PDA

Visualizza Versione Completa : visiera fotocromatica



CHRISTIANTILT
12/02/2011, 15:37
qualcuno la usa?
come si comporta in galleria,i tempi di schiarimento sono lunghi?
con la guida notturna?

CHRISTIANTILT
13/02/2011, 22:44
tutti con sta viiera eh?

Herbie 53
13/02/2011, 22:51
sei troppo avanti

Richymbler
14/02/2011, 06:12
io ho la maschera Scott con lente fotocromatica. :coool:

Non è la visiera mi dispiace non esserti utile. :ph34r:

cybercipolla
14/02/2011, 08:26
qualcuno la usa?
come si comporta in galleria,i tempi di schiarimento sono lunghi?
con la guida notturna?

Quella della raleri sembra (lo dicono loro) abbia un tempo di attivazione di circa 4 sec, e permette anche la guida notturna...

luchissimo
14/02/2011, 09:02
io l'ho comprata lo scorso anno, il costo è abbordabile (intorno ai 35euro) il problema è la vita media, dura veramente poco, non mi sento di consigliarla..

everts76™
14/02/2011, 10:29
progrip e raleri secondo me sono ottimi prodotti...
x 20 euro di base, e una durata accettabile, si puo' anche fare., risolvono bene il problema x cui sono ideate...

drfelix
14/02/2011, 13:56
La LCDrive della Raleri costa 180 euri...:rolleyes:
Per me può tranquillamente rimanere a prendere polvere sugli scaffali :dry:

essezeta
14/02/2011, 16:02
io ho il pinlock fotocromatico e pare funzioni. Il problema è che non potrei esserti tanto di aiuto perché di gallerie qui non ce ne sono :blink:

LadyB
14/02/2011, 18:30
io l'ho comprata lo scorso anno, il costo è abbordabile (intorno ai 35euro) il problema è la vita media, dura veramente poco, non mi sento di consigliarla..

in che senso????si scarica??? :blink:
scusa, io ho gli occhiali con le lenti fotocromatiche e non è che si esauriscono in qualche modo

pippo167
14/02/2011, 21:33
progrip e raleri secondo me sono ottimi prodotti...
x 20 euro di base, e una durata accettabile, si puo' anche fare., risolvono bene il problema x cui sono ideate...

quoto,le uso da 3 anni,risolto il problema appannamento:wink_:

per 2 anni ho avuto la pinlock fotocromatica da circa 1 anno la Raleri,sempre fotocromatica tempi rapidissimi di scuro chiaro dalle gallerie e adoperabilissima anche di notte:wink_:

ps. LCDrive? inutile,se non altro per il prezzo:ph34r:

albizo74
14/02/2011, 22:39
Io porto gli occhiali fotocromatici, ma ci impiegano troppo tempo a schiarirsi. Visto che comunque non ho l'obbligo delle lenti, ho risolto comprando un casco con la visiera parasole e lasciando gli occhiali a casa.

CHRISTIANTILT
15/02/2011, 00:15
a quanto pare,la soluzione migliore/economica risulta essere la pellicola da applicare alla visiera,piuttosto che la visiera stessa....

nanni
15/02/2011, 02:46
Lady B mi sento di contraddirti, io porto gli occhiali da quando avevo 6 anni :cry: e ti posso dire che tutte le lenti fotocromatiche che ho avuto, con il tempo, non avevano più la stessa capacità oscurante e da chiari rimanevano un po' giallini :sick:

LadyB
15/02/2011, 05:39
Lady B mi sento di contraddirti, io porto gli occhiali da quando avevo 6 anni :cry: e ti posso dire che tutte le lenti fotocromatiche che ho avuto, con il tempo, non avevano più la stessa capacità oscurante e da chiari rimanevano un po' giallini :sick:

io li ho da tre anni e mezzo e non ho riscontrato questo problema, mentre invece fino a qualche anno fa in effetti vedevo le lenti un po' gialline. hai provato a prenderli anche ultimamente? :wink_:

Richymbler
15/02/2011, 05:41
ora si usano le lenti Transition. Se sono quelle vere, certificate, costano molto ma durano nel tempo molto di più.

luchissimo
15/02/2011, 09:41
in che senso????si scarica??? :blink:
scusa, io ho gli occhiali con le lenti fotocromatiche e non è che si esauriscono in qualche modo

Ebben si, ho chiamato anche la Raleri per sapere se fosse normale, a me è durata circa 3 mesi la fotocromaticità dopodichhè rimane solo una visiera antifog :cry:

everts76™
15/02/2011, 10:05
x quello che costa la progrip, e' la soluzione migliore secondo me...tanto di alternative ce ne sono poche...
occhiali interni e stop....(che costano di piu') e sono piu' scomodi

Richymbler
15/02/2011, 10:13
x quello che costa la progrip, e' la soluzione migliore secondo me...tanto di alternative ce ne sono poche...
occhiali interni e stop....(che costano di piu') e sono piu' scomodi

Ho speso un occhio ... ehm... per farmi occhiale da vista sottocasco con lenti cromatiche...

alepeo
15/02/2011, 11:02
Ho speso un occhio ... ehm... per farmi occhiale da vista sottocasco con lenti cromatiche...
Io ho speso più di te sicuro... porto le lenti progressive ma siccome patisco molto il sole, mi sono fatto fare un paio di occhiali con lenti progressive da sole

everts76™
15/02/2011, 13:25
Ho speso un occhio ... ehm... per farmi occhiale da vista sottocasco con lenti cromatiche...


Io ho speso più di te sicuro... porto le lenti progressive ma siccome patisco molto il sole, mi sono fatto fare un paio di occhiali con lenti progressive da sole

gia'....
pure io...
e il bello e' che adesso nemmeno li uso...:ph34r:

LadyB
19/02/2011, 17:29
Ho speso un occhio ... ehm... per farmi occhiale da vista sottocasco con lenti cromatiche...

ma che lenti sono? immagino non le "classiche" transition che sotto il casco e in macchina non fanno quasi niente:cry:

albpoz7
20/02/2011, 12:39
ho guardato il catalogo sul sito della Progrip e ho visto che ci sono vari colori.

la fotocromatica è solo quella chiara? la mia visiera ha i funghetti per il pinlock, questa monta senza problemi? costo?
si può togliere e rimettere o si attacca tramite biadesivo?

chi sa parli :biggrin3:

everts76™
20/02/2011, 16:42
ho guardato il catalogo sul sito della Progrip e ho visto che ci sono vari colori.

la fotocromatica è solo quella chiara? la mia visiera ha i funghetti per il pinlock, questa monta senza problemi? costo?
si può togliere e rimettere o si attacca tramite biadesivo?

chi sa parli :biggrin3:

la fotocromatica e' solo chiara :wink_: e monta senza problemi su quasiasi casco integrale...costa 20 € scontata
si monta e si smonta volendo...ma meglio non farlo spesso...:rolleyes:

triumph eyes
23/02/2011, 08:31
Lady B mi sento di contraddirti, io porto gli occhiali da quando avevo 6 anni :cry: e ti posso dire che tutte le lenti fotocromatiche che ho avuto, con il tempo, non avevano più la stessa capacità oscurante e da chiari rimanevano un po' giallini :sick:

erano le vecchie fotocromatiche in vetro


io li ho da tre anni e mezzo e non ho riscontrato questo problema, mentre invece fino a qualche anno fa in effetti vedevo le lenti un po' gialline. hai provato a prenderli anche ultimamente? :wink_:

giusto, avrai di sicuro transitions (+) o sunsensors (-)


ora si usano le lenti Transition. Se sono quelle vere, certificate, costano molto ma durano nel tempo molto di più.

esattooo

e poi aggiungo che qualsiasi fotocromatica, anche di ultima generazione, per quanto veloce nella reattività (+ a diventare scura, molto - a schiarirsi)
in galleria non schiarirà mai repentinamente, ma la percezione del visibile rimane quasi inalterata per via del fatto che non è scura come un occhiale da sole.