PDA

Visualizza Versione Completa : TRATTAMENTO PELLE BELSTAFF



alpenn70
06/03/2011, 18:24
Chiedo scusa se non potevo postare questo argomento, se ho sbagliato lo elimino subito.
Ho un giubbino di pelle belstaff di alemno sette anni ed ho notato che si è un po scolorito ed indurito. Qualcuno sa che tipo di trattamento andrebbe fatto e da chi?

Notturno
06/03/2011, 18:25
E' sufficente dirottarlo in abbigliamento tecnico...


:rolleyes::coool:

alessandro2804
06/03/2011, 18:29
c'è un prodotto che si usa per la pelletteria delle aston martin, bentley
si chiama conneville , made in england ovviamente

alpenn70
06/03/2011, 18:42
ho provato su google ma non esiste...

Agi
06/03/2011, 19:01
si chiama connolly.........:rolleyes:
Connolly Hide Care Leather Conditioner - LaCuraDellAuto.it (http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143255/Connolly-Hide-Care-Leather-Conditioner.aspx)

alessandro2804
06/03/2011, 20:02
si chiama connolly.........:rolleyes:
Connolly Hide Care Leather Conditioner - LaCuraDellAuto.it (http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143255/Connolly-Hide-Care-Leather-Conditioner.aspx)

:biggrin3::wink_:

alpenn70
07/03/2011, 06:39
grazie

Marconi
07/03/2011, 07:05
Credo sia sufficiente il "Trattamento tute pelle" della Arexons. Reperibile, di facile applicazione, non unge, assorbe con facilità, pulisce e impermeabilizza la pelle. E non costa neanche troppo; non ricordo benissimo ma un tubetto costa circa 7/8 € e ne ho abbastanza per passare tutta la tuta per tre volte.:wink_:

andy3
07/03/2011, 13:54
Chiedo scusa se non potevo postare questo argomento, se ho sbagliato lo elimino subito.
Ho un giubbino di pelle belstaff di alemno sette anni ed ho notato che si è un po scolorito ed indurito. Qualcuno sa che tipo di trattamento andrebbe fatto e da chi?

Ancora più semplice vai di latte detergente....si proprio quello che usano le donne...quello che trovi anche al supermercato... come consigliatomi dalla stessa Belstaff ad una mia richiesta di trattamento per la pelle; provato con successo. Altrimenti portalo in centro specializzato per la pulitura delle pelli.
Ciao

andy3

boris69
07/03/2011, 21:01
Anche la crema nivea va' benissimo !

http://4.bp.blogspot.com/_ijBregjbLrY/SwvGSY_dPCI/AAAAAAAAAPQ/sPaPs08W-RE/s320/Nivea%2B001.jpg

Bahamut
08/03/2011, 18:57
Confermo, provato sia la crema arexons che il normale latte detergente idratante

Notturno
08/03/2011, 20:08
Rilancio con i prodotti detergenti di Ikea per divani in pelle...
... costano poco e sono ottimi per tutti i capi in pelle...



:coool:

Tafano
08/03/2011, 20:09
Ma dai non spendete soldi inutilmente.
La pelle ha bisogno di mangiare, sopratutto i giacchetti da moto che di solito sono fatti in crosta.
Comprate dal macellaio la sugna, praticamente il grasso bianco fuso dei fegatelli e spalmatelo sopra in maniera abbondante, la pelle lo succhierà letteralmente, tornerà morbida ed elastica e in più tornerà ad essere anche impermiabile.

Filomao
08/03/2011, 20:19
Rilancio con i prodotti detergenti di Ikea per divani in pelle...
... costano poco e sono ottimi per tutti i capi in pelle...



:coool:

Tipo?

Notturno
09/03/2011, 04:59
Tipo?



Il kit Absorb di Ikea.

http://img402.imageshack.us/img402/2850/absorbsetperiltrattamen.jpg (http://img402.imageshack.us/i/absorbsetperiltrattamen.jpg/)

Un prodotto deterge e ripulisce dalle impurità,
l'altro nutre e ammorbidisce... divani e giubbotti
in pelle diventano eterni.
Ottimo anche per gli interni in pelle delle vetture.
Costa pochi euro, e dura un bel pò.

:rolleyes::coool:

Herbie 53
09/03/2011, 05:04
volendo va bene anche per i massaggi..:oook:

rus
11/03/2011, 08:45
Ma dai non spendete soldi inutilmente.
La pelle ha bisogno di mangiare, sopratutto i giacchetti da moto che di solito sono fatti in crosta.
Comprate dal macellaio la sugna, praticamente il grasso bianco fuso dei fegatelli e spalmatelo sopra in maniera abbondante, la pelle lo succhierà letteralmente, tornerà morbida ed elastica e in più tornerà ad essere anche impermiabile.


........................e cani e gatti ti leccheranno piu' volentieri:biggrin3::biggrin3:(scherzo)

alpenn70
14/03/2011, 10:37
Lo sai per sentito dire o lo hai sperimentato? Se lo hai sperimentato mi dici le modalità da seguire?

Tafano
14/03/2011, 21:34
Lo sai per sentito dire o lo hai sperimentato? Se lo hai sperimentato mi dici le modalità da seguire?

Lavoro per la Valentino faschion group, più in particolare sono referente dell'ufficio acquisti, pianificazione e avanzamento delle materie prime quindi pelli, tessuti, accessori metallici, ecc ecc. Di pelle ne sò qualcosa, anche perchè stò vicino a Santa Croce sull'Arno il polo dove si concia la pelle per praticamente tutte le più grandi marche di moda.
La pelle è precisamente come la pelle dell'uomo, secca e và reidratata. Il latte detergente come dice il nome va bene per pulire ma entra poco. Quello che ha detto la crema mani nivea ha detto giusto, noi la usiamo in fase di confezionamento del prodotto finito borse.
Comunque come ho detto sugna o chi riesce a trovarlo l'olio di zoccoli di bue che penetra alla grande ed è favoloso il modo in cui rende morbida la pelle.

alpenn70
16/03/2011, 09:49
Allora ragazzi,
ho passato la crema nivea al giubbino...è rimasto tale e quale! non si nota nessun ammorbidimento della pelle.

Tafano
17/03/2011, 13:33
Allora ragazzi,
ho passato la crema nivea al giubbino...è rimasto tale e quale! non si nota nessun ammorbidimento della pelle.

Una passatina di crema, latte o qualsiasi spray idratante entra per qualche decimo e va bene per il mantenimento.
Se la pelle è molto secca allora và reidratata, l'emoliente deve essere succhiato per tutti i 1,8-2 mm, dovete andare abbondanti con grasso naturale, lasciarlo sulla pelle per farlo penetrare e magari applicarlo in due tre volte.
Poi dipende dalla pelle, se avete un giacchetto di crosta non vi aspettate che diventi morbido come un vitello vulonato, sicuramente però lo proteggerete dalle screpolature.

FRIZ62
17/03/2011, 21:14
Ma dai non spendete soldi inutilmente.
La pelle ha bisogno di mangiare, sopratutto i giacchetti da moto che di solito sono fatti in crosta.
Comprate dal macellaio la sugna, praticamente il grasso bianco fuso dei fegatelli e spalmatelo sopra in maniera abbondante, la pelle lo succhierà letteralmente, tornerà morbida ed elastica e in più tornerà ad essere anche impermiabile.

Mio fratello (ex macellaio) mi procura a breve questa sugna :w00t:, però di maiale. A breve faccio un test sul giubbo in pelle/stivali

alpenn70
18/03/2011, 07:06
Ragazzi, ma state scherzando? Il giubbino della Belstaff l'ho pagato un sacco di soldi...secondo voi corro il rischio di spalmarlo di sugna???

Tafano
18/03/2011, 07:48
Ragazzi, ma state scherzando? Il giubbino della Belstaff l'ho pagato un sacco di soldi...secondo voi corro il rischio di spalmarlo di sugna???

Eheheheh no nessuno scherzo, la pelle si tratta così e la sugna è sempre stata usata anche dai nostri avi per curare selle ed i finementi in cuoio dei cavalli o buoi da tiro.
Hai pagato un sacco di soldi perchè paghi il marchio, lo sviluppo, l'innovazione ma stai tranquillo che la pelle è sempre quella e il trattamento è il solito.
Poi... se psicologicamente ti senti più sicuro e vuoi comprare prodotti specifici fai pure ma comprerai grassi od olii naturali prufumati.

FRIZ62
31/03/2011, 21:41
Arrivata la " sungia" di maiale....Spalamata per bene sulla giacca Lewis Leather in pelle e i vari stivali in pelle. Al momento puzza un pò, poi assorbe e sparisce gradualmente . Devo dire che il risultato è ottimo!

contevince
17/10/2016, 17:02
SIETE SICURI????
...io, dato il prezzo pagato per l'acquisto del giubbino 9anni fà (ben superiore ai 900€!) ho preferito contattare la Belstaff .
Molto cortesemente mi ha spiegato che pulire bene un capo in pelle Belstaff senza rovinarlo non è cosa facile, soprattutto se non in pelle nera: oltre la pulizia infatti serve anche la ceratura con la stessa tinta originale.
Ad ogni modo mi hanno consigliato il Centro Pulitura pelli a Peraga di Vigonza(PD), specializzato nella pulizia dei capi Belstaff in pelle da oltre 15 anni.
...sugna permettendo, se il capo è originale forse è meglio affidarsi a professionisti.