PDA

Visualizza Versione Completa : Il Sud dell'Italia è stato dimenticato/2



valterone
05/03/2011, 08:50
L'altra discussione è stata chiusa ma mi sembrava interessante e comunque meritevole di essere portata avanti. Propongo di ricominciare, se volete, da un intervento di Lio:

Cit. Lio: Non sei del tutto precisa. Prima dell'unità d'Italia il Regno delle due Sicilie era il terzo stato europeo, dopo Inghilterra e Francia, per PIL. La sua pubblica amministrazione fu copiata, pari, pari, da Cavour e divenne il modello per tutto il resto della neo Italia. Il regno di Sardegna era sull'orlo del fallimento economico e con le razzie della casse del regno delle due sicilie ha raggiunto un attivo del 15%. Sempre il regno delle due sicilie era il più industrializzato dell'italia (esisteva in Calabria la più grande fonderia d'Europa che fu smantellata e portata nella laboriosa Lombardia) ma............
detto questo, quanto vogliamo ancora piangere sulle nostre disgrazie senza cominciare a incazzarci seriamente e incessantemente contro questa classe politica di mafiosi e ladroni e contro le nostre stesse ormai connaturate cattive abitudini?

The Dog
05/03/2011, 08:58
:popcornsmiley:

Mettiu
05/03/2011, 09:07
Vorrei solo dire, con la massima calma e senza polemica, che fare riferimento a una qualsiasi (reale o presunta) età aurea del passato non serve a niente. Anzi, è dannoso, sterile e un po' stucchevole.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Giappone e la Germania erano in ginocchio. A pezzi.

giorgiorox
05/03/2011, 09:10
ma voi vi sentite italiani?

Mettiu
05/03/2011, 09:13
ma voi vi sentite italiani?


5aWYkwV-pn0

Cavaspeed
05/03/2011, 09:26
io mi sento e SONO ITALIANO, non mi riconosco nei ns politici, siano di dx sx o chissachè.

Lorynot
05/03/2011, 09:27
Rgazzi riprendere la storia in questo caso è solo un modo per far capire a chi non vive al sud, la situazione attuale che dipende assolutamente dal passato!
le cose da fare sono tante e bisogna sdradicare il mal costume che porta solo malessere in primisi a noi e poi a tutta l'italia!
Bisogna iniziare giustamente magari arlarne non servirà a molto e fare polemica non serve a niente:wink_: spero di non dover leggere insulti perche a questo punto fanno bene a chiudere!:wink_:


ma voi vi sentite italiani? certo che mi sento italiana adoro questa nazione piena di gente meravigliosa e di posti bellissimi:wub: guai chi me la tocca:rolleyes:

The Dog
05/03/2011, 10:11
...attendiamo l' intrippo e bastamoto...:coool:

valterone
05/03/2011, 10:14
...attendiamo l' intrippo :coool:


Ma anche no... :dry:

Lordsinclair
05/03/2011, 10:23
:popcornsmiley:


che prendi da bere ? io un prosecco.

The Dog
05/03/2011, 10:23
Ma anche no... :dry:

:laugh2::biggrin3:

MR-T
05/03/2011, 14:34
la cosa importnate è cambiare per il futuro

guardare e andare avanti

roberto70
05/03/2011, 14:35
speriamo arrivi presto maggio va.....

http://img576.imageshack.us/img576/9827/salentostr661santacater.jpg (http://img576.imageshack.us/i/salentostr661santacater.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lorynot
05/03/2011, 15:56
speriamo arrivi presto maggio va.....

http://img576.imageshack.us/img576/9827/salentostr661santacater.jpg (http://img576.imageshack.us/i/salentostr661santacater.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma questo posto meraviglioso dov'è? :wub::rolleyes:

alessandro2804
05/03/2011, 16:10
Rgazzi riprendere la storia in questo caso è solo un modo per far capire a chi non vive al sud, la situazione attuale che dipende assolutamente dal passato!
le cose da fare sono tante e bisogna sdradicare il mal costume che porta solo malessere in primisi a noi e poi a tutta l'italia!
Bisogna iniziare giustamente magari arlarne non servirà a molto e fare polemica non serve a niente:wink_: spero di non dover leggere insulti perche a questo punto fanno bene a chiudere!:wink_:

certo che mi sento italiana adoro questa nazione piena di gente meravigliosa e di posti bellissimi:wub: guai chi me la tocca:rolleyes:

dipende dal passato? da dove vogliamo iniziare dal 1900

il sud è povero per le politiche meridionaliste molto generose
trasferimenti a fondo perduto di risorse finanziarie , si spaccia come cura una malattia,altro che regno delle 2 sicilie

giorgiorox
05/03/2011, 16:14
ma questo posto meraviglioso dov'è? :wub::rolleyes:

sudtirolo

Mettiu
05/03/2011, 16:23
.... la situazione attuale che dipende assolutamente dal passato!


Regioni come Veneto, Marche, Friuli Venzia Giulia cent'anni fa erano in condizioni pessime. Oggi sono tra i principali poli produttivi d'Europa (crisi recente a parte, ovviamente).

Ma di che stiamo parlando?

Lorynot
05/03/2011, 16:38
sudtirolo

bellooooooooooooooooooooo ci voglio andare :wub:

fearless
05/03/2011, 16:43
Regioni come Veneto, Marche, Friuli Venzia Giulia cent'anni fa erano in condizioni pessime. Oggi sono tra i principali poli produttivi d'Europa (crisi recente a parte, ovviamente).

Ma di che stiamo parlando?

marche :blink:

buono a sapersi anche se non mi risulta

Salvo Protossido
05/03/2011, 16:49
Buona sera agli amici :wub:

Mettiu
05/03/2011, 16:51
marche :blink:

buono a sapersi anche se non mi risulta


Voglio dire che territori un tempo in pessime condizioni economiche hanno saputo, nel tempo, sviluppare un tessuto imprenditoriale reale, con produzioni (mobilifici, calzaturiero) di massa e/o di qualità che generano reddito a vantaggio della collettività.

Non intendevo dire che :biggrin3: Pesaro è uguale a Wolfsburg, ma probabilmente prima mi sono espresso male: chiedo scusa.

fearless
05/03/2011, 16:52
Voglio dire che territori un tempo in pessime condizioni economiche hanno saputo, nel tempo, sviluppare un tessuto imprenditoriale reale, con produzioni (mobilifici, calzaturiero) di massa e/o di qualità che generano reddito a vantaggio della collettività.

Non intendevo dire che :biggrin3: Pesaro è uguale a Wolfsburg, ma probabilmente prima mi sono espresso male: chiedo scusa.

figurati tranquillo :wink_:

speravo avessi ragione però :biggrin3:

andrellino
05/03/2011, 16:54
Boh.. io non voglio attirare polemiche, ma direi questo....

Il titolo del post é sbagliato secondo me.. Invece che "il sud dell'Italia é stato dimenticato" direi..


"Il sud dell'Italia é al di sopra delle leggi" o "Il sud dell'Italia rispetta regole diverse"


Attenzione, non é che ce l'ho con il meridione, ma solo che la classe politica a partire dai sindaci, al sud ha più possibilità di essere disonesta.

Il sud, col clima che offre e con le attrazioni naturalistiche che offre, dovrebbe essere molto più ricco del nord solo di turismo...

Ma non si capisce perché non sia così

Big Marino
05/03/2011, 16:57
Regioni come Veneto, Marche, Friuli Venzia Giulia cent'anni fa erano in condizioni pessime. Oggi sono tra i principali poli produttivi d'Europa (crisi recente a parte, ovviamente).

Ma di che stiamo parlando?
Mi pare ti sia perso qualcosa...
ecco Trieste
Nel novembre 1918 (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/1918), al termine della prima guerra mondiale (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/Prima_guerra_mondiale), Trieste fu unita all'Italia (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/Regno_d%27Italia_(1861-1946)). L'annessione formale della città e della Venezia Giulia avvenne però solo due anni più tardi, fra il novembre 1920 (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/1920) e il gennaio 1921 (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/1921)
Trieste comunque fu annessa all'Italia nel 1954 dopo nove anni di governatorato americano

Dove allora dovremmo allocarci???
Walter aiutaci tu
Chi comeme è nato prima di questa data e da considerarsi?

Mettiu
05/03/2011, 17:03
Mi pare ti sia perso qualcosa...
ecco Trieste
Nel novembre 1918 (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/1918), al termine della prima guerra mondiale (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/Prima_guerra_mondiale), Trieste fu unita all'Italia (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/Regno_d%27Italia_%281861-1946%29). L'annessione formale della città e della Venezia Giulia avvenne però solo due anni più tardi, fra il novembre 1920 (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/1920) e il gennaio 1921 (http://www.forumtriumphchepassione.com/wiki/1921)
Trieste comunque fu annessa all'Italia nel 1954 dopo nove anni di governatorato americano

Dove allora dovremmo allocarci???
Walter aiutaci tu
Chi comeme è nato prima di questa data e da considerarsi?



Ho parlato di Friuli-Venezia Giulia perché così si chiama la regione attuale. So che Trieste fa storia a sé, ma grazie per la sintesi (parlo sul serio)

alessandro2804
05/03/2011, 17:13
Boh.. io non voglio attirare polemiche, ma direi questo....

Il titolo del post é sbagliato secondo me.. Invece che "il sud dell'Italia é stato dimenticato" direi..


"Il sud dell'Italia é al di sopra delle leggi" o "Il sud dell'Italia rispetta regole diverse"


Attenzione, non é che ce l'ho con il meridione, ma solo che la classe politica a partire dai sindaci, al sud ha più possibilità di essere disonesta.

Il sud, col clima che offre e con le attrazioni naturalistiche che offre, dovrebbe essere molto più ricco del nord solo di turismo...

Ma non si capisce perché non sia così

senza libero mercato del lavoro, il sud resterà sempre cosi,povero.Si aggiunga anche una certa mentalità ,i sindacati..

roberto70
05/03/2011, 17:24
ma questo posto meraviglioso dov'è? :wub::rolleyes:

Santa Caterina......pochi km a nord di Gallipoli!:wink_:

Lorynot
05/03/2011, 17:27
Santa Caterina......pochi km a nord di Gallipoli!:wink_:

ci vengo rima o poi :biggrin3: la puglia la coglio girare in moto :biggrin3:

Mr Frowning
05/03/2011, 17:27
Boh.. io non voglio attirare polemiche, ma direi questo....

Il titolo del post é sbagliato secondo me.. Invece che "il sud dell'Italia é stato dimenticato" direi..


"Il sud dell'Italia é al di sopra delle leggi" o "Il sud dell'Italia rispetta regole diverse"


Attenzione, non é che ce l'ho con il meridione, ma solo che la classe politica a partire dai sindaci, al sud ha più possibilità di essere disonesta.

Il sud, col clima che offre e con le attrazioni naturalistiche che offre, dovrebbe essere molto più ricco del nord solo di turismo...

Ma non si capisce perché non sia così

q8 :cry:

roberto70
05/03/2011, 17:32
Boh.. io non voglio attirare polemiche, ma direi questo....

Il titolo del post é sbagliato secondo me.. Invece che "il sud dell'Italia é stato dimenticato" direi..


"Il sud dell'Italia é al di sopra delle leggi" o "Il sud dell'Italia rispetta regole diverse"


Attenzione, non é che ce l'ho con il meridione, ma solo che la classe politica a partire dai sindaci, al sud ha più possibilità di essere disonesta.

Il sud, col clima che offre e con le attrazioni naturalistiche che offre, dovrebbe essere molto più ricco del nord solo di turismo...

Ma non si capisce perché non sia così

la storia che col turismo saremmo tutti ricchi è poco credibile! Se col turismo si potesse far campare intere regioni, Roma sarebbe la città più ricca del mondo e il Lazio di conseguenza! Il turismo è un elemento, anche importante dell'economia, ma non basta......ci vuole ben altro che il mare e il sole! Si può fare di più per incentivarlo ma non basta...non conosco nessuno stato che campando di turismo sia diventato una potenza economica!:wink_:
l'estate dura 3 mesi ...poi rimane il resto dell'anno....che si fa?

Obsolete
05/03/2011, 17:33
mi sono piaciuti i commenti di mr frowning nel thread chiuso, perchè erano considerazioni basate su tutti gli aspetti della vita vera, senza ricacciare eventi dispersi nei libri di storia

Mr Frowning
05/03/2011, 17:34
la storia che col turismo saremmo tutti ricchi è poco credibile! Se col turismo si potesse far campare intere regioni, Roma sarebbe la città più ricca del mondo e il Lazio di conseguenza! Il turismo è un elemento, anche importante dell'economia, ma non basta......ci vuole ben altro che il mare e il sole! Si può fare di più per incentivarlo ma non basta...non conosco nessuno stato che campando di turismo sia diventato una potenza economica!:wink_:

vero...ma sai quanti posti di lavoro in più

roberto70
05/03/2011, 17:34
ci vengo rima o poi :biggrin3: la puglia la coglio girare in moto :biggrin3:

ne vale la pena, come anche la Sicilia sicuramente! due bellissime regioni!:wink_:


vero...ma sai quanti posti di lavoro in più

sicuramente....ma senza esagerare credendo che col turismo si risolvono tutti i problemi! tutto si può e si deve migliorare ma il turismo da solo non basta!
io credo che il problema sud, sia in realtà un problema molto complesso, fatto di colpe proprie sicuramente (soprattutto per quanto riguarda la criminalità) ma anche di opportunità che mancano per evidenti limiti geopolitici ed economici!
Il centro dell'economia non è più il mediterraneo come qualche migliaio di anni fa, ma l'Europa continentale, tanto più sei lontano dal cuore dell'Europa tanto meno opportunità economiche hai!

urasch
05/03/2011, 18:51
w il sud

tbb800
05/03/2011, 18:56
Vorrei solo dire, con la massima calma e senza polemica, che fare riferimento a una qualsiasi (reale o presunta) età aurea del passato non serve a niente. Anzi, è dannoso, sterile e un po' stucchevole.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Giappone e la Germania erano in ginocchio. A pezzi.

intanto comincio ad essere d'accordo con te


marche :blink:

buono a sapersi anche se non mi risulta

se non risulta a te figurati a noi. Sarei curioso di sapere sulla base di quale analisi economica il Friuli il Veneto ... e le Marche sono tra i maggiori poli produttivi d'Europa.


Voglio dire che territori un tempo in pessime condizioni economiche hanno saputo, nel tempo, sviluppare un tessuto imprenditoriale reale, con produzioni (mobilifici, calzaturiero) di massa e/o di qualità che generano reddito a vantaggio della collettività.
Non intendevo dire che :biggrin3: Pesaro è uguale a Wolfsburg, ma probabilmente prima mi sono espresso male: chiedo scusa.

Ma guarda che queste cose esistono anche al Sud. Mica viviamo di sola aria o traiamo tutti il nostro reddito da attività parassitarie o delinquenziali.
Forse l'analisi da fare dovrebbe essere un pò più approfondita?

corra
05/03/2011, 19:09
se non risulta a te figurati a noi

profondo

tbb800
05/03/2011, 19:19
Originariamente inviata da andrellino
Boh.. io non voglio attirare polemiche, ma direi questo....

Il titolo del post é sbagliato secondo me.. Invece che "il sud dell'Italia é stato dimenticato" direi..


"Il sud dell'Italia é al di sopra delle leggi" o "Il sud dell'Italia rispetta regole diverse"


Attenzione, non é che ce l'ho con il meridione, ma solo che la classe politica a partire dai sindaci, al sud ha più possibilità di essere disonesta.

Il sud, col clima che offre e con le attrazioni naturalistiche che offre, dovrebbe essere molto più ricco del nord solo di turismo...

Ma non si capisce perché non sia così



la storia che col turismo saremmo tutti ricchi è poco credibile! Se col turismo si potesse far campare intere regioni, Roma sarebbe la città più ricca del mondo e il Lazio di conseguenza! Il turismo è un elemento, anche importante dell'economia, ma non basta......ci vuole ben altro che il mare e il sole! Si può fare di più per incentivarlo ma non basta...non conosco nessuno stato che campando di turismo sia diventato una potenza economica!:wink_:
l'estate dura 3 mesi ...poi rimane il resto dell'anno....che si fa?

Bravo, ricordagli pure che questa storia del turismo non la ripete ormai più nessuno


mi sono piaciuti i commenti di mr frowning nel thread chiuso, perchè erano considerazioni basate su tutti gli aspetti della vita vera, senza ricacciare eventi dispersi nei libri di storia

questa già comincia ad essere una affermazione più interessante e che merita attenzione


ne vale la pena, come anche la Sicilia sicuramente! due bellissime regioni!:wink_:



sicuramente....ma senza esagerare credendo che col turismo si risolvono tutti i problemi! tutto si può e si deve migliorare ma il turismo da solo non basta!
io credo che il problema sud, sia in realtà un problema molto complesso, fatto di colpe proprie sicuramente (soprattutto per quanto riguarda la criminalità) ma anche di opportunità che mancano per evidenti limiti geopolitici ed economici!
Il centro dell'economia non è più il mediterraneo come qualche migliaio di anni fa, ma l'Europa continentale, tanto più sei lontano dal cuore dell'Europa tanto meno opportunità economiche hai!

con questa concordo

Mr Frowning
05/03/2011, 19:29
ne vale la pena, come anche la Sicilia sicuramente! due bellissime regioni!:wink_:



sicuramente....ma senza esagerare credendo che col turismo si risolvono tutti i problemi! tutto si può e si deve migliorare ma il turismo da solo non basta!
io credo che il problema sud, sia in realtà un problema molto complesso, fatto di colpe proprie sicuramente (soprattutto per quanto riguarda la criminalità) ma anche di opportunità che mancano per evidenti limiti geopolitici ed economici!
Il centro dell'economia non è più il mediterraneo come qualche migliaio di anni fa, ma l'Europa continentale, tanto più sei lontano dal cuore dell'Europa tanto meno opportunità economiche hai!
certo ma ti assicuro che conosco personalmente famiglie che con sola l'attivita legata al turismo ci campano tutto l'anno
q8 sul fatto che le colpe maggiori siano nostre e appunto non si può dire che il sud è stato dimenticato...il titolo del 3d è sbagliato
i soldi volendo ci sono e le opportunita uno se è in gamba se le crea...il problema principale è se vogliamo che le cose vadano diversamente o meno...certe cose le abbiamo nel dna quindi se magari smettiamo di puntare il dito ci faremo più figura

profondo

:laugh2:

SpongeBob
05/03/2011, 19:58
sicuramente....ma senza esagerare credendo che col turismo si risolvono tutti i problemi! tutto si può e si deve migliorare ma il turismo da solo non basta!
io credo che il problema sud, sia in realtà un problema molto complesso, fatto di colpe proprie sicuramente (soprattutto per quanto riguarda la criminalità) ma anche di opportunità che mancano per evidenti limiti geopolitici ed economici!
Il centro dell'economia non è più il mediterraneo come qualche migliaio di anni fa, ma l'Europa continentale, tanto più sei lontano dal cuore dell'Europa tanto meno opportunità economiche hai!

Non devo aggiungere altro, la penso allo stesso modo.

Salvo Protossido
05/03/2011, 20:04
Attendevo di leggere le solite minchiates ..diciamo ce ne sono meno del previsto.
Complimentissimi a tutti gli intervenuti....
Roberto 70 , si puo' vivere con il turismu du pilu!!!!!!!
Finita la parte scherzosa...adesso inizia quella seria :

Un popolo senza una storia comune in cui si riconosca non vale un cazz@!!!!
Un popolo che non onora i propri eroi non vale un cazz@!!!
Se poi per voi L'Italia e' solo partita doppia...irap ... irpeg
le cose cambiano...

Obsolete
05/03/2011, 20:12
u pilu al sud? ma se ve la tirate da paura e poi non puoi iniziare a parlare con una che subito spunta il fidanzato o amico "proprietario"..... u pilu pe tutti non sta in italia

Millejager
05/03/2011, 21:23
...attendiamo l' intrippo e bastamoto...:coool:


Ma anche no... :dry:

:risate2::risate2::risate2:


sudtirolo


bellooooooooooooooooooooo ci voglio andare :wub:

:ph34r::ph34r::ph34r:

Grugno
05/03/2011, 22:00
la storia che col turismo saremmo tutti ricchi è poco credibile! Se col turismo si potesse far campare intere regioni, Roma sarebbe la città più ricca del mondo e il Lazio di conseguenza! Il turismo è un elemento, anche importante dell'economia, ma non basta......ci vuole ben altro che il mare e il sole! Si può fare di più per incentivarlo ma non basta...non conosco nessuno stato che campando di turismo sia diventato una potenza economica!:wink_:
l'estate dura 3 mesi ...poi rimane il resto dell'anno....che si fa?
Io abito in una zona di mare in veneto, qui c'è tanta gente che campa col turismo, ma proprio tanta...senza di quello non credo ce la passeremo tanto bene...e ti assicuro che qui l' estate dura veramente 3 mesi e confrontare il mare che c'è qui con quello che c'è lì :cry::cry::cry:

Albe78
06/03/2011, 07:40
Boh.. io non voglio attirare polemiche, ma direi questo....

Il titolo del post é sbagliato secondo me.. Invece che "il sud dell'Italia é stato dimenticato" direi..


"Il sud dell'Italia é al di sopra delle leggi" o "Il sud dell'Italia rispetta regole diverse"


Attenzione, non é che ce l'ho con il meridione, ma solo che la classe politica a partire dai sindaci, al sud ha più possibilità di essere disonesta.

Il sud, col clima che offre e con le attrazioni naturalistiche che offre, dovrebbe essere molto più ricco del nord solo di turismo...

Ma non si capisce perché non sia così



Concordo in pieno... faccio un esempio piccolissimo non riferito al Sud ma a Roma: faccio da 11 anni l'agente immobiliare in Emilia qui, per qualsiasi cazzata (e parlo di cazzatre vere) i notai non stipulano, a Roma un notaio, in assenza dell'abitabilità in un immobile mi ha detto "lei non si preoccupi, il notaio sono io e io stipulo lo stesso!"
Sti cazzi!!!

tbb800
06/03/2011, 08:35
Concordo in pieno... faccio un esempio piccolissimo non riferito al Sud ma a Roma: faccio da 11 anni l'agente immobiliare in Emilia qui, per qualsiasi cazzata (e parlo di cazzatre vere) i notai non stipulano, a Roma un notaio, in assenza dell'abitabilità in un immobile mi ha detto "lei non si preoccupi, il notaio sono io e io stipulo lo stesso!"
Sti cazzi!!!

Ma questo non significa che da una certa zona in poi si entra nella terra di nessuno: basta questo a sostenere che intere zone sono rispettose della legge ed altre se ne sbattono?. Senza volere farne una polemica regionalistica, non mi pare che da una certa zona in poi (diciamo dala lazio a salire) non si commette nessun illecito, civile penale o amministrativo, non esiste abusivismo, le carceri sono vuote, la criminalità organizzata non esiste.
O peggio ancora il senso civico è appannaggio di alcune regioni e da noi siamo tutti balordi trogloditi.
Forse è che l'intero paese è onesto o disonesto a macchia di leopardo, la criminalità e quì al sud come al nord. I corrotti sono ovunque e la gente civile/incivile va da Aosta a Trapani.

P.S. Con questo non voglio fare una difesa a tutto tondo del Sud (anche se fino a questo momento non credo che nessuno in questa discussione abbia ancora individuato chi, secondo me, è il vero responsabile della disfatta del Sud), ma poiché l'argomento è veramente complicato sarebbe giusto vedere le cose per quelle che effettivamente sono.

Albe78
06/03/2011, 08:40
Certo, hai ragione... io ho semplicemente parlato, non per sentito dire, della mia esperienza personale... stessa cosa mi è capitata ad Avellino, entrambe le cose nel giro di 6 mesi. In 11 anni al nord niente del genere!
Qualcosa, anche io non voglio polemizzare, vorrà ben dire?!

...per inciso, la mia ragazza è di Latina con genitori avellinesi, quindi parlo di terre e posti che amo moltissimo, non prendermi per uno che ce l'ha o ce lo aveva duro! ;-)

tbb800
06/03/2011, 08:50
Certo, hai ragione... io ho semplicemente parlato, non per sentito dire, della mia esperienza personale... stessa cosa mi è capitata ad Avellino, entrambe le cose nel giro di 6 mesi. In 11 anni al nord niente del genere!
Qualcosa, anche io non voglio polemizzare, vorrà ben dire?!

Si, lo so che può apparire così, ma voglio farti un esempio concreto. Un pò di tempo fa dovevo rappresentare una società de Nord che stava facendo un lavoro diciamo in parallelo con altre strutture di 6 Paesi stranieri (Germania, Inghilterra, Estonia, Slovenia, Francia, Austria); in quella circostanza ho dovuto spiegare che questa società del Nord (proprio perchè le leggi si applicano a tutto l nostro paese) doveva esibire una fidejussione - e sai certamente cosa significa - a garanzia del credito che doveva ricevere. Ebbene essendo gli unici in tutta europa sottoposti a questa condizioni (N.B. condizione dettata dall'U.E. solo per l'Italia) detta società Italiana non ne è uscita molto bene, nel senso che quando ho spiegato nei dettagli il perchè (tradotto da noi non si fidano puoi essere anche di Milano) prima c'è stato stupore e poi si è scatenata l'ilarità generale. Voglio dire, quando ci misuriamo con gli altri siamo un pò tutti a uscirne male.

Albe78
06/03/2011, 08:55
E' un dato di fatto che l'Italia, tutta, rispetto a molti paese dell'Ue goda di molta meno credibilità, è però altrettanto vero che in alcune regioni del Belpaese si sia molto, molto, più permissivi, rispetto ad altre!
Nascondersi dientro un dito, per entrambe le cose che ho scritto qui, non serve ;-)

brunomar
06/03/2011, 09:41
Io sono romano e vivo in calabria da circa 9 anni e mi sono fatto una mia idea del sud....
non credo che dipenda molto dalla criminalità perchè al nord ce ne è molta di più visto che ci sono più soldi e interessi, la differenza è che che qui da noi te lo fanno sotto gli okki mentre al nord riescono a camuffarlo di più....poi non è che non ci siano persone valide qui...è solo che le fanno scappare perchè è tutto più problematico aprire un qualcosa...i soldi vanno a chi ha i soldi...quando arrivano sono già arruzzolati tra di loro!!!
Io credo che la colpa sia della classe politica che non li rappresenta e sono i primi a mangiare....di conseguenza si riflette sulla società....e poi credo che convenga al resto dell'italia lasciare il sud in questo stato....non lo faranno mai crescere perchè è un serbatoio di voti!!!

Albe78
06/03/2011, 10:00
Io sono romano e vivo in calabria da circa 9 anni e mi sono fatto una mia idea del sud....
non credo che dipenda molto dalla criminalità perchè al nord ce ne è molta di più visto che ci sono più soldi e interessi, la differenza è che che qui da noi te lo fanno sotto gli okki mentre al nord riescono a camuffarlo di più....poi non è che non ci siano persone valide qui...è solo che le fanno scappare perchè è tutto più problematico aprire un qualcosa...i soldi vanno a chi ha i soldi...quando arrivano sono già arruzzolati tra di loro!!!
Io credo che la colpa sia della classe politica che non li rappresenta e sono i primi a mangiare....di conseguenza si riflette sulla società....e poi credo che convenga al resto dell'italia lasciare il sud in questo stato....non lo faranno mai crescere perchè è un serbatoio di voti!!!

:yess:

corra
06/03/2011, 10:28
non credo che dipenda molto dalla criminalità perchè al nord ce ne è molta di più visto che ci sono più soldi e interessi, la differenza è che che qui da noi te lo fanno sotto gli okki mentre al nord riescono a camuffarlo di più.

quindi qui siamo meno rispettosi di leggi e regole solo che riusciamo a nasconderlo?:dry:

bastamoto
08/03/2011, 12:17
la Regione Sicilia , colpa dei leghisti ?

Mr Frowning
08/03/2011, 20:13
novità? si sono ricordati adesso? :biggrin3:

tormento
08/03/2011, 20:31
chiudereeee!!!!!!!!

Tonzula
08/03/2011, 20:57
Santa Caterina......pochi km a nord di Gallipoli!:wink_:

ragazzi....Santa Caterina.....e se passate da quelle parti....andate a farvi un giro a porto selvaggio....già il nome!!!

per quanto riguarda la questione del mezzogiorno potremmo scrivere scrivere e scrivere......però chi pensa che il sud abbia regole proprie si sbaglia...nel senso che le regole sono un opinione in tutta Italia.... sono nato a Venezia, cresciuto a Lecce, ho studiato a Rimini, ho vissuto a Milano e adesso a Verona, posso dire di averne viste tante in tutto lo stivale...... inoltre alla classe politica fa comodo avere una italia a due velocità.....se non ci fossero problemi non potrebbero argomentare le loro campagne elettorali!!! provate a seguire un tg di 10 anni fa, poi di 20, poi di 30, 40, 50 scoprirete che i problemi sono sempre gli stessi......chissà perchè!!!!

ahhhhhhhhhhhhhhhhh.....a riprova di quanto detto.....volevo far notare che colui il quale rappresenta l'ITALIA è l'indagato più indagato degli indagati!!!!

Lo abbiamo scelto bene!!!!!

Antriple
08/03/2011, 22:23
Discorso anche troppo lungo per un topic
Chi non ama questo paese non e' degno di abitarlo!

gpalmi
09/03/2011, 21:14
Originariamente inviata da andrellino
Boh.. io non voglio attirare polemiche, ma direi questo....

Il titolo del post é sbagliato secondo me.. Invece che "il sud dell'Italia é stato dimenticato" direi..


"Il sud dell'Italia é al di sopra delle leggi" o "Il sud dell'Italia rispetta regole diverse"


Attenzione, non é che ce l'ho con il meridione, ma solo che la classe politica a partire dai sindaci, al sud ha più possibilità di essere disonesta.

Il sud, col clima che offre e con le attrazioni naturalistiche che offre, dovrebbe essere molto più ricco del nord solo di turismo...

Ma non si capisce perché non sia così




Bravo, ricordagli pure che questa storia del turismo non la ripete ormai più nessuno



questa già comincia ad essere una affermazione più interessante e che merita attenzione

[/U]

con questa concordo

questo è il classico discorso "leghista". sarebbe meglio ragionare con la propria testa, al sud ci vivono anche tante persone per bene. il sud non è un' entità astratta. i sindaci disonesti ci sono anche al nord. di politici collusi con la mafia ce ne sono anche al nord. poi...se uno queste cose non le sa....allora diventa inutile il dialogo.