Visualizza Versione Completa : SFIDA ENDURO 800.....(IN MOTO)
ciao a tutti,
finalmente nel mensile IN MOTO di marzo é arrivata la tanto attesa sfida tra le enduro800.....
TRIUMPH TIGER 800/800XC VS BMW F800 GS ABS
che dire il monopolio di bmw nella "middle-class" é stato messo sotto assedio da due fantastiche triumph con i soliti cilindri....in numero perfetto e prezzi.....:w00t::w00t::w00t: alla faccia di bmw......
queste moto nonché simili nella forma sono sostanzialmente molto differenti sotto il profilo del carattere e modo d'uso...
tutti conosciamo le differenze principali delle tre versioni ognuno può scegliere la moto che + gli si addice....:wink_:
per i PRO e CONTRO correte in edicola e leggetevi tutto l'articolo.....
....IL RISULTATO FINALE VI SORPRENDERA'......
non mi resta che augurarvi buona lettura....:wink_:
FALCHI69
17/02/2011, 11:20
Ho già visto i test, e mi pare che ad ogni prova i risultati cambino e di non poco. Ma, non è che i giornalisti non siano poi tanto superparters :ph34r: . Mi parte strano che da moto a moto ci siano tutte queste differenze prestazionali e di consumo :dry: , esaltando prima l’una e poi in altra rivista, l’altra. Mi sa che bisogna dare ragione a chi sostiene che la moto debba essere acquistata con il cuore e non dopo aver letto le prove strumentali (discordanti) sulle riviste.
ciao a tutti,
finalmente nel mensile IN MOTO di marzo é arrivata la tanto attesa sfida tra le enduro800.....
TRIUMPH TIGER 800/800XC VS BMW F800 GS ABS
che dire il monopolio di bmw nella "middle-class" é stato messo sotto assedio da due fantastiche triumph con i soliti cilindri....in numero perfetto e prezzi.....:w00t::w00t::w00t: alla faccia di bmw......
queste moto nonché simili nella forma sono sostanzialmente molto differenti sotto il profilo del carattere e modo d'uso...
tutti conosciamo le differenze principali delle tre versioni ognuno può scegliere la moto che + gli si addice....:wink_:
per i PRO e CONTRO correte in edicola e leggetevi tutto l'articolo.....
....IL RISULTATO FINALE VI SORPRENDERA'......
non mi resta che augurarvi buona lettura....:wink_:
Parlate o state zitti per sempre:biggrin3: dai con la rivista sono abbonato e mi arriva una settimana dopo che è uscita in edicola dai dite qual'cosa e dai e dai:cry:
Parlate o state zitti per sempre:biggrin3: dai con la rivista sono abbonato e mi arriva una settimana dopo che è uscita in edicola dai dite qual'cosa e dai e dai:cry:
anch'io sono abbonato però mi é arrivata 2giorni fà.....:wink_:
Angrybear
17/02/2011, 18:53
Parlate o state zitti per sempre:biggrin3: dai con la rivista sono abbonato e mi arriva una settimana dopo che è uscita in edicola dai dite qual'cosa e dai e dai:cry:
In sostanza loro promuovono il GS rispetto a entrambe le TIGER...:mad:
- BMW meglio della Tiger stradale perché consuma meno ed ha freni "migliori" (e grazie, mi mettete una moto con ABS contro una che ne è sprovvista)
- BMW meglio della XC perché in offroad i tester ne hanno maggiormente apprezzato il comportamento e l'indole "fuoristradistica"...
Insomma... secondo loro Bmw è "più stradale di una stradale" ed anche "più enduro di una enduro"!
Blah:sick:
In sostanza loro promuovono il GS rispetto a entrambe le TIGER...:mad:
- BMW meglio della Tiger stradale perché consuma meno ed ha freni "migliori" (e grazie, mi mettete una moto con ABS contro una che ne è sprovvista)
- BMW meglio della XC perché in offroad i tester ne hanno maggiormente apprezzato il comportamento e l'indole "fuoristradistica"...
Insomma... secondo loro Bmw è "più stradale di una stradale" ed anche "più enduro di una enduro"!
Blah:sick:
Si',ma di rifiniture non ne parlano..e di vibrazioni nemmeno...:smoke_:
In sostanza loro promuovono il GS rispetto a entrambe le TIGER...:mad:
- BMW meglio della Tiger stradale perché consuma meno ed ha freni "migliori" (e grazie, mi mettete una moto con ABS contro una che ne è sprovvista)
- BMW meglio della XC perché in offroad i tester ne hanno maggiormente apprezzato il comportamento e l'indole "fuoristradistica"...
Insomma... secondo loro Bmw è "più stradale di una stradale" ed anche "più enduro di una enduro"!
Blah:sick:
Io non ho avuto questa impressione, anzi mi è sembrato che le due Tiger ne uscissero piuttosto bene......... nei punteggi finali è la Tiger800 ad avere il migliore :w00t:
Un giornale non potrà mai parlare male di una BMW, semplicemente perchè "è una BMW", non so se avete visto le prove sulle varie riviste (e siti) della nuova gs650 monocilindrica, fanno ridere a dir poco. E' un po' come quattroruote che non parlerà mai male di una VW o di una auto BMW, anche se ultimamente entambe le case hanno avuto un crollo verticale nel controllo qualità e nell'affidabilità. Cambi delle X5 che esplodevano a 120mila km per esempio... Ma nessuno ne ha mai parlato perchè è la BMW.
Tornando alle moto, io ho provato una F650GS, stesso motore ma meno pepato della F800, 9mila euro di moto cinese che ne varrebbe nemmeno la metà se non avesse lo stemmino con l'elica.
Si',ma di rifiniture non ne parlano..e di vibrazioni nemmeno...:smoke_:
la F800 in tutte le sue versioni vibra come una KTM SX450 sulle woops
DogDrake
18/02/2011, 08:34
Ho provato e riprovato la BMW F800 GS, anche xché i consumi a me interessano (la uso tutti i giorni e sempre in città, Roma, ma non c'è niente da fare a me è piaciuta la Tiger800 stradale
Ultimamente In Moto ha ricevuto parecchie critiche da parte dei propri lettori per l'osannamento ingiustificato che fanno alle BMW e prove che continuano a propinarci su moto,vedi non ultimo il 650,che se non avesse il marchio bollerebbero come cesso.
Ma tantè loro devono vendere e sopratutto incassare i soldi dalle pubblicità,voglio pensare di salvare la professionalità dei tester almeno come prove.
DogDrake
18/02/2011, 09:55
I tester non fanno testo (gioco di parole).
Scusate mi è scappata, ma purtroppo è una triste verità. Dicono cose che voi umani.....
Ho avuto la certezza in seguito alla mie svariate prove che sulle riviste vengono dette molte cavolate (parlo in termini di sponsorizzazione della moto) certamente è gente qualificata ma se vai a vedere non ti dice mai l'effettiva qualità prestazionale.
quando fanno ste comparative le case editrici ci godono perchè sanno che i fanatici le vanno a comprare per esaltarsi. E incassano.
Eviterei di farsi contagiare dal verdetto finale, perchè i tester non usano la moto come la useremmo noi stessi.
se ti piace un modello meglio provarlo in conce che affidarsi alle letture degli articoli e ancor meglio sfruttate le esperienze su tale modello attraverso i forum
sono sensazioni e dettagli di guida che non potremmo avvicinare ai nostri perchè i tester giornalisti fanno migliaia di km all'anno con diverse moto. E noi?
comprate la moto che vi piace e basta: è una regola che vince sempre e mai messa in crisi.
E ricordate di non fissarvi troppo sui consumi e sulle prestazioni, si parla di moto di media cilindrata con tot cavalli e tot kg quindi siamo lì
headless
18/02/2011, 10:51
consiglio anch'io di farsi una bella prova con la moto prima di aquistarla.
va bene orientarsi con le prove che si leggono nelle varie riviste di settore ma come tutte le cose anche la scelta della moto è soggettiva e dipende da molte variabili, stile di guida, altezza, peso, utilizzo che se ne farà, ecc.
detto questo io l'ho provata e la prenderei subito per affiancare la mia speed se potessi..
lamps ;)
Le prove più veritiere ultimamente sono quelle dei blog che non hanno legami diretti con le case, sulle riviste "casualmente" si trovano solo difetti trascurabili come i blocchetti elettrici o la mancanza di qualche optional. Tutte le moto frenano bene, tengono la strada, assorbono le asperità, trasmettono sicurezza ecc ecc.. Letta una prova lette quasi tutte. Certo, loro sono vincolati da logiche commerciali che gli permettono di sopravvivere, quindi non potrebbero mai dire che una moto vibra fastidiosamente o che consuma tantissimo o che non ha ripresa...
Letta una prova lette quasi tutte
mai parole più vere
Angrybear
19/02/2011, 00:00
Ma chi ha acquistato la XC ci andrà per sterrati e mulattiere?
Io non ce lo faccio l'enduro con 200 kg di moto, già è faticoso col Kappa 2e1/2:wacko:
Io non ho avuto questa impressione, anzi mi è sembrato che le due Tiger ne uscissero piuttosto bene......... nei punteggi finali è la Tiger800 ad avere il migliore :w00t:
la moto con punteggio migliore é stata proprio la tiger800 x il miglior compromesso generale d'uso...:wink_:poi ognuna ha i suoi pregi e difetti....
per quanto riguarda la frenata la TIGER ottiene spazi di arresto migliori della BMW nonostante l'abs......:w00t::w00t:
a parte i consumi....BMW regala ben poche emozioni durante la guida...
:triumphpride:
nitronori
20/02/2011, 18:50
io leggo motociclismo,
hanno fatto la comparativa XC/GS800 e tiger800/TDM.
sulla seconda non mi pronuncio anche perché non so quanto sia calzante, sulla prima hanno optato per un politically correct "nè vincitori ne vinti" dicendo che bmw è meglio in fuoristrada spinto (visti anche decenni di esperienza con dakar & co.) e consuma (molto) meno. però frena peggio e vibra.
non voglio essere di parte ma credo che il 99% dei km di moto del genere vengano fatti su asfalto quindi mi pare un vantaggio di poco conto (come ha già detto qualcuno fuoristrada estremo si fa con altri mezzi...)
io leggo motociclismo,
hanno fatto la comparativa XC/GS800 e tiger800/TDM.
sulla seconda non mi pronuncio anche perché non so quanto sia calzante, sulla prima hanno optato per un politically correct "nè vincitori ne vinti" dicendo che bmw è meglio in fuoristrada spinto (visti anche decenni di esperienza con dakar & co.) e consuma (molto) meno. però frena peggio e vibra.
non voglio essere di parte ma credo che il 99% dei km di moto del genere vengano fatti su asfalto quindi mi pare un vantaggio di poco conto (come ha già detto qualcuno fuoristrada estremo si fa con altri mezzi...)
quoto in pieno...
Boh, sarò un pò prevenuto ma in Italia c'è sta fissa delle BMW (come se solo i crucchi sapessero fare bene le moto!)... di conseguenza mai una rivista del settore ne parlerà male rischiando di perdere inserzionisti e lettori (entrambi paganti!)
Concordo sull'idea che le prove/recensioni dei blogger, ed in genere degli utenti di tutti i giorni, alla fine risulteranno le più veritiere!
Per curiosità ho acquistato IN MOTO per leggermi l'ennesima comparativa e mi è puzzata un pò di marketta (della serie bella la Triumph PERO' la BMW...)
Boh, sarò un pò prevenuto ma in Italia c'è sta fissa delle BMW (come se solo i crucchi sapessero fare bene le moto!)... di conseguenza mai una rivista del settore ne parlerà male rischiando di perdere inserzionisti e lettori (entrambi paganti!)
Concordo sull'idea che le prove/recensioni dei blogger, ed in genere degli utenti di tutti i giorni, alla fine risulteranno le più veritiere!
Per curiosità ho acquistato IN MOTO per leggermi l'ennesima comparativa e mi è puzzata un pò di marketta (della serie bella la Triumph PERO' la BMW...)
QUOTONE. Fanno abbastanza c...........................e
bé sicuramente BMW é un assegno circolare...tiene molto il valore usato e la richiesta é molta quindi é un grosso punto a favore...
al contrario triumph punta sulle prestazioni del suo tre cilindri e sul prezzo sicuramente + competitivo e meglio alla portata di tutti...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.