Visualizza Versione Completa : problema bollo della moto venduta
Mr Frowning
11/03/2011, 18:53
mi servirebbe qualche info...ecco i fatti:
ho dato la street in permuta ad un conce che mi ha venduto la daytona e conguaglio a mio favore,questo a dicembre
ora mi chiama che ha venduto la moto e il nuovo proprietario vuole copia del bollo...ok lo mando,mi risponde che quello che gli ho mandato è quello che copre fino a febbraio 2011 e vuole quello che copre fino a febbraio 2012 perchè la moto venduta a marzo quindi bollo scaduto ancora di mia proprietà
intanto non capisco a cosa gli serva al nuovo proprietario dato che a lui interessa dalla data di acquisto...se prima non ho mai pagato cercano me non lui
poi quando il mezzo sta fermo in un conce non c'è tipo una sorta di sospensione del bollo o no?
ps...lo posso mandare affanculo?
Non credo tu possa e, non esiste una sospensione del bollo perche la moto rimane immatricolata ed in piú intestata a te. Quando ho acquistato la mia moto usata, il tipo che ce l´aveva non aveva pagato il bollo da quasi un anno e, al momento del passaggio di proprietá a dovuto pagare il bollo....
mi servirebbe qualche info...ecco i fatti:
ho dato la street in permuta ad un conce che mi ha venduto la daytona e conguaglio a mio favore,questo a dicembre
ora mi chiama che ha venduto la moto e il nuovo proprietario vuole copia del bollo...ok lo mando,mi risponde che quello che gli ho mandato è quello che copre fino a febbraio 2011 e vuole quello che copre fino a febbraio 2012 perchè la moto venduta a marzo quindi bollo scaduto ancora di mia proprietà
intanto non capisco a cosa gli serva al nuovo proprietario dato che a lui interessa dalla data di acquisto...se prima non ho mai pagato cercano me non lui
poi quando il mezzo sta fermo in un conce non c'è tipo una sorta di sospensione del bollo o no?
ps...lo posso mandare affanculo?
Se il bollo ha scadenza gennaio 2011 (pagabile entro il 28 febbraio 2011) e la moto e' stata venduta a marzo(quindi con bollo gia' scaduto),la ric hiesta di pagamento verra' fatta a te e non a lui...ce lo puoi mandare :tongue:
roberto70
11/03/2011, 19:10
Se il bollo ha scadenza gennaio 2011 (pagabile entro il 28 febbraio 2011) e la moto e' stata venduta a marzo(quindi con bollo gia' scaduto),la ric hiesta di pagamento verra' fatta a te e non a lui...ce lo puoi mandare :tongue:
quoto......mandalo a fanculo e paga....:rolleyes:
Mr Frowning
11/03/2011, 19:12
quindi se con la mia moto (permutata) facevano una rapina e prendevano la targa inculavano me? :ph34r:
bob modz
11/03/2011, 19:12
quando si dà in permuta un mezzo ad un concessionario di solito si fà una procura che è come un piccolo passaggio al concessionario tu pensa se uno per 5 anni non vende la moto cosa fai paghi tutti i bolli?
triumph eyes
11/03/2011, 19:15
dovrebbe esserci una specie di certificato di presa in carico del concessionario. vedi sopra.
Salvo Protossido
11/03/2011, 19:21
Per non avere probelemi bisogna :
1) ''minivolturare'' al concessionario
Tuttavia e' bene accertarsi che il proprietario non rimanga intestatario...ovvero rivolgersi
a signore agenzie di disbrogo pratiche
2) Demolizione
Il conto vendita ...la permuta senza trasferimento al PRA sono una potenziale sciagura!!
Cazzu iu!!!
xxandre83al
11/03/2011, 19:22
come per le macchine...se vai a comprare la macchina nuova dando indietro la vecchia, il bollo viene sospeso e viene fatta un'esenzione temporanea fino a nuovo acquirente....
se il conce dove hai preso la moto non l'ha fatto paga lui...è un problema suo....
a dicembre doveva fare l'esenzione...mandalo pure a fanculo:ph34r:
(sempre che la moto non l'avete messa in contovendita)
Mr Frowning
11/03/2011, 19:22
quando si dà in permuta un mezzo ad un concessionario di solito si fà una procura che è come un piccolo passaggio al concessionario tu pensa se uno per 5 anni non vende la moto cosa fai paghi tutti i bolli?
dovrebbe esserci una specie di certificato di presa in carico del concessionario. vedi sopra.
infatti è quello che credo...però ho fatto tutto a distanza non di persona :ph34r:
xxandre83al
11/03/2011, 19:23
Per non avere probelemi bisogna :
1) ''minivolturare'' al concessionario
Tuttavia e' bene accertarsi che il proprietario non rimanga intestatario...ovvero rivolgersi
a signore agenzie di disbrogo pratiche
2) Demolizione
Il conto vendita ...la permuta senza trasferimento al PRA sono una potenziale sciagura!!
Cazzu iu!!!
il punto uno è quello che è più comunemente usato come pratica gestione usato
Mr Frowning
11/03/2011, 19:30
via mail mi aveva mandato sta specie di contratto...tolgo i dati per privacy e le cifre scritte sono minori rispetto a quelle vere...
http://img849.imageshack.us/img849/6655/ccf1612201000001.jpg (http://img849.imageshack.us/i/ccf1612201000001.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mi servirebbe qualche info...ecco i fatti:
ho dato la street in permuta ad un conce che mi ha venduto la daytona e conguaglio a mio favore,questo a dicembre
ora mi chiama che ha venduto la moto e il nuovo proprietario vuole copia del bollo...ok lo mando,mi risponde che quello che gli ho mandato è quello che copre fino a febbraio 2011 e vuole quello che copre fino a febbraio 2012 perchè la moto venduta a marzo quindi bollo scaduto ancora di mia proprietà
intanto non capisco a cosa gli serva al nuovo proprietario dato che a lui interessa dalla data di acquisto...se prima non ho mai pagato cercano me non lui
poi quando il mezzo sta fermo in un conce non c'è tipo una sorta di sospensione del bollo o no?
ps...lo posso mandare affanculo?
se la moto era in conto vendita no, se la moto l'ha "comprata" il concessionario (come mi pare di aver capito, dovrebbero essere cazzi del conce..
provo a sentire un mio amico che vende auto usate per vedere se sa dirmi qualcosa di più
Salvo Protossido
11/03/2011, 19:50
Dopo quello che ho letto....direi di andare a fare una visura al PRA e vedere oggi a chi risulta la tua ex moto.
Il bollo e' il ''potenziale danno minore'' .....
Se il veicolo risulta ancora a te... sono cazzi di colore nero lucido!!!!!!!
In caso di sinistro.. i terzi danneggiati se ne sbattono e citano chi di dovere!!!
quel foglio serve eventualmente a rivalere il venditore sul concessionario.
Pensa ad una polizza RCA con decorrenza ore 24.00 , prima rata di premio...
Tizio paga ...ottiene il contrassegno ed il certificato..ma la copertura decorre
da mezzanotte ( nonostante l'intermediario lo ha avvisato che avrebbe fare un'anticipata) ...avviene il sinistro alle ore 18.00 .... Tizio (in caso di torto)
e' nei guai...
Ci sono dei ''buchi di coperture'' di responsabilita' in molte cose... e la vendita e' una di queste
il punto uno è quello che è più comunemente usato come pratica gestione usato
Per quanto mi riguarda...saro' un fissato..sara' deformazione professionale..
ma se non prima il veicolo viene trasferito ..
dal mio garage non esce e non trasferisco la copertura assicurativa.
Se ci si rivolge a delle agenzie disbrigo pratiche con collegamento istantaneo..si puo' stare piu' tranquilli.
legend78
11/03/2011, 21:00
il bollo non si sopsende, va pagato fino al momento della vendita. da quel momento in poi spetta al nuovo propretario.
tu sei tenuto a fornire la fotocopia che documenta l'effettivo pagamento dell' ultimo bollo!
manda tutti affanculo comunque, così non sbagli mai...
onlystreet
11/03/2011, 21:08
tu dovresti essere stato lavato di tutto non appena hai lasciato la moto al conce...
se la moto l'hai lasciata a febbraio...ed il bollo è di marzo...che caxxo vogliono da te??
dato che ci sei pagagli anche l'assicurazione.
poi perche intestata a te? appena lasci la moto in permuta e firmi tutte le carte...tu non sei piu il proprietario..vedi che ha fatto il conce...secondo me ha sbagliato qualcosa....non avete aftto una sorta di passaggio???
io lo manderei a fanculo in ogni caso...
japkiller
12/03/2011, 06:37
un vaffanculo in più è sempre meglio di uno in meno.... :biggrin3::biggrin3:
P.S..... Nicolik.... VAFFANCULO...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: (ma che minchia ci fai sveglio a quest'ora??? non ti riconosco più..... )
Seriamente ti dico che tu entro il 28 febbraio avresti dovuto pagare il bollo, purtroppo causa stato ladro, per tutto l'anno, non credo nemmeno che sia previsto rimborso se l'hai venduta un mese dopo, perchè del tuo bollo ne beneficia chi ha acquistato la moto.
Non sei tenuto a mandargli la copia e ti arriverà il bollo con relativa mora tra un pò.
Puoi solo sperare che ti arrivi dopo i 5 anni, allora avrai un altro vaffanculo a disposizione....
azzzz... il bollo! mi ricordo solo ora che devo andarlo a pagare :(
scusate ma (domanda da ignorante), ma se risulta il passaggio di proprietà al concessionario (come da foglio sopra) la moto è DEL CONCESSIONARIO da quel momento no?
quindi dovrebbe spettare al concessionario pagare il bollo (se c'è da pagarlo) dato che la moto non è più di fro dal 16/12/2010
Se non c'è stato passaggio di proprietà e la moto resta intastata a te, il conce non può sospendere il bollo e quindi la tassa è a carico tuo. Se il bollo non è stato pagato ma risulti proprietario, del mezzo, per almeno un giorno nell'arco dell'anno (31 gennaio 2011- 28 febbraio 2012) l'agenzia delle entrate prima o poi bussa alla tua porta per esigere la quota, e puoi andare a verificare sul loro sito lo stato della tassa. Meglio sempre fare un vero passaggio di proprietà per essere liberati da ogni responsabilità.
xxandre83al
12/03/2011, 09:34
Lui la moto l'ha data al conce a Dicembre:wink_: (almeno ho capito così,poi a marzo è stata rivenduta)
essezeta
12/03/2011, 09:34
Secondo me il bollo lo deve pagare l'acquirente! Detto questo mi viene un dubbio: ma quanto costa questo bollo?? :blink::blink::blink:
Mr Smith
12/03/2011, 09:48
secondo me, la moto è stata venduta e se il bollo precente non è stato pagato non è nè un problema del nuovo proprietario che deve pagarlo lui, nè del vecchio che ormai ha venduto la moto... il pagamento del bollo ha solo saltato un anno.. è successa una cosa simile a me, l'anno prossimo ci penserà il nuovo proprietario
mi servirebbe qualche info...ecco i fatti:
ho dato la street in permuta ad un conce che mi ha venduto la daytona e conguaglio a mio favore,questo a dicembre
ora mi chiama che ha venduto la moto e il nuovo proprietario vuole copia del bollo...ok lo mando,mi risponde che quello che gli ho mandato è quello che copre fino a febbraio 2011 e vuole quello che copre fino a febbraio 2012 perchè la moto venduta a marzo quindi bollo scaduto ancora di mia proprietà
intanto non capisco a cosa gli serva al nuovo proprietario dato che a lui interessa dalla data di acquisto...se prima non ho mai pagato cercano me non lui
poi quando il mezzo sta fermo in un conce non c'è tipo una sorta di sospensione del bollo o no?
ps...lo posso mandare affanculo?
Diciamo che avresti dovuto fare una mini vendita al conce, ma ti sarebbe costato più del bollo. L'unica cosa che potresti fare è vedere se ti viene incontro con la spesa visto che da marzo ne gode lui.... altrimenti paga e basta...
ragazzi ma leggete oppure no? c'è scritto sul foglio costo del passaggio, quindi a regola la moto non era più in possesso di mr.fro da dicembre
via mail mi aveva mandato sta specie di contratto...tolgo i dati per privacy e le cifre scritte sono minori rispetto a quelle vere...
http://img849.imageshack.us/img849/6655/ccf1612201000001.jpg (http://img849.imageshack.us/i/ccf1612201000001.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusa ma non avevo visto questo.... Si con questo lo puoi mandare a fare in Cxxo:wink_: come dicevo io hai fatto la minivendita.:biggrin3:
ma voi siete sicuri che quella postata da fro sia una vendita al concessionario? perchè ha più l'aria di una procura a vendere ad un certo prezzo e per un certo costo.......magari mi sbaglio....non sono esperto
è un contratto, quindi valido ai fini legali. se fanno delle storie la prendono in quel posto :coool:
Salvo Protossido
12/03/2011, 10:57
ma voi siete sicuri che quella postata da fro sia una vendita al concessionario? perchè ha più l'aria di una procura a vendere ad un certo prezzo e per un certo costo.......magari mi sbaglio....non sono esperto
Qualunque cosa sia non mi piace.
Tizio venditore puo' stare ''tranquillo'' solo ed esclusimente dopo che e' sicuro
che quel veicolo non appartenga piu' a lui e che non sia registrato a nome suo,
badate bene le due cose spesso non coincidono...molti che sono andati es. dal disbrigo pratiche X , hanno firmato...e' cambiata la proprieta' (dal venditore al compratore) ma ancora al PRA risulta il venditore....in caso di sinistro...rapine...
si prende la targa...e poi possono fioccare sanzioni amministrative.....rivalse FGVS.. etc etc ...e bisogna dimostrare che si e' venduto il veicolo...
intanto sono cazz@ (leggasi plurale) ..poi forse si riesce a dimostrare la propria estraneita'....tutto questo per i famosi ''buchi'' .. per questo bisogna rivolgersi ad un'agenzia seria che faccia tutto in tempo reale ...e poi si faccia una controvisura magari dopo una decina di giorni...
quoto JAP, meglio un fanculo in + che in -.
fanculizzalo!
super_tele_gattone
12/03/2011, 13:03
la richiesta di pagamento verra' fatta a te e non a lui...ce lo puoi mandare
Mr Frowning
12/03/2011, 16:49
problema risolto...ho chiamato il titolare e ci siamo chiariti
questa soapensione temporanea non l'hanno fatta a dicembre quando ho dato loro la moto...quindi mancanza loro perciò si pagano loro il bollo e mi mandano una copia :biggrin3:
problema risolto...ho chiamato il titolare e ci siamo chiariti
questa soapensione temporanea non l'hanno fatta a dicembre quando ho dato loro la moto...quindi mancanza loro perciò si pagano loro il bollo e mi mandano una copia :biggrin3:
e quindi avevo ragione io
tiè!
:coool::coool::coool::coool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.