faurob
09/02/2011, 10:22
Allora, faccio una breve recensione sul casco :rolleyes:, sopratutto con riferimento al fatto che venendo da un Arai Viper erano molte le curiosità ed i dubbi che mi "attanagliavano":biggrin3: costando non poco....
Io l'ho scelto perchè volevo un casco sensibilmente più leggero dell’Arai (1,5 kg), avendo qualche problemino al collo specialmente dopo giretti che duravano la giornata intera.
Questo è il più grande pregio: 1 kg. / 1,1 kg. si sentono…..anzi, non si sentono per nulla.
Specialmente quando devi spostare la testa, girarti per vedere meglio gli incroci, non si avverte peso sui muscoli laterali del collo ed anche in velocità l’aereodinamica non si sente sul collo, anche se me lo aspettavo più silenzioso. Infatti i fruscii danno un po’ fastidio e lo rendono quasi più rumoroso dell’Arai (almeno per me).
E’ un casco tipicamente estivo. Ha una buona areazione; la presa d’aria frontale se aperta è notevole e le laterali e la superiore, non potendosi chiudere determinano un buon ricircolo d’aria che, ahimè, d’inverno si sente…..
Forse è anche per colpa delle prese d’aria che si avverte maggiormente la rumorosità.
Calzata: a me sta bene, non mi provoca arresti circolatori….:biggrin3: e nemmeno dolori vari. Direi che frontalmente ha meno spazio dell’Arai e la parte naso-bocca-mento (almeno il mio) è molto vicina alla presa d’aria frontale tanto che ne provoca una eccessiva condensa. Non ci sono appannamenti della visiera ma la presa d’aria internamente si bagna completamente per l’eccessiva condensa dovuta alle differenze di temperatura che la respirazione crea.
La visiera è spettacolare, anche con 2 gradi al mattino non si appanna !!! Occorre vedere quanto dura il trattamento anti-fog, anche se nell’Arai da nuovo si appannava lo stesso (tanto da rendere indispensabile l’intercapedine interna fornita in dotazione). Unico neo a mio avviso è l’apertura a scatti e non nel continuo come nell’Arai. La difficoltà è unicamente quando vuoi aprire la visiera di un paio di mm.
Direi analoga all’Arai la qualità costruttiva e dell’assemblaggio dei materiali. Gli interni dicono siano poco traspiranti….vedremo in estate. Il sistema di aggancio a DD è uguale all’Arai e apprezzo particolarmente le due staffe di stoffa :biggrin3: che evitano arresti circolatori alla giugulare che a volte pompa eccessivo sangue al cervello per via del traffico assurdo cittadino….di Milano.
Morale:
Pregi: peso, visiera, areazione estiva, accessori, qualità costruttiva/assemblaggio
Difetti: areazione/invernale, rumorosità, condensa sulla mentoniera
Prezzo / (pregi – difetti) = 7
PS: [direi che se a qualcuno non interessa la componente “peso” ed acquista un analogo Bell non Carbon, allora il voto si eleva ad un Bell’8 :biggrin3: ]
Io l'ho scelto perchè volevo un casco sensibilmente più leggero dell’Arai (1,5 kg), avendo qualche problemino al collo specialmente dopo giretti che duravano la giornata intera.
Questo è il più grande pregio: 1 kg. / 1,1 kg. si sentono…..anzi, non si sentono per nulla.
Specialmente quando devi spostare la testa, girarti per vedere meglio gli incroci, non si avverte peso sui muscoli laterali del collo ed anche in velocità l’aereodinamica non si sente sul collo, anche se me lo aspettavo più silenzioso. Infatti i fruscii danno un po’ fastidio e lo rendono quasi più rumoroso dell’Arai (almeno per me).
E’ un casco tipicamente estivo. Ha una buona areazione; la presa d’aria frontale se aperta è notevole e le laterali e la superiore, non potendosi chiudere determinano un buon ricircolo d’aria che, ahimè, d’inverno si sente…..
Forse è anche per colpa delle prese d’aria che si avverte maggiormente la rumorosità.
Calzata: a me sta bene, non mi provoca arresti circolatori….:biggrin3: e nemmeno dolori vari. Direi che frontalmente ha meno spazio dell’Arai e la parte naso-bocca-mento (almeno il mio) è molto vicina alla presa d’aria frontale tanto che ne provoca una eccessiva condensa. Non ci sono appannamenti della visiera ma la presa d’aria internamente si bagna completamente per l’eccessiva condensa dovuta alle differenze di temperatura che la respirazione crea.
La visiera è spettacolare, anche con 2 gradi al mattino non si appanna !!! Occorre vedere quanto dura il trattamento anti-fog, anche se nell’Arai da nuovo si appannava lo stesso (tanto da rendere indispensabile l’intercapedine interna fornita in dotazione). Unico neo a mio avviso è l’apertura a scatti e non nel continuo come nell’Arai. La difficoltà è unicamente quando vuoi aprire la visiera di un paio di mm.
Direi analoga all’Arai la qualità costruttiva e dell’assemblaggio dei materiali. Gli interni dicono siano poco traspiranti….vedremo in estate. Il sistema di aggancio a DD è uguale all’Arai e apprezzo particolarmente le due staffe di stoffa :biggrin3: che evitano arresti circolatori alla giugulare che a volte pompa eccessivo sangue al cervello per via del traffico assurdo cittadino….di Milano.
Morale:
Pregi: peso, visiera, areazione estiva, accessori, qualità costruttiva/assemblaggio
Difetti: areazione/invernale, rumorosità, condensa sulla mentoniera
Prezzo / (pregi – difetti) = 7
PS: [direi che se a qualcuno non interessa la componente “peso” ed acquista un analogo Bell non Carbon, allora il voto si eleva ad un Bell’8 :biggrin3: ]