Accedi

Visualizza Versione Completa : Confronto e consiglio mono aftermarket !



boris69
17/02/2011, 12:12
Sto valutando dei mono da mettere al posto dell' originale sulla Day.

Il discorso si restringe a tre pretendenti :
(non in ordine di gradimento)

1- Gubellini FSM31 - Il mono e' come tutti quelli della lista qui' sotto, bello e con tutte le regolazioni tranne la differenziazione alte/basse velocita'.
La regolazione dell pregarico anche se presente il servo idraulico, mi sembra + macchinosa perche' sono comunque presenti ghiera e controghiera da serrare con la chiave. Sembra un controsenso visto che il servo dovrebbe servire a fare delle regolazioni veloci e poi rientrare in fretta, in + c' e' addirittura una spina che fissa il tutto (ghiere e precarico) sarebbe da togliere e rimettere tutte le volte ??? Con lo scarico caldo, e le chiavi sempre in mano ???? !!!! Bho, chi lo monta ? e' davvero cosi' come immagino ? macchinoso ?

E' l' ammortizzatore che usavano in SS, dal rivenditore c' e' la gigantografia della moto di McCoy, ma a parte questo !!
http://www.fgspecialparts.it/it/images/prodotti_fg_152b.jpg


2- Mupo AB1 (con precarico idraulico) - Bello bello bello ! dal vivo e' uno spettacolo, si vede che e' realizzato con cura certosina.
Nessun appunto da fare, tutte le regolazioni, compress. (anche alte/basse), estensione, precarico (idr.), interasse.
Dubbio !!! Mi e' stato detto che per rendere al meglio con gomme Dunlop, bisogna montare (dentro il corpo quindi in fabbrica) un accessorio detto "valvola TX" che servirebbe a ridurre il tempo di interveto dell' mono nel passaggio fra una fase di compressione ed una di estensione !!!????!!!!??!?! (Ale72 illuminami tu') Cioe', e' una chicca in + della Mupo, o gli altri mono che non hanno una particolare configurazione per le Dunlop non vanno bene ????? Mi suona strano, ma tant' e' !
http://www.mupo.it/files/ecommerce/images/image_13_1.jpg


3- Bitubo XXF31 - Anche qui' andiamo sul sicuro, ottime rifiniture, le valvole di regolazione tutte vicine al serbatoio (quindi non bisogna sdraiarsi per regolare l' estensione. Regolazioni, tutte, compress. (alte/basse), estensione, precarico (idr.), interasse.
Diro' che solo per questo modello, si potrebbe ipotizzare l' uso senza precarico idraulico (praticamente l' XXF11), che si regola quasi a mano con una sola ghiera, e lo dico perche' mio fratello l' ha appena montato sulla street R che come quote e' identica alla Day (almeno mi sembra) ed e' veramente facile intervenire.
http://database.photozac2.com/bitubo_images/XXF31_2010.jpg


Il giro dei prezzi e' ormai concluso, sono tutti li' 50€ +, 50€ -.
Quindi non ne faccio una questione puramente economica, ma sono indeciso quale scelgo e perche' !!!!!!
Un ideuzza c' e l'ho, ma i vs. pareri sono sempre illuminanti, Sotto .......!!!!

simone pd
17/02/2011, 15:33
cu che prezzi girano ste sciccherie?

boris69
17/02/2011, 16:03
Son alta gioielleria meccanica da 1000 € al pezzo !!!!! (50€ + , 50€ -) :sick:

Davide675
17/02/2011, 17:46
Io sceglierei bitubo.....mi pare avere una marcia in più rispetto agli altri...

prolive
17/02/2011, 23:31
Sto valutando dei mono da mettere al posto dell' originale sulla Day.

Il discorso si restringe a tre pretendenti :
(non in ordine di gradimento)

1- Gubellini FSM31 - Il mono e' come tutti quelli della lista qui' sotto, bello e con tutte le regolazioni tranne la differenziazione alte/basse velocita'.
La regolazione dell pregarico anche se presente il servo idraulico, mi sembra + macchinosa perche' sono comunque presenti ghiera e controghiera da serrare con la chiave. Sembra un controsenso visto che il servo dovrebbe servire a fare delle regolazioni veloci e poi rientrare in fretta, in + c' e' addirittura una spina che fissa il tutto (ghiere e precarico) sarebbe da togliere e rimettere tutte le volte ??? Con lo scarico caldo, e le chiavi sempre in mano ???? !!!! Bho, chi lo monta ? e' davvero cosi' come immagino ? macchinoso ?

E' l' ammortizzatore che usavano in SS, dal rivenditore c' e' la gigantografia della moto di McCoy, ma a parte questo !!
http://www.fgspecialparts.it/it/images/prodotti_fg_152b.jpg


Mi sembra di conoscerlo! :rolleyes: Forse perche' la moto ex-McCoy ora e' nel mio garage?! :rolleyes::wub:

Non ho ancora usato il precarico idraulico ma ho guardato nel manuale e dice che basta ruotare la manopola, nient'altro. Boh, domani ci guardo e te lo dico.

Se dovessi scegliere andrei anch'io su Bitubo, sia perche' sono 3 anni che lavora con triumph nel Team Be1, sia perche' fa' ottimi prodotti e se poi volessi spendere in futuro anche per la forcella fanno la cartuccia completa pressurizzata. Manda un PM a Maurotrevi, lui vende Bitubo e ti potra' fare bene!
Comunque secondo me, dal punto di vista puramente prestazionale, non credo ci siano differenze percepibili da un amatore, sono 3 ottimi prodotti.
Piuttosto e' importante metterli a punto per la proprio moto e il proprio peso e stile di guida. Molti, ad esempio, montano Ohlins per le gare perche' c'e' sempre uno stand di Andreani con il sospensionista. Comunque sia FG che Bitubo hanno spesso lo stand, Mupo non lo so.

urasch
18/02/2011, 06:30
io con le sospensioni non ci cpisco una mazza...in base a cosa poi si fanno le regolazioni?
peso e altezza?

michele0105
18/02/2011, 07:03
Scegli quello che ti piace (o ti conviene) di più! Sono tutti prodotti eccezionali!!!!!
Non riuscirai mai a trovarne i limiti di uno piuttosto che dell'altro!

leo
18/02/2011, 07:17
Io sceglierei bitubo.....mi pare avere una marcia in più rispetto agli altri...

In base a cosa?
In generale ,come ha detto michele,non t'avvicinerai al limite di nessuno di questi,perciò scegli in base all'assistenza ed alla competenza di chi installa.

boris69
18/02/2011, 07:46
Come assistenza vince Mupo, qui' a Torino c'e' un team che fa' CIV, CBRcup, hornetCup ed altri campionati. Mi sono sembrati davvero competenti ed hanno un officina degna di questo nome, fra i tre pero' e' quello piu' caro.

Gubellini, OK! a 10 Km da casa c'e' il rivenditore con officina attrezzatissima ed anche banco DinoJet, anche lui fa' assistenza in vari campionati. Per ora nella valutazione complessiva Assistenza/prodotto e' terzo in classifica.

Bitubo, il + vicino a 5 Km da casa, e' pieno di "rivenditori/venditori" saranno una decina in provincia, ma mi sembra che la qualita' media del servizio non sia all' altezza della competenza di Gub. e Mup. Come mono mi piace, e' il meno caro ed ho idea che a rivendero si fara' meno fatica rispetto agli altri ?!!!?


Io punterei al MUPO, ma solo se mi fanno un altro po' di sconto, con il meno caro ci sono circa 150€ di differenza, quindi almeno, facciamo a meta' oppure nisba!

Millejager
18/02/2011, 09:08
Mupo :oook:

scimmio84
18/02/2011, 10:00
Ciao Boris,ero nella tua stessa situazione poco tempo fa..avevo poco budget ..compro il mono quest'anno!Poi ho fatto un po di prev e veniva fuori sui 1400 con mono+kit o 2000 euro con cartuccia + mono...poi alla fine ho pensato che non sono poi cosi professionista..non devo fare gare..alla fine sono amatore e quest'anno spero di fare una decina/quindicina di pistate...quindi con poco piu che 1000 euro penso di ordinare Extremetech...che è vero che nn ha blasone come gli altri..ma per quello che devo fare va benissimo...sicuramente è meglio dell'originale..e con meno dei soldi che la gente mi da mono+kit riesco a prendere mono+cartucce e non è poco :coool:

ALE72
18/02/2011, 10:28
Scegli quello che ti piace (o ti conviene) di più! Sono tutti prodotti eccezionali!!!!!
Non riuscirai mai a trovarne i limiti di uno piuttosto che dell'altro!

:yess:

boris69
18/02/2011, 11:03
Ciao Boris,ero nella tua stessa situazione poco tempo fa..avevo poco budget ..compro il mono quest'anno!Poi ho fatto un po di prev e veniva fuori sui 1400 con mono+kit o 2000 euro con cartuccia + mono...poi alla fine ho pensato che non sono poi cosi professionista..non devo fare gare..alla fine sono amatore e quest'anno spero di fare una decina/quindicina di pistate...quindi con poco piu che 1000 euro penso di ordinare Extremetech...che è vero che nn ha blasone come gli altri..ma per quello che devo fare va benissimo...sicuramente è meglio dell'originale..e con meno dei soldi che la gente mi da mono+kit riesco a prendere mono+cartucce e non è poco :coool:

Sono pienamente daccordo, che ovviamente anche nel mio caso serva a poco + che a nulla un kit mono o nomo+fork !!!! Fermo come sono ! va' bene l' originale (e forse anche meno)
Ma questi soldi ammettiamolo, sono la compensazione dell' ego di un motociclista ............ scarso ! o che per lo meno possiede capacita' di guida molto al di sotto delle sue aspettative. Quindi SI ! hai ragione !
Il ragionamento nel mio caso e' anche sulla "rivendibilita'" di questi oggetti.
Vero che se spenderai meno all' inizio ricaverai meno dopo. Pero' quanto facile (o meno difficile) sara' rivendere un kit Extreme rispetto ad un Bitubo?????

La risposta c'e' l' ho, ma ovviamente e' soggettiva ! :wink_:

maurotrevi
19/02/2011, 17:18
innanzitutto non ti proccupare del precarico FG, la ghiera serve per impostare un punto di partenza ma tu utente non ti troverai mai a toccarla.

se andiamo a vedere bene i 3 prodotti le differenze ci sono, FG mi pare che definisca superflua la regolazione delle alte velocità quindi non ha questa regolazione.
personalmente la ritengo utile, ma non fondamentale.
mupo mi pace molto per la cura maniacale, ogni parte ha un trattamento differente, ha un ottimo nome ed è decisamente specializzato per la pista.
Bitubo in questo caso ha dei vantaggi secondo me, prima di tutto è l'unico ad avere una tecnologia di ultima generazione, ha tutte le regolazioni in alto, questo al di la della differenza di funzionamento che difficlmente possiamo apprezzare, è una comodità immensa nel momento in cui andiamo a toccare le regolazioni.
se mi penso a quante bestemmie tiro ogni volta per andare a toccare l'estensione o l'interassi in mezzo a quel forno... con bitubo la regolazione dell'interasse è facilitata da un'apposita chiave e l'estensione è li comodissima in alto e se la forma del forcellone non intriga si può risparmiare il precarico idraulico che non è poco.
poi secondo vantaggio per bitubo è il fatto che lavora molto con triumph e questo significa gran affinamento del prodotto.

ALE72
19/02/2011, 17:37
innanzitutto non ti proccupare del precarico FG, la ghiera serve per impostare un punto di partenza ma tu utente non ti troverai mai a toccarla.

se andiamo a vedere bene i 3 prodotti le differenze ci sono, FG mi pare che definisca superflua la regolazione delle alte velocità quindi non ha questa regolazione.
personalmente la ritengo utile, ma non fondamentale.
mupo mi pace molto per la cura maniacale, ogni parte ha un trattamento differente, ha un ottimo nome ed è decisamente specializzato per la pista.
Bitubo in questo caso ha dei vantaggi secondo me, prima di tutto è l'unico ad avere una tecnologia di ultima generazione, ha tutte le regolazioni in alto, questo al di la della differenza di funzionamento che difficlmente possiamo apprezzare, è una comodità immensa nel momento in cui andiamo a toccare le regolazioni.
se mi penso a quante bestemmie tiro ogni volta per andare a toccare l'estensione o l'interassi in mezzo a quel forno... con bitubo la regolazione dell'interasse è facilitata da un'apposita chiave e l'estensione è li comodissima in alto e se la forma del forcellone non intriga si può risparmiare il precarico idraulico che non è poco.
poi secondo vantaggio per bitubo è il fatto che lavora molto con triumph e questo significa gran affinamento del prodotto.

Dopo questa spiegazione che rasenta la perfezione per chiarezza e risoluzione,personalmente punterei al Bitubo,che peraltro sembrerebbe anche il meno caro...

maurotrevi
19/02/2011, 17:45
anche io andrei di xxf11 ma qualunque scelga avrà un buon prodotto.

comunque ne tratto 2 su 3, se serve un preventivo basta chiedere ;)

Gprace
21/02/2011, 17:40
Ciao ragazzi, senza nulla togliere ai prodotti sopra citati, prendete in considerazione anche Extremetech, producono ammortizzatori di alto livello, non per nulla hanno vinto 2 CIV, e innumerevoli gare sia nel cross che nei quad e nel settore auto sono conosciutissimi nei Rallye e ora anche nella velocità.

Il prodotto che meglio si presta ad un uso in pista è il Tech3, dotato tra le altre cose della regolazione delle alte e basse velocità, che comunque in pista servono, non per nulla ne sono dotati i top di gamma dei marchi più blasonati.

Per un uso un pochino più tranquillo abbiamo il Tech2 e poi il Tech1 che è un prodotto base, per chi vuole cambiare il mono originale con un prodotto più performante ma poco costoso.

Ultimissima novità in casa Extremetech sono le cartucce forcelle pressurizate
Il kit è quindi composto di 2 cartucce completamente montate incluse le molle e il tappo precarico/regolazione.
1 cartuccia per il controllo e regolazione dell’estensione
1 cartuccia per il controllo e regolazione della compressione
Costruita in Ergal 7075/T6 acciaio alta resistenza e titanio anodizzati duri.
Pistone di ø 25 e stelo da 12mm in 7075/T6 acciao alta resistenza e titanio anodizzati duro con super finitura in superficie
40 regolazioni in estensione
48 regolazioni in compressione
Regolazione esterna precarico molla - 15 mm
Il set è costruito su misura per ogni singola applicazione.

[IMG]http://img513.imageshack.us/img513/4232/tech3.png (http://img513.imageshack.us/i/tech3.png/) Uploaded with


[IMG]http://img412.imageshack.us/img412/2995/cartucciapressurizzatae.png (http://img412.imageshack.us/i/cartucciapressurizzatae.png/)

Per le caratteristiche e i prezzi vi rimando al gda che stiamo organizzando in questo forum.

Rimango a disposizione per ogni chiarimento o informazione.

Grazie

Giampaolo