PDA

Visualizza Versione Completa : PRIMI 600 KM CON LA TRUXTHON



delux
06/02/2011, 21:20
Tesorini, devo dire che la truxthon mi piace sempre di più, sprintosa, maneggevole, affidabile, vibrazioni contenute a 120 km orari, posizione di guida decisamente migliorata per il modello 2011, la ciclistica risponde è adatta, il disco flottante anteriore fa la differenza, non ho percepito lo svergolamento dell'anteriore in frenata brusca, i pesi sono distribuiti beni, la moto in piega da sicurezza, il cerchio da 18" è ottimo, direi indovinato, i copertoni lasertec aderiscono bene all'asfalto ed entrano in temperatura in pochi kilometri,sono sufficientemente direzionali,il cerchio a raggio decisamente resistente alle oscillazioni, sono contento:biggrin3:

mic56
06/02/2011, 21:25
Oh!
Perchè dalle prime impressioni mi eri sembrato un filo perplesso e invece vedo che col passare del tempo è aumentato se non proprio l'amore almeno la stima.
Come i sani e riuscitissimi matrimoni d'interesse di una volta.
Attendo un'ode per poterla commentare.

delux
06/02/2011, 21:29
Oh!
Perchè dalle prime impressioni mi eri sembrato un filo perplesso e invece vedo che col passare del tempo è aumentato se non proprio l'amore almeno la stima.
Come i sani e riuscitissimi matrimoni d'interesse di una volta.
Attendo un'ode per poterla commentare.

ahahaha

ma. più che altro questa è più adatta al mio stile di guida, è sprintosa, divertente, anche se un viaggio lungo lo sconsiglierei:rolleyes:

fede78
06/02/2011, 22:03
Tesorini, devo dire che la truxthon mi piace sempre di più, sprintosa, maneggevole, affidabile, vibrazioni contenute a 120 km orari, posizione di guida decisamente migliorata per il modello 2011, la ciclistica risponde è adatta, il disco flottante anteriore fa la differenza, non ho percepito lo svergolamento dell'anteriore in frenata brusca, i pesi sono distribuiti beni, la moto in piega da sicurezza, il cerchio da 18" è ottimo, direi indovinato, i copertoni lasertec aderiscono bene all'asfalto ed entrano in temperatura in pochi kilometri,sono sufficientemente direzionali,il cerchio a raggio decisamente resistente alle oscillazioni, sono contento:biggrin3:

anche io ho una thruxton.............scusa ma che moto avevi prima??:biggrin3::biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

CHRISTIANTILT
07/02/2011, 00:11
anche io ho una thruxton.............scusa ma che moto avevi prima??:biggrin3::biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

una graziella:coool:

doccerri
07/02/2011, 01:19
una graziella:coool:

'stardo:tongue:

rjng
07/02/2011, 07:40
Tesorini, devo dire che la truxthon mi piace sempre di più, sprintosa, maneggevole, affidabile, vibrazioni contenute a 120 km orari, posizione di guida decisamente migliorata per il modello 2011, la ciclistica risponde è adatta, il disco flottante anteriore fa la differenza, non ho percepito lo svergolamento dell'anteriore in frenata brusca, i pesi sono distribuiti beni, la moto in piega da sicurezza, il cerchio da 18" è ottimo, direi indovinato, i copertoni lasertec aderiscono bene all'asfalto ed entrano in temperatura in pochi kilometri,sono sufficientemente direzionali,il cerchio a raggio decisamente resistente alle oscillazioni, sono contento:biggrin3:

Sono contento e basta??...non un'ode,non una rima baciata,nessun intimo stravolgimento......non ti piace.

Nighteagle
07/02/2011, 07:42
Gli amori che nascono piano piano sono quelli che durano di piu'... :wink_:

daghen
07/02/2011, 11:06
Questo nuovo modello di Truxthon 2011 ha fatto passi da gigante :w00t: rispetto alla mia Thruxton '09...:blink: finalmente la Triumph ha deciso di sistemare la ciclistica

Cioè?

Quali radicali modifiche alla ciclistica sono state fatte?

:blink:

Thruzergio
07/02/2011, 11:17
Cioè?

Quali radicali modifiche alla ciclistica sono state fatte?

:blink:

Non lo so, ma la mia THruxton del 2009 ha per esempio tutto il reparto ammortizzatori che fa pena, mentre sembra che abbiano risolto il problema con la TruxtHon "Delux" del 2011 :blink: :biggrin3:

Edit: La Thrux 2011 è identica per ciclistica alla Thrux 2009

daghen
07/02/2011, 11:25
Non lo so, ma la mia THruxton del 2009 ha per esempio tutto il reparto ammortizzatori che fa pena, mentre sembra che abbiano risolto il problema con la TruxtHon "Delux" del 2011 :blink: :biggrin3:

Aaaaaaa.... ora capisco tutto... dunque per la ThruxtHon 2011 i tecnici Triunz hanno creato un nuovo set up di forcella e ammortizzatori dunque la moto risulta molto ma molto più performante di prima... scusa, mi ero perso questo fondamentale sviluppo...

:biggrin3:

max thruxton
07/02/2011, 15:36
Io ho una 2010 Limited Edition e non mi sembra vada così male, anzi.:coool:

La più grande differenza che hanno introdotto negli ultimi anni sono i semimanubri molto più comodi, così adesso una gita di 200 km la puoi fare tranquillamente.

P.S.: che moto avevi prima?

fitzcarraldo
07/02/2011, 17:44
Io ho una 2010 Limited Edition e non mi sembra vada così male, anzi.:coool:

La più grande differenza che hanno introdotto negli ultimi anni sono i semimanubri molto più comodi, così adesso una gita di 200 km la puoi fare tranquillamente.

P.S.: che moto avevi prima?:blink::blink::blink:

max thruxton
07/02/2011, 20:35
:blink::blink::blink:


:blink:
Non ti risulta?
:biggrin3:

fitzcarraldo
07/02/2011, 20:48
:blink:
Non ti risulta?
:biggrin3:e non mi risulta no!!!i semimanubri non ci sono più!!!:biggrin3::biggrin3:

max thruxton
08/02/2011, 12:42
Appunto è molto più comoda:wink_::biggrin3:

delux
13/02/2011, 08:49
tesorini

sono sempre più convinto, che ho trovato la mia moto ideale, per estetica, ciclistica, maneggevolezza, soffro a lunga distanza per la posizione di guida, non per la schiena, ma per i polsi, un leggero rialzo del manubrio farebbe sicuramente la differenza.....che mi consigliate in merito?

grazie tesorini:rolleyes:

Herbie 53
13/02/2011, 08:53
spostare nella sezione fake....che mi son rotto le palle

delux
13/02/2011, 09:01
spostare nella sezione fake....che mi son rotto le palle

cattivone:rolleyes:

Herbie 53
13/02/2011, 09:02
cattivone:rolleyes:

ma non ti rompi le palle a continuare sta cosa?
il forum dovrebbe essere anche un mezzo che aiuta ad incontrare persone con la stessa passione...non a prendere per il culo fingendosi una persona differente da quella che si è nella realtà

daghen
13/02/2011, 09:03
Intanto io ho almeno unito le due discussioni... :dry:

mic56
13/02/2011, 09:05
Uhm....Col manubrio basso il peso grava sui polsi.
Una soluzione è andare veloce in modo che l'aria che investe il busto crei deportanza sugli avambracci.
Alzare il manubrio di quanto?
Poi potrebbero crearsi altri problemi, per esempio alle gambe che sarebbero troppo rattrappite.
Aspettiamo consigli dagli esperti.

Herbie 53
13/02/2011, 09:06
Uhm....Col manubrio basso il peso grava sui polsi.
Una soluzione è andare veloce in modo che l'aria che investe il busto crei deportanza sugli avambracci.
Alzare il manubrio di quanto?
Poi potrebbero crearsi altri problemi, per esempio alle gambe che sarebbero troppo rattrappite.
Aspettiamo consigli dagli esperti.

attendiamo uno psicologo

mic56
13/02/2011, 09:08
attendiamo uno psicologo

Herbie stamattina ti vedo particolarmente loquace e frizzantino.
Nottatina vivace?

Herbie 53
13/02/2011, 09:14
Herbie stamattina ti vedo particolarmente loquace e frizzantino.
Nottatina vivace?

no ieri ho usato la moto...ho fatto sesso...ho avuto amici a cena..
poi mi sono iscritto ad un altro forum..ho letto un po' di cose interessanti..è bello vedere come le persone siano "mutabili"..

si stamattina son frizzantino...rompicoglioni di sicuro...

ma i rami secchi si tagliano:wink_:

delux
13/02/2011, 09:16
Uhm....Col manubrio basso il peso grava sui polsi.
Una soluzione è andare veloce in modo che l'aria che investe il busto crei deportanza sugli avambracci.
Alzare il manubrio di quanto?
Poi potrebbero crearsi altri problemi, per esempio alle gambe che sarebbero troppo rattrappite.
Aspettiamo consigli dagli esperti.

Mic sei sempre impeccabile, il problema rimane solo nei lunghi tragitti e nei percorsi con massima sollecitazione ( il lago D'ISEO è tutto una curva), si sa...la truxthon non è la moto ideale per viaggiare

Herbie 53
13/02/2011, 09:19
eh beh...si sa....la truxthon non è la moto ideale per viaggiare..

CHRISTIANTILT
13/02/2011, 11:25
no ieri ho usato la moto...ho fatto sesso...ho avuto amici a cena..
poi mi sono iscritto ad un altro forum..ho letto un po' di cose interessanti..è bello vedere come le persone siano "mutabili"..

si stamattina son frizzantino...rompicoglioni di sicuro...

ma i rami secchi si tagliano:wink_:
Ti avevo chiesto di non dirlo a nessuno:dry:

LadyB
13/02/2011, 11:33
una graziella:coool:

:laugh2:

daghen
13/02/2011, 11:40
Dai... cerchiamo di dare comunque un senso a questa discussione...

Giovedì io e BIANCONIGLIO ci siamo fatti un giretto assieme, uno cosa da poco, solo qualche km di "prova" per verificare che la Caffettiera (la mia Thruxton del 2004) rimanesse "assieme" dopo tutte le modifiche fatte...

Essendo "vecchia", la Caffettiera è a carburatori "kittati", con scarichi apertissimi, corona più grande pedane alte e arretrate e ha i semimanubri... che tra l'altro ho cambiato con una coppia ancora più bassa... mentre la Thruxton di BIANCONIGLIO è una "giovinetta"... iniezione elettronica con rimappatura per Arrow e manubrio "alto"...

Ad un certo punto ce le siamo scambiate... beh, sulla sua mi sembrava di essere su una moto da turismo! :biggrin3:

Ragazzi... non lamentatevi della posizione di guida delle Thruxton recenti perchè le versioni più vecchie, con i semimanubri... quelle si che sono "scomode"!!!

E poi sono rimasto molto colpito dall'erogazione del motore... sulla EFI è regolarissma... un vero motore elettrico... nessun "buco" di coppia, nessuna irregolarità... eccezzionale!
La mia invece sembra un Phanzer tedesco... scalcia continuamente, a volte "buca" in accelerazione... saranno gli scarichi, la carburazione, la rapportatura corta... non so... ma sulle "nuove" anche la guidabilità è molto ma molto migliorata... adesso capisco perchè sono diventate moto da fighetti!!!! :biggrin3:

:oook:

Herbie 53
13/02/2011, 11:48
e dillo.......................qualle preferisci..;)

Overpaul
13/02/2011, 14:35
ragazzi, me ne esco con una domanda che vi farà cappottare dalla sedia, lo so. ma d'altronde sta discussione mi pare già abbastanza pessima: ma la thruxon è biposto?

ok, sarò scemo, ma la domanda è seria. nasce omologata per 2? la sella è cortissima... dove si siede la bionda?

mic56
13/02/2011, 14:39
Non esistono moto ad uso stradale omologate per una persona, che io sappia.
La bionda, per chi ne ha una, o si adatta o obbliga il pilota a provvedere con adeguata sella.

Overpaul
13/02/2011, 14:49
ok... quindi la sella di serie è monoposto, e quindi non avrà neanche le staffe poggiapiedi del passeggero...

fitzcarraldo
13/02/2011, 14:53
ragazzi, me ne esco con una domanda che vi farà cappottare dalla sedia, lo so. ma d'altronde sta discussione mi pare già abbastanza pessima: ma la thruxon è biposto?

ok, sarò scemo, ma la domanda è seria. nasce omologata per 2? la sella è cortissima... dove si siede la bionda?ti do una risposta che ti farà cappottare dalla sedia...... ma quanto è grande il culo della bionda che non riesce a stare sulla sella???????:blink::blink::blink::blink::blink:

mic56
13/02/2011, 14:57
ok... quindi la sella di serie è monoposto, e quindi non avrà neanche le staffe poggiapiedi del passeggero...

Non esageriamo.
Le pedane posteriori sono di serie.
Tu corri felice e spensierato per i dolci declivi di una strada collinare;
Improvvisamente sul ciglio della carreggiata una pulzella ti appare, forse è in pericolo.
Col suo poderoso freno inchiodi il destriero e la raccogli.
Vi stringete sulla non comodissima sella, tu senti a contatto della tua schiena l'ansimare dei seni della fanciulla, la rassicuri e con sguardo deciso le indichi dove appoggiare i piedini.
Quindi ingrani la marcia con lei a te avvinghiata, e felici ripartite verso il radioso futuro.

Overpaul
13/02/2011, 14:57
ti do una risposta che ti farà cappottare dalla sedia...... ma quanto è grande il culo della bionda che non riesce a stare sulla sella???????:blink::blink::blink::blink::blink:

no aspe mi spiego meglio... sbaglio o la sella della thruxton è più corta di quella della bonnie? a me pareva fosse monoposto.
esteticamente è quella che mi piace di più, ma è vitale poter portare la suddetta bionda (niente affatto culona) a spasso... :ph34r:

http://www.triumph.co.uk/images/Thruxton_2010_overview_510x347.jpg

guardatela in proporzione al tipo dietro... minchia se mi pare piccola
mic mi pieghi

Shining
13/02/2011, 14:57
ti do una risposta che ti farà cappottare dalla sedia...... ma quanto è grande il culo della bionda che non riesce a stare sulla sella???????:blink::blink::blink::blink::blink:

thruxton: per zavorrine miniculate
bonnie: per zavorrine normoculate
scrambler: per zavorrine culone

fitzcarraldo
13/02/2011, 15:03
no aspe mi spiego meglio... sbaglio o la sella della thruxton è più corta di quella della bonnie? a me pareva fosse monoposto.
esteticamente è quella che mi piace di più, ma è vitale poter portare la suddetta bionda (niente affatto culona) a spasso... :ph34r:

http://www.triumph.co.uk/images/Thruxton_2010_overview_510x347.jpg

guardatela in proporzione al tipo dietro... minchia se mi pare piccola
mic mi pieghiahhhhhh adesso ho capito!!!!!! guarda che il codino è amovibile!!!!!!basta svitare due viti ed hai la tua bella sella biposto!!!!:wink_::wink_::wink_:

Overpaul
13/02/2011, 15:06
ah bè, adesso ragioniamo...

mic56
13/02/2011, 15:07
ah bè, adesso ragioniamo...

Ok, adesso che è tutto chiaro la puoi comperare.

fitzcarraldo
13/02/2011, 15:12
Ok, adesso che è tutto chiaro la puoi comperare.....e montare un monoposto vero!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mic56
13/02/2011, 15:14
....e montare un monoposto vero!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Per forza.
Se vuole sentire l'ansimare dei seni ci vuole il monoposto.
Altrimenti sentirà la spigolosità della borsetta che le pulzelle interpongono sempre tra se stesse e il pilota.

Overpaul
13/02/2011, 15:17
comprare la thruxton sarebbe un sogno, purtroppo attualmente mancano i quattrini. ma ci sto lavorando

anzi il sogno definitivo (e lì vaffanculo a qualunque passeggero) rimane la Norton nuova...

fede78
13/02/2011, 15:17
ahhhhhh adesso ho capito!!!!!! guarda che il codino è amovibile!!!!!!basta svitare due viti ed hai la tua bella sella biposto!!!!:wink_::wink_::wink_:

sembrava strano............tutte le vote che mi sono fatto inculare dal passeggero non mi è venuto in mente di eliminare il coprisella................ora la domanda sorge spontanea.............ma il copri sella dove me lo metto?!:blink:

mic56
13/02/2011, 15:19
sembrava strano............tutte le vote che mi sono fatto inculare dal passeggero non mi è venuto in mente di eliminare il coprisella................ora la domanda sorge spontanea.............ma il copri sella dove me lo metto?!:blink:

Non saprei.
Forse nell'apposito vano di cui usufruiva il passeggero prima di togliere il coprisella?

fitzcarraldo
13/02/2011, 15:20
sembrava strano............tutte le vote che mi sono fatto inculare dal passeggero non mi è venuto in mente di eliminare il coprisella................ora la domanda sorge spontanea.............ma il copri sella dove me lo metto?!:blink:visto che ti hanno inculato ripetutamente...a questo punto il posto dovresti averlo!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Overpaul
13/02/2011, 15:22
avete una foto senza il coprisella?

fitzcarraldo
13/02/2011, 15:24
avete una foto senza il coprisella?stai scherzando vero?????? se vai in giro per il forum ne trovi almeno mille.....

fede78
13/02/2011, 15:26
avete una foto senza il coprisella?

con il vano anale o senza???
http://www.raptorsandrockets.com/images/Triumph/Thruxton900_08-058.jpg

Overpaul
13/02/2011, 15:28
??? se ho fatto la richiesta è perchè non ne ho vista manco una


con il vano anale o senza???
http://www.raptorsandrockets.com/images/Triumph/Thruxton900_08-058.jpg

minghia papà... bella

non mi sembra comodissima per una gita però

mic56
13/02/2011, 15:29
??? se ho fatto la richiesta è perchè non ne ho vista manco una

Fitz, pensaci tu per piacere.

fitzcarraldo
13/02/2011, 15:29
??? se ho fatto la richiesta è perchè non ne ho vista manco unae se ti rispondo è perchè le foto ci sono!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3: hai provato a guardare la sezione LE VOSTRE MOTO!!!:coool::coool::coool::coool:

comunque...questa era la mia tre anni fa...

Overpaul
13/02/2011, 15:37
ma grassie!
ora ho un'altra domanda: da che MY la thruxton ha gli iniettori? belli i carburatori, hanno il loro fascino, ma prevedo più smadonnamenti che altro.
anzi, estendo la richiesta: che versione mi consigliereste?

fitzcarraldo
13/02/2011, 15:40
dal 2008 è IE......... ma adesso basta....chiedo il cambio!!!!!!:cry::cry::cry:

mic56
13/02/2011, 15:42
ma grassie!
ora ho un'altra domanda: da che MY la thruxton ha gli iniettori? belli i carburatori, hanno il loro fascino, ma prevedo più smadonnamenti che altro.
anzi, estendo la richiesta: che versione mi consigliereste?

Come che versione!
Praticamente semplificando c'è una solo versione : bicilindrico frontemarcia.
Di quest'unica versione, cambiando qualcosa là e qualcos'altro qua la triumph fa tre modelli principali.
La scrambler
La trhuxton
La bonneville.
Di quest'ultima cambiando ancora qualcosa qua e qualcos'altro là la triumph fa altri tre modelli.
C'è poco da scegliere.

Overpaul
13/02/2011, 15:42
ragazzi lo so che per voi sono banalità, ma io ci devo ancora entrare in questo mondo... abbiate pietà


Come che versione!
Praticamente semplificando c'è una solo versione : bicilindrico frontemarcia.
Di quest'unica versione, cambiando qualcosa là e qualcos'altro qua la triumph fa tre modelli principali.
La scrambler
La trhuxton
La bonneville.
Di quest'ultima cambiando ancora qualcosa qua e qualcos'altro là la triumph fa altri tre modelli.
C'è poco da scegliere.

si ok, a questo c'ero. intendo: della thruxton, da un'anno all'altro, quale modello risulta essere il migliore? hanno fatto cambiamenti o a parte l'iniezione son tutti uguali?

mic56
13/02/2011, 15:44
ragazzi lo so che per voi sono banalità, ma io ci devo ancora entrare in questo mondo... abbiate pietà



si ok, a questo c'ero. intendo: della thruxton, da un'anno all'altro, quale modello risulta essere il migliore?

Io trovo ineguagliabile quelli del secondo semestre del 2009.

fitzcarraldo
13/02/2011, 15:50
ragazzi lo so che per voi sono banalità, ma io ci devo ancora entrare in questo mondo... abbiate pietà:biggrin3::biggrin3: però se tu avessi la pazienza di usare il tasto CERCA...avresti pagine e pagine da leggere.... per ritrovarti alla fine più incasinato di prima!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Comunque la versione 2008 IE Grigia è comunemente considerata la miglior Thruxton mai esistita!!!!:coool::coool::coool:

Herbie 53
13/02/2011, 15:51
Non esistono moto ad uso stradale omologate per una persona, che io sappia.
La bionda, per chi ne ha una, o si adatta o obbliga il pilota a provvedere con adeguata sella.

esistono

mic56
13/02/2011, 15:53
esistono

Si? Non lo sapevo.
Comunque non è il caso della trhuxton.

Herbie 53
13/02/2011, 15:55
la prime che mi vengono in mente sono i modelli della strirpe SPS della ducati

rjng
13/02/2011, 16:12
Per un utilizzo quotidiano l'annata 2007 della Truzzon è da sempre considerata la migliore.Anzi,oltreoceano ci son club dediti alla degustazione che ne indicano le carratteristiche salienti.Sin dalla prima accellerata si ode ritmato un"mavaff..."del vicino di casa,che sfuma in lontananza,rilasciando un deciso e gioioso ormone della felicità a dipigere il sorriso dell'intenditore,risolvendosi poi in un cupo tuono con rumore di fischietti e sirene in lontananza....

Overpaul
13/02/2011, 16:33
mi sembra comunque di aver capito che qualsiasi è buona per divertirsi.

detto in verità: qualche thruxtonista vorrebbe cambiare con la bonnie o viceversa? sono poi ancora indeciso

rjng
13/02/2011, 16:46
mi sembra comunque di aver capito che qualsiasi è buona per divertirsi.

detto in verità: qualche thruxtonista vorrebbe cambiare con la bonnie o viceversa? sono poi ancora indeciso

prendi una truz con manubrio alto e sella lunga in gel..

keir
13/02/2011, 17:10
se vuoi la thruxton io ti consiglio il m.y. 2007.
E' l'ultimo anno che la Thruxton ha carburatori e semimanubri ed il primo anno che ha il colore dei parafanghi abbinato al colore del serbatoio e dei fianchetti. ed ha anche la striscia centrale continua invece che a scacchi.

mic56
13/02/2011, 17:14
se vuoi la thruxton io ti consiglio il m.y. 2007.
E' l'ultimo anno che la Thruxton ha carburatori e semimanubri ed il primo anno che ha il colore dei parafanghi abbinato al colore del serbatoio e dei fianchetti. ed ha anche la striscia centrale continua invece che a scacchi.

Ma ha espresso perplessità sulla comodità.
I semimanubri non sono ancora più faticosi per le gite in coppia?

keir
13/02/2011, 17:17
certo.
ma la thruxton è una cafè racer, urla semimanubri con tutto il suo essere. e anche carburatori.

mic56
13/02/2011, 17:22
certo.
ma la thruxton è una cafè racer, urla semimanubri con tutto il suo essere. e anche carburatori.

Allora forse non è proprio adatta.
Perchè anche montando un parabrezza mi sa che i polsi si affaticano lo stesso.

Overpaul
13/02/2011, 17:24
ed è anche per questo che sono ancora indeciso per la bonnie...

mic56
13/02/2011, 17:26
ed è anche per questo che sono ancora indeciso per la bonnie...

Niente, prenditi una bonnie e non ne parliamo più.
Tanto se vuoi puoi sempre trasformarla in quasi thruxton.
Comunque c'è delux che aveva una bonnie e ora ha una thruxton.
Sembra contento.

Overpaul
13/02/2011, 17:29
tu con la T-100 come ti trovi?

mic56
13/02/2011, 17:32
tu con la T-100 come ti trovi?


Benissimo.
E comunque qua trovi le mie impresiioni di guida dopo 200km.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/131220-impressioni-di-guida-dopo-i-primi-200-km.html

Overpaul
13/02/2011, 17:41
bravo! molto molto interessante. mi ha aiutato a capire che forse non è poprio la moto più adatta a me. dovrei a questo punto leggere una recensione simile sulla bonnie se...
grazie per intanto e buon divertimento!

Vendo Triumph Thruxton 900 nuova a Parma - Moto.it (http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=2976056)

un pò lontana... però è nuova

doccerri
13/02/2011, 19:21
Vai di Bonnie... e dopo che ce l'hai deciderai cosa farla diventare...
solitamente, chi ha una bonnie la trasforma in una cafè racer, a volte in una scrambler, qualcuno in una via di mezzo tra una Triumph ed una Bmw (con tanto di krauser...)
Chi ha comprato una scrambler ha provato ad estremizzarla ancora di più, qualcuno ne ha fatto una motard, altri l'hanno avvicinata ad una bonnie...
C'è persino chi ha trasformato una Thruxton in una moto da dirt track...

Overpaul
13/02/2011, 21:31
ho ancora tempo per pensarci... comunque vorrei poterle provare.

delux
13/02/2011, 22:58
l' estetica di una moto la si valuta soggetivamente, la guida della stessa è una valutazione oggettiva, dipende sostanzialmente dallo stile di guida del pilota, la conformita' fisica è l'ulteriore variabile, la miglior cosa è poterle provare entrambe, un pilota d'esperienza in pochi kilometri percorsi sa scegliere

Herbie 53
13/02/2011, 23:04
l' estetica di una moto la si valuta soggetivamente, la guida della stessa è una valutazione oggettiva, dipende sostanzialmente dallo stile di guida del pilota, la conformita' fisica è l'ulteriore variabile, la miglior cosa è poterle provare entrambe, un pilota d'esperienza in pochi kilometri percorsi sa scegliere

amen

CHRISTIANTILT
13/02/2011, 23:43
amen

io a sto punto bestemmierei,per il mio trascorso giornaliero....
ma forse sarei OT
però figgieu,piuttosto fatevi una pippa:cry:
e non ce l'ho con te:wink_:

Herbie 53
13/02/2011, 23:47
io a sto punto bestemmierei,per il mio trascorso giornaliero....
ma forse sarei OT
però figgieu,piuttosto fatevi una pippa:cry:
e non ce l'ho con te:wink_:

...hai letto il senso meraviglioso del suo discorso?

daghen
14/02/2011, 07:32
e dillo.......................qualle preferisci..;)

Ovvio... la vecchia Caffettiera... scalcia, sbuffa, è scomoda e rumorosa ma... :wub:

Herbie 53
14/02/2011, 07:34
Ovvio... la vecchia Caffettiera... scalcia, sbuffa, è scomoda e rumorosa ma... :wub:

"è viva"

keir
14/02/2011, 07:54
ed è anche per questo che sono ancora indeciso per la bonnie...

paul, in ogni caso la Thruxton a iniezione (e cioè a partire dal m.y. 2008), come diceva giustamente Daghen, è molto più comoda e fruibile perchè invece dei semi manubri ha il manubrio alto da 25".
Che - semmai ti dovesse sembrare troppo sportivo anch'esso - con pochi euro puoi cambiarlo con un manubrio più alto e largo e trotterellare felice e riposato.

daghen
14/02/2011, 08:23
"è viva"

Non c'è aggettivo migliore per descrivere il concetto... :coool: è come la Gucciniana Locomotiva... cito testualmente:


"... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno
mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio,
con forza cieca di baleno... "


:oook:

uccio
14/02/2011, 08:25
Non c'è aggettivo migliore per descrivere il concetto... :coool: è come la Gucciniana Locomotiva... cito testualmente:


"... la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno
mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio,
con forza cieca di baleno... "


:oook:


:oook:

Sam il Cinghio
14/02/2011, 08:25
Ovvio... la vecchia Caffettiera... scalcia, sbuffa, è scomoda e rumorosa ma... :wub:


"è viva"

E' scarburata, imbecilli :D

daghen
14/02/2011, 08:26
E' scarburata, imbecilli :D

Può essere!!!!!

:cry:

Sam il Cinghio
14/02/2011, 08:28
Può essere!!!!!

:cry:

Direi che "e'", non "puo' essere" :wink_:
Comunque io scherzavo... l'alzata era troppo bella per non schiacciare :wink_:

daghen
14/02/2011, 08:34
Comunque io scherzavo... l'alzata era troppo bella per non schiacciare :wink_:

Vero... :biggrin3:

Comunque può essere veramente... ho cambiato gli scarichi e al momento ho fatto solo due giretti di prova... e non sono sicuro al 100% che la carburazione sia proprio a posto... ovviamente era già Ok per gli scarichi "aperti" però... :dry:

Sam il Cinghio
14/02/2011, 08:36
Comunque può essere veramente... ho cambiato gli scarichi e al momento ho fatto solo due giretti di prova... e non sono sicuro al 100% che la carburazione sia proprio a posto... ovviamente era già Ok per gli scarichi "aperti" però... :dry:

Beh... se l'erogazione non e' fluida, ci sono vuoti o altro...... direi che la principale indiziata e' la carburazione.
Auguri.

keir
14/02/2011, 08:44
foto della caffettiera coi nuovi scarichi

daghen
14/02/2011, 08:47
foto della caffettiera coi nuovi scarichi

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/163093-bonnizzare-una-thunderbird-2.html#post4346104

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/162993-up-grade-pompa-freno-anteriore-nissin-radiale.html#post4346783

:ph34r:

eta beta
14/02/2011, 10:34
Ieri ho tirato sotto deliberatamente un gattino, un cucciolo di martora e una piccola tartaruga scappata dal giardinetto dell'orfanotrofio.

La giusta punizione é stata la lettura di TUTTO questo thread (a proposito, dove si mette l'acca su thread? E su Thrhuxthon ?) :coool:

meanza
14/02/2011, 12:04
Dopo 10 pagine di cui solo 2 degne di essere lette, per aspetti tecnici, perché per il cazzeggio di questa sezione non c'è prezzo... mi domando: ma per il 2011 hanno veramente cambiato molle o setUp della truzza???

Thruzergio
14/02/2011, 12:21
Dopo 10 pagine di cui solo 2 degne di essere lette, per aspetti tecnici, perché per il cazzeggio di questa sezione non c'è prezzo... mi domando: ma per il 2011 hanno veramente cambiato molle o setUp della truzza???

No!

keir
14/02/2011, 12:22
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/163093-bonnizzare-una-thunderbird-2.html#post4346104

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/162993-up-grade-pompa-freno-anteriore-nissin-radiale.html#post4346783

:ph34r:

eh daghen, vista.
bellissimi. ma meritano una foto cristiana alla luce del sole.

Corredata da un video da mettere poi nello splendido topic di motomike sarebbe il massimo :wink_:

daghen
14/02/2011, 13:09
eh daghen, vista.
bellissimi. ma meritano una foto cristiana alla luce del sole.

Corredata da un video da mettere poi nello splendido topic di motomike sarebbe il massimo :wink_:

Appena riesco ti accontento... e speriamo che sia gradita a tutti...

:oook:

Marco Manila
14/02/2011, 13:34
Tesorini, devo dire che la truxthon mi piace sempre di più, sprintosa, maneggevole, affidabile, vibrazioni contenute a 120 km orari, posizione di guida decisamente migliorata per il modello 2011, la ciclistica risponde è adatta, il disco flottante anteriore fa la differenza, non ho percepito lo svergolamento dell'anteriore in frenata brusca, i pesi sono distribuiti beni, la moto in piega da sicurezza, il cerchio da 18" è ottimo, direi indovinato, i copertoni lasertec aderiscono bene all'asfalto ed entrano in temperatura in pochi kilometri,sono sufficientemente direzionali,il cerchio a raggio decisamente resistente alle oscillazioni, sono contento:biggrin3:

Ragazzi l' utente che ha aperto questa discussione è stato bannato in quanto troll, quindi la discussione non ha più senso che vada avanti.

Chiudo.