Visualizza Versione Completa : Con grande soddisfazione da ieri produco energia
ieri mi hanno collegato l'impianto fotovoltaico che ho sul tetto di casa con la rete pubblica........
per me è una soddisfazione enorme...... e risparmio !!!!!
Spero tu non abbia visto il servizio delle Iene di ieri sera sugli impianti fotovoltaici :wacko:
Comunque complimenti, hai fatto un ottima cosa! :wink_:
Spero tu non abbia visto il servizio delle Iene di ieri sera sugli impianti fotovoltaici :wacko:
Comunque complimenti, hai fatto un ottima cosa! :wink_:
Perchè? Cosa diceva? Sarei interessato anche io a farlo!
Perchè? Cosa diceva? Sarei interessato anche io a farlo!
Sostanzialmente che il Governo ha deciso di sospendere gli incentivi inizialmente previsti fino al 2013, a fine Maggio 2011
Comunque andate a rivederlo sul sito di mediaset, lo trovate li e poi informatevi bene :wink_:
Perchè? Cosa diceva? Sarei interessato anche io a farlo!
napolitano a firmato un decreto legge , da maggio non garantiscono più gli incentivi, quindi chi ha impinati a metà in fase di costruzione o già progettati lo hanno preso in quel posto.
Chiueranno moltissime ditte per gi impanti grandi ci sono in ballo milioni di euro per chi l'ha già fatto non cambia niente.
Sostanzialmente che il Governo ha deciso di sospendere gli incentivi inizialmente previsti fino al 2013, a fine Maggio 2011
Comunque andate a rivederlo sul sito di mediaset, lo trovate li e poi informatevi bene :wink_:
Ma senza incentivi, che certo farebbero comodo, diventa un investimento fallimentare o solo di ammortamento più lungo?
Le Iene - GOLIA: Energie rinnovabili - Video Mediaset (http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/214461/golia-energie-rinnovabili.html)
Ti faccio i miei complimenti! L'investimento è di quelli lungimiranti, purtroppo non abbiamo politici che fanno altrettanto...
Paolob79
10/03/2011, 10:19
Volevo farlo pure io poi ho rinunciato visto i costi... forse forse dopo 50 anni ci si inizia a guadagnare veramente..
Volevo farlo pure io poi ho rinunciato visto i costi... forse forse dopo 50 anni ci si inizia a guadagnare veramente..
lìimpianto si autoripaga e il risparmio sull'energia c'è subito , dopo6/8 anni è ripagato e inizi a mettere tutto in tasca
giorgiorox
10/03/2011, 10:33
hai fatto bene
lìimpianto si autoripaga e il risparmio sull'energia c'è subito , dopo6/8 anni è ripagato e inizi a mettere tutto in tasca
Ma senza gli incentivi non ci si mette di più a ripagarsi l'impianto? :blink:
[QUOTE=Sim1;4444146]Ma senza gli incentivi non ci si mette di più a ripagarsi l'impianto? :blink:[/QUOT
ma non è retroattivo , solamente per i nuovi impianti
ma non è retroattivo , solamente per i nuovi impianti
Beh ovvio, ma visto che qualcuno qua ha chiesto per un nuovo impianto, intendevo che per loro si fa più fatica, per te no chiaramente, sei già a posto :wink_:
Beh ovvio, ma visto che qualcuno qua ha chiesto per un nuovo impianto, intendevo che per loro si fa più fatica, per te no chiaramente, sei già a posto :wink_:
si hai ragione , è un gran casino perchè ci sono molti posti di lavoro a rischio !!!!
senza contare il non risparmio per gli utenti
Paolob79
10/03/2011, 10:50
lìimpianto si autoripaga e il risparmio sull'energia c'è subito , dopo6/8 anni è ripagato e inizi a mettere tutto in tasca
Onestamente ho sentito diversi architetti ed ingegneri e tutti mi hanno detto che per una abitazioen civile è un po sprecato poi boh...
Onestamente ho sentito diversi architetti ed ingegneri e tutti mi hanno detto che per una abitazioen civile è un po sprecato poi boh...
a me hanno fatto una spegazione di tutto e sinceramente si risparmia, poi che ti devo dì !!!!!
vedremo !!!
Sfigatto
10/03/2011, 10:55
:oook::oook::oook:
Davide675
10/03/2011, 11:08
Per questa utile legge come molto spesso accade dobbiamo dire grazie a nostri politici che non capiscono un c@@@o ma continuano a fare leggi su cose che neanche lontanamente comprendono......
GRAZIE TANTE.......:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Per questa utile legge come molto spesso accade dobbiamo dire grazie a nostri politici che non capiscono un c@@@o ma continuano a fare leggi su cose che neanche lontanamente comprendono......
GRAZIE TANTE.......:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
già !!!
massimio
10/03/2011, 11:23
hai fatto benissimo:wink_:
purtroppo siamo governati da una massa di deficienti che da maggio ne penalizzeranno la costruzione e l'utilizzo bloccandone o limitandone gli incentivi...roba da manicomio solo a pensarla una cosa del genere,sono disgustato
scusa l'ignoranza, ma perchè risparmi?
devi comunque, anche se meno, pagare l'energia che produci tu? oppure quella che produci tu non è sufficente?
si hai ragione , è un gran casino perchè ci sono molti posti di lavoro a rischio !!!!
senza contare il non risparmio per gli utenti
beh, quel risparmio e' pagato da altri utenti........e' un giroconto, dalle tasse agli incentivi.
in queste condizioni (senza incentivi) si lascia fare al mercato e ai veri costi.
cio' non toglie che, a fronte di una scelta strategica e politica di un certo respiro, gli incentivi siano uno strumento utile per canalizzare investimenti e ottenere risultati.
La cosa grave e' che il governo, con questo provvedimento , ha perso completamente ogni residua credibilita', e , come segnalato anche da confindustria, non otterra' altro che scoraggiare imprenditorialita' e investimenti: il contrario di cio' che proclama..........a che serve poter aprire un'azienda in un giorno se in un giorno t ipossono cambiare lo scenario che ti ha giustificato il piano di business ?
il governo deve giustificare il nucleare.... se prende il solare..... fine dei giochi :D
ad ogni buon conto complimenti.
anche se l'investimento non è dei migliori (si ripaga in tanti anni a fronte di un investimento iniziale cospicuo) farlo presuppone un senso civico purtroppo non comune.
Anche nel mio condominio ho provato più e più volte a convincere l'assemblea a installare i pannelli ma senza risultato... :cry:
Se tutti le abitazioni ne fossero dotate, negli anni, avremmo a livello nazionale, ambientale e economico dei grandissimi benefici.
BELLA SODDISFAZIONE
adesso non fare come quelli con le macchine idride che da quanto sono pieni di se RESPIRANO LE PROPRIE SCORREGGIE
il governo deve giustificare il nucleare.... se prende il solare..... fine dei giochi :D
non credo che nessuno dei 2 sistemi possa a breve saturare le richieste del paese
roberto.to
10/03/2011, 14:16
lìimpianto si autoripaga e il risparmio sull'energia c'è subito , dopo6/8 anni è ripagato e inizi a mettere tutto in tasca
si autoripaga ma impieghi come hai detto 6/8 anni a rintrare dell investimento senza contare le manutenzioni e l efficenza dell impianto nel tempo..
il risparmio sull energia è immediato ma non ricopre l investimento se non in molti anni.....quindi è un risparmio che si puo definire NULLO..
Dai tra 6/8 anni potrai scrivere che rispetto a noi che non abbiamo impianto fotovoltai stai risparmiando per ora è una spesa
si autoripaga ma impieghi come hai detto 6/8 anni a rintrare dell investimento senza contare le manutenzioni e l efficenza dell impianto nel tempo..
il risparmio sull energia è immediato ma non ricopre l investimento se non in molti anni.....quindi è un risparmio che si puo definire NULLO..
Dai tra 6/8 anni potrai scrivere che rispetto a noi che non abbiamo impianto fotovoltai stai risparmiando per ora è una spesa
bhè potrà anche dire che rispetto a noi, già da adesso, non inquina...
essezeta
10/03/2011, 18:49
il governo deve giustificare il nucleare.... se prende il solare..... fine dei giochi :D
quotone :w00t::w00t::w00t:
si autoripaga ma impieghi come hai detto 6/8 anni a rintrare dell investimento senza contare le manutenzioni e l efficenza dell impianto nel tempo..
il risparmio sull energia è immediato ma non ricopre l investimento se non in molti anni.....quindi è un risparmio che si puo definire NULLO..
Dai tra 6/8 anni potrai scrivere che rispetto a noi che non abbiamo impianto fotovoltai stai risparmiando per ora è una spesa
:blink::blink: mah, sarà pure così....però qualche tempo fa su report avevano parlato proprio dell'energia rinnovabile e c'erano interi paesi (non in Italia) che utilizzavano il fotovoltaico. Da quanto erano entusiasti gli utilizzatori non pare che per loro fosse un costo :blink::blink:
quotone :w00t::w00t::w00t:
:blink::blink: mah, sarà pure così....però qualche tempo fa su report avevano parlato proprio dell'energia rinnovabile e c'erano interi paesi (non in Italia) che utilizzavano il fotovoltaico. Da quanto erano entusiasti gli utilizzatori non pare che per loro fosse un costo :blink::blink:
dai conti si auto ripaga con la produzione e in più la bolletta si abbassa , se questo non è risparmio ...... ho capito che non mi metto in tasca la produzione totale di energia , se lo volevo fare ho due ettari di terreno , mettevo un impanto a terra e producevo energia .........
Purtroppo c'è molta gente ignorante ( nel senso buona della parola ) o che a causa delle fregature che si sentono in giro non lo mettono , hanno paura etc etc
Poi c'è da dire che se ti montano l'impianto come alcune abitazioni vicino casa mia per forza rimani scontento e non ti si ripaga.................. i pannelli sono messi dove il sole non c'è !!!!!
L'azienda dove mi sono servito io e che opera si può dire ( volendo ) in tutta italia fa uno studio approfondito dlla posizione del tetto e del passaggio dl sole e poi se non è il caso non te lo monta .
Prima di fare tutto ti rilascia una Broschure con tutto il progetto un'ipotettica produzione facendo i calcoli con la posizione del tetto e le medie della zona.
Poi anche se il risparmio è minimo , non si inquina e questo dovrebbe esere di esempio a tutti !!!!
Sun Global Service S.r.l. - Fotovoltaico (http://www.sunglobalservice.com/)
roberto.to
11/03/2011, 07:33
dai conti si auto ripaga con la produzione e in più la bolletta si abbassa , se questo non è risparmio ...... ho capito che non mi metto in tasca la produzione totale di energia , se lo volevo fare ho due ettari di terreno , mettevo un impanto a terra e producevo energia .........
Purtroppo c'è molta gente ignorante ( nel senso buona della parola ) o che a causa delle fregature che si sentono in giro non lo mettono , hanno paura etc etc
Poi c'è da dire che se ti montano l'impianto come alcune abitazioni vicino casa mia per forza rimani scontento e non ti si ripaga.................. i pannelli sono messi dove il sole non c'è !!!!!
L'azienda dove mi sono servito io e che opera si può dire ( volendo ) in tutta italia fa uno studio approfondito dlla posizione del tetto e del passaggio dl sole e poi se non è il caso non te lo monta .
Prima di fare tutto ti rilascia una Broschure con tutto il progetto un'ipotettica produzione facendo i calcoli con la posizione del tetto e le medie della zona.
Poi anche se il risparmio è minimo , non si inquina e questo dovrebbe esere di esempio a tutti !!!!
Sun Global Service S.r.l. - Fotovoltaico (http://www.sunglobalservice.com/)
Se per non inquinare debbo spedere dei soldi che non ho.....mi viene decisamente difficile farlo, lodevole chi lo fa , ma non additiamo tutti quelli che non lo fanno come INSENSIBILI all ambiente...
Per quelli che spendono soldi e si fanno montare i pannelli dove il sole non batte mai non ci sono parole
quotone :w00t::w00t::w00t:
:blink::blink: mah, sarà pure così....però qualche tempo fa su report avevano parlato proprio dell'energia rinnovabile e c'erano interi paesi (non in Italia) che utilizzavano il fotovoltaico. Da quanto erano entusiasti gli utilizzatori non pare che per loro fosse un costo :blink::blink:
anche tozzi come vedi è molto entusiasto tanto da sostenere che non è un costo.....MA per i primi 6/8 e forse è un costo/investimento nulla di piu
[QUOTE=roberto.to;4447417]Se per non inquinare debbo spedere dei soldi che non ho.....mi viene decisamente difficile farlo, lodevole chi lo fa , ma non additiamo tutti quelli che non lo fanno come INSENSIBILI all ambiente...
Per quelli che spendono soldi e si fanno montare i pannelli dove il sole non batte mai non ci sono parole
anche tozzi come vedi è molto entusiasto tanto da sostenere che non è un costo.....MA per i primi 6/8 e forse è un costo/investimento nulla di piu[/QUOTE
è interamente finanziato , si autoripaga , è un costo ma non è che hai qualcosa che si svaluta , poi risparmi energia, boh ! poi ognuno la pensa alla propria maniera
vi saprò dire in futuro !!!!
Davide675
11/03/2011, 07:48
Ormai è storia vecchia, con il nuovo decreto legge che hanno approvato non si può più fare a meno che cacciare tutti i soldi di tasca propria, senza contributi quindi il 100% della spesa grava su chi investe e l'unico beneficio e il non pagare l'energia elettrica.........:mad::sick:
Ormai è storia vecchia, con il nuovo decreto legge che hanno approvato non si può più fare a meno che cacciare tutti i soldi di tasca propria, senza contributi quindi il 100% della spesa grava su chi investe e l'unico beneficio e il non pagare l'energia elettrica.........:mad::sick:
per fortuna sono rientrato nel 2010 con incentivi maggiori !!!!
roberto.to
11/03/2011, 10:36
è interamente finanziato , si autoripaga , è un costo ma non è che hai qualcosa che si svaluta , poi risparmi energia, boh ! poi ognuno la pensa alla propria maniera
vi saprò dire in futuro
Ma finanziato da cosa..spiega meglio scrivi numeri....
Hai pagato , con soldi sonanti i pannelli e la loro installazione?
Suppondo di si
Avrai uno sgravio fiscale sulla denuncia dei rettiti?
Suppongo si ma questo non significa che nn hai speso soldi perchè il contributo non copre l intera cifra
L energia elettrica in questo momento la pagherai meno, ma ad ogni bolletta dovi aggiungere quello che tu hai speso per l investimento
Quindi non si autoripaga nulla quando tu andrai a pareggio
Se prima all anno spendevi 1000 euro adesso ne spendi 900
ma devi aggiungere il costo dell impianto da ammortizzare negli anni
Quando la cifra che avrai risparmiato sull energia coprirà completamente i costi dei pannelli + la loro gestione allora da quel momento potrai UFFICIALMENTE dire che TU paghi l energia elettrica meno degli altri.
E difficile da spiegare qui ma il concetto è molto motlo semplice.
Lo scrofo
11/03/2011, 10:58
Sostanzialmente che il Governo ha deciso di sospendere gli incentivi inizialmente previsti fino al 2013, a fine Maggio 2011
Comunque andate a rivederlo sul sito di mediaset, lo trovate li e poi informatevi bene :wink_:
ESATTO. La grandissima manovra economica del nostro amato Governo...
Uno dei possibili volani che poteva rianimare un po' il mercato viene preso a mazzate ... davvero GENIALE, DSC.
Tozzi, hai fatto bene a prescindere... Bravissimo.
bhè potrà anche dire che rispetto a noi, già da adesso, non inquina...
dipende anche molto dalla sua alimentazione :dry:
:biggrin3:
eventualmenet potra' darsi all'eolico, comunque :biggrin3:
Ma finanziato da cosa..spiega meglio scrivi numeri....
Hai pagato , con soldi sonanti i pannelli e la loro installazione?
Suppondo di si
Avrai uno sgravio fiscale sulla denuncia dei rettiti?
Suppongo si ma questo non significa che nn hai speso soldi perchè il contributo non copre l intera cifra
L energia elettrica in questo momento la pagherai meno, ma ad ogni bolletta dovi aggiungere quello che tu hai speso per l investimento
Quindi non si autoripaga nulla quando tu andrai a pareggio
Se prima all anno spendevi 1000 euro adesso ne spendi 900
ma devi aggiungere il costo dell impianto da ammortizzare negli anni
Quando la cifra che avrai risparmiato sull energia coprirà completamente i costi dei pannelli + la loro gestione allora da quel momento potrai UFFICIALMENTE dire che TU paghi l energia elettrica meno degli altri.
E difficile da spiegare qui ma il concetto è molto motlo semplice.
Vabbè via ! invece di risparmiare pago ! non lo volevo dire !
mah !!!
foto ?
..voltaico?
:smoke_:
:D
complimenti!!!!
..voltaico?
:smoke_:
:D
complimenti!!!!
si !
Grazie !!!
onlystreet
12/03/2011, 17:59
Anche io produco energia. Ho una centrale eolica in mezzo le chiappe !
roberto.to
12/03/2011, 18:34
Vabbè via ! invece di risparmiare pago ! non lo volevo dire !
mah !!!
Hai fatto un investimento che è cosa di versa da dire
Io pago meno la corrente
Si autofinanzia...
....tempo fa sentii su radio 2 che il sistema incentivante italiano, mooolto generoso, crea squilibri nel mercato dell'energia tali da ingenerare aumenti in bolletta. Se non lo sapete nella bollette c'è una componente per il sostegno a favore delle energie rinnovabili.....all'aumentare degli incentivi......corrisponde un aumento di questa componente.......a parte i pochi cittadini lodevoli, il grosso della torta è andata ai soliti.......ENEL,ENI,EON,EXERGIA,EDISON, ECC ECC che hanno effettuato forti investimenti a spese dei soliti...poveri.....disillusi italiani.
Forse è un bene che siano stati sospesi.....io se fossi lo stato farei una scelta di questo genere.......all'aumentare della potenza istallata diminuisce l'incentivo corrisposto, in questo modo la maggior parte dell'incentivo andrebbe nelle tasche delle famiglie, dando loro maggiore indipendenza dai produttori/distributori..... e creando i presupposti per una vera rivoluzione energetica.......ma come ci hanno fatto notare.......le centrali nucleari creano mooooooooooooolte più mazzette!!!!
wailingmongi
13/03/2011, 14:36
Spero tu non abbia visto il servizio delle Iene di ieri sera sugli impianti fotovoltaici :wacko:
Comunque complimenti, hai fatto un ottima cosa! :wink_:
massimo disprezzo per i politici che hanno tagliato i sostanziamenti.
alessandro2804
13/03/2011, 20:09
Massimo apprezzamento per il governo che ha tagliato i sussidi sull'energia rinnovabile.
Sussidi pari a 5,7 miliardi e un 2% di produzione, che AFFARONE !!!
e l'11% di aumenti nelle bollette
Massimo apprezzamento per il governo che ha tagliato i sussidi sull'energia rinnovabile.
Sussidi pari a 5,7 miliardi e un 2% di produzione, che AFFARONE !!!
e l'11% di aumenti nelle bollette
1-chi li aveva concessi i sussidi ?
2-li ha tagliati a tutti o ha mantenuto la parola con la sudtiroler, che aveva subordinato il suo voto di fiducia proprio a questo ?
alessandro2804
13/03/2011, 21:04
1-chi li aveva concessi i sussidi ?
2-li ha tagliati a tutti o ha mantenuto la parola con la sudtiroler, che aveva subordinato il suo voto di fiducia proprio a questo ?
e si lo so ci sono incongruenze...ma a me non sta bene pagare le bollette più salate per sostenere questi affaristi
e si lo so ci sono incongruenze...ma a me non sta bene pagare le bollette più salate per sostenere questi affaristi
:dry:
incongruenze ?
mi sembra , come dire, minimizzare un pochino...............
uno scandalo, direi, per le ragioni che ho spiegato qualche post indietro: un provvedimento che contribuisce a togliere credibilita' a qualsiasi azione di indirizzo-incentivo del governo (se cambia idea su quello che ha deciso 6 medi prima .......:rolleyes:)
....scusate ma i costi di questi incentivi......superano di gran lunga i benefici......
quoto alessandro
....scusate ma i costi di questi incentivi......superano di gran lunga i benefici......
quoto alessandro
argomento noto anche quando gli incentivi sono stati promessi.
il calcolo dei benefici non e' mero conto economico, comunque.
con questo, non essendo un esperto, non entro nel merito della opportunita' degli incentivi (scelta politica) e della loro quantificazione( problema tecnico ed economico), rilevo solo che non si puo' togliere oggi un incentivo dato ieri: che diavolo di programmazione industriale si puo' fare ?
il governo, che ha deciso ieri e tolto oggi questi incentivi, ha dimostrato ancora una volta di non accuparsi degli italiani, ma solo dei gruppi di interessi......i maggiori produttori di energia si sono mangiati in sei mesi tutti gli incentivi.......il vero obiettivo di questo finto spot ambientalista è stato raggiunto......finiti i soldi......chiusi i rubinetti. complimenti a chi ci ha regalto il miglior statista dei 150 anni dell'italia unita.
argomento noto anche quando gli incentivi sono stati promessi.
il calcolo dei benefici non e' mero conto economico, comunque.
con questo, non essendo un esperto, non entro nel merito della opportunita' degli incentivi (scelta politica) e della loro quantificazione( problema tecnico ed economico), rilevo solo che non si puo' togliere oggi un incentivo dato ieri: che diavolo di programmazione industriale si puo' fare ?te lo dico io che programmazione si è fatta
hanno deciso di dare questi incentivi per tappare la bocca alla UE che chiede l'incentivo delle rinnovabili a quegli scassa minchia degli ecologisti che ci credono e hanno messo una scadenza lontana facendo i fighi sicuri che tanto nessuno ci avrebbe puntato,cosi loro potevo continuare a punatare sul nucleare e poter dire poi vedete che le rinnovabili non vanno nessuno ci scommette,invece gli è andato male il piano,la gente ci crede ci punta e abbiamo raggiunto in 8 mesi quello che si doveva raggiungere nel 2013,questo ovviamente contrasta con il loro piano e quindi dopo solo pochi mesi si cambia piano:wink_:
Senza considerare le ripercussioni a livello occupazionale dovuto dalla cosa,visto che si parla gia di circa 40 mila persone impiegate nel settore
te lo dico io che programmazione si è fatta
hanno deciso di dare questi incentivi per tappare la bocca alla UE che chiede l'incentivo delle rinnovabili a quegli scassa minchia degli ecologisti che ci credono e hanno messo una scadenza lontana facendo i fighi sicuri che tanto nessuno ci avrebbe puntato,cosi loro potevo continuare a punatare sul nucleare e poter dire poi vedete che le rinnovabili non vanno nessuno ci scommette,invece gli è andato male il piano,la gente ci crede ci punta e abbiamo raggiunto in 8 mesi quello che si doveva raggiungere nel 2013,questo ovviamente contrasta con il loro piano e quindi dopo solo pochi mesi si cambia piano:wink_:
Senza considerare le ripercussioni a livello occupazionale dovuto dalla cosa,visto che si parla gia di circa 40 mila persone impiegate nel settore
e io che ho detto?
ho ampliato il discorso a qualsiasi altra incentivazione venga proposta da ora in poi...................lo ha detto perfino confindustria :rolleyes:
e io che ho detto?
ho ampliato il discorso a qualsiasi altra incentivazione venga proposta da ora in poi...................lo ha detto perfino confindustria :rolleyes:e cosa ne so ho letto solo il tuo intervento in questa pagina non ho letto gli altri:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
e cosa ne so ho letto solo il tuo intervento in questa pagina non ho letto gli altri:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:dry:
:dry:su su adesso rimedio:biggrin3:
su su adesso rimedio:biggrin3:
per rimediare ti dovrei somministrare un corso di aggiornamento serio............ma temo ti costerebbe troppo :dry:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:
secondo me dimentichiamo quanti di questi fanno i furbi puppando l'incentivo e non far una puppa ehhh si, una pippa volevo scrivere.
secondo me dimentichiamo quanti di questi fanno i furbi puppando l'incentivo e non far una puppa ehhh si, una pippa volevo scrivere.
pappa(no) ?:wacko:
secondo me dimentichiamo quanti di questi fanno i furbi puppando l'incentivo e non far una puppa ehhh si, una pippa volevo scrivere.Impossibile perchè gli incentivi li danno sull'energia quindi devi produrre per riceverli se no NADA inoltre anche i soldi che ti presta la banca per fare i lavori tu non li tocchi vanno dal conto apposito per il fotovoltaico all'azienda costruttrice quindi non ti puoi ciucciare neppure quelli:wink_:
Impossibile perchè gli incentivi li danno sull'energia quindi devi produrre per riceverli se no NADA inoltre anche i soldi che ti presta la banca per fare i lavori tu non li tocchi vanno dal conto apposito per il fotovoltaico all'azienda costruttrice quindi non ti puoi ciucciare neppure quelli:wink_:
ehhhhhh appunto, io non parlo del privato....
pappa(no) ?:wacko:
:cipenso:
simotrone
13/03/2011, 22:34
ieri mi hanno collegato l'impianto fotovoltaico che ho sul tetto di casa con la rete pubblica........
per me è una soddisfazione enorme...... e risparmio !!!!!
Mi sembra una figata. Complimenti.
La storia degli incentivi è irrilevante - se uno vuole farlo perchè risparmia o perchè vuole farlo o fa.
(Anch'io ho sentito di ttaaaaaanta gente che "fregava" su 'ste cose...)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.