Accedi

Visualizza Versione Completa : Tuta in canguro o bovina ?



troyvespa
27/02/2011, 19:25
Salve a tutti, purtroppo, dopo 5 anni di servizio, e dopo essermi iscritto in palestra, la mia Dainese Monza tg 48 non mi entra piu! Gia prima mi andava un filino stretta e corta, ma purtroppo è stato un regalo.. Detto questo ho sempre avuto tute in pelle bovina e tranne una dainese anni 90, comprata a 16anni (rimanenza di magazzino) ho sempre avuto non pochi problemi di vestibilità e soprattutto di comodità!
Ora che devo comprarne una nuova ho notato che le tute in pelle di canguro, vista la maggiore resistenza possono contare su spessori delle pelli piu piccoli (0,8 mm contro gli 1,6 delle bovine)! mi chiedevo se effettivamente nella vestibilità e nella comodità si noti la differenza.... grazie:rolleyes:

giacaj
27/02/2011, 19:29
eh si, di certo addosso non la senti come una bovina: la differenza di peso l'avvertirai subito. Vedi arlen ness o berik in canguro che hanno prezzi abbordabili

se la prendi in canguro non torni più indietro

Dennis
27/02/2011, 19:29
La pelle di canguro è sicuramente più morbida di quella bovina ma poco conta questo nella vestibilità... una tuta è comoda se è ben tagliata e conformata nei volumi a prescindere dal tipo di pellame utilizzato.

troyvespa
27/02/2011, 19:42
bhe, ma se è piu morbida oppone anche meno resistenza alle flessioni di braccia e gambe..

giacaj
27/02/2011, 19:44
la devi da provà, come per i caschi. Poi capirai. a me sembrava di non portare nulla, ma non l'ho acqustata perchè costavano un botto. Poi con gli anni i prezzi sono scesi

miky92
27/02/2011, 19:50
per me è ancora una questione di abitudine... piu la usi spesso e più ti sembra di non averla addosso. se la usi una volta ogni tanto ti sembrerà sempre scomoda.

lo sò, è un discorso scontato, ma per me è ancora quello che conta..

troyvespa
27/02/2011, 19:50
come modelli in canguro per il momento ho visto questi:
-Spidi Gp kangaroo 860€
-Berik 7882 replica motogp 599€
-Spike raptor 600€


per me è ancora una questione di abitudine... piu la usi spesso e più ti sembra di non averla addosso. se la usi una volta ogni tanto ti sembrerà sempre scomoda.

lo sò, è un discorso scontato, ma per me è ancora quello che conta..

si, lo so.. ma questa dainese che ho ora proprio non ha voluto saperne di allargarsi, sarà per lo spessore molto grosso delle pelli (sul librettino è indicato 2,0/2,2)
quella che avevo prima invece era diventata molto piu vivibile, solo che poi ha fatto una brutta fine:cry:


la devi da provà, come per i caschi. Poi capirai. a me sembrava di non portare nulla, ma non l'ho acqustata perchè costavano un botto. Poi con gli anni i prezzi sono scesi

lo so purtroppo, ma il rivenditore qui da me è un daicenter e al massimo puo fornire qualche suomy e alpinestars, ed ho constato che la qualità suomy sulle tute non è delle migliori, mentre alpinestars e dainese in canguro hanno prezzi inavvicinabili!

a dimenticavo, in alternativa su internet mi hanno proposto la m.tech nkp, bovina, a 500 euro, ma mi hanno giurato che grazie a trattamenti chimici particolari la pelle nkp, acronimo di NO KANGAROO PLEASE, sono riusciti a renderla morbidissima. Qualcuno ce l'ha?

niconino
27/02/2011, 20:20
se ci fosse io prenderei pelle di cinghiale :tongue:

prolive
27/02/2011, 20:25
se ci fosse io prenderei pelle di cinghiale :tongue:

:laugh2:

thehobbit
27/02/2011, 20:59
Beh, la differenza c'è e si sente.
Sia nella differenza di morbidezza che nel peso minore che ti porti addosso.
Se riesci a prenderle a quei prezzi, vai di canguro!

everts76™
27/02/2011, 22:08
l'importante e' che sia tagliata bene e che abbia i giusti inserti stretch nei punti di snodo o di tensione....
e poi ovviamenete che sia pelle conciata bene...
poi le differenze sono solo di peso....e resistenza (in proporzione allo spessore), che non sempre indica comfort di movimenti o altro...
puoi anche prendere una canguro, ma che se e' tagliata male x te, la maledirai come una vacca

troyvespa
28/02/2011, 19:20
domani vado a provare una alpinestrars in bovino, che pero al tatto è molto molto morbida e rispetto alla mia ha molto piu stretch dietro le ginocchia, interno coscia, gomiti e fianchi...

357magnum
28/02/2011, 21:52
A detta di un amico pilota che ce le ha tutte e due con il canguro se ci sudi dentro...puzzi come un cammello...cosa che non accade con la pelle bovina.
Inoltre mi risulta che il canguro sia in effetti più resistente ma che trasmetta di più il calore da attrito, per cui assolutamente l'interno deve essere in cotone perchè quelli sintetici si potrebbero squagliare addosso (così, oltre all'ustione da attrito, ci si becca anche la plastica fusa..) non so se questo particolare sia vero certo il minor spessore potrebbe far passare di più il calore da attrito...
Io personalmente ho provato una arlen ness in canguro...faceva impressione mi sembrava di andare in moto in pigiama!! E in sella mi muovevo molto meglio, anche se all'inizio la sensazione è stata perfino strana.
La qualità però dell'Arlen ness non mi ha per nulla convinto, la mia tuta (prestata dall'amico pilota ) è rimasta sana ma quella di un altro s'è scucita in un sacco di punti e anche chi le ripara non me ne ha parlato benissimo.
(sta faccenda della puzza non l'ho potuta verificare molto perchè ho fatto solo un turno quel giorno -avevo tutto in prestito, tuta e moto)

everts76™
28/02/2011, 22:10
domani vado a provare una alpinestrars in bovino, che pero al tatto è molto molto morbida e rispetto alla mia ha molto piu stretch dietro le ginocchia, interno coscia, gomiti e fianchi...
bravo :wink_: ottimo

A detta di un amico pilota che ce le ha tutte e due con il canguro se ci sudi dentro...puzzi come un cammello...cosa che non accade con la pelle bovina.
Inoltre mi risulta che il canguro sia in effetti più resistente ma che trasmetta di più il calore da attrito, per cui assolutamente l'interno deve essere in cotone perchè quelli sintetici si potrebbero squagliare addosso (così, oltre all'ustione da attrito, ci si becca anche la plastica fusa..) non so se questo particolare sia vero certo il minor spessore potrebbe far passare di più il calore da attrito...
Io personalmente ho provato una arlen ness in canguro...faceva impressione mi sembrava di andare in moto in pigiama!! E in sella mi muovevo molto meglio, anche se all'inizio la sensazione è stata perfino strana.
La qualità però dell'Arlen ness non mi ha per nulla convinto, la mia tuta (prestata dall'amico pilota ) è rimasta sana ma quella di un altro s'è scucita in un sacco di punti e anche chi le ripara non me ne ha parlato benissimo.
(sta faccenda della puzza non l'ho potuta verificare molto perchè ho fatto solo un turno quel giorno -avevo tutto in prestito, tuta e moto)

quoto esattamente tutto...
e aggiungo esperienza "personale"...
mio nipote corre nell'italiano mini-gp e alla prima scivolata (anche stupida) si e' visto la sua arlen ness in canguro ,completamente scucita...:sick:
adesso ha preso una rev'it bovina...e gliel'ho regalata x sfida...ahuahuahua