Visualizza Versione Completa : Nuova gamma Lancia
e con questo si e' toccato il fondo
Lancia Thema, Flavia, Flavia Cabrio Concept, Ypsilon, Grand Voyager e Delta Restyling - 1/9 (http://www.autoblog.it/galleria/lancia-thema-flavia-flavia-cabrio-concept-ypsilon-grand-voyager-e-delta-restyling/)
giorgiorox
14/02/2011, 19:05
?
roberto70
14/02/2011, 19:06
imbarazzanti......
Delta e Ypsilon si salvano.
A me la y piace almeno per quello che si riesce a vedere...
roberto70
14/02/2011, 19:09
chiamare Lancia Flavia quella cosa è un affronto ......che schifo....
e queste sarebbero nuove? ...
:risate2:
simone pd
14/02/2011, 19:10
la y sembra bella ma le altre... che grande fantasia, mettere il marchi lancia su auto gia esistenti, che pezzenti...
sono contento di non essere appassionato lancia
Rebel County
14/02/2011, 19:16
la thema e' pari pari la chrysler cts
sembrano tutte (tranne Y e delta) delle rebadged Chrysler
Al solito il gruppo Fiat fa accordi per vendere ottima tecnologia al partner ed importare in casa piattaforme discutibili... non gli è bastata l'Alfa 159-Brera-Spider con il telaio di un carrarmato, adesso ricarrozzano pure i carri funebri delle Chrysler.
Anacleto68
14/02/2011, 19:19
Le ha disegnate ET?
Al solito il gruppo Fiat fa accordi per vendere ottima tecnologia al partner ed importare in casa piattaforme discutibili... non gli è bastata l'Alfa 159-Brera-Spider con il telaio di un carrarmato, adesso ricarrozzano pure i carri funebri delle Chrysler.
Ottima tecnologia? Dove? Il fire?
VonRichthofen
14/02/2011, 19:21
la thema e' pari pari la chrysler cts
sembrano tutte (tranne Y e delta) delle rebadged Chrysler
non sembrano....SONO rimarchiamenti di vetture Chrysler.
La Thema è il rebadge della nuova 300C
Ypsilon sarà completamente nuova,Delta restyling.
Nel frattempo Fiat ha acquisito il 50% di VM motori.
bi_andrea_elle
14/02/2011, 19:22
:cipenso:
7373massimo
14/02/2011, 19:22
chiamare Lancia Flavia quella cosa è un affronto ......che schifo....
:laugh2::laugh2::laugh2:
non sembrano....SONO rimarchiamenti di vetture Chrysler.
La Thema è il rebadge della nuova 300C
Ypsilon sarà completamente nuova,Delta restyling.
:wink_:
Le ha disegnate ET?
Ottima tecnologia? Dove? Il fire?
Il Multijet 1.3 tra i motori più recenti.
Anacleto68
14/02/2011, 19:26
Al solito il gruppo Fiat fa accordi per vendere ottima tecnologia al partner ed importare in casa piattaforme discutibili... non gli è bastata l'Alfa 159-Brera-Spider con il telaio di un carrarmato, adesso ricarrozzano pure i carri funebri delle Chrysler.
Il Multijet 1.3 tra i motori più recenti.
Tua opinione, nei confronti con pari potenze non e' nulla di eccezionale
Tua opinione, nei confronti con pari potenze non e' nulla di eccezionale
Mia opinione certo, secondo me tra i piccoli diesel da diporto è il miglior motore in circolazione, meglio dei VW, dei Renault e dei PSA.
Puoi argomentare perché lo ritieni "niente di eccezionale"?
S1m0ne75
14/02/2011, 19:33
Delta e Ypsilon si salvano.
quoto
Brontolo
14/02/2011, 19:43
non sembrano....SONO rimarchiamenti di vetture Chrysler.
La Thema è il rebadge della nuova 300C
Ypsilon sarà completamente nuova,Delta restyling.
Nel frattempo Fiat ha acquisito il 50% di VM motori.
Q8
Non è che mi aspettassi grandi novità...
ma insomma...Che tristezza!:cry:
triumpassion
14/02/2011, 19:46
e noi eravamo quelli che si vantavano di avere fior di designer d' auto.........poveri noi!!!!
VonRichthofen
14/02/2011, 19:50
è così infatti...solo che disegnano auto per gli altri....
tonidaytona
14/02/2011, 19:51
sono tutte auto OTTIME quelle CHRYSLER ricarrozzate e ribattezzate Lancia.
peccato che non sono Lancia.
non sono Torinesi e nemmeno italiane.
e onestamente sono daccordo con chi dice che usare nomi storici come FLAVIA sia un vero affondo alla storia dell'auto italiana di prestigio.
la Delta almeno la produciamo qui.
le altre NO.
CHE TRISTEZZA...:cry:
Mia opinione certo, secondo me tra i piccoli diesel da diporto è il miglior motore in circolazione, meglio dei VW, dei Renault e dei PSA.
Puoi argomentare perché lo ritieni "niente di eccezionale"?
Io ho la musa 1.3 multijet 90hp.
consuma nulla.
va' piuttosto bene e va forte.
ma sotto e fiacco come un ciao col variatore sciolto...
Anacleto68
14/02/2011, 19:55
Mia opinione certo, secondo me tra i piccoli diesel da diporto è il miglior motore in circolazione, meglio dei VW, dei Renault e dei PSA.
Puoi argomentare perché lo ritieni "niente di eccezionale"?
Basta guardare i confronti, non eccelle ne in prestazioni ne nei consumi
VonRichthofen
14/02/2011, 19:55
s quelle CHRYSLER ricarrozzate e ribattezzate Lancia.
solo rimarchiate,non ricarrozzate....magari lo fossero o perlomeno in parte.
roberto70
14/02/2011, 19:57
Marchionne con questa operazione dimostra di non avere a cuore le auto italiane! sa far di conto ma non sa cosa sia una bella auto italiana! non può scrivere Lancia Flavia su quella macchina senza coprirsi di ridicolo!!!!!!! è ridicolo! :mad:
tonidaytona
14/02/2011, 20:06
Marchionne con questa operazione dimostra di non avere a cuore le auto italiane! sa far di conto ma non sa cosa sia una bella auto italiana! non può scrivere Lancia Flavia su quella macchina senza coprirsi di ridicolo!!!!!!! è ridicolo! :mad:
mi tocca quotarti...
Lancia Flavia.
non ci credo..:cry:
Delta e Ypsilon si salvano.
già
roberto70
14/02/2011, 20:09
mi tocca quotarti...
Lancia Flavia.
non ci credo..:cry:
ma io non ci credo per davvero.......è una cosa troppo grossolana.....
tormento
14/02/2011, 20:16
chiamare Lancia Flavia quella cosa è un affronto ......che schifo....
perchè la thema no????mio padre c'è la avuta ed io ho fatto la patente e la prima ciulata nel '90.....bel coraggio dare un nome cosi importante a quel cesso......povero Vincenzo Lancia si rivolterà nella tomba.:sick:
tonidaytona
14/02/2011, 20:24
perchè la thema no????mio padre c'è la avuta ed io ho fatto la patente e la prima ciulata nel '90.....bel coraggio dare un nome cosi importante a quel cesso......povero Vincenzo Lancia si rivolterà nella tomba.:sick:
mio padre ne ha avute tre.
una ce l'ha ancora.
tutte turbo i.e.
ancora oggi una macchina con i controcoglioni.
tormento
14/02/2011, 20:34
mio padre ne ha avute tre.
una ce l'ha ancora.
tutte turbo i.e.
ancora oggi una macchina con i controcoglioni.
infatti......160cv tutti di razza purissima.....l'unico difetto era che rompeva la guarnizione di testa...........comunque in quei tempi audi e bmw potevano andare a nascondersi.
tonidaytona
14/02/2011, 20:47
infatti......160cv tutti di razza purissima.....l'unico difetto era che rompeva la guarnizione di testa...........comunque in quei tempi audi e bmw potevano andare a nascondersi.
THEMA e 164
il resto del mondo a inseguire...
Che auto di merda! Questo è l' ultimo passo verso il baratro della fiat.
Marchionne con questa operazione dimostra di non avere a cuore le auto italiane! sa far di conto ma non sa cosa sia una bella auto italiana! non può scrivere Lancia Flavia su quella macchina senza coprirsi di ridicolo!!!!!!! è ridicolo! :mad:
perchè c'era bisogno di questi obbrobri per rendersi conto che marchionne non ha a cuore le auto italiane !!!
lui è li per trasformare una azienda italiana in un'azienda mondiale fregandosene altamente della storia...checcazzzoglienefrega tanto lui guadagna 40mila volte di piu di un operaio di mirafiori che ( purtroppo ) neanche le vedra queste nuove auto perchè saranno prodotte altrove !
ed il nostro stimatissimo governo cosa fa ? lingua in bocca con lui....dopo 40 anni di finanziamenti non sarebbe il momento che la piu assistita delle aziende nazionali ridistribuisse alla nazione un po degli utili finora fatti ?
sono torinese mio padre ci ha fatto 38 anni in fiat...sono anziano e forse comunista ( come direbbe qualcuno ) e sono stanco di veder dilapidate le ricchezze del nostro paese; e pensare che mia figlia di 20 anni è cosiderata dal New York Times facente parte della " no future generation "
scusatemi !
albizo74
14/02/2011, 22:51
Cazzarola, ma almeno le mascherine degne di una Lancia glie le potevano mettere...
Lancia Flavia?!??
Lancia Fava, semmai!!
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::ph34r::ph34r::ph34r:
certo che si salva solo la delta:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
è quella che ho io!!!!!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:
:wink_:
menegosar
15/02/2011, 00:06
figooooooo...la crysler tema, la crysler Z....minchia se siamo nelle mani di marchionne mi cerco subito un lavoro fuori che è meglio...
La Y l'ho vista al lavoro, era ancora leggermete cammuffata ma meritava ..
adesso con 4 porte è una specie di musa in piccolo, ma molto bella davvero..
le altre.... No Comment và...
Anacleto68
15/02/2011, 07:05
infatti......160cv tutti di razza purissima.....l'unico difetto era che rompeva la guarnizione di testa...........comunque in quei tempi audi e bmw potevano andare a nascondersi.
Capisco l'euforia, ma a quei tempi girava la 190, 200, 250, 300, fino al 500E macchine dal milione di km, come minimo ci volevano 2 thema e 2 164 messe assieme, su, diciamo che a quei tempi era presentabile il gruppo fiat, ma da qui a sbrodolare fesserie ce ne passa, anche perchè qualche diffettuccio non da poco ce l'avevano pure, i cuscinetti degli alberi di equilibramento del motore che grippavano distruggendo cinghia distribuzione e valvole....
Sempre fiat erano alla fine
Aggiungo vendevano molto , in itaglia, perchè la politica glia veva fatto la legge su misura, auto oltre 2000 benza e oltre 2400 diesel pagavano l'iva al 38%, caduto sto muro è caduta anche fiat-alfa-lancia, il mercato ha fatto la giusta selezione
stò cercando una duna station wagon rossa ma necessariamente con il tetto apribile........non si trova mannaggia...
tormento
15/02/2011, 07:36
Capisco l'euforia, ma a quei tempi girava la 190, 200, 250, 300, fino al 500E macchine dal milione di km, come minimo ci volevano 2 thema e 2 164 messe assieme, su, diciamo che a quei tempi era presentabile il gruppo fiat, ma da qui a sbrodolare fesserie ce ne passa, anche perchè qualche diffettuccio non da poco ce l'avevano pure, i cuscinetti degli alberi di equilibramento del motore che grippavano distruggendo cinghia distribuzione e valvole....
Sempre fiat erano alla fine
Aggiungo vendevano molto , in itaglia, perchè la politica glia veva fatto la legge su misura, auto oltre 2000 benza e oltre 2400 diesel pagavano l'iva al 38%, caduto sto muro è caduta anche fiat-alfa-lancia, il mercato ha fatto la giusta selezione
Infatti io ho parlato di Audi e BMW.....non Mercedes :rolleyes:
Anacleto68
15/02/2011, 07:40
Infatti io ho parlato di Audi e BMW.....non Mercedes :rolleyes:
Allora te lo concedo :wink_: io ce le metto sempre tutte e tre
Rebel County
15/02/2011, 08:50
Comunque a scanso di equivoci saranno destinate al mercato USA visto che le produrranno in messico,e' solo una inteligente campagna rilancio del marchio Fiat/Lancia negli usa,utilizzando macchine gia esistenti sul mercato ma condite di un po di stile Italiano,decisamente meno pacchiano di quello Americano :wink_:
Lo scrofo
15/02/2011, 08:59
Marchionne con questa operazione dimostra di non avere a cuore le auto italiane! sa far di conto ma non sa cosa sia una bella auto italiana! non può scrivere Lancia Flavia su quella macchina senza coprirsi di ridicolo!!!!!!! è ridicolo! :mad:
Se e' per quello il ridicolo lo si e' toccato quando e' uscita la nuova DELTA .
E la nuova Giulietta.
E quando usciranno queste "nuove" ciofèche MAID IN Itali/Uessei ....
I grandi nomi del passato rimpastati e riciclati per GRANDI SCHIFEZZE ODIERNE.
W l'Italia. E w Marchionne, che sta uccidendo anche quel poco di design rimasto in Italia.
Grazie
chiamare Lancia Flavia quella cosa è un affronto ......che schifo....
Concordo con te, anche se la Lancia ha riesumato diversi nomi: Beta, Gamma, Thema (macchine note degli anni 70/80) erano nomi utilizzati per veicoli fatti nei primi anni del 1900, ancora prima della Lambda e della Astura, almeno però quelle erano tutte macchine Lancia (o almeno italiane).
Ci manca solo che chiamino Fulvia (per me il mito dei miti) una qualche caccavella americana e siamo a posto.
Se il povero Signor Vincenzo lo sapesse si rivolterebbe nella tomba!
Lo scrofo
15/02/2011, 09:09
Concordo con te, anche se la Lancia ha riesumato diversi nomi: Beta, Gamma, Thema (macchine note degli anni 70/80) erano nomi utilizzati per veicoli fatti nei primi anni del 1900, ancora prima della Lambda e della Astura, almeno però quelle erano tutte macchine Lancia (o almeno italiane).
Ci manca solo che chiamino Fulvia (per me il mito dei miti) una qualche caccavella americana e siamo a posto.
Se il povero Signor Vincenzo lo sapesse si rivolterebbe nella tomba!
Un conto e' riciclare il nome di una macchina del 1900 , un conto un mito degli anni 60 !
La Giulietta come la Fulvia e la Flavia sono dei MUST.
ne venderanno a camionate :D
Un conto e' riciclare il nome di una macchina del 1900 , un conto un mito degli anni 60 !
La Giulietta come la Fulvia e la Flavia sono dei MUST.
Infatti, come detto, sono d'accordo sul fatto che sia una sciocchezza, la mia era solo un po' di cultura Lancistica :biggrin3: (marchio al quale sono davvero molto affezionato:wub:).
marco.bus
15/02/2011, 09:42
delta e ypsilon hanno ancora lo stile italiano, le altre sono chrysler con marchio lancia.
giorgio porri
15/02/2011, 09:47
Bella la ypsilon
Lo scrofo
15/02/2011, 09:48
Infatti, come detto, sono d'accordo sul fatto che sia una sciocchezza, la mia era solo un po' di cultura Lancistica :biggrin3: (marchio al quale sono davvero molto affezionato:wub:).
Ah i bei tempi ...
In effetti sono un pò perplesso, temo che in italia di modelli di derivazione crisler ne venderanno pochine.
Tuttavia consideriamo che su base mondiale, dato che quei modelli saranno prodotti non in italia, il mercato italiano non credo venga ritenuto obiettivo principale.
Piuttosto si crcherà di aggredire altri mercati.
In italia manterrà un buon mercato quella parte di gamma di derivazione italiana e maggiormente caratterizzata.
Non sono in linea con chi dice che delta e giulietta siano auto negative.
le trovo piacevoli entrambi.
wailingmongi
15/02/2011, 10:10
ho gia visto delle macchine cosi ma mi pare avessero un altro stemma sul cofano...che vergogna..made in italy mandato a p.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.