, 09:06
Grazie è tutto chiaro! i benefici sul bagnato ci sono eccome ho visto recensioni/video and so on ma sull'aciutto come si comporta? calcola che io sono uno che pinza abbastanza...

Se l'hai presa per fare le scorribande montane e staccatone alla joebar,mi sa che hai sbagliato moto :rolleyes:.....

DogDrake
23/02/2011, 09:15
Se l'hai presa per fare le scorribande montane e staccatone alla joebar,mi sa che hai sbagliato moto :rolleyes:.....

quoto


Grazie è tutto chiaro! i benefici sul bagnato ci sono eccome ho visto recensioni/video and so on ma sull'aciutto come si comporta? calcola che io sono uno che pinza abbastanza...

Sull'asciutto è come per il bagnato se freni normale è un freno come un altro ed entrerà in funzione se pinzi all'improvviso e forte; è come per le cinture di sicurezza dell'auto: se le tiri normalmente si allungano se tiri all'improvviso si bloccano.
Certo è che se mentre pinzi deciso prendi una buca, un sasso o un tombino l'ABS legge il fermo ruota e quindi rilascia il freno ed è una brutta sensazione (ma tanto se freni sopra una buca o sasso o tombino rischi sempre di scivolare) :tongue:

nitronori
23/02/2011, 14:33
Paragoni di tempi sul giro li accetto solo a parità di pilota,dato che con un cbr 1000 iio giro al mugello in 2.15 mantre zerbo fa 2.05 con la hornet.....

si tratta di record della pista per categoria, e i paragoni tra record della pista mi sembrano sensati. Inoltre sono tempi ufficiali, presi con trasponder durante le competizioni, non tempi da bar ...

non pretendo di dire che tutto ciò sia "scientifico" ma può dare un'idea il pilota che gira più forte in assoluto con gli zip credo che giri più forte di Zerbo su uno zip.



ad ogni moto siamo un po' OT
:tongue:

leo
23/02/2011, 14:56
si tratta di record della pista per categoria, e i paragoni tra record della pista mi sembrano sensati. Inoltre sono tempi ufficiali, presi con trasponder durante le competizioni, non tempi da bar ...

non pretendo di dire che tutto ciò sia "scientifico" ma può dare un'idea il pilota che gira più forte in assoluto con gli zip credo che giri più forte di Zerbo su uno zip.



ad ogni moto siamo un po' OT:tongue:

Concordo solo su questo,perciò lasciamola cadere qua :rolleyes:....

DogDrake
26/02/2011, 13:56
Posso finalemnterispondere con sicurezza a questa domanda: oggi sono andato al Demo di Roma (Ponte Milvio), mi sono iscritto avvertendomi di aspettare un mezz'ora per il prossimo giro e che mi sarebbe toccata un XC. Dopo mezz'ora si esce in gruppo e la moto come al solito è facile, intuitiva e in curva si comporta bene. Al ritorno comincio a vederedi spremerla un pochino mando avanti tutti e comincia a spingere 2-3-4 ops mi sono lasciato prendere la mano vedo il semaforo che si fa rosso e per provare spingo un po' più deciso il posteriore insieme all'anteriore... cavolo si blocca e comincia e scodare (forse un po' di sporco?), riprovo con + calma accelero e freno con calma ma sempre deciso ebbene quando si sposta il carico sull'anteriore per la frenata il posteriore facilmente si blocca non riesce a rimanere neutra. Quindi la risposta alla domanda del post è "sì" occorre l'ABS. Un'altra cosa: alla fine della demo ho guardato che la moto nel punto dove la plastica (sx) è attaccata al serbatoio era staccata ed altre 3 Tiger erano nelle stesse condizioni. Come mai?

Ste3
26/02/2011, 14:00
Staccata in che modo? Rotta o problemi di assemblaggio?

io74
26/02/2011, 14:02
arikis aspetta maggio.... Piace o non piace ma l'abs è il futuro..

DogDrake
26/02/2011, 17:45
Staccata in che modo? Rotta o problemi di assemblaggio?

Si vedeva la plastica staccata dal serbatoio lato sx su 3 delle moto in prova. Sembrava che l'adesivo che occorreva per tenerlo... non avesse retto. Speriamo che sia stato solo per la fretta di assemblare le moto. Comunque quando prenderò la mia (ancora devo vendere l'attuale) farò notare la cosa subito al conce in maniera di provvedere anzitempo

gc57
26/02/2011, 18:23
Si vedeva la plastica staccata dal serbatoio lato sx su 3 delle moto in prova. Sembrava che l'adesivo che occorreva per tenerlo... non avesse retto. Speriamo che sia stato solo per la fretta di assemblare le moto. Comunque quando prenderò la mia (ancora devo vendere l'attuale) farò notare la cosa subito al conce in maniera di provvedere anzitempo
Son sceso in box a controllare:non c'e' colla,le sovrastrutture del serbatoio sono imbullonate.
Probabilmente nelle preserie,il controllo qualita' non ha funzionato a dovere:wink_:

Mauro27
26/02/2011, 20:14
arikis aspetta maggio.... Piace o non piace ma l'abs è il futuro..

parole sante....:yess:

ivanbdp
27/02/2011, 09:52
Son sceso in box a controllare:non c'e' colla,le sovrastrutture del serbatoio sono imbullonate.
Probabilmente nelle preserie,il controllo qualita' non ha funzionato a dovere:wink_:

Se intendi i due laterali di plastica, sono cosi, i miei sono staccati pari pari e quindi presumo che se una li presenta staccati uno più o meno dell'altro sia un problema di assemblaggio, anche perchè non si muovono, sono ben fissati.:wink_:

gc57
27/02/2011, 13:35
Si vedeva la plastica staccata dal serbatoio lato sx su 3 delle moto in prova. Sembrava che l'adesivo che occorreva per tenerlo... non avesse retto. Speriamo che sia stato solo per la fretta di assemblare le moto. Comunque quando prenderò la mia (ancora devo vendere l'attuale) farò notare la cosa subito al conce in maniera di provvedere anzitempo


Son sceso in box a controllare:non c'e' colla,le sovrastrutture del serbatoio sono imbullonate.
Probabilmente nelle preserie,il controllo qualita' non ha funzionato a dovere:wink_:
Ergo:devo rettificare.Delle parti incollate ci sono e anche sulla mia lato sx presentano un distacco,rilevato anche sulle moto al DemoRide a cui sono andato stamattina.Ho riferito personalmente la cosa all'Addetto Triumph presente che ha ringraziato e ha detto che avrebbe subito comunicato a chi di dovere.Comunque,a mio parere,e' una piccola pecca facilmente risolvibile:wink_:

ivanbdp
27/02/2011, 13:47
Ergo:devo rettificare.Delle parti incollate ci sono e anche sulla mia lato sx presentano un distacco,rilevato anche sulle moto al DemoRide a cui sono andato stamattina.Ho riferito personalmente la cosa all'Addetto Triumph presente che ha ringraziato e ha detto che avrebbe subito comunicato a chi di dovere.Comunque,a mio parere,e' una piccola pecca facilmente risolvibile:wink_:

Forse intendete le parti in gomma.... effettivamente nel punto di curvatura max sono leggermente scollate, ma non lo trovo un gran difetto :wink_:

gc57
27/02/2011, 17:33
Forse intendete le parti in gomma.... effettivamente nel punto di curvatura max sono leggermente scollate, ma non lo trovo un gran difetto :wink_:
Si',sono quelle due alette in gomma,non quelle in plastica dura:wink_:

DogDrake
27/02/2011, 18:19
E' vero non è un gran difetto ma per come sono fatto mi disturba alquanto vedere delle parti staccate anche xché lavandola o prendendoci la pioggia l'acqua si incunea rednedo poi difficile ripristinare il tutto... prevenire è meglio che curare no?
Quindi quando la ordinerò farò in modo di rompere abbastanza per il controllo e magari una ulteriore attenzione anche xché altrimenti il conce mi vedrà ogni momento fino a quando non mi risolve il problema (so' 'no scassaballs)

ivanbdp
27/02/2011, 18:24
E' vero non è un gran difetto ma per come sono fatto mi disturba alquanto vedere delle parti staccate anche xché lavandola o prendendoci la pioggia l'acqua si incunea rednedo poi difficile ripristinare il tutto... prevenire è meglio che curare no?
Quindi quando la ordinerò farò in modo di rompere abbastanza per il controllo e magari una ulteriore attenzione anche xché altrimenti il conce mi vedrà ogni momento fino a quando non mi risolve il problema (so' 'no scassaballs)

Io l'ho superato da mho... il sudare freddo per un graffietto:biggrin3::wink_:

DogDrake
27/02/2011, 18:37
Io l'ho superato da mho... il sudare freddo per un graffietto:biggrin3::wink_:

Lo so! Lo so! Ma il più delle volte riesco a superare meglio il graffietto incidentale che un difetto dalla Casa Madre anche xchè mentre il primo non posso prevederlo (incidentale) il secondo la Casa sicuramente già lo sa!