PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio su Paypal..



bagarre
09/03/2011, 00:51
ho aperto ieri il mio conto paypall in quanto ho venduto una telecamera su ebay annunci ad un tizio francese che era intenzionato ad acquistarla solo tramite paypall appunto. mi è arrivata una email da paypall dicendomi che il tizio ha fatto la transazione e che in attesa della effettiva disponibilità del denaro sul mio conto devo comunicare il numero della mia spedizione. io però sul mio account nn vedo scritto nulla di tutto ciò e nemmeno la cifra che lui dice di aver pagato.. è tutto normale' devo solo procedere con la spedizione per avere i soldi poi sul conto?

chi ne sà di piu di come funziona stò cavolo di paypall?

Obsolete
09/03/2011, 00:57
no che mandi, aspetta!!!!
ti deve arrivare una mail dal titolo "ricezione di pagamento immediato...". se vai sul conto poi ti trovi i soldi e quindi l'opzione rimborso. se sul conto non hai i soldi, non sei stato pagato

Matrix
09/03/2011, 06:54
Q8 ....prima pagare poi vedere telecamera:wink_:

Lo scrofo
09/03/2011, 07:11
...e comunque dovresti vedere la transazione anche sulla carta di credito hai agganciato al conto Paypal.
Finche' non vedi questo, non spedire un tubo.

OCIO

japkiller
09/03/2011, 07:33
inoltre ebay annunci prevede lo scambio a mano, quindi non c'è protezione da parte di ebay per le transazioni.
confermo che con paypal devi ricevere fisicamente il pagamento prima di spedire, secondo me è certamente una sola....
casomai digli che metti l'annuncio come asta ebay compralo subito e lui l'acquista direttamente, in quel caso c'è la protezione sia per te che per lui...
:wink_:

Mr. Number
09/03/2011, 08:11
come venditore io starei alla larga da paypal, sono dei ladri e tutelano solo chi compra.

bagarre
09/03/2011, 08:44
no che mandi, aspetta!!!!
ti deve arrivare una mail dal titolo "ricezione di pagamento immediato...". se vai sul conto poi ti trovi i soldi e quindi l'opzione rimborso. se sul conto non hai i soldi, non sei stato pagato

paypall mi dice che la transazione è stata fatta, i soldi sono in deposito presso di loro e prima che mi vengano addebitati gli devo mandare la lettera di spedizione del pacco

Mr. Number
09/03/2011, 08:50
paypall mi dice che la transazione è stata fatta, i soldi sono in deposito presso di loro e prima che mi vengano addebitati gli devo mandare la lettera di spedizione del pacco

si purtroppo ora funziona così, i tuoi soldi sono in ostaggio di paypal e dei balzelli dell'acquirente.

Lo scrofo
09/03/2011, 08:52
si purtroppo ora funziona così, i tuoi soldi sono in ostaggio di paypal e dei balzelli dell'acquirente.

... pero' se Paypal funziona in questa maniera e' anche colpa di stronzoni senza scrupoli che si grattavano i soldi dell'acquirente e quest'ultimo rimaneva a bocca asciutta ...

Sbaglio forse ?

Mr. Number
09/03/2011, 08:58
... pero' se Paypal funziona in questa maniera e' anche colpa di stronzoni senza scrupoli che si grattavano i soldi dell'acquirente e quest'ultimo rimaneva a bocca asciutta ...

Sbaglio forse ?

sbagli, paypal ha sempre protetto chi compra, come se fosse una assicurazione. ora ancora di più e a tariffe sempre più alte per chi vende.

edotto
09/03/2011, 09:00
no che mandi, aspetta!!!!
ti deve arrivare una mail dal titolo "ricezione di pagamento immediato...". se vai sul conto poi ti trovi i soldi e quindi l'opzione rimborso. se sul conto non hai i soldi, non sei stato pagato

quoto.


sbagli, paypal ha sempre protetto chi compra, come se fosse una assicurazione. ora ancora di più e a tariffe sempre più alte per chi vende.

quoto anche te...

ho ricevuto un pagamento proprio ieri l'altro...3.8 % sul totale (sped compresa).


un furto.

tra l'altro, aggiungo una domanda inerente....com'è che si paga ebay per la vendita??

cioè, è automatico o devo farlo io in manuale?

bagarre
09/03/2011, 09:10
cmq il fatto che sul mio conto ci sia scritto 0 euro mi suona tanto male, anche se mi hanno notificato una mail dicendomi che il tizio ha depositato presso di loro la somma.. e io devo prima spedire una telecamera da 2500 euro..

gli ho risposto che se la vuole si fà all'antica: fai bonifico, vedo, e tlc parte

Mr. Number
09/03/2011, 09:13
quoto.



quoto anche te...

ho ricevuto un pagamento proprio ieri l'altro...3.8 % sul totale (sped compresa).


un furto.

tra l'altro, aggiungo una domanda inerente....com'è che si paga ebay per la vendita??

cioè, è automatico o devo farlo io in manuale?

tra un mesetto ti arriverà una fattura da ebay, non ricordo se i soldi se li sucano direttamente o devi dare conferma.

speedone
09/03/2011, 09:27
... pero' se Paypal funziona in questa maniera e' anche colpa di stronzoni senza scrupoli che si grattavano i soldi dell'acquirente e quest'ultimo rimaneva a bocca asciutta ...

Sbaglio forse ?


sbagli, paypal ha sempre protetto chi compra, come se fosse una assicurazione. ora ancora di più e a tariffe sempre più alte per chi vende.

Sono daccordo con l'inglese...
Mr.Number...è vero che paypal tutela l'acquirente e fa pagare il venditore, ma è facendo così che si incentiva la vendita...se io devo comprare un oggetto da un pincopallino qualunque inviando i soldi senza avere un minimo di garazie , non compro!!!...si potrebbe usare il contrassegno..ma non tutti lo gradiscono e fuori italia non sò come funzioni e che commissioni possa avere!!!!
Io lo uso sia per ricevere che per pagare e mi ci trovo bene...una volta mi ha anche tutelato da un utente che era sparito per un pò di tempo!!!

edotto
09/03/2011, 09:35
tra un mesetto ti arriverà una fattura da ebay, non ricordo se i soldi se li sucano direttamente o devi dare conferma.

grazie. :wink_:

Mr. Number
09/03/2011, 09:36
Sono daccordo con l'inglese...
Mr.Number...è vero che paypal tutela l'acquirente e fa pagare il venditore, ma è facendo così che si incentiva la vendita...se io devo comprare un oggetto da un pincopallino qualunque inviando i soldi senza avere un minimo di garazie , non compro!!!...si potrebbe usare il contrassegno..ma non tutti lo gradiscono e fuori italia non sò come funzioni e che commissioni possa avere!!!!
Io lo uso sia per ricevere che per pagare e mi ci trovo bene...una volta mi ha anche tutelato da un utente che era sparito per un pò di tempo!!!

il bonifico bancario è ugualmente sicuro, hai tutti i dati del venditore su cui rivalerti, costa 50cents online e nulla per il venditore. (con paypal su 2500€ costa 85€...)

PhacocoeruS
09/03/2011, 12:34
si purtroppo ora funziona così, i tuoi soldi sono in ostaggio di paypal e dei balzelli dell'acquirente.
Ma da quando? Lo scorso anno ho venduto diverse cose, ma ero io ad inoltrare la richiesta di pagamento e ricevevo velocemente la conferma del pagamento.


come venditore io starei alla larga da paypal, sono dei ladri e tutelano solo chi compra.

il bonifico bancario è ugualmente sicuro, hai tutti i dati del venditore su cui rivalerti, costa 50cents online e nulla per il venditore. (con paypal su 2500€ costa 85€...)
Meno male che tutelano chi compra. Ho comprato degli attrezzi in UK e non mi sono mai arrivati, credo rubati in posta all'arrivo in Italia. Se non avessi usato Paypal quei soldi non li avrei più rivisti. Voglio proprio vedere come avrei fatto a convicere gli Inglesi a restituirmeli, visto che loro dicevano di avere spedito il pacco.

Mr. Number
09/03/2011, 12:39
Ma da quando? Lo scorso anno ho venduto diverse cose, ma ero io ad inoltrare la richiesta di pagamento e ricevevo velocemente la conferma del pagamento.



Meno male che tutelano chi compra. Ho comprato degli attrezzi in UK e non mi sono mai arrivati, credo rubati in posta all'arrivo in Italia. Se non avessi usato Paypal quei soldi non li avrei più rivisti. Voglio proprio vedere come avrei fatto a convicere gli Inglesi a restituirmeli, visto che loro dicevano di avere spedito il pacco.

quindi un errore delle poste lo deve pagare chi vende di tasca sua, ho capito...

PhacocoeruS
09/03/2011, 12:42
Quindi se tu mi mandi un numero di tracking di un pacco che hai spedito a qualcun altro devo pagare io? Senza contare che certe spedizioni sono praticamente non rintracciabili, in quel caso uno si dovrebbe fidare solo della parola.

Mr. Number
09/03/2011, 12:44
Quindi se tu mi mandi un numero di tracking di un pacco che hai spedito a qualcun altro devo pagare io?

con il tracking (lo dice la parola stessa) si può tracciare la spedizione, si vede subito dove va...

roberto.to
09/03/2011, 12:47
Ma scusa... spiega bene perche altrimenti non si capisce molto..
hai aperto un conto paypal(con una a l) cioè hai abbinato la tua carta di credito al paypal
fin qui tuto normale
poi cosa è successo ? hai dato la mail a chi doveva comprare per fare il pagamento?
hai inviato tu una richiesta di denaro tramite paypay??
se apri la pagina di paypal (non la mail) dovresti avere tutto lo storico di quello che hai fatto

hai mandato tu la richiesta di pagamento???

Lorynot
09/03/2011, 12:48
Io le attivo ho un tabacchi e sinceramente e' un'ottima carta ti consiglio d'andare in un tabacchi e chiedere l'info conto vedrai il saldo disponibile' s'e vuoi mandano il numero e la scadenza che te lo faccio sapere io :-)

Mr. Number
09/03/2011, 12:50
Io le attivo ho un tabacchi e sinceramente e' un'ottima carta ti consiglio d'andare in un tabacchi e chiedere l'info conto vedrai il saldo disponibile' s'e vuoi mandano il numero e la scadenza che te lo faccio sapere io :-)

la carta paypal non c'entra con il conto paypal, che si può abbinare a qualsiasi carta di credito, anche prepagata (come postepay)

Mugna
09/03/2011, 12:57
quindi un errore delle poste lo deve pagare chi vende di tasca sua, ho capito...

Si perchè il venditore ha l'obbligo di consegnare la merce all'acquirente, se ci sono problemi con il vettore, non possono ricadere su chi compra e ha dato i soldi.

Non per nulla siti di e-commerce "seri", in caso di problemi di spedizione, inviano la merce nuovamente, e poi si chiariscono con il vettore per quanto riguarda la spedizione originale.

PhacocoeruS
09/03/2011, 12:58
con il tracking (lo dice la parola stessa) si può tracciare la spedizione, si vede subito dove va...
Nel mio caso il tracking diceva che Royal Mail aveva consegnato il pacco contraddistinto da quel codice ai servizi postali del paese di destinazione, senza specificare il destinatario. Quel numero di tracking non è mai stato presente sui sistemi di Poste Italiane.
Senza contare i pacchi spediti da posti come Hong Kong, magari con posta ordinaria... valli ad acchiappare se ci riesci.

Trullo
09/03/2011, 12:58
ho aperto ieri il mio conto paypall in quanto ho venduto una telecamera su ebay annunci ad un tizio francese che era intenzionato ad acquistarla solo tramite paypall appunto. mi è arrivata una email da paypall dicendomi che il tizio ha fatto la transazione e che in attesa della effettiva disponibilità del denaro sul mio conto devo comunicare il numero della mia spedizione. io però sul mio account nn vedo scritto nulla di tutto ciò e nemmeno la cifra che lui dice di aver pagato.. è tutto normale' devo solo procedere con la spedizione per avere i soldi poi sul conto?

chi ne sà di piu di come funziona stò cavolo di paypall?

fregatura.
non ti ha inviato nessuna somma di denaro.
anche a me era arrivata una fake mail simile a quella din paypal per la vendita di un pc ma dei soldi sul mio conto paypal non si vedeva nulla, così gli ho risposto al finto acquirente di andare a rubare alla coop che è meglio.

Mr. Number
09/03/2011, 12:59
Si perchè il venditore ha l'obbligo di consegnare la merce all'acquirente, se ci sono problemi con il vettore, non possono ricadere su chi compra e ha dato i soldi.

Non per nulla siti di e-commerce "seri", in caso di problemi di spedizione, inviano la merce nuovamente, e poi si chiariscono con il vettore per quanto riguarda la spedizione originale.

credo dipenda dalla politica del venditore, nella stragrande maggioranza dei casi, così come avviene su ebay, la spedizione è sempre a rischio dell'acquirente, esiste l'opzione facoltativa dell'assicurazione apposta, ma che nessuno usa, salvo poi lamentarsi col venditore per problemi a lui estranei :rolleyes:

menegosar
09/03/2011, 13:02
inoltre ebay annunci prevede lo scambio a mano, quindi non c'è protezione da parte di ebay per le transazioni.
confermo che con paypal devi ricevere fisicamente il pagamento prima di spedire, secondo me è certamente una sola....
casomai digli che metti l'annuncio come asta ebay compralo subito e lui l'acquista direttamente, in quel caso c'è la protezione sia per te che per lui...
:wink_:

Vero!!!occhio perché la sezione annunci non e' niente di diverso da subito,kiji o cose così

Mr. Number
09/03/2011, 13:02
Nel mio caso il tracking diceva che Royal Mail aveva consegnato il pacco contraddistinto da quel codice ai servizi postali del paese di destinazione, senza specificare il destinatario. Quel numero di tracking non è mai stato presente sui sistemi di Poste Italiane.
Senza contare i pacchi spediti da posti come Hong Kong, magari con posta ordinaria... valli ad acchiappare se ci riesci.

be la posta ordinaria chiaramente non va mai usata, non tutela nessuno, ne il venditore ne l'acquirente.

possibile che non si riesca più a rintracciare?

diggio
09/03/2011, 13:02
a me è successa una cosa particolare...
per farla breve...

ho fatto un acquisto da un negozio di elettronica, procedo al pagamento con paypal..merce spedita e arrivata... ok...

dopo circa 20 gg vado sul mio conto a vedere la situazione e noto che ri-avevo i soldi del pagamento...(nonostante avessi già ricevuto la merce), vado a vedere il conto paypal e c'era questa situazione

http://img220.imageshack.us/img220/8139/xxxxjg.jpg
ora ho il conto limitato perchè:
L'accesso al tuo conto è stato limitato per le seguenti ragioni:



27 set 2010: Desideriamo verificare che non siano stati effettuati accessi non autorizzati al tuo conto.

Ti invitiamo a modificare la password e creare nuove domande di sicurezza. Inoltre, ti chiediamo di esaminare le informazioni relative al conto e le transazioni recenti. Assicurati che le informazioni relative al tuo conto (indirizzo, numero di telefono, ecc.) non siano cambiate e che riconosci tutte le transazioni recenti.

Se vedi un pagamento che non riconosci, segnalalo al Centro risoluzioni. Clicca su Contesta una transazione per segnalare una transazione non autorizzata.


ora mi dice che per riabilitare completamente il conto devo verificare il mio indirizzo... boh!!!

Obsolete
09/03/2011, 13:14
paypall mi dice che la transazione è stata fatta, i soldi sono in deposito presso di loro e prima che mi vengano addebitati gli devo mandare la lettera di spedizione del pacco

ah, ho capito. il motivo dovrebbe essere che hai 0 feedback su ebay come venditore. quindi per le prime vendite fanno così. però entrando nel conto la cifra la dovresti vedere, bloccato. Cioè è segnalata ma non la puoi usare. Ti risulta?

Mr. Number
09/03/2011, 13:17
ah, ho capito. il motivo dovrebbe essere che hai 0 feedback su ebay come venditore. quindi per le prime vendite fanno così. però entrando nel conto la cifra la dovresti vedere, bloccato. Cioè è segnalata ma non la puoi usare. Ti risulta?

credo che ora facciano così con tutti. il vincolo, per chi ha mi sembra meno di 50 feedback, è di essere obbligati ad accettare paypal come metodo di pagamento



un'altra chicca di ebay è che il venditore non può lasciare feedback negativo all'acquirente, nemmeno se questo non paga e rilascia feedback negativo a caxxo....

pippopoppi
09/03/2011, 13:17
Non sò se dipende dai feedback. Io l'ultimo pagamento ricevuto via paypal è stato qualche giorno fà. All'acquirente gli ho dato il mio indirizzo email con cui mi sono registrato in paypal...lui ha fatto il pagamento su questo indirizzo. Dopo di chè mi è arrivata un'email di avviso e i soldi me li sono visti sul conto paypal. Da lì puoi traslarli sul tuo conto di banca o su ricaricabile.
Ma se non li vedi sul conto paypal non spedire niente.
Tralasciando il discorso feedback...che onestamente non sò se dipende da questi.

roberto.to
09/03/2011, 13:19
a me è successa una cosa particolare...
per farla breve...

ho fatto un acquisto da un negozio di elettronica, procedo al pagamento con paypal..merce spedita e arrivata... ok...

dopo circa 20 gg vado sul mio conto a vedere la situazione e noto che ri-avevo i soldi del pagamento...(nonostante avessi già ricevuto la merce), vado a vedere il conto paypal e c'era questa situazione

http://img220.imageshack.us/img220/8139/xxxxjg.jpg
ora ho il conto limitato perchè:
L'accesso al tuo conto è stato limitato per le seguenti ragioni:



27 set 2010: Desideriamo verificare che non siano stati effettuati accessi non autorizzati al tuo conto.

Ti invitiamo a modificare la password e creare nuove domande di sicurezza. Inoltre, ti chiediamo di esaminare le informazioni relative al conto e le transazioni recenti. Assicurati che le informazioni relative al tuo conto (indirizzo, numero di telefono, ecc.) non siano cambiate e che riconosci tutte le transazioni recenti.

Se vedi un pagamento che non riconosci, segnalalo al Centro risoluzioni. Clicca su Contesta una transazione per segnalare una transazione non autorizzata.


ora mi dice che per riabilitare completamente il conto devo verificare il mio indirizzo... boh!!!

Non fare nulla linkando su link che arrivano in mail ...se devi cambiare password o domande di sicurezze entra nel tuo conto normalemente
spesso i link sono falsi....

boris69
09/03/2011, 13:20
inoltre ebay annunci prevede lo scambio a mano, quindi non c'è protezione da parte di ebay per le transazioni.
confermo che con paypal devi ricevere fisicamente il pagamento prima di spedire, secondo me è certamente una sola....
casomai digli che metti l'annuncio come asta ebay compralo subito e lui l'acquista direttamente, in quel caso c'è la protezione sia per te che per lui...
:wink_:


Mi sembra, ripeto, mi sembra che con 0 feedback non si puo' inserire un annuncio con il "compra subito", quindi si ritrova punto e a capo.

roberto.to
09/03/2011, 13:21
Bagarre ancora non ha specifcato se ha mandato lui il conto da paypal
o se ha dato la mail per fare l accredito....
ma dubito sia successo cosi

Obsolete
09/03/2011, 13:22
credo che ora facciano così con tutti. il vincolo, per chi ha mi sembra meno di 50 feedback, è di essere obbligati ad accettare paypal come metodo di pagamento

non credo. io i primi 4 feedback su ebay li ho presi vendendo l'anno scorso in contemporanea e è successo così. i soldi sono stato disponibili solo dopo la ricezione del feedback positivo dagli acquirenti... poi basta, quando mi arrivavano i soldi per le vendite successive erano subito pronti per essere spesi. ne ho 27 di feedback adesso, tra acquisti e vendite

PS: ebay e payal si pigliano i soldi in automatico, non bisogna fare nulla
PPS: io non ho spedito nessuna certificazione di avvenuta spedizione. i soldi te li sbloccano dopo il feedback ricevuto, o dopo un po' di tempo credo, se il tipo non ti dà feedback

diggio
09/03/2011, 13:23
si ma il problema è che... mi hanno riaccreditato i soldi della transazione !!! cioè ho sia la merce che i soldi!!!

bagarre
09/03/2011, 13:34
Bagarre ancora non ha specifcato se ha mandato lui il conto da paypal
o se ha dato la mail per fare l accredito....
ma dubito sia successo cosi

lui ha versato i soldi a paypall, paypall mi ha mandato email di avvenuto pagamento dicendomi che sarebbero stati accreditati effettivamente sul mio conto solo quando gli comunicavo il codice di spedizione..

Mr. Number
09/03/2011, 13:47
non credo. io i primi 4 feedback su ebay li ho presi vendendo l'anno scorso in contemporanea e è successo così. i soldi sono stato disponibili solo dopo la ricezione del feedback positivo dagli acquirenti... poi basta, quando mi arrivavano i soldi per le vendite successive erano subito pronti per essere spesi. ne ho 27 di feedback adesso, tra acquisti e vendite

PS: ebay e payal si pigliano i soldi in automatico, non bisogna fare nulla
PPS: io non ho spedito nessuna certificazione di avvenuta spedizione. i soldi te li sbloccano dopo il feedback ricevuto, o dopo un po' di tempo credo, se il tipo non ti dà feedback

allora ancora peggio, vedi quello che ho scritto dopo sul feedback...

roberto.to
09/03/2011, 14:12
lui ha versato i soldi a paypall, paypall mi ha mandato email di avvenuto pagamento dicendomi che sarebbero stati accreditati effettivamente sul mio conto solo quando gli comunicavo il codice di spedizione..

lui su paypal non versa proprio niente mica è una banca...
allora o tu gli hai dato la mail per effettuare il pagamento o tu tramite paypal
gli hai inviato una richiesta di pagamento
sono le uniche soluzioni possibili...

fatto una di queste due cose?
se non è cosi..........è truffa

edotto
09/03/2011, 15:01
ah, ho capito. il motivo dovrebbe essere che hai 0 feedback su ebay come venditore. quindi per le prime vendite fanno così. però entrando nel conto la cifra la dovresti vedere, bloccato. Cioè è segnalata ma non la puoi usare. Ti risulta?

ho venduto per la prima volta su ebay proprio ieri l'altro...

i soldi sul conto paypal ci sono eccome...ho spedito solo dopo aver visto sul conto i soldi...nessun blocco....


credo che ora facciano così con tutti. il vincolo, per chi ha mi sembra meno di 50 feedback, è di essere obbligati ad accettare paypal come metodo di pagamento



un'altra chicca di ebay è che il venditore non può lasciare feedback negativo all'acquirente, nemmeno se questo non paga e rilascia feedback negativo a caxxo....

è vero che sei obbligato, ma puoi farti pagare in altre maniere in accordo con l'acquirente...

bagarre
09/03/2011, 15:17
lui su paypal non versa proprio niente mica è una banca...
allora o tu gli hai dato la mail per effettuare il pagamento o tu tramite paypal
gli hai inviato una richiesta di pagamento
sono le uniche soluzioni possibili...

fatto una di queste due cose?
se non è cosi..........è truffa

gli ho dato la mia mail per effettuare il pagamento..

Trullo
09/03/2011, 16:07
ah, ho capito. il motivo dovrebbe essere che hai 0 feedback su ebay come venditore. quindi per le prime vendite fanno così. però entrando nel conto la cifra la dovresti vedere, bloccato. Cioè è segnalata ma non la puoi usare. Ti risulta?

io non ho mai ricevuto nessun blocco quando ho venduto per la prima volta su ebay.
non so se con gli anni son cambiate le cose ma a me sembra una truffa, come già detto, che mi è capita in passato, di ricevere sulla mia mail personale una notifica di ricezione pagamento, poi vai sul conto paypal e non c'è nulla.
trattasi semplicemnte di truffa con un invio di fake mail dove anche l'indirizzo di provenienza sembra lo stesso ma in realtò non lo è.

ci sono siti che ti permettono di inviare mai anonime e inserendo te il destinatario che vuoi (es. indirizzo mail paypal) e compilando la mail con il format di paypal (cosa da poco, basta avere una mail di ricezione pagamento da paypal

fossi in te bagarre non invierei nulla.
al max se ci fosse davvero un pagamento, l'utente che ha acquistato chiederà il rimborso tramite paypal.
quello è l'unico strumento che permette di tutelare gli acquirenti (E NON SEMPRE)..
ma te sei tutelato come un rotolo di carta igenica usato, e per di più ci paghi le commissioni....

roberto.to
09/03/2011, 16:47
gli ho dato la mia mail per effettuare il pagamento..

se vai sul tuo conto paypal cosa dice???
c'è il pagamento? risulta un pagamento fatto per la somma che hai chiesto??

bagarre
09/03/2011, 18:31
se vai sul tuo conto paypal cosa dice???
c'è il pagamento? risulta un pagamento fatto per la somma che hai chiesto??

no, ancora nn risulta, ma io nn ho chiesto il pagamento a paypall, l'ha fatto lui ieri

nn ci stò capendo una mazza cmq

Misha84
09/03/2011, 19:01
fai prima a mandargli le coordinate per il bonifico.
consiglia una spedizione assicurata per l'importo che ha sversato e chiudila li..

se il pacco arriva, bene, tutti contenti.

se il pacco (assicurato) non arriva, tutti contenti

se il pacco (non assicurato) non arriva, cazzi di chi ha voluto risparmiare sulla spedizione.

non sei responsabile per l'operato del servizio postale (non lo sono manco le poste, figurati)

pippopoppi
09/03/2011, 19:48
no, ancora nn risulta, ma io nn ho chiesto il pagamento a paypall, l'ha fatto lui ieri

nn ci stò capendo una mazza cmq


Se non ti risulta...è perchè lui non ha pagato. Se tu gli hai mandato la tua email come pagamento...lui ha capito che accetti un pagamento con paypal.
Cmq sia le chiacchere stanno a zero. Se lui dice che ti ha pagato con paypal all'indirizzo email che gli hai mandato...e a te a quell'indirizzo non risultano versamenti di soldi ( di solito ti avvisano sempre via email dell'avvenuto pagamento ) cè stà a provà. Cmq sia non spedire niente.

Mr. Number
09/03/2011, 19:50
no, ancora nn risulta, ma io nn ho chiesto il pagamento a paypall, l'ha fatto lui ieri

nn ci stò capendo una mazza cmq

comunque le conosci le tariffe di paypal, vero?

pippopoppi
09/03/2011, 20:01
comunque le conosci le tariffe di paypal, vero?


La paypal si trattiene circa il 5% del totale da incassare. Su 100 euro ...si trattengono 5 euro :ph34r:
....cci loro e di stì zozzoni...:sick:

edotto
09/03/2011, 20:20
3.8 % sul totale compresa sped.

Mr.Coccia
09/03/2011, 20:56
FERMO BAGARRE E' UNA SOLA!!!!!!
E' ARRIVATA ANCHE A ME E ANCHE IO VENDEVO UNA TELECAMERA,CHE ANCHE A TE HA CHIESTO DI FARE LA SPEDIZIONE IN AFRICA???
A paypal non serve nessuna ricevuta,appena visualizzi il credito lo provi a spostare su una carta ricaricabile,ne c/c e ne visa a credito illimitato e' la truffa per prendere i codici bancari di carte e conti...

gpalmi
09/03/2011, 21:35
come venditore io starei alla larga da paypal, sono dei ladri e tutelano solo chi compra.

e per fortuna...dovrebbero tutelare chi vende?ma dove vivi ...sulla luna?