Visualizza Versione Completa : Mancato pagamento bollo
Salve ragazzi, ho una vecchia moto 125 del 1993 che stò rimettendo a posto perchè la voglio vendere, praticamente è nuova. Solo che mi sorge un problema. A questa moto io non ho mai pagato il bollo praticamente da quando lo acquistata cioè il 1993, non è mai arrivato niente (forse l'Aci non sà nemmeno che esista).
Ora se la voglio vendere come mi devo comportare? devo farmi assicurare dall'acquirente che deve continuare a non pagare i bolli oppure lui li può pagare tranquillamente e i miei che non ho pagato sono andati in prescrizione? oppure mi devo fare i caxxi miei e non vendere niente per evitare che mi arrivi qualche salasso?
P.s. ho anche cercato di fare il calcolo del bollo inserendo la targa nel sito specifico, ma non la riconosce, mi dice veicolo inesistente!!!!!
non fare niente e di all'acquirente di fare altrettanto. mi sembra che se entro 3 o 5 anni non è stato pagato il bollo dalla data di acquisto cade in prescrizione. Di fatto la moto per equitalia risulta essere un fantasma.
però so anche che Il PRA ti può radiare d'ufficio la moto quando non vengono pagati i bolli per almeno 3 anni consecutivi.
Il veicolo viene "congelato" burocraticamente, per cui non può circolare (pena multa e sequestro del libretto di circolazione o del veicolo) e non può essere venduto.
io sanerei la situazione, almeno per i bolli non andati in prescrizione :wink_:
quindi vai all'aci e chiarisci bene che le leggi cambiano continuamente
winter1969
27/02/2011, 11:27
P.s. ho anche cercato di fare il calcolo del bollo inserendo la targa nel sito specifico, ma non la riconosce, mi dice veicolo inesistente!!!!!
Fai una visura al PRA.......forse la moto è già stata radiata
Salve ragazzi, ho una vecchia moto 125 del 1993 che stò rimettendo a posto perchè la voglio vendere, praticamente è nuova. Solo che mi sorge un problema. A questa moto io non ho mai pagato il bollo praticamente da quando lo acquistata cioè il 1993, non è mai arrivato niente (forse l'Aci non sà nemmeno che esista).
Ora se la voglio vendere come mi devo comportare? devo farmi assicurare dall'acquirente che deve continuare a non pagare i bolli oppure lui li può pagare tranquillamente e i miei che non ho pagato sono andati in prescrizione? oppure mi devo fare i caxxi miei e non vendere niente per evitare che mi arrivi qualche salasso?
P.s. ho anche cercato di fare il calcolo del bollo inserendo la targa nel sito specifico, ma non la riconosce, mi dice veicolo inesistente!!!!!
E' una situazione difficile, forse il gioco non vale la candela, credo che il problema grande sia in caso di incidente.
Ma se la moto è stata radiata, possibile che in tutti questi anni non hanno pensato di inviarmi qualche comunicvazione? cmq penso che la migliore cosa è andare all'aci è vedere com'è la situazione..
ho venduto una moto anche io molto vecchia e i bolli non li avevo pagati al momento del passaggio hanno fatto la verifica tutto e' caduto in prescrizione lamps
Fai una visura al PRA.......forse la moto è già stata radiata
wintero docet
357magnum
27/02/2011, 12:16
Fai una visura al PRA.......forse la moto è già stata radiata
d'ufficio e non ti comunicano nulla, è successo anche a me....
Avevo acquistato (1996) una Honda Cb 450 del 72..... e ho scoperto poi essere radiata d'ufficio.
Era del papà di un mio amico per cui non ho avuto problemi a riavere i miei soldi, ma lui mi ha raccontato che il PRA non gli aveva mai scritto :wink_:
d'ufficio e non ti comunicano nulla, è successo anche a me....
Avevo acquistato (1996) una Honda Cb 450 del 72..... e ho scoperto poi essere radiata d'ufficio.
Era del papà di un mio amico per cui non ho avuto problemi a riavere i miei soldi, ma lui mi ha raccontato che il PRA non gli aveva mai scritto :wink_:
ma una volta che la moto viene radiata d'ufficio che succede?si può rimettere in strada?che procedure ci sono?sono curioso perchè to tentando di farmi vendere una vecchia Guzzi in queste condizioni....
ma una volta che la moto viene radiata d'ufficio che succede?si può rimettere in strada?che procedure ci sono?sono curioso perchè to tentando di farmi vendere una vecchia Guzzi in queste condizioni....
La devi reimmatricolare ed è una procedura seccante.
Ti conviene rivolgerti ad una agenzia di pratiche automobilistiche.
ma una volta che la moto viene radiata d'ufficio che succede?si può rimettere in strada?che procedure ci sono?sono curioso perchè to tentando di farmi vendere una vecchia Guzzi in queste condizioni....
se fai fare tutto ad un'agenzia di pratiche auto .. non ci vuole molto tempo ...
Bisogna vedere quanto costa il tutto, per reimmatricolarla.
Ma nel caso non fosse andata in prescrizione e facendomi due conti il gioco non vale la candela, quindi la moto la lascio in garage non circola, oppure mi venderei solo il motore. Con questa ipotesi poi cosa devo fare? versare la targa? ad esempio? nel senso se non faccio proprio nulla cosa potrebbe succedere?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.