PDA

Visualizza Versione Completa : ASSICURAZIONI...in arrivo nuova stangata ?



flu
14/02/2011, 22:07
ogni commento è davvero superfluo.....

siamo una categoria di vacche da mungere senza ritegno !!!!

fonte Motoblog.


Assicurazione moto: aumenti in arrivo nel 2011, le polizze costeranno sempre di più nei prossimi anni (http://www.motoblog.it/post/28272/assicurazione-moto-aumenti-in-arrivo-nel-2011-le-polizze-costeranno-sempre-di-piu-nei-prossimi-anni#show_comments)





http://static.blogo.it/motoblog/big_CAROASSICURAZIONE_ruggeri.jpg





Aumentano i prezzi per le polizze assicurative 2011 dedicate a moto e scooter. E’ la brutta notizia di inizio settimana, che porta ufficialità all’aumento che già qualche motociclista ha incontrato in questi primi mesi del 2011. La scusa, questa volta, è da attribuire alle immatricolazioni extra dovute agli incentivi (http://www.motoblog.it/tag/incentivi) statali di fine anno, che in media hanno fatto risparmiare 750€ per le moto fino a 95CV e 1500€ per i mezzi a due ruote ibridi ed elettrici.
12 mln di Euro messi a disposizione dei consumatori, dei quali sono una piccola parte, in realtà, ha agevolato il mercato moto, che in dicembre ha subito una flessione del -47% rispetto (http://www.motoblog.it/post/27647/mercato-calo-da-record-in-dicembre-47-242-il-calo-complessivo-del-2010) allo stesso mese del 2010. Nonostante ciò, i prezzi salgono alle stelle per chi vuole assicurare una moto (http://www.motoblog.it/tag/assicurazioni), e seondo gli ultimi dati rilevati dall’Isvap (Istituto di vigilanza del settore), comparando le tariffe delle assicurazioni tra gennaio 2009 e gennaio 2010, si è assistito a un rialzo medio delle polizze moto di circa il 31,4%.
Un dato preoccupante, che diventerà sempre più pesante: “il costo delle polizze per mezzi a due ruote è destinato a salire progressivamente nei prossimi anni. - ha commentato Fabrizio Premuti, responsabile per il settore assicurazioni di Adiconsum - Ciò avverrà a causa dell’eccessiva segmentazione dei profili attuata ormai in modo sempre più profondo dalle compagnie assicurative. Una metodologia che ha lo svantaggio di isolare i soggetti più a rischio facendo lievitare i costi finali per i consumatori”
In sostanza, il settore moto continua il suo trend negativo, e le assicurazioni seguono con un esponenziale aumento delle polizze. Gli analisti che studiano le dinamiche del mercato hanno più volte indicato come deterrente nell’acquisto delle due ruote, il prezzo esagerato delle polizze. Il cane continua a mordersi la coda.
via | Assicurazionimoto.com (http://www.assicurazionimoto.com/aumenti-per-lassicurazione-moto-come-proteggersi/)

8e65
14/02/2011, 22:10
Finalmente una bella notizia....






































































:botteee:

:nonono::nonono::nonono::nonono:

HAL9000
15/02/2011, 06:36
DC, DB e PM!... vadano aff....lo le assicurazioni italiane, un cartello di delinquenti comparabile ad una ssociazione mafiosa

Lo scrofo
15/02/2011, 06:49
DC, DB e PM!... vadano aff....lo le assicurazioni italiane, un cartello di delinquenti comparabile ad una ssociazione mafiosa

non e' comparabile, lo e' e basta !

Ogni volta c'e' una maledetta scusa di questi merdosi per alzare le tariffe.

Gianluca74
15/02/2011, 06:50
ANDATE


A



FARE



IN


CUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUULoooooooooooooooooo

redcell
15/02/2011, 06:50
ma come sempre è tutto poco chiaro..

vale per le nuove polizze e per tutti i contratti?
lo scorso anno mi trovai a cambiare in corsa perchè la mia assicurazione passò da 435 euro a 1500... trovai una polizza a 580 e ingoiai il rospo..

adesso tra 10 gg scade anche questa! se ci sono sorprese sarei tentato di togliere targa e tutto il resto, investire 1500 in un carrello e mando tutti a fanculo, vado solo in pista!
cosi perdono un cliente e non pago più manco il bollo!

ilberna
15/02/2011, 07:06
maledetti delinquenti.

Lelesam
15/02/2011, 07:14
Io ho la moglie ungherese e, se va avanti cosí la moto la reimmatricolo in Ungheria cosí almeno qua possono andare a farsi fottere tutti...

Lo scrofo
15/02/2011, 09:15
ma come sempre è tutto poco chiaro..

vale per le nuove polizze e per tutti i contratti?
lo scorso anno mi trovai a cambiare in corsa perchè la mia assicurazione passò da 435 euro a 1500... trovai una polizza a 580 e ingoiai il rospo..

adesso tra 10 gg scade anche questa! se ci sono sorprese sarei tentato di togliere targa e tutto il resto, investire 1500 in un carrello e mando tutti a fanculo, vado solo in pista!
cosi perdono un cliente e non pago più manco il bollo!

il bollo lo devi pagare comunque ... sono finiti i bei tempi delle moto radiate.

Segy
15/02/2011, 09:17
che palle!!

streetTux
15/02/2011, 09:22
L'anno scorso mi sono trovato con un bel 25% in più da pagare con la scusante (loro ovviamente) dell'indennizzo diretto e della legge Bersani..
Ero in attesa appunto di vedere qual'era la scusante quest'anno..
Devo dire che ne hanno di inventiva..










DPMSCLBI

wailingmongi
15/02/2011, 10:19
cioè le moto si vendono meno ma i prezzi salgono lo stesso??

andassero a morì ammazzati sotto un treno tutti quanti...

S1m0ne75
15/02/2011, 10:36
tra benzina e assicurazione .........E BASTAA!!!!!!:mad::mad:

derfel
15/02/2011, 10:41
DC, DB e PM!... vadano aff....lo le assicurazioni italiane, un cartello di delinquenti comparabile ad una ssociazione mafiosa

Mmmm credo, più che altro, che un'associazione mafiosa sia QUASI comparabile ad un'assicurazione, per disonestà ed ingordigia:biggrin3:.
Mi toccherà andare a vendere il deretano, se qualcuno lo compra:biggrin3:, per pagare le assicurazioni:mad:.

andraus
15/02/2011, 10:46
e' uno dei problemi che veramente mi frena ad acquistare la moto:ph34r:
tra bollo (circa 180€) assicurazione (750€) costi di manutenzione ecc...
....costa un botto mantenere la moto

Chinaski
15/02/2011, 10:55
Andrà a finire come nel settore auto, che aumenteranno quelli con i tagliandi dell'assicurazione fasulli e chi proprio andrà in giro "completamente scoperto".:mad:

Salvo Protossido
15/02/2011, 11:40
Andrà a finire come nel settore auto, che aumenteranno quelli con i tagliandi dell'assicurazione fasulli e chi proprio andrà in giro "completamente scoperto".:mad:

Infatti il ricorso al FGVS e' aumentato negli ultimi anni in modo vertiginoso.
In questo periodo i geni strapagati dai contribuenti stanno discuntendo con le varie associazioni circa la RCA ...e gli sviluppi futuri..
Non mi aspetto niente di buono...anche perche' la politica che molti anni fa era piu' attenta ai bisogni dei cittadini...adesso e' costituita da veri incapaci...
Le tariffe amministrate prima che l'europa rompesse le @@ erano il top..
ci hanno imposto di liberalizzare..ed a liberalizzare sono stati dei deficienti...
e ancora oggi non sono stati capaci di risolvere il problema..tra cui l'indennizzo diretto che e' una mega stupidagine!!!!

TIGRE SIBERIANA
15/02/2011, 11:48
credo che così come stanno le "COSE" si potrebbe vedere un aumento di clienti triumph che passano all'assicurazione convenzionata con triumph , "WHEELS"

wailingmongi
15/02/2011, 11:50
Andrà a finire come nel settore auto, che aumenteranno quelli con i tagliandi dell'assicurazione fasulli e chi proprio andrà in giro "completamente scoperto".:mad:

staminkia....del resto come fai a non aspettarti una cosa del genere...


credo che così come stanno le "COSE" si potrebbe vedere un aumento di clienti triumph che passano all'assicurazione convenzionata con triumph , "WHEELS"

io ci sono gia vediamo come si comportano l'anno prossimo:biggrin3::ph34r:

TIGRE SIBERIANA
15/02/2011, 11:59
io ci sono gia vediamo come si comportano l'anno prossimo:biggrin3::ph34r:

anche io sono con la WHEELS
spero che essendo un'assicurazione inglese non sia influenzata da questi aumenti o almeno in misura ridotta :rolleyes:

wailingmongi
15/02/2011, 12:11
anche io sono con la WHEELS
spero che essendo un'assicurazione inglese non sia influenzata da questi aumenti o almeno in misura ridotta :rolleyes:

è quello che spero anche io:rolleyes:

TIGRE SIBERIANA
15/02/2011, 12:12
anche io sono con la WHEELS
spero che essendo un'assicurazione inglese non sia influenzata da questi aumenti o almeno in misura ridotta :rolleyes:


è quello che spero anche io:rolleyes:

:papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa:




:laugh2:

Salvo Protossido
15/02/2011, 12:20
Dipende sempre dal rapporto sinistri-premi , dalla politica della compagnia e dalle garanzie prestazioni che offre..coperture e rivalse...
buona parte delle compagnie operanti in Italia sono straniere...quindi..

pippopoppi
15/02/2011, 12:23
Cristo santo non se ne può più in questo caxxo di paese. Aumenta sempre tutto. Sempre più deciso a lasciare quest'Italietta ladra.

TIGRE SIBERIANA
15/02/2011, 12:27
Quasi quasi pensando a Bossi che chiedeva la secessione ....lo rimpiango :rolleyes:

Regno delle due Sicilie indipendente :laugh2:

Salvo Protossido
15/02/2011, 12:31
Cristo santo non se ne può più in questo caxxo di paese. Aumenta sempre tutto. Sempre più deciso a lasciare quest'Italietta ladra.

Basta solo un tantino di volonta' politica... basta tornare alla legislazione Italiana dei primi anni 90' prima delle liberalizzazioni scellerate..ed adattare il tutto ma in modo intelligente al mercato attuale...ed ale direttive europee
LA RCA e' giustamente obbligatoria...in quanto se nessuno si assicurasse accadrebbe la guerra civile...tuttavia essendo una copertura obbligaria lo Stato non deve ''dormire'' ..casa che ha fatto fino ad oggi..da meta' degli anni 90' in poi.

pippopoppi
15/02/2011, 12:51
Basta solo un tantino di volonta' politica... basta tornare alla legislazione Italiana dei primi anni 90' prima delle liberalizzazioni scellerate..ed adattare il tutto ma in modo intelligente al mercato attuale...ed ale direttive europee
LA RCA e' giustamente obbligatoria...in quanto se nessuno si assicurasse accadrebbe la guerra civile...tuttavia essendo una copertura obbligaria lo Stato non deve ''dormire'' ..casa che ha fatto fino ad oggi..da meta' degli anni 90' in poi.

Dici bene Salvo...purtroppo lo Stato dorme su tutto. E forse...perchè gli fà comodo.

Cav
15/02/2011, 13:30
ANDATE


A



FARE



IN


CUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUULoooooooooooooooooo

quoto con eleganza! :mad:

andraus
15/02/2011, 13:55
credo che così come stanno le "COSE" si potrebbe vedere un aumento di clienti triumph che passano all'assicurazione convenzionata con triumph , "WHEELS"

si risparmia molto!?
ok...come non detto!!
ho fatto un preventivo e mi viene 457 € anno!!..pero' non si puo sospendere
...a questo punto mi conviene genertel € 760 pero' si puo' sospendere
tenendo conto che la uso 6 mesi l'anno

VonRichthofen
15/02/2011, 15:52
Io ho la moglie ungherese e, se va avanti cosí la moto la reimmatricolo in Ungheria cosí almeno qua possono andare a farsi fottere tutti...

ottima soluzione....mi devo trovare una moglie ungherese allora :D

Lelesam
15/02/2011, 16:17
ottima soluzione....mi devo trovare una moglie ungherese allora :D

fai conto che per la macchina pago 100 euro all´anno di assicurazione (targata Ungheria)... tenedo conte dei costi di radiazione e reimmatricolazione della moto comunque mi converrebbe fare questo passagio... ci penso su:wink_:


p.s. anzi cosí posso girare tranquillo con il mio scarichetto aperto senza pensieri:rolleyes:

VonRichthofen
15/02/2011, 16:31
mica scherzavo..... ;)

TIGRE SIBERIANA
16/02/2011, 06:46
si risparmia molto!?
ok...come non detto!!
ho fatto un preventivo e mi viene 457 € anno!!..pero' non si puo sospendere
...a questo punto mi conviene genertel € 760 pero' si puo' sospendere
tenendo conto che la uso 6 mesi l'anno

a quanto pare si

nel mio caso che fortunatamente posso usarla tutto l'anno conviene :biggrin3: