Visualizza Versione Completa : Impressione dunlop qualifier II
dumbix01
17/02/2011, 14:03
Approfittando della offerta della dunlop mi sono accattato x il tiger le qualifier II
non le ho montate xche' al momento non aveva tempo, ho preso appuntamento x mercoledi' prox
intanto le ho pagate x rientrare nella promozione dato che ha un tetto di 40.000 €
quindi dato che le aveva pronte intanto me le sono portate a casa, ne aveva un treno pronto
mi ha detto che se ci sono comunque problemi me le cambia
il problema che ho riscontarto e' questo ........
DOT 1310 dietro e 2110 davanti
inoltre mi paiono al tatto + dure delle attuali Z6 della metzeler ......
avendole messe vicine e sentendole al tato e infiggendole con un'aunghia mi pare che le qualifier siano + dure......
avete avuto esperienze in tal senso ?
che mi potete dire?
grazie anticipatamente
genkytigerblack
17/02/2011, 15:40
Le Z6 non le conosco, ma le Qualifier 2 che monto tutt'ora, vanno benissimo.
Purtroppo dopo soli....8000 km :biggrin3::biggrin3::biggrin3:sono da cambiare.
Per sfruttare la promozione io ho ordinato le SportSmart:ipno:.
Ciao
Ho avuto la Tigrona 2 anni e montai le Qualifier che tu dici dopo 6 mesi anche se con le originali avevo fatto solo 1800 km... ero disperato...
Spettacolari, scaldavano in poco tempo e mi davano una forte confidenza
Le Quoto alla grande ma le Metz non le ho mai avute
cardinero76
17/02/2011, 16:46
Le Z6 non le conosco, ma le Qualifier 2 che monto tutt'ora, vanno benissimo.
Purtroppo dopo soli....8000 km :biggrin3::biggrin3::biggrin3:sono da cambiare.
Per sfruttare la promozione io ho ordinato le SportSmart:ipno:.
Ciao
scusate l'OT...:tongue:
Curiosità..........quanto te l'han fatte pagare?????:wink_:
dumbix01
17/02/2011, 16:48
scusate l'OT...:tongue:
Curiosità..........quanto te l'han fatte pagare?????:wink_:
240 euro montaggio (da fare) compreso ...............
genkytigerblack
17/02/2011, 17:06
270€ compresso montaggio, meno 40€ buoni benzina (se e quando arriveranno....)
In definitiva 230€.
Ciao
cardinero76
17/02/2011, 18:04
240 euro montaggio (da fare) compreso ...............
Azz....prezzaccio!!!! ....in più pure i buoni benza???
270€ compresso montaggio, meno 40€ buoni benzina (se e quando arriveranno....)
In definitiva 230€.
Ciao
Thanks!!!!
dumbix01
17/02/2011, 19:15
Azz....prezzaccio!!!! ....in più pure i buoni benza???
Thanks!!!!
Si buon prezzo in pratica tolti i soldi dei buoni benz a ho pagato 200 euro sono solo dubbioso sulla mescola che come detto mi pare duro
iteuronet
17/02/2011, 20:26
Si buon prezzo in pratica tolti i soldi dei buoni benz a ho pagato 200 euro sono solo dubbioso sulla mescola che come detto mi pare duro
lascia perdere test sado-maso e palpazioni concupiscenti.A meno che tu non abbia avuto sfiga per la seconda consecutiva,dopo le Z6,le Q2 sono forse il miglior compromesso prestazioni durata per la Tigre.Non detto solo da me, ma anche da moltissimi altri utenti.Tranquillo che adesso arriva pure Leo e conferma.Se dovessero essere difettate pure queste,fammi un fischio,che quando passo dalle tue parti la mano lato frizione, me lo metto sui marroni:biggrin3:
Il Dot e' comunque recente......
LAscia in pace le tue unghie e vai tranquillo.....io ho appena comprato un treno di gomme in mescola usate con dot 08 e fra poco le porterò al mugello,figurati.
Ordinate! :wink_: Le monto la prox settimana, un giorno che trovo il tempo di andare a Modena dopo il lavoro..
240 euro montate ( - buoni benza = euro 200 netti), dot seconda meta' 2010. Buono, mi sembra..
SIccome e' la prima volte che le monto, e dovro' dare merito o colpa a Leo che mi ha messo la pulce nell'orecchio..:tongue:, ora mi dite come vanno sull'asfalto freddo, su quello umido e/o sporco?
Grazie gia' da ora per le vs. segnalazioni..:oook:
Ordinate! :wink_: Le monto la prox settimana, un giorno che trovo il tempo di andare a Modena dopo il lavoro..
240 euro montate ( - buoni benza = euro 200 netti), dot seconda meta' 2010. Buono, mi sembra..SIccome e' la prima volte che le monto, e dovro' dare merito o colpa a Leo che mi ha messo la pulce nell'orecchio..:tongue:, ora mi dite come vanno sull'asfalto freddo, su quello umido e/o sporco?
Grazie gia' da ora per le vs. segnalazioni..:oook:
Se pensi che vado in pista con gomme in mescola del 2008,non vedo cosa tu debba temere....
iteuronet
26/02/2011, 18:22
Ordinate! :wink_: Le monto la prox settimana, un giorno che trovo il tempo di andare a Modena dopo il lavoro..
240 euro montate ( - buoni benza = euro 200 netti), dot seconda meta' 2010. Buono, mi sembra..
SIccome e' la prima volte che le monto, e dovro' dare merito o colpa a Leo che mi ha messo la pulce nell'orecchio..:tongue:, ora mi dite come vanno sull'asfalto freddo, su quello umido e/o sporco?
Grazie gia' da ora per le vs. segnalazioni..:oook:
sull ´asfalto freddo vanno come tutte le altre sportive.Cambia solo il tempo per raggiungere una temperatura accettabile per farle funzionare.Mediamente un po di tempo in piu rispetto alla Roadsmart che é piu scolpita ed é categoria sport touring.Testa varie pressioni di gonfiaggio.Lasciamo perdere le favole delle gomme plug-in che esci dal garage e metti il ginocchio giú alla prima rotonda con 5 gradi sull ásfalto.Sull úmido e sullo sporco idem.Anche quando sono in temperatura occorre attenzione.Casomai rendi piu morbida la risposta della ciclistica per aumentare la confidenza .Ho letto di gente che preferiva un pneu rispetto da un altro per la tenuta sulle strisce bianche...per me siamo alla follia:rolleyes:
METZELER forever!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:yess:
non scherziamo.....
METZELER forever!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:yess:
non scherziamo.....
Ahi voglia a scherzare,la mastodontica tiger gode come poche con l'anteriore di dunlop.Personalmente dopo l'm3 faccio fatica riemttere metzler,a parte le k2.
alejumper
27/02/2011, 12:05
Ho percorso circa 6mila km con le Qualifier II e devo dire che hanno un ottimo grip sia sull'asciutto che sul bagnato.:w00t: Ottime sia per la gita in due con borse e bauletto che per la "sparata" domenicale con gli amici:ph34r:
Onestamente, non ne ho provate di altre marche oltre alle Michelin di serie:sick:
Piuttosto, chiedo se qualcuno ha avuto modo di provare le Metzeler M5 di cui ho sentito parlare bene:rolleyes:
andrea16
28/02/2011, 23:20
Dunlup Qualifier for ever, le avevo sul TDM 900 le ho messe sulla Tigre dopo le oscene Michelin prima dotazione
Gazpacho
01/03/2011, 10:13
Ho percorso circa 6mila km con le Qualifier II e devo dire che hanno un ottimo grip sia sull'asciutto che sul bagnato.:w00t: Ottime sia per la gita in due con borse e bauletto che per la "sparata" domenicale con gli amici:ph34r:
Onestamente, non ne ho provate di altre marche oltre alle Michelin di serie:sick:
Piuttosto, chiedo se qualcuno ha avuto modo di provare le Metzeler M5 di cui ho sentito parlare bene:rolleyes:
Io dopo le M3 son passoto alle M5 e devo dire che mi son trovato da Dio! 5.000km mai un problema dall'inizio alla fine non fanno mai scherzi,ora devo cambiarle e volevo provare Dunlop...ma quali?:cry:
cardinero76
01/03/2011, 10:16
Io dopo le M3 son passoto alle M5 e devo dire che mi son trovato da Dio! 5.000km mai un problema dall'inizio alla fine non fanno mai scherzi,ora devo cambiarle e volevo provare Dunlop...ma quali?:cry:
QII o SS....
QII o SS....
E' la mia indecisione :rolleyes:.....Pista a parte ad aprile le roadsmart avranno almeno 9000km ,che montare? Le colaudate q2 o le ss?
cardinero76
01/03/2011, 10:56
E' la mia indecisione :rolleyes:.....Pista a parte ad aprile le roadsmart avranno almeno 9000km ,che montare? Le colaudate q2 o le ss?
Secondo me SS ..... un pò più sportive!!!!:wink_:
iteuronet
01/03/2011, 11:41
E' la mia indecisione :rolleyes:.....Pista a parte ad aprile le roadsmart avranno almeno 9000km ,che montare? Le colaudate q2 o le ss?
Se per ss intendi Sportsmart .... una gomma Dunlop un po atipica se non nella carcassa.Meglio in pista che non in strada.Mi aspettavo una maneggevolezza record visto la struttura NTEC.Invece mi sembra piu dura da inserire .Sicuramente molto di piú della RR che della Q2.Rispetto alla quale ,mescole a parte ,non offre poi sti grandi vantaggi.La ss é piu rigida (per me troppo),decisamente peggiore sul bagnato.Penso che quell ínerzia ad entrare in curva (dai 100km in su) sia dovuta al peso dell ánteriore.Cioé quasi 4,6kg,ovvero un mezzo kilo in piu rispetto alla concorrenza.Se si pensa che la gente spende delle cifre per flange in ergal dischi freno per avere un effetto giroscopico minore.....Su altre ciclistiche non so,ma sulla Tigre non le vedo adatte.
Cmq un posteriore 180 della ss pesa 7,35kg:ph34r: almeno un kilozzo in piu di tutti gli altri...
cardinero76
01/03/2011, 13:47
Se per ss intendi Sportsmart .... una gomma Dunlop un po atipica se non nella carcassa.Meglio in pista che non in strada.Mi aspettavo una maneggevolezza record visto la struttura NTEC.Invece mi sembra piu dura da inserire .Sicuramente molto di piú della RR che della Q2.Rispetto alla quale ,mescole a parte ,non offre poi sti grandi vantaggi.La ss é piu rigida (per me troppo),decisamente peggiore sul bagnato.Penso che quell ínerzia ad entrare in curva (dai 100km in su) sia dovuta al peso dell ánteriore.Cioé quasi 4,6kg,ovvero un mezzo kilo in piu rispetto alla concorrenza.Se si pensa che la gente spende delle cifre per flange in ergal dischi freno per avere un effetto giroscopico minore.....Su altre ciclistiche non so,ma sulla Tigre non le vedo adatte.
Cmq un posteriore 180 della ss pesa 7,35kg:ph34r: almeno un kilozzo in piu di tutti gli altri...
Azz...questo proprio non lo sapevo!!!!
Addirittura 1 kg. in più...:blink::blink:
Se per ss intendi Sportsmart .... una gomma Dunlop un po atipica se non nella carcassa.Meglio in pista che non in strada.Mi aspettavo una maneggevolezza record visto la struttura NTEC.Invece mi sembra piu dura da inserire .Sicuramente molto di piú della RR che della Q2.Rispetto alla quale ,mescole a parte ,non offre poi sti grandi vantaggi.La ss é piu rigida (per me troppo),decisamente peggiore sul bagnato.Penso che quell ínerzia ad entrare in curva (dai 100km in su) sia dovuta al peso dell ánteriore.Cioé quasi 4,6kg,ovvero un mezzo kilo in piu rispetto alla concorrenza.Se si pensa che la gente spende delle cifre per flange in ergal dischi freno per avere un effetto giroscopico minore.....Su altre ciclistiche non so,ma sulla Tigre non le vedo adatte.
Cmq un posteriore 180 della ss pesa 7,35kg:ph34r: almeno un kilozzo in piu di tutti gli altri...
Azz,buono a sapersi.Q2 sto arrivando!
Io voglio gomme rapide.
Secondo me SS ..... un pò più sportive!!!!:wink_:
Se credi di poter anche solo pensare di arrivare al limite di gomme come le q2ti sbagli di grosso :rolleyes:.....
Leo, te che le hai montate tutte e due: ....le Q2 hanno un profilo molto più appuntito rispetto alle Roadsmart??
Leo, te che le hai montate tutte e due: ....le Q2 hanno un profilo molto più appuntito rispetto alle Roadsmart??
Si,sono più appuntite,molto più agili e tengono di più,molto di più...di contro il loro profilo fa si che a differenza delle roadsmart,abbiano un certo effetto raddrizzante frenando a moto inclinata,oltre a durare un 30% in meno a occhio e croce,ma non si può avere tutto!
Si,sono più appuntite,molto più agili e tengono di più,molto di più...di contro il loro profilo fa si che a differenza delle roadsmart,abbiano un certo effetto raddrizzante frenando a moto inclinata,oltre a durare un 30% in meno a occhio e croce,ma non si può avere tutto!
Quindi mi confermi che l'anteriore ha un effetto caduta molto marcato....con le Road, che ho sotto, penso di non aver difficoltà ad arrivare sui 12mila...se tanto mi dà tanto, con Q2 8500-9000 forse potrei tirarli fuori
cybercipolla
02/03/2011, 22:25
se tanto mi dà tanto, con Q2 8500-9000 forse potrei tirarli fuori
6000 6500 se vuoi una gomma ancora godibile, forse di più se laporti alle tele...
Quindi mi confermi che l'anteriore ha un effetto caduta molto marcato....con le Road, che ho sotto, penso di non aver difficoltà ad arrivare sui 12mila...se tanto mi dà tanto, con Q2 8500-9000 forse potrei tirarli fuori
forse all'inizio sembra di cadere,ma dopo 100km caisci che semplicemente entra più veloce,cmq sempre progressiva.La sensazione di caduta della gomma scalinata è ben diversa.
Sulla percorrenza io 6000 con le q2 e 9000 con le road
6000 6500 se vuoi una gomma ancora godibile, forse di più se laporti alle tele...
tengono anche quando s'intravede il cerchi attraverso :coool:.
Montate oggi le QII e provate nel ritorno dal conce (Modena) = 45 km.
Prime impressioni (falsate dalla cera e dall'asfalto gelido):
- maneggevolezza molto migliorata (ma vengo dalle Michelin Pilot road 2 con 12.000 km che ne hanno viste di tutti i colori ed avevano un profilo ormai esagonale..)
- sensazione di chiusura della traiettoria a velocita' medio/basse arrivando "corti" in curva
- stabilita' comunque sui curvoni veloci
- sensibilita' alle striscie pedonali e di mezzeria in trazione
- leggera tendenza all'autoraddrizzamento pinzando in curva (poca cosa)
- buona sensazione in frenata
- sensazione di tenuta comunque molto buona, viste le condizioni in cui si e' tenuta la "prova..", se cosi' si puo' definire.
Pressioni: 2,5 post - 2,2 ant.
Prezzo: 240 montate ed equilibrate + controllo liquidi, serraggio bullonerie e tensione catena (ovviam.), cui andranno sottratti i 40 euro di buoni benza.
Vedro' alle prime uscite per curve montane, ma mi viene da pensare che, pur diverse dalle Michelin (anche dalle Power Pure), daranno buone soddisfazioni dopo un minimo di apprendistato... :wink_:
Montate oggi le QII e provate nel ritorno dal conce (Modena) = 45 km.
Prime impressioni (falsate dalla cera e dall'asfalto gelido):
- maneggevolezza molto migliorata (ma vengo dalle Michelin Pilot road 2 con 12.000 km che ne hanno viste di tutti i colori ed avevano un profilo ormai esagonale..)
- sensazione di chiusura della traiettoria a velocita' medio/basse arrivando "corti" in curva
- stabilita' comunque sui curvoni veloci
- sensibilita' alle striscie pedonali e di mezzeria in trazione
- leggera tendenza all'autoraddrizzamento pinzando in curva (poca cosa)
- buona sensazione in frenata
- sensazione di tenuta comunque molto buona, viste le condizioni in cui si e' tenuta la "prova..", se cosi' si puo' definire.
Pressioni: 2,5 post - 2,2 ant.
Prezzo: 240 montate ed equilibrate + controllo liquidi, serraggio bullonerie e tensione catena (ovviam.), cui andranno sottratti i 40 euro di buoni benza.
Vedro' alle prime uscite per curve montane, ma mi viene da pensare che, pur diverse dalle Michelin (anche dalle Power Pure), daranno buone soddisfazioni dopo un minimo di apprendistato... :wink_:
bene bene posta le varie impressioni future ...... cosi mi aiuti a decidere ....monto q2 ma sarei curioso di provare michelin
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.