PDA

Visualizza Versione Completa : Suzuki GSR 750 un'occasione mancata!!!



Nitro Express
16/02/2011, 18:46
Quando ho sentito dell’imminente uscita della nuova Suzuki GSR 750 mi sono drizzate subito le orecchie in quanto veniva descritta come versione naked della “mitica” GSX 750 R.

Un mix tra la GSR 600 e la supersportiva 750….
Una moto che avrebbe potuto spaccare il segmento delle naked di media cilindrata.

Le premesse c’erano tutte, eppure….!

Appena ho visto le prime immagini della 750 nei saloni dello scorso autunno è arrivata la prima grande delusione….
Poi le informazioni del sito della Suzuki… e ieri passando dal conce. della mia zona ho preso un depliant della nuovissima GSR750… ancora peggio!

Non riesco a capire il perché di certe scelte delle case nipponiche...
Tralasciamo il design per ragioni ovvie, ma le soluzioni tecniche adottate sono davvero scadenti ed inadeguate per una moto presentata nel 2011….
Forse sarebbero andate benino fino a cinque o sei anni fa ma oggi sembrano proprio ridicole!

Telaio saldato in acciaio, forcellone in tubi d’acciaio (abbandonato quello a capriata in alluminio della 600) freni normali, forche e mono ridicoli, peso a secco 211 Kg!!!…

Che delusione!!!! Eppure le premesse c’erano tutte!!!!

Piango per quel grandioso motore messo in un corpo così brutto e stupidamente antiquato!

Non so quale sia il target di mercato di tale tipologia di moto….
Forse i cinesi, gli indiani, i brasiliani ma sinceramente non so quanto possa essere l’interesse per questa moto in Europa o in Italia (terra di GSsisti).

Io speravo in una GSX 750 R riveduta e spogliata magari anche con i freni e la ciclistica di qualche versione precedente (m.y.08, 09)…. Tanto per risparmiare un po’…. Il motore adattato all’uso più stradale. Ma un "porro" così non lo potevo neanche immaginare!

Potevano fare una moto per entrare in concorrenza con la Street, con i nostri Monster o Shiver anche con la F800R….
tutte moto belle e di qualità a prescindere dalle prestazioni che possono talvolta anche essere influenti nella scelta della moto!....

Invece i progettisti giapponesi si sono fatti un bel autogol con un "porro" del genere!

Che delusione!

Viva le nostre moto!!!

:mad:

wailingmongi
16/02/2011, 18:49
vuoi la moto che non si spacca mai (o almeno la moto con cui sei sicuro di non essere preso in giro dagli sfigati)?

ti becchi il "porro"

ovviamente non parlo a te direttamente ;)

blackbird
16/02/2011, 18:52
Quando ho sentito dell’imminente uscita della nuova Suzuki GSR 750 mi sono drizzate subito le orecchie in quanto veniva descritta come versione naked della “mitica” GSX 750 R.

Un mix tra la GSR 600 e la supersportiva 750….
Una moto che avrebbe potuto spaccare il segmento delle naked di media cilindrata.

Le premesse c’erano tutte, eppure….!

Appena ho visto le prime immagini della 750 nei saloni dello scorso autunno è arrivata la prima grande delusione….
Poi le informazioni del sito della Suzuki… e ieri passando dal conce. della mia zona ho preso un depliant della nuovissima GSR750… ancora peggio!

Non riesco a capire il perché di certe scelte delle case nipponiche...
Tralasciamo il design per ragioni ovvie, ma le soluzioni tecniche adottate sono davvero scadenti ed inadeguate per una moto presentata nel 2011….
Forse sarebbero andate benino fino a cinque o sei anni fa ma oggi sembrano proprio ridicole!

Telaio saldato in acciaio, forcellone in tubi d’acciaio (abbandonato quello a capriata in alluminio della 600) freni normali, forche e mono ridicoli, peso a secco 211 Kg!!!…

Che delusione!!!! Eppure le premesse c’erano tutte!!!!

Piango per quel grandioso motore messo in un corpo così brutto e stupidamente antiquato!

Non so quale sia il target di mercato di tale tipologia di moto….
Forse i cinesi, gli indiani, i brasiliani ma sinceramente non so quanto possa essere l’interesse per questa moto in Europa o in Italia (terra di GSsisti).

Io speravo in una GSX 750 R riveduta e spogliata magari anche con i freni e la ciclistica di qualche versione precedente (m.y.08, 09)…. Tanto per risparmiare un po’…. Il motore adattato all’uso più stradale. Ma un "porro" così non lo potevo neanche immaginare!

Potevano fare una moto per entrare in concorrenza con la Street, con i nostri Monster o Shiver anche con la F800R….
tutte moto belle e di qualità a prescindere dalle prestazioni che possono talvolta anche essere influenti nella scelta della moto!....

Invece i progettisti giapponesi si sono fatti un bel autogol con un "porro" del genere!

Che delusione!

Viva le nostre moto!!!

:mad:

Sono pienamente d'accordo.......certe finiture sono a dir poco imbarazzanti:ph34r:

roberto70
16/02/2011, 19:01
si si.....ma quanto costa?
io dico che se dovessero lasciarci la stessa componentistica della ss dovrebbero venderla a 10 mila euro, e a quel prezzo non se la filerebbe nessuno! lo Z750, per dirne una, ha il telaio in acciaio pari pari.....queste son le moto giapponesi!
a me piuttosto mi da fastidio un'altra cosa, mi da fastidio guardare le comparative delle hypersport per vedere una ducati da 25.000 € girare più lenta di una honda cbr 1000rr che ne costa la metà!:wink_:

robigrip
16/02/2011, 19:01
C'e' chi risparmia sul regolatore di tensione e la ruota libera chi sulle finiture.......son scelte........

Ipcress
16/02/2011, 19:03
Sono pienamente d'accordo.......certe finiture sono a dir poco imbarazzanti:ph34r:

Pure io sono d'accordo, ma lo scadimento delle giapponesi non riguarda solo Suzuki, anche le altre 3 sono allineate. Tranne pochi modelli di punta, le best seller giapponesi sono francamente imbarazzanti. L'affidabilità c'è, però anche l'occhio vuole la sua parte. Mi è capitato di osservare da vicino una Transalp 700... è l'ombra di una moto come l'Africa Twin, come finiture, materiali, verniciature, assemblaggi. Non ho ancora capito cosa vogliono fare i giapponesi, continuano a proporre moto mediocri, a prezzi certamente concorrenziali, ma in una fase di mercato come quella odierna che vede le vendite contrarsi e privilegia le moto di un certo prezzo, non so quanto sia una strategia vincente.


C'e' chi risparmia sul regolatore di tensione e la ruota libera chi sulle finiture.......son scelte........

Anche questo è vero... difatti le ultime Triumph, come la Tiger 800, le ho trovate rifinite un pò al risparmio...

oscar diamante
16/02/2011, 19:08
Quando ho sentito dell’imminente uscita della nuova Suzuki GSR 750 mi sono drizzate subito le orecchie in quanto veniva descritta come versione naked della “mitica” GSX 750 R.

Un mix tra la GSR 600 e la supersportiva 750….
Una moto che avrebbe potuto spaccare il segmento delle naked di media cilindrata.

Le premesse c’erano tutte, eppure….!

Appena ho visto le prime immagini della 750 nei saloni dello scorso autunno è arrivata la prima grande delusione….
Poi le informazioni del sito della Suzuki… e ieri passando dal conce. della mia zona ho preso un depliant della nuovissima GSR750… ancora peggio!

Non riesco a capire il perché di certe scelte delle case nipponiche...
Tralasciamo il design per ragioni ovvie, ma le soluzioni tecniche adottate sono davvero scadenti ed inadeguate per una moto presentata nel 2011….
Forse sarebbero andate benino fino a cinque o sei anni fa ma oggi sembrano proprio ridicole!

Telaio saldato in acciaio, forcellone in tubi d’acciaio (abbandonato quello a capriata in alluminio della 600) freni normali, forche e mono ridicoli, peso a secco 211 Kg!!!…

Che delusione!!!! Eppure le premesse c’erano tutte!!!!

Piango per quel grandioso motore messo in un corpo così brutto e stupidamente antiquato!

Non so quale sia il target di mercato di tale tipologia di moto….
Forse i cinesi, gli indiani, i brasiliani ma sinceramente non so quanto possa essere l’interesse per questa moto in Europa o in Italia (terra di GSsisti).

Io speravo in una GSX 750 R riveduta e spogliata magari anche con i freni e la ciclistica di qualche versione precedente (m.y.08, 09)…. Tanto per risparmiare un po’…. Il motore adattato all’uso più stradale. Ma un "porro" così non lo potevo neanche immaginare!

Potevano fare una moto per entrare in concorrenza con la Street, con i nostri Monster o Shiver anche con la F800R….
tutte moto belle e di qualità a prescindere dalle prestazioni che possono talvolta anche essere influenti nella scelta della moto!....

Invece i progettisti giapponesi si sono fatti un bel autogol con un "porro" del genere!

Che delusione!

Viva le nostre moto!!!

:mad:
sarebbe bastato prendere la gsx750 r, spogliarla della carena, togliere i semimanubri e metterci un bel manubrio alto. un filino di cavalli in meno e la bomba sarebbe stata lanciata. invece....:sick::sick::sick:

S1m0ne75
16/02/2011, 19:09
si si.....ma quanto costa?
io dico che se dovessero lasciarci la stessa componentistica della ss dovrebbero venderla a 10 mila euro, e a quel prezzo non se la filerebbe nessuno! lo Z750, per dirne una, ha il telaio in acciaio pari pari.....queste son le moto giapponesi!
a me piuttosto mi da fastidio un'altra cosa, mi da fastidio guardare le comparative delle hypersport per vedere una ducati da 25.000 € girare più lenta di una honda cbr 1000rr che ne costa la metà!:wink_:

quoto tutto,vorrei sapere se l'utente medio stradale si accorge alla guida di avere il telaio in alluminio ,acciaio o carbonio!

Ipcress
16/02/2011, 19:10
...mi da fastidio guardare le comparative delle hypersport per vedere una ducati da 25.000 € girare più lenta di una honda cbr 1000rr che ne costa la metà!:wink_:

Beh dai i prezzi non sono quelli... una 1198 costa 18.000 euro... un CBR1000RR ne costa 15.600... senza contare che BMW S1000RR e Aprilia RSV4 costano 16.200 di listino... e non mi sembra siano tanto più lente di un CBR...


quoto tutto,vorrei sapere se l'utente medio stradale si accorge alla guida di avere il telaio in alluminio ,acciaio o carbonio!

Io dico che se ne accorge...

robigrip
16/02/2011, 19:12
Continuo a pensare che chi bada al sodo e cioe' a moto di ottima affidabilita' e prestazionalmente piu' che accettabili con prezzi tutto sommato sensati le jap costituiscono ancora il compromesso migliore.
POi se andiamo alla ricerca di altri fattori quali fascino del marchio. estetica personale e richiamo storico altre case offrono di piu'......e se lo fan pagare----

Ipcress
16/02/2011, 19:15
Continuo a pensare che chi bada al sodo e cioe' a moto di ottima affidabilita' e prestazionalmente piu' che accettabili con prezzi tutto sommato sensati le jap costituiscono ancora il compromesso migliore.
POi se andiamo alla ricerca di altri fattori quali fascino del marchio. estetica personale e richiamo storico altre case offrono di piu'......e se lo fan pagare----

Sono d'accordo a metà. Per l'alto di gamma giapponese il ragionamento fila, anche se, guarda caso, lì i prezzi sono più o meno allineati alle europee. Nella fascia media, dove i prezzi sono concorrenziali rispetto alle europee, la qualità è davvero scarsina, non soltanto quella delle finiture. Provare una media naked giapponese, Z750, Hornet e compagnia, per credere.

S1m0ne75
16/02/2011, 19:17
C'e' chi risparmia sul regolatore di tensione e la ruota libera chi sulle finiture.......son scelte........


Continuo a pensare che chi bada al sodo e cioe' a moto di ottima affidabilita' e prestazionalmente piu' che accettabili con prezzi tutto sommato sensati le jap costituiscono ancora il compromesso migliore.
POi se andiamo alla ricerca di altri fattori quali fascino del marchio. estetica personale e richiamo storico altre case offrono di piu'......e se lo fan pagare----

quoto tutto

roberto70
16/02/2011, 19:17
Beh dai i prezzi non sono quelli... una 1198 costa 18.000 euro... un CBR1000RR ne costa 15.600... senza contare che BMW S1000RR e Aprilia RSV4 costano 16.200 di listino... e non mi sembra siano tanto più lente di un CBR...

in tutte le comparative la Ducati ci manda la versione S ...mai la base :wink_:!
non è quello comunque il discorso...capisco che la Ducati la compra l'appassionato che vuole anche godersi della ottima componentistica....e per me fa bene, io non ho mai pensato di prendere una jap! non mi piacciono! ma non le critico se han componentistica di minor pregio ecc..ecc...son moto buone in tutto, costano il giusto e hanno il loro vasto mercato di chi non può spendere per comprare una ducati!
se su questa moto ci avessero lasciato la stessa componentistica della ss l'avrebbero dovuta vendere a 10.000 €! con gli stessi soldi ti pigli uno z1000 o un cb1000r.....sarebbe morta prima di nascere! le concorrenti jappo sono allo stesso livello! una z750 ha un forcellone che fa pena e telaio in acciaio....pari pari come questa...:wink_:

Ipcress
16/02/2011, 19:26
in tutte le comparative la Ducati ci manda la versione S ...mai la base :wink_:!
non è quello comunque il discorso...capisco che la Ducati la compra l'appassionato che vuole anche godersi della ottima componentistica....e per me fa bene, io non ho mai pensato di prendere una jap! non mi piacciono! ma non le critico se han componentistica di minor pregio ecc..ecc...son moto buone in tutto, costano il giusto e hanno il loro vasto mercato di chi non può spendere per comprare una ducati!
se su questa moto ci avessero lasciato la stessa componentistica della ss l'avrebbero dovuta vendere a 10.000 €! con gli stessi soldi ti pigli uno z1000 o un cb1000r.....sarebbe morta prima di nascere! le concorrenti jappo sono allo stesso livello! una z750 ha un forcellone che fa pena e telaio in acciaio....pari pari come questa...:wink_:

Boh... del CB1000R ho sentito del gran bene... Z750 e Z1000 le ho provate... francamente non credo valgano i soldi che costano... la Hornet 600 l'ho posseduta... MY 2007... venduta dopo 3000 km... ciclistica penosa... forcella e mono non sapevano l'uno dell'esistenza dell'altro... probabilmente è una buona base per metterci le mani sopra e tirarne fuori qualcosa... ma così com'è non è lontanamente paragonabile ad una Street ad esempio...

robigrip
16/02/2011, 19:27
Sono d'accordo a metà. Per l'alto di gamma giapponese il ragionamento fila, anche se, guarda caso, lì i prezzi sono più o meno allineati alle europee. Nella fascia media, dove i prezzi sono concorrenziali rispetto alle europee, la qualità è davvero scarsina, non soltanto quella delle finiture. Provare una media naked giapponese, Z750, Hornet e compagnia, per credere.

Mah....... di moto ne ho possedute e altre ne ho provate......rimango della mia idea.......i prezzi di listino delle jap , oltretutto, son fittizzi.......

roberto70
16/02/2011, 19:34
Mah....... di moto ne ho possedute e altre ne ho provate......rimango della mia idea.......i prezzi di listino delle jap , oltretutto, son fittizzi.......

infatti una hornet la porti via anche 6.100 € nuova .....la street no....:wink_:


Boh... del CB1000R ho sentito del gran bene... Z750 e Z1000 le ho provate... francamente non credo valgano i soldi che costano... la Hornet 600 l'ho posseduta... MY 2007... venduta dopo 3000 km... ciclistica penosa... forcella e mono non sapevano l'uno dell'esistenza dell'altro... probabilmente è una buona base per metterci le mani sopra e tirarne fuori qualcosa... ma così com'è non è lontanamente paragonabile ad una Street ad esempio...

la street è la migliore nella sua categoria non c'è dubbio......ma le concorrenti jappo escono a meno dal concessionario! lo Z1000 ultimo non l'ho provato ma ne ho letto solo bene, a parte le critiche all'estetica che poi è personale! la hornet......l'ho guidata....onesta per chi non è uno smanettone....

Ipcress
16/02/2011, 19:40
Mah....... di moto ne ho possedute e altre ne ho provate......rimango della mia idea.......i prezzi di listino delle jap , oltretutto, son fittizzi.......

Pure io qualche motoretta l'ho avuta e qualche altra provata... ad esempio la Z1000 prima serie... quella con i 4 scarichi... bellissima secondo me... ma faceva davvero paura come ciclistica... ed è coetanea della Brutale 910 ad esempio...

robigrip
16/02/2011, 19:42
infatti una hornet la porti via anche 6.100 € nuova .....la street no....:wink_:

Anche meno.......comunque, non a caso, ho parlato di compromesso......poi analizzado ogni singolo aspetto ( dalle prestazioni fino al post vendita ) si puo' aprire un dibattito infinito........

roberto70
16/02/2011, 19:44
Pure io qualche motoretta l'ho avuta e qualche altra provata... ad esempio la Z1000 prima serie... quella con i 4 scarichi... bellissima secondo me... ma faceva davvero paura come ciclistica... ed è coetanea della Brutale 910 ad esempio...

si ma la prima z1000 che dici tu uscì nel 2003......la brutale 910 nel 2005 e comunque costava 5 o 6 mila € in più di uno z1000! torniamo sempre allo stesso discorso.....

robigrip
16/02/2011, 19:47
Pure io qualche motoretta l'ho avuta e qualche altra provata... ad esempio la Z1000 prima serie... quella con i 4 scarichi... bellissima secondo me... ma faceva davvero paura come ciclistica... ed è coetanea della Brutale 910 ad esempio...

Paragone un poco improvvido (anche se concordo sulla Z).............ma quanti mila euro ci passano??
Ho parlato di compromesso fra fattori diversi...........prezzo ,qualita, affidabilita'....etc etc.

Ipcress
16/02/2011, 19:47
si ma la prima z1000 che dici tu uscì nel 2003......la brutale 910 nel 2005 e comunque costava 5 o 6 mila € in più di uno z1000! torniamo sempre allo stesso discorso.....

Mi pare 2004 per la Brutale... e siamo d'accordo sul prezzo... ma la differenza è abissale

roberto70
16/02/2011, 19:48
che poi voglio vedere quanti son capaci di mandare in crisi la ciclistica di uno z1000 su strada....


Mi pare 2004 per la Brutale... e siamo d'accordo sul prezzo... ma la differenza è abissale

e si ma se uno non ha 15 o 16 mila euro da spendere e vuole una naked 1000 che deve fare???:tongue:
magari si prende lo z1000 e va un pò più piano.....:coool:

Mrmc
16/02/2011, 19:50
ormai con il cambio attuale euro/yen non possono fare moto di gran livello tecnico semplicemente perchè costerebbero come e + delle europee ( e a quel punto ne venderebbero gran poche)..

cosi fanno moto tecnicamente lievemente inferiori ma a prezzo + basso.. e vendono lo stesso

Ipcress
16/02/2011, 19:51
Paragone un poco improvvido (anche se concordo sulla Z).............ma quanti mila euro ci passano??
Ho parlato di compromesso fra fattori diversi...........prezzo ,qualita, affidabilita'....etc etc.

Per come sono fatto io la moto non deve essere un compromesso... ci sono già troppi compromessi nella vita... eppoi che cazzo ne so io di moto che giro con una T100 taroccata?:biggrin3:

P.S. c'è un jap che salvo e che secondo è davvero un ottimo compromesso prezzo, prestazioni, affidabilità... è la SV650... efficace e divertente... una ciclistica semplice ma sana... ed un motore ottimo:wink_:

robigrip
16/02/2011, 19:52
Magari va pure piu' forte.......:biggrin3:


Per come sono fatto io la moto non deve essere un compromesso... ci sono già troppi compromessi nella vita... eppoi che cazzo ne so io di moto che giro con una T100 taroccata?:biggrin3:

P.S. c'è un jap che salvo e che secondo è davvero un ottimo compromesso prezzo, prestazioni, affidabilità... è la SV650... efficace e divertente... una ciclistica semplice ma sana... ed un motore ottimo:wink_:

Il compromesso non ha solo accezioni negative.......:rolleyes:
Beh io giro con una speed di 10 anni........:biggrin3:

Di sv ne ho avute due, il 650 e il 1000.....il 650 e' un motore da incorniciare.

pippopoppi
16/02/2011, 20:08
a me piuttosto mi da fastidio un'altra cosa, mi da fastidio guardare le comparative delle hypersport per vedere una ducati da 25.000 € girare più lenta di una honda cbr 1000rr che ne costa la metà!:wink_:

Oddio Roberto...non penso proprio che la Ducati giri più lenta di un CBR. Non penso proprio. I dati danno una bella prefazione. Costa di più perchè ha sotto la "sostanza". Ma se si vuole avere..bisogna dare. Anche se 25mila euro non sono giustificate seppur con componentistica al top della gamma. Troppi per una moto. A parte questo...il CBR è la moto più lineare fluida e pulita nella guida di tutte le altre ma in termini prestazionali a quei livelli sono molto simili un pò tutte le marche.

roberto70
16/02/2011, 20:24
Oddio Roberto...non penso proprio che la Ducati giri più lenta di un CBR. Non penso proprio. I dati danno una bella prefazione. Costa di più perchè ha sotto la "sostanza". Ma se si vuole avere..bisogna dare. Anche se 25mila euro non sono giustificate seppur con componentistica al top della gamma. Troppi per una moto. A parte questo...il CBR è la moto più lineare fluida e pulita nella guida di tutte le altre ma in termini prestazionali a quei livelli sono molto simili un pò tutte le marche.

per intenderci tra una ducati 1198 e una R1 prendo la ducati tutta la vita! ma devo anche riconoscere che i jappo fan ottime moto ad ottimi prezzi! tutto qui....:wink_:

Nitro Express
16/02/2011, 20:25
Se diamo un'occhiata alle moto più vendute nel 2010, possiamo notere che le moto cosiddette di nicchia fanno anche bei numeri...

Esempio:
7 BMW F 800 R Naked 1.762 (circa 9.000 euro di moto!)
5 DUCATI HYPERMOTARD 796 Supermotard 1.816
12 DUCATI MONSTER 696 Naked 1.336
30 DUCATI MONSTER 796 Naked 763 (circa 9.000 euro di moto!)
31 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 759
41 TRIUMPH STREET TRIPLE R Naked 561 (circa 9.000 euro di moto!)

Quindi se Suzuki avesse costruito la GSR 750 con più criterio e qualità....
ad esempio
-Un bel telaio
-buon impianto frenante magari radiale
-delle belle forche regolabili e un bel mono anchesso regolabile (vero e non giocattolo)
più un peso decente e una linea meno estrtema...
e armonizzando le prestazioni del motore col resto della moto....

Con l'affidabilità nota delle realizzazioni nipponiche, Sicuramente si sarebbe trovato una buona nicchia di mercato....

In quanto credo che il mercato europeo si stia orientando più su moto di una certa qualità e solidità costruttiva (vedi la BMW 800) più che alle mere prestazioni o alle estetiche estreme.

:fisch:

pippopoppi
16/02/2011, 20:31
per intenderci tra una ducati 1198 e una R1 prendo la ducati tutta la vita! ma devo anche riconoscere che i jappo fan ottime moto ad ottimi prezzi! tutto qui....:wink_:

Concordo sui prezzi anche se un R1 oggi è arrivata a + di 15mila euro :ph34r: Non pochi per una japp. Ma daccordissimo sull'affidabilità. Mai una noia o cmq sia molto raramente. Anche la Ducati da qualche anno ha raggiunto un livello di affidabilità più che buono. Per fortuna...

PhacocoeruS
16/02/2011, 20:45
vorrei sapere se l'utente medio stradale si accorge alla guida di avere il telaio in alluminio ,acciaio o carbonio!
Ma scherzi?!? Ormai senza telaio in alluminio e pinze radiali non riesci nemmeno ad uscire dal garage... :biggrin3:


Oddio Roberto...non penso proprio che la Ducati giri più lenta di un CBR. Non penso proprio.
Stacce Filì... :biggrin3:


Se diamo un'occhiata alle moto più vendute nel 2010, possiamo notere che le moto cosiddette di nicchia fanno anche bei numeri...
500 moto in un anno sarebbero bei numeri? Poi tra tutte quelle che hai elencato, a parte la Hyper che si sa che è un giocattolo costoso, la nicchia in cosa consisterebbe? :rolleyes:

Nitro Express
16/02/2011, 20:58
La nicchia consiste nella somma di tutti i pezzi venduti di una determinata fascia di prezzo e qualità....

Intendo questo come nicchia....

Suzuki ha vendito nel 2010
882 SUZUKI GSR 600 Naked.... a prezzi di realizzo!....
5.800 euro!!!!.. :ph34r:

e alla fine ha fatto meno dei due modelli di street messi insieme (R+N) che costano mooolto di più.

Su queste cose i Jap. dovrebbero meditare moooooolto!

:coool:

roberto70
16/02/2011, 21:03
La nicchia consiste nella somma di tutti i pezzi venduti di una determinata fascia di prezzo e qualità....

Intendo questo come nicchia....

Suzuki ha vendito nel 2010
882 SUZUKI GSR 600 Naked.... a prezzi di realizzo!....
5.800 euro!!!!.. :ph34r:

e alla fine ha fatto meno dei due modelli di street messi insieme (R+N) che costano mooolto di più.

Su queste cose i Jap. dovrebbero meditare moooooolto!

:coool:

per me la gsr 600 non è una moto di nicchia....è semplicemente una moto che non piace più e vende poco!
una moto di nicchia è la rocket III per esempio....o una yamaha V Max....

DayGold
16/02/2011, 21:06
infatti una hornet la porti via anche 6.100 € nuova .....la street no....:wink_:



la street è la migliore nella sua categoria non c'è dubbio......ma le concorrenti jappo escono a meno dal concessionario! lo Z1000 ultimo non l'ho provato ma ne ho letto solo bene, a parte le critiche all'estetica che poi è personale! la hornet......l'ho guidata....onesta per chi non è uno smanettone....

ho letto la comparativa di motociclismo e di paga ne prende dalla speed nuova secondo me nn ci siamo vogliono fare troppe cose insieme e poi fanno dei pastrocchi...vogliono che una moto sia comoda prestazionale e economica...impossibile!

Nitro Express
16/02/2011, 21:07
La GSR 600 assolutamente NON è una moto di nicchia!!!!.....

rispondevo ad un intervento fatto nella pagina prima del tread!...


Una moto forse carina.... ma di nicchia nooooo!

:wink_:

roberto70
16/02/2011, 21:10
ho letto la comparativa di motociclismo e di paga ne prende dalla speed nuova secondo me nn ci siamo vogliono fare troppe cose insieme e poi fanno dei pastrocchi...vogliono che una moto sia comoda prestazionale e economica...impossibile!

ho visto che han fatto la stessa comparativa su in moto e motociclismo....leggerò gli aritcoli....ma su in moto il voto finale alle due moto è lo stesso! :wink_:
poi se prende paga dalla speed son contento!

PhacocoeruS
16/02/2011, 21:11
La nicchia consiste nella somma di tutti i pezzi venduti di una determinata fascia di prezzo e qualità....

Intendo questo come nicchia....

Suzuki ha vendito nel 2010
882 SUZUKI GSR 600 Naked.... a prezzi di realizzo!....
5.800 euro!!!!.. :ph34r:

e alla fine ha fatto meno dei due modelli di street messi insieme (R+N) che costano mooolto di più.

Su queste cose i Jap. dovrebbero meditare moooooolto!

:coool:
Quindi se vendi 10 moto in un anno vuol dire che produci moto di nicchia? Ed io che pensavo fosse un insuccesso.
Senza contare che sommare due modelli insieme per compararli con uno non mi sembra proprio logico. Piuttosto dovresti chiederti per quale c@zzo di motivo la metà dei clienti Street compra la N.

metalspeed
16/02/2011, 21:16
una moto che se fosse uscita 6 anni fà nn avrebbe sfigurato ma adesso con tutto quello che cè in commercio, nn capisco che senso abbia sta moto... peccato fosse stata una gxxer 2008 spogliata sarebbe stato un bel successo....

gixxer73
16/02/2011, 21:18
come ho sempre detto ..

purtroppo è nata vecchia ..

Ipcress
16/02/2011, 21:24
Ma scherzi?!? Ormai senza telaio in alluminio e pinze radiali non riesci nemmeno ad uscire dal garage... :biggrin3:


Qui ti quoto...:rolleyes: però devi ammettere che tra cerchi forgiati, pinze radiali, full Ohlins pluriregolabile eccetera... e la ciclistica di una media naked giapponese di differenza ne passa molta...

S1m0ne75
17/02/2011, 06:24
500 moto in un anno sarebbero bei numeri? Poi tra tutte quelle che hai elencato, a parte la Hyper che si sa che è un giocattolo costoso, la nicchia in cosa consisterebbe? :rolleyes:

effettivamente,il monster 796 è quasi una moto da neopatentato!!:biggrin3:

maurotrevi
17/02/2011, 06:45
potevano fare una moto con i controcazzi e venderla a 8000 euro che poi è il prezzo di mercato del "vecchio" gsx-r 600 che è su tutto è nettamente superiore alle naked circolanti.

streetTux
17/02/2011, 06:45
effettivamente,il monster 796 è quasi una moto da neopatentato!!:biggrin3:

Il 796 magari no, ma il 696 direi di sì :biggrin3:

Ad ogni modo l'eterna diatriba Jap-NoJap non troverà mai risposta, ci sono delle scelte di base differenti tra i due mercati, e direi che quella che paga di più è la mentalità nipponica (BMW a parte, ma quelli fanno scuola in tutto).
Le vendite sono comunque linfa vitale per le case, per noi che la moto la compriamo direi che quei numeri non contano proprio nulla. Ho preso la Street perché da quando mi sono fatto la patente è sempre stata la moto dei miei sogni, che ne vendano più o meno di altre niente mi cambia :wink_:

Nitro Express
17/02/2011, 07:31
effettivamente,il monster 796 è quasi una moto da neopatentato!!:biggrin3:


:risate2::risate2:

Ma daiiii!!!

keir
17/02/2011, 07:38
a me gusta da morire la hyperina (796). frega cazzi dei cavalli; ci sono quelli giusti :oook:

S1m0ne75
17/02/2011, 09:08
Il 796 magari no, ma il 696 direi di sì :biggrin3:

Ad ogni modo l'eterna diatriba Jap-NoJap non troverà mai risposta, ci sono delle scelte di base differenti tra i due mercati, e direi che quella che paga di più è la mentalità nipponica (BMW a parte, ma quelli fanno scuola in tutto).
Le vendite sono comunque linfa vitale per le case, per noi che la moto la compriamo direi che quei numeri non contano proprio nulla. Ho preso la Street perché da quando mi sono fatto la patente è sempre stata la moto dei miei sogni, che ne vendano più o meno di altre niente mi cambia :wink_:

tra il 696 e il 796 ci sono 4-5 cavalli!!:biggrin3:


:risate2::risate2:

Ma daiiii!!!

Un mio amico presa a luglio come prima moto,questo lunedi gia la venduta!!

Il motore è triste per una naked, stanca subito,cambio duro,forcella non regolabile ,freni senza pompa radiale ,prezzo 9000 euro confrontata con una street R!!:wacko:


a me gusta da morire la hyperina (796). frega cazzi dei cavalli; ci sono quelli giusti :oook:

La hyper è un'altro pianeta rispetto la naked ,il motore è rapportato molto piu a corto del monster ,perfetto per questo genere di moto!

PS:parere mio che ho provato entrambi!

diego84
17/02/2011, 10:44
si si.....ma quanto costa?
io dico che se dovessero lasciarci la stessa componentistica della ss dovrebbero venderla a 10 mila euro, e a quel prezzo non se la filerebbe nessuno! lo Z750, per dirne una, ha il telaio in acciaio pari pari.....queste son le moto giapponesi!
a me piuttosto mi da fastidio un'altra cosa, mi da fastidio guardare le comparative delle hypersport per vedere una ducati da 25.000 € girare più lenta di una honda cbr 1000rr che ne costa la metà!:wink_:

ti quoto in pieno!

Nitro Express
17/02/2011, 11:19
Per vendere di più, Kawa. si è inventata la "R"...

per essere più gustosa e performante....

e costa 8.590 - 9.120(abs)

direi che siamo su un segmento più alto rispetto alle naked "standard"...

:coool:

valterone
17/02/2011, 11:55
Mi pare evidente come non si possa avere la moglie ubriaca e la botte piena.
Una GSXr spogliata costerebbe 1000 euro meno della carenata. Dall'altro lato, spendendo una cifra onesta non si può avere tutto quello che c'è sulle moto costose. Ragionando con soldi abbondanti è tutto molto più semplice, basta spendere un paio di millini in più. Quando però hai 6/7000 da spendere e tassativamente non oltre, la scelta si impone e molte volte è questa visto che tutto quello che sta sopra e molto sopra deve essere lasciato da parte, mentre al disotto c'è ben poco.
Non mi esprimo sulla necessità del telaio fatto così o colà o dei freni di quella o dell'altra marca. Il 50% di chi compra le moto non si accorge di avere le gomme sgonfie, altro che sospensioni Ohlins, telaio in alluminio e pompa radiale...

Tiger_Riccio
17/02/2011, 12:00
secondo me è una moto entry level come la mia Z. Mi ci sono voluti 3 anni, 35000km e un po di esperienza per capire davvero i limiti della mia moto. Uno che arriva da un 125 (come ho fatto io) o cmq uno che non ha mai guidato niente rimane sicuramente piacevolmente impressionato dalla GSR 750. Poi magari dopo un po la cambia.


Per vendere di più, Kawa. si è inventata la "R"...

per essere più gustosa e performante....

e costa 8.590 - 9.120(abs)

direi che siamo su un segmento più alto rispetto alle naked "standard"...

:coool:

io vorrei far guidare i proprietari della Z750R bendati (se non si schiantassero) e fargli provare la loro moto e poi la Z normale, non credo che in molti si accorgerebbero della differenza se non per il sound.

Nitro Express
17/02/2011, 12:18
Mi pare evidente come non si possa avere la moglie ubriaca e la botte piena.
Una GSXr spogliata costerebbe 1000 euro meno della carenata. Dall'altro lato, spendendo una cifra onesta non si può avere tutto quello che c'è sulle moto costose. Ragionando con soldi abbondanti è tutto molto più semplice, basta spendere un paio di millini in più. Quando però hai 6/7000 da spendere e tassativamente non oltre, la scelta si impone e molte volte è questa visto che tutto quello che sta sopra e molto sopra deve essere lasciato da parte, mentre al disotto c'è ben poco.
Non mi esprimo sulla necessità del telaio fatto così o colà o dei freni di quella o dell'altra marca. Il 50% di chi compra le moto non si accorge di avere le gomme sgonfie, altro che sospensioni Ohlins, telaio in alluminio e pompa radiale...


Ma quanto costa una Street R?

l'operazione si può fare, Triumph docet!....

il problema è di approccio al mercato non tanto il costo della moto!

Il target sta cambiando la crisi ha sconvolto il mercato....
se vediamo le vendite si vendono più moto care e di prestigio che moto economiche e dozinali!
Esempio lampante è la BMW GS moto campione di vendite che costa mediamente 16.000 euro!....
che vende più della Hornet, della Z o della Gladius.

Su queste cose gli esperti di marcheting della Suzuki avrebbero dovuto meditare!!!


:ph34r:

valterone
17/02/2011, 12:29
Una Street R costa 8.990, è un bel pò di più. A meno che, come ho scritto prima, il budget arrivi a quella cifra. Se non li hai e vuoi una moto, devi cercare altro e rinunciare a qualcosa. E' sempre stato così, io non lo vedo come motivo di vergogna o ripiego.

Il mercato per ora non ha spunti se non quelli dei ricchi, che lo saranno sempre e spendono comprando cose costose. La moto da 16mila c'è anche in Suzuki ma non è la GSR.

Nitro Express
17/02/2011, 18:49
Una Street R costa 8.990, è un bel pò di più. A meno che, come ho scritto prima, il budget arrivi a quella cifra. Se non li hai e vuoi una moto, devi cercare altro e rinunciare a qualcosa. E' sempre stato così, io non lo vedo come motivo di vergogna o ripiego.

Il mercato per ora non ha spunti se non quelli dei ricchi, che lo saranno sempre e spendono comprando cose costose. La moto da 16mila c'è anche in Suzuki ma non è la GSR.


Un'altro tasto dolente è il prezzo delle moto Jap. ...

Dal conce Suzuki mi sono state fatte le seguenti proposte oscene:

B-King 9.700 euro (listino 13.990+ipt)
GSR 600 5.700 euro (listino 7.190+ipt)

Bello comprare a prezzo pieno una Suzuki e l'anno seguente trovi il nuovo a meno dell'usato!

Azzz.... questi son dolori!

:mad:

roberto70
17/02/2011, 18:51
Un'altro tasto dolente è il prezzo delle moto Jap. ...

Dal conce Suzuki mi sono state fatte le seguenti proposte oscene:

B-King 9.700 euro (listino 13.990+ipt)
GSR 600 5.700 euro (listino 7.190+ipt)

Bello comprare a prezzo pieno una Suzuki e l'anno seguente trovi il nuovo a meno dell'usato!

Azzz.... questi son dolori!

:mad:

credo che nessuno abbia mai comprato una jap a prezzo pieno......

gixxer73
17/02/2011, 18:54
e queste sono offerte ufficiali suzuki ..
8200 euro la gixxer600 K10 yoshimura ..
10980 la gixxer1000 K10 ...

http://moto.suzuki.it/promozioni/1113/gsx-r600-e-gsx-r1000-.aspx

robigrip
17/02/2011, 19:02
e queste sono offerte ufficiali suzuki ..
8200 euro la gixxer600 K10 yoshimura ..
10980 la gixxer1000 K10 ...

Suzuki - Way of Life! - Promozioni - GSX-R600 e GSX-R1000 (http://moto.suzuki.it/promozioni/1113/gsx-r600-e-gsx-r1000-.aspx)

Se uno bada alla sostanza con prezzi sensati prende dei bei giocattoli..........se poi limportante e' distinguersi al bar.......allora ......ci sono mezzi piu' esotici

Nitro Express
17/02/2011, 19:05
Se uno bada alla sostanza con prezzi sensati prende dei bei giocattoli..........se poi limportante e' distinguersi al bar.......allora ......ci sono mezzi piu' esotici


Per questo si vendono le Triumph!


:laugh2: :tongue:

robigrip
17/02/2011, 19:13
Per questo si vendono le Triumph!


:laugh2: :tongue:

Beh, non solo .........almeno spero :biggrin3:

Ipcress
17/02/2011, 19:37
Se uno bada alla sostanza con prezzi sensati prende dei bei giocattoli..........se poi limportante e' distinguersi al bar.......allora ......ci sono mezzi piu' esotici

Qui ti quoto, le sportive di punta delle case giapponesi sono ottime moto ad un ottimo prezzo, molta sostanza e poca apparenza. Qui però si parlava di GSR750, ovvero di medie naked, come anche la Z750, Hornet e compagnia... ecco queste secondo me, pur costando poco (se 6/7000 euro sono pochi...) offrono anche poco. Spendendo qualche euro in più ci esce una Street che, a mio parere, è un altro pianeta.

robigrip
17/02/2011, 19:53
Qui ti quoto, le sportive di punta delle case giapponesi sono ottime moto ad un ottimo prezzo, molta sostanza e poca apparenza. Qui però si parlava di GSR750, ovvero di medie naked, come anche la Z750, Hornet e compagnia... ecco queste secondo me, pur costando poco (se 6/7000 euro sono pochi...) offrono anche poco. Spendendo qualche euro in più ci esce una Street che, a mio parere, è un altro pianeta.

Sai meglio di me il prezzo della street ( prendiamo la n) e la scontistica (nulla) prendiamo poi una z (la gsr 750 e' dinamicamente ,almeno per me, da provare) che vien via a molto meno....... credo che per l'utente che NON ha particolari esigenze o subisce la fascinazione del blasone possa rappresentare la quadratura del cerchio di quegli aspetti che dicevo ieri.
I numeri di vendita della z750 sono ,per altro, sempre molto confortanti....
Che poi ci siano motociclisti che chiedono di piu' o altro e sono disposti a qualche sacrificio economico in piu' ci sta tutto.....

Nitro Express
17/02/2011, 20:09
Sai meglio di me il prezzo della street ( prendiamo la n) e la scontistica (nulla) prendiamo poi una z (la gsr 750 e' dinamicamente ,almeno per me, da provare) che vien via a molto meno....... credo che per l'utente che NON ha particolari esigenze o subisce la fascinazione del blasone possa rappresentare la quadratura del cerchio di quegli aspetti che dicevo ieri.
I numeri di vendita della z750 sono ,per altro, sempre molto confortanti....
Che poi ci siano motociclisti che chiedono di piu' o altro e sono disposti a qualche sacrificio economico in piu' ci sta tutto.....


Amen!!!

il punto è proprio questo....
ma sembra che le case nipponiche non vogliono rispondere a questa domanda!

:blink:

robigrip
17/02/2011, 20:16
Amen!!!

il punto è proprio questo....
ma sembra che le case nipponiche non vogliono rispondere a questa domanda!

:blink:

E una strategia di vendita.......non mi sembra che manchi loro la capacita' tecnca.....nei campionati di velocita' (e non solo ) l'han semre dimostrato. :wink_:

Nitro Express
17/02/2011, 20:39
E una strategia di vendita.......non mi sembra che manchi loro la capacita' tecnca.....nei campionati di velocita' (e non solo ) l'han semre dimostrato. :wink_:



Con le perdite che hanno avuto in questo biennio forse è moooolto meglio cambiare strategia di marketing!!!

:ph34r:

robigrip
17/02/2011, 20:41
Con le perdite che hanno avuto in questo biennio forse è moooolto meglio cambiare strategia di marketing!!!

:ph34r:

Se sai far di meglio proponiti........magari stan cercando........

Nitro Express
17/02/2011, 20:46
Se pagano.... si può fare!

:risate2::risate2::botteee:

maurotrevi
17/02/2011, 20:56
non limitatevi a guardare solo il mercato italiano o europeo, in questo momento di crisi si guarda molto di più al mercato asiatico che chiede moto di un certo tipo e non dimentichiamo anche il mercato americano.
purtroppo ultimamente il mercato europeo è diventato solo marginale da locomotore che è sempre stato storicamente.

Nitro Express
17/02/2011, 22:15
Ecco la GSR....



http://www.iouppo.com/life/1102/045a17146719c5b7857b9df04b71ee6e.jpg (http://www.iouppo.com)

Ipcress
18/02/2011, 06:33
Sai meglio di me il prezzo della street ( prendiamo la n) e la scontistica (nulla) prendiamo poi una z (la gsr 750 e' dinamicamente ,almeno per me, da provare) che vien via a molto meno....... credo che per l'utente che NON ha particolari esigenze o subisce la fascinazione del blasone possa rappresentare la quadratura del cerchio di quegli aspetti che dicevo ieri.
I numeri di vendita della z750 sono ,per altro, sempre molto confortanti....
Che poi ci siano motociclisti che chiedono di piu' o altro e sono disposti a qualche sacrificio economico in piu' ci sta tutto.....

D'accordissimo. Epperò a me che piacciono le jap e non ho particolari esigenze, se non quella di una moto onesta ad un prezzo onesto (il che non vuol dire necessariamente cerchi forgiati, pinze radiali, mono e forcella da fantascienza eccetera:rolleyes:) oggi non mi trovo più... o prendo la supersportiva oppure guardo ad altro.:cry:

S1m0ne75
18/02/2011, 06:38
Sai meglio di me il prezzo della street ( prendiamo la n) e la scontistica (nulla) prendiamo poi una z (la gsr 750 e' dinamicamente ,almeno per me, da provare) che vien via a molto meno....... credo che per l'utente che NON ha particolari esigenze o subisce la fascinazione del blasone possa rappresentare la quadratura del cerchio di quegli aspetti che dicevo ieri.
I numeri di vendita della z750 sono ,per altro, sempre molto confortanti....
Che poi ci siano motociclisti che chiedono di piu' o altro e sono disposti a qualche sacrificio economico in piu' ci sta tutto.....

:wink_:


Se pagano.... si può fare!

:risate2::risate2::botteee:

Ti pagano con un bel GSR 750!!:laugh2:

robigrip
18/02/2011, 07:32
D'accordissimo. Epperò a me che piacciono le jap e non ho particolari esigenze, se non quella di una moto onesta ad un prezzo onesto (il che non vuol dire necessariamente cerchi forgiati, pinze radiali, mono e forcella da fantascienza eccetera:rolleyes:) oggi non mi trovo più... o prendo la supersportiva oppure guardo ad altro.:cry:

I JAP se ne faranno una ragione.........e gli altri ti ringrazieranno.....:biggrin3:

valterone
18/02/2011, 08:25
D'accordissimo. Epperò a me che piacciono le jap e non ho particolari esigenze, se non quella di una moto onesta ad un prezzo onesto (il che non vuol dire necessariamente cerchi forgiati, pinze radiali, mono e forcella da fantascienza eccetera:rolleyes:) oggi non mi trovo più... o prendo la supersportiva oppure guardo ad altro.:cry:

Questo è l'identikit della Z750r...

Ipcress
18/02/2011, 08:31
Questo è l'identikit della Z750r...

Può darsi. Bisognerebbe provarla.

valterone
18/02/2011, 09:24
Può darsi. Bisognerebbe provarla.

Sono d'accordo.

redcell
18/02/2011, 10:13
ammazza l ho vista adesso.. fa proprio schifo.. sembra una b king dimagrita...
a quel punto molto meglio la fz8..!:wink_:

Ipcress
18/02/2011, 11:24
Sono d'accordo.

Tu l'hai provata?

valterone
18/02/2011, 12:26
No, purtroppo, ma sarei ben contento di farlo.
Provo tutto il provabile, non appena lo fanno provare. Il concessionario Kawa, purtroppo, è parecchio restìo...:dry:...insieme al suo collega della Yamaha.

Mrmc
18/02/2011, 12:46
a un mio amico fu risposto "che bisogno c'è di provarla, è la naked + venduta!"

risposta "forse proprio per questo lo è "

ahahahahahaah

valterone
18/02/2011, 12:51
Le moto oramai (come da tempo le auto...) vanno sempre provate. Ci sono sorprese a volte amare, in agguato.

redcell
18/02/2011, 12:57
io però un conce che faccia provare cosi le moto a cuor leggero ancora non l ho trovato..
certo capisco i demo ride e tutto il resto, ma voi vi presentate al conce di turno e chiedete di provare cosi? un bel giorno qualsiasi?:wink_:
magari anche moto da 20.000 euro e passa?

la prova mi sembra spesso una eccezione, ben venga che sia la regola, ma a me non è mai successo..forse sono io troppo low profile non so:blink:

valterone
18/02/2011, 13:16
No, bè... le fanno provare ai demo-ride, infatti con KTM, Ducati e Triumph non ci sono mai problemi. Con Kawa non c'è molta proposta, spesso quando fanno i demo-ride lui non aderisce. Con Yamaha abbiamo avuto (io e il mio compare di uscite) un paio di situazioni al limite del ridicolo e da allora nemmeno ci andiamo più. Avevamo chiesto di provare (sempre in periodo di demo-ride) la R1 '08 e ci ha risposto che se dovesse farla provare a tutti, poi si presenterebbero i 20enni con lo scooter e pretenderebbero di fare un giro. Ai tempi io avevo 43 anni e il mio compare 41, ci siamo presentati con una Sprint RS e una Kawa ZX9r. :rolleyes: In seguito, c'era la possibilità di provare la FZ8 e il Supertenerè. La FZ8 l'abbiamo provata a turno perchè ne aveva una sola, il Supertenerè manco l'aveva immatricolato. :biggrin3:
Agli Orange Days ci sono almeno due moto per tipo ogni volta, il tipo ce le fa provare tutte senza problemi, con Ducati abbiamo provato StreetFighter e Multistrada1200 senza fastidi, con Triumph uguale, l'ultima volta ho grattato volentieri le pedane della TBird 1600 :w00t:

ghostrider.1127
18/02/2011, 13:39
http://www.blachon.org/moto/Media/Fun/SeniorScooter.jpg

Tiger_Riccio
18/02/2011, 13:47
Sono d'accordo.

fra un po la provo io, un mio amico vende la sua (my 2006) per quella lì. Il conce gli chiede circa 5000€ di differenza.

pippopoppi
18/02/2011, 17:47
No, bè... le fanno provare ai demo-ride, infatti con KTM, Ducati e Triumph non ci sono mai problemi. Con Kawa non c'è molta proposta, spesso quando fanno i demo-ride lui non aderisce


Politica fallimentare...non per niente la Kawa è sempre l'ultima ruota del carro in fatto di vendite e gradimento. Nonostante abbia un motore mostruoso. Oddio...io sono rimasto alla mia ex 2005....quelle di adesso non ho idea di come siano sotto.
:wacko:

Nitro Express
18/02/2011, 17:56
Oggi ho anche visto la nuova Hornet 2011...

Più vedo verso dove va la produzione Jap. più apprezzo "tutto il resto"

Aprilia, BMW, Ducati, KTM, Triumph...


:coool:

robigrip
18/02/2011, 18:29
Politica fallimentare...non per niente la Kawa è sempre l'ultima ruota del carro in fatto di vendite e gradimento. Nonostante abbia un motore mostruoso. Oddio...io sono rimasto alla mia ex 2005....quelle di adesso non ho idea di come siano sotto.
:wacko:

Beh....... nella classifica di vendite ( fonte Motociclismo) la z 750 e' la seconda moto piu' venduta dietro solo al BMW gs 1200 con 2946 immatricolazioni......forse cosi' fallimentare la politica kawasaki non e'.........

pippopoppi
18/02/2011, 18:37
Beh....... nella classifica di vendite ( fonte Motociclismo) la z 750 e' la seconda moto piu' venduta dietro solo al BMW gs 1200 con 2946 immatricolazioni......forse cosi' fallimentare la politica kawasaki non e'.........

Si limita alla serie Z750...e poi con il termine fallimentare non intendo che la fabbrica rischia un fallimento....figuriamoci....bensì un gradimento dei motociclisti in genere. La Z vende perchè è versatile...ma per il resto dei modelli...vedo un pò il vuoto. Magari mi sbaglio...ma l'impressione mia è questa...

Nitro Express
18/02/2011, 18:43
Beh....... nella classifica di vendite ( fonte Motociclismo) la z 750 e' la seconda moto piu' venduta dietro solo al BMW gs 1200 con 2946 immatricolazioni......forse cosi' fallimentare la politica kawasaki non e'.........


BMW GS 1200 5512 unità vendute.... prezzo medio di una GS... circa 15.000E
Z 750 2828 unità vendute prezzo medio 6.800 E

Facciamo due conticini...

5512 x 15.000 = 82.680.000 BMW
2828 x 6.800 = 19.230.400 Z

:ph34r:

Le moto belle e buone vengono premiate dal mercato!....
e dire che la GS è una moto moooolto particolare!
Intanto vende .... e come!!

robigrip
18/02/2011, 18:57
BMW GS 1200 5512 unità vendute.... prezzo medio di una GS... circa 15.000E
Z 750 2828 unità vendute prezzo medio 6.800 E

Facciamo due conticini...

5512 x 15.000 = 82.680.000 BMW
2828 x 6.800 = 19.230.400 Z

:ph34r:

Le moto belle e buone vengono premiate dal mercato!....
e dire che la GS è una moto moooolto particolare!
Intanto vende .... e come!!

:wacko::wacko:
Si parlava di politiche che non incontrano il favore e si ripercuotono sulle vendite..........

Nitro Express
18/02/2011, 19:00
:wacko::wacko:
Si parlava di politiche che non incontrano il favore e si ripercuotono sulle vendite..........

Appunto!....

:rolleyes:

robigrip
18/02/2011, 19:09
Appunto!....

:rolleyes:

Ah , ecco......:biggrin3:


Si limita alla serie Z750...e poi con il termine fallimentare non intendo che la fabbrica rischia un fallimento....figuriamoci....bensì un gradimento dei motociclisti in genere. La Z vende perchè è versatile...ma per il resto dei modelli...vedo un pò il vuoto. Magari mi sbaglio...ma l'impressione mia è questa...

Si' avevo capito.........:wink_:

Ipcress
18/02/2011, 19:28
Politica fallimentare...non per niente la Kawa è sempre l'ultima ruota del carro in fatto di vendite e gradimento. Nonostante abbia un motore mostruoso. Oddio...io sono rimasto alla mia ex 2005....quelle di adesso non ho idea di come siano sotto.
:wacko:

Beh tranquillo, sulla Z c'è sempre il solito motore largo mezzo metro che deriva dal GPz900... soltanto che intorno hanno cominciato a costruirci telai di ferro e sospensioni da ridere. Ma tranquillo, poi c'è la versione R che monta i tubi in treccia...:rolleyes: la prima Kawasaki che ho avuto era una ZX6R nel 1997... costava la bellezza di 12 milioni di lire abbondanti... al cambio di oggi circa 6000 euro... proprio come una Z750... soltanto che sono passati 14 anni... vorrà ben dire qualcosa???

pippopoppi
18/02/2011, 19:56
Si' avevo capito.........:wink_:

Lo sò ...:biggrin3:

Nitro Express
18/02/2011, 20:31
Bhè....

un pò per tutte le considerazioni fatte e letto ho riesumato e titato su....
il tread dell'Aprilia Shiver 2010....

7.000 e cocci euro di motina italiana ben fatta!....

come prestazioni siamo circa come una Hornet ho una Z (velocità max. a parte... )

Ma come qualità costruttiva e soluzioni tecniche siamo molto avanti!

:coool:

7373massimo
18/02/2011, 20:36
a me piace:wink_:

Nitro Express
18/02/2011, 20:38
a me piace:wink_:

Cosa??

cosa ti piace??

:blink:

S1m0ne75
18/02/2011, 20:38
Bhè....

un pò per tutte le considerazioni fatte e letto ho riesumato e titato su....
il tread dell'Aprilia Shiver 2010....

7.000 e cocci euro di motina italiana ben fatta!....

come prestazioni siamo circa come una Hornet ho una Z (velocità max. a parte... )

Ma come qualità costruttiva e soluzioni tecniche siamo molto avanti!

:coool:

come affidabilita'?:rolleyes:

Nitro Express
18/02/2011, 20:41
come affidabilita'?:rolleyes:


Considerato che non monta lo stesso regolatore di tensione della Street...

dovrebbe essere più che buona...

:tongue:



Scherzi a parte leggendo qua e la tra i forum degli shiveristi le lamentele sono minime...
dopo qualche "guaio" iniziale la produzione sembra aver raggiuunto un più che buon livello di affidabilità!


:coool:

S1m0ne75
18/02/2011, 20:45
Considerato che non monta lo stesso regolatore di tensione della speed...

dovrebbe essere più che buona...

:tongue:



Scherzi a parte leggendo qua e la tra i forum degli shiveristi le lamentele sono minime...
dopo qualche "guaio" iniziale la produzione sembra aver raggiuunto un più che buon livello di affidabilità!


:coool:

L'appalto del regolatore di tensione è della street!!:biggrin3:

come scritto sull'altro 3d un mio collega sulla dorsoduro dopo 300 km gli hanno cambiato quasi tutta la moto!

PhacocoeruS
18/02/2011, 20:47
7.000 e cocci euro di motina italiana ben fatta!....
Con il solito pezzo di traliccio verniciato di rosso per far vedere che è una moto italiana e tutto il resto in stile giapponese... bella inventiva davvero! :biggrin3:

Nitro Express
18/02/2011, 20:51
Con il solito pezzo di traliccio verniciato di rosso per far vedere che è una moto italiana e tutto il resto in stile giapponese... bella inventiva davvero! :biggrin3:


Disegnata da Miguel Galluzzi...

"quello" del monster....

certo che ha il telaio a traliccio!!

:rolleyes:

S1m0ne75
18/02/2011, 20:54
Disegnata da Miguel Galluzzi...

"quello" del monster....

certo che ha il telaio a traliccio!!

:rolleyes:

e presentata da Max Biaggi!!:sick:

Nitro Express
18/02/2011, 20:55
e presentata da Max Biaggi!!:sick:

Piaccia o no...

è il campione del mondo SBK in carica!

7373massimo
18/02/2011, 20:58
Cosa??

cosa ti piace??

:blink:



la moto in questione:rolleyes:

Nitro Express
18/02/2011, 21:02
la moto in questione:rolleyes:

Allora "beccati questa"!!

:laugh2:


http://www.iouppo.com/life/1102/6033497b7c3b582e285594cdc06cb0bd.JPG (http://www.iouppo.com)

Ipcress
18/02/2011, 21:09
Allora "beccati questa"!!

:laugh2:


http://www.iouppo.com/life/1102/6033497b7c3b582e285594cdc06cb0bd.JPG (http://www.iouppo.com)

Beh dai... tra questa e la Z... tutta la vita Suzuki!!!

Nitro Express
18/02/2011, 21:18
Beh dai... tra questa e la Z... tutta la vita Suzuki!!!

Insomma.... siamo li

Come alternativa valida (come dicevo qualche risposta più sopra) pensavo alla nostana Shiver...

stessa fascia di prezzo.... ma mi sembra tangibilmente migliore!

:dry:

Ipcress
18/02/2011, 21:21
Insomma.... siamo li

Come alternativa valida (come dicevo qualche risposta più sopra) pensavo alla nostana Shiver...

stessa fascia di prezzo.... ma mi sembra tangibilmente migliore!

:dry:

Aprilia io la lascerei stare...

Nitro Express
18/02/2011, 21:26
Vuoi lasciar stare questa....


http://www.iouppo.com/life/1102/e1fb4f275bd51dc0c3b18ad7b79e99da.jpg (http://www.iouppo.com)



Sicuro??

:rolleyes:

PhacocoeruS
18/02/2011, 21:33
Faro e palpebra identici, parafango molto simile, parte posteriore e passaggio scarico decisamente migliori nel GSR

Nitro Express
18/02/2011, 21:41
Faro e palpebra identici, parafango molto simile, parte posteriore e passaggio scarico decisamente migliori nel GSR

Compra!
Compra!....

:laugh2:

Ipcress
18/02/2011, 21:48
Vuoi lasciar stare questa....


Sicuro??

:rolleyes:

Aprilia non fa per me, mi piacciono le cose che funzionano.

Nitro Express
18/02/2011, 21:49
Aprilia non fa per me, mi piacciono le cose che funzionano.

Lo scarabeo va alla grande!


:laugh2: :laugh2: :laugh2:

Ipcress
18/02/2011, 21:51
Lo scarabeo va alla grande!


:laugh2: :laugh2: :laugh2:

Allora ti prometto che quando compirò 14 anni mi prenderò uno Scarabeo

Nitro Express
18/02/2011, 21:55
Allora ti prometto che quando compirò 14 anni mi prenderò uno Scarabeo

Tranquillo.....

mica sono un concessionario Aprilia!!!...

appena avrai l'età giusta....

ti puoi prendere anche uno scooter :triumphpride:

oppure una bonnie R

:rolleyes:

PhacocoeruS
18/02/2011, 21:58
Compra!
Compra!....
:laugh2:
Sono due moto che non mi dicono nulla.

Ipcress
18/02/2011, 22:01
oppure una bonnie R

:rolleyes:

Quella me lo sono già fatta da solo.

7373massimo
18/02/2011, 22:13
Quella me lo sono già fatta da solo.



:blink::blink::blink:

valterone
19/02/2011, 07:14
Beh tranquillo, sulla Z c'è sempre il solito motore largo mezzo metro che deriva dal GPz900... soltanto che intorno hanno cominciato a costruirci telai di ferro e sospensioni da ridere. Ma tranquillo, poi c'è la versione R che monta i tubi in treccia...:rolleyes: la prima Kawasaki che ho avuto era una ZX6R nel 1997... costava la bellezza di 12 milioni di lire abbondanti... al cambio di oggi circa 6000 euro... proprio come una Z750... soltanto che sono passati 14 anni... vorrà ben dire qualcosa???

In verità ci sono anche un bel paio di pinze radiali, un forcellone in alluminio, sospensioni riviste e quote ciclistiche migliorate. Dicono sia tangibilmente diversa dalla Z.
La questione del prezzo può significare che le stesse soluzioni 15 anni fa erano un pregio e ora sono la norma, oppure che oggi devi chiedere il giusto altrimenti non vendi. In ogni caso la z750 costa 7.690 mentre la R 8.590 (+ 600 per l'abs, volendo), ci ballano pur sempre da tre a cinque milioncini del vecchio conio, rispetto ai 12 milioni della ZX6r...
Se facciamo i maliziosi, si può scrivere come per la MV: ladravano allora o stanno regalando adesso?
Ai posters l'ardua sentenza...

Ipcress
19/02/2011, 07:17
:blink::blink::blink:

http://i51.tinypic.com/343g2o6.jpg

cerchi tubeless in alluminio, cartuccia forcella, ammortizzatori, disco flottante Discacciati, pinza 6P, centralina Powercommander, filtri conici, scarichi aperti, pedane arretrate, semimanubri e altro che non ricordo... una sport tourer classica e sufficientemente veloce.

S1m0ne75
19/02/2011, 07:18
Allora "beccati questa"!!

:laugh2:


http://www.iouppo.com/life/1102/6033497b7c3b582e285594cdc06cb0bd.JPG (http://www.iouppo.com)


Vuoi lasciar stare questa....


http://www.iouppo.com/life/1102/e1fb4f275bd51dc0c3b18ad7b79e99da.jpg (http://www.iouppo.com)



Minki@ sono UGUALII!!!:w00t::w00t:


Faro e palpebra identici, parafango molto simile, parte posteriore e passaggio scarico decisamente migliori nel GSR

quoto sono uguali!!:laugh2:


Aprilia non fa per me, mi piacciono le cose che funzionano.


:wink_:

pippopoppi
19/02/2011, 08:52
2 mostri della natura....

Nitro Express
19/02/2011, 10:30
Suzuki se la sogna la notte di fare un motina come l'aprilia....

vedi che fine ha fatto la SV 650...

Ecco.... SV 650 un'altra occasione mancata!

niente sviluppo del progetto.... involuta nella Gladius...

moto povere che alla fine neanche vendono tanto!

Anzi.... vendono proprio poco!!!


Kawa ha fatto una bella mossa con la Z 750 R.... :oook:

PhacocoeruS
19/02/2011, 11:25
Invece di Shiver sono pieni i parcheggi eh?
Quelli dei concessionari però...

Nitro Express
19/02/2011, 11:38
Invece di Shiver sono pieni i parcheggi eh?
Quelli dei concessionari però...

Azz...

invece le Sreet vanno a grappoli!...


:ph34r:

7373massimo
19/02/2011, 11:40
qui cosa si dice?:rolleyes::rolleyes:

Mrmc
19/02/2011, 11:44
a parte che di street se ne vendono 10 volte tanto che di shiver..

e poi che coraggio a dire che la sv non ha avuto successo!

è una delle moto che rimane sempre e costantamente molto apprezzata, nonostante gli anni trascorrano inclementi..

è una moto buona per tutto,affidabilissima ed economica e a mio avviso anche molto carina di linea ( soprattutto il 1000 )...

quando i jap volgiono fare moto cosi le fanno bene.. i problemi "nascono" quando vogliono fare moto esclusive.. un po' come quando la fiat prova a fare auto di lusso

Nitro Express
19/02/2011, 11:45
:ontopicplease:

Altrimenti mi chiudono anche questo!

:ph34r:


















:risate2::risate2:


a parte che di street se ne vendono 10 volte tanto che di shiver..

e poi che coraggio a dire che la sv non ha avuto successo!

è una delle moto che rimane sempre e costantamente molto apprezzata, nonostante gli anni trascorrano inclementi..

è una moto buona per tutto,affidabilissima ed economica e a mio avviso anche molto carina di linea ( soprattutto il 1000 )...

quando i jap volgiono fare moto cosi le fanno bene.. i problemi "nascono" quando vogliono fare moto esclusive.. un po' come quando la fiat prova a fare auto di lusso



Leggi prima di sparare sentenze!

ho detto che la il progetto SV è stato abbandonato...

non che non ha venduto!!


Poi visto che le Jap. corrono in moto GP in SBK e in tutte le classi...

non è che la parte della Fiat la fa :triumphpride: ???

:ph34r:


Certo che la Steet vende....
ma non è che faccia chissà quali numeri...

:tongue:

MR-T
19/02/2011, 12:31
son mangiariso... :smoke_:

Mrmc
19/02/2011, 12:43
parlando OGGETTIVAMENTE nitro express..

prendi una qualsiasi moto triumph e la rispettiva concorrente jap

ecco, ora quale ti sembra + "esclusiva?"

non badare al prezzo..

non sto dicendo che triumph regali le moto, ci mancherebbe.. infatti costano mediamente di + delle rispettive concorrenti jap

Nitro Express
19/02/2011, 12:50
parlando OGGETTIVAMENTE nitro express..

prendi una qualsiasi moto triumph e la rispettiva concorrente jap

ecco, ora quale ti sembra + "esclusiva?"

non badare al prezzo..

non sto dicendo che triumph regali le moto, ci mancherebbe.. infatti costano mediamente di + delle rispettive concorrenti jap




No perdonami....

ma non possiamo prescindere dal prezzo!!

la chiave di lettura di questo tread sta appunto li!!!

:wink_:


E poi specifica meglio il senso che ha per te il termine... "esclusiva"


:coool:

PhacocoeruS
19/02/2011, 13:04
Leggi prima di sparare sentenze!
Veramente chi spara. e non sentenze. mi sembra che sei tu. La SV era una moto di sostanza. per cui c'era poco da sviluppare, bisognava solo adeguarsi alle normative. E se guardi ai listini delle case giapponesi, di moto simili ce ne sono.


Facciamo due conticini...

5512 x 15.000 = 82.680.000 BMW
2828 x 6.800 = 19.230.400 Z

Prima di insegnare il marketing ai Giapponesi, fai anche questi di conticini:

HONDA 2010
SH300 13.957 X 4.600€ = 64.202.200€
SH150 10.661 X 3.295€ = 35.127.995€
SH125 10.088 X 3.145€ = 31.726.760€
TOTALE 34.706 unità, 131.056.955€

YAMAHA 2010
XMAX 250 9.692 X 4.790€ = 46.424.680€
TMAX 500 8.663 X 10.190€ = 88.275.970€ (e quando usci il MY2800 le immatricolazioni furono 17.000)
TOTALE 18.355 unità, 134.700.650€

Poi pensa alle 200 Shiver immatricolate (o anche alle 500 Street R) e ringrazia che i giapponesi non siano molto attenti a certi aspetti che potrebbero fargli vendere molte più moto.

Mrmc
19/02/2011, 13:06
estetica + personale ( anche se questo è soggettivo)

finiture ( io ho una street e confrontandola ad esempio con una z750 il confronto è impari)

( esempio : finitura pedane , paratacchi, piastre di sterzo, forcellone , riser .. sono piccolezze che nel complesso però ti fanno apprezzare una moto piuttosto che un'altra etc ), sulla jap è tutto molto + "plasticoso"

ripeto, probabilmente con triumph/ducati/bmw hai qualcosa in + , appunto perchè paghi di +... non perchè regalino qualcosa anzi...le paghi e anche care

ognuno fa delle scelte, per me la moto non è una necessità ma una passione, quindi non guardo i 1000€ di differenza e prendo quello che + mi piace.. perchè fare scelte "di ripiego" su una passione non ha molto senso.. infatti ho aspettato un anno di + e mi sono preso una street..

Nitro Express
19/02/2011, 13:13
L' SV.... anzi che diventare Gladius...

poteva diventare un bicilindico d'avanguardia se avessero voluto continuare nello sviluppo del progetto!!!

Comunque lasciamo riposare l'SV in pace....


Comunque...

:tongue:

Siete caduti nella mia provocazione….
Il titolo era appunto GSR 750 occasione mancata….

Perche il mercato c’è e come è riuscita Triunz a vendere 500 moto dal perzzo medio di 8.500 euro… BMW fa anche meglio con la sua F800R

La stessa cosa l’avrebbe potuto fare anche Suzuki con la nuova GSR!!!

Se avesse voluto creare qualcosa con maggiori contenuti tecnologici!

Anche perchè tra Galdius, GSR 600 e bandit650 di entry level già hanno i listini pieni!

Una moto più sportiva, più performante e ricca tecnicamente e anche cara ci stava tutta!!

:wink_:

tixi
19/02/2011, 13:18
L' SV.... anzi che diventare Gladius...

poteva diventare un bicilindico d'avanguardia se avessero voluto continuare nello sviluppo del progetto!!!

Comunque lasciamo riposare l'SV in pace....


Comunque...

:tongue:

Siete caduti nella mia provocazione….
Il titolo era appunto GSR 750 occasione mancata….

Perche il mercato c’è e come è riuscita Triunz a vendere 500 moto dal perzzo medio di 8.500 euro… BMW fa anche meglio con la sua F800R

La stessa cosa l’avrebbe potuto fare anche Suzuki con la nuova GSR!!!

Se avesse voluto creare qualcosa con maggiori contenuti tecnologici!

Anche perchè tra Galdius, GSR 600 e bandit650 di entry level già hanno i listini pieni!

Una moto più sportiva, più performante e ricca tecnicamente e anche cara ci stava tutta!!

:wink_:

gsr 600 ti assicuro che a qualità prezzo non c'è n'è per nessuno,sicuro non è un entry level.....ma può andare ben oltre :wink_:

Dennis
19/02/2011, 14:00
L' SV.... anzi che diventare Gladius...

poteva diventare un bicilindico d'avanguardia se avessero voluto continuare nello sviluppo del progetto!!!

Comunque lasciamo riposare l'SV in pace....


Comunque...

:tongue:

Siete caduti nella mia provocazione….
Il titolo era appunto GSR 750 occasione mancata….

Perche il mercato c’è e come è riuscita Triunz a vendere 500 moto dal perzzo medio di 8.500 euro… BMW fa anche meglio con la sua F800R

La stessa cosa l’avrebbe potuto fare anche Suzuki con la nuova GSR!!!

Se avesse voluto creare qualcosa con maggiori contenuti tecnologici!

Anche perchè tra Galdius, GSR 600 e bandit650 di entry level già hanno i listini pieni!

Una moto più sportiva, più performante e ricca tecnicamente e anche cara ci stava tutta!!

:wink_:

Non credo che Suzuki abbia un target di clienti tale da potersi permettere di costruire e commercializzare una naked "media" di livello Triumph-BMW-Ducati. Non sono riusciti a vendere sostanzialmente neanche la GSR 600, che pure era una moto che personalmente non trovo bella o interessante, ma di certo è ben più "presentabile" del best seller Z750 in quanto a meccanica.

Mi par di credere però, che neanche questa GSR750 farà proseliti, il mercato di riferimento ormai è saturo e proporre una "Z750 alternativa" potrebber essere un flop. Uso il condizionale ovviamente, spero per loro che questa moto abbia un discreto successo.

Nitro Express
19/02/2011, 14:08
Non credo che Suzuki abbia un target di clienti tale da potersi permettere di costruire e commercializzare una naked "media" di livello Triumph-BMW-Ducati. Non sono riusciti a vendere sostanzialmente neanche la GSR 600, che pure era una moto che personalmente non trovo bella o interessante, ma di certo è ben più "presentabile" del best seller Z750 in quanto a meccanica.

Mi par di credere però, che neanche questa GSR750 farà proseliti, il mercato di riferimento ormai è saturo e proporre una "Z750 alternativa" potrebber essere un flop. Uso il condizionale ovviamente, spero per loro che questa moto abbia un discreto successo.


ti quoto...!!!!

ma potevano fare un tentativo di esplorazione...
con l'ottima nomea che ha la GSX-R...

dovevano solo fare la stessa operazione che ha fatto Triumph con la Daytona - Street....

e stop!.... più facile di così!!!

Un'alternativa con un gran motore alla Street R o alla Z750R.

Così hanno solo affollato il listino con una moto "strana" telaio più antiquato della GSR 600, forcellone alla SV forche e freni economici...

e motore super :cry:

robigrip
19/02/2011, 15:25
http://i51.tinypic.com/343g2o6.jpg

cerchi tubeless in alluminio, cartuccia forcella, ammortizzatori, disco flottante Discacciati, pinza 6P, centralina Powercommander, filtri conici, scarichi aperti, pedane arretrate, semimanubri e altro che non ricordo... una sport tourer classica e sufficientemente veloce.

Off :
Complimenti, bella moto, ottime modifiche e per niente tamarra.

On :
Comunque, dovendo scegliere una media (mai dire mai) , sceglierei la street (magari usata) perche' nel corso degli anni ho maturato la consapevalezza ( mania ? ) di cio' che cerco in una moto nel suo complesso.......
resto dell' idea che per il motociclista medio, le jap offrano un pacchetto complessivo ( volevo dire compromesso:rolleyes::biggrin3:) di tutto rispetto ;
personalmente anche se amo il 3 ho avuto diverse jap che mi hanno regalato si', poche attenzioni ma grandi soddifazioni .

Ipcress
19/02/2011, 15:48
Off :
Complimenti, bella moto, ottime modifiche e per niente tamarra.

On :
Comunque, dovendo scegliere una media (mai dire mai) , sceglierei la street (magari usata) perche' nel corso degli anni ho maturato la consapevalezza ( mania ? ) di cio' che cerco in una moto nel suo complesso.......
resto dell' idea che per il motociclista medio, le jap offrano un pacchetto complessivo ( volevo dire compromesso:rolleyes::biggrin3:) di tutto rispetto ;
personalmente anche se amo il 3 ho avuto diverse jap che mi hanno regalato si', poche attenzioni ma grandi soddifazioni .

Grazie!

Personalmente tra le jap oggi valuterei la CB1000R, mi piace l'estetica e dicono vada molto bene, facile e veloce come si addice ad una vera Honda. Oppure, cambiando genere, la sempreverde V-Strom 650, un affidabile mulo low cost per girare il mondo in due con bagagli... altro che GS...:rolleyes:

S1m0ne75
19/02/2011, 15:52
Grazie!

Personalmente tra le jap oggi valuterei la CB1000R, mi piace l'estetica e dicono vada molto bene, facile e veloce come si addice ad una vera Honda. Oppure, cambiando genere, la sempreverde V-Strom 650, un affidabile mulo low cost per girare il mondo in due con bagagli... altro che GS...:rolleyes:

quoto:tongue:

robigrip
19/02/2011, 16:08
Grazie!

Personalmente tra le jap oggi valuterei la CB1000R, mi piace l'estetica e dicono vada molto bene, facile e veloce come si addice ad una vera Honda. Oppure, cambiando genere, la sempreverde V-Strom 650, un affidabile mulo low cost per girare il mondo in due con bagagli... altro che GS...:rolleyes:

Il cb 1000r me lo ha fatto provare un'amico...moto confidenziale ( in stile honda) motore ottimo, buoni telaio e freni ......sospensioni cosi' cosi' , siam sempre li'...... per il costo che ha bisogna dire che e' veramente valida.
Io per un poco di turismo a buon mercato avevo adirittura pensato di prendermi una Versys usata :rolleyes:........han dei prezzi ridicoli......

Ipcress
19/02/2011, 17:15
Il cb 1000r me lo ha fatto provare un'amico...moto confidenziale ( in stile honda) motore ottimo, buoni telaio e freni ......sospensioni cosi' cosi' , siam sempre li'...... per il costo che ha bisogna dire che e' veramente valida.
Io per un poco di turismo a buon mercato avevo adirittura pensato di prendermi una Versys usata :rolleyes:........han dei prezzi ridicoli......

Beh il CB1000R non è che te lo tirino proprio dietro... di listino mi pare venga sui 10.000... siam sempre lì... con qualcosa in più ci esce una Speed...

Quanto al turismo avevo pensato anch'io ad una seconda moto... secondo me la migliore è la V-Strom... ottimo motore, spazio abbondante per due e si trovano a prezzi davvero bassi, con 3000 euri ti porti a casa moto e set valigie... la Versys è più stradale e probabilmente migliore come ciclistica però ha un pelo meno motore e soprattutto è meno comoda in due... oppure un Transalp 650... si trova ancora a meno... è più predisposta per un moderato off... però in ottica viaggio mi scazzano i cerchi a raggi con camera d'aria... in caso di foratura sono più pericolose delle tubeless... e poi c'è anche il TDM 850/900... comodo e veloce... ma leggermente più costoso da mantenere per via della cilindrata e della gommatura...

Per ora ho accantonato l'idea... ho ripreso a fare enduro e 3 moto non posso proprio permettermele... soprattutto se voglio salvare il matrimonio...

S1m0ne75
19/02/2011, 18:24
Beh il CB1000R non è che te lo tirino proprio dietro... di listino mi pare venga sui 10.000... siam sempre lì... con qualcosa in più ci esce una Speed...
Quanto al turismo avevo pensato anch'io ad una seconda moto... secondo me la migliore è la V-Strom... ottimo motore, spazio abbondante per due e si trovano a prezzi davvero bassi, con 3000 euri ti porti a casa moto e set valigie... la Versys è più stradale e probabilmente migliore come ciclistica però ha un pelo meno motore e soprattutto è meno comoda in due... oppure un Transalp 650... si trova ancora a meno... è più predisposta per un moderato off... però in ottica viaggio mi scazzano i cerchi a raggi con camera d'aria... in caso di foratura sono più pericolose delle tubeless... e poi c'è anche il TDM 850/900... comodo e veloce... ma leggermente più costoso da mantenere per via della cilindrata e della gommatura...

Per ora ho accantonato l'idea... ho ripreso a fare enduro e 3 moto non posso proprio permettermele... soprattutto se voglio salvare il matrimonio...

Io a giugno l'ho preso con meno ed avevo l'usato!

robigrip
19/02/2011, 18:54
Io a giugno l'ho preso con meno ed avevo l'usato!

Infatti............... alla fine dei discorsi si torna sempre li'.........:biggrin3:

Dennis
19/02/2011, 19:54
Così hanno solo affollato il listino con una moto "strana" telaio più antiquato della GSR 600, forcellone alla SV forche e freni economici...

e motore super :cry:

Sì insomma, il motore non è mica quello delle GSX-R750 degli ultimi anni, è un 4 cilindri vecchio come il cucco.. :blink:

Nitro Express
19/02/2011, 20:27
Sì insomma, il motore non è mica quello delle GSX-R750 degli ultimi anni, è un 4 cilindri vecchio come il cucco.. :blink:

Suzuki dichiara che è il motore della GSX - R opportunamente "addomesticato" per un uso più stradale...

se poi hanno messo qualcosa di diverso....

tanto peggio per loro!!

:wink_:

maurotrevi
20/02/2011, 06:16
Sì insomma, il motore non è mica quello delle GSX-R750 degli ultimi anni, è un 4 cilindri vecchio come il cucco.. :blink:

visto così sembrerebbe un motore del k6-k10 ma anche se fosse più vecchio non sarebbe un problema, i k1 ancora adesso vanno da paura.

Intrip
20/02/2011, 07:39
bastamangiariso + moto europee x tutti

Dennis
20/02/2011, 07:47
visto così sembrerebbe un motore del k6-k10 ma anche se fosse più vecchio non sarebbe un problema, i k1 ancora adesso vanno da paura.

http://2.bp.blogspot.com/_eSQ6LlLAFu0/TKrkgJV_kgI/AAAAAAAACq4/IjK5F_LG3hA/s640/Suzuki_GSR750_red_r.JPG

Direi che al massimo può derivare dal motore del 2004, quelli successivi sono ben diversi.

gixxer73
20/02/2011, 07:49
il motore è il 750 K4 ..

Ipcress
20/02/2011, 09:48
http://2.bp.blogspot.com/_eSQ6LlLAFu0/TKrkgJV_kgI/AAAAAAAACq4/IjK5F_LG3hA/s640/Suzuki_GSR750_red_r.JPG

Direi che al massimo può derivare dal motore del 2004, quelli successivi sono ben diversi.

Beh quanto ad anzianità di progetto del motore la Z750 non la batte nessuno... è un motore degli anni '80...:blink:

Nitro Express
20/02/2011, 10:24
bastamangiariso + moto europee x tutti



Amen!!!!


:coool: