PDA

Visualizza Versione Completa : Casco Bell M5X Lemans o Shoei XR1100?



ECHOES
28/02/2011, 11:53
Sono fortemente indeciso.

Un saluto a tutti

Sono indeciso per la scelta del casco nuovo (il mio vecchio AGV S4 è arrivato alla frutta)

Il Bell M5X Le Mans mi piace molto e lo sto tenendo d'occhio da un pò. Tra l'altro ha ottenuto il massimo punteggio nel test sharp ed è una cosa che di certo non guasta. SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=101&sharp-model=M5X&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1)

Mi piace da matti l'M5X con la grafica bianco/grigio/nero LeMans Casco integrale Bell M5X Le Mans - 4/6 (http://www.motoblog.it/galleria/casco-integrale-bell-m5x-le-mans/4)

Oppure il diabolic divinity della Shoei
Casco XR-1100 DIABOLIC DIVINITY helmets full shoei dainese motorcycle motorbike clothing motorcycleclothing helmets jackets gloves boots accessories belstaff arai spyke spidi shark brema ixs sidi alpinestars shoei nava yamaha honda guzzi harley david (http://www.motorama.it/en/casco-xr-1100-diabolic-divinity-P6077.htm)

La moto è una street bianca, il prezzo dei due caschi è più o meno lo stesso, cosa mi consigliate?!

Silvan
28/02/2011, 12:34
tra i due direi Shoei, altrimenti Arai :oook:

Herbie 53
28/02/2011, 12:40
gli mx5 sono stupendi esteticamente..ma la calzata di un arai non te la da nessuno..
se vuoi un casco "figo" il bell è il numero 1..soprattutto poi rispetto ad uno shoei..

la scelta per me sarebbe fra bell ed arai, ma è una scelta tua..

se ti interessa ho 2 bell nuovi con ancora l'etichetta da vendere..
uno taglia m e l'altro L
grafiche indy..
se vuoi contattami in mp...

guarda che però rispetto ad un arai ha una calzata decisamente meno comoda ed avvolgente..
questa è la mia esperienza che non vuole in alcun modo essere "oggettiva"

ECHOES
28/02/2011, 12:42
tra i due direi Shoei, altrimenti Arai :oook:

Arai l'ho scartata perchè con il mio budget avrei dovuto prendere il Chaser che se non sbaglio è il modello entry-level che a quanto ho visto nei test sharp esce un pò maluccio SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=99&sharp-model=Chaser&sharp-type=All&sharp-rating=1&discontinued=1) o comunque non al top. La silenziosità, comodità, grafica ecc sono importanti, ma la sicurezza di un casco secondo me viene prima di tutto.. C'è anche chi ha avanzato perplessita su questi test (ovviamente case produttrici che hanno ottenuto risultati scarsi in primis) però non credo ci siano dubbi sulla loro affidabilità..

Gabriel
28/02/2011, 12:46
Io a parità di Sharp test sceglierei quello più comodo e silenzioso, ti consiglio vivamente di provarli.

Silvan
28/02/2011, 12:49
si trovano Arai Quantum a cifre ben diverse dal listino:wink_:, per non parlare dei Viper o dei RX-7 GP :rolleyes:

condivido il discorso di sicurezza da considerare come top nella scelta di un casco :oook:

ECHOES
28/02/2011, 12:54
Pure il Quantum si becca tre stelle su cinque al test sharp.. :-/ Poi a meno di 550/600 (ad esclusione di quello tutto bianco che non mi piace) non l'ho trovato..

Notturno
28/02/2011, 12:58
Arai l'ho scartata perchè con il mio budget avrei dovuto prendere il Chaser che se non sbaglio è il modello entry-level che a quanto ho visto nei test sharp esce un pò maluccio SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=99&sharp-model=Chaser&sharp-type=All&sharp-rating=1&discontinued=1) o comunque non al top. La silenziosità, comodità, grafica ecc sono importanti, ma la sicurezza di un casco secondo me viene prima di tutto.. C'è anche chi ha avanzato perplessita su questi test (ovviamente case produttrici che hanno ottenuto risultati scarsi in primis) però non credo ci siano dubbi sulla loro affidabilità..




E fai molto male, temo.

Nei test Sharp sono usciti con 5 stelle,
il massimo della valutazione, dei caschi jet,
fatto contestato persino da associazioni
prima silenti su questi argomenti, come quella degli
ortopedici britannici.

Questo senza volere essere pro o contro alcuna casa,
ma un casco jet è, per definizione, non sicuro.
E' irrilevante che resista ad un buon impatto... posteriore.

:dry:

Silvan
28/02/2011, 12:59
infatti tutti i piloti usano i caschi jet :biggrin3:

giacaj
28/02/2011, 13:04
Io a parità di Sharp test sceglierei quello più comodo e silenzioso, ti consiglio vivamente di provarli.

esatto: provali, se no come diavolo fai a sapere qual è quello che ti calza meglio?

Gabriel
28/02/2011, 13:05
E fai molto male, temo.

Nei test Sharp sono usciti con 5 stelle,
il massimo della valutazione, dei caschi jet,
fatto contestato persino da associazioni
prima silenti su questi argomenti, come quella degli
ortopedici britannici.

Questo senza volere essere pro o contro alcuna casa,
ma un casco jet è, per definizione, non sicuro.
E' irrilevante che resista ad un buon impatto... posteriore.

:dry:

Io non vedo nessun casco Jet fra quelli testati nello Sharp:
SHARP Helmets - THE HELMET SAFETY SCHEME (http://sharp.direct.gov.uk)

ECHOES
28/02/2011, 13:06
E fai molto male, temo.

Nei test Sharp sono usciti con 5 stelle,
il massimo della valutazione, dei caschi jet,
fatto contestato persino da associazioni
prima silenti su questi argomenti, come quella degli
ortopedici britannici.

Questo senza volere essere pro o contro alcuna casa,
ma un casco jet è, per definizione, non sicuro.
E' irrilevante che resista ad un buon impatto... posteriore.

:dry:


Si, il casco jet è non sicuro è vero, ma credo sia soprattutto perchè con un violento impatto frontale lasci per terra denti e mascella.

Nei test sharp alcuni modelli di Arai integrali escono male dal punto di vista dell'impatto laterale. Addirittura per il quantum il risultato dell'impatto laterale è scarso ("poor"). Si può dare il peso che si vuole a questi test, ma se permetti la pulce nell'orecchio me la mettono e non poco..

gssg
28/02/2011, 13:23
Si, il casco jet è non sicuro è vero, ma credo sia soprattutto perchè con un violento impatto frontale lasci per terra denti e mascella.

Nei test sharp alcuni modelli di Arai integrali escono male dal punto di vista dell'impatto laterale. Addirittura per il quantum il risultato dell'impatto laterale è scarso ("poor"). Si può dare il peso che si vuole a questi test, ma se permetti la pulce nell'orecchio me la mettono e non poco..

quoto, infatti anch'io nella scelta del casco nuovo (il mio suomy vandal da segni di vecchiaia) sto considerando Sharp tra i parametri d'acquisto..

Herbie, in grafica Indy, mi risulta l'M4R, mi mandi detagli in MP nel caso? E' uno dei caschi che sto valutando
:wink_:

faurob
28/02/2011, 13:34
Sono fortemente indeciso.

Un saluto a tutti

Sono indeciso per la scelta del casco nuovo (il mio vecchio AGV S4 è arrivato alla frutta)

Il Bell M5X Le Mans mi piace molto e lo sto tenendo d'occhio da un pò. Tra l'altro ha ottenuto il massimo punteggio nel test sharp ed è una cosa che di certo non guasta. SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=101&sharp-model=M5X&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1)

Mi piace da matti l'M5X con la grafica bianco/grigio/nero LeMans Casco integrale Bell M5X Le Mans - 4/6 (http://www.motoblog.it/galleria/casco-integrale-bell-m5x-le-mans/4)

Oppure il diabolic divinity della Shoei
Casco XR-1100 DIABOLIC DIVINITY helmets full shoei dainese motorcycle motorbike clothing motorcycleclothing helmets jackets gloves boots accessories belstaff arai spyke spidi shark brema ixs sidi alpinestars shoei nava yamaha honda guzzi harley david (http://www.motorama.it/en/casco-xr-1100-diabolic-divinity-P6077.htm)

La moto è una street bianca, il prezzo dei due caschi è più o meno lo stesso, cosa mi consigliate?!

Shoei non lo conosco non avendoo mai avuto.
Ho l'MX5 Le Mans Carbon nella firma....:rolleyes:
Vatti a leggere la mia recensione sul casco...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/163014-recensione-bell-mx5-carbon-lemans.html

CHRISTIANTILT
28/02/2011, 14:12
si trovano Arai Quantum a cifre ben diverse dal listino:wink_:, per non parlare dei Viper o dei RX-7 GP :rolleyes:

condivido il discorso di sicurezza da considerare come top nella scelta di un casco :oook:

tipo??:rolleyes:

Silvan
28/02/2011, 14:23
tipo??:rolleyes:

GP colorazioni 2010 Mamola ed Hayden 600€
Quantum €510
RX7 Corsair € 450

CHRISTIANTILT
28/02/2011, 14:26
GP colorazioni 2010 Mamola ed Hayden 600€
Quantum €510
RX7 Corsair € 450

in svizzera per caso?:rolleyes:

Silvan
28/02/2011, 14:27
in svizzera per caso?:rolleyes:

....

anche in UK :biggrin3:

CHRISTIANTILT
28/02/2011, 14:34
....

anche in UK :biggrin3:

http://www.lozioviaggiatore.altervista.org/_altervista_ht/smile/temp/408329001298907227.gif

ECHOES
28/02/2011, 15:27
Shoei non lo conosco non avendoo mai avuto.
Ho l'MX5 Le Mans Carbon nella firma....:rolleyes:
Vatti a leggere la mia recensione sul casco...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/163014-recensione-bell-mx5-carbon-lemans.html

L'ho letta, mmmmmmm, il fatto che sia un casco per i periodi più caldi e sempre aperto non mi sconfinfera tanto, visto che vorrei usarlo tutto l'anno. Vediamo.. :cipenso:

vituas
28/02/2011, 15:39
gli mx5 sono stupendi esteticamente..ma la calzata di un arai non te la da nessuno..
se vuoi un casco "figo" il bell è il numero 1..soprattutto poi rispetto ad uno shoei..

la scelta per me sarebbe fra bell ed arai, ma è una scelta tua..

se ti interessa ho 2 bell nuovi con ancora l'etichetta da vendere..
uno taglia m e l'altro L
grafiche indy..
se vuoi contattami in mp...

guarda che però rispetto ad un arai ha una calzata decisamente meno comoda ed avvolgente..
questa è la mia esperienza che non vuole in alcun modo essere "oggettiva"

Quoto. Io ho sia Arai (Chaser) che Bell (M4R Indy). La calzata dell'Arai è - a mio avviso - insuperabile. Il Bell ha una calzata meno comoda ma è comunque un ottimo casco; il divario di prezzo fa la differenza. Il Bell costa - decisamente - meno dell'Arai. In ogni caso ti invito a provarli entrambi prima di decidere.
ah, stavo dimenticando; l'M4R ha il vantaggio (rispetto all'M5X) di poter aprire/chiudere le prese d'aria.....caratteristica non trascurabile, a mio avviso.

Mr Frowning
28/02/2011, 16:11
L'ho letta, mmmmmmm, il fatto che sia un casco per i periodi più caldi e sempre aperto non mi sconfinfera tanto, visto che vorrei usarlo tutto l'anno. Vediamo.. :cipenso:

e mi sa che non ti conviene...sopra è sempre aperto e se fa freddo.... :wacko:

Notturno
28/02/2011, 16:51
Io non vedo nessun casco Jet fra quelli testati nello Sharp:
SHARP Helmets - THE HELMET SAFETY SCHEME (http://sharp.direct.gov.uk)



Non in questa lista, vero.
Ciò non toglie che sino all'anno scorso
i criteri fossero diversi, e includessero i caschi jet.

Se ti può interessare, devo cercarlo nel cartaceo e mi serve
tempo, ma ti posso trovare i riferimenti circa quanto detto prima.


... Nei test sharp alcuni modelli di Arai integrali escono male dal punto di vista dell'impatto laterale. Addirittura per il quantum il risultato dell'impatto laterale è scarso ("poor"). Si può dare il peso che si vuole a questi test, ma se permetti la pulce nell'orecchio me la mettono e non poco..



Il problema è, in parte, la filosofia costruttiva.
Ci sono caschi estremamente economici che escono
bene dai test di impatto, ma la testa al loro interno
ha comunque riportato pressioni insopportabili.

Altri, invece, appaiono devastati dopo urti relativamente
scarsi, ma hanno correttamente dissipato l'energia cinetica
e il capo al loro interno è in buone condizioni.

Insomma... io sono dell'idea che questi test basati
su mere resistenze a impatti estremi non dicano tutto.

Mettiamola così: se un casco resiste senza cedere
ad un impatto che può spezzare le vertebre cervicali,
questo è considerato ottimale o no ?

Difficile misurare tutto...

Herbie 53
28/02/2011, 17:08
Non in questa lista, vero.
Ciò non toglie che sino all'anno scorso
i criteri fossero diversi, e includessero i caschi jet.

Se ti può interessare, devo cercarlo nel cartaceo e mi serve
tempo, ma ti posso trovare i riferimenti circa quanto detto prima.





Il problema è, in parte, la filosofia costruttiva.
Ci sono caschi estremamente economici che escono
bene dai test di impatto, ma la testa al loro interno
ha comunque riportato pressioni insopportabili.

Altri, invece, appaiono devastati dopo urti relativamente
scarsi, ma hanno correttamente dissipato l'energia cinetica
e il capo al loro interno è in buone condizioni.

Insomma... io sono dell'idea che questi test basati
su mere resistenze a impatti estremi non dicano tutto.

Mettiamola così: se un casco resiste senza cedere
ad un impatto che può spezzare le vertebre cervicali,
questo è considerato ottimale o no ?

Difficile misurare tutto...

posso portare un esempio, ma non vuole assolutamente dire che il casco in oggetto facca schifo....è solo un esempio reale

Shoey Kato..

il ragazzo che lo portava ha impattato contro un palo della luce una volta perso il controllo della moto....casco quasi integro..visiera esplosa..
il casco però non ha assorbito interamente l'impatto...

una vertebra si è scheggiata in seguito alla compressione subita..
è entrata nel midollo, provocando una piccola fuoriuscita..

paralizzato dall'ombelico in giù...

il test dice molto poco...
troppo poco, spesso la realtà è parecchio diversa...un casco in cemento non ci mette al riparo dal romperci la testa...anzi...non è in grado di dissipare l'energia in alcun modo

PhacocoeruS
28/02/2011, 18:17
Casco Bell M5X Lemans o Shoei XR1100?
Se usi solo un casco non ci sono dubbi. Shoei. Sempre che ti calzi bene (comunque sono completamente diversi per calzata).


Io non vedo nessun casco Jet fra quelli testati nello Sharp
Sono stati rimossi perchè si era sollevato un inferno.


posso portare un esempio, ma non vuole assolutamente dire che il casco in oggetto facca schifo....è solo un esempio reale

Shoey Kato..

il ragazzo che lo portava ha impattato contro un palo della luce una volta perso il controllo della moto....casco quasi integro..visiera esplosa..
il casco però non ha assorbito interamente l'impatto...

una vertebra si è scheggiata in seguito alla compressione subita..
è entrata nel midollo, provocando una piccola fuoriuscita..

paralizzato dall'ombelico in giù...

il test dice molto poco...
troppo poco, spesso la realtà è parecchio diversa...un casco in cemento non ci mette al riparo dal romperci la testa...anzi...non è in grado di dissipare l'energia in alcun modo
Pienamente d'accordo sul fatto che i test sono una cosa ben diversa dalla realtà, infatti leggendo lo studio statistico alla base del protocolo SHARP la cosa che salta all'occhio sono proprio le troppe conclusioni non dimostrabili. Nel caso specifico però dubito che prendendo un palo della luce con un altro casco le conseguenze sarebbero state molto diverse. Per esempio io con l'MX5 ho la faccia vicinissima alla mentoniera, in caso di urto frontale me ne arriverebbe sicuramente una bella quota.

menegosar
02/03/2011, 11:20
....Shoei XR 1100 e vai proprio morbido...io sono passato da arai a Shoei e sono il più felice del mondo

kalleST
02/03/2011, 11:43
....Shoei XR 1100 e vai proprio morbido...io sono passato da arai a Shoei e sono il più felice del mondo


ti straq8 :wink_:

Sono passato da 2 X-lite a Shoei.
Personalmente rimpiango un po' il comfort che mi dava il primo x-lite (che ho
ancora)... l' X-901. Un po' pesantino ma mi ci trovavo alla perfezione (il secondo x-lite lasciamolo perdere...errore di percorso :biggrin3: ).

Co il mio Shoei (vd foto qui sotto)mi ci trovo stra bene anche se un pelo più rumoroso del sopracitato, ma calza all perfezione e visibilità straordinari.
http://www.abimoto.com/boutique/images_produits/xr1100_baroque_tc2-z.jpg

Come ti hanno detto in tanti altri,però, devi provarli... sono senzazioni del tutto soggettive (soprattutto la calzata). Per esempio,molti parlano di Arai: ne ho provati vari modelli e varie misure...e tutti con lo stesso problema: o troppo larghi o troppo stretti... e poi, puro gusto personale, non mi piacciono esteticamente.

Antriple
02/03/2011, 22:23
Lascia perdere quel test dice una mare di fregnate!

gixxer73
03/03/2011, 11:04
a mio modesto parare , chi ha la possibilità e vuole andare sul sicuro deve stare su arai o shoei .. :tongue:

Lo scrofo
03/03/2011, 13:23
Se usi solo un casco non ci sono dubbi. Shoei. Sempre che ti calzi bene (comunque sono completamente diversi per calzata).


Sono stati rimossi perchè si era sollevato un inferno.


Pienamente d'accordo sul fatto che i test sono una cosa ben diversa dalla realtà, infatti leggendo lo studio statistico alla base del protocolo SHARP la cosa che salta all'occhio sono proprio le troppe conclusioni non dimostrabili. Nel caso specifico però dubito che prendendo un palo della luce con un altro casco le conseguenze sarebbero state molto diverse. Per esempio io con l'MX5 ho la faccia vicinissima alla mentoniera, in caso di urto frontale me ne arriverebbe sicuramente una bella quota.

Infatti nel mio caso, provando un RX7 dell'Arai, ho notato che risulta essere troppo vicino al mento, e la cosa mi ha fatto desistere da un futuro acquisto.
Il quantum, al contrario risulta essere molto piu' confortevole.