PDA

Visualizza Versione Completa : Supersport - 1° round



D74
27/02/2011, 11:05
Che rimpianti......

1° scassa

:cry::cry::cry:

Truckdriver
27/02/2011, 11:23
Che rimpianti......

1° scassa

:cry::cry::cry:


Molto bene!
ma con che moto corre?

D@v1d3
27/02/2011, 11:42
Ottimo, i complimenti a Scassa ed al team BE1! :bravissimo_:

Certo tanti rimpianti per Triumph, ma non è detto che con una moto diversa il risultato sarebbe stato lo stesso... :wink_:

Nick73
27/02/2011, 11:50
Vai Luca! Continua cosi.:wink_:

D74
27/02/2011, 11:53
Ottimo, i complimenti a Scassa ed al team BE1! :bravissimo_:

Certo tanti rimpianti per Triumph, ma non è detto che con una moto diversa il risultato sarebbe stato lo stesso... :wink_:

forse...ma se la sarebbe giocata.... :cry::cry::cry:

triumph incomprensibile..... spero che il Team Suriano sia una grande sorpresa :wink_:

doccerri
27/02/2011, 11:56
grandissimo Scassa!

nicolik
27/02/2011, 11:58
che peccato.... per triumph...

ALE72
27/02/2011, 12:06
Grandissimo Scassa e grandissimo rammarico...

iboi
27/02/2011, 12:20
grande scassa... che gara fantastica... un vero peccato che la ssp non la passino su la7

Jox
27/02/2011, 12:51
Bravissimo Scassa, un grande manico, secondo me anche con la Day se la giocava, come ha detto Luca, hanno fatto una stupidata!!!

Marco Manila
27/02/2011, 13:15
Che rimpianti......

1° scassa

:cry::cry::cry:


Ottimo, i complimenti a Scassa ed al team BE1! :bravissimo_:

Certo tanti rimpianti per Triumph, ma non è detto che con una moto diversa il risultato sarebbe stato lo stesso... :wink_:

Quoto, ma non lo sapremo mai...

Ecco la classifica di gara:

LA CLASSIFICA DELLA GARA:

1 9 Scassa L. (ITA) Yamaha YZF R6 33'34.739 (166,792 kph)

2 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX-6R 0.009

3 11 Lowes S. (GBR) Honda CBR600RR 0.033

4 44 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX-6R 0.272

5 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 16.969

6 77 Ellison J. (GBR) Honda CBR600RR 23.943

7 21 Marino F. (FRA) Honda CBR600RR 31.788

8 31 Iannuzzo V. (ITA) Kawasaki ZX-6R 31.837

9 5 Lundh A. (SWE) Honda CBR600RR 31.870

10 91 Dell'Omo D. (ITA) Triumph Daytona 675 32.817

11 34 Quarmby R. (RSA) Triumph Daytona 675 43.799

12 69 Jezek O. (CZE) Honda CBR600RR 56.116

13 8 Chesaux B. (SUI) Honda CBR600RR 1'00.055

14 38 Nemeth B. (HUN) Honda CBR600RR 1'05.999

15 10 Toth I. (HUN) Honda CBR600RR 1'06.318

16 60 Ivanov V. (UKR) Honda CBR600RR 1'14.472

17 25 Jerman M. (SLO) Triumph Daytona 675 1'24.183

18 7 Davies C. (GBR) Yamaha YZF R6

19 87 Marconi L. (ITA) Yamaha YZF R6

20 22 Tamburini R. (ITA) Yamaha YZF R6

drfelix
27/02/2011, 13:38
Ragazzi, rispetto alla Daytona quella moto è un razzo, sicuramente una delle migliori del lotto.
Con la Day, ahimè, non credo proprio che avrebbe fatto lo stesso risultato :cry:
Diciamo che nel cambio Luca sicuramente ha guadagnato (e anche parecchio), la Triumph ha invece perso un'ottima occasione :dry:

S1m0ne75
27/02/2011, 14:06
Vai Luca! Continua cosi.:wink_:

:wink_:

prolive
27/02/2011, 14:28
Ragazzi, rispetto alla Daytona quella moto è un razzo, sicuramente una delle migliori del lotto.
Con la Day, ahimè, non credo proprio che avrebbe fatto lo stesso risultato :cry:
Diciamo che nel cambio Luca sicuramente ha guadagnato (e anche parecchio), la Triumph ha invece perso un'ottima occasione :dry:

Luca non la pensava cosi', diceva di essersi trovato benissimo sulla Day. E' vero, non lo sapremo mai, ma Chaz Davis e' salito sul podio piu' di 1 volta l'anno scorso e Luca e' sempre stato piu' veloce, sia nei test con la Day, sia con l'R6. Triumph ha comunque buttato un'occasione d'oro.
Luca e' stato fantastico, 2 settimane fa' prendeva 2 sec.! Complimenti ai ragazzi di BE1 per aver messo a posto la moto in pochissimo tempo (dovendo anche cambiare le sospensioni visto che montava Ohlins e loro avevano rinnovato con Bitubo).

Le prestazioni delle Day di Suriano sono state buone, e facciamo tutti il tifo per loro, ma e' ovvio che con Scassa sarebbe stata un'altra cosa.

MTluc
27/02/2011, 14:44
Grande Scassa :bravissimo_:

un vero peccato per Triumph:cry:

Mick Doohan
27/02/2011, 16:40
sicuri che con la Day se la sarebbe giocata fino all'ultimo cm ...
http://www.youtube.com/watch?v=ZoNpvlXR87Q&feature=feedu

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Antriple
27/02/2011, 16:41
mi piange il cuore e sono pure felice per lui, non lo so come mi sento!

D74
27/02/2011, 17:13
Ragazzi, rispetto alla Daytona quella moto è un razzo, sicuramente una delle migliori del lotto.
Con la Day, ahimè, non credo proprio che avrebbe fatto lo stesso risultato :cry:
Diciamo che nel cambio Luca sicuramente ha guadagnato (e anche parecchio), la Triumph ha invece perso un'ottima occasione :dry:

degli ottimi podi gli ha ottenuti, ma soprattutto avevano l'esperienza necessaria per lottare cosa che viene molto sottovalutata....

con l'aggiunta di un pilota di livello superiore quel gap che mancava l'avrebbe colmato lui portando la day a lottare sul serio per il titolo....

che amarezza, ma sono estremamente contento per lui ci mancherebbe!

:w00t:

StreetFighter
27/02/2011, 19:21
Diciamo che a noi tifosi italiani del bel marchio inglese ci ha fatto un po' male questa notizia arrivata poco prima dell'inizio di stagione.
Ma nulla toglie al grandissimo Luca! Certo che adesso non potrà più tessere le lodi alla Daytona avendo cambiato marchio...dovrebbe sputare nel piatto dove mangia e non avrebbe vantaggi a farlo...
Peccato perchè con lui vanno via anche i sogni di una Day in superstock.... :cry:

drfelix
01/03/2011, 09:04
Luca non la pensava cosi', diceva di essersi trovato benissimo sulla Day. E' vero, non lo sapremo mai, ma Chaz Davis e' salito sul podio piu' di 1 volta l'anno scorso e Luca e' sempre stato piu' veloce, sia nei test con la Day, sia con l'R6. Triumph ha comunque buttato un'occasione d'oro.
Luca e' stato fantastico, 2 settimane fa' prendeva 2 sec.! Complimenti ai ragazzi di BE1 per aver messo a posto la moto in pochissimo tempo (dovendo anche cambiare le sospensioni visto che montava Ohlins e loro avevano rinnovato con Bitubo).

Le prestazioni delle Day di Suriano sono state buone, e facciamo tutti il tifo per loro, ma e' ovvio che con Scassa sarebbe stata un'altra cosa.

Che io sappia si trovava meglio sulla Day in percorrenza/uscita di curva, ma dopo, a quanto ne so, la R6 la trovava nettamente superiore, ma questa potrebbe essere anche una dichiarazione 'politically correct' (una va meglio qui, l'altra va meglio lì). Forse, come dici te, la verità non la sapremo mai :cry:

crisgas
01/03/2011, 09:11
per me da come avevo visto luca e le sue dichiarazioni avrebbe vinto anche con la day o sicuramente avrebbe fatto podio per poi continuare a giocarsela nel resto della stagione...
(nei test ad aragon con la daytona aveva girato 1 secondo meglio che con l'r6)
purtroppo triumph si e` fatto scappare un'occasione d'oro che aveva gia concluso con un team e 2 piloti al top , non immagino neanche che pubblicita mediatica poteva fare una vittoria della daytona per la triumph....spero si stiano mangiando le mani dopo aver saputo che il team che hanno abbandonato e` potenzialmente da campionato del mondo....

Millejager
01/03/2011, 09:24
GRANDISSIMO LUCA!!!!!

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

lorisss83
01/03/2011, 09:58
Grande scassa ma un' r6 nn e' un daytona

@ndre@
01/03/2011, 10:11
ecco perche ha cambiato moto!

valterone
01/03/2011, 10:17
Complimenti a Scassa e sorpresa R6. Tolto il lampo 2009 con Crutchlow, per trovare un mondiale SS targato Yamaha bisogna retrocedere al 2000 e a Jorg Teuchert :blink:. Da allora dominio Honda con la sola parentesi Kawasaki nel 2001 con Pitt.
Staremo a vedere, notevoli comunque i 9 millesimi :ph34r: di distacco. :w00t:
Se la R6 dovesse essere di nuovo competitiva in mano a BE1, anche Yamaha avrebbe toppato come casa, togliendosi dai giochi qualche anno fa.

crisgas
01/03/2011, 10:47
Se la R6 dovesse essere di nuovo competitiva in mano a BE1, anche Yamaha avrebbe toppato come casa, togliendosi dai giochi qualche anno fa.

sicuramente era la moto campione del mondo.....

valterone
01/03/2011, 11:00
L'approccio non era comunque il massimo, infatti le CBR valide sono sempre uno stuolo da parecchi anni, mentre la R6 vittoriosa è stata solo una, le altre molto molto indietro, Foret quinto con solo 25 punti più di McCoy con la Triunph e 120 punti in meno di Cal, che comunque non ha dominato, vincendo con soli sette punti sul secondo. Il campionato costruttori è chiaramente andato a Honda. L'anno scorso la migliore R6 ha finito il campionato al quattordicesimo posto...:blink:

Millejager
01/03/2011, 11:02
speriamo che vinca e il prox anno torni in sbk!!! è molto + forte di altri che ci corrono al momento

D74
01/03/2011, 11:25
per me da come avevo visto luca e le sue dichiarazioni avrebbe vinto anche con la day o sicuramente avrebbe fatto podio per poi continuare a giocarsela nel resto della stagione...
(nei test ad aragon con la daytona aveva girato 1 secondo meglio che con l'r6)
purtroppo triumph si e` fatto scappare un'occasione d'oro che aveva gia concluso con un team e 2 piloti al top , non immagino neanche che pubblicita mediatica poteva fare una vittoria della daytona per la triumph....spero si stiano mangiando le mani dopo aver saputo che il team che hanno abbandonato e` potenzialmente da campionato del mondo....

quoto in toto

Millejager
01/03/2011, 11:33
spero si stiano mangiando le mani dopo aver saputo che il team che hanno abbandonato e` potenzialmente da campionato del mondo....

:wink_: