PDA

Visualizza Versione Completa : INAIL scarica barile: cosa faccio?



Cav
09/02/2011, 14:21
la faccio breve: forse qualcuno di voi saprà che giusto un mese fa mi son rotto un braccio cadendo in bici di ritorno dal lavoro (la foto ricordo la trovate qui a lato...)

il risultato è stato un intervento di quasi 5h, con l'applicazione di 15 cm di placca a tenere insieme la frattura scomposta dell'omero dx, 7 viti e 40 punti, con una bella e vistosa cicatrice. inoltre il chirurgo mi ha detto che, se il ferro non mi creerà particolari problemi, lui sconsiglia un ulteriore intervento per la sua rimozione, perchè ci sarebbe il rischio di lesionare il nervo radiale (che controlla mano e polso).

ovviamente trattandosi di infortunio in itinere il PS, al mio ricovero, ha aperto la pratica e successivamente io ho inviato i necessari certificati al mio datore di lavoro e ovviamente anche all'Inail.

oggi mi è arrivata una lettera in cui tale Istituto (istituto è una parola grossa... :mad:) ravvisa che ci sono i requisiti per trasmettere la mia pratica all'INPS, facendo ricadere il tutto come MALATTIA, e non + come infortunio.

di conseguenza, l'eventuale (e quasi sicura... :cry:) invalidità parziale, data dal fatto che ad oggi non riesco a piegare e/o stendere completamente il braccio (che è quello "dominante" per me) e che a detta del mio fisioterapista non tornerà comunque + come prima (o come il sinistro) NON MI SAREBBE RICONOSCIUTA, dato che, se non mi sbaglio, per la chiusura dell'infortunio è necessario effettuare una visita presso il medico dell'Inail, per verificare l'idoneità al lavoro, al termine della quale viene valutato un coefficiente di invalidità, giusto?


ora, cosa devo fare? vado all'agenzia della mia città e faccio un 48?

mi date qualche suggerimento (SERIO)? perchè non so cosa devo fare.
(e poi c'è gente che ha ottenuto un'invalidità totale x infortunio, e viene scoperta dalla GdF a ballare in disco.... :dry:)

grazie

Luca

Messpeed
09/02/2011, 14:28
la faccio breve: forse qualcuno di voi saprà che giusto un mese fa mi son rotto un braccio cadendo in bici di ritorno dal lavoro (la foto ricordo la trovate qui a lato...)

il risultato è stato un intervento di quasi 5h, con l'applicazione di 15 cm di placca a tenere insieme la frattura scomposta dell'omero dx, 7 viti e 40 punti, con una bella e vistosa cicatrice. inoltre il chirurgo mi ha detto che, se il ferro non mi creerà particolari problemi, lui sconsiglia un ulteriore intervento per la sua rimozione, perchè ci sarebbe il rischio di lesionare il nervo radiale (che controlla mano e polso).

ovviamente trattandosi di infortunio in itinere il PS, al mio ricovero, ha aperto la pratica e successivamente io ho inviato i necessari certificati al mio datore di lavoro e ovviamente anche all'Inail.

oggi mi è arrivata una lettera in cui tale Istituto (istituto è una parola grossa... :mad:) ravvisa che ci sono i requisiti per trasmettere la mia pratica all'INPS, facendo ricadere il tutto come MALATTIA, e non + come infortunio.

di conseguenza, l'eventuale (e quasi sicura... :cry:) invalidità parziale, data dal fatto che ad oggi non riesco a piegare e/o stendere completamente il braccio (che è quello "dominante" per me) e che a detta del mio fisioterapista non tornerà comunque + come prima (o come il sinistro) NON MI SAREBBE RICONOSCIUTA, dato che, se non mi sbaglio, per la chiusura dell'infortunio è necessario effettuare una visita presso il medico dell'Inail, per verificare l'idoneità al lavoro, al termine della quale viene valutato un coefficiente di invalidità, giusto?


ora, cosa devo fare? vado all'agenzia della mia città e faccio un 48?

mi date qualche suggerimento (SERIO)? perchè non so cosa devo fare.
(e poi c'è gente che ha ottenuto un'invalidità totale x infortunio, e viene scoperta dalla GdF a ballare in disco.... :dry:)

grazie

Luca

ecco, stesso discorso successo a mia moglie mentre andava al lavoro in bicicletta!!!! Una macchina l'ha messa sotto perchè non si è fermata allo STOP...
piena ragione, niente da dire ma Inail, non infortunio.....per essere in infortunio TU devi recarti al lavoro con i mezzi pubblici!!!!:mad::mad:

F@bio
09/02/2011, 14:31
io quando sono caduto in moto l'anno scorso uscendo dal lavoro mi è stato riconosciuto senza problemi l'infortunio in itinere, mi sembra strano il contrario :rolleyes:

a quanto ne sò dovevi essere nel percorso più corto tra casa-ditta e entro la mezz'ora dalla fine dell'orario di lavoro...almeno questo è quello che ricordo :wink_:

Anacleto68
09/02/2011, 14:31
Chiedi consiglio a qualche patronato

robyeve
09/02/2011, 14:42
inail.......... non commento che è meglio .....sono in una situazione simile .....dopo avermi chiuso l'infortunio ho fatto 4 visite specialistiche e tac(altri 40 giorni di riposo quindi il dolore non me lo invento ...) ora aspetto i risultati della risonanza e poi subito dall'avvocato .

ultravox1977 - il ritorno
09/02/2011, 14:43
inail che schifo

robyeve
09/02/2011, 14:45
inail che schifo

ciao addio ...... non duri mica tanto

Cav
09/02/2011, 14:47
ecco, stesso discorso successo a mia moglie mentre andava al lavoro in bicicletta!!!! Una macchina l'ha messa sotto perchè non si è fermata allo STOP...
piena ragione, niente da dire ma Inail, non infortunio.....per essere in infortunio TU devi recarti al lavoro con i mezzi pubblici!!!!:mad::mad:

abito a 3,5km dal luogo di lavoro. se dovessi prendere i mezzi pubblici dovrei partire un'ora prima per farmi 45-50min sul bus (sperando non ci sia traffico) e aver la fortuna di beccare la coincidenza, dovendo pure cambiare corsa.
in + lavorando nel commerico ci son giorni in cui devo essere in negozio alle 6.30 e altri in cui finisco alle 21. che faccio? alla mattina mi alzo alle 5 per prendere un bus alle 5.30 per fare meno di quattro km? e alla sera arrivo a casa alle 22.30 quando va bene? ma siamo matti?
DC


io quando sono caduto in moto l'anno scorso uscendo dal lavoro mi è stato riconosciuto senza problemi l'infortunio in itinere, mi sembra strano il contrario :rolleyes:

a quanto ne sò dovevi essere nel percorso più corto tra casa-ditta e entro la mezz'ora dalla fine dell'orario di lavoro...almeno questo è quello che ricordo :wink_:

infatti facendolo in bici è proprio il percorso + corto. col bus dovrei arrivare fino in stazione treni e prendere la linea che porta in Z.I. (una ogni mezz'ora). uscito dal lavoro alle 17.10. caduto alle 17.25

porca troia.

Herbie 53
09/02/2011, 14:50
ecco, stesso discorso successo a mia moglie mentre andava al lavoro in bicicletta!!!! Una macchina l'ha messa sotto perchè non si è fermata allo STOP...
piena ragione, niente da dire ma Inail, non infortunio.....per essere in infortunio TU devi recarti al lavoro con i mezzi pubblici!!!!:mad::mad:

successa la stesa cosa a me mesi fa...
contemplano il mezzo pubblico e stop....

Cav
09/02/2011, 14:57
quindi se io domani vado lì e gli faccio un disegnino accurato dite che non ci sia verso? DL!

nessuno sa dirmi come agire?

Anacleto68
09/02/2011, 15:03
quindi se io domani vado lì e gli faccio un disegnino accurato dite che non ci sia verso? DL!

nessuno sa dirmi come agire?


Forse non sai leggere, se vuoi che qualcuno ti dica di andare e spaccare tutto, beh allora vai e spacca tutto

Herbie 53
09/02/2011, 15:03
prequoto il cavy

Steva
09/02/2011, 15:06
rivolgiti a quelle agenzie che pensano a ttutto loro, riscossione , incartamenti ecc.
ma la caduta è avvenuta nella mezz'ora dopo la tua uscita dal lavoro o piu' tardi?
se piu' tardi non viene ricon. infortunio

Cav
09/02/2011, 15:07
Forse non sai leggere, se vuoi che qualcuno ti dica di andare e spaccare tutto, beh allora vai e spacca tutto

ma che cazzo di discorso è? d'accordo che domani posso sentire il patronato, ma penso anche che sia legittimo chiedere se qualcuno ha avuto una situazione simile alla mia per sapere come ha agito e se ha risolto. non ho mica chiesto conferma alle mie intenzioni.
non so se sono io quello che non sa leggere...


prequoto il cavy

DC

The Dog
09/02/2011, 15:08
ecco, stesso discorso successo a mia moglie mentre andava al lavoro in bicicletta!!!! Una macchina l'ha messa sotto perchè non si è fermata allo STOP...
piena ragione, niente da dire ma Inail, non infortunio.....per essere in infortunio TU devi recarti al lavoro con i mezzi pubblici!!!!:mad::mad:

...non è proprio così, nel 97 mentre mi recavo al lavoro in moto, un' auto mi ha travolto rompendomi una gamba, fatti tutti gli accertamenti, infortunio. Mi hanno chiesto se il percorso che stavo facendo , era il più breve per recarmi al lavoro e se era coperto da mezzi pubblici...

Cav
09/02/2011, 15:08
rivolgiti a quelle agenzie che pensano a ttutto loro, riscossione , incartamenti ecc.
ma la caduta è avvenuta nella mezz'ora dopo la tua uscita dal lavoro o piu' tardi?
se piu' tardi non viene ricon. infortunio

uscito alle 17.10. caduto alle 17.25. presentato al ps alle 17.40 circa...

The Dog
09/02/2011, 15:11
uscito alle 17.10. caduto alle 17.25. presentato al ps alle 17.40 circa...

...la strada che stavi fancendo era la più breve lavoro-casa??

Steva
09/02/2011, 15:11
...pero mi sembra anche che se da inf è passato a malattia, se tu dovessi avere dei deficit, se di diritto l'invalidita' ti verrebbe riconosciuta lo stess0

michele0105
09/02/2011, 15:12
L'unica soluzione credo sia metterti nelle mani di un avvocato.

Cav
09/02/2011, 15:15
...la strada che stavi fancendo era la più breve lavoro-casa??

si, anche se comunque son caduto a 50mt da casa.

ipotizza un triangolo:

C




________________________________________B


A

A= casa mia
B= negozio
C= stazione treni. cambio linea bus

io in bici faccio A-B
in bus dovrei fare A-C, aver fortuna di beccare la coincidenza, e poi fare C-B

Steva
09/02/2011, 15:16
tanto per farti un' esempio dove l'avoro io è servito da un servizio pubblico,e se io che sto a 15 m dalla fermata, prediligo usare la mia auto, in caso di inc non sarebbe infort, anche se dentro nella canonica mezz.
a differenza di chi sta a 1- 1,5 km da suddetta fermata.
....questo pero' non l'ho mai appurato...

The Dog
09/02/2011, 15:17
si, anche se comunque son caduto a 50mt da casa.

ipotizza un triangolo:

C




________________________________________B


A

A= casa mia
B= negozio
C= stazione treni. cambio linea bus

io in bici faccio A-B
in bus dovrei fare A-C, aver fortuna di beccare la coincidenza, e poi fare C-B

...se stavi percorrendo la strada più breve per andare al lavoro, è infortunio...

Gianluca74
09/02/2011, 15:17
Va di avvocato a PRESCINDERE....siamo in Itaggglia e chi fà la voce grossa per primo prende l'osso !

In bocca al Lupo per la guarigione !

Anacleto68
09/02/2011, 15:18
ma che cazzo di discorso è? d'accordo che domani posso sentire il patronato, ma penso anche che sia legittimo chiedere se qualcuno ha avuto una situazione simile alla mia per sapere come ha agito e se ha risolto. non ho mica chiesto conferma alle mie intenzioni.
non so se sono io quello che non sa leggere...



DC

Vai spacca tutto, Tyson con il braccio bionico, chi ti ferma


Va di avvocato a PRESCINDERE....siamo in Itaggglia e chi fà la voce grossa per primo prende l'osso !

In bocca al Lupo per la guarigione !


E l'avvocato ringrazia

Cav
09/02/2011, 15:21
Vai spacca tutto, Tyson con il braccio bionico, chi ti ferma




E l'avvocato ringrazia

bah.:dry:

nicop74
09/02/2011, 15:24
Cavy

MP per te.
saluti.

Steva
09/02/2011, 15:26
News risarcimento danni, infortuni sul lavoro, recupero sinistri ...
In caso di infortunio, anche la casalinga ha diritto al risarcimento. La sentenza n.1343/2009 della Corte di Cassazione ha decretato che anche alla ...
News risarcimento danni, infortuni sul lavoro, recupero sinistri stradali - CS INFORTUNISTICA (http://www.csinfortunistica.it/news.html) -

Cav
09/02/2011, 15:27
Cavy

MP per te.
saluti.

grazie nico


News risarcimento danni, infortuni sul lavoro, recupero sinistri ...
In caso di infortunio, anche la casalinga ha diritto al risarcimento. La sentenza n.1343/2009 della Corte di Cassazione ha decretato che anche alla ...
News risarcimento danni, infortuni sul lavoro, recupero sinistri stradali - CS INFORTUNISTICA (http://www.csinfortunistica.it/news.html) -

me lo leggo

Steva
09/02/2011, 15:30
ok spero ti serva , altrimenti fai una ricerca ....c'e' chi di mestiere fa queste cose. e se dovessi vincere la causa lui tiene una percentuale(pattuita prima) sul tuo rimborso.
ciao

Gianluca74
09/02/2011, 15:31
bah.:dry:

Quoto :rolleyes:

Cav
09/02/2011, 15:33
ok spero ti serva , altrimenti fai una ricerca ....c'e' chi di mestiere fa queste cose. e se dovessi vincere la causa lui tiene una percentuale(pattuita prima) sul tuo rimborso.
ciao
infatti, dovrebbe esserci un amico dei miei genitori che lo fa... provo a sentire anche per quella strada...

robigrip
09/02/2011, 16:12
Allora, io ho fatto un'infortunio l'anno scorso e ti consiglio di recarti al piu' presto da un patronato, di qualsiasi sigla, non occorre essere per forza tesserati ad un sindacato. Io lo feci in ritardo e persi tempo e soldi.
Se ce qualche possibilita' li' hanno persone esperte ......in bocca al lupo.

Anacleto68
09/02/2011, 16:40
Allora, io ho fatto un'infortunio l'anno scorso e ti consiglio di recarti al piu' presto da un patronato, di qualsiasi sigla, non occorre essere per forza tesserati ad un sindacato. Io lo feci in ritardo e persi tempo e soldi.
Se ce qualche possibilita' li' hanno persone esperte ......in bocca al lupo.

Credo non sappia cosa sia

robigrip
09/02/2011, 17:21
Credo non sappia cosa sia

:blink::blink:


Beh allora diciamo cosi' : guarda su internet o sull'elenco telefonico dove si trovano gli uffici di un qualsiasi sindacato a tuo piacere, recato ivi esponi la problematica all' impiegata presente che ti fornira' SICURAMENTE indicazioni opportune.

Cav
09/02/2011, 17:26
Credo non sappia cosa sia

spiegamelo tu.

lorisss83
09/02/2011, 17:59
L'unica soluzione credo sia metterti nelle mani di un avvocato.


Va di avvocato a PRESCINDERE....siamo in Itaggglia e chi fà la voce grossa per primo prende l'osso !

In bocca al Lupo per la guarigione !

lui è avvocato....
rivolgiti a te stesso:ph34r:

Antriple
09/02/2011, 18:05
Boh, chiedi a un patronato o a un legale!!!

Salvo Protossido
09/02/2011, 18:11
meglio rivolgersi ad un' infortunistica stradale ...l'ente da te citato si sta comportando in un modo che non concepisco.

gigi57
09/02/2011, 19:34
Chiedi consiglio a qualche patronato

per asperienza diretta ti sei ricordato di compilare un questionario demenziale inviato sia a te che al tuo datore di lavoro? se non lo hai fatto inizia ad incazz... se lo hai compilato ti sarai incazz... ma forse riesci ad ottenere qualcosa, comunque rivolgiti ad un patronato anche perchè al primo stadio cercano di non pagare e poi pagano poco e mal volentieri anche se ci fosse il caso di rivalersi su qualche d'uno ciao in bocca al lupo:cry::mad:

357magnum
09/02/2011, 20:51
Non ho letto tutto...ma nel 2006 sono caduto in moto mentre ero in giro per lavoro....(avevo anche l'auto aziendale, ma la mia Multistrada era più efficace per Roma) Mi sono rotto un dito.. e .l'INAIL non ha sollevato obiezioni.....
mah.....

Cav
09/02/2011, 21:42
lui è avvocato....
rivolgiti a te stesso:ph34r:

sei un pirla... :tongue:


per asperienza diretta ti sei ricordato di compilare un questionario demenziale inviato sia a te che al tuo datore di lavoro? se non lo hai fatto inizia ad incazz... se lo hai compilato ti sarai incazz... ma forse riesci ad ottenere qualcosa, comunque rivolgiti ad un patronato anche perchè al primo stadio cercano di non pagare e poi pagano poco e mal volentieri anche se ci fosse il caso di rivalersi su qualche d'uno ciao in bocca al lupo:cry::mad:

si, mi è arrivato, dove mi si chiedeva il come e il perchè, e di spiegare se c'erano mezzi pubblici ecc ecc...

domani nell'ordine:
- patronato (sperando che Mr. Anacleto68 mi spieghi cosa sia..............)
- gestione sinistri
- inail

e mattinata persa...:dry:

Cesare-Skabry
09/02/2011, 21:59
più di questo........ ( non ho letto tutto :cry: )

http://www.inail.it/cms/normativa/istruzionioperative/1998/infortunioinitienre.pdf

Cav
09/02/2011, 23:31
grazie!

the kapos
10/02/2011, 10:49
non ho letto tutto e magari mi avranno preceduto:
1) cerca testimoni;
2) non chiudere infortunio finché non sei guarito al 100 per cento
3) buon avvocato e consulente medico legale che facciano esclusivamente i tuoi interessi.
Dovrebbe bastare se è successo come dici.
Intanto buona guarigione...un giorno dimenticherai questi sacrifici ;)....non ci credevo quando me lo dicevano...ma avevano fortunatamente ragione!!!

Messpeed
10/02/2011, 10:59
il problema è che quei b@@@@@di dell'Inail ti rifiuteranno la loro assicurazione mandandoti all'Inps....mia moglie lavora a circa 1 km da casa e secondo loro doveva andare in autobus (anzi da casa mia ne deve prendere 2)!!!!

Big Marino
10/02/2011, 11:17
brutte cose






cavoli però il tuo braccio è molto ben messo rispetto al mio
due innesti d'osso (uno del mio povero bacino e l'altro da un cadavere)
solo ................ 1200mm di cucitura
nervo radiale ................. partitoooooo




vai che stai bene






Auguroni e per la Mer@@ di Inal ma spratutto per te

wailingmongi
10/02/2011, 17:13
non so cosa cnsigliarti ma mi spiace per te :(