PDA

Visualizza Versione Completa : Ducati Superbike 2012: motore superquadro



S1m0ne75
09/03/2011, 17:40
http://img832.imageshack.us/img832/6145/ducati201202.jpg (http://img832.imageshack.us/i/ducati201202.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

I rumors cominciano a farsi insistenti, e seppure al 2012 manchi ancora parecchio gira la voce che il progetto Ducati per il ritorno in Superbike sia già stato sviluppato, e sia solo in fase di affinamento. Si parte dal nome, per poi spostarci a telaio e ipotetici valori di peso e potenza. Tutte notizie da prendere con le molle ma che noi rimpolpiamo con delle notizie fresche di giornata.

In tutta Europa sta girando il nome “Superquadrata“, per identificare la caratteristica del motore superquadro che equipaggerebbe il nuovo V-Twin 1200cc. Nostre fonti, attendibili, ci hanno confermato questo dettaglio, aggiungendo che il motore avrà ben 112mm di alesaggio, contro i 106 del modello 1198 finora in produzione.

Una tale rivoluzione porta alla totale riprogettazione di tutti i componenti, e non sarà difficile - con dimensioni così importanti del cilindro - immaginare camme dal profilo più spinto e valvole dalle dimensioni maggiori. Il sistema desmodromico, ovviamente rimarrà il cavallo di battaglia, ma cambierà molto anche nel posizionamento del propulsore.

FONTE: Ducati Superbike 2012: motore superquadro con 112mm di alesaggio ed estetica rivoluzionaria (http://www.motoblog.it/post/27190/ducati-superbike-2012-motore-superquadro-con-112mm-di-alesaggio-ed-estetica-rivoluzionaria)

Pre-quoto Silvan :wink_:

Geez
09/03/2011, 17:46
non mi piacciono gli inserti di nero nella colorazione :cry:

valterone
09/03/2011, 17:49
Con alesaggio e corsa pari a 106x68 il motore è già superquadro adesso e lo è da parecchi anni... :rolleyes: Se vogliono mantenere la cilindrata a 1200cc ridurranno la corsa a 61mm, ergo potrà girare più in alto e fornire più cavalli.

Mr Frowning
09/03/2011, 17:49
la MOTO :oook:

gixxer73
09/03/2011, 17:55
addio al traliccio ..

S1m0ne75
09/03/2011, 18:00
la MOTO :oook:

:wink_:

Salvo Protossido
09/03/2011, 18:04
Una belva!!!!!!
Giri motore da paura!!!!
Un mix di coppia bicilindrica e giri motore da 4 in linea!!!
Minchi@!

Stinit
09/03/2011, 18:44
Con alesaggio e corsa pari a 106x68 il motore è già superquadro adesso e lo è da parecchi anni... :rolleyes: Se vogliono mantenere la cilindrata a 1200cc ridurranno la corsa a 61mm, ergo potrà girare più in alto e fornire più cavalli.

si ma con un alesaggio di 112mm tra un pò i pistoni si "ribalatano"... :biggrin3:

The Dog
09/03/2011, 18:49
...quanti CV avrà, 600???

Millejager
09/03/2011, 18:52
addio al traliccio ..

era l'ora :laugh2:

pippopoppi
09/03/2011, 18:52
si parla di 190 cv per 160 kg.
Quella in foto penso non sia veritiera.
Al solito...prima del lancio di un nuovo modello...spopolano photoshoppate...
Mi spiace per l'addio al traliccio. Caratteristica Ducati. Ma la tecnologia deve andare avanti.

The Dog
09/03/2011, 18:54
si parla di 190 cv per 160 kg.
Quella in foto penso non sia veritiera.
Al solito...prima del lancio di un nuovo modello...spopolano photoshoppate...
Mi spiace per l'addio al traliccio. Caratteristica Ducati. Ma la tecnologia deve andare avanti.

...mi sembri Silvan...:wacko:

pippopoppi
09/03/2011, 19:00
Mi ha amalgamato ben benino :biggrin3::tongue:

Fooldancer
09/03/2011, 19:16
Io, esteticamente parlando, la trovo orribile... :sick:
Poi che possa essere efficace non lo metto in dubbio... :ph34r:

The Dog
09/03/2011, 19:22
Mi ha amalgamato ben benino :biggrin3::tongue:

:laugh2:

S1m0ne75
09/03/2011, 19:25
si parla di 190 cv per 160 kg.
Quella in foto penso non sia veritiera.
Al solito...prima del lancio di un nuovo modello...spopolano photoshoppate...
Mi spiace per l'addio al traliccio. Caratteristica Ducati. Ma la tecnologia deve andare avanti.

effettivamente la tua è un po carente di coppia,altri 2 kgm non gli farebbero male!!:ph34r::ph34r:

pippopoppi
09/03/2011, 19:28
effettivamente la tua è un po carente di coppia,altri 2 kgm non gli farebbero male!!:ph34r::ph34r:

sì :biggrin3: effettivamente è un 1/2 polmone :sick::tongue:

roberto70
09/03/2011, 19:29
sinceramente mi aspettavo un 4 cilindri a V! vedremo....

The Dog
09/03/2011, 19:30
sinceramente mi aspettavo un 4 cilindri a V! vedremo....

...avrebbe troppi cavalli....

roberto70
09/03/2011, 19:31
...avrebbe troppi cavalli....

in effetti...se con due cilindri arrivano a 190 cv con 4.....sballerebbero......

The Dog
09/03/2011, 19:32
in effetti...se con due cilindri arrivano a 190 cv con 4.....sballerebbero......

...impara a fare i conti... 190x2= 350

Rigo
09/03/2011, 19:33
in effetti...se con due cilindri arrivano a 190 cv con 4.....sballerebbero......

:risatona:

roberto70
09/03/2011, 19:34
...impara a fare i conti... 190x2= 350

impara a mettere tutte le variabili.....kg???????:coool:

S1m0ne75
09/03/2011, 19:35
in effetti...se con due cilindri arrivano a 190 cv con 4.....sballerebbero......

cosi ci vorrebbe il controllo di trazione anche per il cavalletto!!:biggrin3::biggrin3:

pippopoppi
09/03/2011, 19:36
Si parla di un 4V in stile Desmosedici. Detta in maniera più casareccia :tongue: due bicilindrici accoppiati.

roberto70
09/03/2011, 19:37
cosi ci vorrebbe il controllo di trazione anche per il cavalletto!!:biggrin3::biggrin3:

la moto andrebbe anche in folle......un casino....:coool:

maurotrevi
09/03/2011, 19:41
la foto è totalmente inventata, un forcellone in quella posizione è impossibile.

Silvan
10/03/2011, 07:26
toh, un'azienda che investe in ricerca e sviluppo :ph34r:

valterone
10/03/2011, 08:42
Già... hanno esplorato dozzine di cilindrate e declinazioni della stessa tipologia di motore.

Gianluca74
10/03/2011, 08:50
Non capisco perchè un azienda dovrebbe continuare ad investire in ricerca e sviluppo quando basta fare come Triumph ...stessa minestra ma tanto Marketing in più !!!
Bastava prendere la precedente 1198 , spostare la batteria dietro al canotto di sterzo ,
rimappare la centralina e dire a tutti che andava 7 secondi più veloce !!!

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

matteo.micheli
10/03/2011, 09:10
però dai bisogna apprezzare quello che fa la ducati...cerca sempre soluzioni innovative da applicare ai loro "cavalli di battaglia"...mantenendo così un prodotto degno della storia ducati ma con tutta la tecnologia moderna!!!
mi riferisco sopratutto al telaio a traliccio, alla ciclistica pregiata e al motore bicilindrico testa stretta con distribuzione desmo-dromica(nato in versione 998 è stato sviluppato nel tempo fino a raggiungere i 1200cc...ed è l'unico motore "alternativo" a tenere testa ai 4 cil japan!!!!mi ricordo quando usci la 999r si gridava al miracolo per i 150cv che erano riusciti a spremere al motore...come se fosse il max raggiungibile!!!invece...:wink_: viste le potenze messe in gioco successivamente dai vari 4 cil(jap, aprilia, bmw)la cosa più sensata per ducati sarebbe stata produrre un 4 cil(non credo sia difficile per loro...considerando anche l'esperienza in motogp)e invece hanno insistito sul 2 e creato un testastretta 1200cc da 180cv!!!:wub:
concludo dicendo che apprezzo ducati ma non mi piace per niente la politica che adottano per le moto bi basso/medio livello...sotto i 10.000 euro non comprerei mai ducati...la monster con i motori ad aria non mi attizza per nulla!!!infatti ho preso una street!!!:wub:
facessero un bel motore bicilindrico di media cilindrata raffreddato a liquido con una potenza di circa 100cv sulla monster...allora si che si ragiona!!!
sopra quella cifra(che io non posso permettermi:cry:)fa moto secondo me eccezzionali(1198, streetfighter, multistrada,diavel)
scusate per il poema!!!

valterone
10/03/2011, 09:40
però dai bisogna apprezzare quello che fa la ducati...cerca sempre soluzioni innovative da applicare ai loro "cavalli di battaglia"...mantenendo così un prodotto degno della storia ducati ma con tutta la tecnologia moderna!!!
mi riferisco sopratutto al telaio a traliccio, alla ciclistica pregiata e al motore bicilindrico testa stretta con distribuzione desmo-dromica(nato in versione 998 è stato sviluppato nel tempo fino a raggiungere i 1200cc...ed è l'unico motore "alternativo" a tenere testa ai 4 cil japan!!!!mi ricordo quando usci la 999r si gridava al miracolo per i 150cv che erano riusciti a spremere al motore...come se fosse il max raggiungibile!!!invece...:wink_: viste le potenze messe in gioco successivamente dai vari 4 cil(jap, aprilia, bmw)la cosa più sensata per ducati sarebbe stata produrre un 4 cil(non credo sia difficile per loro...considerando anche l'esperienza in motogp)e invece hanno insistito sul 2 e creato un testastretta 1200cc da 180cv!!!:wub:
concludo dicendo che apprezzo ducati ma non mi piace per niente la politica che adottano per le moto bi basso/medio livello...sotto i 10.000 euro non comprerei mai ducati...la monster con i motori ad aria non mi attizza per nulla!!!infatti ho preso una street!!!:wub:
facessero un bel motore bicilindrico di media cilindrata raffreddato a liquido con una potenza di circa 100cv sulla monster...allora si che si ragiona!!!sopra quella cifra(che io non posso permettermi:cry:)fa moto secondo me eccezzionali(1198, streetfighter, multistrada,diavel)
scusate per il poema!!!

Ce l'avevano, era l'S4/S4r. Non si discute la loro ricerca, solo che hanno una direzione preminente: il bicilindrico e il traliccio. Triumph, tirata dentro a sproposito come quasi sempre in questi discorsi che non la riguardano, magari ricerca e sviluppa meno ma produce due bicilindrici paralleli e tre tricilindrici tutti diversi tra loro. Ben assortiti anche i suoi telai.
Naturalmente sia per una che per l'altra non sono mancanze ma scelte precise. La tecnologia per produrre un 4 cilindri non manca nè a una nè all'altra.

n0x
10/03/2011, 10:18
però dai bisogna apprezzare quello che fa la ducati...cerca sempre soluzioni innovative da applicare ai loro "cavalli di battaglia"...mantenendo così un prodotto degno della storia ducati ma con tutta la tecnologia moderna!!!
mi riferisco sopratutto al telaio a traliccio, alla ciclistica pregiata e al motore bicilindrico testa stretta con distribuzione desmo-dromica(nato in versione 998 è stato sviluppato nel tempo fino a raggiungere i 1200cc...ed è l'unico motore "alternativo" a tenere testa ai 4 cil japan!!!!mi ricordo quando usci la 999r si gridava al miracolo per i 150cv che erano riusciti a spremere al motore...come se fosse il max raggiungibile!!!invece...:wink_: viste le potenze messe in gioco successivamente dai vari 4 cil(jap, aprilia, bmw)la cosa più sensata per ducati sarebbe stata produrre un 4 cil(non credo sia difficile per loro...considerando anche l'esperienza in motogp)e invece hanno insistito sul 2 e creato un testastretta 1200cc da 180cv!!!:wub:
concludo dicendo che apprezzo ducati ma non mi piace per niente la politica che adottano per le moto bi basso/medio livello...sotto i 10.000 euro non comprerei mai ducati...la monster con i motori ad aria non mi attizza per nulla!!!infatti ho preso una street!!!:wub:
facessero un bel motore bicilindrico di media cilindrata raffreddato a liquido con una potenza di circa 100cv sulla monster...allora si che si ragiona!!!
sopra quella cifra(che io non posso permettermi:cry:)fa moto secondo me eccezzionali(1198, streetfighter, multistrada,diavel)
scusate per il poema!!!

Perchè il 1100 due valvole cos'ha che non va?

Gianluca74
10/03/2011, 10:27
il 1100 evo mi tenta !!! :wub::wub::wub:
http://www.lerepairedesmotards.com/img/actu/2010/nouveaute/ducati-monster-1100-evo_hd.jpg

leo
10/03/2011, 10:28
Perchè il 1100 due valvole cos'ha che non va?

Nulla che non va,ma forse sarebbe l'ora di un rinnovo,no? Ok le tecniche di fusione dei carter per alleggerirlo,ma ormai è un po' vecchiotto.Pensare che c'è chi si lamenta del 1050.....

Gianluca74
10/03/2011, 10:49
Nulla che non va,ma forse sarebbe l'ora di un rinnovo,no? Ok le tecniche di fusione dei carter per alleggerirlo,ma ormai è un po' vecchiotto.Pensare che c'è chi si lamenta del 1050.....

No dai Leo....il motore raffreddato ad aria và lasciato , come prestazioni è più che accettabile e "legna" pure il 1050 nel rapporto peso potenza...
Il 1050 và aggiornato per altri motivi...

matteo.micheli
10/03/2011, 10:59
Perchè il 1100 due valvole cos'ha che non va?

il prezzo...:cry::cry::cry:
proprio per il discorso che ho fatto sopra...sotto i 10k euro non c'è niente di appetibile in casa ducati.
il 1100 è un ottimo motore stradale...però con 11.400 euro...inizio a guardarmi intorno!!!e sicuramente trovo moto ben più potenti e moderne con quella cifra.:wink_:
per quanto riguarda il motore s4 non sono daccordo....è un 916(troppo grande) e dal comportamento sgorbutico....a questo punto credo sia più adatto il motore del vecchio 749...100cv gli si tirano fuori tranquillamente, è un progetto vecchio quindi non necessita di sviluppi o test troppo lunghi(quindi minor costo complessivo)...il motore ad aria ormai è superato(per non parlare di quanto scalda!!!altro che il calore degli scarichi della street)


No dai Leo....il motore raffreddato ad aria và lasciato , come prestazioni è più che accettabile e "legna" pure il 1050 nel rapporto peso potenza...
Il 1050 và aggiornato per altri motivi...

mi sta bene se viene lasciato nelle versioni base(696/796) ma secondo me una versione 4valvole raffreddata a liquido di media cilindrata ci sta bene...anche perchè così si crea un vero e proprio buco...e molta gente punta altrove(il mio caso...volevo qualcosa di più del 696/796...quindi il 1100 sarebbe stata la scelta giusta!!!però 11.400 euro sono troppi quindi...niente ducati)

valterone
10/03/2011, 11:03
Bè, il motore 916 è oramai di fatto una media cilindrata e non ho dubbi che avrebbero potuto "de-scorbutizzarlo" come hanno fatto per la MS1200.
100cv da un 750/850 non sono godibili come quelli presi da un 900/1000. C'è poco da fare. :wink_: 749 e 848 saranno sempre più appuntite e velenose (quindi meno trattabili) di un S4/S4r.

Silvan
10/03/2011, 11:29
seguo interessato :biggrin3:

Filomao
10/03/2011, 12:07
Fa paura solo a guardarla!

Gianluca74
10/03/2011, 12:10
mi sta bene se viene lasciato nelle versioni base(696/796) ma secondo me una versione 4valvole raffreddata a liquido di media cilindrata ci sta bene...anche perchè così si crea un vero e proprio buco...e molta gente punta altrove(il mio caso...volevo qualcosa di più del 696/796...quindi il 1100 sarebbe stata la scelta giusta!!!però 11.400 euro sono troppi quindi...niente ducati)

Se è il prezzo il problema posso essere d'accordo con te , ma per prestazioni o evoluzione il 1100 evo è di tutto rispetto.
Il motore raffreddato ad Aria resta per me un icona inquanto a motore per moto , leggero ed essenziale senza troppi fronzoli , assolutamente bilanciato nelle sue prestazioni tanto da non necessitare di un sistema di raffreddamento separato , mi dispiacerebbe se un giorno non venisse più prodotto.
Purtroppo Ducati "si fà pagare" ma del resto è sempre stato così quindi nulla di cui meravigliarsi...:wink_:

S1m0ne75
10/03/2011, 12:17
Bè, il motore 916 è oramai di fatto una media cilindrata e non ho dubbi che avrebbero potuto "de-scorbutizzarlo" come hanno fatto per la MS1200.
100cv da un 750/850 non sono godibili come quelli presi da un 900/1000. C'è poco da fare. :wink_: 749 e 848 saranno sempre più appuntite e velenose (quindi meno trattabili) di un S4/S4r.

Il motore 848 è godibilissimo e facile da sfruttare ed ha anche una bella coppia!

n0x
10/03/2011, 12:55
il 1100 evo mi tenta !!! :wub::wub::wub:


Altrochè!!!!


Nulla che non va,ma forse sarebbe l'ora di un rinnovo,no? Ok le tecniche di fusione dei carter per alleggerirlo,ma ormai è un po' vecchiotto.Pensare che c'è chi si lamenta del 1050.....

Vabbè leo ma chettifrega se è vecchio? Se il pacchetto moto/motore risulta godibile e performante mi va bene anche un due tempi falciaerba.
Il prezzo mi pare allineato con quello della S3 2011 ma non so le prestazioni a confronto...mi piacerebbe vedere una bella rissa su tracciato montano tra ste due moto

Gianluca74
10/03/2011, 13:13
Vabbè leo ma chettifrega se è vecchio? Se il pacchetto moto/motore risulta godibile e performante mi va bene anche un due tempi falciaerba.
Il prezzo mi pare allineato con quello della S3 2011 ma non so le prestazioni a confronto...mi piacerebbe vedere una bella rissa su tracciato montano tra ste due moto

La Speed le prende dalla ducati 1100 su tracciati montani...come è ovvio che sia del resto...preso, potenza, erogazione sono a favore del bicilindrico su quelle strade.... :wink_:

leo
10/03/2011, 13:16
La Speed le prende dalla ducati 1100 su tracciati montani...come è ovvio che sia del resto...preso, potenza, erogazione sono a favore del bicilindrico su quelle strade.... :wink_:

Non si vive di soli tornanti;come la strada si apre,addio 2 valvole ad aria,senza considerare che ,per me ,qualche pistata per tirare a dovere,ce vole sempre.In città poi vibra e sbuffa sotto i 3000rpm;per me non vale quei soldi.

giorgio porri
10/03/2011, 13:18
http://img832.imageshack.us/img832/6145/ducati201202.jpg (http://img832.imageshack.us/i/ducati201202.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

I rumors cominciano a farsi insistenti, e seppure al 2012 manchi ancora parecchio gira la voce che il progetto Ducati per il ritorno in Superbike sia già stato sviluppato, e sia solo in fase di affinamento. Si parte dal nome, per poi spostarci a telaio e ipotetici valori di peso e potenza. Tutte notizie da prendere con le molle ma che noi rimpolpiamo con delle notizie fresche di giornata.

In tutta Europa sta girando il nome “Superquadrata“, per identificare la caratteristica del motore superquadro che equipaggerebbe il nuovo V-Twin 1200cc. Nostre fonti, attendibili, ci hanno confermato questo dettaglio, aggiungendo che il motore avrà ben 112mm di alesaggio, contro i 106 del modello 1198 finora in produzione.

Una tale rivoluzione porta alla totale riprogettazione di tutti i componenti, e non sarà difficile - con dimensioni così importanti del cilindro - immaginare camme dal profilo più spinto e valvole dalle dimensioni maggiori. Il sistema desmodromico, ovviamente rimarrà il cavallo di battaglia, ma cambierà molto anche nel posizionamento del propulsore.

FONTE: Ducati Superbike 2012: motore superquadro con 112mm di alesaggio ed estetica rivoluzionaria (http://www.motoblog.it/post/27190/ducati-superbike-2012-motore-superquadro-con-112mm-di-alesaggio-ed-estetica-rivoluzionaria)

Pre-quoto Silvan :wink_:

Si sono arresi e hanno cominciato come nel GP a copiare il telaio dai giapponesi, 4 ciclindri, telaio delta box e dire che erano i giapponesi a copiare.

Gianluca74
10/03/2011, 13:23
ma infatti Leo , nessuno ha detto che la 1100 và di più della Speed , però il monster "tra i monti" è a casa sua...leggera ben bilanciata e con un rapporto peso potenza superiore a quello della Speed è quasi impossibile starle dietro....provato lo scorso anno per salire al Penice....non c'e' storia .

Poi è ovvio che se la strada si apre i cavalli della Speed prendono il sopravvento...ma si deve aprire un bel po' perchè nei brevi rettilinei che si trovano andando "per monti" della 1100 possiamo a malapena intravedere lo stop .

Se uno la moto la tiene per andarci solo a fare "i passi" direi che è la scelta migliore ...ripeto..peccato il prezzo costasse 2-3 mila ero in meno non ci sarebbero dubbi...

emz
10/03/2011, 13:33
Si sono arresi e hanno cominciato come nel GP a copiare il telaio dai giapponesi, 4 ciclindri, telaio delta box e dire che erano i giapponesi a copiare.

non proprio.

in tanto da quello che si sa' e si vocifera', il bicilindrico non sara' piu' a L ma a V, e il motore sara' parte integnante del telaio, dal cilindro anteriore, partira il telaietto che lo congiunge al canotto di sterzo, e al carter sara' collegato direttamente il forcellone posteriore, mentre dalla testa posteriore, partira' un telaio che sorreggera la sella e il codone, l'air box, sara' il telaio stesso.

questo è quello che si vocifera.


per il discorso sotto i 10.000 euro, c'è una motina niente male, il monster 796, che ha si "solo" 87 CV, ma hanno alleggerito l'alleggeribile e quindi reso molto piu' reattivo, non che il motore ducati non lo fosse gia abbastanza.

dico solo che mi intrippa il 796, è interessante a livello tecnico.

leo
10/03/2011, 14:05
ma infatti Leo , nessuno ha detto che la 1100 và di più della Speed , però il monster "tra i monti" è a casa sua...leggera ben bilanciata e con un rapporto peso potenza superiore a quello della Speed è quasi impossibile starle dietro....provato lo scorso anno per salire al Penice....non c'e' storia .

Poi è ovvio che se la strada si apre i cavalli della Speed prendono il sopravvento...ma si deve aprire un bel po' perchè nei brevi rettilinei che si trovano andando "per monti" della 1100 possiamo a malapena intravedere lo stop .

Se uno la moto la tiene per andarci solo a fare "i passi" direi che è la scelta migliore ...ripeto..peccato il prezzo costasse 2-3 mila ero in meno non ci sarebbero dubbi...

A questi termini ti dò perfettamente ragione.

S1m0ne75
10/03/2011, 14:10
non proprio.

in tanto da quello che si sa' e si vocifera', il bicilindrico non sara' piu' a L ma a V, e il motore sara' parte integnante del telaio, dal cilindro anteriore, partira il telaietto che lo congiunge al canotto di sterzo, e al carter sara' collegato direttamente il forcellone posteriore, mentre dalla testa posteriore, partira' un telaio che sorreggera la sella e il codone, l'air box, sara' il telaio stesso.

questo è quello che si vocifera.


per il discorso sotto i 10.000 euro, c'è una motina niente male, il monster 796, che ha si "solo" 87 CV, ma hanno alleggerito l'alleggeribile e quindi reso molto piu' reattivo, non che il motore ducati non lo fosse gia abbastanza.

dico solo che mi intrippa il 796, è interessante a livello tecnico.

:sick::sick:è rapportato a lungo ,è triste per un 2 cilindri:wacko: ,invece l'hyper796 è perfetto è rapportato molto piu a corto!

Lo scrofo
10/03/2011, 14:16
a quando un bel V4 ?

emz
10/03/2011, 14:19
:sick::sick:è rapportato a lungo ,è triste per un 2 cilindri:wacko: ,invece l'hyper796 è perfetto è rapportato molto piu a corto!

rapporti lunghi e bicilindrico sono l'accoppiata vincente.

il 4 cilindri, sara' il modello successivo a questo, stando sempre ai rumor.

S1m0ne75
10/03/2011, 14:24
rapporti lunghi e bicilindrico sono l'accoppiata vincente.

il 4 cilindri, sara' il modello successivo a questo, stando sempre ai rumor.

Su un motore da poco piu di 80 cavalli non son tanto convinto,un mio amico l'ha tenuto pochi mesi poi è passato ad modello superiore .
confrontato con la street non cè storia,è come "trombare e stare a guardare"!

Cesare-Skabry
10/03/2011, 14:45
...mi sembri Silvan...:wacko:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:



http://img832.imageshack.us/img832/6145/ducati201202.jpg


Ok che il forcellone è stato messo lì casualmente.....
però la ruota posteriore è da 18 .....

L'ammortizzatore posteriore dovè ....... tra i due cilindri ? ??

emz
10/03/2011, 15:23
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:



http://img832.imageshack.us/img832/6145/ducati201202.jpg


Ok che il forcellone è stato messo lì casualmente.....
però la ruota posteriore è da 18 .....

L'ammortizzatore posteriore dovè ....... tra i due cilindri ? ??

e perche' no.


comunque i rapporti lunghi su un due cilindri, gli cambiano il sound, magari al tuo amico non piacevano, e comunque, rimane imparagonabile alla street.

io sulla trux ho allungato i rapporti, e con i cavalli che ha e il peso che ha, vanno piu' che bene, immagino che vadano bene anche sulla ducati che è messa meglio per quanto riguarda i numeretti.

S1m0ne75
10/03/2011, 15:30
e perche' no.


comunque i rapporti lunghi su un due cilindri, gli cambiano il sound, magari al tuo amico non piacevano, e comunque, rimane imparagonabile alla street.

io sulla trux ho allungato i rapporti, e con i cavalli che ha e il peso che ha, vanno piu' che bene, immagino che vadano bene anche sulla ducati che è messa meglio per quanto riguarda i numeretti.

bè in genere si accorciano i rapporti ,è la prima volta che sento uno che l'allunga!:blink:

Torta
10/03/2011, 15:31
:risate2:
Non capisco perchè un azienda dovrebbe continuare ad investire in ricerca e sviluppo quando basta fare come Triumph ...stessa minestra ma tanto Marketing in più !!!
Bastava prendere la precedente 1198 , spostare la batteria dietro al canotto di sterzo ,
rimappare la centralina e dire a tutti che andava 7 secondi più veloce !!!

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

emz
10/03/2011, 15:43
bè in genere si accorciano i rapporti ,è la prima volta che sento uno che l'allunga!:blink:


allungare sempre, anche contro l'evidenza.

in realta' allungare i rapporti, aumenta il delta V utile per ogni marcia, rendendo la moto piu' facile da guidare, e ti mermette di avere marce piu' giuste per ogni curva.

cambia il suono, e a molti sembra di perdere in accelerazione, ma in realta' la perdita reale è molto minore, e in alcuni casi, dove la rapportatura di base è molto corta, si migliora anche l'accelerazione.

l'orecchio dice di no, ma il crono si, e si va' piu' forte e con piu' facilita'.

chiaramente entro certi valori, e non estremizzando.

valterone
10/03/2011, 15:57
non proprio.

in tanto da quello che si sa' e si vocifera', il bicilindrico non sara' piu' a L ma a V, e il motore sara' parte integnante del telaio, dal cilindro anteriore, partira il telaietto che lo congiunge al canotto di sterzo, e al carter sara' collegato direttamente il forcellone posteriore, mentre dalla testa posteriore, partira' un telaio che sorreggera la sella e il codone, l'air box, sara' il telaio stesso.

questo è quello che si vocifera.


per il discorso sotto i 10.000 euro, c'è una motina niente male, il monster 796, che ha si "solo" 87 CV, ma hanno alleggerito l'alleggeribile e quindi reso molto piu' reattivo, non che il motore ducati non lo fosse gia abbastanza.

dico solo che mi intrippa il 796, è interessante a livello tecnico.

In verità alla prova del banco il 796 dà 78cv (quindi solo 8cv in più di una SV650), gli 87 sono appannaggio del 1100 che tralaltro sotto ai 2500 scalcia e sopra ai 7000 ha già dato tutto. Non vedo confronti con Speed e quasi nemmeno con Street, specialmente in montagna.
Sempre valido l'invito a rivedersi il filmato del Gattoteppista con la Speed Cup, in modo da imprimersi bene in mente quali sono i veri limiti dell'inglese. :wink_:

emz
10/03/2011, 16:07
In verità alla prova del banco il 796 dà 78cv (quindi solo 8cv in più di una SV650), gli 87 sono appannaggio del 1100 che tralaltro sotto ai 2500 scalcia e sopra ai 7000 ha già dato tutto. Non vedo confronti con Speed e quasi nemmeno con Street, specialmente in montagna.
Sempre valido l'invito a rivedersi il filmato del Gattoteppista con la Speed Cup, in modo da imprimersi bene in mente quali sono i veri limiti dell'inglese. :wink_:

non volevo fare confronti con la speed e la street, ma solo dire che è una motina valida.

per i CV la ducati la da' per 87, non posso che affidarmi a quell che dicono,
poi se sono meno, lo terro' presente, anche se non condizionano il "mio" acquisto.

S1m0ne75
10/03/2011, 16:30
non volevo fare confronti con la speed e la street, ma solo dire che è una motina valida.

per i CV la ducati la da' per 87, non posso che affidarmi a quell che dicono,
poi se sono meno, lo terro' presente, anche se non condizionano il "mio" acquisto.

Da considerare il prezzo,sulla fascia della street :wacko:; io adoro le ducati ,ma questa non ne vale la pena!

valterone
10/03/2011, 16:42
cit. emz: non volevo fare confronti con la speed e la street, ma solo dire che è una motina valida.


Non li hai fatti tu :wink_: ma qualcuno che li vuole fare c'è sempre. I cavalli dichiarati, come i chili, dovrebbero essere presi per quello che valgono: carta scritta e quando i dati sono stratosferici è scritta pure male. Tanto per fare un esempio, ancora non si è vista una Shiver che abbia dato i 95cv dichiarati da Aprilia. Le moto provate si sono fermate a 88 nel 2007, 77 nel 2009 e 81 nel 2010. I chili invece sono rimasti imbarazzanti, in tutte le prove. Non stento a credere che venda poco più per il fatto di essere un polmone che per quello di essere brutta o Aprilia.
Allora, dopo tutti questi anni di prese di culo, quando leggo 170cv per 165kg mi metto a ridere e aspetto le prove. Quando le provano, rido ancora di più.

urasch
11/03/2011, 01:34
bella a me piace.

Gianluca74
11/03/2011, 06:44
LA 1100 dà delle grandi legnate alla Speed in montagna ...per gli scettici...mettetela alla prova e vedrete...

La scorsa stagione gruppo di 5 monster 1100 e 2 Speed triple , per salire al Penice non c'e' stata storia , le 1100 erano imprendibili....

Certo che c'e' gente che quando c'e' da parlare di Triumph sforna grafici e tabelle a profusione , quando poi si parla di altre marche allora tutto diventa opinabile....evviva l'obbiettività !

Mi sganascio dalle risate :risatona::risatona::risatona::risatona:

n0x
11/03/2011, 06:46
In verità alla prova del banco il 796 dà 78cv (quindi solo 8cv in più di una SV650), gli 87 sono appannaggio del 1100 che tralaltro sotto ai 2500 scalcia e sopra ai 7000 ha già dato tutto. Non vedo confronti con Speed e quasi nemmeno con Street, specialmente in montagna.
Sempre valido l'invito a rivedersi il filmato del Gattoteppista con la Speed Cup, in modo da imprimersi bene in mente quali sono i veri limiti dell'inglese. :wink_:

non ho capito, alla ruota i cavalli del 1100 sono 87? :cry:
Se è cosi' fanculo...hanno ucciso il monster per far spazio a quell'abominio della streetfighter

leo
11/03/2011, 06:46
LA 1100 dà delle grandi legnate alla Speed in montagna ...per gli scettici...mettetela alla prova e vedrete...

La scorsa stagione gruppo di 5 monster 1100 e 2 Speed triple , per salire al Penice non c'e' stata storia , le 1100 erano imprendibili....

Se è per quello basta la street r per salutare la comitiva e basta il mio socio con l'hornet s per mollare tutti....il pilota conterà qualcosa no?

Gianluca74
11/03/2011, 07:00
Se è per quello basta la street r per salutare la comitiva e basta il mio socio con l'hornet s per mollare tutti....il pilota conterà qualcosa no?

Ciao Leo , ovviamente io ho fatto un confronto a parità di Pilota , inoltre non stiamo parlando di Street o Hornet....se è per questo ho un amico che con l'MP3 piaggio in discesa dal penice ci dà la paga a tutti perchè ha un manico esagerato ed una dose di follia considerevole che gli fanno fare cose che io non mi sognerei di fare nemmeno con la Playstation...(lui viene da scuola motard) ma non è questo il discorso...ripeto ...si stava parlando del 2 valvole ad aria e non si stava facendo un confronto prestazionale con tutte le moto del pianeta , mi viene solo da ridere quando leggo i "soliti" che quando c'e' da parlare di Triumph sfornano dati e tabelle come fossero legge , quando poi i dati sono riferiti alle altre marche allora tutto è opinabile e sono tutte cazzate....

Io parto dal presupposto che parlo se ho provato e se ho visto con i miei occhi il 1100 è un gran mezzo e contro la Speed o la Street ne esce alla grande sulle strade di montagna ....come dicevamo prima...costasse 2000 euro in meno sarebbe perfetta :wink_:

matteo.micheli
11/03/2011, 07:18
Io parto dal presupposto che parlo se ho provato e se ho visto con i miei occhi il 1100 è un gran mezzo e contro la Speed o la Street ne esce alla grande sulle strade di montagna ....come dicevamo prima...costasse 2000 euro in meno sarebbe perfetta :wink_:

quoto...io l'ho detto dall'inizio...costasse di meno sarebbe una moto perfetta per divertirsi in montagna!!!unisce le doti della street(leggerezza e maneggevolezza)con quelle della speed(gran coppia).
c'è anche da dire però che il bici è sgorbutico, sopratutto ai bassi...il tre è molto più fluido(poi anche questo va a gusti!!!)
e poi la potenza a disposizione non è molta(circa 85cv alla ruota)quindi basta un breve rettilineo o una strada con curve medio-grandi per far si che anche la street prenda il sopravvento sul monster.
questo per dire che tutto è soggettivo...ci sono molti fattori che influiscono!!su una strada tutti tornanti credo che il 1100 sia imprendibile...su strade più aperte la scarsa potenza lo penalizza e in città il tre è sicuramente più trattabile del 1100...
i cavalli non sono tutto, però ditemi la verità...voi spendete più di 11.000 euro per il 1100 e poi in montagna incontrate una street....state avanti per tutto il tragitto fino a quando non si presenta un rettilineo...e la street vi passa avanti!!!va bene che il 1100 non è fatto per gli allunghi, ma non vi rode essere passati da una moto da 8000 euro?!?!?questo per dire che se fosse costata 9k/9,5k euro sarebbe andata più che bene, ma per quella somma, si trovano moto più complete e adatte per ogni utilizzo(città, montagna, pista)

Gianluca74
11/03/2011, 07:37
Matteo , il tuo discorso è assolutamente corretto ,ma non ne condivido il finale , ognuno sceglie la moto per quello che gli piace fare ...io ho colleghi che hanno solo motard , in montagna li vedo per i primi 100 metri e poi mi aspettano per il caffè , ovviamente appena si passa "in collina" sono io ad aspettare loro , ma questo discorso mi sembra di una banalità disarmante ..ne convieni ?
Io non faccio confronti paragonando il prezzo alle prestazioni inquanto mi sembra una sciocchezza...c'e' gente che spende 30.000 euro per una northon del 1960 e non credo che si preoccupi se una japponese 250cc da 3000 euro gli vada via in curva ...semplicemente ognuno spende per quello che gli piace ...se mi piace il Monster sò benissimo che a parità di manico in montagna legno tutte le 3 e le 4 cilindri , ma probabilmente le prendo dal motardino 400 che in curva ci entra in derapata ...
Ogni moto ha il suo "campo di battaglia" preferito , il costo...è solo una questione di gusti e portafoglio vedi bene che di Monster ce ne sono in giro molti di più che speed e street :wink_: :coool::coool:

pippopoppi
11/03/2011, 07:56
La prova su strada lascia il tempo che trova. Bravo o meno bravo....se uno a fianco a me con magari 10/20 cv in meno....in entrata di curva entra più forte non pensando ad un probabile ostacolo tipo trattore, macchina o altro tanto per fare degli esempi....non ha una moto più performante...ma un cervello più spento. Le prove su strada non fanno testo. Quando si dice: in uscita di curva questa o quella è più veloce. Come si fà a dire che quella o questa moto sono più veloci senza considerare il fattore umano e non considerando ancor di più una strada cittadina quindi con il tenere una traiettoria pulita senza passare dall'altra parter come di consueto molti fanno e poi si vantano che sono entrati più forti di me, di te di voi. Dai...non fanno testo. In pista è un'altra musica. Meglio una pista tecnica da 1,5/2km. Lì forse può essere paragonata più o meno ad una "sfida" di montagna.

valterone
11/03/2011, 08:10
La prova su strada lascia il tempo che trova. Bravo o meno bravo....se uno a fianco a me con magari 10/20 cv in meno....in entrata di curva entra più forte non pensando ad un probabile ostacolo tipo trattore, macchina o altro tanto per fare degli esempi....non ha una moto più performante...ma un cervello più spento. Le prove su strada non fanno testo. Quando si dice: in uscita di curva questa o quella è più veloce. Come si fà a dire che quella o questa moto sono più veloci senza considerare il fattore umano e non considerando ancor di più una strada cittadina quindi con il tenere una traiettoria pulita senza passare dall'altra parter come di consueto molti fanno e poi si vantano che sono entrati più forti di me, di te di voi. Dai...non fanno testo. In pista è un'altra musica. Meglio una pista tecnica da 1,5/2km. Lì forse può essere paragonata più o meno ad una "sfida" di montagna.

:wink_:

Comunque le tabelle non le invento io, lo fanno le riviste che hanno le moto in prova, io al massimo le riporto quando leggo che qualcuno se le è dimenticate. Da qualsiasi parte le leggiàte, si evince che il rapporto peso-potenza della Speed (che, insisto, io avrei volentieri lasciato fuori da un topic dedicato a una Ducati che nascerà solo per correre la Superbike...) è più favorevole che quello della Monster1100. Almeno finchè la matematica non diverrà un'opinione.

matteo.micheli
11/03/2011, 08:12
Matteo , il tuo discorso è assolutamente corretto ,ma non ne condivido il finale , ognuno sceglie la moto per quello che gli piace fare ...io ho colleghi che hanno solo motard , in montagna li vedo per i primi 100 metri e poi mi aspettano per il caffè , ovviamente appena si passa "in collina" sono io ad aspettare loro , ma questo discorso mi sembra di una banalità disarmante ..ne convieni ?
Io non faccio confronti paragonando il prezzo alle prestazioni inquanto mi sembra una sciocchezza...c'e' gente che spende 30.000 euro per una northon del 1960 e non credo che si preoccupi se una japponese 250cc da 3000 euro gli vada via in curva ...semplicemente ognuno spende per quello che gli piace ...se mi piace il Monster sò benissimo che a parità di manico in montagna legno tutte le 3 e le 4 cilindri , ma probabilmente le prendo dal motardino 400 che in curva ci entra in derapata ...
Ogni moto ha il suo "campo di battaglia" preferito , il costo...è solo una questione di gusti e portafoglio vedi bene che di Monster ce ne sono in giro molti di più che speed e street :wink_: :coool::coool:

il mio finale era per dire che con quella cifra si riesce a prendere una moto complessivamente migliore.
poi son daccordo che l'acquisto della moto è un fatto puramente passionale, lo si fa con il cuore e non è una scelta razionale!!!però per gente come me, che guadagno poco più di 1000 euro al mese e devo comprare/mantenere anche l'auto,risparmiare diventa molto importante :cry::cry:
quindi mi rimane difficile pagare di più solo per "passione"...mi piacerebbe non lo nego, ma non posso.
ecco perchè dico, almeno per me, che con meno soldi posso avere una moto paragonabile prestazionalmente(street) invece con la stessa cifra del 1100 posso avere moto più complete.
poi se non si guarda al portafogli...allora diventa tutto superfluo!!! beato chi può farlo!!!

Il Franky
11/03/2011, 08:15
alesaggio 112 + cammes più spinte + aumento giri motore + altre storie= molto spesso dal meccanico in manutenzione...... parere personale.

Lo scrofo
11/03/2011, 08:16
E' finita anche l'era monobraccio?

Gianluca74
11/03/2011, 08:21
il mio finale era per dire che con quella cifra si riesce a prendere una moto complessivamente migliore.
poi son daccordo che l'acquisto della moto è un fatto puramente passionale, lo si fa con il cuore e non è una scelta razionale!!!però per gente come me, che guadagno poco più di 1000 euro al mese e devo comprare/mantenere anche l'auto,risparmiare diventa molto importante :cry::cry:
quindi mi rimane difficile pagare di più solo per "passione"...mi piacerebbe non lo nego, ma non posso.
ecco perchè dico, almeno per me, che con meno soldi posso avere una moto paragonabile prestazionalmente(street) invece con la stessa cifra del 1100 posso avere moto più complete.
poi se non si guarda al portafogli...allora diventa tutto superfluo!!! beato chi può farlo!!!

Matteo , forse mi sono espresso male...vedi il problema , soldi a parte , è che quello che tu chiami "moto completa - moto migliore" è un discorso assolutamente sogettivo , non esiste una moto a 360 gradi , dovrebbe probabilmente essere equipaggiata con un motore/ciclistica variabile in stile Transformers :biggrin3: ...
Secondo me l'acquisto migliore è quello che tralascia la razionalità e le prestazioni assolute del mezzo (non siamo mica in giro per gareggiare no?) e si rivolge al puro senso estetico e piacere di guida ....questa secondo me è l'unica scelta che veramente vale tutti i soldi spesi :wink_:

valterone
11/03/2011, 08:22
alesaggio 112 + cammes più spinte + aumento giri motore + altre storie= molto spesso dal meccanico in manutenzione...... parere personale.


Sarà una moto da gara con la targa, dubito che vedremo esemplari con 50/60mila km. Il suo compito sarà vincere in pista e sfilare in strada.

pippopoppi
11/03/2011, 08:38
:wink_:

Comunque le tabelle non le invento io, lo fanno le riviste che hanno le moto in prova, io al massimo le riporto quando leggo che qualcuno se le è dimenticate. Da qualsiasi parte le leggiàte, si evince che il rapporto peso-potenza della Speed (che, insisto, io avrei volentieri lasciato fuori da un topic dedicato a una Ducati che nascerà solo per correre la Superbike...) è più favorevole che quello della Monster1100. Almeno finchè la matematica non diverrà un'opinione.

Non capisco il nesso :blink:
Parlavo in generale dicendo che le vere prove si fanno in pista e non per strade di montagna dove lì prevale un pò tutto. Non ho accennato a te o a tabelle varie ne tanto meno di matematica. Pura considerazione. La differenza di una moto sull'altra si vede in pista e non sulle stradine cittadine a mò di ragazzetti con vespette o motorini truccati. Lo facevo anch'io..ma erano altri tempi ahimè. Troppo lontani....uff :sick:

Il Franky
11/03/2011, 08:43
alesaggio 112 + cammes più spinte + aumento giri motore + altre storie= molto spesso dal meccanico in manutenzione...... parere personale.


Sarà una moto da gara con la targa, dubito che vedremo esemplari con 50/60mila km. Il suo compito sarà vincere in pista e sfilare in strada.

una moto da 20k € (che forse basteranno per la base con le sospensioni a balestra:wacko:), ipertecnologica e dai costi di manutenzione molto probabilmente spropositati, messa in produzione solo per vincere in sbk?:blink:
mah.. credo che andrebbe contro la filosofia di ducati che vive e sopravvive da sempre, grazie alla nutrita schiera di appassionati ed amanti del marchio che la scelgono e l'han sempre fatto a prescindere dai risultati in pista, ma molto spesso solo per fascino del marchio:wink_:

valterone
11/03/2011, 08:56
una moto da 20k € (che forse basteranno per la base con le sospensioni a balestra:wacko:), ipertecnologica e dai costi di manutenzione molto probabilmente spropositati, messa in produzione solo per vincere in sbk?:blink:
mah.. credo che andrebbe contro la filosofia di ducati che vive e sopravvive da sempre, grazie alla nutrita schiera di appassionati ed amanti del marchio che la scelgono e l'han sempre fatto a prescindere dai risultati in pista, ma molto spesso solo per fascino del marchio:wink_:

E' così da tempo, la RSV4 è nata così, la R1 a scoppi irregolari è nata così, la VFR750R rc30 uguale, La R7 uguale, la 999 uguale. Da quando le SBK sono più prototipi che derivate dalla serie, i modelli di punta che correranno il campionato vengono prodotti con un occhio di riguardo all'impiego agonistico in modo da avere una buona base dalla quale "derivare" la moto che gareggerà. Poi magari si vendono anche per andare su strada, vedi S1000rr.

La nutrita schiera di appassionati Ducati compra Monster, Multistrada e Hypermotard, non 1198r.

Il Franky
11/03/2011, 09:04
E' così da tempo, la RSV4 è nata così, la R1 a scoppi irregolari è nata così, la VFR750R rc30 uguale, La R7 uguale, la 999 uguale. Da quando le SBK sono più prototipi che derivate dalla serie, i modelli di punta che correranno il campionato vengono prodotti con un occhio di riguardo all'impiego agonistico in modo da avere una buona base dalla quale "derivare" la moto che gareggerà. Poi magari si vendono anche per andare su strada, vedi S1000rr.

La nutrita schiera di appassionati Ducati compra Monster, Multistrada e Hypermotard, non 1198r.

che le 1000 ss siano fatte strizzando l'occhio alla pista è cristallino.. ma senza mai compromettere le doti di affidabilità del mezzo... Ducati deve colmare un gap di potenza dalla migliore concorrenza con 200 cc in più ma 2 cilindri in meno.. è ovvio che possono inventarsi quel che vogliono ma con 2 cilindri in meno devi tiraare fuori un motore che gira come una turbina d'aereo..
sulla tua ultima afermazione non sono d'accordo per nulla invece..

valterone
11/03/2011, 09:10
Non capisco il nesso :blink:
Parlavo in generale dicendo che le vere prove si fanno in pista e non per strade di montagna dove lì prevale un pò tutto. Non ho accennato a te o a tabelle varie ne tanto meno di matematica. Pura considerazione. La differenza di una moto sull'altra si vede in pista e non sulle stradine cittadine a mò di ragazzetti con vespette o motorini truccati. Lo facevo anch'io..ma erano altri tempi ahimè. Troppo lontani....uff :sick:

Nono, sono d'accordo su quanto hai scritto, su strada tutti possiamo dire di aver superato una supersport ma allo stesso tempo di essere stati passati da uno scooterone. Non è un test probante sulle potenzialità delle moto, che tralaltro per onestà di confronto dovrebbero essere guidate dallo stesso pilota. La chiosa sulle tabelle e sulla matematica era rivolta ad altri.

leo
11/03/2011, 09:17
una moto da 20k € (che forse basteranno per la base con le sospensioni a balestra:wacko:), ipertecnologica e dai costi di manutenzione molto probabilmente spropositati, messa in produzione solo per vincere in sbk?:blink:
mah.. credo che andrebbe contro la filosofia di ducati che vive e sopravvive da sempre, grazie alla nutrita schiera di appassionati ed amanti del marchio che la scelgono e l'han sempre fatto a prescindere dai risultati in pista, ma molto spesso solo per fascino del marchio:wink_:

LA NUTRITA SCHIERA DI APPASSIONATI DUCATI PENDEVA DALLE LABBRA DI MOTO DALLA MANUTENZIONE FARAONICA!Le fortune ducati (monster a parte)sono sempre state le costosissime moto che le ha regalato tamburini,fantastiche e come ogni donna bellisssima,ci volevano vagonate di soldi per scorrazzarle.Moto nate per farli correre in sbk e se non fosse esistita la versione race delle varie r o sp,ne avrebbero vendute la metà.
L'esatto contrario del tuo discorso franky.Il fascino del marchio è nato dai risultati in pista ed il boom ducati è legato a doppio filo ai successi in sbk,ecco spiegata lka rivolta dei ducatisti convinti ,contro la sparizione delle ducati uffciali.

Il Franky
11/03/2011, 09:32
LA NUTRITA SCHIERA DI APPASSIONATI DUCATI PENDEVA DALLE LABBRA DI MOTO DALLA MANUTENZIONE FARAONICA!Le fortune ducati (monster a parte)sono sempre state le costosissime moto che le ha regalato tamburini,fantastiche e come ogni donna bellisssima,ci volevano vagonate di soldi per scorrazzarle.Moto nate per farli correre in sbk e se non fosse esistita la versione race delle varie r o sp,ne avrebbero vendute la metà.
L'esatto contrario del tuo discorso franky.Il fascino del marchio è nato dai risultati in pista ed il boom ducati è legato a doppio filo ai successi in sbk,ecco spiegata lka rivolta dei ducatisti convinti ,contro la sparizione delle ducati uffciali.

..quindi convieni con me che il ducatista convinto compra anche e soprattutto le supersportive?:rolleyes:

per il tuo discorso.. mio babbo aveva una sl 900 nel 91/92 (mi pare).. l'ha comprata perchè gli piaceva e se lo poteva permettere (all'epoca costava, mi pare, 17 milioni.. na sassata).. al secondo motore SCIOLTO (LIQUEFATTO,e non per modo di dire..) in garanzia, ha salutato il plotone e affanculo Ducati.. Ma prima aveva un 907 ie(ad acqua) col quale si era trovato da dio.. avrebbe potuto prendere un 851(sempre ad acqua..) dopo la sl, visto che in quel periodo vinceva in sbk, ma non l'ha fatto.. per cui non diciamo minchiate.. se 6 appassionato ducati, la ricompri.. al ducatista che ha comprato il 1098 o qualsiasi altro modello di pompone, gli girano i coglioni non vedere la propria moto (o marca di moto..) in griglia per mero egocentrismo, non certo perchè gli balena per la testa di andare a comprare una yamaha...

valterone
11/03/2011, 09:53
Però i dati di vendita dicono altro. Si vende -giustamente penso io- più pezzi di moto "poco" costose, queste vendite sono indubbiamente trainate dal fascino della tecnica e delle vittorie in pista delle SuperBike. Si vendono indubbiamente anche le supermoto ma in numeri molto inferiori alle altre. Se ci poniamo la domanda: "ma Ducati commercialmente vive con la 1198 o col il Monster?" la risposta quale sarà?

emz
11/03/2011, 10:04
il 1198, serve per far conoscere il marchio, per far fare WOW alla gente, e per vendere i monster.

come nella vita, serve tutto.

le bonnie, servono alla triumph a far conoscere il marchio, a ricordare alla gente il suo passato glorioso, e a far vendere le street.

tutto serve, anche quello che non vende.

leo
11/03/2011, 10:14
Però i dati di vendita dicono altro. Si vende -giustamente penso io- più pezzi di moto "poco" costose, queste vendite sono indubbiamente trainate dal fascino della tecnica e delle vittorie in pista delle SuperBike. Si vendono indubbiamente anche le supermoto ma in numeri molto inferiori alle altre. Se ci poniamo la domanda: "ma Ducati commercialmente vive con la 1198 o col il Monster?" la risposta quale sarà?

Il monster vecchio ha salvato la baracca,quando l'unica naked di concorrenza erala mia amata bandit.Adesso ne vendono molte meno;vendono multistrada,1098,streetfighter;tutte moto nate grazie alla sbk.Senza la superbike ( e la vecchia monster)ducati sarebbe rimasta ai livelli di vendita di guzzi.

n0x
11/03/2011, 10:16
La scorsa stagione gruppo di 5 monster 1100 e 2 Speed triple , per salire al Penice non c'e' stata storia , le 1100 erano imprendibili....



Si ma proprio sul penice ci sono tre allunghi dove anche i 115 del tiger iniziano ad essere pochi, finisce che il 1100 che passa per una sportivona ti fa rimpiangere altro.

leo
11/03/2011, 10:18
Si ma proprio sul penice ci sono tre allunghi dove anche i 115 del tiger iniziano ad essere pochi, finisce che il 1100 che passa per una sportivona ti fa rimpiangere altro.

Ecco spiegato il motivo percui ho montato il compressore sulla tiger :coool:! Penice arrivooooooooooo!

matteo.micheli
11/03/2011, 10:20
funziona sempre così...per tutto!!!secondo voi la bmw quante m3/m5/m6 vende?stesso discorso per le rs audi(rs4/rs6)...le vendono, ma non si arricchiscono con quelle!!!quelle servono per mostrare a tutti il livello tecnologico della casa...per far vedere di cosa è capace, e di conseguenza attirare e invogliare la gente a comprare quel marchio.
le gare servono a questo...un marchio vincente attira su di se l'attenzione della gente, e di conseguenza quel marchio verrà valutato nel caso di acquisto!!!

valterone
11/03/2011, 10:25
Ecco, ogni tanto (M3, S1000rr..) qualcuno di questi esempi di tecnica riesce anche a vantare numeri di mercato veramente interessanti. Chiaramente non sempre è così.

Gianluca74
11/03/2011, 10:48
Si ma proprio sul penice ci sono tre allunghi dove anche i 115 del tiger iniziano ad essere pochi, finisce che il 1100 che passa per una sportivona ti fa rimpiangere altro.

Ellamiseria ma li hanno creati di recente? Non li ho mai visti...forse ero impegnato ad ammirare il panorama :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Intendi la parte verso Bobbio vero ? :wink_:



Ecco spiegato il motivo percui ho montato il compressore sulla tiger :coool:! Penice arrivooooooooooo!

Risparmi il cmpressore Leo ...il Penice non è un granchè lo scorso anno addirittura non hanno nemmeno rifatto l'asfalto , uscivi dalle curve e ti trovavi in sterrato....:sick::sick:
State 1000 volte meglio voi in Toscana qui da noi ormai le strade sono allo sfacelo totale.....

Suggerisco a tutti i lombardi di vendere la moto e prendersi il Quad !!:laugh2:

pippopoppi
11/03/2011, 11:22
Nono, sono d'accordo su quanto hai scritto, su strada tutti possiamo dire di aver superato una supersport ma allo stesso tempo di essere stati passati da uno scooterone. Non è un test probante sulle potenzialità delle moto, che tralaltro per onestà di confronto dovrebbero essere guidate dallo stesso pilota. La chiosa sulle tabelle e sulla matematica era rivolta ad altri.

:sick: pensavo ce l'avessi con me :tongue:
:wink_:


Però i dati di vendita dicono altro. Si vende -giustamente penso io- più pezzi di moto "poco" costose, queste vendite sono indubbiamente trainate dal fascino della tecnica e delle vittorie in pista delle SuperBike. Si vendono indubbiamente anche le supermoto ma in numeri molto inferiori alle altre. Se ci poniamo la domanda: "ma Ducati commercialmente vive con la 1198 o col il Monster?" la risposta quale sarà?


Rispondo io Valter :wink_: perchè ci sono passato di persona. A maggio ho comprato l'1198. Al firmare il contratto gli ho chiesto qualcosa in omaggio o uno sconto. Non mi hanno filato per niente. Alla mia domanda: vi stò dando x soldi sull'unghia e non mi fatte uno sconticino? Mi risponde: guarda...posso venirti incontro paganbdoti il primo cambio olio dei 1000 km. Quindi 80 euro di sconto. Ha continuato a dirmi: tu mi stai dando un sacco di soldi...ok..ma detta internos..che tu spenda questi soldi o meno....Ducati fà profitto con i modelli "secondari". Con i monster. Ne vendono talmente tanti..che i profitti viaggiano in positivo. Quindi che dai tutti questi soldi o meno...a loro non gli frega niente.
Spero di essere stato esauriente. Loro viaggiano alla grande vendendo modelli x tutti e non per una piccola nicchia.
:sick:

leo
11/03/2011, 11:32
Rispondo io Valter :wink_: perchè ci sono passato di persona. A maggio ho comprato l'1198. Al firmare il contratto gli ho chiesto qualcosa in omaggio o uno sconto. Non mi hanno filato per niente. Alla mia domanda: vi stò dando x soldi sull'unghia e non mi fatte uno sconticino? Mi risponde: guarda...posso venirti incontro paganbdoti il primo cambio olio dei 1000 km. Quindi 80 euro di sconto. Ha continuato a dirmi: tu mi stai dando un sacco di soldi...ok..ma detta internos..che tu spenda questi soldi o meno....Ducati fà profitto con i modelli "secondari". Con i monster. Ne vendono talmente tanti..che i profitti viaggiano in positivo. Quindi che dai tutti questi soldi o meno...a loro non gli frega niente.
Spero di essere stato esauriente. Loro viaggiano alla grande vendendo modelli x tutti e non per una piccola nicchia.
:sick:

Tutto giusto pippo,ma ricorda che il monster lo vendono perchè riporta su la scritta ducati,come quelle della sbk;se ci fosse stato sopra scritto morini o guzzi,addio monster.
Bmw vive di gs ,ma ha capito che correndo e vincendo si vende anche dipiù,tant'è che spende il doppio di qualsiasi casa per cercare divincere in sbk,anche se campa di boxer.

pippopoppi
11/03/2011, 12:03
Daccordissimo Leo....il marchio Ducati su un modello come il monster traina le vendite. Diciamo che una buona percentuale ( non tutta...sia chiaro ) delle vendite è grazie a quel marchio. Il marchio/prezzo è appetibile a molti ragazzi. Se ci fosse stato scritto Suzuki...avrebbe venduto come le SV :sick:. Poche per tenere su una struttura come Ducati. Un buon motore ma con marchio di "secondo livello".

valterone
11/03/2011, 12:13
Tutto giusto pippo,ma ricorda che il monster lo vendono perchè riporta su la scritta ducati,come quelle della sbk;se ci fosse stato sopra scritto morini o guzzi,addio monster.Bmw vive di gs ,ma ha capito che correndo e vincendo si vende anche dipiù,tant'è che spende il doppio di qualsiasi casa per cercare divincere in sbk,anche se campa di boxer.

Ecco, qui io sono in parziale disaccordo. Secondo me il Monster si è ritagliato una sua clientela ben precisa a prescindere dal marchio. Il Monster si chiama così anche senza la parola Ducati, un pò come il Tiger o il Ninja, si capisce che moto è anche senza specificare il marchio. Basti vedere le polemiche ogni volta che decidono di aggiornarlo e anche il fatto che lo producano da tanti anni e in tante cilindrate. La serie ST ha avuto una ben misera storia e avere lo stesso marchio del Monster sul serbatoio non è servito a molto.

Come dire: il marchio ha la sua importanza (la Cagiva Raptor insegna...) ma se poi manca la sostanza non si vende. Il cliente può essere pirla ma non così pirla.

n0x
11/03/2011, 12:38
Ecco spiegato il motivo percui ho montato il compressore sulla tiger :coool:! Penice arrivooooooooooo!

Minchia :ph34r: quando sali su e ci facciamo sto giro ti devo catechizzare per bene perchè va a finire che ti arrestano dopo che sei finito dentro la casa di qualcuno :laugh2:


Ellamiseria ma li hanno creati di recente? Non li ho mai visti...forse ero impegnato ad ammirare il panorama :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Intendi la parte verso Bobbio vero ? :wink_:

Risparmi il cmpressore Leo ...il Penice non è un granchè lo scorso anno addirittura non hanno nemmeno rifatto l'asfalto , uscivi dalle curve e ti trovavi in sterrato....:sick::sick:
State 1000 volte meglio voi in Toscana qui da noi ormai le strade sono allo sfacelo totale.....

Suggerisco a tutti i lombardi di vendere la moto e prendersi il Quad !!:laugh2:

Si la parte a salire da Bobbio chiaramente...se sali da pavia è uno schifo già di suo come strada, ed è pure rovinatissima.
Cmq in molti tratti la parte emiliana è stata ri asfaltata in diversi punti, anche se bisogna starci cmq attenti perchè il rischio brecciolino è sempre presente, l'anno passato un po di cacca l'ho fatta...

leo
11/03/2011, 12:55
Minchia :ph34r: quando sali su e ci facciamo sto giro ti devo catechizzare per bene perchè va a finire che ti arrestano dopo che sei finito dentro la casa di qualcuno :laugh2:



Si la parte a salire da Bobbio chiaramente...se sali da pavia è uno schifo già di suo come strada, ed è pure rovinatissima.
Cmq in molti tratti la parte emiliana è stata ri asfaltata in diversi punti, anche se bisogna starci cmq attenti perchè il rischio brecciolino è sempre presente, l'anno passato un po di cacca l'ho fatta...

L'importante è farsi annunciare prima di bussare a casa di gente che non conosci :rolleyes:,ed il mio zard si fa sentire da molto lontano :tongue:.....Per le fdo,non mi dire che gireremo con la targa montata :blink:......

S1m0ne75
11/03/2011, 15:09
Ecco, qui io sono in parziale disaccordo. Secondo me il Monster si è ritagliato una sua clientela ben precisa a prescindere dal marchio. Il Monster si chiama così anche senza la parola Ducati, un pò come il Tiger o il Ninja, si capisce che moto è anche senza specificare il marchio. Basti vedere le polemiche ogni volta che decidono di aggiornarlo e anche il fatto che lo producano da tanti anni e in tante cilindrate. La serie ST ha avuto una ben misera storia e avere lo stesso marchio del Monster sul serbatoio non è servito a molto.

Come dire: il marchio ha la sua importanza (la Cagiva Raptor insegna...) ma se poi manca la sostanza non si vende. Il cliente può essere pirla ma non così pirla.

La SF è sbagliato il motore è troppo estremo ,se viene prodoto con il motore 848 ad un prezzo molto piu accessibile ne venderanno a frotte.

n0x
11/03/2011, 15:47
L'importante è farsi annunciare prima di bussare a casa di gente che non conosci :rolleyes:,ed il mio zard si fa sentire da molto lontano :tongue:.....Per le fdo,non mi dire che gireremo con la targa montata :blink:......

Ussignur....la valle non sara' piu la stessa...e noi nemmeno temo

leo
11/03/2011, 15:52
Ussignur....la valle non sara' piu la stessa...e noi nemmeno temo

Non vedo l'ora!Ho cominciato a riusare la moto da pochi giorni ed ho una volgia pazzesca,ma spero di scaricarla al mugello ad aprile,sarebbe bello fare un bel gruppetto!

MR-T
12/03/2011, 08:55
beh....

@ndre@
12/03/2011, 09:00
q8 tutto

pretoriano
17/03/2011, 09:07
ducati soldi buttati!!!!!!!

Silvan
17/03/2011, 09:12
ducati soldi buttati bene!!!!!!!

:oook:

Geez
17/03/2011, 09:14
ducati soldi buttati!!!!!!!


:oook:

:coool:

Nitro Express
17/03/2011, 09:18
Ma il telaio a traliccio dove è finito?

Bye bye traliccio?

come una Jap. ????

:cry:

S1m0ne75
17/03/2011, 09:19
ducati soldi buttati!!!!!!!

Ducati è troppo avanti rispetto le altre marche!!:coool:


:oook:

:wink_:

Geez
17/03/2011, 09:21
Ducati è troppo avanti rispetto le altre marche!!:coool:



:wink_:


:oook:

come procede il passaggio? :coool:

S1m0ne75
17/03/2011, 09:27
:oook:

come procede il passaggio? :coool:

tutto fermo ,ma ancora cè indecisione tra honda e ducati!

Geez
17/03/2011, 09:31
tutto fermo ,ma ancora cè indecisione tra honda e ducati!

sei giovane, vai di scelta di cuore, per la razionalità c'è tempo quando si invecchia e si diventa + saggi :wink_:

e al solito, se non accontenti la scimmia, ti mangi le mani per il resto della tua vita :laugh2:

Silvan
17/03/2011, 09:33
tutto fermo ,ma ancora cè indecisione tra honda e ducati!

bastasemimanubri :tongue:

scommettiamo che se la prendi dopo 2 anni la vendi? :fisch:

Geez
17/03/2011, 09:36
bastasemimanubri :tongue:

scommettiamo che se la prendi dopo 2 anni la vendi? :fisch:

ma è anche vero che se non li prende adesso i semimanubri quando lo fa? a 60 anni? :laugh2:

io son sempre propenso ad assecondare le scimmie, ti eviti rimpianti futuri :tongue:

e il tempo scorre, non si torna indietro, carpe diem, una rondine non fa primavera, ecc ecc :ph34r:

Silvan
17/03/2011, 09:37
se l'acqua è bassa la papera non galleggia, ma cammina :oook:

S1m0ne75
17/03/2011, 09:39
sei giovane, vai di scelta di cuore, per la razionalità c'è tempo quando si invecchia e si diventa + saggi :wink_:

e al solito, se non accontenti la scimmia, ti mangi le mani per il resto della tua vita :laugh2:


bastasemimanubri :tongue:

scommettiamo che se la prendi dopo 2 anni la vendi? :fisch:

facile ,pero' come ha ben detto Geez......


ma è anche vero che se non li prende adesso i semimanubri quando lo fa? a 60 anni? :laugh2:

io son sempre propenso ad assecondare le scimmie, ti eviti rimpianti futuri :tongue:

e il tempo scorre, non si torna indietro, carpe diem, una rondine non fa primavera, ecc ecc :ph34r:

Geez
17/03/2011, 09:40
se l'acqua è bassa la papera non galleggia, ma cammina :oook:

se l'acqua è bassa la papera si posta a cercare un punto più alto dove nuotare felice :wink_:


facile ,pero' come ha ben detto Geez......

fidati, ne guadagni in salute :coool:

leo
17/03/2011, 09:42
bastasemimanubri :tongue:

scommettiamo che se la prendi dopo 2 anni la vendi? :fisch:

e come fa a resistere 2 anni :tongue:????? Il cb è durato meno della street e sono moto comode e sfruttabili :rolleyes:; le ss fanno godere solo in pista,per strada stufano presto.

S1m0ne75
17/03/2011, 09:45
e come fa a resistere 2 anni :tongue:????? Il cb è durato meno della street e sono moto comode e sfruttabili :rolleyes:; le ss fanno godere solo in pista,per strada stufano presto.

perchè la street avevo aspettato 3 mesi per averla e perdevo molto per gli accessori ,se no èra andata via prima!!:tongue:

Silvan
17/03/2011, 09:45
e come fa a resistere 2 anni :tongue:????? Il cb è durato meno della street e sono moto comode e sfruttabili :rolleyes:; le ss fanno godere solo in pista,per strada stufano presto.

:wink_:

Geez
17/03/2011, 09:46
ok, allora si prende la honda...poi durante un'uscita come le altre, magari fermo a bere qualcosa o a fare il pieno, si ferma a fianco la ducati..come pensate si potrà sentire?

RIMPIANTO, non perchè non si trovi bene con la honda, ma perchè ad un desiderio irrazionale non si può rispondere con una scelta razionale :tongue:

poi magari è vero che dopo 2 anni la darà via, ma sarà comunque contento, ci scommetto quallo che volete :tongue:

ripeto, quoto e capisco le motivazioni razionali di leo, ma non lo farà assolutamente sentire meglio :tongue:

Silvan
17/03/2011, 09:47
ripeto, quoto e capisco le motivazioni razionali di leo, ma non lo farà assolutamente sentire meglio :tongue:

quoto anche questo, ma a volte ascoltare i consigli dei saggi non farebbe male (soprattutto al portafoglio) :tongue::biggrin3:

leo
17/03/2011, 09:50
ok, allora si prende la honda...poi durante un'uscita come le altre, magari fermo a bere qualcosa o a fare il pieno, si ferma a fianco la ducati..come pensate si potrà sentire?

RIMPIANTO, non perchè non si trovi bene con la honda, ma perchè ad un desiderio irrazionale non si può rispondere con una scelta razionale :tongue:

poi magari è vero che dopo 2 anni la darà via, ma sarà comunque contento, ci scommetto quallo che volete :tongue:

ripeto, quoto e capisco le motivazioni razionali di leo, ma non lo farà assolutamente sentire meglio :tongue:

Dièpende solo dal valore che dai ai soldi......e alla fatica che ti costa comprare una ducati (parlo dell'848)che dopo un anno ti batti sull'uccello,sperando di venderla come fanno in tanti.
Io mi fermo con il cbr accanto alla ducati,do gas e la saluto.....

Geez
17/03/2011, 09:50
quoto anche questo, ma a volte ascoltare i consigli dei saggi non farebbe male (soprattutto al portafoglio) :tongue::biggrin3:

guarda, ripeto ancora, avete ragione da questo punto di vista.

ma questo è il caso perfetto per dire che "i soldi non fanno la felicità" :laugh2:

ok economicamente parlando probabilmente non sarà molto favorevole, ma se questo lo rende felice, ben venga :oook:

S1m0ne75
17/03/2011, 09:51
ok, allora si prende la honda...poi durante un'uscita come le altre, magari fermo a bere qualcosa o a fare il pieno, si ferma a fianco la ducati..come pensate si potrà sentire?

RIMPIANTO, non perchè non si trovi bene con la honda, ma perchè ad un desiderio irrazionale non si può rispondere con una scelta razionale :tongue:

poi magari è vero che dopo 2 anni la darà via, ma sarà comunque contento, ci scommetto quallo che volete :tongue:

ripeto, quoto e capisco le motivazioni razionali di leo, ma non lo farà assolutamente sentire meglio :tongue:

Ho gli amici tutti ducatisti 1198s-848evo- e va bè anche il monster 696!:wacko:

Silvan
17/03/2011, 09:52
la felicità personale non ha prezzo :wink_:

il consiglio che mi sento e permetto di dargli è piuttosto per l'utilizzo (o forse meglio, per il non utilizzo) delle SS :rolleyes:

Geez
17/03/2011, 09:52
Dièpende solo dal valore che dai ai soldi......e alla fatica che ti costa comprare una ducati (parlo dell'848)che dopo un anno ti batti sull'uccello,sperando di venderla come fanno in tanti.
Io mi fermo con il cbr accanto alla ducati,do gas e la saluto.....

vabbè perchè della ducati non te ne frega un cazzo :laugh2:

comunque questo è tutto un discorso indipendente dalla marca.

e i soldi a tutti costa fatica guadagnarli, ma secondo me ha senso solo spendenderli per cose che ti fanno felice :wink_:

poi oh, al solito, massima libertà di pensiero e ognuno usa i suoi soldi come cazzo gli pare :laugh2:


la felicità personale non ha prezzo :wink_:

il consiglio che mi sento e permetto di dargli è piuttosto per l'utilizzo (o forse meglio, per il non utilizzo) delle SS :rolleyes:

ecco, messa così ti quoto in pieno e non aggiungo altro :oook:

leo
17/03/2011, 09:54
guarda, ripeto ancora, avete ragione da questo punto di vista.

ma questo è il caso perfetto per dire che "i soldi non fanno la felicità" :laugh2:

ok economicamente parlando probabilmente non sarà molto favorevole, ma se questo lo rende felice, ben venga :oook:

Tutto vero,ma dipende da che punto di vista si parte;io sono padre di 3 figli,mi compro la moto e se dopo un anno la dvo rivendere perchè non fa per me ,ci ho rimesso non meno di 3-4000 euro,per un anno di giochino.Meglio darli ai figli.
Ho comprato una moto che mi tengo per non meno di 6-7 anni,la finisco e ammortizzo la spesa;con i tempi che corrono ....

Silvan
17/03/2011, 09:56
Tutto vero,ma dipende da che punto di vista si parte;io sono padre di 3 figli,mi compro la moto e se dopo un anno la dvo rivendere perchè non fa per me ,ci ho rimesso non meno di 3-4000 euro,per un anno di giochino.Meglio darli ai figli.
Ho comprato una moto che mi tengo per non meno di 6-7 anni,la finisco e ammortizzo la spesa;con i tempi che corrono ....

tu sei padre di 3 figli ed hai speso soldi pari al costo d'acquisto della tiger per farla andare come una SS :risatona:

S1m0ne75
17/03/2011, 09:57
be in tanto deve vendere la mia ,e poi prenderei un usato ,quindi la spesa è poca,anzi nel caso di un cbr 08 andrei a guadagnarci!

Geez
17/03/2011, 09:57
Tutto vero,ma dipende da che punto di vista si parte;io sono padre di 3 figli,mi compro la moto e se dopo un anno la dvo rivendere perchè non fa per me ,ci ho rimesso non meno di 3-4000 euro,per un anno di giochino.Meglio darli ai figli.
Ho comprato una moto che mi tengo per non meno di 6-7 anni,la finisco e ammortizzo la spesa;con i tempi che corrono ....

si hai pienamente ragione, il tuo è un discorso responsabile, da padre di famiglia.

ma da quel che mi è sembrato di capire lui non ha queste definiamole "restrizioni", come me, quindi è per questo che essendo nel mio stesso stato mi permetto di consigliarlo così.

anzi, motivo in più, un'operazione come quella che ha in mente non la potrà certo fare + avanti quando si sarà fatto una famiglia (sempre ipoteticamente parlando, non so quanto guadagna e non voglio fare i conti in tasca a nessuno) :wink_:

leo
17/03/2011, 10:19
si hai pienamente ragione, il tuo è un discorso responsabile, da padre di famiglia.

ma da quel che mi è sembrato di capire lui non ha queste definiamole "restrizioni", come me, quindi è per questo che essendo nel mio stesso stato mi permetto di consigliarlo così.

anzi, motivo in più, un'operazione come quella che ha in mente non la potrà certo fare + avanti quando si sarà fatto una famiglia (sempre ipoteticamente parlando, non so quanto guadagna e non voglio fare i conti in tasca a nessuno) :wink_:

Il discorso nn fa iuna piega :wink_:


tu sei padre di 3 figli ed hai speso soldi pari al costo d'acquisto della tiger per farla andare come una SS :risatona:

Per ora sono a circa la metà;8500 per comprarla(1400km) e 4000 euro spesi in 4 anni e 51000km.Adesso ho una moto che va con la stessa disinvoltura a capo nord ed al mugello,e starà con me altri 3-4 anni
Se la cosa ti fa sbellicare son felice :rolleyes:

Il Franky
17/03/2011, 10:55
be in tanto deve vendere la mia ,e poi prenderei un usato ,quindi la spesa è poca,anzi nel caso di un cbr 08 andrei a guadagnarci!

:blink::blink::blink::blink:

SIMO LA CAMBI???????????????:rolleyes:

S1m0ne75
17/03/2011, 10:57
:blink::blink::blink::blink:

SIMO LA CAMBI???????????????:rolleyes:

penso di si!

Geez
17/03/2011, 10:58
Il discorso nn fa iuna piega :wink_:


:oook:

S1m0ne75
17/03/2011, 11:09
Per ora sono a circa la metà;8500 per comprarla(1400km) e 4000 euro spesi in 4 anni e 51000km.Adesso ho una moto che va con la stessa disinvoltura a capo nord ed al mugello,e starà con me altri 3-4 anni
Se la cosa ti fa sbellicare son felice :rolleyes:

Io imparato a prendere accessori "desiderati" rivendibili facilmente e che si smontano in 2 secondi;infatti mi hanno contattato senza mettere annunci e sarebbero tutti venduti.:coool:
Con la street ho rimesso molti soldi per gli accessori!:cry:

Geez
17/03/2011, 11:13
Io imparato a prendere accessori "desiderati" rivendibili facilmente e che si smontano in 2 secondi;infatti mi hanno contattato senza mettere annunci e sarebbero tutti venduti.:coool:
Con la street ho rimesso molti soldi per gli accessori!:cry:

io invece ho dato un taglio netto: mai più modifiche sulle mie moto :laugh2:

al max 1-2 accessori originali, null'altro :tongue:

Il Franky
17/03/2011, 11:14
penso di si!

:w00t::w00t::w00t:

OTTIMO:smoke_:

S1m0ne75
17/03/2011, 11:18
io invece ho dato un taglio netto: mai più modifiche sulle mie moto :laugh2:

al max 1-2 accessori originali, null'altro :tongue:

:wink_:


:w00t::w00t::w00t:

OTTIMO:smoke_:

tutto se vendo o trovo una permuta con 848 o cbr1000rr ,se no non si fa niente.

leo
17/03/2011, 11:41
Io imparato a prendere accessori "desiderati" rivendibili facilmente e che si smontano in 2 secondi;infatti mi hanno contattato senza mettere annunci e sarebbero tutti venduti.:coool:
Con la street ho rimesso molti soldi per gli accessori!:cry:

Io ho una seconda tiger smontata in cantina;tutti i pezzi originali,compresi frecce ,specchi ecc....

Il Franky
17/03/2011, 11:48
:wink_:



tutto se vendo o trovo una permuta con 848 o cbr1000rr ,se no non si fa niente.

sul cbr non mi interessa.. ma sull'848:w00t: un giro me ce lo devi far fare se lo prendi eh!!!!:coool:

leo
17/03/2011, 12:06
sul cbr non mi interessa.. ma sull'848:w00t: un giro me ce lo devi far fare se lo prendi eh!!!!:coool:

rimarrai deluso:costa come un gxr 1000 e va la metà.Per strada dubito possare seminare la tua street r e in pista fa i tempi delle 600

S1m0ne75
17/03/2011, 14:15
Io ho una seconda tiger smontata in cantina;tutti i pezzi originali,compresi frecce ,specchi ecc....

:wink_:
Io in soffitta!!:biggrin3:


sul cbr non mi interessa.. ma sull'848:w00t: un giro me ce lo devi far fare se lo prendi eh!!!!:coool:

Il giorno dopo ti tocca vendere la street,io ho provato la evo con termignoni non omologati senza db killer :wub::wub: avevo la pelle d'oca e non volevo piu scendere!



rimarrai deluso:costa come un gxr 1000 e va la metà.Per strada dubito possare seminare la tua street r e in pista fa i tempi delle 600

vero ,ma come piacere di guida è unico!:coool:

leo
17/03/2011, 14:48
:wink_:
Io in soffitta!!:biggrin3:



Il giorno dopo ti tocca vendere la street,io ho provato la evo con termignoni non omologati senza db killer :wub::wub: avevo la pelle d'oca e non volevo piu scendere!




vero ,ma come piacere di guida è unico!:coool:

All'inizio ti emozioni solo ad accenderla,poi quando cominci a conoscerla ti assuefai al sound e cominci a camminare davvero;lì ti accorgi che con il cbr voli senza fatica,con la ducati fatichi senza volare....

Silvan
17/03/2011, 14:49
All'inizio ti emozioni solo ad accenderla,poi quando cominci a conoscerla ti assuefai al sound e cominci a camminare davvero;lì ti accorgi che con il cbr voli senza fatica,con la ducati fatichi senza volare....

accidenti come sei poetico, mi fai fin quasi paura :ph34r:

leo
17/03/2011, 14:52
accidenti come sei poetico, mi fai fin quasi paura :ph34r:

to or not to be.....:tongue:

TizioCustom58
17/03/2011, 14:52
Bella, anche se per me' Ducati deve essere in tinta unita

Silvan
17/03/2011, 14:56
to or not to be.....:tongue:

cmq Leo, mi sa che quello (Simone;) ) la SS se la compra :cry:

ho provato anch'io a farlo ragionare, ma niente....son moto da pista pura :rolleyes:

ma perchè la ratio non esiste tra i motociclisti? :tongue:

leo
17/03/2011, 14:57
cmq Leo, mi sa che quello la SS se la compra :cry:

ho provato anch'io a farlo ragionare, ma niente....son moto da pista pura :rolleyes:

ma perchè la ratio non esiste tra i motociclisti? :tongue:

Faanche bene

S1m0ne75
17/03/2011, 15:03
All'inizio ti emozioni solo ad accenderla,poi quando cominci a conoscerla ti assuefai al sound e cominci a camminare davvero;lì ti accorgi che con il cbr voli senza fatica,con la ducati fatichi senza volare....

vero Leo,quello per me è un punto a favore del 848 ,perchè con il cbr vai a velocita assurde e non ti rendi conto!
Punti a favore del cbr la rivendibilita' anche dei km si piazza bene!


Faanche bene

:wink_:

n0x
17/03/2011, 16:13
Il giorno dopo ti tocca vendere la street,io ho provato la evo con termignoni non omologati senza db killer :wub::wub: avevo la pelle d'oca e non volevo piu scendere!


Questa cosa mi smuove i sentimenti. Ricordoi termignoni aperti da 50mm sul 916...

TIGRE SIBERIANA
17/03/2011, 16:16
noto che qui le "scimmie" dettano legge :laugh2:

Silvan
17/03/2011, 16:18
noto che qui le "scimmie" dettano legge :laugh2:

a quanto pare una scimmia è più pericolosa di una tigre :biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
17/03/2011, 16:21
a quanto pare una scimmia è più pericolosa di una tigre :biggrin3:

solo se la tigre non viene infastidita :biggrin3:

leo
17/03/2011, 19:00
Questa cosa mi smuove i sentimenti. Ricordoi termignoni aperti da 50mm sul 916...

Oggi,su strada,con quei cannoni dureresti meno d'un gatto sull'aurelia :ph34r:......10km e moto sequestrata

pippopoppi
17/03/2011, 19:43
Oddio...a Roma ancora mi/ci dice bene. I vigili si limitano a guardare quando gli si passa vicino.
Collettori da 70mm aperti :w00t:, senza specchietti e senza frecce. Fili luce targa con attacchi rapidi che tra l'altro penzolano pure :biggrin3:
Roba che se qualcuno di loro la mattina si dovesse alzare male perchè la moglie non gliel'ha data e mi dovesse fermare....mi dà minimo 20 anni di carcere.
:ph34r:

Geez
17/03/2011, 20:05
:laugh2::laugh2::laugh2:

Gilbert
17/03/2011, 20:08
non mi piacciono gli inserti di nero nella colorazione :cry:

CON QUELLE ZU@@HE PUOI DIRE QUELLO CHE VUOI!!
:wub::wub::wub:

S1m0ne75
17/03/2011, 20:27
Oggi,su strada,con quei cannoni dureresti meno d'un gatto sull'aurelia :ph34r:......10km e moto sequestrata

:biggrin3::biggrin3:

leo
17/03/2011, 21:21
Oddio...a Roma ancora mi/ci dice bene. I vigili si limitano a guardare quando gli si passa vicino.
Collettori da 70mm aperti :w00t:, senza specchietti e senza frecce. Fili luce targa con attacchi rapidi che tra l'altro penzolano pure :biggrin3:
Roba che se qualcuno di loro la mattina si dovesse alzare male perchè la moglie non gliel'ha data e mi dovesse fermare....mi dà minimo 20 anni di carcere.
:ph34r:

Only the brave :coool::ph34r:......

pippopoppi
17/03/2011, 21:36
:tongue::coool: