Accedi

Visualizza Versione Completa : snorkel airbox



massimax
10/02/2011, 20:21
ciao a tutti, mi rendo conto di riaprire una discussione gia' fatta ma devo risolvere alcuni dubbi...
questa sera alla mia bonnie 2009 cerchi in lega ho tolto, su consiglio di un meccanico, lo snorkel che entra nell'airbox.
non ho ancora avuto modo di provare la moto per bene anche se a prima impressione mi sembra un po' piu' arzilla. il fatto di togliere lo snorkel puo' rappresentare ,secondo voi, un problema per il motore?
grazie a tutti per le risposte

doccerri
10/02/2011, 20:43
problema nessuno, se accoppiata a scarichi aperti guadagni qualcosina come prestazioni... ti sarai però accorto che diventa un pochino più vuota sotto, strappa di più e si accenta l'effetto on - off. in pratica smagrisce un pochino, e consideriamo che con le mappe originali si è già un pochino al limite...
un lavoro interessante sarebbe, anzichè rimuovere tout court lo snorkel, quello di segare solo il pezzo di tubo che si infila all'interno della scatola filtro, mantenendo invece il pezzo di snorkel esterno. se poi praticassi un paio di fori sul bordo del fianchetto sinistro (un po' come ho fatto con i miei, anche se li ho praticati da entrambi i lati e monto filtri conici - vedi la mia moto in firma) avresti un miglioramento ulteriore, aumentando la portata d'aria...

massimax
10/02/2011, 20:50
grazie mille per l'informazione, si mi sono accorto che perde un po' ai bassi anche se l'effetto on-off è piacevole...la cosa che mi preoccupava era l'eccessiva entrata di polvere.
tu hai tagliato solo la parte che entra nel filtro?

TeamSabotage
10/02/2011, 22:49
grazie mille per l'informazione, si mi sono accorto che perde un po' ai bassi anche se l'effetto on-off è piacevole...la cosa che mi preoccupava era l'eccessiva entrata di polvere.
tu hai tagliato solo la parte che entra nel filtro?

Accidenti, sei il primo che sento trovare piacevole uno dei più fastidiosi problemi che una moto possa avere.. l'on-off appunto!

Io infine l'ho rimesso malgrado mappatura dedicata e scarico Arrow 2in2.. il vuoto ai bassi andava a rovinare uno dei punti di forza del motore della Bonnie e a migliorare uno dei punti da me meno utilizzati in assoluto... ed inoltre il rumore é troppo tamarro per i miei gusti.... non ho più 20 anni purtroppo :cry:

Ipcress
11/02/2011, 07:29
problema nessuno, se accoppiata a scarichi aperti guadagni qualcosina come prestazioni... ti sarai però accorto che diventa un pochino più vuota sotto, strappa di più e si accenta l'effetto on - off. in pratica smagrisce un pochino, e consideriamo che con le mappe originali si è già un pochino al limite...
un lavoro interessante sarebbe, anzichè rimuovere tout court lo snorkel, quello di segare solo il pezzo di tubo che si infila all'interno della scatola filtro, mantenendo invece il pezzo di snorkel esterno. se poi praticassi un paio di fori sul bordo del fianchetto sinistro (un po' come ho fatto con i miei, anche se li ho praticati da entrambi i lati e monto filtri conici - vedi la mia moto in firma) avresti un miglioramento ulteriore, aumentando la portata d'aria...

Quoto tutto e confermo, la rimozione dello snorkel, almeno sulle iniettate, è peggiorativa rispetto alle condizioni originali. Io all'epoca l'avevo eliminato e poi subito rimesso, troppo vuota e scorbutica sotto, carburazione magra.

wolve
11/02/2011, 10:23
Confermo quanto già scritto da TeamSabotage e Ipcress. Per quanto possa sembrare una modifica di poco conto, la rimozione dello snorkel altera notevolmente la capacità di respirazione del motore. Basti pensare che, sulle moto a carburatore, passando da scarichi originali a scarichi aperti non è necessario aumentare i getti del massimo (110). Mentre rimuovendo lo snorkel (abbinato a filtro sportivo e scarichi aperti) i getti del massimo si aumentano da 10 a 15 punti. Quindi la rimozione dello snorkel senza adeguata ricarburazione smargrisce sensibilmente la carburazione. Poichè nelle moto ad iniezione la carburazione non può essere ingrassata con la stessa facilità come sulle moto a carburatore, la rimozione dello snorkel senza modificare i parametri dell'iniezione comporta un sostanziale peggioramento dell'erogazione, causata da una miscela troppo magra.

Opzione praticabile consiste nel accoppiare a tale modifica una centralina aggiuntiva "semplice" quale la Memjet, che consente, ingannando la centralina agendo sul solo segnale temperatura aria esterna, di ingrassare entro certi limiti la carburazione adattandola allo smagrimento dovuto dalla rimozione dello snorkel. Opzioni più onerose comportano l'utilizzo di vere e proprie centraline aggiuntive quali Powercommander o similari o software di modifica dei parametri della centralina originale (Tuneboy fra tutti).

doccerri
11/02/2011, 11:19
infatti rimarcavo tutto questo nel mio intervento. Utilizzando però una power commander tutto cambia...

Ipcress
11/02/2011, 12:04
Confermo quanto già scritto da TeamSabotage e Ipcress. Per quanto possa sembrare una modifica di poco conto, la rimozione dello snorkel altera notevolmente la capacità di respirazione del motore. Basti pensare che, sulle moto a carburatore, passando da scarichi originali a scarichi aperti non è necessario aumentare i getti del massimo (110). Mentre rimuovendo lo snorkel (abbinato a filtro sportivo e scarichi aperti) i getti del massimo si aumentano da 10 a 15 punti. Quindi la rimozione dello snorkel senza adeguata ricarburazione smargrisce sensibilmente la carburazione. Poichè nelle moto ad iniezione la carburazione non può essere ingrassata con la stessa facilità come sulle moto a carburatore, la rimozione dello snorkel senza modificare i parametri dell'iniezione comporta un sostanziale peggioramento dell'erogazione, causata da una miscela troppo magra.

Opzione praticabile consiste nel accoppiare a tale modifica una centralina aggiuntiva "semplice" quale la Memjet, che consente, ingannando la centralina agendo sul solo segnale temperatura aria esterna, di ingrassare entro certi limiti la carburazione adattandola allo smagrimento dovuto dalla rimozione dello snorkel. Opzioni più onerose comportano l'utilizzo di vere e proprie centraline aggiuntive quali Powercommander o similari o software di modifica dei parametri della centralina originale (Tuneboy fra tutti).

Powercommander, Tuneboy o... Tune ECU, che è pure aggratis...:wink_:

wolve
11/02/2011, 12:50
Powercommander, Tuneboy o... Tune ECU, che è pure aggratis...:wink_:

E' vero, ne avevo sentito parlare del Tune ECU...il TuneBoy costa parecchio fra l'altro.

Ipcress
11/02/2011, 13:42
E' vero, ne avevo sentito parlare del Tune ECU...il TuneBoy costa parecchio fra l'altro.

Ho il cavetto a casa da 3 mesi ma non ho ancora trovato il tempo di provarlo... sulla carta sembra ottimo. Ovvio che per mettere mano con cognizione alle mappe ci vuole un banco prova e relative sonde per gli scarichi, per leggere la carburazione.

Salvatorx
11/02/2011, 13:43
Mmmm,
io ho rimosso lo snorkel ma ho montato scarichi aperti e filtro K&N, con relativa rimappatura.
Non ci sono particolari differenze (se non quelle esposte sopra); certo se lo fai con i parametri iniziali della rimappatura il discorso cambia.
Apri gli scarichi e rimappa, andrà sicuramente meglio.

fitzcarraldo
11/02/2011, 14:01
Ho il cavetto a casa da 3 mesi ma non ho ancora trovato il tempo di provarlo... sulla carta sembra ottimo. Ovvio che per mettere mano con cognizione alle mappe ci vuole un banco prova e relative sonde per gli scarichi, per leggere la carburazione.perfetto.... adesso che ti hanno regalato il portachiavi...ti devi comprare la macchina!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ipcress
11/02/2011, 14:29
perfetto.... adesso che ti hanno regalato il portachiavi...ti devi comprare la macchina!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3: si e no... perchè puoi usare il Tune ECU semplicemente per uploadare mappe preconfezionate da altri, di cui vi è ampia disponibilità. Ad esempio caricando la mappa per filtri conici/H2 eliminator/scarichi aperti si può fare a meno della Powercommander. Oppure per fare piccoli aggiustamenti sul rev limiter o sulla carburazione di ogni singolo cilindro, che con la Powercommander non si possono fare. E poi, per quello che costa, mi diverto un pò a smanettare.:wink_:

fitzcarraldo
11/02/2011, 14:37
:biggrin3: si e no... perchè puoi usare il Tune ECU semplicemente per uploadare mappe preconfezionate da altri, di cui vi è ampia disponibilità. Ad esempio caricando la mappa per filtri conici/H2 eliminator/scarichi aperti si può fare a meno della Powercommander. Oppure per fare piccoli aggiustamenti sul rev limiter o sulla carburazione di ogni singolo cilindro, che con la Powercommander non si possono fare. E poi, per quello che costa, mi diverto un pò a smanettare.:wink_:perchè dici che gli aggiustamenti sul rev limiter,con la PCV,non si possono fare???:blink::blink::blink:

Ipcress
11/02/2011, 14:46
perchè dici che gli aggiustamenti sul rev limiter,con la PCV,non si possono fare???:blink::blink::blink:

Perchè nel software di controllo l'opzione per modificare il rev limiter mi sembra sia disabilitata e mi pare anche logico, dato che è la ecu originale ad agire su quel parametro. Mi pare invece di aver letto che sulle HD è possibile intervenire anche sul rev lim tramite Powercommander.

fitzcarraldo
11/02/2011, 14:47
Perchè nel software di controllo l'opzione per modificare il rev limiter mi sembra sia disabilitata e mi pare anche logico, dato che è la ecu originale ad agire su quel parametro. Mi pare invece di aver letto che sulle HD è possibile invece intervenire anche sul rev lim tramite Powercommander....forse ti manca un pezzo!!!:wink_::wink_:

Ipcress
11/02/2011, 14:50
...forse ti manca un pezzo!!!:wink_::wink_:

Oh yes... ora capisco... tu hai anche l'altro modulo? non mi ricordo come si chiama...:rolleyes: si con quello è possibile mi sa...

In ogni caso, prove con il Tune ECU a parte, credo che manterrò la PC perchè voglio sfruttare la possibilità della doppia mappatura. C'è una officina autorizzata Ferracci ad Alessandria, con banco prova. Sono già d'accordo per portargli la moto e fare due mappature come si deve.:wink_:

fitzcarraldo
11/02/2011, 14:54
Oh yes... ora capisco... tu hai anche l'altro modulo? non mi ricordo come si chiama...:rolleyes: si con quello è possibile mi sa...

In ogni caso, prove con il Tune ECU a parte, credo che manterrò la PC perchè voglio sfruttare la possibilità della doppia mappatura. C'è una officina autorizzata Ferracci ad Alessandria, con banco prova. Sono già d'accordo per portargli la moto e fare due mappature come si deve.:wink_:tutto questo in teoria.... perchè... dopo lunghi ripensamenti.... mi sono convinto che il motore.... è meglio se resta NORMALE!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ipcress
11/02/2011, 14:58
tutto questo in teoria.... perchè... dopo lunghi ripensamenti.... mi sono convinto che il motore.... è meglio se resta NORMALE!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Perchè?!?:blink:

fitzcarraldo
11/02/2011, 15:01
Perchè?!?:blink:ci vorrebbero quattro pagine per spiegarmi..... :cry::cry: ma sono arrivato a questa conclusione... se ci incontreremo ne parleremo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

v_w_t
11/02/2011, 16:02
Io sono in fase di montaggio di questo:

http://i713.photobucket.com/albums/ww135/v_w_t/TRIUMPH/BONNEVILLE/Immagine057.jpg

Air Box Eliminator Kit by British Customs
http://i713.photobucket.com/albums/ww135/v_w_t/TRIUMPH/BONNEVILLE/AirBoxEliminatorKit.jpg

e centralina Power Commander V
http://i713.photobucket.com/albums/ww135/v_w_t/TRIUMPH/BONNEVILLE/PowerCommander.jpg

con il marmittone libero, il concessionario mi ha detto che si arriva a circa 70cv alla ruota...

cerea nè...
M

zauker
11/02/2011, 17:59
wow, gran bel mezzo!! complimenti.
che marmitte sono?
è comoda quella sella in 2?

v_w_t
11/02/2011, 18:03
wow, gran bel mezzo!! complimenti.
che marmitte sono?
è comoda quella sella in 2?

marmittone SHARK BAHIA

monosella.... niente zavorrina!!!

M

zauker
11/02/2011, 18:06
BELLISSIMA, va bene? la consigli? rumore?

v_w_t
11/02/2011, 18:08
BELLISSIMA, va bene? la consigli? rumore?

il sound è spettacolare....

sulla SCRAMBLER avevo l'arrow.... e il suono della Shark è molto più figo!!

è corposo, cupo, borbotta... insomma uno spettacolo!

sicuramente te la consiglio.
M

zauker
11/02/2011, 18:11
ho visto il prezzo da cafetwin. :(
ci faccio un pensierino quando divento ricco.
è anche omologato!!

v_w_t
11/02/2011, 18:18
ho visto il prezzo da cafetwin. :(
ci faccio un pensierino quando divento ricco.
è anche omologato!!

io l'ho pagato 750€ dal concessionario....
:wink_:
M

doccerri
11/02/2011, 18:23
tutto questo in teoria.... perchè... dopo lunghi ripensamenti.... mi sono convinto che il motore.... è meglio se resta NORMALE!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

nooooo!!!!
non puoi dirmi questo:cry::cry::cry:
oppure dovevi dirmelo prima!:cry:
io, sinceramente, a parte l'abbonamento dal benzinaio, non sono pentito....

fitzcarraldo
11/02/2011, 18:53
nooooo!!!!
non puoi dirmi questo:cry::cry::cry:
oppure dovevi dirmelo prima!:cry:
io, sinceramente, a parte l'abbonamento dal benzinaio, non sono pentito....:biggrin3::biggrin3::biggrin3: guarda che io sono contentissimo del motore!!!! il mio è un discorso "personale".... mi sono reso conto che certe impostazioni della moto ti spingono inconsciamente ad usare la manetta.... ed io,da Marzo in poi... la moto la uso quotidianamente per 100/150 Km.... è evidente che rischiare sempre ti porta a certe riflessioni....
Comunque,dato che non intendo ritornare indietro.... mi comprerò uno scooter 125!!!:cry::cry::cry:

doccerri
11/02/2011, 19:03
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: guarda che io sono contentissimo del motore!!!! il mio è un discorso "personale".... mi sono reso conto che certe impostazioni della moto ti spingono inconsciamente ad usare la manetta.... ed io,da Marzo in poi... la moto la uso quotidianamente per 100/150 Km.... è evidente che rischiare sempre ti porta a certe riflessioni....
Comunque,dato che non intendo ritornare indietro.... mi comprerò uno scooter 125!!!:cry::cry::cry:

:wink_: