PDA

Visualizza Versione Completa : oggi e domani: ripetizione e OT (Kawasaki W800)



Onda calabra
11/03/2011, 15:51
oggi mi sono visto la W 800

e ne sono rimasto sconvolto

se fosse stata disponibile 4 anni fa non avrei avuto alcun dubbio su quale moto scegliere

la cura dei dettagli è clamorosa, la qualità che si percepisce è in linea con la bellezza e la funzionalità dei dettagli

un lavoro ESEMPLARE, una moto che dovrebbe ricevere una menzione speciale negli annali, addirittura bellissima anhe così, originale... me ne sono tremendamente innnamorato...

domani mattina vado a Catanzaro a vedere una Guzzi V11... chi vuole prendersi un caffè con me?

mandatemi bello MP che ci scambiamo i numeri di ciullallero, ci incontriamo e facciamo l'amore forse...

Ipcress
11/03/2011, 16:01
Anche io l'ho vista la W800, ma avevano finito le taglie grandi ed allora ho preso la Bonneville.

Onda calabra
11/03/2011, 16:17
no caro, è grande uguale, la 650 è molto piccolina, questa è identica, messa accanto alla mia!

Jazz
11/03/2011, 16:25
L'ho vista anche io, sia a Verona che in concessionarie, niente male davvero..... esteticamente almeno, per il resto non saprei...

davebox70
11/03/2011, 16:48
Se non l'avete già letta, c'è una comparativa su Motociclismo di questo mese fra Bonnie T100 e Kawa W800. :w00t:

triumph eyes
11/03/2011, 17:08
Anche io l'ho vista la W800, ma avevano finito le taglie grandi ed allora ho preso la Bonneville.

..hhuuuuaaaaahhhaahaahhhaa..:laugh2::laugh2:

è vero, è un po' piu' piccola della bonnie..vedi Motociclismo marzo.

e sinceramente anche se è la copia, della copia, della bonneville, resta sempre un po' orientale.. imho (lo scrivo visto che su questo forum ho imparato anche cosa significa) :laugh2:

buecyb3r
11/03/2011, 17:17
Se non l'avete già letta, c'è una comparativa su Motociclismo di questo mese fra Bonnie T100 e Kawa W800. :w00t:

E in sintesi come ne escono le due moto? :rolleyes:

triumph eyes
11/03/2011, 17:20
1-0 per l' anglo-tailandese!

Nighteagle
11/03/2011, 17:31
Noto che da nessuna parte e' dichiarata la potenza, ne' sugli articoli di presentazione e manco sul sito Kawasaki... che vogliono copiare la Harley?

Pepi
11/03/2011, 17:33
Noto che da nessuna parte e' dichiarata la potenza, ne' sugli articoli di presentazione e manco sul sito Kawasaki... che vogliono copiare la Harley?
beh per quello che conta potrebbero anche averci ragione...

McSlow
11/03/2011, 17:58
1-0 per l' anglo-tailandese!


Non tutte le bonnie sono anglo-tailandesi
I codici di identificazione del luogo di assemblaggio si trovano prima del numero di matricola sul telaio:
SMTTJ = costruita presso Jacknell Road, Hinckley, England
SMTTT = costruita a Chonburi, Thailand

triumph eyes
11/03/2011, 19:09
Non tutte le bonnie sono anglo-tailandesi
I codici di identificazione del luogo di assemblaggio si trovano prima del numero di matricola sul telaio:
SMTTJ = costruita presso Jacknell Road, Hinckley, England
SMTTT = costruita a Chonburi, Thailand

miezzeca!!! devo subito controllare ... grazie.... se la mia è England, gongolo come un bradipo, se è Thailand..., pazienza come ora...

...gongolo: SMTTJ.....ecc...per quel che vale sono contento! grazie McSlow!!!

trilrm
11/03/2011, 19:27
Anche io l'ho vista, ma con tuuta onestà non ne sono rimasto entusiasta, anzi....

tbb800
11/03/2011, 19:33
Non tutte le bonnie sono anglo-tailandesi
I codici di identificazione del luogo di assemblaggio si trovano prima del numero di matricola sul telaio:
SMTTJ = costruita presso Jacknell Road, Hinckley, England
SMTTT = costruita a Chonburi, Thailand

Allora anche la mia è Inglese Inglese, e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

trilrm
11/03/2011, 19:42
Lo so che sono cose di poco conto, e che non vuole dire nulla, ma 2 minuti fa sono andato in box, e quando ho letto SMTTJ mi è venuto un sorriso da ebete.....

ramarro
11/03/2011, 20:00
oggi mi sono visto la W 800

e ne sono rimasto sconvolto

se fosse stata disponibile 4 anni fa non avrei avuto alcun dubbio su quale moto scegliere

la cura dei dettagli è clamorosa, la qualità che si percepisce è in linea con la bellezza e la funzionalità dei dettagli

un lavoro ESEMPLARE, una moto che dovrebbe ricevere una menzione speciale negli annali, addirittura bellissima anhe così, originale... me ne sono tremendamente innnamorato...

domani mattina vado a Catanzaro a vedere una Guzzi V11... chi vuole prendersi un caffè con me?

mandatemi bello MP che ci scambiamo i numeri di ciullallero, ci incontriamo e facciamo l'amore forse...

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: grande, mancava da tempo la v7. Per il ciullallero pre ciulata, in MP:wub::wub::laugh2::laugh2:

giumbolorossonero
11/03/2011, 20:07
Non tutte le bonnie sono anglo-tailandesi
I codici di identificazione del luogo di assemblaggio si trovano prima del numero di matricola sul telaio:
SMTTJ = costruita presso Jacknell Road, Hinckley, England
SMTTT = costruita a Chonburi, Thailand


Yeeeesssss!!!! :D My one is proudly made in England!!!!! :w00t:

maxgw
11/03/2011, 20:14
Made in GB anche la mia !!!

marco_bonnie
11/03/2011, 20:16
ma tutti nei garage state correndo???

oldbonnie
11/03/2011, 20:23
Eco cosa significa quella J finale....:wink_:

fitzcarraldo
11/03/2011, 20:24
e soprattutto... a nessuno viene il dubbio che con la T finale non ce ne siano????:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Chelito
11/03/2011, 20:34
Vista e toccata;molto bella e ben rifinita,ma la Bonnie è un'altra cosa...:wink_:

Ipcress
11/03/2011, 21:06
no caro, è grande uguale, la 650 è molto piccolina, questa è identica, messa accanto alla mia!

Chiedi a Lacuna... dovrebbe avermi fatto una foto mentre ci sono seduto sopra... imbarazzante...

fede78
11/03/2011, 21:15
che cesso di moto, mamma mia se è brutta.................ha la classe di una moto economica anteguerra cinese

mic56
11/03/2011, 22:01
oggi mi sono visto la W 800

e ne sono rimasto sconvolto

se fosse stata disponibile 4 anni fa non avrei avuto alcun dubbio su quale moto scegliere

la cura dei dettagli è clamorosa, la qualità che si percepisce è in linea con la bellezza e la funzionalità dei dettagli

un lavoro ESEMPLARE, una moto che dovrebbe ricevere una menzione speciale negli annali, addirittura bellissima anhe così, originale... me ne sono tremendamente innnamorato...

domani mattina vado a Catanzaro a vedere una Guzzi V11... chi vuole prendersi un caffè con me?

mandatemi bello MP che ci scambiamo i numeri di ciullallero, ci incontriamo e facciamo l'amore forse...

E' una vera cacata.

jacky
11/03/2011, 23:25
...l'ho vista più volte....la parte che mi piace è il motore:bello e ben rifinito....

...la peggiore è senza dubbio la sella:il materiale della copertura sembra davvero economico (plasticoso) e nel trapuntare la seduta,tramite termosaldature,non hanno nemmeno tentato di imitare le cuciture....sembra un materassino da mare economico....

la considero comunque un'ottima base per una special scrambler

RiM
12/03/2011, 00:20
E' una vera cacata.

quoto

Overpaul
12/03/2011, 00:27
Se vi interessa c'è un bel confronto kawa W800 vs Bonnie T100 su Inmoto di aprile...

el que
12/03/2011, 07:48
dietro c'ha il freno a tamburo...però c'è il cavalletto centrale di serie :rolleyes: ma meglio bonnie, a regà, stamo a scherzà?

Pepi
12/03/2011, 08:15
E' una vera cacata.

quoto il conterrone :biggrin3:

triumph eyes
12/03/2011, 09:06
...l'ho vista più volte....la parte che mi piace è il motore:bello e ben rifinito....

...la peggiore è senza dubbio la sella:il materiale della copertura sembra davvero economico (plasticoso) e nel trapuntare la seduta,tramite termosaldature,non hanno nemmeno tentato di imitare le cuciture....sembra un materassino da mare economico....

la considero comunque un'ottima base per una special scrambler



secondo me le uniche cose belle del motore sono le alettature cil\testata e soprattutto l'albero delle coppie coniche, per il resto è MINUSCOLO con quel carterino cinese e l'imitazione del carter alternatore della bonnie... :dry:

Marcos
12/03/2011, 09:17
A me piace ed è più retrò delle nostre!

ANDREA PIANTONI
12/03/2011, 10:12
la kawasaki w800 è un ottima stufa, peccato non vada a legna o carbone......


e come diceva quello: "meglio la mamma sul marciapiede che la moto giapponese" (senza offesa per i giapponesi che in questo momento hanno altro a cui pensare)

nazam50
12/03/2011, 10:23
Non tutte le bonnie sono anglo-tailandesi
I codici di identificazione del luogo di assemblaggio si trovano prima del numero di matricola sul telaio:
SMTTJ = costruita presso Jacknell Road, Hinckley, England
SMTTT = costruita a Chonburi, Thailand

Anche la mia inglese,ma con parafango anteriore di plasticaccia!

triumph eyes
12/03/2011, 11:18
...che poi per essere precisi, mi sembra che alcune parti (cromate e altro) vengano comunque prodotte in thailandia e assemblate in inghilterra.

maxroma66
12/03/2011, 11:37
Eppure non so perchè, anche avendo letto la comparativa su Motociclismo.......io non riesco a vedere la W800 come un clone della bonnie, pur se simili le vedo differenti tra di loro. Ovviamente è un parere molto personale.

trilrm
12/03/2011, 11:58
Eppure non so perchè, anche avendo letto la comparativa su Motociclismo.......io non riesco a vedere la W800 come un clone della bonnie, pur se simili le vedo differenti tra di loro. Ovviamente è un parere molto personale.

Oltretutto il confronto è impetoso, povera W800, che oltretutto non è proprio regalata, almeno avesse un prezzo concorrenziale....

The fool
12/03/2011, 12:41
Io la ritengo interessante davvero..bisogna riconoscergli certi spunti più (oculati) per il genere:
i parafanghi in metallo (non di plastica come da noi)
la chiave centrale...(anzicchè quel portachiavi alla S. Pietro che abbiamo)

Personalmente mi piace molto il quadro..meno sportivo del nostro ma più retrò ed elegante..
per il resto..non so..ke sensazioni dia "personalmente"...

Onda calabra
12/03/2011, 15:36
minchiazza che masnada di talebani......

è bella, strabella, meglio fatta e costa meno....

la sella si apre con la chiave, ha gli attacchi per le borse integrati e nascosti, ha il lock per il casco e sotto sella un secondo laccetto in acciaio, ha il cavalletto centrale, il tappo con la chiave, le maniglie passeggero, il motore ha lo splendido alberino conico laterale, non ha il radiatore dell'olio, ha la calotta faro in tinta con la carrozzeria, entrambe le leve a manubrio regolabili, i comandi a manubrio minimal...

prendiamo ad esame un particolare: il pedale del freno

vi invito ad andare ad osservarlo, non importa se piace o meno, notate la cura, l'armonia e il senso che anche una semplice pezzo di ferro può offrire... quello della bonneville è inguardabile e dozzinale, il giapponese è retrò, tubulare, morbidamente curva verso il basso... è fatto meglio!

tutte le "migliorie" che ho elencato a me non interessano, figurati se m'importa qualcosa delle manopole passeggero integrate o del tappo con chiave... ma ragionando obiettivamente so perfettamente che è una moto migliore, fatta in maniera più razionale! e se presta il fianco a critiche come il materiale di rivestimento sella che non pare dei migliori, la Triumph che deve dire? presenta unamoto irrazionale che non ha MAI fatto tesoro dei desideri degli utenti, che in 10 anni ormai non è migliorata di un cazzo....

la sella? si apre sempre nello stesso fetido modo!, le borse? comprati le staffe!, il tappo con chiave? compratelo a parte... i fregi di metallo ti piacciono?... cazzo! li levo subito!!!... coosa? piaccino anche quelli in plastica?? e addirittura avete scoperto che abbiamo lasciato i buchi sotto per metterci quelli in metallo?? MERDA!!!! provvediamo subito!!! leviamo i buchi e mettiamo bell'adesivo!!...

do della puttana alla donna che amo è vero, ma non ho la benda sugli occhi

a parte il gusto personale, siate obiettivi! escludendo il tamburo ( che ormai non ci piace perchè se non ha il disco non frena, nell'imaginario collettivo le moto dopo il 1995 hanno smesso di frenare se non avevano 2 dischi, pure se fa 45 Km/h DEVE avere due dischi che altrimenti si muore) e ponderando che davanti ha un flottante... ( a campana chiusa! per mantenere ancor di più il "senso" di retrò)... cosa le rimproverate?

forse che costa meno dela T100 e ha molto di più?

mic56
12/03/2011, 15:45
Facciamo un pò di chiarezza?
Facciamolo.
Partiamo dalla clonazione.
Secondo ipcress, ex KKK, la kawa ha la primogenitura essendo una moto degli anni 60 costruita da un progetto precedente di una casa giapponese assorbita dalla kawasaki.
Secondo motociclismo questo è confermato, ma si tratta di una moto copiata spudoratamente dalla bsa a 10 degli anni 50.
E questo spiega perchè a certuni ricorda poco la bonnie, perchè in effetti ricorda moltissimo la bsa, che tra l'altro avevo io.
Per quanto riguarda il disregno del cilindro che nel caso della w 800 lateralmente ospita il meccanismo a coppia conica per la distribuzione, questo da un lato strizza l'occhio alle norton e dall'altro alla suddetta bsa che ospitava le aste.
E veniamo alla chiave in posizione centrale.
Sarà comoda, ma la nostra bonnie avendolo collocato sul reggifaro è in perfetto stile inglese e ricordo che questo posizionamento era quasi la norma su tutte le moto degli anni 60, persino le prime honda four avevano la chiave d'accensione sotto il serbatoio.
Da un lato vogliamo la moto in stile vintage e ci turbiamo se i carburatori sono finti, dall'altro pretendiamo modernità ed ergonomia.
Sul freno a tamburo non sarei così tranchant: Non è una grave pecca, anche se appare un pò sottodimensionato.
La sella della nuova bonnie mi pare piuttosto scomoda e non molto bella esteticamente, ma quella della kawa mi pare orribile.
La grafica drella strumentazione della kawa è stata definita da motociclismo da sommergibile sovietico e trovo che mai definizione fu più azzeccata.
Anche sul bloccasterzo, a parte la seccatura della chiave diversa che avrebbero potuto evitarsi, c'è da dire che essendo il blocchetto d'accensione collocato sul reggifaro, sarebbe stato impossibile azionarlo a meno di non ricorrere ad un assurdo servocomando.
E quindi se si accetta il blocchetto sul reggifaro per forza di cose il bloccasterzo deve essere sul cannotto.
L'unica cosa che mi incuriosisce e mi piacerebbe provare sono gli ammortizzatori posteriori, che a detta di moitociclismo sono fin troppo morbidi e a me non dispiacerebbero.
In conclusione penso che chi la comprerà dovrà ogni volta estenuarsi in dettagliate e doviziose spiegazioni per convincere l'interlocutore della bontà del progetto, e rimarrà sempre il dubbio che tali copiose spiegazioni non servano in realtà che a convincere se stesso.

Cosa peraltro che ha cominciato a fare Onda.

rori
12/03/2011, 16:07
Ma avete mai pensato che uno si compra la moto solo perchè gli piace e non perchè è un revival , un clone , una jap , una thai o una england ( mi tutti andiamo nelle tenute il sabato....) ?

la moto è qualcosa di emozionale (per me ) altrimente prendiamooci un scooter dopo aver fatto tutta una serie di pippe mentali se c'è il caricabatterie oil vano portacaschi o la pedana piatta o la strumentazione da auto ........:w00t:
La w800 può piacere o no e il fatto che il prezzo sia alto secondo me è colpa della bonnie e dela mentalità italiota che vuole che le cose buone costino tanto.Comunque se costava 6000 eurucci saremmo qui a dire che costa troppo poco etc ,etc.
Ma la bonnie secondo voi non costa troppo ? Per me si considerando la componentistica :mad:
P.S. Su questo forum ci si lamenta di tutto dalle ruote agli ammortizzatori passando per la sella , l'accensione, le candele , etc. etc .. delle nostre Boneville , e meno male che le altre fanno schifo ....:cry:

triumph eyes
12/03/2011, 16:14
Facciamo un pò di chiarezza?
Facciamolo.
Partiamo dalla clonazione.
Secondo ipcress, ex KKK, la kawa ha la primogenitura essendo una moto degli anni 60 costruita da un progetto precedente di una casa giapponese assorbita dalla kawasaki.
Secondo motociclismo questo è confermato, ma si tratta di una moto copiata spudoratamente dalla bsa a 10 degli anni 50.
E questo spiega perchè a certuni ricorda poco la bonnie, perchè in effetti ricorda moltissimo la bsa, che tra l'altro avevo io.
Per quanto riguarda il disregno del cilindro che nel caso della w 800 lateralmente ospita il meccanismo a coppia conica per la distribuzione, questo da un lato strizza l'occhio alle norton e dall'altro alla suddetta bsa che ospitava le aste.
E veniamo alla chiave in posizione centrale.
Sarà comoda, ma la nostra bonnie avendolo collocato sul reggifaro è in perfetto stile inglese e ricordo che questo posizionamento era quasi la norma su tutte le moto degli anni 60, persino le prime honda four avevano la chiave d'accensione sotto il serbatoio.
Da un lato vogliamo la moto in stile vintage e ci turbiamo se i carburatori sono finti, dall'altro pretendiamo modernità ed ergonomia.
Sul freno a tamburo non sarei così tranchant: Non è una grave pecca, anche se appare un pò sottodimensionato.
La sella della nuova bonnie mi pare piuttosto scomoda e non molto bella esteticamente, ma quella della kawa mi pare orribile.
La grafica drella strumentazione della kawa è stata definita da motociclismo da sommergibile sovietico e trovo che mai definizione fu più azzeccata.
Anche sul bloccasterzo, a parte la seccatura della chiave diversa che avrebbero potuto evitarsi, c'è da dire che essendo il blocchetto d'accensione collocato sul reggifaro, sarebbe stato impossibile azionarlo a meno di non ricorrere ad un assurdo servocomando.
E quindi se si accetta il blocchetto sul reggifaro per forza di cose il bloccasterzo deve essere sul cannotto.
L'unica cosa che mi incuriosisce e mi piacerebbe provare sono gli ammortizzatori posteriori, che a detta di moitociclismo sono fin troppo morbidi e a me non dispiacerebbero.
In conclusione penso che chi la comprerà dovrà ogni volta estenuarsi in dettagliate e doviziose spiegazioni per convincere l'interlocutore della bontà del progetto, e rimarrà sempre il dubbio che tali copiose spiegazioni non servano in realtà che a convincere se stesso.

Cosa peraltro che ha cominciato a fare Onda.

..ahhh...come ti Quoto! :biggrin3:

Onda calabra
12/03/2011, 16:14
non cncordo

poichè delle clonazioni e iperclonazioni non mi interessa parlarne visto che il nuovo tiger è clone del GS che è clone della navigator che è clone del TDM che è clone di Blade runner...

la pomposa disamina della problematica relativa al blocchetto d'accenzione ha un senso, ma relativo, che scompare innanzi alle argomentazioni poste riguardanti anche solo un particolare: c'è di serie il cavalletto centrale.

la strumentazione... che problema c'è? è da somergibile sovietico? io non direi, il carattere scelto per i numeri delle scale è un carattere molto " anziano" e si sposa perfettamente... "delle" ho detto, non "della" poichè questa HA anche il contagiri, cosa che sulla bonneville è inesistente.... a meno di non valutare una T100 o un modello post 2010...

vogliamo una moto retrò si, e la abbiamo nel tamburo e nell'ergonomia, ma la vogliamo moderna nell'affidabilità e nella cura dei dettagli...e la bonnie in quest'ultima tranche pecca, e pecca pesante, poichè c'è poco o nulla di romantico e vintage nel dover prendere una moneta, aprire un fianchetto prendere una brugola, avere poi un grosso probelma su come riposizionarla, infilare la brugola nelle teste delle viti e svitare la sella.... forse è romantco se la moneta è un fiorino aureo, ma se è un pezzo da 2 euro è solo una rottura di coglioni, come lo è il dover comprare una coppia di viti a sganco rapido o il dover portare la brugola in tasca si da poter sembrare un minidotato

le pecche presentate riguardano solo le serrature e le grafiche dei contatori... ma non sono cose che possiamo cambiare? ( e che cambano sula bonnie senza colpo ferire?) e non pare insulso, poichè una patinata rivista ha messo un fortunato tester che prima si occupava delle valutazioni dei sommergibili sovietici a guidare la W800, definire antidiluviani e perciò brutti i simboli numerici?

abbiamo davvero bisogno di appellarci a simili futilità che nemmeno consideriamo sulla bonneville per denigrare un eccellente progetto?

qualcuno si occupi di essere obiettivo, si realizzi e si tocchi con mano, si valuti nell'insieme!

la sella non piace? ok, si dica che la sella non va bene ma a fronte del resto, della splendida verniciatura dei filetti del serbatoio, della superiorità razionale del progetto pur mantenendo uno stile ancor più vintage della bonnie non si può rimanere sordi!

e tu, rori, non mi hai acora chiamato!!

fitzcarraldo
12/03/2011, 16:17
In conclusione penso che chi la comprerà dovrà ogni volta estenuarsi in dettagliate e doviziose spiegazioni per convincere l'interlocutore della bontà del progetto, e rimarrà sempre il dubbio che tali copiose spiegazioni non servano in realtà che a convincere se stesso.:supremo::supremo::supremo::supremo:

per quanto riguarda il clone... la Maguro era una replica su licenza BSA!!!quindi se non è zuppa...è pan bagnato!!!la Kawa è una replica di una copia!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mic56
12/03/2011, 16:19
non cncordo

poichè delle clonazioni e iperclonazioni non mi interessa parlarne visto che il nuovo tiger è clone del GS che è clone della navigator che è clone del TDM che è clone di Blade runner...

la pomposa disamina della problematica relativa al blocchetto d'accenzione ha un senso, ma relativo, che scompare innanzi alle argomentazioni poste riguardanti anche solo un particolare: c'è di serie il cavalletto centrale.

la strumentazione... che problema c'è? è da somergibile sovietico? io non direi, il carattere scelto per i numeri delle scale è un carattere molto " anziano" e si sposa perfettamente... "delle" ho detto, non "della" poichè questa HA anche il contagiri, cosa che sulla bonneville è inesistente.... a meno di non valutare una T100 o un modello post 2010...

vogliamo una moto retrò si, e la abbiamo nel tamburo e nell'ergonomia, ma la vogliamo moderna nell'affidabilità e nella cura dei dettagli...e la bonnie in quest'ultima tranche pecca, e pecca pesante, poichè c'è poco o nulla di romantico e vintage nel dover prendere una moneta, aprire un fianchetto prendere una brugola, avere poi un grosso probelma su come riposizionarla, infilare la brugola nelle teste delle viti e svitare la sella.... forse è romantco se la moneta è un fiorino aureo, ma se è un pezzo da 2 euro è solo una rottura di coglioni, come lo è il dover comprare una coppia di viti a sganco rapido o il dover portare la brugola in tasca si da poter sembrare un minidotato

le pecche presentate riguardano solo le serrature e le grafiche dei contatori... ma non sono cose che possiamo cambiare? ( e che cambano sula bonnie senza colpo ferire?) e non pare insulso, poichè una patinata rivista ha messo un fortunato tester che prima si occupava delle valutazioni dei sommergibili sovietici a guidare la W800, definire antidiluviani e perciò brutti i simboli numerici?

abbiamo davvero bisogno di appellarci a simili futilità che nemmeno consideriamo sulla bonneville per denigrare un eccellente progetto?

qualcuno si occupi di essere obiettivo, si realizzi e si tocchi con mano, si valuti nell'insieme!

la sella non piace? ok, si dica che la sella non va bene ma a fronte del resto, della splendida verniciatura dei filetti del serbatoio, della superiorità razionale del progetto pur mantenendo uno stile ancor più vintage della bonnie non si può rimanere sordi!

e tu, rori, non mi hai acora chiamato!!

Va bene.
Stampa questi tuoi due interventi, te li metti sotto la sella (apribile) della kawa che comprerai e ogni volta li ripeterai a chi ti chiederà se non è una copia della bonnie.
Non ci sarà bisogno di inserire il bloccasterzo dal cruscotto che tanto non la rubano.
Ps: E' una vera cacata.

rori
12/03/2011, 16:23
non cncordo

poichè delle clonazioni e iperclonazioni non mi interessa parlarne visto che il nuovo tiger è clone del GS che è clone della navigator che è clone del TDM che è clone di Blade runner...

la pomposa disamina della problematica relativa al blocchetto d'accenzione ha un senso, ma relativo, che scompare innanzi alle argomentazioni poste riguardanti anche solo un particolare: c'è di serie il cavalletto centrale.

la strumentazione... che problema c'è? è da somergibile sovietico? io non direi, il carattere scelto per i numeri delle scale è un carattere molto " anziano" e si sposa perfettamente... "delle" ho detto, non "della" poichè questa HA anche il contagiri, cosa che sulla bonneville è inesistente.... a meno di non valutare una T100 o un modello post 2010...

vogliamo una moto retrò si, e la abbiamo nel tamburo e nell'ergonomia, ma la vogliamo moderna nell'affidabilità e nella cura dei dettagli...e la bonnie in quest'ultima tranche pecca, e pecca pesante, poichè c'è poco o nulla di romantico e vintage nel dover prendere una moneta, aprire un fianchetto prendere una brugola, avere poi un grosso probelma su come riposizionarla, infilare la brugola nelle teste delle viti e svitare la sella.... forse è romantco se la moneta è un fiorino aureo, ma se è un pezzo da 2 euro è solo una rottura di coglioni, come lo è il dover comprare una coppia di viti a sganco rapido o il dover portare la brugola in tasca si da poter sembrare un minidotato

le pecche presentate riguardano solo le serrature e le grafiche dei contatori... ma non sono cose che possiamo cambiare? ( e che cambano sula bonnie senza colpo ferire?) e non pare insulso, poichè una patinata rivista ha messo un fortunato tester che prima si occupava delle valutazioni dei sommergibili sovietici a guidare la W800, definire antidiluviani e perciò brutti i simboli numerici?

abbiamo davvero bisogno di appellarci a simili futilità che nemmeno consideriamo sulla bonneville per denigrare un eccellente progetto?

qualcuno si occupi di essere obiettivo, si realizzi e si tocchi con mano, si valuti nell'insieme!

la sella non piace? ok, si dica che la sella non va bene ma a fronte del resto, della splendida verniciatura dei filetti del serbatoio, della superiorità razionale del progetto pur mantenendo uno stile ancor più vintage della bonnie non si può rimanere sordi!

e tu, rori, non mi hai acora chiamato!!

Vai a vedere (non provare !!!) la W .... Ho paura di restare contagiato e diventare Kawasakista:cry: Beh lo sono già:laugh2::laugh2::laugh2:

triumph eyes
12/03/2011, 16:24
per me il blocchetto d'accensione sul lato del faro è bellissima e di conseguenza il bloccasterzo sul cannotto.
è sicuramente un handicap la mancanza di un vano sottosella con relativo sistema di apertura e la mancanza di cavalletto centrale e maniglione passeggero.

fitzcarraldo
12/03/2011, 16:26
E poi... vogliamo avere il coraggio di ammettere una volta per tutte che la stragrande maggioranza di noi (me compreso)ha scelto la Bonnie perchè c'è scritto


TRIUMPH

sul serbatoio!!!!!!:coool:

mic56
12/03/2011, 16:31
E poi... vogliamo avere il coraggio di ammettere una volta per tutte che la stragrande maggioranza di noi (me compreso)ha scelto la Bonnie perchè c'è scritto


TRIUMPH

sul serbatoio!!!!!!:coool:

E' la verità.
Quando uscì la w 650 andai a vederla per comperarla a mia moglie, anche perchè era simile alla mia bsa del 56.
Quando vidi i fregi kawasaki sul serbatoio che imitavano anche quelli la grafica inglese fui pervaso da una profonda melanconia e a capo chino uscii dalla concessionaria.

rori
12/03/2011, 16:32
Se provi la K W800 il concessionario ti da 2 caschi ed il passeggera/o

http://img863.imageshack.us/img863/629/w800art2.th.jpg (http://img863.imageshack.us/i/w800art2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us):tongue::tongue::tongue:


E poi... vogliamo avere il coraggio di ammettere una volta per tutte che la stragrande maggioranza di noi (me compreso)ha scelto la Bonnie perchè c'è scritto


TRIUMPH

sul serbatoio!!!!!!:coool:


NO! Perchè è una scrambler !!!!!!!! :wink_:

Overpaul
12/03/2011, 16:44
E poi... vogliamo avere il coraggio di ammettere una volta per tutte che la stragrande maggioranza di noi (me compreso)ha scelto la Bonnie perchè c'è scritto


TRIUMPH

sul serbatoio!!!!!!:coool:

esatto. se prenderò una MC lo farò per quello, perchè ce l'aveva Mayo in Ufficiale e Gentiluomo, mica perchè voglio una moto che vada bene.

fitzcarraldo
12/03/2011, 16:46
oggi mi sono visto la W 800

e ne sono rimasto sconvolto


http://img846.imageshack.us/img846/4943/bearridingamotorcycle14.jpg (http://img846.imageshack.us/i/bearridingamotorcycle14.jpg/)

triumph eyes
12/03/2011, 16:55
anvedi che robba! ma che è ?!

molto piu' personale questa:
http://www.albatrosmt.narod.ru/temi/oboi/Kawasaki/Kawasaki-Z1000-1977.jpg

Gpl
12/03/2011, 17:31
Oggi sono andato anch'io a vederla e, al di là dei dettagli tecnici di cui non ho la preparazione necessaria per poterne discutere, ho solo da annotare un'unica pecca:
a differenza delle Triumph, come tutte le jap, alla w 800 le manca una cosa essenziale: l'anima!!

Onda calabra
12/03/2011, 17:46
bene, quindi concordiamo che siamo tutti obnubilati dal blasone e le acquistiamo anestetizzati ...

ottimo!

passiamo al conterraneo che asserisce della mancanza dell'anima nelle moto giapponesi....

questo luogo comune è presto sfatato se si ragiona sul fatto che " se non la comprendiamo non è detto che non ci sia", ma poi mntre si riflette ti sfreccia accanto una B-King e pensi... " forse anima non ne hanno davvero..."

ma per i modelli " vintage" è molto, molto, molto diverso.... e sicuro saranno molto più esaustivi di me i vetusti utenti che ci ammorbano con i loro rimbrotti ossessivi in questo forum...

ma soprattutto: la W 650 risultava effettivamente troppo piccola, questa ha eliminato del tutto in parte il problema...

ora, immaginate che anzichè Kawasaki ci sia scritto " BSA" o "norton" o "triump"... quale comprereste per dar pace alla sete di vintage? la bonnie attuale o questa, con il medesimo marchio.....??

mi sembra un po' il discorso che in questi giorni affronto con alcuni amici:

a me piace il Dacia Duster perchè mi pare di sostanza, perchè costa poco e perchè non credo che nel 2011 esistano ancora vetture inaffidabili e pericolose.

gli amici mi dicono che sono un cazzone perchè è una macchina di merda...

e io dico che se avesse un altro marchio apparrebbe strafico anche a loro

fitzcarraldo
12/03/2011, 17:55
bene, quindi concordiamo che siamo tutti obnubilati dal blasone e le acquistiamo anestetizzati ...
:blink::blink::blink: io,al mio obnubilato,sono andato al night con gli amici e non mi sono nemmeno divertito troppo!!!!:dry::dry::dry::dry:

mic56
12/03/2011, 17:55
bene, quindi concordiamo che siamo tutti obnubilati dal blasone e le acquistiamo anestetizzati ...

ottimo!

passiamo al conterraneo che asserisce della mancanza dell'anima nelle moto giapponesi....

questo luogo comune è presto sfatato se si ragiona sul fatto che " se non la comprendiamo non è detto che non ci sia", ma poi mntre si riflette ti sfreccia accanto una B-King e pensi... " forse anima non ne hanno davvero..."

ma per i modelli " vintage" è molto, molto, molto diverso.... e sicuro saranno molto più esaustivi di me i vetusti utenti che ci ammorbano con i loro rimbrotti ossessivi in questo forum...

Sono sicuro che non ti riferisci a me. Lo sento.
Forse ho capito a chi ti riferisci e sono d'accordo.
E' proprio un vecchio noiosissimo trombone.

Herbie 53
12/03/2011, 17:57
:blink::blink::blink: io,al mio obnubilato,sono andato al night con gli amici e non mi sono nemmeno divertito troppo!!!!:dry::dry::dry::dry:

e per forza...siete andati al gay pride:coool:

Chinaski
12/03/2011, 17:57
anvedi che robba! ma che è ?!

molto piu' personale questa:
http://www.albatrosmt.narod.ru/temi/oboi/Kawasaki/Kawasaki-Z1000-1977.jpg

E beh....mi dici nulla....:wub:
ma stiamo parlando di 2 cose diverse...

Comunque per gli amanti e per i detrattori della W800, agevolo 2 filmatini...

86q1KTb0V4Y

Gf5YJt43ej4

Cornadure
12/03/2011, 18:04
Non sto a leggere tutto il mataffone perchè mi secca.

L'unica cosa che mi sento dire è che Onda Calabra ha ragione in tutto e su tutto perchè è mio Amico!

fitzcarraldo
12/03/2011, 18:08
mi sembra un po' il discorso che in questi giorni affronto con alcuni amici:

a me piace il Dacia Duster perchè mi pare di sostanza, perchè costa poco e perchè non credo che nel 2011 esistano ancora vetture inaffidabili e pericolose.

gli amici mi dicono che sono un cazzone perchè è una macchina di merda...

e io dico che se avesse un altro marchio apparrebbe strafico anche a lorose applicassi il tuo ragionamento(peraltro condivisibile) alle moto... sicuramente non avresti una Bonneville e forse neppure una moto.....ma un bel Kymco!!!!!:coool:

Herbie 53
12/03/2011, 18:11
se applicassi il tuo ragionamento(peraltro condivisibile) alle moto... sicuramente non avresti una Bonneville e forse neppure una moto.....ma un bel thruxton!!!!!:coool:

:coool:

fitzcarraldo
12/03/2011, 18:13
:coool:
che dici.... pubblichiamo la lista di moto possedute dal grande:rolleyes::rolleyes:????????

Herbie 53
12/03/2011, 18:14
che dici.... pubblichiamo la lista di moto possedute dal grande:rolleyes::rolleyes:????????

dici che è il momento?:coool:

fitzcarraldo
12/03/2011, 18:17
aspettiamo ancora....:wink_::wink_:

rori
12/03/2011, 18:47
Non sto a leggere tutto il mataffone perchè mi secca.

L'unica cosa che mi sento dire è che Onda Calabra ha ragione in tutto e su tutto perchè è mio Amico!


Concordo con te , però salviamolo dalla Duster:wacko::wacko::wacko: !!!!!

Tra poco farà l'elegia del motocarro guzzi, avrà contratto il virus della suina....

Cmq Triumph o non triumph w la scrambler , a prescindere:laugh2::laugh2::laugh2:

immo...bile
12/03/2011, 18:50
Concordo con te , però salviamolo dalla Duster:wacko::wacko::wacko: !!!!!

Tra poco farà l'elegia del motocarro guzzi, avrà contratto il virus della suina....

Cmq Triumph o non triumph w la scrambler , a prescindere:laugh2::laugh2::laugh2:

Quoto la Scrambler ,ma anche il motocarro.....avercelo

rori
12/03/2011, 19:14
Quoto la Scrambler ,ma anche il motocarro.....avercelo

Oddio è una epidemia :cry:

vedrò di passare voce:wink_:

Onda calabra
12/03/2011, 19:28
ora mi dici che ha il duster che non funziona!!!

e soprattutto, vorrei tanto provare sta cazzo di W 800 ma Enzo non me la fa guidare... :(

rori
12/03/2011, 19:37
ora mi dici che ha il duster che non funziona!!!

e soprattutto, vorrei tanto provare sta cazzo di W 800 ma Enzo non me la fa guidare... :(



Che la pelle dei sedili è di nero !! e poi è una rumena stagionata

Ti metto una buona parola , quanto mi dai ?

chiccovillle56
12/03/2011, 20:04
Non c'è storia: la Bonnie è più bella e, inoltre, anche più potente (vedi prova su motociclismo). E del cavalletto centrale "non me ne può fregà de meno!"

rori
12/03/2011, 20:09
Non c'è storia: la Bonnie è più bella e, inoltre, anche più potente (vedi prova su motociclismo). E del cavalletto centrale "non me ne può fregà de meno!"


La Triumph paga bene la pubblicità :wink_:
Vedi la prova tra la Bonnie e la 883 ....
Vedrete che alla prossima comparativa sarà rivalutata . Con un pizzico di euri la pillola va sù:biggrin3:

BIANCONIGLIO
12/03/2011, 20:24
Noto che da nessuna parte e' dichiarata la potenza, ne' sugli articoli di presentazione e manco sul sito Kawasaki... che vogliono copiare la Harley?

mi pare che sia intorno ai 35kw...un po pochini no visto che come peso mi sa che siamo li con la bonnie :wacko:

la cosa che preferisco è sicuramente il motore (a livello estetico)

Overpaul
12/03/2011, 20:24
ora mi dici che ha il duster che non funziona!!!

e soprattutto, vorrei tanto provare sta cazzo di W 800 ma Enzo non me la fa guidare... :(

freni a tamburo posteriori, plastiche fatte da scarti fusi, FRIZIONE recuperata direttamente dalle Dyane (giusto un filo sottodimensionata). non vado avanti per decenza, detto questo devo ammettere che esteticamente non mi dispiace affatto.

rori
12/03/2011, 20:36
[QUOTE=Onda calabra;4449226]
oggi mi sono visto la W 800

e ne sono rimasto sconvolto

se fosse stata disponibile 4 anni fa non avrei avuto alcun dubbio su quale moto scegliere

QUOTE]

Ritorno al futuro .Scompariranno tutti i messaggi di Onda ?? penso che l'esperienza coi CC a Gerace lo abbia segnato per la vita (chiave a brugola docet):laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::tongue:

Overpaul
12/03/2011, 20:43
comunque io sono sempre più portato sulla Bonnie SE a cerchi in lega. la thruxton mi fa impazzire, ma quel parafango dietro è inguardabile, e temo sia troppo poco comoda per due..

rori
12/03/2011, 20:55
"La Kawasaki W800 nel solo mese di Febbraio 2011, ovvero al mese di lancio sul mercato italiano, ha praticamente venduto di più delle tre Triumph Bonneville messe insieme.

Ecco il link:
Link a pagina di Motorbox.com
"
:cry:124 a 118 :cry:........

Meditate gente


comunque io sono sempre più portato sulla Bonnie SE a cerchi in lega. la thruxton mi fa impazzire, ma quel parafango dietro è inguardabile, e temo sia troppo poco comoda per due..

Scrambler e sai che non ha uguali !!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::festaaa::festaaa::festaaa:

rjng
12/03/2011, 21:01
La w800 è bellissima,non la compro solo perchè ho finito i soldi,tutti i soldi.

Chelito
12/03/2011, 21:05
la sella però fa schifo...

fitzcarraldo
12/03/2011, 21:05
"La Kawasaki W800 nel solo mese di Febbraio 2011, ovvero al mese di lancio sul mercato italiano, ha praticamente venduto di più delle tre Triumph Bonneville messe insieme.

Ecco il link:
Link a pagina di Motorbox.com
"
:cry:124 a 118 :cry:........

Meditate gente

peccato che quasi 100 sono le moto demo immatricolate dai concwssionari........ medita Rori!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

rjng
12/03/2011, 21:08
la sella però fa schifo...
..il mondo è pieno di selle da cambiare...:biggrin3::biggrin3:

Chelito
12/03/2011, 21:13
..il mondo è pieno di selle da cambiare...:biggrin3::biggrin3:

..comunque,complessivamente,alla fine...mi stà sul ca@@o stà W800!!!...:laugh2::laugh2:

vecchiostile
12/03/2011, 21:21
la sella però fa schifo...

non ci credo che fà più schifo delle nostre triumph :blink:

rjng
12/03/2011, 21:21
..comunque,complessivamente,alla fine...mi stà sul ca@@o stà W800!!!...:laugh2::laugh2:


:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
..se al Maestro piace è indiscutibilmente bella!!:w00t::w00t:..il resto son chiacchere e distintivo...

mic56
12/03/2011, 21:22
..comunque,complessivamente,alla fine...mi stà sul ca@@o stà W800!!!...:laugh2::laugh2:

A me mi ci stà dal primo all'ultimo bullone.
Minchia che fantasia!
Ma perchè non facevano una riedizione del kawa 500, la bara volante?

rori
12/03/2011, 21:23
peccato che quasi 100 sono le moto demo immatricolate dai concwssionari........ medita Rori!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

dai concessionari non c'è ancora quella demo ....... e infatti Onda sta a rosicare:wink_:

cmq buttate le bonnie e prendete una scrambler !!!:biggrin3::biggrin3:

Chelito
12/03/2011, 21:27
Mic,quando hai scritto della tristezza infinita quando hai visto la W sul serbatoio,mi hai fatto ricordare la stessa sensazione che provai...
In effetti è l'ultima cosa che si nota ed è un calcio nei coglioni..

fitzcarraldo
12/03/2011, 21:35
dai concessionari non c'è ancora quella demo ....... e infatti Onda sta a rosicare:wink_:

cmq buttate le bonnie e prendete una scrambler !!!:biggrin3::biggrin3:infatti contano quelle che hanno richiesto l'immatricolazione...mica quelle consegnate!!!!

per quanto riguarda la scrambler.... una Bonnie diventa scrambler.... una scrambler....resta com'è!!!!

mic56
12/03/2011, 21:42
Mic,quando hai scritto della tristezza infinita quando hai visto la W sul serbatoio,mi hai fatto ricordare la stessa sensazione che provai...
In effetti è l'ultima cosa che si nota ed è un calcio nei coglioni..

Ma si, son quelle imitazioni intrinsecamente tristi, pur trattandosi di prodotti tutt'altro che disprezzabili.
Onda dice : ma se non sapeste che ce la bonnie della triumph, apprezzereste la kawa.
Non lo so, ma per quanto mi riguarda non credo: Quando vidi la w 650 non so se ci fosse la bonnie e comunque ero convinto non ci fosse.
Anche il marchio ha la sua importanza, al di là dei contenuti tecnici reali, perchè il marchio ha una sua storia e suscita emozioni.
E per questo che condivido quanto dice fitz; A me emoziona avere sul serbatoio i fregi triumph, per tutti i ricordi che mi evoca una moto inglese posseduta più di trent'anni fa.
I giovani di adesso la comprano senza avene mai posseduta una?
E' questo il vero prodigio, che regala emozioni ancora dopo trent'anni.

Apple
12/03/2011, 21:54
io non posso che quotare Fitz....
forse l'ho già scritto tempo fa...
io comprai una W650 quando la Bonnie non c'era ancora,un giorno in centro a Lugano stavo partendo da un parcheggio e arriva un ometto sui 65/70 anni e mi racconta che era ora che la rifacevano,che lui ne aveva una uguale e,ricordo l'aneddoto simpatico"l'accendevo sul cavalletto e usciva da sola dal garage",appena ha visto la scritta sul fregio mi ha guardato con disgusto e se ne é andato senza nemmeno salutare.......appena é uscita e ho potuto permettermelo ho comprato una delle prime Bonnie a Lugano.

fitzcarraldo
12/03/2011, 21:57
la scritta sul serbatoio è almeno il 50% della moto!!!!!:coool::coool::coool::coool:







































infatti io l'ho tolta!!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

mic56
12/03/2011, 21:58
io non posso che quotare Fitz....
forse l'ho già scritto tempo fa...
io comprai una W650 quando la Bonnie non c'era ancora,un giorno in centro a Lugano stavo partendo da un parcheggio e arriva un ometto sui 65/70 anni e mi racconta che era ora che la rifacevano,che lui ne aveva una uguale e,ricordo l'aneddoto simpatico"l'accendevo sul cavalletto e usciva da sola dal garage",appena ha visto la scritta sul fregio mi ha guardato con disgusto e se ne é andato senza nemmeno salutare.......appena é uscita e ho potuto permettermelo ho comprato una delle prime Bonnie a Lugano.

E questo dovrebbe mettere la parola fine sull'argomento.

Apple
12/03/2011, 22:00
E questo dovrebbe mettere la parola fine sull'argomento.
:wink_::wub:

The fool
12/03/2011, 22:01
Ma si, son quelle imitazioni intrinsecamente tristi, pur trattandosi di prodotti tutt'altro che disprezzabili.
Onda dice : ma se non sapeste che ce la bonnie della triumph, apprezzereste la kawa.
Non lo so, ma per quanto mi riguarda non credo: Quando vidi la w 650 non so se ci fosse la bonnie e comunque ero convinto non ci fosse.
Anche il marchio ha la sua importanza, al di là dei contenuti tecnici reali, perchè il marchio ha una sua storia e suscita emozioni.
E per questo che condivido quanto dice fitz; A me emoziona avere sul serbatoio i fregi triumph, per tutti i ricordi che mi evoca una moto inglese posseduta più di trent'anni fa.
I giovani di adesso la comprano senza avene mai posseduta una?
E' questo il vero prodigio, che regala emozioni ancora dopo trent'anni.

Mi ci rivedo...penso a quardo ho guardato x la prima volta la scritta davanti a me sulla piastra manubrio..e dissi..a voce alta mentre tornavo in autostrada da Palermo a Catania.."IO HO UNA TRIUMPH!!!" :w00t:

Apple
12/03/2011, 22:02
Mi ci rivedo...penso a quardo ho guardato x la prima volta la scritta davanti a me sulla piastra manubrio..e dissi..a voce alta mentre tornavo in autostrada da Palermo a Catania.."IO HO UNA TRIUMPH!!!" :w00t:
questo si che mette la parola fine all'argomento!

Gpl
12/03/2011, 23:41
Oggi sono andato anch'io a vederla e, al di là dei dettagli tecnici di cui non ho la preparazione necessaria per poterne discutere, ho solo da annotare un'unica pecca:
a differenza delle Triumph, come tutte le jap, alla w 800 le manca una cosa essenziale: l'anima!!


passiamo al conterraneo che asserisce della mancanza dell'anima nelle moto giapponesi....

questo luogo comune è presto sfatato se si ragiona sul fatto che " se non la comprendiamo non è detto che non ci sia", ma poi mntre si riflette ti sfreccia accanto una B-King e pensi... " forse anima non ne hanno davvero..."




[/B]

Sono sicuro che non ti riferisci a me. Lo sento.
Forse ho capito a chi ti riferisci e sono d'accordo.
E' proprio un vecchio noiosissimo trombone.

No mic, è evidente che onda si riferiva a me (a meno che tu non mi giudichi 'un vecchio noiosissimo trombone' ma mi sembra alquanto strano...).
Ritornando a onda e alla sua affermazione sulla presunta o meno presenza di un'anima in una moto...se tu riesci a percepirla in questa w800 ti nomino Gran spiritista-ghostbuster del forum.
Ma non mi piace fare polemiche, alla fine è un discorso talmente soggettivo che non vale manco la pena sprecarci il tempo.
P.S.: E comunque neanche il conce ne era tanto convinto :laugh2:

rori
13/03/2011, 07:51
Mi ci rivedo...penso a quardo ho guardato x la prima volta la scritta davanti a me sulla piastra manubrio..e dissi..a voce alta mentre tornavo in autostrada da Palermo a Catania.."IO HO UNA TRIUMPH!!!" :w00t:

:wacko: La scrambler non c'è l'hà! :wacko:

Se l'hanno chiamata Scrambler e basta un motivo ci sarà:laugh2::laugh2:

Ormai la Bonnie si confonde con la K W800:w00t::w00t:
aumentiamo le scritte !!!

IVII_IIVIIVI
13/03/2011, 09:38
candido Onda a utente con il maggior talento nell'usare con ironia la tastiera del pc e con il peggior gusto in tema di moto e di macchine

ne ho avuto ripetute prove da quando frequento questo forum

ed uno dei motivi per cui ci torno con piacere è perché c'è lui e posso leggere quello che scrive

del resto anche io sono un po' strano, secondo i più, perché ho comprato una moto senza percorrerci nemmeno un metro, l'ho completamente smontata e stravolta, ho eliminato ogni scritta che possa ricondurla al suo marchio di fabbrica e non so cos'altro mi inventerò prima di ultimarla e presentarvela...

buona domenica a tutti

Marcos
13/03/2011, 10:00
se applicassi il tuo ragionamento(peraltro condivisibile) alle moto... sicuramente non avresti una Bonneville e forse neppure una moto.....ma un bel Kymco!!!!!:coool:

Io ce l'avevo il Kymco!:biggrin3:

fitzcarraldo
13/03/2011, 10:17
Io ce l'avevo il Kymco!:biggrin3:anch'io!!! e adesso ne compro un altro!!!:coool::coool::coool::coool:

The fool
13/03/2011, 11:15
:wacko: La scrambler non c'è l'hà! :wacko:

Se l'hanno chiamata Scrambler e basta un motivo ci sarà:laugh2::laugh2:

Ormai la Bonnie si confonde con la K W800:w00t::w00t:
aumentiamo le scritte !!!

Triumph Scrambler...il Triumph c'è sempre :tongue::laugh2:

mabaco
13/03/2011, 11:25
La Kawa sembra, anzi è, un copia della Bonneville. Storicamente non c'è paragone.

tommide
13/03/2011, 12:08
Se reputassimo interessanti tutte le "migliorie" della kawasaki, allora probabilmente compreremmo una moto più razionale, non certo la W800.
Periodicamente, decido (e poi non lo faccio) di vendere la Bonnie per comprare un TDM, che reputo forse la moto ideale per quello che è il mio utilizzo, per altro molto bella nel suo genere.
Nel suo genere, invece, la W800 non mi sembra bella, dove nel termine "bello" ci metterei dentro tutto quello che ci fa scegliere una Bonneville (e quindi anche fattori non razionali ma emozionali come il marchio, la storia, ...)

mic56
13/03/2011, 12:41
No mic, è evidente che onda si riferiva a me (a meno che tu non mi giudichi 'un vecchio noiosissimo trombone' ma mi sembra alquanto strano...).
Ritornando a onda e alla sua affermazione sulla presunta o meno presenza di un'anima in una moto...se tu riesci a percepirla in questa w800 ti nomino Gran spiritista-ghostbuster del forum.
Ma non mi piace fare polemiche, alla fine è un discorso talmente soggettivo che non vale manco la pena sprecarci il tempo.
P.S.: E comunque neanche il conce ne era tanto convinto :laugh2:

Tranquillo: il mio era un artificio retorico.
Si riferiva sicuramente a me, perchè mi prende sempre in giro per la mia anzianità.

The fool
13/03/2011, 12:56
"C'ero comu a tia..tà fari comu a mia..."

mcqueen278
13/03/2011, 13:10
Ma si, son quelle imitazioni intrinsecamente tristi, pur trattandosi di prodotti tutt'altro che disprezzabili.
Onda dice : ma se non sapeste che ce la bonnie della triumph, apprezzereste la kawa.
Non lo so, ma per quanto mi riguarda non credo: Quando vidi la w 650 non so se ci fosse la bonnie e comunque ero convinto non ci fosse.
Anche il marchio ha la sua importanza, al di là dei contenuti tecnici reali, perchè il marchio ha una sua storia e suscita emozioni.
E per questo che condivido quanto dice fitz; A me emoziona avere sul serbatoio i fregi triumph, per tutti i ricordi che mi evoca una moto inglese posseduta più di trent'anni fa.
I giovani di adesso la comprano senza avene mai posseduta una?
E' questo il vero prodigio, che regala emozioni ancora dopo trent'anni.

Il fatto è che cmq la si voglia mettere il dominio delle case inglesi negli anni 50-60 è indiscusso e storicamente dimostrabile, quindi a mio modesto avviso se un motociclista desidera una Modern Classic perchè vuole provare o rivivere, (vedi Mic) le emozioni che si possono provare in sella ad una moto del genere la scelta si riduce a Royal Enfield, Triumph, Norton, o BSA, Matchless, Velocette, Vincent..... il resto non esiste, persino mio padre che possedeva una Parilla mi diceva: "eh però le inglesi..." :wub:

Ad ogni modo sento di dover ringraziare il buon Onda o Daboia per aver anche stavolta creato un post che ha comunque un significato, pensavo che ormai il forum fosse invaso da troll leggendo l'80% degli ultimi dieci giorni di post...

rori
13/03/2011, 13:30
Il fatto è che le case italiane gilera,moto morini,guzzi,benelli sono state resuscitate solo per operazioni commerciali o tenute in vita per fare altro .Il patrimonio italiano soprattutto nelle piccole e medie è andato a farsi friggere
un corsaro scrambler o una gilera regolarità corsa dove la mettiamo. La guzzi ha mostrato a Colonia una scrambler che si rifà ad una storia che non ha mai avuto .
Le inglesi hanno avuto una lunga storia ma sono state sostituite perchè surclassate dalle giapponesi honda four in testa, a cui non hanno saputo resistere. Ora rivivono solo perchè sono moto moderne . Ricordiamoci che l'anima delle inglesi non l'apprezzava più nessuno e passare più tempo dal meccanico non fà piacere anessuno anche 50 anni fà. Se l'Honda rifacesse una 750 four penso che non ci sarebbe storia . Ho detto four e non la twin che ispirandosi alle inglesi faceva solo pena .
Cmq io ho comprato la scrambler perchè ha un quid in più , ma qdo ho visto la bonneville dal concessionario non mi ha fatto nessuna impressione , io adoravo la Trident nera con le sogliole qdo ero troppo piccolo per le maxi , poi cresciuto non c'era più.
P.S. Mio figlio a 20 anni adora la scrambler ma non gli frega un tubo delle bonnie della kawa 800

The fool
13/03/2011, 13:53
Compragli una Bonnie e cambiagli ruote e marmittone

mic56
13/03/2011, 14:27
"C'ero comu a tia..tà fari comu a mia..."

Ho provato a farglielo capire, ma da quest'orecchio non ci sente proprio.

Cea
13/03/2011, 14:48
la mia moto è migliore delle vostre!
io ce l'ho più lungo!
io sono il migliore del mondo!
tutto quello che faccio e dico è perfetto e sicuramente più giusto di quanto facciate e diciate voi!
la mia superiorità è manifesta!


voglio morire.
addio.

Domino
13/03/2011, 15:00
la mia moto è migliore delle vostre!
io ce l'ho più lungo!
io sono il migliore del mondo!
tutto quello che faccio e dico è perfetto e sicuramente più giusto di quanto facciate e diciate voi!
la mia superiorità è manifesta!


voglio morire.
addio.

:blink::blink::blink:??????cazzo avete fatto a Cea????:mad::mad::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

rjng
13/03/2011, 15:35
la mia moto è migliore delle vostre!
io ce l'ho più lungo!
io sono il migliore del mondo!
tutto quello che faccio e dico è perfetto e sicuramente più giusto di quanto facciate e diciate voi!
la mia superiorità è manifesta!


voglio morire.
addio.

Barolo chinato?

Ipcress
13/03/2011, 16:11
Basterebbe guardare le misure delle gomme della W800 e poi andare a vedere quali pneumatici sono disponibili sul mercato in quelle misure per farsi passare la voglia di acquistarla. A meno che non la si voglia utilizzare per fare 500 km l'anno tra casa e bar.

mic56
13/03/2011, 16:20
Basterebbe guardare le misure delle gomme della W800 e poi andare a vedere quali pneumatici sono disponibili sul mercato in quelle misure per farsi passare la voglia di acquistarla. A meno che non la si voglia utilizzare per fare 500 km l'anno tra casa e bar.

Ma penso che sicuramente ci saranno pneumatici giapponesi che imitano perfettamente quelli inglesi più grossi.
Ne sono certo.

Ipcress
13/03/2011, 16:35
Ma penso che sicuramente ci saranno pneumatici giapponesi che imitano perfettamente quelli inglesi più grossi.
Ne sono certo.

:biggrin3: infatti di serie monta già i Dunlop K81... la Dunlop oggi è giapponese ma ha origini inglesi... il problema sono le misure... 18" al posteriore... K81 toda la vida... e sai che pieghe???:rolleyes:

mic56
13/03/2011, 16:55
incuriosito da quanto aveva scritto Ipcress,sono andato a leggere la scheda tecnica della W800.... e,se non ho capito male,ha un angolo del canotto di sterzo di 37°.....più di un'Harley!!e dichiara 10 Kg. in più della Bonneville... vorrei che qualcuno mi spiegasse come fanno a sostenere che è più maneggevole!!:cry::cry::cry::cry::cry:
mi sa tanto che quelli di motociclismo sono stati pagati veramente..... ma non dalla Triumph!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ma mi pare che dalle prove di motociclismo risulti più leggera (206 contro 220 della bonnie)

fitzcarraldo
13/03/2011, 16:57
Ma mi pare che dalle prove di motociclismo risulti più leggera (206 contro 220 della bonnie)sull' inclinazione..avevo letto male!!!!(mi pareva strano...) sul peso... ho preso quello dichiarato sulla scheda tecnica...

Eramanc
13/03/2011, 17:00
Anch'io avevo il Kymco!!!
L'unico paragone possibile è tra il Kymco e la W800.
:wink_:

rori
13/03/2011, 18:03
Siamo a 12 pagine e vai !!!!!

mic56
13/03/2011, 18:05
Siamo a 12 pagine e vai !!!!!

Ma non c'è il rischio che ad allungare il brodo questo poi risulti insipido?
Specie se di carne ce n'è poca.

rori
13/03/2011, 18:06
Compragli una Bonnie e cambiagli ruote e marmittone

E il manovellismo a 270 gradi ?:laugh2:

fitzcarraldo
13/03/2011, 18:12
E il manovellismo a 270 gradi ?:laugh2:ehhh...certo che quello è veramente una scelta furba!!!non si rifà a scelte vintage (le vecchie non lo hanno mai avuto) ed in ottica moderna è un controsenso che serve solo a ridurre le prestazioni!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

rori
13/03/2011, 18:21
ehhh...certo che quello è veramente una scelta furba!!!non si rifà a scelte vintage (le vecchie non lo hanno mai avuto) ed in ottica moderna è un controsenso che serve solo a ridurre le prestazioni!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

E le centinaia di pagine dedicate a questa importantissima ed oculata scelta dove le mettiamo ???:sick:

fitzcarraldo
13/03/2011, 18:26
E le centinaia di pagine dedicate a questa importantissima ed oculata scelta dove le mettiamo ???:sick:prova sotto la voce marketing.......!!!!:wink_::wink_::wink_:

rori
13/03/2011, 18:28
Diciamola tutta stiamo a farci le seghe mentali perchè cè questo tempo di merda altrimenti sapremmo cosa fare di meglio !:wink_:

la mia pisellina mi guarda arrabbiata :cry:

Herbie 53
13/03/2011, 18:29
E il manovellismo a 270 gradi ?:laugh2:

come si fa a masturbarsi con la mano a 270 gradi?:blink:

triumph eyes
13/03/2011, 18:30
E beh....mi dici nulla....:wub:
ma stiamo parlando di 2 cose diverse...

Comunque per gli amanti e per i detrattori della W800, agevolo 2 filmatini...

86q1KTb0V4Y

Gf5YJt43ej4


...beh si , devo dire davvero bella musuca quella del secondo video!:biggrin3:

fitzcarraldo
13/03/2011, 18:31
Diciamola tutta stiamo a farci le seghe mentali perchè cè questo tempo di merda altrimenti sapremmo cosa fare di meglio !:wink_:
su questo hai perfettamente ragione!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: :wink_::wink_::wink_:

Apple
13/03/2011, 18:31
seghe...masturbarsi....
ma gnagna niente??:dry::biggrin3:

rori
13/03/2011, 18:33
come si fa a masturbarsi con la mano a 270 gradi?:blink:

Sono solo seghe mentali:tongue:


seghe...masturbarsi....
ma gnagna niente??:dry::biggrin3:

per restare in tema ..
ha appena mollato uno che ha una triumph black se:biggrin3:
http://img808.imageshack.us/img808/2183/roby.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/roby.jpg/)

Uploaded with [URL=http://imageshack

nella prossima serie di manara avrà una W800 usata

triumph eyes
13/03/2011, 18:48
..non so come sia dal vivo e come qualità costruttiva , ma io prenderei come alternativa a triumph MC solo la moto guzzi V7 (..peccato lo small twin, da donna..) che mi affascina parecchio!

Overpaul
13/03/2011, 18:51
che figa, come si chiama?

rori
13/03/2011, 18:54
roby giarrusso, siciliana è !


..non so come sia dal vivo e come qualità costruttiva , ma io prenderei come alternativa a triumph MC solo la moto guzzi V7 (..peccato lo small twin, da donna..) che mi affascina parecchio!

purtroppo è la degna erede di questa .......

http://img852.imageshack.us/img852/8333/moto20guzzi20v5020ii.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/moto20guzzi20v5020ii.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il che è tutto dire

Onda calabra
13/03/2011, 19:11
un attimo, io la V7 l'ho provata e ne sono sceso disgustato, esteticamente non si grida al miracolo anche se non è brutta... solo pecca di "personalità"...

tant'è che sabato ho comprato una V11 ballabio del 2005... rossa e bellissima e mi scialo tutto!!!

cosa diversa la W800 che è bella e personale con una forma diversa dalla bonnie, sul motore non posso diere nulla perchè aspetto che rori me la faccia provare..

rori
13/03/2011, 19:28
[QUOTE=Onda calabra;4455750]
tant'è che sabato ho comprato una V11 ballabio del 2005... rossa e bellissima e mi scialo tutto!!!

QUOTE]

foto o non ci crediamo !!! sarà una Ural riverniciata

Onda calabra
13/03/2011, 19:32
in settimana vado aprenderla, ho versato l'anticipo!... mi è sempre piaciuta na cifra sta moto!

rori
13/03/2011, 19:48
[QUOTE=rori;4455780][QUOTE=Onda calabra;4455750]
tant'è che sabato ho comprato una V11 ballabio del 2005... rossa e bellissima e mi scialo tutto!!!


Kawa , dacia duster, guzzi lo tsunami ha travolto pure Onda calabra:cry::cry::cry:

E' bella ma è una guzzi :mad::mad:

Chinaski
13/03/2011, 19:51
un attimo, io la V7 l'ho provata e ne sono sceso disgustato, esteticamente non si grida al miracolo anche se non è brutta... solo pecca di "personalità"...

tant'è che sabato ho comprato una V11 ballabio del 2005... rossa e bellissima e mi scialo tutto!!!

cosa diversa la W800 che è bella e personale con una forma diversa dalla bonnie, sul motore non posso diere nulla perchè aspetto che rori me la faccia provare..

Ah ecco... mi stavo giusto domandando della Guzzi che dovevi vedere...:wink_:

Complimenti per l'acquisto e, come già è stato detto, foto quanto prima (possibilmente con gli abiti addosso...:rolleyes:).


[QUOTE=rori;4455780][QUOTE=Onda calabra;4455750]
tant'è che sabato ho comprato una V11 ballabio del 2005... rossa e bellissima e mi scialo tutto!!!


Kawa , dacia duster, guzzi lo tsunami ha travolto pure Onda calabra:cry::cry::cry:

E' bella ma è una guzzi :mad::mad:

Non vorrei dire, ma.... è vero che la Guzzi ha tirato fuori - specie ultimamente . dei gran carciofi, ma ha prodotto anche tante grandi moto...:wink_:

rori
13/03/2011, 19:57
[QUOTE=rori;4455780]

Non vorrei dire, ma.... è vero che la Guzzi ha tirato fuori - specie ultimamente . dei gran carciofi, ma ha prodotto anche tante grandi moto...:wink_:


Ma la V11 è una moto grande o una grande moto????:rolleyes:

Ipcress
13/03/2011, 20:07
La V11 Ballabio te l'appoggio alla grande... altro che W800...:rolleyes:

rori
13/03/2011, 20:20
Vado a cercarmi una 883 Iron :mad::mad:

Onda calabra
13/03/2011, 22:09
http://img130.imageshack.us/img130/4894/efrn.jpg (http://img130.imageshack.us/i/efrn.jpg/)




eccovi accontentati.....:rolleyes:

non la modificherò di nulla!!! ho fatto rimettere frecce originali e mantengo solo il sottocoda minimale...

mic56
13/03/2011, 22:11
Complimenti Onda!!!!

Onda calabra
13/03/2011, 22:14
Grazie Mic, ora il problema è che ho 3 moto e un solo lavoro..... qualcosa dovrà succedere......

Ipcress
13/03/2011, 22:20
http://img130.imageshack.us/img130/4894/efrn.jpg (http://img130.imageshack.us/i/efrn.jpg/)




eccovi accontentati.....:rolleyes:

non la modificherò di nulla!!! ho fatto rimettere frecce originali e mantengo solo il sottocoda minimale...

Molto molto bella. Approvo, non fare nessuna modifica. Anzi, io eliminerei anche gli adesivi sparsi su parafango e fianchetti.

jacky
13/03/2011, 22:22
........Figata!!! :wacko::wub::wacko:

Onda calabra
13/03/2011, 22:23
adesivo del parafango rimosso già all'arrivo in concessionaria, gli altri me li hanno levati con me davanti....

solo non riescono a trovarmi la cover posteriore per la sella, l'ex propietario l'ha smarrita.... eccheccazzo!!!

non so se i terminali sono originali, comunque hanno il Db killer dentro

immo...bile
13/03/2011, 22:36
Bella Ivan con questa ti sciali :wink_:

mic56
13/03/2011, 22:39
Ma che è stà cover?
La cover non è quando un cantante italiano canta una canzone di un altro cantante inglese?

Onda calabra
13/03/2011, 22:41
si e lo fa seduto sulla moto mentre la porzione di sella dietro è coperta da un pezzo di plastica a cupola

mic56
13/03/2011, 22:42
si e lo fa seduto sulla moto mentre la porzione di sella dietro è coperta da un pezzo di plastica a cupola

Appunto, ricordavo bene.

Chinaski
13/03/2011, 22:49
Ma che è stà cover?
La cover non è quando un cantante italiano canta una canzone di un altro cantante inglese?

Esattamente...
Eccone un esempio

jF_lGrD_3gg

XfuBREMXxts

:w00t:

ilius
14/03/2011, 07:30
carina, ma con l'originale sul mercato, perché comprare un'imitazione dove la qualità è pari se non inferiore? ....da "la w650 che non volevo vendere"

rjng
14/03/2011, 07:49
Caro Maestro mi complimento per il suo bellissimo acquisto.Una Guzzi è un gran bel pezzo di storia!!
Poi le Moto come le Donne van sempre dispari,1,3,5 ecc...

alepeo
14/03/2011, 07:55
Ottimo acquisto Ivan

Pepi
14/03/2011, 08:03
bella la culona... ;)







ps. non ti ingelosire :D

rori
14/03/2011, 08:55
dal sito Anima guzzistaVendo Pezzi Serie Grossa v11/Centauro/Breva/California1100
da nafta » mar dic 15, 2009 7:22 pm

Come da titolo:
-Forcella Wp 40 mm centauro prima serie nuova €250 (venduta)
-Unghia copri sella v11 usata €30
-copri rotore in plastica tipo le mans3 nuovo €5
-Copri rotore in alluminio v11/California € 25
-Coppia canne mm 38 €30
-Ruota Anteriore SP €60
-Volano California €70
-Serbatoio V11 nuovo €140
-Serbatoio V11 nuovo con pompa interna compresa €200 (venduti)
-Cavalletto centrale California seminuovo €50 (venduto)
-Cavalletto laterale cromato California Vintage €30
-generatore Saprisa Nuovo (venduto) €70
-Generatore Ducati seminuovo €45
-disco posteriore Breva 750 usato €50
-Disco posteriore 282mm v11/california nuovo €65
-Faro posteriore centauro nuovo €25
-kit serrature/accensione v11/California nuovo €40
-coppia pinze 4 pistoncini serie oro seminuova no pastiglie €80
-forcella jackal steli neri con piastre nuova €220
-forcella marzocchi v11 primo tipo nuova con piastre €220
-Forcella Breva 1100 nuova, ma un po' rigata €200
-coppia prosciutti rossi€80
-ruota anteriore California vintage nuova completa di dischi e pneumatico €350 (venduta)
-Ruota posteriore california EV (bbs) completa di copertone disco e piastra trasmissione nuova €300
-Pompa freno Brembo California 1100 nuova €50
-semimanubri v11 alti primo tipo o bassi secondo tipo €35
-Sella Norge/Breva nuova bordeaux o nera € 90
-Coppa olio alta €50
-pistoni v11 nuovi €50 l'uno
-pistoni California 1100 nuovi sempre 50€ l'uno
-coprivalvole cromo €30 l'uno
-Pompa freno griso usata €50
-Frizione idraulica griso completa 70€
-Piastra superiore forcella breva 1100 €30
-Manubrio breva (due semimanubri con aste) €40
-Piastra forcella Griso inferiore €80 (usata)
-Piastra forcella Griso superiore €30 (usata/venduta)
-Cavo aeronautico freni anteriori v11 €25 (usato)
-Coppa olio Griso €40 (usata)
-Distanziale per coppa olio Griso €70
-Ruota posteriore Breva/Norge €150
-Forcella Breva 750 nuova, ma con qualche piccolo segno €120
-Carc completo nuovo 250€
-Monobraccio per Carc seminuovo 100€
-Parateste (paracandela) 25€ la coppia (usati)
-Parafango anteriore Griso €60
-Coprivalvole Griso grigio singolo 30€
-Copri motorino d'avviamento v11 20€
-Coppia ruote grigie Norge/Breva €350 nuove
-Motorino avviamento Valeo seminuovo €90
-Motorino avviamento Bosch serie piccola seminuovo €90
-Coppia copribatteria Nevada €60 ambedue

Foto a richiesta .... i prezzi non comprendono le S.S.
per altro materiale basta mandare un Messaggio Privato e vi contatterò in breve tempo.
Grazie a tutti,
Walter
Ultima modifica di nafta il dom gen 16, 2011 1:22 pm, modificato 12 volte in totale.
diamo un po di gasnafta
Socio Tesserato 2011
Messaggi: 40
Iscritto il: sab dic 13, 2008 6:10 pm
Località: BERGAMO -PROVA QUI E COMPLIMENTI IVAN!!!

ilius
14/03/2011, 12:59
quando uno è stufo della propria motocicletta ne sogna un'altra è normale. Poi quando ne acquista un'altra finisce il sogno e comincia la realtà. Si spera che sia meglio di ciò che si è lasciato..

cribon
14/03/2011, 13:39
Io ragazzi nn ne capisco veramente niente di meccanica....quindi non posso dare pareri "tecnici" sulla w800, dico solo che esteticamente mi piace la w800...ma trovo molto più sportiva e personalizzabile la bonneville.
Be se poi vogliamo trovare il pelo nell'uovo...il prezzo della bonneville lo trovo un pò altino...ma forse sono io un po piogia...come si dice dalle mie parti...
un saluto a tutti!!!

Apple
14/03/2011, 14:53
complimenti per la Guzzona Ivan....e meno male che la lasci così...non oso pensare al colore della sella che avresti fatto!!:cry::biggrin3:
sappi che ti avrei voluto bene comunque :wub:

Gian
14/03/2011, 16:14
Bravo Onda, ottimo acquisto complimenti.

(p.s. anche la mia Bonnie "termina" con la J):w00t::biggrin3:

marco_bonnie
14/03/2011, 16:18
(p.s. anche la mia Bonnie "termina" con la J):w00t::biggrin3:


secondo me non esistono bonneville che finiscono con lettera diversa da J

The fool
14/03/2011, 17:58
secondo me non esistono bonneville che finiscono con lettera diversa da J

Probabilmente perchè nel mercato Europeo..è lo stabilimento britannico quello che fornisce le concessionarie, magari in altre parti del pianeta..(Usa...chissà..o Giappone, Asia, Australia..ecc...) sarà invece lo stabilimento anglo-asiatico ad occuparsi della produzione...e quindi con il codice finale in TTT :rolleyes:

rori
14/03/2011, 19:57
Sul web e la vendono nuova a 6700€ !


Vendo Kawasaki W 800 usata del 2011 a Terni - Moto.it


Meditate gente meditate .........:cry::cry:

A 6000 la prendo a mio figlio !!!

triumph eyes
15/03/2011, 09:24
un attimo, io la V7 l'ho provata e ne sono sceso disgustato, esteticamente non si grida al miracolo anche se non è brutta... solo pecca di "personalità"...

tant'è che sabato ho comprato una V11 ballabio del 2005... rossa e bellissima e mi scialo tutto!!!

cosa diversa la W800 che è bella e personale con una forma diversa dalla bonnie, sul motore non posso diere nulla perchè aspetto che rori me la faccia provare..

beeeenisssimoooo, ora vai di kit ghezzi-brian, e non ti tiene piu' nessuno!!! :biggrin3:

ilius
15/03/2011, 11:13
Io ragazzi nn ne capisco veramente niente di meccanica....quindi non posso dare pareri "tecnici" sulla w800, dico solo che esteticamente mi piace la w800...ma trovo molto più sportiva e personalizzabile la bonneville.
Be se poi vogliamo trovare il pelo nell'uovo...il prezzo della bonneville lo trovo un pò altino...ma forse sono io un po piogia...come si dice dalle mie parti...
un saluto a tutti!!!
Quoto, nessuna piogia. per fortuna che c'è ancora la bonnie con tutti i suoi difetti.

fitzcarraldo
09/04/2011, 00:37
Ultimo numero di Riders pag 153,un articolo sulla Kawa 800... e questo è l'inizio dell'articolo........:w00t::w00t::w00t:


"L'obiezione è dura da respingere:questa moto è una copia delle inglesi del passato e quindi,se si vuole tornare a quei simboli,tanto vale comprare l'originale,la bonneville T100.Vero,la storia appartiene a chi ha tracciato percorso e immagine di un marchio.Ciascuna marca ha dei canoni di riferimento,lo schema di un motore soprattutto:la Triumph ha il merito di aver costruito la mamma di tutte le bicilindriche inglesi,quella Speed Twin disegnata da Edward Turner,nel lontano 1937."

dopo la stroncatura ufficiale,tutta una serie di valutazioni positive su ergonomia e qualità costruttiva (mai messe in dubbio....) ma sostanzialmente il giudizio è:UNA MOTORETTA!!!!

secondo me... a qualcuno prossimamente verrà una bella crisi depressiva!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Onda calabra
09/04/2011, 06:28
Riders è una rivista per ricchioni

Chinaski
09/04/2011, 08:37
Riders è una rivista per ricchioni

Concordo....

ps OT

Novità sul "Guzzone"?:w00t:

fitzcarraldo
09/04/2011, 08:41
Riders è una rivista per ricchioniabbonato?????:tongue::tongue::tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

headless
09/04/2011, 10:20
bella la guzzi.. tempo fa avevo fatto un pensierino alla versione cafè sport
lamps ;)

overrider
09/04/2011, 10:30
la kawa non monta un tamburo dietro?

Clyde
09/04/2011, 11:00
a parte che trovo una pessima scelta il tamburo posteriore (chi se ne frega se è evocativo???alcune cose non vanno più usate), poi trovo palese lo scopiazzamento della triumph (adesso magari mi si smentisce)...comunque la trovo abbastanza goffa....penso che se si deve copiare bisogna farlo in maniera decente o rivoluzionaria, non prendere una bonnie, farla leggera ed economica (per la produzione) e metterla sul mercato...
concordo: bonnie 4ever...

doccerri
09/04/2011, 11:17
http://img130.imageshack.us/img130/4894/efrn.jpg (http://img130.imageshack.us/i/efrn.jpg/)




eccovi accontentati.....:rolleyes:

non la modificherò di nulla!!! ho fatto rimettere frecce originali e mantengo solo il sottocoda minimale...

grande ivan!
complimentoni per il guzzone!

headless
09/04/2011, 13:56
la kawa non monta un tamburo dietro?

mi sa che frena meglio del disco di molte triumph! per farti un'idea il freno posteriore della mia speed è praticamente inesistente..

mic56
09/04/2011, 14:05
Il tamburo dietro non è da disprezzare...assolutamente.
Penso che tra tutte le critiche che si possono muovere alla kawa questa sia la più risibile.
La critica maggiore è che appare una copia..anche se gli storici della motocicletta dicono che nasce da un progetto del 61 che a sua volta...e bla bla bla... appare sempre una copia delle moto inglesi.

Pepi
09/04/2011, 14:25
Questo post è come il miglior peperone siciliano, ritorna su che è una bellezza! :w00t:

headless
09/04/2011, 14:41
Il tamburo dietro non è da disprezzare...assolutamente.
Penso che tra tutte le critiche che si possono muovere alla kawa questa sia la più risibile.
La critica maggiore è che appare una copia..anche se gli storici della motocicletta dicono che nasce da un progetto del 61 che a sua volta...e bla bla bla... appare sempre una copia delle moto inglesi.

la ritengo anch'io una copia ! ma fatta molto bene.. ed in alcuni particolari è più curata delle nostre amate triumph.
la bonnie è di poco più grande ed in sella a mio avviso non si sente la differenza.
come avevo già scritto in un altro post il motore esteticamente è stupendo. belli i parafanghi cromati e gli specchietti, inoltre ha di serie le guance serbatoio. La sella non non mi convince ma sembra comoda. Mi sono ripromesso di provarla quanto prima ma ancora non ho ancora avuto tempo di passare alla kawasaki.

Gian
09/04/2011, 15:37
Il tamburo dietro non è da disprezzare...assolutamente.
Penso che tra tutte le critiche che si possono muovere alla kawa questa sia la più risibile.
La critica maggiore è che appare una copia..anche se gli storici della motocicletta dicono che nasce da un progetto del 61 che a sua volta...e bla bla bla... appare sempre una copia delle moto inglesi.

Infatti come dissi a suo tempo il tamburo posteriore della mia Honda Shadow frenava meglio del disco posteriore della mia attuale Bonnie.

Clyde
09/04/2011, 16:34
Infatti come dissi a suo tempo il tamburo posteriore della mia Honda Shadow frenava meglio del disco posteriore della mia attuale Bonnie.

beh certo che se paragoniamo a dischi posteriore che frenano poco ci può stare....però io parlavo in generale...come tecnologia...

rimane che è una moto che non mi convince, e che per la differenza di prezzo non mi fa pensare a un'alternativa..

l'unica cosa che posso apprezzare è che alcuni dettagli sono stati mantenuti molto molto anni 60, il motore con molto spazio e le uscite dei collettori in primis (sulla mia moto del 72 in effetti c'è taaaaaaaaaaaaaaaaaanto spazio sotto il serbatoio:tongue:)

poi non mi pronuncio sull'affidabilità del motore perchè ammetto di non essere competente...

diciamo che per fare l'inglese preferisco una vera moto inglese..

ultima considerazione: tra bonnie e kawa prefisco bonnie, ma poichè amo l'originalità, tra la w800 e una giapponese, w800...

zauker
09/04/2011, 17:41
No no no no no, W800. MAIII!!!
È una moto Triste.
O Guzzi vecchi o Honda vecchie
Se deve essere una MC nuova l'unica alternativa é la Norton, mamma mai che bella, ma costa troppo...

Clyde
10/04/2011, 17:21
No no no no no, W800. MAIII!!!
È una moto Triste.
O Guzzi vecchi o Honda vecchie
Se deve essere una MC nuova l'unica alternativa é la Norton, mamma mai che bella, ma costa troppo...

perfettamente d'accordo....comunque si....mi convince sempre meno...

ezio
10/04/2011, 20:43
Lo so che sono cose di poco conto, e che non vuole dire nulla, ma 2 minuti fa sono andato in box, e quando ho letto SMTTJ mi è venuto un sorriso da ebete...

secondo me non è cosa di poco conto.

jacky
10/04/2011, 23:02
Infatti come dissi a suo tempo il tamburo posteriore della mia Honda Shadow frenava meglio del disco posteriore della mia attuale Bonnie.

anche il tamburo posteriore della mia BMW R65 '81 frenava meglio.....e aveva pure il doppio disco anteriore... (quindi,evidente che fosse una una questione di scelta più che di economia)....ci feci 160000 Km....brutta ma un'ottima moto

(non conobbe mai il meccanico ufficiale,cambiai solo i paraolio forcella)......

Histol
11/04/2011, 00:23
piuttosto della w800 preferirei una royal enfield..

Gaetan3
11/04/2011, 08:40
piuttosto della w800 preferirei una royal enfield..

quella è l'unica vera moto d'epoca ancora prodotta, tutto il resto fa il verso al passato, ma sono moto moderne :rolleyes:

alepeo
11/04/2011, 09:12
quella è l'unica vera moto d'epoca ancora prodotta, tutto il resto fa il verso al passato, ma sono moto moderne :rolleyes:

Le hai visto dal vivo? Plastica a go-go

Gaetan3
11/04/2011, 12:53
Le hai visto dal vivo? Plastica a go-go

Per la cronaca, dove sta tutta questa plastica nelle nuove?:rolleyes:

zauker
11/04/2011, 13:36
Ultimamente sono stato in India e ho visto un sacco di Royal Enfield, sono spettacolari, altro che plastica, è metallo pesante.
ero tentato a prenderne una e farla spedire in italia, li costano veramente poco, ma troppi sbattimenti.

Gaetan3
11/04/2011, 14:14
Ultimamente sono stato in India e ho visto un sacco di Royal Enfield, sono spettacolari, altro che plastica, è metallo pesante.
ero tentato a prenderne una e farla spedire in italia, li costano veramente poco, ma troppi sbattimenti.

Appunto, altro che plastica :rolleyes:

Tra l'altro che ci sia un pò di plastica non è qualcosa di squalificante come pensano in tanti su questo forum. C'erano moto che già negli anni 60-70 avevano particolari in plastica.

Histol
11/04/2011, 17:26
io le ho viste bene da vicino la settimana scorsa a Bologna alla royalmcqueen dove ero andato a prendere un bell.. davvero belle, però mi lascian un pò perplesso come prestazioni.. vabbè non far le corse, però...

R0GER
11/04/2011, 18:16
Riders è una rivista per ricchioni

Mai udito frase più veritiera!
Aggiungerei anche fighetti milanesi!!
OT - nel dubbio comprate Bielle Roventi :w00t:

rjng
11/04/2011, 20:00
Mai udito frase più veritiera!
Aggiungerei anche fighetti milanesi!!
OT - nel dubbio comprate Bielle Roventi :w00t:


Checcihai tu Uomo con i fighetti Milanesi che leggono Raider, il giornale dei diversamente etero?:biggrin3::biggrin3:

Gaetan3
11/04/2011, 20:55
io le ho viste bene da vicino la settimana scorsa a Bologna alla royalmcqueen dove ero andato a prendere un bell.. davvero belle, però mi lascian un pò perplesso come prestazioni.. vabbè non far le corse, però...

Sono prestazioni da anni 50-60, perfettamente in linea con il mezzo:wink_:

fitzcarraldo
02/06/2011, 06:39
"La Kawasaki W800 nel solo mese di Febbraio 2011, ovvero al mese di lancio sul mercato italiano, ha praticamente venduto di più delle tre Triumph Bonneville messe insieme.

Ecco il link:
Link a pagina di Motorbox.com
"
:cry:124 a 118 :cry:........

Meditate gente
finalmente un po' di dati in più.....

Nel mese di Febbraio (contando le moto demo!!!!) 124 esemplari immatricolati....

nell'intero trimestre Gennaio/Marzo..... 167 !!!! :ph34r::ph34r::ph34r:

quindi a Marzo vendute 43 W800!!!! :cry::cry::cry:

un successone!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

rori
02/06/2011, 09:03
finalmente un po' di dati in più.....

Nel mese di Febbraio (contando le moto demo!!!!) 124 esemplari immatricolati....

nell'intero trimestre Gennaio/Marzo..... 167 !!!! :ph34r::ph34r::ph34r:

quindi a Marzo vendute 43 W800!!!! :cry::cry::cry:

un successone!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Penso che, Bonnie o W800, se si vendessero più moto polivalenti e meno estreme da sboroni o da scassa.... che tanto dà fastidio alla gente , basta vedere la faccia quando arriva una caravona di Duc.Hon.Kaw....atisti della domenica con scarichi aperti , rumore e sorpassi al limite in un centro montano o marino , sarebbe un vantaggio per tutti i motoiciclisti :wink_:

maxroma66
02/06/2011, 15:23
finalmente un po' di dati in più.....

Nel mese di Febbraio (contando le moto demo!!!!) 124 esemplari immatricolati....

nell'intero trimestre Gennaio/Marzo..... 167 !!!! :ph34r::ph34r::ph34r:

quindi a Marzo vendute 43 W800!!!! :cry::cry::cry:

un successone!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

.....Su motociclismo di giugno nella rubrica lettere al Direttore lo stesso mi ha dato una risposta "esplicita" sul numero di W800 vendute........

Overpaul
02/06/2011, 17:38
mio cugino l'ha appena presa, è davvero una gran bella moto.

rjng
03/06/2011, 06:59
Non son riuscito a veder se la w800 arma il Clamp a manubrio,e se sì con incisioni in Japonese.
Del resto i freddi numeri son come la fredda cronaca,però pensavo ne vendessero di meno.

triumph eyes
03/06/2011, 10:07
Non son riuscito a veder se la w800 arma il Clamp a manubrio,e se sì con incisioni in Japonese.
Del resto i freddi numeri son come la fredda cronaca,però pensavo ne vendessero di meno.

ah ah, no non ha il clamp.. .. per copiare meglio la bonnie..:tongue:

comunque secondo me è meglio se si vendono meno bonneville, meno sputtanamento..:biggrin3:

LordWhiteSnow
03/06/2011, 10:12
la mia moto è migliore delle vostre!
io ce l'ho più lungo!
io sono il migliore del mondo!
tutto quello che faccio e dico è perfetto e sicuramente più giusto di quanto facciate e diciate voi!
la mia superiorità è manifesta!


voglio morire.
addio.

Mi lasci la (stupenda) Black&Leather in eredità? :blink::blink::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mic56
03/06/2011, 21:08
Intanto su motociclismo di giugno ho visto che di kawa w 800 ne hanno vendute sino ad aprile 289.
Un successone! Infatti viene definita moto di nicchia.
Quant'è bella la nicchia!

rori
03/06/2011, 23:02
Intanto su motociclismo di giugno ho visto che di kawa w 800 ne hanno vendute sino ad aprile 289.
Un successone! Infatti viene definita moto di nicchia.
Quant'è bella la nicchia!

Contradaiolo senese ?:rolleyes:

mic56
03/06/2011, 23:03
Contradaiolo senese ?:rolleyes:

Dice che ne avevano vendute chissà quante e invece a quanto pare le hanno vendute tutte alla contrada senese.

nolmar
03/06/2011, 23:18
Intanto su motociclismo di giugno ho visto che di kawa w 800 ne hanno vendute sino ad aprile 289.
Un successone! Infatti viene definita moto di nicchia.
Quant'è bella la nicchia!


voto anch'io per la nicchia....
minchia quanto mi piace la nicchia:tongue:

rori
03/06/2011, 23:33
voto anch'io per la nicchia....
minchia quanto mi piace la nicchia:tongue:

Ma hai montato un PC mobile o avete finito il tour?
Ciao tutto bene ?
Il giumbolo ?
:wink_:

nolmar
04/06/2011, 13:39
siamo tecnologicamente avanzati:wink_:

abbiamo il pc appresso e aggiorniamo i post continamente.
ora abbiamo appena passato l'elba e giumbolo ha detto che torneremo perchè gli è rimasta la voglia di gelato al bergamotto:wink_:

rori
04/06/2011, 15:58
siamo tecnologicamente avanzati:wink_:

abbiamo il pc appresso e aggiorniamo i post continamente.
ora abbiamo appena passato l'elba e giumbolo ha detto che torneremo perchè gli è rimasta la voglia di gelato al bergamotto:wink_:

E' la passione di Onda e i risultati si vedono:cry:

ilmaximo
01/07/2011, 15:53
Kawa Cup ... link interessante c'è anche una bella gallery
W800 Kawasaki: Kawasaki W800 (http://www.w800-cup.ch/)
http://2.bp.blogspot.com/-Ox8gFnW41qg/TgzOe4O2UZI/AAAAAAAAUjA/0Vx6Ab1UTi0/s1600/240237_10150183260149627_266551519626_6704544_6287252_o.jpg

anche qui:
link: RocketGarage Cafe Racer: WN 800 Cup (http://rocket-garage.blogspot.com/2011/06/wn-800-cup.html)

powerdarko
01/07/2011, 16:15
A me piace parecchio.

Quando stavo valutando l'acquisto della moto, le due candidate erano la W650 e la Bonnie Black.

Ammetto che stavo per prendere la Bonnie solo ed esclusivamente per un mio limite mentale (made in Uk vs made in Japan). Poi ho preso la Legend, ma questo è un altro discorso.

rjng
01/07/2011, 16:15
Kawa Cup ... link interessante c'è anche una bella gallery
W800 Kawasaki: Kawasaki W800 (http://www.w800-cup.ch/)
http://2.bp.blogspot.com/-Ox8gFnW41qg/TgzOe4O2UZI/AAAAAAAAUjA/0Vx6Ab1UTi0/s1600/240237_10150183260149627_266551519626_6704544_6287252_o.jpg

anche qui:
link: RocketGarage Cafe Racer: WN 800 Cup (http://rocket-garage.blogspot.com/2011/06/wn-800-cup.html)

..Di queste penne il nostro Mabaco ne fà a decine..e con una Moto che non ha certo la COMPATTEZZA della w800..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Pau
01/07/2011, 16:26
..Di queste penne il nostro Mabaco ne fà a decine..e con una Moto che non ha certo la COMPATTEZZA della w800..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Kawa Cup ... link interessante c'è anche una bella gallery
W800 Kawasaki: Kawasaki W800 (http://www.w800-cup.ch/)
http://2.bp.blogspot.com/-Ox8gFnW41qg/TgzOe4O2UZI/AAAAAAAAUjA/0Vx6Ab1UTi0/s1600/240237_10150183260149627_266551519626_6704544_6287252_o.jpg

anche qui:
link: RocketGarage Cafe Racer: WN 800 Cup (http://rocket-garage.blogspot.com/2011/06/wn-800-cup.html)


ca..o!!!!!! lo sapevo che prima o poi passava in kawasaki:wacko::wacko:

triumph eyes
01/07/2011, 16:39
povera w800, ha il gesso ai collettori ! :rolleyes: