PDA

Visualizza Versione Completa : tiger 800 provata



riktik
07/03/2011, 14:45
Magari il post è ridondante, se lo fosse mi scuso, non seguo il forum tiger con continuità.

Sabato, però, ho avuto modo di provare a latina (grazie alla gentile disponibilità del concessionario) il nuovo tiger 800. L'impressione generale che ne ho avuto è stata di una piacevole sorpresa.

Esteticamente segue le ultime tendenze (in modo non molto originale) e si presenta bene, specie se si monta il paramotore tubolare che "riempe" la parte bassa della moto, altrimenti all'occhio un po' "magra". Le rifiniture non sono male, non c'è troppa plastica, l'unica parte scadente e (possibilmente) da cambiare è lo scarico.

La posizione di guida è molto comoda, sella abbastanza bassa da toccare terra con estrema facilità e disegnata in modo tale da poter giocare un poco col sedere per adottare la postura che si preferisce.

Alla guida è facilissima, chiunque può guidarla senza tanti problemi, agilissima, piuttosto reattiva, abbastanza sincera, una vera entry level. Ci si prende subito confidenza.

Non ho potuto metterla alla frusta causa traffico, comunque regge abbastanza bene le asperita, fino ai 140 protegge bene dal vento, ha una discreta frenata. A meno di aprire tutto tutto l'anteriore non si alleggerisce.

Il motore non ha un gran sound, è molto lineare veramente poco emozionante. E' una moto città, turismo, qualche sterrato per godersi il paesaggio.

La frizione è molto morbida, il cambio non molto preciso (come tutte le altre triumph).

Cavalletto non proprio comodissimo. Colore da scegliere bianca o nera, meglio prendere anche il beccuccio anteriore altrimenti la linea sembra un poco tronca.

ciao

baffino
07/03/2011, 20:29
la settimana scorsa ho provato anchio la tiger 800 xc, ma ho avuto sensazioni diverse dalle tue, magari tu hai provati l' 800.
A parte che girando x 20 min non è che si può capire la moto comunque dico la mia.
protezione aerodinamica: le turbolenze sul casco sono inferiori al 1050 anche se spalle e braccia sono + esposte.
motore una vera sorpresa ,fino a quota 4000 giri il 1050 è nettamene superiore, ma oltre quella soglia mi ha davvero stupito, una libidine, per non parlare del sound sembrava avere lo scarico aperto gran goduria.
frizione e cambio + morbido rispetto al 1050 molto bello.
guida, forse la moto provata era nuova e le sospensioni non ben rodate, ma ho avuto la sensazione di maggior inerzia nel scendere in piega e nel risalire, il 1050 è più reattivo per mè, frenata un pò spugnosa ,manubrio fin troppo largo e posizione + caricata che sul 1050.
Nel complesso una bella moto che non cambierei con la mia, + motore + comoda + reattiva.

pdemichieli
08/03/2011, 16:37
Ciao, ho provato anch'io la 800 prima di prendere la 1050:
principali differenze secondo me:
- 1050 piu' agile e intuitiva (forse per la ruota 19 della 800)
- 800 un filino piu' accattivante esteticamente
- 800 con posizione pedane pilota sbagliata (troppo avanti, devi guardare in basso per trovarle, sulla 1050 le trovi istintivamente)
- la 800 mi e' sembrata anche piu' pesante.... possibile?
ciao
Paolo

snipe
08/03/2011, 19:58
Ciao, ho provato anch'io la 800 prima di prendere la 1050:
principali differenze secondo me:
- 1050 piu' agile e intuitiva (forse per la ruota 19 della 800)
- 800 un filino piu' accattivante esteticamente
- 800 con posizione pedane pilota sbagliata (troppo avanti, devi guardare in basso per trovarle, sulla 1050 le trovi istintivamente)
- la 800 mi e' sembrata anche piu' pesante.... possibile?
ciao
Paolo

la 800 pesa 12 kg in+