PDA

Visualizza Versione Completa : Recensione Bell MX5 Carbon Lemans



faurob
09/02/2011, 10:22
Allora, faccio una breve recensione sul casco :rolleyes:, sopratutto con riferimento al fatto che venendo da un Arai Viper erano molte le curiosità ed i dubbi che mi "attanagliavano":biggrin3: costando non poco....

Io l'ho scelto perchè volevo un casco sensibilmente più leggero dell’Arai (1,5 kg), avendo qualche problemino al collo specialmente dopo giretti che duravano la giornata intera.
Questo è il più grande pregio: 1 kg. / 1,1 kg. si sentono…..anzi, non si sentono per nulla.
Specialmente quando devi spostare la testa, girarti per vedere meglio gli incroci, non si avverte peso sui muscoli laterali del collo ed anche in velocità l’aereodinamica non si sente sul collo, anche se me lo aspettavo più silenzioso. Infatti i fruscii danno un po’ fastidio e lo rendono quasi più rumoroso dell’Arai (almeno per me).

E’ un casco tipicamente estivo. Ha una buona areazione; la presa d’aria frontale se aperta è notevole e le laterali e la superiore, non potendosi chiudere determinano un buon ricircolo d’aria che, ahimè, d’inverno si sente…..
Forse è anche per colpa delle prese d’aria che si avverte maggiormente la rumorosità.

Calzata: a me sta bene, non mi provoca arresti circolatori….:biggrin3: e nemmeno dolori vari. Direi che frontalmente ha meno spazio dell’Arai e la parte naso-bocca-mento (almeno il mio) è molto vicina alla presa d’aria frontale tanto che ne provoca una eccessiva condensa. Non ci sono appannamenti della visiera ma la presa d’aria internamente si bagna completamente per l’eccessiva condensa dovuta alle differenze di temperatura che la respirazione crea.

La visiera è spettacolare, anche con 2 gradi al mattino non si appanna !!! Occorre vedere quanto dura il trattamento anti-fog, anche se nell’Arai da nuovo si appannava lo stesso (tanto da rendere indispensabile l’intercapedine interna fornita in dotazione). Unico neo a mio avviso è l’apertura a scatti e non nel continuo come nell’Arai. La difficoltà è unicamente quando vuoi aprire la visiera di un paio di mm.

Direi analoga all’Arai la qualità costruttiva e dell’assemblaggio dei materiali. Gli interni dicono siano poco traspiranti….vedremo in estate. Il sistema di aggancio a DD è uguale all’Arai e apprezzo particolarmente le due staffe di stoffa :biggrin3: che evitano arresti circolatori alla giugulare che a volte pompa eccessivo sangue al cervello per via del traffico assurdo cittadino….di Milano.

Morale:
Pregi: peso, visiera, areazione estiva, accessori, qualità costruttiva/assemblaggio
Difetti: areazione/invernale, rumorosità, condensa sulla mentoniera

Prezzo / (pregi – difetti) = 7
PS: [direi che se a qualcuno non interessa la componente “peso” ed acquista un analogo Bell non Carbon, allora il voto si eleva ad un Bell’8 :biggrin3: ]

Silvan
09/02/2011, 10:38
questi sono gli interventi che mi piace leggere in questa sezione :oook::

utenti che sulla propria pelle (in questo caso testa) testano i vari prodotti :coool:

Filomao
09/02/2011, 12:03
Bravo, ottima recensione.

PhacocoeruS
09/02/2011, 12:10
La visiera è spettacolare, anche con 2 gradi al mattino non si appanna !!!
Questo mi sembra strano per davvero. Pensa che io quando piove uso un altro casco perchè con il Bell, tra l'acqua che non scorre dalla visiera e il fatto che appena mi fermo al semaforo si appanna, non vedo nulla, specie di notte.

Cino
09/02/2011, 12:26
Ottima recensione,nn è il casco per me!:wink_:

faurob
09/02/2011, 12:52
Questo mi sembra strano per davvero. Pensa che io quando piove uso un altro casco perchè con il Bell, tra l'acqua che non scorre dalla visiera e il fatto che appena mi fermo al semaforo si appanna, non vedo nulla, specie di notte.

Ti assicuro che per ora (ed infatti ho scritto "quanto può durare il trattamento antifog") è uno spettacolo. Con l'Arai, d'inverno se non metto l'inetrcapedine (che non ricordo come si chiama) appena chiudo la visiera si appanna.
Il fatto che con la pioggia non scorrano le goccioline d'acqua depone a sfavore della rumorosità.....
Infatti, nonostante non sembra per nulla che la pressione dell'aria aggravi il peso sulla testa in velocità (e lo si vede quando oltre gli 80-100 km/h cerchi di muovere la testa controllando la resistenza dell'aria), se l'acqua non scorre vuol dire che anche l'aria defluisce male sulla superficie e quindi per questo potrebbe essere più rumoroso.

vituas
09/02/2011, 13:15
Ti assicuro che per ora (ed infatti ho scritto "quanto può durare il trattamento antifog") è uno spettacolo. Con l'Arai, d'inverno se non metto l'inetrcapedine (che non ricordo come si chiama) appena chiudo la visiera si appanna.
Il fatto che con la pioggia non scorrano le goccioline d'acqua depone a sfavore della rumorosità.....
Infatti, nonostante non sembra per nulla che la pressione dell'aria aggravi il peso sulla testa in velocità (e lo si vede quando oltre gli 80-100 km/h cerchi di muovere la testa controllando la resistenza dell'aria), se l'acqua non scorre vuol dire che anche l'aria defluisce male sulla superficie e quindi per questo potrebbe essere più rumoroso.

Pinlock. Comunque bravo, ottima recensione:yess:

PhacocoeruS
09/02/2011, 13:33
Per l'appannamento può darsi che sia riusciti a trovare una trattamento migliore.
Per la rumorosità prova a chiudere con una mano l'uscita d'aria laterale posteriore, vedrai come diventa più silenzioso.

faurob
09/02/2011, 14:14
Per l'appannamento può darsi che sia riusciti a trovare una trattamento migliore.
Per la rumorosità prova a chiudere con una mano l'uscita d'aria laterale posteriore, vedrai come diventa più silenzioso.

Nel mio le prese d'aria, tranne quella anteriore sul mento, non si possono chiudere e nemmeno aprire :biggrin3::biggrin3: e le mani preferisco tenerle apposto !!

Python
09/02/2011, 15:13
"bell" casco e ottima recensione ....
prezzo?

PhacocoeruS
09/02/2011, 17:05
Nel mio le prese d'aria, tranne quella anteriore sul mento, non si possono chiudere e nemmeno aprire :biggrin3::biggrin3: e le mani preferisco tenerle apposto !!
Esagerato! :biggrin3:
Ho l'MX5 anche io, ma le superiori per l'inverno le ho chiuse con un nastro nero sottilissimo. Per le laterali se non ti fidi a lasciare il manubrio piazzaci sopra un adesivo. E' un po' che sto cercando un modo di chiudere le laterali dall'interno.

faurob
10/02/2011, 10:01
Esagerato! :biggrin3:
Ho l'MX5 anche io, ma le superiori per l'inverno le ho chiuse con un nastro nero sottilissimo. Per le laterali se non ti fidi a lasciare il manubrio piazzaci sopra un adesivo. E' un po' che sto cercando un modo di chiudere le laterali dall'interno.

Comunque è vero.
Hai la sensazione che le rientranze o le sporgenze delle prese/estrattori d'aria facciano un gran casino.
Proverò anch'io con lo scotche:biggrin3:
Ad ogni modo è un gran bel casco, nel senso che stamattina la differenza con l'Arai in termini di peso e struttura complessiva è sensibile (meglio il Bell), anche se devo di dire di aver sofferto meno il freddo e l'appannameno (anche con Pinlok lateralmente si crea nebbia..).

Cmq. visto che la moto la sfrutto maggiormente con temperature accettabili, sapevo che il casco era un po' più estivo e, come ho già detto, l'ho scelto per altri motivi.

Con il sole speriamo che anche il cambio visiera sia (sembra così) più facile, che non inserire la visiera scura fra le malefiche placchette dell'Arai.

DavidSGS
10/02/2011, 10:04
Io comunque, con il sottogola montato soffro di grossi problemi di appannamento visiera... si acon quella trasparente che con quella cromata.

Se non avessi il sottocasco sarei costretto a viaggiare con la visiera leggermente aperta.

Salvatorx
19/03/2011, 16:24
Ottima recensione.
L'ho acquistato la scorsa settimana ma ancora non l'ho testato per svariati motivi.
Non sapevo fosse un casco "estivo" ma vizto che anche io utilizzo la moto prevalentemente nei mesi più caldi (anche qui per svariati motivi), son ben contento di averlo preso.
A fine maggio partirò con un manipolo di pazzi verso l'isola di Man credo che per un lungo viaggio sarà un ottimo banco prova; naturalmente posterò la mia recensione, sempre in questo thread.

ad maiora

Filomao
19/03/2011, 20:05
Differenze con l'mx4 Daytona?

Salvatorx
21/03/2011, 22:53
Differenze con l'mx4 Daytona?

http://www.bell-helmets.it/

Confronta le shcede tecniche dei rispettivi caschi (sez. racing), et voilà !
le puoi scaricare facilmente in pfd.

Filomao
22/03/2011, 08:37
Bell moto helmets|Bell moto helmets. Racing, cross and style helmets (http://www.bell-helmets.it/)

Confronta le shcede tecniche dei rispettivi caschi (sez. racing), et voilà !
le puoi scaricare facilmente in pfd.

Grazie! Chiedevo a qualcuno che magari lo aveva...un parere "all'uso" intendevo...

souldancer
22/03/2011, 15:21
la scorsa settimana,
dopo aver scelto la combinazione di colori per la personalizzazione
(possibile averlo di tre colori a scelta dal configuratore internet)
mi sono recato presso un rivenditre bell per provarlo e per sapere il prezzo.
Con piacere vengo a sapere che per averlo (non mi ricordo se il modello era il monza o il leman)
di tre colori personalizzato devo spendere solo 60 euro in più: 510 contro 450
(è di base che costa un botto!)
per la misura mi fanno provare il carbon, che mi dicono che come forme è uguale.
Bello, leggero, rifinito in maniera stupenda con un'accurateza da gioieleria.

Purtroppo non mi calza, dovrei prendere una misura in più e comunque è durissimo all'interno e dopo 5 minuti che lo provavo mi stava venendo mal di testa. Proprio non è un granchè come calzata, ed anche i materiali all'interno mi sembrano scadenti, sia al tato che indossati.
Se uno vuole fare bella figura per andare al bar penso che non ci sia di meglio,
farci 2/3 ore di seguito mi sembra dura.
Comunque fuori è rifinito in maniera spettacolare.
Guardando le cose nella sostanza e un pò meno da fighetti, mhhh.. sempre provarlo prima, se uno si trova bene perchè non comprarlo...
ah, dimenticavo, avevo anche provato un jet, tempo fa, mi aveva dato la stessa impressione, cioè molto scomodo.

albpoz7
22/03/2011, 22:21
è strano ma sono in parecchi quelli a cui non calza bene :blink:

PhacocoeruS
22/03/2011, 22:31
Io ho notato una differenza tra la prima serie e quelle più recenti. Quando provai la prima serie c'è mancato poco che lo tirassi dietro al commesso, gli ho proprio detto "ripijate 'sto coso...", era insopportabile. Quello che ho comprato è molto più confortevole, a parte il problema della mentoniera troppo vicina.

Mr Frowning
31/03/2011, 16:52
una domanda a chi ha l'm5x...a velocità,diciamo dai 150 in sù causa pressione dell'aria il casco lo sfioro nella parte del musetto,succede anche a voi?

IVII_IIVIIVI
21/04/2011, 18:42
quanto avete pagato l'mx5 le mans carbon?